View Full Version : scelta navigatore satellitare
elninus85
30-07-2006, 09:10
Ciao a tutti! Io volevo acquistare un navigatore satellitare, però sono completamente ignorante in materia... Non è che qualcuno mi può fare un corso rapido sui navigatori? :D Cosa cambia tra un navigatore e l'altro?
Tenete conto che avevo intenzione di spendere sui 300€... Si riesce a trovare qualcosa di decente e aggiornabile per quel prezzo?
Grazie :)
p.s. spero la sezione sia giusta dato che non ho trovato niente di specifico, altrimenti chiedo gentilmente a un mod di spostarmi il thread nella sezione più adatta
essenzialmente da uno all'altro cambia solo l'interfaccia grafica ed alcuni dettagli sui software.
A me sono sempre piaciuti i "garmin".
Tra l'altro, dipende dal tuo cellulare, ci sono dei software che, con l'acquisto di un sensore gps (80-90€), ti fanno da navigatore nel cellulare..
Ovviamente sto parlando di cellulari nokia... :)
aggiungo... sono proprio comodi!
Kaiser70
30-07-2006, 16:04
non credo che si riferisse ai software di navigazione, ma piuttosto ai navigatori veri e propri, e lì fra l'uno e l'altro cambia di tutto: dal software di gestione (+ o - efficiente, + o - completo, + o - intuitivo), al chip (+ o - sensibile, con la capacità di tracciare 12/16/20 satelliti contemporaneamente) alla qualità dello schermo, etc.
elninus85
30-07-2006, 18:05
Principalmente mi riferivo al navigatore vero e proprio, mi ispira maggiore fiducia rispetto ai cellulari o ai palmari... Però ripeto: sono completamente ignorante in materia e non so proprio su cosa è meglio orientarsi... :muro:
Cosa cambia nell'unico fine della navigazione tra un navigatore vero e proprio e un cellulare o un palmare usati come navigatore? :help:
Sono affidabili nello stesso modo?
A me hanno suggerito il navigatore vero e proprio.. Precisamente il tomtom, però ho notato che il più economico (il tomtom one) costa circa 330€.
Come è questo navigatore? Che altro si trova su questa fascia di prezzo?
Thankss
a me il tomtom sembra un giocattolo... piuttosto che uno strumento di localizzazione.
Coi palmari e i celluari... le differenze non si vedono eccessivamente...
per quel che riguarda me... se dovessi comprarmi un navigatore lo prenderei nel cellulare.
Poi vedi tu.
Ho visto anche la "avmap" che non costa tanto
elninus85
30-07-2006, 18:49
purtroppo sul mio cellulare non credo che lo possa mettere, e il palmare non ce l'ho e dovrei comprarlo..
Comunque scusa la mia ignoranza ma cos'è la "avmap"?
non è una marca di ricevitori?
elninus85
30-07-2006, 19:46
non è una marca di ricevitori?
ah ecco, non la conoscevo :p
dark lord
30-07-2006, 19:56
per prima cosa una prima distinzione va fatta tra palmari e gli stand-alone: i primi sono palmari dotati di antenna e software apposito, mentre i secondi sono preferibili, in quanto progettati proprio come navigatori satellitari...quelli della garmin sono i migliori, datenere in conto c'è il display(molto importante), la comodità d'uso, meglio se touchscreen e le funzioni extra integrate, qundi memoria totale, lettore mp3...
Salve, dovendolo usare solo come navigatore satellitare (per l'Italia) e non avendo un cellulare che all'occorrenza può essere utilizzato allo scopo, la soluzione stand-alone resta sempre la migliore rispetto ad un palmare+kit gps?
Devo consigliarlo ad una persona che viaggia molto in auto, ma di MP3, BT, agenda elettronica etc etc tec non gliene frega molto.
Insomma l'uso è solo quello di localizzare le varie destinazioni.
Grazie!
(Dimenticavo: i primi prezzi quali sono? Si riesce a stare sui 250 euro?)
diciamo che per l'uso che vuole il tuo amico i navigatori standalone vanno benissimo.
si dovrebbe partire dalle 300€
diciamo che per l'uso che vuole il tuo amico i navigatori standalone vanno benissimo.
si dovrebbe partire dalle 300€
Sto valutando il modello ACER - Navigatore GPS D100 220 euro.
http://img310.imageshack.us/img310/6792/1098468np2.jpg
L'importante è che via Pc si possa aggiornare (software e mappe) e che non diventi un prodotto obsoleto troppo presto ;)
io possiedo un tom tom 300 e dico che è perfetto.. puoi spostarlo facilmente da una macchina all'altra, l'ho aggiornato mettendo anche i distributori di metano.. e non sbaglia mai un colpo.. Perfetto! :D
io possiedo un tom tom 300 e dico che è perfetto.. puoi spostarlo facilmente da una macchina all'altra, l'ho aggiornato mettendo anche i distributori di metano.. e non sbaglia mai un colpo.. Perfetto! :D
Credo sia fuori badget il tomtom :(
Da mediaworld ho trovato, per il badget del mio amico, questi:
Navman iCN320 a 199 euro
ACER D140 a 259 euro
Legolas84
01-09-2006, 15:57
Ragazzi, gli AvMap sono buoni come navigatori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.