PDA

View Full Version : hakkinen imola 2000


francofranchi
29-07-2006, 12:19
http://www.youtube.com/watch?v=ddjmrnWj29E :eekk: :bimbo:

ninja750
29-07-2006, 12:28
che bei tempi.. non troppo lontani ma altra F1, le qualifiche fatte in quel modo imho erano molto meglio

davide66
29-07-2006, 12:29
http://www.youtube.com/watch?v=ddjmrnWj29E :eekk: :bimbo:


Cosa ci si aspettava da te..........

Una vita nel passato..... :D:D:D

Cmq....grande Hakkinen :ave:

Fenomeno85
29-07-2006, 12:36
quella era la f1 che guardavo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Mauro82
29-07-2006, 14:14
ma il commentatore è parente di Guido Meda :sofico:

Rik_Verbrugghe
29-07-2006, 14:17
che bei tempi.. non troppo lontani ma altra F1, le qualifiche fatte in quel modo imho erano molto meglio
Quotone :)

Togli pure l'imho.

Rik_Verbrugghe
29-07-2006, 14:19
Cosa ci si aspettava da te..........

Una vita nel passato..... :D:D:D

Cmq....grande Hakkinen :ave:
Già...

Grande Mika!

Anche se il migliore era Ricardo Rosset :sofico:

RiccardoS
29-07-2006, 14:20
del 2000 riguardatevi le qualifiche del giappone. ;) Lì sì che è stato uno spettacolo, con Hakkinen che sconsolato ogni volta usciva tentando di migliorare il tempo e appena ci riusciva inquadravano Schumy che con lo sguardo diceva "mo ti faccio vedere io", usciva e lo stracciava. ;)

BravoGT83
29-07-2006, 14:59
che spettacolo :D

che telecronaca :p :p :p

mt_iceman
29-07-2006, 15:09
qualifiche old stile, ala anteriore molto più bassa, nessun aiuto alla guida, pochissime appendici aerodinamiche aoltre ai 2 alettoni. già basterebbe per far tornar eun minimo di spettacolo.

BravoGT83
29-07-2006, 15:09
qualifiche old stile, ala anteriore molto più bassa, nessun aiuto alla guida, pochissime appendici aerodinamiche aoltre ai 2 alettoni. già basterebbe per far tornar eun minimo di spettacolo.
straquoto....

che tempi che erano

The-Flying-Finn
29-07-2006, 15:14
Telecronaca di Matti Kyllönen, un mito in Finlandia :cool:


Quelle erano qualifiche.Quella era una F1 bella da vedere, quasi 0 elettronica.

Alpha Centauri
29-07-2006, 15:14
Vabbè dai raga, le espressioni tipo: quelli si che erano bei tempi le riserverei a ben altri tempi e sfide.....
Mansell vs senna a montecarlo, mansell vs senna non so dove - quelle centinaia di metri appaiati prima della staccata con le macchne che toccando l'asfalto facevano uscire le scintille!!- (sud africa??) prost mansell e senna.... x non tirare fouri Villeneuve (senior) vs arnoux!
I tempi in cui invece di contare l'aerodinamica contava l'aderenza meccanica ed i mega gommoni delle F1, quando i tracciat erano dei veri tracciati, e non dei "mikey mouse trak".....
E comunque credo che alonso sia il primo vero campione contro cui schumacher si sia dovuto mai confrontare (eccetto senna). Hakkinen e Villeneuve erano solo dei buoni piloti, il primo con l'istinto della velocità, il secondo spesso con le p@lle nel sorpassare. Ma nulla di +.

BravoGT83
29-07-2006, 15:18
Telecronaca di Matti Kyllönen, un mito in Finlandia :cool:


Quelle erano qualifiche.Quella era una F1 bella da vedere, quasi 0 elettronica.
è peggio di Guido Meda :D

Alpha Centauri
29-07-2006, 15:21
chessò... perdonate la banalità, ma....

http://www.youtube.com/watch?v=eUWGw6E2r6M

http://www.youtube.com/watch?v=DHOU9mcWblE (e seguenti ;) )

http://www.youtube.com/results?search=senna+mansell&search_type=search_videos&search=Search

ninja750
29-07-2006, 16:23
qualifiche old stile, ala anteriore molto più bassa, nessun aiuto alla guida, pochissime appendici aerodinamiche aoltre ai 2 alettoni. già basterebbe per far tornar eun minimo di spettacolo.

quantomeno era la formula1 e non la formula gommisti

GioFX
29-07-2006, 16:42
zero elettronica nel 2000? hey stiamo perlando del 2000, non del 1960, ce n'era eccome di elettronica, non come oggi ma certo non mancava dai...

Alpha Centauri
29-07-2006, 16:50
zero elettronica nel 2000? hey stiamo perlando del 2000, non del 1960, ce n'era eccome di elettronica, non come oggi ma certo non mancava dai...
Già... è quello che sott'intendevo... anche se bisogna dire che negli ultimi anni si è riammesso un po' di + l'ausililio da parte dell'elettronica. Ma non è quello il problema che impedisce i sorpassi. E' l'aerodinamica. Negli ultimi anni la federazione ha fatto tutto l'opposto di quello che andava fatto x ritrovare spettacolo e sorpassi. Ed i circuiti moderni di certo non aiutano al raggiungimento dello scopo.
Se non altro l'anno prox si tornerà al monogomma... ma non sarà quello che aumenterà lo spettacolo. renderà solo + onore al lavoro tecnico delle scuderie ed al valore dei piloti, senza introdurre una variabile quasi casuale nel determinare chi vincerà il gran premio. Oggi a parità di tutto basta anche solo un aumento delle temperature per rovesciare il favore delle prestazioni da una scuderia gommata michelin ad un'altra gommata bridgstone. E sapere che vince una squadra solo xchè in un determinato frangente le gomme andavano meglio mi fa davvero rattristare.

mt_iceman
29-07-2006, 16:55
zero elettronica nel 2000? hey stiamo perlando del 2000, non del 1960, ce n'era eccome di elettronica, non come oggi ma certo non mancava dai...

si è vero. ho esasperato un po'. però se non altro vi era il cambio manuale (al volante con frizione sotto le farfalle, ma cmq manuale) e il tc era bandito. basta vedere questo giro di hakkinen: notate come doveva far scivolare la vettura sui cordoli e come aspettasse prima di aprire in pieno visot che non vi era alcun dispositivo che tagliasse i giri motori.
fatto sta che soprattutto poer un discoros aerodinamico, quella er auna f1 ancora accettabile. l'ultimo anno forse. dal 2001 in poi è stato una caduta libera senza fine e ancora non terminata.

raph45
29-07-2006, 17:06
Hakkinen e Villeneuve erano solo dei buoni piloti, il primo con l'istinto della velocità, il secondo spesso con le p@lle nel sorpassare. Ma nulla di +.

I buoni piloti come hakkinen hanno vinto 2 campionati del mondo mi pare, quindi io lo definirei campione del mondo come alonso, hakkinen sulla sua mclaren faceva la differenza.

Topomoto
29-07-2006, 17:08
quantomeno era la formula1 e non la formula gommisti
Ormai l'unica ancora di salvezza penso sia la monogomma...speriamo bene.
Le prestazioni sono TROPPO legate ai pneumatici, riuscirebbero a rendere scarsa pure un'auto al top (e viceversa).

>|HaRRyFocKer|
29-07-2006, 18:09
Secondo me IL più grande male della Formula uno è il Traction Control... Quando ci sono quelle sfide che durano decine di giri, i commentatori parlano di pressione che ha addosso quello davanti... Ma che errore può mai fare? Solo andare dritto invece di girare... Che errore può mai fare quando in curva devi pensare solo a girare? Tanto schiacci l'accelleratore e il resto lo fa la macchina...

Nelle riprese della TV, vi accorgete che quando fanno vedere la pressione del piede su accelleratore e freno non c'è proprio più bisogno di dosare? Schiacciano e basta, tanto a dosare ci pensa l'auto... Boh...

ninja750
29-07-2006, 18:11
Ormai l'unica ancora di salvezza penso sia la monogomma...speriamo bene.
Le prestazioni sono TROPPO legate ai pneumatici, riuscirebbero a rendere scarsa pure un'auto al top (e viceversa).

come appunto è stato purtroppo :(

The-Flying-Finn
29-07-2006, 18:35
Secondo me IL più grande male della Formula uno è il Traction Control... Quando ci sono quelle sfide che durano decine di giri, i commentatori parlano di pressione che ha addosso quello davanti... Ma che errore può mai fare? Solo andare dritto invece di girare... Che errore può mai fare quando in curva devi pensare solo a girare? Tanto schiacci l'accelleratore e il resto lo fa la macchina...

Nelle riprese della TV, vi accorgete che quando fanno vedere la pressione del piede su accelleratore e freno non c'è proprio più bisogno di dosare? Schiacciano e basta, tanto a dosare ci pensa l'auto... Boh...
Poi quel grattare tipico del tc, che anche dal vivo è orrendo.Fino a 100-150 senti solo il grattare del tc, da vomito per uno che ha sentito le vetture di F1 senza.

ninja750
29-07-2006, 18:37
Secondo me IL più grande male della Formula uno è il Traction Control... Quando ci sono quelle sfide che durano decine di giri, i commentatori parlano di pressione che ha addosso quello davanti... Ma che errore può mai fare? Solo andare dritto invece di girare... Che errore può mai fare quando in curva devi pensare solo a girare? Tanto schiacci l'accelleratore e il resto lo fa la macchina...

Nelle riprese della TV, vi accorgete che quando fanno vedere la pressione del piede su accelleratore e freno non c'è proprio più bisogno di dosare? Schiacciano e basta, tanto a dosare ci pensa l'auto... Boh...

Peccato che è impossibile da eliminare, ci hanno già provato con risultati ridicoli, è una cosa impossibile da controllare per la FIA, è un ostacolo aggirabile in mille modi e più :(

mt_iceman
29-07-2006, 19:01
Peccato che è impossibile da eliminare, ci hanno già provato con risultati ridicoli, è una cosa impossibile da controllare per la FIA, è un ostacolo aggirabile in mille modi e più :(

balle! se volessero potrebbero farlo. solo che preferiscono usare questa scusa dell'incontrollabilità per lavarsene le mani.

maxsona
29-07-2006, 19:12
:O

http://video.google.it/videoplay?docid=6385919718680825332&q=hakkinen

ninja750
29-07-2006, 19:54
balle! se volessero potrebbero farlo. solo che preferiscono usare questa scusa dell'incontrollabilità per lavarsene le mani.

ti ricordi il famoso "terzo" pedale della mclaren o i pulsanti che smanettava schumacher ai tempi in mezzo alle curve? l'elettronica è solo un modo

mt_iceman
29-07-2006, 19:54
io sono stato sia nel 2000 che nel 2001: da un anno all'altro c'erano il doppio degli spettatori (a favore del 2000). sono tornato sia nel 2005 che quest'anno: il 2000 è l'ultimo anno in cui ho visto il circuito affollato.

mt_iceman
29-07-2006, 19:57
ti ricordi il famoso "terzo" pedale della mclaren o i pulsanti che smanettava shumacher ai tempi in mezzo alle curve? l'elettronica è solo un modo

alla mclaren il terzo pedale lo fecero togliere. li poi fu particolare: il regolamento non impediva un dispositivo simile poi fu fatto togliere su pressione degli altri team. i pulsanti nella ferrari che schumi spinge sono i ripartitori di frenata. ma non mi pareva che li spingesse nel 2000. ora lo fa sempre.

ninja750
29-07-2006, 20:02
no non intendo i ripartitori, intendo proprio quei pulsanti che teneva premuto all'epoca IN USCITA di curva, anche li erano stati costretti a togliere il dispositivo

cmq era solo per dire che è un fenomeno incontrollabile e hanno fatto bene a lasciarlo legale.. se un domani facessero un'attivazione con la lingua nel casco che non si vede dalle riprese tv avrebbero gabbato ancora una volta il sistema :D

Alpha Centauri
29-07-2006, 21:03
I buoni piloti come hakkinen hanno vinto 2 campionati del mondo mi pare, quindi io lo definirei campione del mondo come alonso, hakkinen sulla sua mclaren faceva la differenza.

Guarda, a scanso di equivoci, ti premetto che non ho nulla contro Hakkinen che, come detto, oltre a considerarlo un buon pilota, ritengo abbia anche un ottimo senso della velocità pura (cioè capace di far giri molto veloci), ma non ha mai avuto le caratteristiche del fuoriclasse.
Io ormai non seguo + la F1 come lo facevo nel periodo dal 94 al 99, e non ricordo neppure + tante cose, quindi non voglio addentrarmi in discorsi troppo specifici, ma un mondiale se ben ricordo lo vinse quando schumacher si ruppe una gamba a Silverstone, l'altro non ricordo. Ma sempre se ricordo bene, alla Mc Laren c'era un certo Adrian Newey a progettare le vetture in quel periodo... uno dei progettisti + brillanti che ci sia nel mondo delle f1 (progettò le williams invincibili dei primi anni 90 a sospensioni attive tanto per dirne una, e passato da lì alla Mc le Williams hanno iniziato un lungo calvario, mentre la Mc L. è salita nell'olimpo delle squadre vincenti). E in quegli anni le mc laren erano le vetture da battere. Oggi newey è ancora lì, ma sono cambiate molte cose (anche per la morte di uno dei motoristi mercedes, credo mario illen, ma potrei sbagliarmi). Newey e Rory Byrn hanno progettato + o meno tutte le vetture vincenti dal 90 al 2002 (grossomodo). Sono stati alla williams e mc laren l'uno, ed alla Benetton ed alla Ferrari l'altro....
Inoltre non è certo stato il classico fuoriclasse precoce... ricordo molti anni passati in Mc Laren vivacchiando con piazzamenti medi/mediocri.... certo, la Mc L. non era un granchè, lui doveva maturare... ma un vero fuoriclasse x me fra le altre caratteristiche ha queste 2: precoce talento carismatico, che anche se non dovesse vincere all'inizio dimostra le sue qualità da subito, (non me tirà in ballo piloti del passato tipo Villeneuve eh, che l' il discorso cambia molto). E soprattutto la capacità di entrare in una squadra e di farla vincere: questa peraltro è una caratteristica rivelatrice di molte altre: tenacia, sensibilità nello sviluppo, grande preparazione tecnica, carisma etc... E secondo tale criterio ad es ti individuo Valentino rossi, che ovunque va si sa creare attorno a sè una squadra e la sa far progredire, ed appunto un certo Michael Schumacher, che ha lavorato per mesi alla ferrari per portarla alla vittoria.... e di questo gli sarò sempre grato, xchè quando si dice che la Ferrari era un missile in certe annate, non si teneva conto che quel missile lo dovevamo per metà al tedesco, e per l'altra metà al progettista/motorista. E Villeneuve ha vinto grazie ad una buona macchina che si è ritrovato, ed altrove con grossi budget non ha saputo far nulla... E pure mika hakkinen, se non avesse avuto una super mc laren anche grazie al motorista e soprattutto grazie a newey, non sarebbe sbocciato da solo.
Questa è la mia personalissima opinione, spero non urti il sentire di alcuno.
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere fin quì :D

markus_81
29-07-2006, 21:16
il sorpasso a spa nel 2000 :eek: :ave:

http://video.google.it/videoplay?docid=-8285579045634791613&q=hakkinen

Francesco_ud
29-07-2006, 22:06
ti ricordi il famoso "terzo" pedale della mclaren o i pulsanti che smanettava schumacher ai tempi in mezzo alle curve? l'elettronica è solo un modo


io non ricordo questo terzo pedale, di cosa si tratta?

RiccardoS
30-07-2006, 00:45
il sorpasso a spa nel 2000 :eek: :ave:

http://video.google.it/videoplay?docid=-8285579045634791613&q=hakkinen


bel sorpasso in se... ma basterebbe ricordare come è andata nel complesso la gara per ridimensionarlo, e di tantissimo. ;)