View Full Version : 2007 Office system beta 2 in Italia non si paga
Redazione di Hardware Upg
31-07-2006, 12:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18213.html
Microsoft Italia comunica che 2007 Office system beta 2 continuerà ad essere distribuito gratuitamente. In altri Paesi viene chiesto il pagamento di $1.50 USD
Click sul link per visualizzare la notizia.
matteo1986
31-07-2006, 12:37
Volevo vedere se ora bisognava pagare pure le beta!
Kintaro70
31-07-2006, 12:44
Finalmente l'Italia si differenzia dal resto del mondo per qualcosa in positivo.
stbarlet
31-07-2006, 12:45
date le circostanze 1.5$ non sono una follia almeno Imho
stbarlet
31-07-2006, 12:46
Finalmente l'Italia si differenzia dal resto del mondo per qualcosa in positivo.
In italia non l`avrá scaricata nessuno?
EddieIng
31-07-2006, 12:48
Non basta che con la scusa della beta pubblica, parte del loro
lavoro (scovare i bug prima della versione definitiva) lo fanno fare
agli utenti, vogliono pure che la si paghi.
In italia non l`avrá scaricata nessuno?
Magari... :sofico:
Scaricatevi Open Office. :fagiano:
Per una volta non siamo i pecoroni neri:D
MacLover
31-07-2006, 13:04
Io l'ho trovata sul CD di PC World di luglio/agosto.
Mi sono bastati i 50 utilizzi consentiti, mi scocciava fare l'attivazione e poi il codice si trova in una foto su PC World, eheheheh!
Non so se l'abbiano fatto apposta o meno ma funziona.
Senza doversi collegare e fare tutta la procedura per ottenere un codice :D
A chi bastano 50 utilizzi per avere un'idea di Office 2007 va benissimo così, tanto scadrebbe comunque il primo febbraio 2007, anche attivandolo.
;)
Office 2007 sarà la migliore versione di Office mai uscita, se non conterrà troppi bugs, e l'ultima per XP, probabilmente.
Assurdo !!! Solo M$ potrebbe far pagare un download d una beta !!!
Neanche 1€cent spenderei x provare una loro beta !
Ovviamente qui a tutti quanti i provider forniscono la banda aggratis. :)
v10_star
31-07-2006, 14:04
me l'ha mandata mamma m$ la settimana scorsa qui in ufficio (contratto maps).
Non vi perdete niente, fidatevi... :) lo trovo molto simile al 2003, hanno cambiato il layout delle finestre, menù e pulsanti peraltro in maniera poco intuitiva e macchinosa, in perfetto stile Vista. :rolleyes:
Preparatevi al DOPPIO di risorse richieste per tutte o quasi le applicazioni office (da outlook a word)
coschizza
31-07-2006, 14:29
Non basta che con la scusa della beta pubblica, parte del loro
lavoro (scovare i bug prima della versione definitiva) lo fanno fare
agli utenti, vogliono pure che la si paghi.
i betatester non devono pagare niente per il download della beta, qui si parla di persone al di fuori del sistema di betatesting
coschizza
31-07-2006, 14:36
Assurdo !!! Solo M$ potrebbe far pagare un download d una beta !!!
Neanche 1€cent spenderei x provare una loro beta !
lo scopo della MS è proprio questo, evitare che tutti scarichino le loro beta se poi non hanno un reale interesse a contribuire alla segnalazione di bug.
me l'ha mandata mamma m$ la settimana scorsa qui in ufficio (contratto maps).
Non vi perdete niente, fidatevi... :) lo trovo molto simile al 2003, hanno cambiato il layout delle finestre, menù e pulsanti peraltro in maniera poco intuitiva e macchinosa, in perfetto stile Vista. :rolleyes:
Preparatevi al DOPPIO di risorse richieste per tutte o quasi le applicazioni office (da outlook a word)
DOPPIO di MOLTO = TROPPO !!!!
OOo !!!
Ghiacciolo=ITA=
31-07-2006, 15:43
ahahah..finalmente m$ ha capito di che pasta siamo fatti! la maggior parte non pagherà nemmeno windows, figurarsi una beta! lol
[QUOTE=v10_star]me l'ha mandata mamma m$ la settimana scorsa qui in ufficio (contratto maps).
...QUOTE]
uh che bello... un altro MAPS... ma detto tra noi... io mi sto sforzando di capire cosa c'e' di nuovo apparte l'aver preso le icone e i colori... infilati in uno shaker e buttati giu' a casaccio... ma con "stile"... :oink: :oink:
ad esempio, cosa c'e' di nuovo in excel che puo' interessare al 99% degli utenti che lo usano come una "calcolatrice" un po' evoluta? :doh:
A me sembra la solita solfa per convincere gli uffici acquisti a cambiare le macchine... buon per chi ci lavora! :read: :D
Non basta che con la scusa della beta pubblica, parte del loro lavoro (scovare i bug prima della versione definitiva) lo fanno fare agli utenti, vogliono pure che la si paghi.
se nn l'hai notato, tu, beta tester, intanto utilizzi un software (che ha ben pochi concorrenti sul mercato). Mi pare equo come scambio, visto che probabilmente il 95% delle persone che faranno da beta tester non invieranno nemmeno un feedback a MS.
io ho scaricato questa beta 2 molto tempo fa e mi piace molto questa nuova suite, ho preso subito la mano cn la nuova interfaccia ke, una volta abituat alla nuova filosofia, diventa pratica, veloce e facile da usare, l'unica cosa trovo un po' fastidiosa in alcuni casi la nuova minibar ke compare automaticamente in word qnd si seleziona del testo, x qnt riguarda le risorse, io cn un P4 2.6 e cn 512 MB d ram nn gira tanto peggio d Office 2003, forse solo Outlook va un po' peggio rispetto alla versione 2003, ma sembra ke Outlook stia un po' + indietro quanto a sviluppo rispetto agli altri componenti della suite
v10_star
01-08-2006, 09:26
io ho scaricato questa beta 2 molto tempo fa e mi piace molto questa nuova suite, ho preso subito la mano cn la nuova interfaccia ke, una volta abituat alla nuova filosofia, diventa pratica, veloce e facile da usare, l'unica cosa trovo un po' fastidiosa in alcuni casi la nuova minibar ke compare automaticamente in word qnd si seleziona del testo, x qnt riguarda le risorse, io cn un P4 2.6 e cn 512 MB d ram nn gira tanto peggio d Office 2003, forse solo Outlook va un po' peggio rispetto alla versione 2003, ma sembra ke Outlook stia un po' + indietro quanto a sviluppo rispetto agli altri componenti della suite
comunque il balzo che c'è stato da office xp a 2003 non si ripete in questo caso...
imho fuffa :D
MacLover
01-08-2006, 10:16
Secondo me Excel 2007 è migliorato moltissimo invece.
Per aggiungere un nuovo foglio basta un clic su un pulsantino. Si fanno molte più operazioni con meno clic.
Forse 1 milione di righe e 16mila colonne non serviranno a nessuno ma ci sono :D
Tante altre piccole o grandi cose sono state migliorate.
Direi che sarebbe meglio averlo.
Almeno Excel.
Word 2007 ha meno miglioramenti, le anteprime dei font applicate direttamente sul testo scritto e la comodità del menù che appare alla selezione del testo sono le 2 caratteristiche principali.
E' molto meglio usare Office 2007 rispetto al 2003. Chi vuole risparmiare rimanga pure alla versione 2003, tanto i risultati li ottiene ugualmente.
Chi vuole maggiore comodità passi al 2007, se ha un pc abbastanza recente.
II ARROWS
01-08-2006, 11:19
Office NON è per quelli che se lo masterizzano è lo usano come calcolatrice...
Bavis, ci sono molte persone che ci lavorano e non sanno cosa può realmente fare Office... a queste serve l'interfaccia semplificata, non a quelli che lo masterizzano per avere office installato a casa...
Non dire fesserie del tipo che non serve, perchè non è vero.
Non capisco perchè tante storie per questa notizia...
Se anche in Italia la beta fosse stata a pagamento (per gli utonti, visto che i beta tester l'hanno ricevuta a casa GRATIS!), chi vi obbliga a provarla????
E' solo un altro modo per guadagnare (o per andare a pari con le spese) sulla curiosità della gente.
E fanno bene! Ho sempre ammirato le politiche di marketing di M$.
Secondo me sono la fonte della loro fortuna (vedendo i prodotti :D :D :D ) !
Gli avremo fatto pena...con quello che ci paghiamo la linea di già non avranno avuto il coraggio di farci pagare duemila lire in più, con quello che risparmiano di adsl negli altri paesi se ne scaricano 45 di beta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.