PDA

View Full Version : stampate morta?


Xeo
31-07-2006, 09:17
Ciao, ho una epson r200 da circa un anno e mezzo e credo sia deceduta!
Vi spiego, circa 2 mesi fa ha cominciato a stamparmi molto male, quindi ho fatto la pulizia delle testine consumando un bel quantitativo di inchiostro (ho fatto circa un centinaio di volte la pulizia testine per farla tornare quasi normale). Poi non ho piu stampato, ieri ho fatto una stampa e ha cominciato a lampeggiarmi rosso! lo status monitor mi dice che dei componenti interni sono alla fine del loro ciclo vitale, infatti nell'accendere la stampante la testina cerca di spostarsi ma non riesce!
Una precisazione, da circa un anno uso un caricatore continuo di inchiostro (quindi non uso cartucce originali!!), che sia stato quello a crearmi problemi?
Cmq mi sembra strano, ho stampato molto ma ha solo un anno e mezzo di vita!
ciauz

BTS
31-07-2006, 10:07
temo che sia stato proprio tu ad infliggere il colpo di grazia manomettendo le cartucce.

Xeo
31-07-2006, 10:12
non le ho manomesse, ho usato un caricatore continuo di inchiostro, un refill kit come usano tutti!
Se rompe la stampante dopo un anno non ne vale la pena, ma non credo sia quello!
ciauz

BTS
31-07-2006, 10:17
vedila come ti pare... magari hai messo troppo inchiostro, la cartuccia pesa e non riesce a spostarsi...

Xeo
31-07-2006, 10:30
ahahah a parte che l'inchiostro non sta nella cartuccia ma nel caricatore esterno, ma anche se fosse come è possibile mettere troppo inchiostro in una cartuccia? :sofico:
ciauz

maxberruti
31-07-2006, 11:12
ieri ho fatto una stampa e ha cominciato a lampeggiarmi rosso! lo status monitor mi dice che dei componenti interni sono alla fine del loro ciclo vitale, infatti nell'accendere la stampante la testina cerca di spostarsi ma non riesce!

Non centra niente il kit di ricarica continua. Usa l'SSC service utility e resetta il contatore interno della stampante e tutto tornerò a funzionare! :)

Bassmo
31-07-2006, 12:39
Non centra niente il kit di ricarica continua. Usa l'SSC service utility e resetta il contatore interno della stampante e tutto tornerò a funzionare! :)

Esattamente....devi solo fare il reset del contatore del waste ink.

All'interno della stampante vi è un contatore che registra quanti cambi cartucce e/o pulizie testine vengono eseguiti. Ad ogni "initial charge" o "pulizia testine" che eseguite la stampante spruzza dell' inchiostro in una spugna presente nella parte inferiore destra, sotto il gruppo testine a riposo. Questa dopo un certo numero di volte si presuppone essere zuppa di inchiostro, quindi la stampante interrompe qualunque attività facendo lampeggiare due led alternativamente non permettendo di fare nulla.

Per risolvere questo problema vi sono due soluzioni, la prima è quella di seguire la normale procedura, ovvero portare la stampante in assistenza e far sostituire la spugna "presunta" zuppa con relativo reset del contatore.

La seconda soluzione consiste nel resettare il contatore con un software. Prima di darvi l'indirizzo ove scaricare questo software vogliamo farvi un paio di raccomandazioni importanti.

Questi consigli sono dati a titolo puramente indicativo ed informale! Non diamo nessuna garanzia sul software di reset ne tantomeno su eventuali danni che potrete fare usando il software e smontando la stampante per la sostituzione della spugna.

La spugna al 99% dei casi non è zuppa ne al primo reset ne al secondo reset però vi consigliamo di verificare A VISTA che non sia zuppa perchè se lo fosse vi ritroverete in pochissimo tempo con la stampante allagata!! Compresa la tanto cara scrivania che c'è sotto!


Questo il link per scaricare il software SSC Service Utility http://www.ssclg.com/epsone.shtml

Una volta installato questo software configurate la vostra stampante o la stampante che volete resettare, dopo il programma va chiuso con la X in alto a destra. In basso a destra troverete l'icona del programma cliccandoci con il tasto destro del mouse vi si aprirà un menù, andate su protection counter ed eseguite il reset.

http://www.cartucciacanta.it/help_ink/reset.jpg

Xeo
01-08-2006, 10:27
grazie infinite ora provo a fare come dici tu allora :)

Altra domanda, è normale che la testina sia sporchissima anche dopo aver fatto un centinaio di volte pulisci testina? Da un giorno all'altro ha deciso di non stampare piu tutti i colori ma solo alcuni! ora va meglio ma non vorrei che magari sia un problema serio!
grazie ciao

Marco Giunio Silano
01-08-2006, 12:36
Ciao, ho una epson r200 da circa un anno e mezzo e credo sia deceduta!
Vi spiego, circa 2 mesi fa ha cominciato a stamparmi molto male, quindi ho fatto la pulizia delle testine consumando un bel quantitativo di inchiostro (ho fatto circa un centinaio di volte la pulizia testine per farla tornare quasi normale). Poi non ho piu stampato, ieri ho fatto una stampa e ha cominciato a lampeggiarmi rosso! lo status monitor mi dice che dei componenti interni sono alla fine del loro ciclo vitale, infatti nell'accendere la stampante la testina cerca di spostarsi ma non riesce!
Una precisazione, da circa un anno uso un caricatore continuo di inchiostro (quindi non uso cartucce originali!!), che sia stato quello a crearmi problemi?
Cmq mi sembra strano, ho stampato molto ma ha solo un anno e mezzo di vita!
ciauz

Gli anni contano poco, se ha 1.5 anni ma hai stampato 1M copie... quante copie hai stampato?

Xeo
01-08-2006, 13:52
wow è ripartita! Grazie mille ora va benissimo come prima!
L'utility funziona benissimo :)
ciauz

Marco Giunio Silano
01-08-2006, 14:45
wow è ripartita! Grazie mille ora va benissimo come prima!
L'utility funziona benissimo :)
ciauz

Non ci dici cos'era (un po' curioso...)? O si è rianimata per miracolo ;)?
Grazie.