View Full Version : Un ubriaco alla guida
Black Dawn
03-08-2006, 16:00
:mano: :mano: :mano:
E non mi scuso neanche se a qualcuno gli si brucia la coda per aver scritto sputerista cacca secca...guidano come delle bestie, sono un pericolo perenne... :O
Nevermind
03-08-2006, 16:11
A parte il fatto che molti di voi fanno l'errore di affianciare sputeristi con centauri...sarebbe come confrontare la cacca secca con la cioccolata.
..
A parte che mis embra quantomeno offensivo. Ma mi speighi la enorme differenza che vi è tra una moto e uno scooter a livello di pericolosità?
A parte che mis embra quantomeno offensivo. Ma mi speighi la enorme differenza che vi è tra una moto e uno scooter a livello di pericolosità?Che purtroppo e per fortuna... una moto raggiunge i 150-200 all'ora in 400 metri... quindi... all'uscita di curva... o in partenza o ovunque... non serve che uno sia perennemente in fuga... basta che apri un secondo il gas e sei già a velocità esagerate... questo per dire che se ti lasci andare per 5 secondi la mano... può già essere troppo tardi... con gli scooter questo non accade (ovviamente è un discorso generale il mio... ci sono sempre casi e casi)... certo che se parli di andare a zig zag tra il traffico a 70 km/h allora cambia poco o nulla. ;)
Black Dawn
03-08-2006, 16:18
A parte che mis embra quantomeno offensivo. Ma mi speighi la enorme differenza che vi è tra una moto e uno scooter a livello di pericolosità?
No no attenzione, io parlo di quello che guida il mezzo, non del mezzo...
Se scrivo "sputerista" stò chiaramente rivolgendo l'attenzione a tutti gli idioti che si pensano di essere i padroni della strada soltanto perchè guidano uno scooter maxi. :O
P.S.: I più deficienti sono quelli col T-Max che vogliono fare a gara con le moto quando sono ai semafori... :rolleyes:
P.S.: I più deficienti sono quelli col T-Max che vogliono fare a gara con le moto quando sono ai semafori... :rolleyes:Beh... se hanno il gusto di perdere che facciano pure :D
fulviettino
03-08-2006, 16:21
A parte che mis embra quantomeno offensivo. Ma mi speighi la enorme differenza che vi è tra una moto e uno scooter a livello di pericolosità?
Penso che si riferisse al fatto che uno scooter possa guidarlo anche un quattordicenne..
Black Dawn
03-08-2006, 16:21
Beh... se hanno il gusto di perdere che facciano pure :D
Ma la cosa più triste è che magari hanno pure cambiato i dischi dei freni originali con quelli a margherita...per dirti quanto ci capiscono di moto... :doh:
Black Dawn
03-08-2006, 16:22
Penso che si riferisse al fatto che uno scooter possa guidarlo anche un quattordicenne..
Esattamente.
Stigmata
03-08-2006, 16:26
P.S.: I più deficienti sono quelli col T-Max che vogliono fare a gara con le moto quando sono ai semafori... :rolleyes:
Quindi per te bisognerebbe lasciarle solo alle moto le gare al semaforo, lasciarle solo a chi le sa fare.
Complimenti, poi vi lamentate che la gente crede che i motociclisti siano dei folli... se c'è gente che ragiona così...
Nevermind
03-08-2006, 16:29
..
P.S.: I più deficienti sono quelli col T-Max che vogliono fare a gara con le moto quando sono ai semafori... :rolleyes:
Scusa perchè i motocicilisti che fanno a gara tra di loro non li vedi? :mbe: Io abito in zona vicina ai colli e quinid mi capita spesso di andare su strade zeppe di tornanti ....dovresti vedere cosa sono capaci di fare certi cretini in moto ti verrebbe la pelle d'oca (a me viene) stavo per assistere non so oramai più quante volte a morti certe. Per non parlare dei moto-club che si muovono in gruppo roba da arrestarlim secondi come follia solo ai gruppi di ciclisti :muro: :muro:
Obiettivamente io ho visto molti + motocilcisti comportarsi da folli che non scooteristi, gli scooter sono il pericolo numero 1 solo in centro città (ce ne sono millemila) ma appena si esce le moto diventano le padrone della strada e ovviamente anche delle cazate con i mezzi a due ruote.
Secondo me molti che vanno in moto si pensano VAlentino rossi.
Mi ricordo di un'intervista a Capirossi in cui diceva che per strada quando va in giro trova gente che corre talmente forte in moto che neppure lui ha coraggio di star loro dietro nonostante sia un profesionista.
Black Dawn
03-08-2006, 16:31
Scusa perchè i motocicilisti che fanno a gara tra di loro non li vedi? :mbe: Io abito in zona vicina ai colli e quinid mi capita spesso di andare su strade zeppe di tornanti ....dovresti vedere cosa sono capaci di fare certi cretini in moto ti verrebbe la pelle d'oca (a me viene) stavo per assistere non so oramai più quante volte a morti certe. Per non parlare dei moto-club che si muovono in gruppo roba da arrestarlim secondi come follia solo ai gruppi di ciclisti :muro: :muro:
Obiettivamente io ho visto molti + motocilcisti comportarsi da folli che non scooteristi, gli scooter sono il pericolo numero 1 solo in centro città (ce ne sono millemila) ma appena si esce le moto diventano le padrone della strada e ovviamente anche delle cazate con i mezzi a due ruote.
Secondo me molti che vanno in moto si pensano VAlentino rossi.
Mi ricordo di un'intervista a Capirossi in cui diceva che per strada quando va in giro trova gente che corre talmente forte in moto che neppure lui ha coraggio di star loro dietro nonostante sia un profesionista.
Infatti ti quoto su tutta la linea...ti ripeto, quelli che fanno le gare in strada non sono centauri, sono semplicemente dei cretini... ;)
Posto che apprezzo moltissimo l'operato e la sensibilità dell'autore del 3d, una precisazione.A me questa cosa non va giù.
Se si è in coda la coda la si fa anche in moto. Anche in bici.
Non credo (e spero che non sia così) che il codice della strada definisca regolare il sorpasso di tutti i motociclisti agli stop-traffico rallentato.
Uno non si dovrebbe comprare la moto per non fare la coda, ma per guidare una moto al posto di un'auto. Stop. Da qui in poi partono i comportamenti scorretti e pericolosi. :eek: :eek: :eek:
Cioè... ma che ragionamenti sono???
Ora la coda la si deve fare anche in moto e anche in bici... maddai...
Io parlo di andare a 20-30 all'ora non nell'altra corsia... ma all'interno della nostra, o sulla linea ciapa. Non parlo di fare i pazzi non parlo di chissà cosa... se sei prevenuto allora possiamo chiudere il discorso quà. Ma mi spiace per te che i motocilisti non sono tutti pazzoidi idioti... c'è anche chi corre con la testa... e siamo noi i primi a star attenti alle cazzate che potrebbero fare le macchine che nella maggior parte dei casi... per strada fanno come se non esistessimo. Pensiamo per entrambi e aggiungo che è anche giusto così, visto che quelli + a rischio siamo noi.
Ora parliamo degli scooter... o delle motorette... molti li usano odiernamente per comodità di parcheggio e di traffico, non certo per il piacere di guidarli, anzi. Quindi se uno si sacrifica e compra uno scooter, inquina meno, crea meno disagi alla circolazione, ed è anche disposto alla scomodità di un mezzo a due ruote (vedi freddo, cattivo tempo, niente musica ecc) a discapito di star seduti con musica, sedili in pelle su un bel macchinone... quindi... se la coda si dovesse fare anche in scooter... chi ce lo fa fare ad andarci in giro? Magari piove e ti tocca star fermo sotto la pioggia guardando la gente al calduccio che si sbaciucchia in macchina??? Se tutti la pensassero come te non esisterebbero scooter... e ci sarebbero 300 volte le code di ora, specialmente nelle città.
Nevermind
03-08-2006, 16:32
Penso che si riferisse al fatto che uno scooter possa guidarlo anche un quattordicenne..
Un mio amico è da quando aveva 14anni che guida moto. certo la pirma era un 50, poi il 125, poi il cbr 600......
Black Dawn
03-08-2006, 16:32
Quindi per te bisognerebbe lasciarle solo alle moto le gare al semaforo, lasciarle solo a chi le sa fare.
Complimenti, poi vi lamentate che la gente crede che i motociclisti siano dei folli... se c'è gente che ragiona così...
Le gare si fanno in pista, punto e basta...ora ti sono più chiaro?
Black Dawn
03-08-2006, 16:33
Se tutti la pensassero come te non esisterebbero scooter... e ci sarebbero 300 volte le code di ora, specialmente nelle città.
Quotone... :mano:
Stigmata
03-08-2006, 16:34
c'è anche chi corre con la testa
Scusa, ma questo mi pare un controsenso.
A meno che tu non ti riferisca alla circolazione in pista ovviamente, ma non credo proprio.
Nevermind
03-08-2006, 16:34
Infatti ti quoto su tutta la linea...ti ripeto, quelli che fanno le gare in strada non sono centauri, sono semplicemente dei cretini... ;)
Anche perchè non penso che il bello della moto sia fare le gare e rischiare la vita.
Secondo me cmq aiuterebbe diminuire il costo delle piste....magari così ci sarebbe + gente che va a sfogarsi la e non per strada....e in pista male che vada si ammazzano da soli.
Stigmata
03-08-2006, 16:34
Le gare si fanno in pista, punto e basta...ora ti sono più chiaro?
Chiarissimo! Ed è la cosa giusta da fare.
Black Dawn
03-08-2006, 16:36
Anche perchè non penso che il bello della moto sia fare le gare e rischiare la vita.
Secondo me cmq aiuterebbe diminuire il costo delle piste....magari così ci sarebbe + gente che va a sfogarsi la e non per strada....e in pista male che vada si ammazzano da soli.
Scordiamocelo...in Italia la richiesta di girare in pista è alle stelle e aumenta sempre di più, ergo i prezzi non potranno che salire... :muro:
Quindi per te bisognerebbe lasciarle solo alle moto le gare al semaforo, lasciarle solo a chi le sa fare.
Complimenti, poi vi lamentate che la gente crede che i motociclisti siano dei folli... se c'è gente che ragiona così...Ma chè centra :eek:
Mica ha detto questo...
Ha detto solo che facciano meno gli sboroni sti scooteristi... sti Yamahoni col T-Max che quasi quasi prendono la paga pure dal Gilera Nexus...
E per paga non intendo i 500 mt. da un semaforo all'altro, per paga intendo prestazioni in cifre segnate su piste e gare... visto che ultimamente scooteroni sportivi ce ne sono in pista... e le gare in città o per le strade sono stupide... e tutti lo pensano quà... non mettiamo in bocca parole che non si sono dette.
Nevermind
03-08-2006, 16:38
Scordiamocelo...in Italia la richiesta di girare in pista è alle stelle e aumenta sempre di più, ergo i prezzi non potranno che salire... :muro:
Si ho chiesto i prezzi ad un amico roba da matti :O
Scusa, ma questo mi pare un controsenso.
A meno che tu non ti riferisca alla circolazione in pista ovviamente, ma non credo proprio.Dio mio ma ti servono i sottotitoli??? :D
Per "corre" non intendo correre forte... intendo "andare in giro"... io corro a 5 km/h e corro a 100km/h... ma sto sempre correndo in moto. ;)
Black Dawn
03-08-2006, 16:41
Ma chè centra :eek:
Mica ha detto questo...
Ha detto solo che facciano meno gli sboroni sti scooteristi... sti Yamahoni col T-Max che quasi quasi prendono la paga pure dal Gilera Nexus...
E per paga non intendo i 500 mt. da un semaforo all'altro, per paga intendo prestazioni in cifre segnate su piste e gare... visto che ultimamente scooteroni sportivi ce ne sono in pista... e le gare in città o per le strade sono stupide... e tutti lo pensano quà... non mettiamo in bocca parole che non si sono dette.
Che poi il T-Max DI LISTINO costa circa 9000€, come una 600 supersportiva...scandaloso... :doh:
Black Dawn
03-08-2006, 16:43
Dio mio ma ti servono i sottotitoli??? :D
Per "corre" non intendo correre forte... intendo "andare in giro"... io corro a 5 km/h e corro a 100km/h... ma sto sempre correndo in moto. ;)
Non puoi darlo per scontato, devi essere preciso sennò ti fanno scopa :O :asd:
Che poi il T-Max DI LISTINO costa circa 9000€, come una 600 supersportiva...scandaloso... :doh:Si ma il T-Max è la Mini Cooper S degli Scooter... se lo hai... allora hai stile! :D
P.S.: ha meno della metà della tecnologia presente in una supersportiva :rolleyes: cos'è che costa??? La sella grande??? Il vano porta caschi??? Maddai :D
Non puoi darlo per scontato, devi essere preciso sennò ti fanno scopa :O :asd:Mea culpa :read:
Stigmata
03-08-2006, 16:48
Dio mio ma ti servono i sottotitoli??? :D
Per "corre" non intendo correre forte... intendo "andare in giro"... io corro a 5 km/h e corro a 100km/h... ma sto sempre correndo in moto. ;)
Evidentemente si, mi servono i sottotitoli.
Da me si usa scrivere le parole a seconda di quello che significano: se permetti correre è ben diverso da andare in giro.
Se poi tu intendi altro non vedo come possa immaginarlo.
Anche perchè non penso che il bello della moto sia fare le gare e rischiare la vita.
Secondo me cmq aiuterebbe diminuire il costo delle piste....magari così ci sarebbe + gente che va a sfogarsi la e non per strada....e in pista male che vada si ammazzano da soli.Di piste ce ne sono poche, costose e non sempre accessibili.
Siamo messi di merda :rolleyes:
Cociz, o la vendi tu la moto, o le vendo io. Non possiamo rientrare nella stessa categoria per ben due volte. Già mi tocca condividere con te l'appellativo di essere umano (anche se avrei da ridire:asd: ), ma anche quello di motociclista... proprio no eh! :nono:
Evidentemente si, mi servono i sottotitoli.
Da me si usa scrivere le parole a seconda di quello che significano: se permetti correre è ben diverso da andare in giro.
Se poi tu intendi altro non vedo come possa immaginarlo.Embè... c'hai le stigmati e ti perdi su un banale gioco di parole??? :D
Cociz, o la vendi tu la moto, o le vendo io. Non possiamo rientrare nella stessa categoria per ben due volte. Già mi tocca condividere con te l'appellativo di essere umano (anche se avrei da ridire:asd: ), ma anche quello di motociclista... proprio no eh! :nono:Tranquillo che alla terza volta mi suicido
Tranquillo che alla terza volta mi suicido
Adesso che ci penso, siamo entrambi forumisti di hwupg. :eek:
Ce l'hai già la pistola o ti spedisco della cicuta fresca? :flower:
Adesso che ci penso, siamo entrambi forumisti di hwupg. :eek:
Ce l'hai già la pistola o ti spedisco della cicuta fresca? :flower:Nooooooo :eek:
Ti piacerebbe eh...
Ma siamo troppo uguali! :vicini:
Abbiamo troppe cose in comune... saremo amici per sempre sempre sempre... :Perfido:
Black Dawn
03-08-2006, 17:03
Si ma il T-Max è la Mini Cooper S degli Scooter... se lo hai... allora hai stile! :D
P.S.: ha meno della metà della tecnologia presente in una supersportiva :rolleyes: cos'è che costa??? La sella grande??? Il vano porta caschi??? Maddai :D
Costa tanto perchè è stra-venduto...ovvio! :muro:
:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
Un nuovo tipo di omicidio???
:D :D :D
Mi sono confuso volevo dire intenzionale ;)
Scusa perchè i motocicilisti che fanno a gara tra di loro non li vedi? :mbe: Io abito in zona vicina ai colli e quinid mi capita spesso di andare su strade zeppe di tornanti ....dovresti vedere cosa sono capaci di fare certi cretini in moto ti verrebbe la pelle d'oca (a me viene) stavo per assistere non so oramai più quante volte a morti certe. Per non parlare dei moto-club che si muovono in gruppo roba da arrestarlim secondi come follia solo ai gruppi di ciclisti :muro: :muro:
Obiettivamente io ho visto molti + motocilcisti comportarsi da folli che non scooteristi, gli scooter sono il pericolo numero 1 solo in centro città (ce ne sono millemila) ma appena si esce le moto diventano le padrone della strada e ovviamente anche delle cazate con i mezzi a due ruote.
Secondo me molti che vanno in moto si pensano VAlentino rossi.
Mi ricordo di un'intervista a Capirossi in cui diceva che per strada quando va in giro trova gente che corre talmente forte in moto che neppure lui ha coraggio di star loro dietro nonostante sia un profesionista.
Aspetta un attimo cerchiamo di capirci: il motociclista è colui che ama le moto e le vive con passione, che ci và sia in inverno che in estate, è mediamente preparato in meccanica tanto da sapersi fare un cambio d'olio, e se vede un altro motociclista in panne si ferma e cerca di aiutarlo, questi i tratti in comune dei motociclisti, poi vi sono le varie categorie che vanno dal mototurista allo smanettone, ognuno con i suoi vizi e virtù.
Veniamo allo scooterista: è uno che non vive la passione vera per le due ruote, normalmente è un automobilista frustrato per il traffico e ritiene di poter fare quello che gli pare con stò accrocchio con il variatore (compreso il passare sui marciapiedi per saltare la fila delle auto), lo usa solo d'estate e appena vede piovere lo riposa in garage per la sua bella auto, non capisce quasi mai di meccanica, considera l'abbigliamento tecnico e le protezioni inutili, e nel caso del maxiscooterista considera la sua vasca da bagno un mezzo invincibile in ogni situazione, peggior rappresentante di tale razza è il coatto in t-max 500 con casco jet Momo.
Ora gli scooteristi sono pericolosi in città come giustamente dici, io vivo a Roma e ti assicuro che quello che fanno con stì plasticoni alle volte fà impressione, io in moto non ci riuscirei, mi cago troppo sotto!!!!!!
Veniamo agli smanettoni, è vero in alcune zone esagerano e scassano le palle, al pari per sempio dei ciclisti che scendono dai passi in stile gregge di pecore ingarelandosi frà loro, il problema se vogliamo chiamarlo tale, è che con una moto di oltre 100 cavalli e ciclistiche da moto da corsa è inevitabile che pur volendo andare al 30% delle potenzialità del mezzo sei fuori dai limiti, inoltre se mi faccio la mia bella passeggiata allegra in tuta e resto entro il limite e non invado la corsia opposta, stai tranquillo che la gente avrà da ridire lo stesso, magari solo perchè stò in tuta e piego ( cosa che comunque è necessaria a prescindere....poi può essere più accentuata o meno).
Quando un motoclub (serio) organizza un raduno, è prassi che prenda contatto con le autorità competenti di zona (carabinieri, polizia stradale etc) dichiarando tragitto e ora dello spostamento in massa, ho partecipato a raduni con 200 o 300 moto , e avevamo le staffette davanti al gruppo che regolavano la velocità, in mezzo e alla fine, oltre al supporto di un'ambulanza in caso di incidenti o cadute ( mai servite pe rfortuna).
Vedi, non è che molti si sentono Valentino Rossi.....è che come detto prima le moto oggi sono esagerate, per farti un esempio per avere un accellerazione analoga ad un R1 dovresti avere sotto la sedere un Ferrari f50, ora immagina se tutti potessero avere degli f50 sotto al sedere, tu pensi andrebbero tutti piano?
Infine e l'ho detto pochi giorni fà su un altro post, se vuoi che le moto non corrano in strada tu stato non omologarle, e consenti solo mezzi che non vadano oltre i 130 Km/h (limite massimo consentito sulle autostrade), e con accellerazioni da trattore, ovviamente altrettanto fai con le auto :)
rdefalco
03-08-2006, 18:48
Aspetta un attimo cerchiamo di capirci: il motociclista è colui che ama le moto e le vive con passione, che ci và sia in inverno che in estate, è mediamente preparato in meccanica tanto da sapersi fare un cambio d'olio, e se vede un altro motociclista in panne si ferma e cerca di aiutarlo, questi i tratti in comune dei motociclisti, poi vi sono le varie categorie che vanno dal mototurista allo smanettone, ognuno con i suoi vizi e virtù.
Sembra di sentire le descrizioni dei camionisti "quelli veri, vecchio stampo" :D anche lì ci sono le differenze fra quelli seri e i semplici buzzurri che guidano un mostro della strada e per questo si sentono i padroni del mondo :D :D
Eviterò di fare nomi e luoghi per correttezza.
Sabato scorso, intorno alle 16.30 circa stavo andando dalla mia fidanzata, davanti a me c'è una monovolume che non guida bene: alterna momenti di velocità altissima a tratti in cui arriva a stento a 35 km/h e poi sbanda, corre in mezzo alla carreggiata poi sta sul ciglio che quasi va sul fosso.
Io mi sono sempre tenuto a dedbita distanza ed in alcuni casi, quando accostava troppo gli ho anche suonato, in quei momenti sbandava bruscamente come se si fosse svegliato di soprassalto.
Ci avviciniamo ad un incrocio e l'auto non accenna a diminuire la velocità. E' un quadrivio e la strada che intersechiamo ha il diritto di precedenza. Su quella strada sopraggiunge una moto a forte velocità e l'impatto è inevitabile.
Il motociclista si fracassa contro la porta posteriore della monovolume disintegrandola, il botto è stato talmente violento che la macchina è stata ruotata di 90° ed il sedile posteriore è stato sradicato.
Mi precipito subito verso il motociclista.
Ho delle nozioni di pronto soccorso, so come immobilzzare una collo o un arto ma non so da dove iniziare: gli tasto il polso ed è debolissimo, ha numerose fratture, almeno 3 sulla gamba SX e 2 nella DX di cui una al femore esposta.
Il sangue usciva a fiumi ed io ho chiesto aiuto a quelli che nel farttempo si stavano fermando.
Sono corso a vedere quello dell'automobile.
Barcollava.
Io abito lungo una statale traficatissima, purtroppo ho visto decine di morti e ho visto come si comportano quelli che hanno causato l'incidente: sembrano robot, si muovono lenti, traballano e proferiscono parole sconclusionate.
Esattamente come questo signore.
Ma appena mi avvicino sento odore di vino.
Mi avvicino alla macchina e puzzava talmente tanto che sembrava una damigiana di lambrusco appena aperta.
Torno dal motociclista.
So che non gli posso fare praticamente niente ma almeno sento come va.
Gli tasto il polso sento una battito ma poi niente, poi ne sento un altro e ancora neinte e continuo a non sentire niente, provo sul collo e nemmeno lì c'è pulsazione.
OK ... Il ragazzo della moto non correva, volava. Era una specie di missile ma il tipo della monovolume lo ha ucciso con la sua guida in stato di ebrezza.
Mi è praticamente morto tra le braccia per colpa di un ubriacone.
l'autista andava linciato in mezzo alla strada
Black Dawn
03-08-2006, 19:28
l'autista andava linciato in mezzo alla strada
Per una frase simile che dissi tempo fa mi hanno sospeso 5gg... :muro:
Edita dammi retta. ;)
il motociclista è colui che ama le moto e le vive con passione, che ci và sia in inverno che in estate, è mediamente preparato in meccanica tanto da sapersi fare un cambio d'olio, e se vede un altro motociclista in panne si ferma e cerca di aiutarlo
Quoto, ma aggiungo: il motociclista vero è colui che non ha bisogno di mettere a rischio la propria vita o quella altrui per sentirsi libero sulla sua due-ruote.
se vuoi che le moto non corrano in strada tu stato non omologarle, e consenti solo mezzi che non vadano oltre i 130 Km/h (limite massimo consentito sulle autostrade), e con accellerazioni da trattore, ovviamente altrettanto fai con le auto :)
Non è ammissibile dire "ho la moto che può andare forte, quindi vado forte". E' come dire che siccome ho il pisello, violento la gente per strada; e se lo stato non vuole, mi tolga il pisello! ;)
Bisogna amministrare le proprie responsabilità da adulti. Non si corre in auto, non si corre in moto e non si corre in scooter. E basta. Tutto il resto è una scusa. :)
Quoto, ma aggiungo: il motociclista vero è colui che non ha bisogno di mettere a rischio la propria vita o quella altrui per sentirsi libero sulla sua due-ruote.
Non è ammissibile dire "ho la moto che può andare forte, quindi vado forte". E' come dire che siccome ho il pisello, violento la gente per strada; e se lo stato non vuole, mi tolga il pisello! ;)
Bisogna amministrare le proprie responsabilità da adulti. Non si corre in auto, non si corre in moto e non si corre in scooter. E basta. Tutto il resto è una scusa. :)
Vero, ma il problema è che con moto di una certa potenza e caratteristiche ....piano con tutta la buona volontà non riesci d andare!!!!!
Io con la mia quando vado in citta uso al massimo 3 marce per rispettare i limiti ( o meglio adeguarmi alle condizioni del traffico) e non vado oltre i 3500 giri su un range di 11000 :muro: :muro: :muro:
E questo porta alle lunghe ad avere la moto che si spegne, spara delle botte nel pair per il ritorno di benzina incombusta degne degli scoppi di fine d'anno... ad avere nell'arco di 2 km la temperatura alle stelle, e a consumare come un tir andando in sottocoppia, qui non è questione di amministrare responsabilità da adulti....è che proprio il mezzo per caratteristiche costruttive non te lo consente, è come avere un cavallo di razza in un recinto 4m x 4m se non lo si fà sgranchire ogni tanto......crepa, e aggiungo....tanto per continuare sullo stile del "bravo chi rispetta i limiti, cattivo chi corre"....oggi per curiosità dato anche lo scarso traffico che c'è ad agosto a Roma, ho provato a fare il motociclista provetto e a dire rispetto alla lettera il codice: nel senso che mi sono messo a rispettare i limiti seriamente sulla Cristoforo Colombo.....così dove era 50 andavo a 50 dove era 70 sono andato a 70 e così via, sai la cosa bella quale è stata? che dopo un paio di vaffanculi e sclacsonate da alcune auto, sono stato fermato da una coppia di CC su due belle bmw.....e sai perchè? perchè andando così piano hanno pensato prima che avessi dei problemi (in effetti me lo hanno chiesto affiancandomi) poi ad un mio tutto ok mi hanno fermato per un bel controllino chiedendomi: " se non ha problemi perchè procede a velocità così ridotta che crea rischi per se e gli altri?" quando gli ho fatto notare che il limite nell'abitato è 50 Km/h....mi hanno guardato stralunati e mi hanno detto (ovviamente dopo checkup della moto e verifica di rito di documenti e patente): " se si mette a 50 km/h su questa strada rischia di farsi ammazzare!!!!!"
Sai che c'è? che i discorsi sulla velocità son tanto belli quanto assurdi nel senso che sento automobilisti che si scandalizzano se vengono superati sul raccordo quando vanno a 160 Km/h, vedo carabinieri che ti dicono rispettare i limiti su certe strade è tentato suicidio......sento motociclisti che su moto da 250 km/h non hanno mai superato i limiti......mah....io sbaglierò ma qui la frittata la puoi girare quanto vuoi ma sempre na frittata resta, vorrà dire che mi trasferisco in Germania, paese più civile dove la sicurezza non è solo limiti di velocità ( e su certe strade proprio non esistono), ma anche strade degne di questo nome senza buche grosse come trincee, e dove non ci sono guard rail affetta motociclisti.
E' normale per chi ha maturato una responsabilità civica, domandare se è stato fatto tutto il possibile per evitare un incidente. Ed è doveroso intervenire affinchè altri non paghino l'errore di una persona, non sempre i risultati sono quelli sperati ma almeno ci si prova.
sono daccordo con te sull'intervenire se possibile in queste situazioni ...
non sono daccordo sul domandarsi, quando il tutto è accaduto, se si è fatto il possibile per evitare l'incidente ... alla lunga non può che scatenare sensi di colpa, che si traducono nella possibile perdita della capacità stessa di decidere e di agire in altre situazioni simili (sperando che non ce ne siano!)...
certo che il mio discorso potrebbe essere esagerato, ma non me la sento di scommettere che la "morte tra le braccia" di una persona non lasci dei traumi in questo senso ...
Se la mia domanda ha turbato i vostri animi allora vuol dire che ha messo in risalto alcune vostre mancanze, vi consiglio di iniziare a meditare seriamente sulla cosa.
Se preferite rimanere "spettatori" e giustificare il vostro "non-intervenire" con un atteggiamento nichilista nei confronti della vita, fate voi.
Fortunatamente il mondo è fatto più da persone come me e tutmosi3 che da voi 2!
Se la mia frase ... ... avrebbe anche potuto non suonarlo il clacson così si sarebbe fermato sicuramente contro un palo, muro o altro ... ... non l'hai intesa come appositamente provocatoria e sarcastica, non ci posso fare nulla :boh: ... comunque sono rimasto sbalordito da come sei riuscito a trarre tante conclusioni dal mio post senza averne capito il senso ...
Saluti :)
rdefalco
03-08-2006, 23:44
Vero, ma il problema è che con moto di una certa potenza e caratteristiche ....piano con tutta la buona volontà non riesci d andare!!!!!
Io con la mia quando vado in citta uso al massimo 3 marce per rispettare i limiti ( o meglio adeguarmi alle condizioni del traffico) e non vado oltre i 3500 giri su un range di 11000 :muro: :muro: :muro:
E questo porta alle lunghe ad avere la moto che si spegne, spara delle botte nel pair per il ritorno di benzina incombusta degne degli scoppi di fine d'anno... ad avere nell'arco di 2 km la temperatura alle stelle, e a consumare come un tir andando in sottocoppia, qui non è questione di amministrare responsabilità da adulti....è che proprio il mezzo per caratteristiche costruttive non te lo consente, è come avere un cavallo di razza in un recinto 4m x 4m se non lo si fà sgranchire ogni tanto......crepa, e aggiungo....tanto per continuare sullo stile del "bravo chi rispetta i limiti, cattivo chi corre"....oggi per curiosità dato anche lo scarso traffico che c'è ad agosto a Roma, ho provato a fare il motociclista provetto e a dire rispetto alla lettera il codice: nel senso che mi sono messo a rispettare i limiti seriamente sulla Cristoforo Colombo.....così dove era 50 andavo a 50 dove era 70 sono andato a 70 e così via, sai la cosa bella quale è stata? che dopo un paio di vaffanculi e sclacsonate da alcune auto, sono stato fermato da una coppia di CC su due belle bmw.....e sai perchè? perchè andando così piano hanno pensato prima che avessi dei problemi (in effetti me lo hanno chiesto affiancandomi) poi ad un mio tutto ok mi hanno fermato per un bel controllino chiedendomi: " se non ha problemi perchè procede a velocità così ridotta che crea rischi per se e gli altri?" quando gli ho fatto notare che il limite nell'abitato è 50 Km/h....mi hanno guardato stralunati e mi hanno detto (ovviamente dopo checkup della moto e verifica di rito di documenti e patente): " se si mette a 50 km/h su questa strada rischia di farsi ammazzare!!!!!"
Sai che c'è? che i discorsi sulla velocità son tanto belli quanto assurdi nel senso che sento automobilisti che si scandalizzano se vengono superati sul raccordo quando vanno a 160 Km/h, vedo carabinieri che ti dicono rispettare i limiti su certe strade è tentato suicidio......sento motociclisti che su moto da 250 km/h non hanno mai superato i limiti......mah....io sbaglierò ma qui la frittata la puoi girare quanto vuoi ma sempre na frittata resta, vorrà dire che mi trasferisco in Germania, paese più civile dove la sicurezza non è solo limiti di velocità ( e su certe strade proprio non esistono), ma anche strade degne di questo nome senza buche grosse come trincee, e dove non ci sono guard rail affetta motociclisti.
:eek: Dopo tale esposizione, non c'è reply che tenga! :mano: anche le prove documentate! (il consiglio dei carabinieri).
Davvero completo ed esauriente, mod si può chiudere :D
:sofico:
Scherzi a parte, non sono motociclista ma condivido ogni parola :D
Vero, ma il problema è che con moto di una certa potenza e caratteristiche ....piano con tutta la buona volontà non riesci d andare!!!!!
Io con la mia quando vado in citta uso al massimo 3 marce per rispettare i limiti ( o meglio adeguarmi alle condizioni del traffico) e non vado oltre i 3500 giri su un range di 11000 :muro: :muro: :muro:
E questo porta alle lunghe ad avere la moto che si spegne, spara delle botte nel pair per il ritorno di benzina incombusta degne degli scoppi di fine d'anno... ad avere nell'arco di 2 km la temperatura alle stelle, e a consumare come un tir andando in sottocoppia, qui non è questione di amministrare responsabilità da adulti....è che proprio il mezzo per caratteristiche costruttive non te lo consente, è come avere un cavallo di razza in un recinto 4m x 4m se non lo si fà sgranchire ogni tanto......crepa
Ho capito, ma il "cavallo" te lo sei comprato tu, mica te lo hanno imposto. E le leggi da rispettare c'erano anche prima. Quindi non puoi dire che devi correre perchè altrimenti non sfrutti il tuo mezzo, è un paradosso senza senso. Hai comprato la moto, non hai comprato anche l'immunità dalla legge (e dal buonsenso). :)
, e aggiungo....tanto per continuare sullo stile del "bravo chi rispetta i limiti, cattivo chi corre"....oggi per curiosità dato anche lo scarso traffico che c'è ad agosto a Roma, ho provato a fare il motociclista provetto e a dire rispetto alla lettera il codice: nel senso che mi sono messo a rispettare i limiti seriamente sulla Cristoforo Colombo.....così dove era 50 andavo a 50 dove era 70 sono andato a 70 e così via, sai la cosa bella quale è stata? che dopo un paio di vaffanculi e sclacsonate da alcune auto, sono stato fermato da una coppia di CC su due belle bmw.....e sai perchè? perchè andando così piano hanno pensato prima che avessi dei problemi (in effetti me lo hanno chiesto affiancandomi) poi ad un mio tutto ok mi hanno fermato per un bel controllino chiedendomi: " se non ha problemi perchè procede a velocità così ridotta che crea rischi per se e gli altri?" quando gli ho fatto notare che il limite nell'abitato è 50 Km/h....mi hanno guardato stralunati e mi hanno detto (ovviamente dopo checkup della moto e verifica di rito di documenti e patente): " se si mette a 50 km/h su questa strada rischia di farsi ammazzare!!!!!"
Senza alcuna offesa, ma la morale di questa scenetta - volendo ammettere che sia andata proprio così - non è "devo correre per forza" ma "quei due carabinieri fanno male il loro lavoro". ;)
Sai che c'è? che i discorsi sulla velocità son tanto belli quanto assurdi nel senso che sento automobilisti che si scandalizzano se vengono superati sul raccordo quando vanno a 160 Km/h, vedo carabinieri che ti dicono rispettare i limiti su certe strade è tentato suicidio......sento motociclisti che su moto da 250 km/h non hanno mai superato i limiti......mah....io sbaglierò ma qui la frittata la puoi girare quanto vuoi ma sempre na frittata resta, vorrà dire che mi trasferisco in Germania, paese più civile dove la sicurezza non è solo limiti di velocità ( e su certe strade proprio non esistono), ma anche strade degne di questo nome senza buche grosse come trincee, e dove non ci sono guard rail affetta motociclisti.
La "frittata" non la gira nessuno, al massimo la frittata la fanno quelli che non rispettano i limiti. C'è la legge, fine del discorso. Se non ti piace puoi adoperarti affinchè cambi (ma come prova non porterei la questione "la moto mi impone di correre" perchè non reggerebbe) oppure, come dici, trasferirti altrove. Dove ammetto di non avere avuto modo di appurare come sia il clima, ma dubito comunque che ti lascino sfrecciare come un missile perchè ingarellato con qualche altro motociclista su un paio di tornanti. Forse l'impianto della sicurezza, in Germania, funziona meglio di qui, ma allora non serve trasferirsi: basta chiedere che il nostro gli assomigli. Certo che se ci si limita a continuare a correre e sperare di non essere beccati, la battaglia mi pare persa in partenza. Già iniziare a dimostrare che il manto stradale italiano (che generalmente fa cagare) sia indice di alta pericolosità per i motociclisti sarebbe qualcosa. Sicuramente meglio che proporre, come argomento, la questione della moto sofferente perchè impossibilitata a sfogare la sua potenza: la eviterei, si rischia di non essere presi sul serio. :)
Ho capito, ma il "cavallo" te lo sei comprato tu, mica te lo hanno imposto. E le leggi da rispettare c'erano anche prima. Quindi non puoi dire che devi correre perchè altrimenti non sfrutti il tuo mezzo, è un paradosso senza senso. Hai comprato la moto, non hai comprato anche l'immunità dalla legge (e dal buonsenso). :)
Senza alcuna offesa, ma la morale di questa scenetta - volendo ammettere che sia andata proprio così - non è "devo correre per forza" ma "quei due carabinieri fanno male il loro lavoro". ;)
La "frittata" non la gira nessuno, al massimo la frittata la fanno quelli che non rispettano i limiti. C'è la legge, fine del discorso. Se non ti piace puoi adoperarti affinchè cambi (ma come prova non porterei la questione "la moto mi impone di correre" perchè non reggerebbe) oppure, come dici, trasferirti altrove. Dove ammetto di non avere avuto modo di appurare come sia il clima, ma dubito comunque che ti lascino sfrecciare come un missile perchè ingarellato con qualche altro motociclista su un paio di tornanti. Forse l'impianto della sicurezza, in Germania, funziona meglio di qui, ma allora non serve trasferirsi: basta chiedere che il nostro gli assomigli. Certo che se ci si limita a continuare a correre e sperare di non essere beccati, la battaglia mi pare persa in partenza. Già iniziare a dimostrare che il manto stradale italiano (che generalmente fa cagare) sia indice di alta pericolosità per i motociclisti sarebbe qualcosa. Sicuramente meglio che proporre, come argomento, la questione della moto sofferente perchè impossibilitata a sfogare la sua potenza: la eviterei, si rischia di non essere presi sul serio. :)
Non ho detto che la moto impone di correre, ho detto solo che con le moto attuali è spesso impossibile rimanere entro limiti che in alcuni casi sono stati concepiti negli anni 50 per mezzi degli anni 50, in Germania su molte strade i limiti non esistono fine, vuoi spararti a 300 Km/h? su quelle strade lo puoi fare, ma lo stesso discorso delle moto lo puoi applicare alle auto, tu con un banale 1300 benzina riesci sempre a rispettare limiti di 30 50 o 70 oppure quando magari le condizioni ti permettono di tenere in tutta sicurezza una media più alta li superi? se rispetti alla lettera i limiti complimenti sei l'automobilista dell'anno.
No i carabinieri non hanno fatto male il loro lavoro, sono persone co il cervello e pure loro ragionano, e su un strada dove si viaggia mediamente a 70 80 km perchè è una statale che in alcuni casi ha caratteristiche da autostrada si sono resi conto anche loro che un limite così basso è anacronistico e la strada stessa permette di tenere medie più alte, ovviamente non stà parlando di medie di moto gp, e se tu quando il flusso del traffico ha una media di 80 Km/h ti metti a 50 Km/h costituisci un pericolo perchè sei di intralcio alla circolazione, mi sembra ovvio no? Ti voglio solo far capire che pur non correndo si và fuori con l'accuso rispetto a limiti assurdi, e troppo spesso il dire correva lascia il tempo che trova.
Poi certo che ti vedono uno con una sportiva che viaggia come un Ciao su una strada dove volano missili terra aria un qualche sospetto ti viene? magari avranno pensato lì per lì che ero fatto o me l'ero rubata ;) ;)
Poi non so se sei al corrente che l'Europa da anni ha emanato una direttiva che i guard rail devono essere rimossi o al più modificati per evitare che i motociclisti che ci vanno contro vengano affettati, L'Italia al momento non ha fatto nulla a differena di altri paesi, e l' AMI (associazione motociclisti incolumi) sono anni che si batte su questo senza che il governo faccia nulla, semplicemente perchè costa troppo adeguarsi e manutenzionare il manto stradale, ecco qui allora il tenere i limiti così bassi....si pensa che far andare tuti a passo di lumaca possa in qualche modo mascherare l'insicurezza delle strade oltre che a permettere di fare un pò di cassa extra :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Comunque da come parli capisco che la moto probabilmente manco l'hai mai guidata, mi è quindi difficile farti capire come è alle volte impossibile andare al di sotto di certe velocità pur volendo, te l'ho detto nel precedente post: in citta uso due o tre marce viaggiando perennemente sottocoppia e mi ritrovo comunque a 70 80 all'ora senza volerlo, basta uno soffio e sei fuori con l'accuso :rolleyes:
sono daccordo con te sull'intervenire se possibile in queste situazioni ...
non sono daccordo sul domandarsi, quando il tutto è accaduto, se si è fatto il possibile per evitare l'incidente ... alla lunga non può che scatenare sensi di colpa, che si traducono nella possibile perdita della capacità stessa di decidere e di agire in altre situazioni simili (sperando che non ce ne siano!)...
certo che il mio discorso potrebbe essere esagerato, ma non me la sento di scommettere che la "morte tra le braccia" di una persona non lasci dei traumi in questo senso ...
Ritengo che soprattutto le domande fatte dopo l'accaduto permettono di porre ordine nel nostro bagaglio di esperienze e, di conseguenza, di non ricommettere gli stessi errori. Domandarsi se si è fatto il possibile, non solo mette in risalto le nostre mancanze ma incrementa il nostro livello di responsabilità. Infatti dopo aver preso coscienza del nostro operato ci proponiamo di fare di più e meglio.
Ricorda: Riflettere sui propri errori non è MAI un male ma è sempre un bene!!!
Sinceramente, trovo umiliante per te, doverti spiegare le cose in termini di "questo è bene", "quest'altro è male" ma sei l'unica persona che conosco che i "sensi di colpa" non li fa venire all'ubriaco che ha provocato l'incidente ma a colui che ha tentato di evitarlo!!!!
Se la mia frase ... ... non l'hai intesa come appositamente provocatoria e sarcastica, non ci posso fare nulla :boh: ... comunque sono rimasto sbalordito da come sei riuscito a trarre tante conclusioni dal mio post senza averne capito il senso ...
Saluti :)
Ahhhh, il tuo discorso era sarcastico. Giusto! Vedo che anche tu appartieni a quel gruppo di persone che dopo aver capito di aver fatto una gaffe dice: "Voi non avete compreso il senso delle mie parole, il mio era un discorso sarcastico!"
Mi dispiace per te ma le tue risposte sono un'ulteriore conferma di tutto quello che ho detto prima.
Personalmente, diffido dalle persone come te, che per paura dei "sensi di colpa" decidono di non riflettere sulle proprie azioni, e sono portate a reiterare sbagli, già, commessi in precedenza!
Ora vista la serietà del thread per il tema trattato, sei caldamente invitato a lasciare fuori provocazioni, sarcasmi (come tu stesso hai affermato di aver fatto) e polemiche per rientrare nei toni consoni alla discussione
-
DarkSiDE
04-08-2006, 10:42
ho appena letto il post, mi vengono in mente solo due cose:
- l'ubriaco andrebbe soppresso,
- l'autore di questo 3d è un grande, non scherzo. Complimenti, io non ci sarei riuscito.
tutmosi3
04-08-2006, 10:49
ho appena letto il post, mi vengono in mente solo due cose:
- l'ubriaco andrebbe soppresso,
- l'autore di questo 3d è un grande, non scherzo. Complimenti, io non ci sarei riuscito.
Non saresti riuscito a fare cosa?
Ciao
Nick0602
04-08-2006, 10:56
pensa te...ho appena sentito alla radio ke mel gibson è stato messo in cella x aver fatto eccesso di velocità sulla superstrada di notte chucco...riskia fino a 6 mesi :O
...
ma sei l'unica persona che conosco che i "sensi di colpa" non li fa venire all'ubriaco che ha provocato l'incidente ma a colui che ha tentato di evitarlo!!!!
non so dove l'hai letto ... forse da nessuna parte ... visto che i tutti miei interventi erano atti a consolare delle persone come tutmosi che si trovano ad aiutare gli altri spesso riuscendoci ma altre volte no.
L'ubriaco che ho considerato il colpevole fin dal primo mio post, si logorerà con i sensi di colpa, ma sarà anche questa una punizione per quello che ha provocato ...
aggiungo che quando ti troverai nella tua vita a consolare qualcuno dicendo "tu non hai colpa" starai cercando di lenire i suoi sensi di colpa quindi conscio o no starai supportando ciò che io ho sostenuto in tutti i miei post.
Ahhhh, il tuo discorso era sarcastico. Giusto! Vedo che anche tu appartieni a quel gruppo di persone che dopo aver capito di aver fatto una gaffe dice: "Voi non avete compreso il senso delle mie parole, il mio era un discorso sarcastico!"
dove sta la gaffe ?!? non ho nemmeno ritrattato, sostengo ancora quello che ho scritto nel mio primo post e nel secondo te l'ho semplicemente rispiegato per una tua errata comprensione ...
Mi dispiace per te ma le tue risposte sono un'ulteriore conferma di tutto quello che ho detto prima.
Personalmente, diffido dalle persone come te, che per paura dei "sensi di colpa" decidono di non riflettere sulle proprie azioni, e sono portate a reiterare sbagli, già, commessi in precedenza!
diffidare è lecito e per questo non ci sarà una critica ...
Ora vista la serietà del thread per il tema trattato, sei caldamente invitato a lasciare fuori provocazioni, sarcasmi (come tu stesso hai affermato di aver fatto) e polemiche per rientrare nei toni consoni alla discussione
Accolgo il tuo invito e non replicherò ad altri interventi su questi concetti ...
Saluti :)
Per una frase simile che dissi tempo fa mi hanno sospeso 5gg... :muro:
Edita dammi retta. ;)
perkè dovrei essere sospeso? a me quello sembra omicidio colposo...nn so a te. vabbè ke siamo in un periodo in cui facciamo uscire i carcerati perkè in cella stanno strettini e a pranzo nn c'è aragosta e caviale per tutti, però nn mi ritengo da sospensione..
Black Dawn
04-08-2006, 16:26
perkè dovrei essere sospeso? a me quello sembra omicidio colposo...nn so a te.
Non mi fraintendere , sono assolutamente d'accordo con te...
non so dove l'hai letto ... forse da nessuna parte ... visto che i tutti miei interventi erano atti a consolare delle persone come tutmosi che si trovano ad aiutare gli altri spesso riuscendoci ma altre volte no.
L'ubriaco che ho considerato il colpevole fin dal primo mio post, si logorerà con i sensi di colpa, ma sarà anche questa una punizione per quello che ha provocato ...
aggiungo che quando ti troverai nella tua vita a consolare qualcuno dicendo "tu non hai colpa" starai cercando di lenire i suoi sensi di colpa quindi conscio o no starai supportando ciò che io ho sostenuto in tutti i miei post.
O santo cielo ... che tristezza vedere l'inutilità di alcune polemiche, fatte con l'unico scopo di ostentare "virtù" che non si possiedono.
Ne hai parlato nel post precedente, quando teorizzavi dei possibili "sensi di colpa" che possono avere chi tenta di maturare
consapevolezza delle proprie azioni e delle loro conseguenze. Non mi pare che ti stessi riferendo all'ubriaco, avresti dovuto farlo almeno i tuoi interventi avrebbero avuto un senso.
Inoltre, continuo a vedere una tua fissazione per i "sensi di colpa" che hai trattato con leggerezza e in forma impropria, avendo fatto partire il discorso da un TUO post sarcastico atto a dileggiare l'intervento SERIO di un altro utente!
Guarda che tutmosi3 non ha bisogno di essere confortato da te e soprattutto nei modi che hai scelto tu di fare.
Ritengo che tutmosi3 ha deciso di condividere questa esperienza con noi, esperienza che è riuscito ad interiorizzare, per riflettere sulle responsabilità e gli obblighi che hanno le persone quando decidono di mettersi alla guida di un mezzo.
dove sta la gaffe ?!? non ho nemmeno ritrattato, sostengo ancora quello che ho scritto nel mio primo post e nel secondo te l'ho semplicemente rispiegato per una tua errata comprensione ...
Accolgo il tuo invito e non replicherò ad altri interventi su questi concetti ...
Saluti :)
La gaffe sta nel fatto di aver interpretato male la mia domanda e aver risposto di getto ad un punto in cui avresti dovuto soffermarti. Una volta averti spiegato il senso della mia domanda, avresti dovuto ammettere il tuo errore, magari delle scuse sentite sarebbero state gradite vista l'insinuazione che sei riuscito a farmi.
Ma, visto che continui a sostenere quello che hai scritto ed IO non tollero che un primo post (tuo), ad un thread così serio, è stato un'espressione sarcastica, provocatoria (da te confermati) e aggiungo di cattivo gusto, fatto con l'unico intento di richiamare l'attenzione su di te a costo di screditare l'immagine di un altro utente del forum, ti chiedo almeno un PM di chiarimento altrimenti sarò costretto a chiedere dei provvedimenti!
Rimango in attesa di un tuo riscontro
-
DarkSiDE
05-08-2006, 13:44
Non saresti riuscito a fare cosa?
Ciao
un cazzo di niente.Sarei sceso e sarei rimasto immobilizzato.
Rimango in attesa di un tuo riscontro
-
non vi sembra di esagerare? state facendo polemica con un morto di mezzo, basta no? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.