DDJ3000
01-08-2006, 01:14
Ciao a tutti!
Ultimamente ho voluto ampliare la mia ram da 512 mb a 1 GB e mi sono trovato di fronte a questa situazione:
la mia ram che era montata era siglata così:
>>>kingmax super ram ddr 400 pc 3200 CL 2.5 "MPXC22D-38KT3R-FEA" 512 mb (data di produzione: dicembre 2003)
(timings: 2,5-4-4-8 @ 200 mhz)
quella che ho aggiunto (usata, e dichiarata da chi me l'ha venduta di agosto 2005) invece si dimostra così:
>>>kingmax super ram ddr 400 pc 3200 CL 2.5 "MPXC22D-38KT3R-FNA" 512 mb (data di produzione: dicembre 1999)
(timings: 2,5-3-3-7 @ 200 mhz)
il problema è questo:
>con SiSoft Sandra la bandwith della memoria prima era intorno ai 2700 mb/s pur avendo il processore (AMD Athlon XP Barton 2600+) a 333 mhz (166,67x2)e le memorie a 400 mhz (200x2);
>dopo aver messo la ram "nuova" diciamo...credendo che se era della stessa data della vecchia non avrei avuto problemi di stabilità o compatibilità...
ho rieseguito lo stesso test, risultato:
bandwith 2380 mb/s con processore a 333 mhz di FSB e le memorie a 400 mhz...quindi prestazioni calate... :mc:
>Poi ho provato a mettere in sincrono le ram con il processore, entrambi con frequenze a 333 mhz, risultato: bandwith 2490 mb/s...è un pelo migliorato...però sono lontano dai 2700 circa che avevo prima... :muro: perchè??? che siano i timing diversi che sballano tutto oppure è dovuto alla mia scheda madre...Asus A7N8X-X rev 2.0...che avendo solo il single channel e non il dual channel...magari ne risentono di ciò...??? :confused:
ho provato anche a fare questi benchmark (che avevo fatto anche in precedenza all'upgrade):
il 3dmark2001SE rispetto a prima è migliorato con l'aggiunta della ram...circa 2% in più... :)
il 3dmark2003 ver 3.6...invariato... :(
Domandone finale...:
se io imposto i timing da bios in modalità "by SPD" e cioè 2,5-4-4-8 @ 200 mhz x2, quelle che hanno 2,5-3-3-7 @ 200 mhz x2 in teoria ne risentono...? giusto?
se invece le metto su "Auto" entrambe vanno con i timing 2,5-3-3-7...e la frequenza diventa come il FSb del processore...166mhz x2...un pò migliora ma di fatto è peggio di prima...
e se volessi mettere un barton 2500+@3200+ dovrei impostare le ram @ 200 mhz x2...e quindi penalizzerei le + veloci in teoria (quelle del 1999)...?
come compatibilità...in teoria non ci sono problemi...però stà di fatto che hanno timing diversi...e sono le stesse ram rosse...sul sito ufficiale mettono i timing 2,5-3-3-7...e poi sulle confezioni veramente nuove...2,5-4-4-8...che faccio la cambio?...
sperando che me ne dia una nuova con i timing di quella che avevo già...e che sia compatibile con la mia, oppure lascio perdere tanto di differenza non ce nè molta...e anche se metto un processore @ 200mhz x2 di fsb non succede nulla di che? :help:
per voi magari può sembrare una cagata...però io pensavo che avessero le stesse caratteristiche...e invece la presunta "nuova" è più vecchia della mia... :cry:
ciao...spero mi possiate aiutare con qualche delucidazione delle vostre... :)
Ultimamente ho voluto ampliare la mia ram da 512 mb a 1 GB e mi sono trovato di fronte a questa situazione:
la mia ram che era montata era siglata così:
>>>kingmax super ram ddr 400 pc 3200 CL 2.5 "MPXC22D-38KT3R-FEA" 512 mb (data di produzione: dicembre 2003)
(timings: 2,5-4-4-8 @ 200 mhz)
quella che ho aggiunto (usata, e dichiarata da chi me l'ha venduta di agosto 2005) invece si dimostra così:
>>>kingmax super ram ddr 400 pc 3200 CL 2.5 "MPXC22D-38KT3R-FNA" 512 mb (data di produzione: dicembre 1999)
(timings: 2,5-3-3-7 @ 200 mhz)
il problema è questo:
>con SiSoft Sandra la bandwith della memoria prima era intorno ai 2700 mb/s pur avendo il processore (AMD Athlon XP Barton 2600+) a 333 mhz (166,67x2)e le memorie a 400 mhz (200x2);
>dopo aver messo la ram "nuova" diciamo...credendo che se era della stessa data della vecchia non avrei avuto problemi di stabilità o compatibilità...
ho rieseguito lo stesso test, risultato:
bandwith 2380 mb/s con processore a 333 mhz di FSB e le memorie a 400 mhz...quindi prestazioni calate... :mc:
>Poi ho provato a mettere in sincrono le ram con il processore, entrambi con frequenze a 333 mhz, risultato: bandwith 2490 mb/s...è un pelo migliorato...però sono lontano dai 2700 circa che avevo prima... :muro: perchè??? che siano i timing diversi che sballano tutto oppure è dovuto alla mia scheda madre...Asus A7N8X-X rev 2.0...che avendo solo il single channel e non il dual channel...magari ne risentono di ciò...??? :confused:
ho provato anche a fare questi benchmark (che avevo fatto anche in precedenza all'upgrade):
il 3dmark2001SE rispetto a prima è migliorato con l'aggiunta della ram...circa 2% in più... :)
il 3dmark2003 ver 3.6...invariato... :(
Domandone finale...:
se io imposto i timing da bios in modalità "by SPD" e cioè 2,5-4-4-8 @ 200 mhz x2, quelle che hanno 2,5-3-3-7 @ 200 mhz x2 in teoria ne risentono...? giusto?
se invece le metto su "Auto" entrambe vanno con i timing 2,5-3-3-7...e la frequenza diventa come il FSb del processore...166mhz x2...un pò migliora ma di fatto è peggio di prima...
e se volessi mettere un barton 2500+@3200+ dovrei impostare le ram @ 200 mhz x2...e quindi penalizzerei le + veloci in teoria (quelle del 1999)...?
come compatibilità...in teoria non ci sono problemi...però stà di fatto che hanno timing diversi...e sono le stesse ram rosse...sul sito ufficiale mettono i timing 2,5-3-3-7...e poi sulle confezioni veramente nuove...2,5-4-4-8...che faccio la cambio?...
sperando che me ne dia una nuova con i timing di quella che avevo già...e che sia compatibile con la mia, oppure lascio perdere tanto di differenza non ce nè molta...e anche se metto un processore @ 200mhz x2 di fsb non succede nulla di che? :help:
per voi magari può sembrare una cagata...però io pensavo che avessero le stesse caratteristiche...e invece la presunta "nuova" è più vecchia della mia... :cry:
ciao...spero mi possiate aiutare con qualche delucidazione delle vostre... :)