View Full Version : [SERIO] Il cittadino puo' proporre una legge !
tdi150cv
31-07-2006, 10:51
Giusto ?
Ok ...
Mi chiedo infatti il perchè non sia possibile proporre una legge che obblighi a versare al fondo vittime della strada o in beneficenza tutti gli introiti derivanti dall'uso dei telelaser o velox.
Ho sempre pensato infatti che il velox non e' una minaccia ma e' il suo uso sconsiderato solo per far cassa al comune.
Ora sarebbe fattibile ? servirebbero grossi appoggi politici ?
o comunque che ne pensate ?
edited823
31-07-2006, 10:57
Giusto ?
Ok ...
Mi chiedo infatti il perchè non sia possibile proporre una legge che obblighi a versare al fondo vittime della strada o in beneficenza tutti gli introiti derivanti dall'uso dei telelaser o velox.
Ho sempre pensato infatti che il velox non e' una minaccia ma e' il suo uso sconsiderato solo per far cassa al comune.
Ora sarebbe fattibile ? servirebbero grossi appoggi politici ?
o comunque che ne pensate ?
ci son procedure per proporre una legge, ma questa dev esser comunque votata e approvata.
quindi se nn piace in parlamento..
il fatto che le finalità dei limiti di velocità si siano stravolte è vergognoso. comestrade a 2 corsie x senso di marcia, senza incroci con il limite dei 50; così quando il comune è senza soldi si sveglia mette il velox e si riempie. ma intanto si perde il senso della segnaletica. in teoria se vedo un segnale di limite di velocità dovrei sapere che la strada cela qualche insidia, ma questo nn succede mai.
Giusto ?
Ok ...
Mi chiedo infatti il perchè non sia possibile proporre una legge che obblighi a versare al fondo vittime della strada o in beneficenza tutti gli introiti derivanti dall'uso dei telelaser o velox.
Ho sempre pensato infatti che il velox non e' una minaccia ma e' il suo uso sconsiderato solo per far cassa al comune.
Ora sarebbe fattibile ? servirebbero grossi appoggi politici ?
o comunque che ne pensate ?
servon 50.000 firme x proporre legge, ma stai tranquillo che te la segano alla prima passata in commissione parlamentare.
Non vorrei sbagliarmi, mi sembra basti arrivare a 50.000 firme per fare la proposta.
E mi sembra che la tua sia una buona idea.
in effetti.. in parte mi trovo molto d'accordo con te.. anche perchè ultimamente sento molti amici che vengono incidentati da uno zingaro o immigrato senza assicurazione (non sto facendo razzismo, sono 3 cdasi in un anno di gente che conosco, mi pare abbastanza) e i soldi li vedranno col cannocchiale.. intanto loro sono senza macchina e hanno dovuto sborsare per una nuova... non sto parlando di cavolate del colpo di frusta o altro.. solo danni fisici.
però i comuni ci marciano troppo su quelle multe.
Bologna mi pareva che con i soldi delle multe dovesse finanziare i servizi pubblici....SEEEEEEE!!!! magari..
sono migliaia, milioni di euro... mi piacerebbe sapere a quanto ammontano le entrate con sirio, rita (senza quindi tutta la parte dei limiti)... tutti sti soldi vengono messi a bilancio.
Giusto ?
Ok ...
Mi chiedo infatti il perchè non sia possibile proporre una legge che obblighi a versare al fondo vittime della strada o in beneficenza tutti gli introiti derivanti dall'uso dei telelaser o velox.
Ho sempre pensato infatti che il velox non e' una minaccia ma e' il suo uso sconsiderato solo per far cassa al comune.
Ora sarebbe fattibile ? servirebbero grossi appoggi politici ?
o comunque che ne pensate ?
io sapevo che i soldi delle multe non possono andare, ad esempio, al pagamento degli straordinari dei vigli urbani, ma devono andare ad interventi che migliorino la condizione della viabilità cittadina e che favoriscano lo sviluppo di mezzi di locomozione alternativi, quindi credo si parli dei mezzi pubblici e della ciclabilità urbana..in pratica il comune i soldi delle multe non se li può mangiare ma li deve devolvere a opere di miglioramento dei trasporti urbani (recentemente c'è stata a palermo una sentenza in materia perchè tutti i soldi delle multe andavano a pagare gli straordinari dei vigili).
forse in quest'ottica bisognerebbe far applicare una legge già esistente più che proporne un'altra.
se è così allora probabilmente li adoperano per comprare altri autovelox :/
tdi150cv
31-07-2006, 11:27
quindi ? sarebbero 50.000 firme ?
Ok ... ovviamente servirebbe qualcuno con la possibilita' di portare avanti la proposta ?
Quante leggi proposte dal cittadino sono nel tempo state almeno discusse ?
quindi ? sarebbero 50.000 firme ?
Ok ... ovviamente servirebbe qualcuno con la possibilita' di portare avanti la proposta ?
Quante leggi proposte dal cittadino sono nel tempo state almeno discusse ?
Mmm, nessuna? Poi dice la democrazia.
tdi150cv
31-07-2006, 11:35
Mmm, nessuna? Poi dice la democrazia.
be insomma questo non lo so ma certamente molte delle leggi votate saranno nate da proposte di cittadini no !?
O forse sogno ?
Comuqnue sia sta di fatto che secondo me se si da gran voce ad una proposta del genere non si puo' fare a meno di ascoltare no !?
Diciamo che se sono 50.000 firme e' un discorso ma magari 1.500.000 firme farebbe un effetto diverso no !?
tdi150cv
31-07-2006, 11:36
facciamo cosi' noi raccogliamo le firme e LUVI avanza le richieste a qualche amico comunist ... ehmmm ... parlamentare ... :D :D :D
facciamo cosi' noi raccogliamo le firme e LUVI avanza le richieste a qualche amico comunist ... ehmmm ... parlamentare ... :D :D :D
n Italia il numero di firme necessarie alla presentazione di una legge di iniziativa popolare varia a seconda dell'istituzione, come anche tra regione e regione: per le leggi a carattere nazionale, da presentare in Parlamento, è necessario raccogliere almeno 50mila firme, e presentare tale proposta alla Corte di Cassazione.
n Italia il numero di firme necessarie alla presentazione di una legge di iniziativa popolare varia a seconda dell'istituzione, come anche tra regione e regione: per le leggi a carattere nazionale, da presentare in Parlamento, è necessario raccogliere almeno 50mila firme, e presentare tale proposta alla Corte di Cassazione.
Visto che lo quoti e che mi tira in ballo gli rispondo; se anche avessi degli appoggi politici in grado di valutare delle idee, e se anche le suddette "idee" fossero in grado di risolvere tutti i problemi del mondo, data l'origine, per quanto mi riguarda vanno nel cestino, direttamente.
Ovviamente neppure leggo il thread, rispondo solo per quanto riguarda il post quotato, essendovi una palese contraddizione nel titolo del thread e nel suo autore.
LuVi
tdi150cv
31-07-2006, 11:53
Visto che lo quoti e che mi tira in ballo gli rispondo; se anche avessi degli appoggi politici in grado di valutare delle idee, e se anche le suddette "idee" fossero in grado di risolvere tutti i problemi del mondo, data l'origine, per quanto mi riguarda vanno nel cestino, direttamente.
Ovviamente neppure leggo il thread, rispondo solo per quanto riguarda il post quotato, essendovi una palese contraddizione nel titolo del thread e nel suo autore.
LuVi
che peccato ... avresti potuto fare per una volta qualcosa di utile ... vabbo' peccato ...
Io c'ho provato a darti una buona idea ... :cool: :D :sofico:
Giusto ?
Ok ...
Mi chiedo infatti il perchè non sia possibile proporre una legge che obblighi a versare al fondo vittime della strada o in beneficenza tutti gli introiti derivanti dall'uso dei telelaser o velox.
Ho sempre pensato infatti che il velox non e' una minaccia ma e' il suo uso sconsiderato solo per far cassa al comune.
Ora sarebbe fattibile ? servirebbero grossi appoggi politici ?
o comunque che ne pensate ?
non te la passeranno mai, servono ai bilanci comunali, la sicurezza e il resto sono tutte cazzate
in effetti.. in parte mi trovo molto d'accordo con te.. anche perchè ultimamente sento molti amici che vengono incidentati da uno zingaro o immigrato senza assicurazione (non sto facendo razzismo, sono 3 cdasi in un anno di gente che conosco, mi pare abbastanza) e i soldi li vedranno col cannocchiale.. intanto loro sono senza macchina e hanno dovuto sborsare per una nuova... non sto parlando di cavolate del colpo di frusta o altro.. solo danni fisici.
però i comuni ci marciano troppo su quelle multe.
Bologna mi pareva che con i soldi delle multe dovesse finanziare i servizi pubblici....SEEEEEEE!!!! magari..
sono migliaia, milioni di euro... mi piacerebbe sapere a quanto ammontano le entrate con sirio, rita (senza quindi tutta la parte dei limiti)... tutti sti soldi vengono messi a bilancio.
Vedi quello che è capitato a mia zia.
Oddio, la macchina era quella che era, ma ancora camminava, e non avendo i soldi per comprarne una nuova, e lavorando a 10km da casa, appunto senza mezzi pubblici, si è ritrovata senza macchina e senza la possibilità di comprarne una nuova (mio zio in quel momento era in cassaintegrazione).
In ogni caso, i soldi delle multe in gran parte andranno per ripagare i danni causati dal rave (e che il Livello si rifiuta di pagare), e i restanti andranno pagare i danni causati dal rave di protesta (per la chiusura del Livello perchè dentro ci spacciavano dosi da elefante, e per il comportamento del comune che li ha citati per i danni alla città e le irregolarità del precendente rave) di settembre.
E ovviamente nessun cittadino bisognoso di un autobus in più, o di un autobus che alle nove di sera dall'estrema periferia arrivi in centro (io dopo le 19.30 sono IMPOSSIBILITATA ad arrivare in centro a Bologna se non con almeno due autobus) vedrà un dindo.
Comunque concordo con l'assurdità di alcuni limiti (vedi Via Ronzani che ha il limite dei 30km/h, causa svariati dossi assolutamente inutili e dannosi).
Cos'è il fondo vittime della strada? Tipo uno strafatto di droga che dopo un incidente si ritrova sulla sedia a rotelle? :confused:
Cos'è il fondo vittime della strada? Tipo uno strafatto di droga che dopo un incidente si ritrova sulla sedia a rotelle? :confused:
mi pare sia per il sostegno di chi rimane menomato per via di pirati della strada non riconosciuti
secondo me piuttosto che raccogliere 50.000 firme (mica banale) fai prima a cercare l'appoggio di uno dei tanti parlamentari che tra una scaldata di poltrone e l'altra magari controllano la posta (elettronica e non).
lo dico in generale se hai una proposta di legge, questa per me non passerebbe mai...
mi pare sia per il sostegno di chi rimane menomato per via di pirati della strada non riconosciuti
Trovato:
Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è stato istituito in forza delle norme di cui agli artt. 19 e seguenti della L. 990/69.
Il Fondo Vittime della Strada è un istituto finalizzato a garantire i principi di sicurezza e solidarietà sociale su cui si basa la legge n. 990 del 1969, nonché il principio dell'obbligatorietà dell'assicurazione sulla responsabilità civile.
In base all'art. 19 della L. 990/69, il Fondo provvede al risarcimento dei danni provocati dalla circolazione di veicoli o natanti non identificati, o che siano sprovvisti di copertura assicurativa, o risultino assicurati presso imprese cadute in dissesto finanziario, che si trovino cioè in stato di liquidazione coatta o vi vengano poste successivamente.
Nel primo caso, quello cioè in cui il veicolo non sia stato identificato, il risarcimento è dovuto per i soli danni alla persona.
In assenza della copertura assicurativa del veicolo, seconda ipotesi prevista dall'art. 19 della L. 990/69, il Fondo risarcisce i danni alla persona e quelli alle cose il cui ammontare sia superiore al controvalore in lire di 500 ECU, nonché per la parte eccedente tale ammontare.
Nella terza ipotesi, ove cioè l'impresa assicuratrice si trovi in liquidazione coatta, il risarcimento è dovuto per i danni alla persona ed alle cose.
L'obbligazione cui è tenuto il Fondo di garanzia ha natura risarcitoria: essa si sostituisce pertanto a quella del soggetto responsabile del danno, non sussistendo rapporto alcuno di solidarietà passiva tra Fondo e responsabile del sinistro.
L'attività esterna del Fondo di garanzia è svolta da alcune imprese di assicurazione, con competenza territoriale riferita al luogo di accadimento del sinistro, designate con decreto del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale, e alle quali è affidato l'incarico di provvedere alla liquidazione dei danni ed al pagamento dei relativi importi in favore degli aventi diritto.
L'impresa designata, per regione o gruppo di regioni, eseguito il pagamento, ottiene il rimborso dal Fondo delle somme versate.
tdi150cv
31-07-2006, 14:08
Cos'è il fondo vittime della strada? Tipo uno strafatto di droga che dopo un incidente si ritrova sulla sedia a rotelle? :confused:
be uno strafatto di droga che finisce sulla sedia a rotelle ci resta e da me non vede nemmeno una lira anzi ...
Uno che pero' rimane sulla sedia a rotelle a causa di uno strafatto di droga che non e' assicurato ha diritto ad un risarcimento ...
tdi150cv
31-07-2006, 14:09
non te la passeranno mai, servono ai bilanci comunali, la sicurezza e il resto sono tutte cazzate
attenzione ... io ho parlato di velox e lase , non sistema sirio o telecamere varie per il controllo del traffico all'interno di un comune ...
dantes76
31-07-2006, 14:10
be uno strafatto di droga che finisce sulla sedia a rotelle ci resta e da me non vede nemmeno una lira anzi ...
Uno che pero' rimane sulla sedia a rotelle a causa di uno strafatto di droga che non e' assicurato ha diritto ad un risarcimento ...
euro-->€
attenzione ... io ho parlato di velox e lase , non sistema sirio o telecamere varie per il controllo del traffico all'interno di un comune ...
e io ben a quelli mi riferivo :fagiano:
le telecamere solitamente sono per le ZTL, poi viaggiano di velomatic
strano .. chi conosco a cui è stata disfatta la macchina da zingari, non hanno visto NULLA. NULLA. sono passati.. bho..più di un anno sicuro
Immagino che bisogna farne richiesta... Con tanto di denuncia... Io ho fatto due incidenti con persone senza patente ed assicurazione ed auto intestata ad un camorrista della zona. Mi hanno consigliato di non sporgere denuncia... Io volevo farla (sono focoso e non penso alle conseguenze), ma mio padre ha detto di no. Poichè giudava mia madre (anche se non era colpa sua, perchè questo senza patente ed assicurazione sfrecciava ad almeno 70 Km/h in curva in una strada a doppio senso di 5-6 metri di larghezza al massimo), allora ho imposto a mio padre di ripararmi l'auto, altrimenti sarei andato ai carabinieri. Caxxo: io prima di toccare un'auto me la sono sudata la patente ed in più pago un casino di soldi di assicurazione... Arriva uno fresco fresco senza patente ed assicurazione che corre come un pazzo e ci devo pure rimettere i soldi?!?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.