Entra

View Full Version : Problema masterizzatore lg GSA-4120B


guccino
29-07-2006, 23:25
ciao ragazzi sn nuovo.Ho un pc amd duron con le seguenti caratteristiche
Amd Duron 800 Mhz con 128 di ram
Hd 20 gigabyte
Allora il problema è che ho un masterizzatore lg GSA-4120B e per fare un dvd ci impiego sempre 1 ora e mezza.Non so da cosa dipende il problema se mi potete aiutare xkè questo problema c'è l'ho da 3 mesi e niente non riesco a risolverlo ho fatto anke l'aggiornamento alla versione a116 in quanto prima c'era la versione A102.Attendo vostre risposte.

aristippo
30-07-2006, 19:53
Dai un occhio alle F.A.Q. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=832936) e vedi se è attivato DMA,ecc.
Casomai riposta.
Ciao Massimo

mister pink
30-07-2006, 21:24
Nel caso in cui la funzione DMA sia attivata, il problema potrebbe dipendere dall'HD.

Il fatto che ci voglia tanto tempo a creare un DVD vuol dire che il buffer di masterizzazione tende a svuotarsi abbastanza spesso durante il processo di scrittura, molto probabilmente a causa delle scarse performance dell'HD, che non riesce a garantire un flusso dati costante. Con i primi masterizzatori di CD questo era un problema serio e provocava la bruciatura sistematica dei supporti, mentre oggi le cose sono migliorate e tutti i dispositivi moderni hanno dei sistemi per impedire che si verifichi il completo svuotamento del buffer: in genere funzionano facendo diminuire la velocità di scrittura quando il buffer si svuota eccessivamente, in modo da compensare l'insufficiente data-rate.

Se il buffer si svuota spesso, la velocità di scrittura diminuisce parecchio e di frequente: ciò permette (anche se non sempre) di salvare il supporto ma i tempi di matserizzazione possono allungarsi anche di molto.

Secondo me il problema dipende dal fatto che hai un PC un tantino datato e, se il tuo HD gira a 5.400 rpm e non è deframmentato, masterizzare DVD può risultare talvolta problematico.

La mia limitata esperienza, maturata esclusivamente su PC desktop, mi dice quanto segue:

1. Su di un PC in cui era installato un HD a 5.400 rpm ogni tentativo di masterizzare DVD a 8x ha provocato la bruciatura del supporto e addirittura l'impallamento di Windows; a 4x la masterizzazione invece riesce, anche se con un buffer molto "ballerino" e con tempi abbastanza più lunghi della norma.

2. Sui PC con HD a 7.200 rpm si riesce a masterizzare a 8x, ma solo su quelli più potenti non si verificano problemi, mentre con i sistemi più datati si rischia di impallare Windows. Viceversa, alla velocità di 4x è possibile masterizzare senza problemi i DVD anche su vecchi PIII a 600 MHz.

In buona sostanza, se l'HD del tuo PC è un vecchio modello che gira a 5.400 rpm, la mia opinione è che ti devi rassegnare a masterizzare a velocità non superiori a 4x (e con lunghe attese).

guccino
01-08-2006, 13:35
Ragazzi mi consigliate di comprare un masterizzatore esterno per portatile?così i dvd li faccio senza problemi.Ho un portatile con le seguenti caratteristiche penso che li i dvd riuscirò in breve tempo a farli cioè 15 o 20 minuti?
Pentium intel inside a 500 mhz
ram 196 mbyte
hd 12 gigabyte

ke ne dite lo compro?
Quale mi consigliate?uno che non costa tanto ma buono