View Full Version : Problemi con l'installazione di nuovi programmi in windows xp
Alchiaser
01-08-2006, 12:17
Saluti a tutti.
E' da molto che vi seguo ed e' la prima volta che vi scrivo.....
Vorrei sottoporvi un problema che riscontrato sul pc di un collega.
Il pc in questione monta win xp pro e da una da un po' di tempo da dei problemi quando si tenta di installare un nuovo programma. Quando viene lanciato un file setup.exe (da esplora risorse o direttamente da esegui o dal cmd) questo parte e appare nella lista dei processi succhiando il 99 % della cpu ma, senza dare nessun messaggio d'errore, resta li immobile senza fare nulla mentre se si lancia qualsiasi altro eseguibile il funzionamento e’ standard. Ho provato a forzare la creazione di file di log con comandi del tipo “setup /v"/L*V c:\msi_log.txt" recuperati da google ma senza risultati.
Ho controllato i registri, e mancava la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\setup.exe
ma anche reinserendola manualmente con tutti i suoi bei valori la situazione non muta
Su goooogle non ho trovato nulla d’illuminante.
Oltre a formattare e reinstallare, magari con un altro sistema operativo, o sbriciolare fisicamente pc, incendiarlo e spargere le sue ceneri nello spazio avete, per favore, qualche idea che mi possa aiutare?????
Grazie e ciao
tutmosi3
01-08-2006, 13:31
Saluti a tutti.
E' da molto che vi seguo ed e' la prima volta che vi scrivo.....
Vorrei sottoporvi un problema che riscontrato sul pc di un collega.
Il pc in questione monta win xp pro e da una da un po' di tempo da dei problemi quando si tenta di installare un nuovo programma. Quando viene lanciato un file setup.exe (da esplora risorse o direttamente da esegui o dal cmd) questo parte e appare nella lista dei processi succhiando il 99 % della cpu ma, senza dare nessun messaggio d'errore, resta li immobile senza fare nulla mentre se si lancia qualsiasi altro eseguibile il funzionamento e’ standard. Ho provato a forzare la creazione di file di log con comandi del tipo “setup /v"/L*V c:\msi_log.txt" recuperati da google ma senza risultati.
Ho controllato i registri, e mancava la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\setup.exe
ma anche reinserendola manualmente con tutti i suoi bei valori la situazione non muta
Su goooogle non ho trovato nulla d’illuminante.
Oltre a formattare e reinstallare, magari con un altro sistema operativo, o sbriciolare fisicamente pc, incendiarlo e spargere le sue ceneri nello spazio avete, per favore, qualche idea che mi possa aiutare?????
Grazie e ciao
Che programma è?
Ciao
Saluti a tutti.
E' da molto che vi seguo ed e' la prima volta che vi scrivo.....
Vorrei sottoporvi un problema che riscontrato sul pc di un collega.
Il pc in questione monta win xp pro e da una da un po' di tempo da dei problemi quando si tenta di installare un nuovo programma. Quando viene lanciato un file setup.exe (da esplora risorse o direttamente da esegui o dal cmd) questo parte e appare nella lista dei processi succhiando il 99 % della cpu ma, senza dare nessun messaggio d'errore, resta li immobile senza fare nulla mentre se si lancia qualsiasi altro eseguibile il funzionamento e’ standard. Ho provato a forzare la creazione di file di log con comandi del tipo “setup /v"/L*V c:\msi_log.txt" recuperati da google ma senza risultati.
Ho controllato i registri, e mancava la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\setup.exe
ma anche reinserendola manualmente con tutti i suoi bei valori la situazione non muta
Su goooogle non ho trovato nulla d’illuminante.
Oltre a formattare e reinstallare, magari con un altro sistema operativo, o sbriciolare fisicamente pc, incendiarlo e spargere le sue ceneri nello spazio avete, per favore, qualche idea che mi possa aiutare?????
Grazie e ciao
un sano e efficace FORMAT...senza il bisogno di ricorrere alle vie drastiche di dargli fuoco e via discorrendo...
Ti direi inizia con il pulire il pc, effettuare scansioni varie e via discorrendo..ma credimi se ti dico che fai prima a slavare le cose importanti e formattare ;)
Alchiaser
01-08-2006, 13:51
Grazie delle risposte!!!
Il problema si verifica solo con i file setup.exe, il resto funzia come sempre.
Ho ripulito il pc con i jv16, ecc..... I problemi sembrano iniziati dopo l'installazione dei driver di una stampante hp ma anche disinstallandoli non si risolve nulla.
Ovviamente l'idea del formattone e' stata la prima a venirmi in mente ma cerco sempre se ci sono delle strade alternative prima di procedere con la piallata.
Spero sempre che qualcuno si sia gia imbattuto in questo problema e sia riuscito a risolverlo...non si sa mai!!!
Grazie
tutmosi3
01-08-2006, 14:27
...
Il problema si verifica solo con i file setup.exe, il resto funzia come sempre.
...
Il problema si verifica con i file EXE in genere o solo con uno in particolare oppure solo con alcuni?
Ciao
Alchiaser
01-08-2006, 14:31
Il problema si verifica con i file EXE in genere o solo con uno in particolare oppure solo con alcuni?
Ciao
Si verifica solo se lancio un file di installazione tipo setup.exe
Se lancio un qualsiasi altro programma eseguibile tutto procede regolarmente.
.....ho provato a lanciare diverse installazioni, di programmi diversi, su supporti diversi ecc... ma resta sempre il file setup.exe nella lista dei task senza fare apparentemente nulla.
Peppeink
01-08-2006, 14:36
Hai provato a prendere il punto di ripristino prima dell'istallazione dei driver della stampante?
Alchiaser
01-08-2006, 14:42
Hai provato a prendere il punto di ripristino prima dell'istallazione dei driver della stampante?
No perche il ripiristino del sistema era disattivato...
Peppeink
01-08-2006, 19:53
Hai già fatto una passata di Anti spyware et simili?
Alchiaser
02-08-2006, 08:05
Hai già fatto una passata di Anti spyware et simili?
Si. Ho fatto passare adaware e scannato tutto con norton.
Non ci sono processi "strani" attivi o infilati nell'autorun
tutmosi3
02-08-2006, 08:13
Si. Ho fatto passare adaware e scannato tutto con norton.
Non ci sono processi "strani" attivi o infilati nell'autorun
Ad Aware era molto buono una volta ma ora è caduto troppo in basso, ti conviene prendere Ewido e farti fare una scansione on line da qualche antivirus più serio di Norton.
Comunque parrebbe un problema di di installer di Windows.
Ciao
Alchiaser
02-08-2006, 08:28
Ad Aware era molto buono una volta ma ora è caduto troppo in basso, ti conviene prendere Ewido e farti fare una scansione on line da qualche antivirus più serio di Norton.
Comunque parrebbe un problema di di installer di Windows.
Ciao
Grazie. Adesso cerchero' di ripulire in modo piu' serio.
Riguardo all'installer ho gia cercato sul sito microzoz se erano presenti dei download interessanti ma non ho risolto nulla. Hai per caso suggerimenti?
Alchiaser
03-08-2006, 14:19
Per dovere di cronaca vi informo che il problema e' stato risolto reinstallando winzoz. Comunque grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.