View Full Version : ASUS P5W DH Deluxe Vs ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP
FEDE19802005
28-07-2006, 23:13
Salve a tutti...Ho un dilemma da risolvere dovrei acquistare una scheda madre che supporti anche il nuovo processore Intel Conroe e sono indeciso sull'acquisto della scheda madre tra
- ASUS P5W DH Deluxe
- ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP
Voi quale mi consigliate? Vorrei prendere la migliore
Grazie mille per i vostri consigli
ohmaigod
29-07-2006, 00:44
vogliamo le motivazioni :read: :asd:
FEDE19802005
29-07-2006, 08:27
Grazie per il vostro parere sarei grato se mi date il motivo per cui scegliete una o l'altra scheda.Grazie mille questo forum e stupendo mi ha aiutato moltissimo molte altre volte.
Ciao
semplicemente la P5W è decisamente migliore in overclock ;)
inoltre costa anche qualcosa di meno dell'altra (si parla di circa 40€)
semplicemente la P5W è decisamente migliore in overclock ;)
inoltre costa anche qualcosa di meno dell'altra (si parla di circa 40€)
forse hai fatto confusione la P5B Deluxe costa MENO della P5W DH Deluxe circa 40€ meno...non mi risulta esserci comparative in rete quindi è difficile dire quale delle due sale meglio...se guardo i singoli test hanno potenzialità identica!!! leggermente meglio la P5W DH....
Io Consiglio la P5B il chipset 965 sembra decisamente migliore del 975 soprattutto nella gestione delle ram chiedere hai possessori di P5W Dh circa i problemi con le ram!!!
forse hai fatto confusione la P5B Deluxe costa MENO della P5W DH Deluxe circa 40€ meno...
si scusa ho fatto confusine sul prezzo :doh:
FEDE19802005
30-07-2006, 22:24
Grazie a tutti per le risposte qualcuno sa dirmi qualcosa in piu' sono ancora indeciso cavoli
pure io!
fino a ieri ero convinto per la p5w, ma ora ho letto sul intel.com che solo il 965 supporta pienamente il conroe!!!
Vince 15
03-08-2006, 11:25
Anche io sono molto indeciso. Mi sto informando molto in questi giorni.
Personalmente avrei preferito aspettare, ma mi si è fritta la mobo, quindi devo cambiarla adesso.
Condivido quello che ho capito come differenze.
Prima cosa, il il 975x bisogna aggiornare il bios per funzionare con il conroe, a questo non è un problema. Questo chipset è più maturo e vissuto, quindi è ben sfruttato, mentre il p965 non è così efficiente. Credo però che tra qualche tempo con nuovi bios ecc. migliorerà parecchio. Inoltre il p965 è più nuovo e possiede migliori caratteristiche tecnologiche. Consuma meno e si appoggia ad un south-brige migliore, l'ICH8. In realtà non cambia granchè con queste due asus, perchè la p5w utilizza un secondo controller per i dischi, quindi abbiamo lo stesso numero di porte sata e le stesse funzionalità. Anzi, la P5B ha una porta IDE in meno (e questo è grave).
Altro punto a favore del 975x è il supporto alla tecnologia crossfire, però bisogna notare che entrambi i chipset hanno due porte pci-e 16x, che però non è possibile utilizzare entrambi a 16x.
Per il momento mi viene in mente questo... e sono molto indeciso. Voi che dite?
YakumoFujii
03-08-2006, 12:14
Per il momento mi viene in mente questo... e sono molto indeciso. Voi che dite?
Ottimo riassunto ^_^
Io dal canto mio prendero la P5B Deluxe, l'unica cosa che ha in meno dal mio punto di vista è il canale ide, ma sinceramente di questi tempi, visto che devo comprarmi tutto nuovo, non andrò di certo a comprarmi dei drive IDE, preferisco il SATA (compreso il mast dvd)!
Cmq la cosa è molto soggettiva, il prezzo è più o meno lo stesso, quindi dovete prendervi le due schede tecniche, vedere qual'è quella che ha ciò che vi serve e fare la scelta. Certo è che se volete un conroe, il 965 è l'idea migliore! eventualmente i vecchi HD potete metterliin box usb! ^_^
Io ho scelto la p5b deluxe appunto perchè monta il p965 che è espressamente pensato per i core 2 duo, consuma meno e con il nuovo bios si puo impostare il fbs fino a 500 mhz, inoltre l'ich8r dovrebbe essere piu efficente per il raid
Vince 15
03-08-2006, 12:57
Ho raccontato la mia situazione in altri topic, ma lo rifaccio qui per sentire il vostro parere.
Come ho detto, mi si è bruciata la scheda madre con un fulmine, quindi dovrò cambiarla. Prenderò assolutamente un conroe e6600, su questo non ci piove.
La cosa che mi fa storcere il naso è che cambiando mobo, devo cambiare anche la scheda video, perchè ora ne ho una 9800pro agp. Speravo di raggiungere aprile 2007 per cambiarla, prendendone una dx10. Purtroppo non posso aspettare. Detto questo, mi è balzata in mente l'idea di poter comprare una scheda dx9 adesso da affiancare ad una futura dx10, magari per i calcoli fisici. Ci sono molti problemi però... è possibile affiancare dx9 e dx10? Per ATI Physics, serve avere una mobo crossfire? Oppure lavorano in modo indipendente come credo? Se sono indipendenti, mi posso "accontentare" di una P5B. Altrimenti sono costretto a prendere una P5W... oppure dovrei aspettare settembre/ottobre per una scheda con RD600.
Insomma, i dubbi sono molti... e non sono mai stato così indeciso in vita mia. Qualche consiglio?
kronin_86
03-08-2006, 13:04
qual'è il prezzo indicativo delle 2 schede? subirà cali ora di settembre?
YakumoFujii
03-08-2006, 13:07
qual'è il prezzo indicativo delle 2 schede? subirà cali ora di settembre?
la P5B sta sui 160€
la P5B Deluxe WiFi sta sui 220€
la P5W DH sta sui 230€
da qui a settembre non credo che caleranno, un prodotto cala di prezo in genere quando esce qualcosa di nuovo, e dubito che uscirà qualcosa nel mese di agosto... tutti al mareeee!! ^_^
kronin_86
03-08-2006, 13:22
per un pc con E6400, 7900gt e 2giga di ram, consigliate la p5b o si può anche spendere qualcosa di meno?
se non fai overclock la Asrock conroeXfire775-sata2 è ottima come prestazioni e costa 82€...
kronin_86
03-08-2006, 13:32
se non fai overclock la Asrock conroeXfire775-sata2 è ottima come prestazioni e costa 82€...
sarebbe un bel risparmio... ma quali sono le differenze con la asus? solo il fatto che quest'ultima è overclockabile?
la Asrock ha il chipset 945 anzichè 965...che quindi costa i meno...anche le finiture sono più scarse ovviamente...
cmq le prestazioni sono praticamente identiche anche al chip di gamma superiore (il 975X)
poi diciamo che la dotazione di accessori è un po' più ridotta cmq c'è tutto l'indispensabile...
audio HD realtek alc888 (azalia compatibile)
lan Gigabit
4 connettori sata (raid 1,0,5)
supporto ATi CrossFire
http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
e appunto il limite dell'overclock, per un blocco voluto da Intel (cmq su un Conroe si prendono 200Mhz...l'fsb massimo è di 298MHz...quindi un E6400 con molty 8x arriverà a 2380Mhz...)
se non fai Overclock oppure ti accontenti di qualche mhz in tranquillità è un eccellente acquisto come prestazioni/prezzo
kronin_86
03-08-2006, 14:06
e la compatibilità coi conroe è al 100% immagino...
certo...si chiama conroe perfino nel nome (ConroeXfire) :D
da non confondere con la Xfire775 che non supporta i conroe e non ha l'audio HD
kronin_86
03-08-2006, 14:09
comunque non ho intenzione di fare overclock, quindi valuterò bene la scelta...
il fatto che abbia il 945 non è un problema no?
il fatto che abbia il 945 non è un problema no?
no come ti ho già detto le prestazioni sono equivalenti al 975X
kronin_86
03-08-2006, 15:38
potrei montare anche una 7900gt? o x forza ati?
Vince 15
03-08-2006, 15:40
Puoi montare ciò che vuoi.
kronin_86
03-08-2006, 15:42
ok grazie
visto che si parlava di crossfire un dubbio mi era venuto...
consigliate l'acquisto allora?
ma non c'e' un 3d simile??? :)
comunque sul sito asus io ho letto
p5;p5b deluxe e p5b deluxe wi-fi
quanti modelli sono<??????????? :O
YakumoFujii
03-08-2006, 17:04
ma non c'e' un 3 simile??? :)
comunque sul sito asus io ho letto
p5;p5b deluxe e p5b deluxe wi-fi
quanti modelli sono<??????????? :O
in realtà si trovano solo la p5b e la p5b deluxe wifi
la p5b deluxe wifi si trova da oggi a 207 euro.
YakumoFujii
03-08-2006, 18:52
la p5b deluxe wifi si trova da oggi a 207 euro.
dove dove dove? link link link (anche in pvt ^_^)
Vince 15
03-08-2006, 21:39
la p5b deluxe wifi si trova da oggi a 207 euro.
Però: Nessun pezzo disponibile. Previsto arrivo 35 pezzi per il 17/08/06
Oggi mi sono scaricato i due manuali delle due schede madri. Va bene tutto, ma dei grafici migliori per i software in bundle, no?? :asd:
Cmq è terribile, nonostante conosca ormai tutto di queste schede, non riesco ancora a decidermi!!! :doh:
bitshare
03-08-2006, 22:35
Sono anche io nelle tue stesse precise condizioni...... :muro: :muro: :muro: :muro:
bitshare
03-08-2006, 23:26
Vi prego, vi prego . . . . sto per impazzire... ho letto e riletto le caratteristiche dell'asus p5b deluxe e p5w dh deluxe.... quale catz è la migliore per i conroe...
Ad esempio... la p5w dh deluxe ha Al gear, Al nap... e al nos ?
Non so proprio quale scegliere...
Sto per diventare down :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
YakumoFujii
04-08-2006, 09:04
allora, la scheda MIGLIORE PER IL CONROE è la P5B! Punto, su questo non si discute! Poi ovviamente la P5B ha alcune cose in meno rispetto alla P5W DH, come ad esempio un canale IDE e la possibilità di fare crossfire (almeno ufficialmente... poi si sa... non ufficialmente si può fare tutto, anche lo sli), in compenso ha un controller serial ata migliore!
Se volete il meglio per il conroe, la scelta è obbligata: P5B! se invece avete esigenze di altro tipo... beh, allora continuate a scervellarvi! ^_^
Per aggiungere confusione alla confusione, ho letto sull'altro topic che ora le P5W vengono vendute nativamente con il bios adatto a supportare il conroe, quindi non serve più comprarsi il chip del bios da sostituire oppure usare un vecchio procio per fare l'aggiornamento... però il punto è sempre quello, il chipset 975 è stato "arrangiato" per farci funzionare il conroe, il 965 invece è stato fatto apposta ;)
Vince 15
04-08-2006, 14:26
Vi prego, vi prego . . . . sto per impazzire... ho letto e riletto le caratteristiche dell'asus p5b deluxe e p5w dh deluxe.... quale catz è la migliore per i conroe...
Ad esempio... la p5w dh deluxe ha Al gear, Al nap... e al nos ?
Non so proprio quale scegliere...
Sto per diventare down :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Si, mi chiedevo anche io quella cosa... tutti i gear nap e nos...
Il Gear non fa altro che variare frequenze e voltaggi in base al carico... però questa cosa la si può fare anche con la P5W: basta impostare la modalità Laptop. Guarda qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060714&page=intel_core_2_duo_conroe-07).
Cmq alla fine mi sono deciso: prendo la P5B. Mi sento più sicuro così! L'unica cosa che mi da fastidio è la mancanza del secondo IDE, ma dato che non masterizzo molto, toglierò entrambi i masterizzatori. Se dovrò masterizzare, passo l'immagine sul portatie con la Gigabit. :asd:
Prima pensavo di prendere una X1600 a qualcosa in più di 100€... però mi sa che spendo qualcosa in più per avere una x1900gt... e chissenefrega se la cambio l'anno prossimo!
Il crossfire non lo userei, tanto se mai dovrò usare l'ATI Physics, non serve. Le schede lavorano in modo indipendente.
Bene, mi sono tolto un problema dalla testa.
Ora però ho una domanda. Io ho una Audigy2. Secondo voi l'audio integrato nella P5B è migliore o peggiore? Come se la cava con il supporto all'AEX?
Mi sembra che in Vista si potranno utilizzare entrambe le schede sonore insieme, senza che si rompano le scatole a vicende. Al massimo le userò entrambe. :P
Bye Bye
beh se vuoi occare forse ti converrebbe una giga,da quello che abbiamo il bios della p5b sembra al quanto povero :)
Vince 15
04-08-2006, 14:35
beh se vuoi occare forse ti converrebbe una giga,da quello che abbiamo il bios della p5b sembra al quanto povero :)
Ce l'hai con me?
Cmq come marca preferisco Asus. Ha una qualità e delle scelte costruttive che non vedo in altre marche.
Cmq ho visto che nell'ultimo Bios della P5B hanno aumentato il max FSB a 500. Che si può chiedere di più? :sofico:
era solo un impressione :)
la p5b si e' vista poco ancora con i test tutto qui,poi ognuno e' libero di scegliere come vuole.
ciao :D
Vince 15
04-08-2006, 14:41
era solo un impressione :)
la p5b si e' vista poco ancora con i test tutto qui,poi ognuno e' libero di scegliere come vuole.
ciao :D
Pensa, io prenderei un ASUS solo per il Q-Connector!!! :asd:
Snickers
04-08-2006, 15:57
Ho raccontato la mia situazione in altri topic, ma lo rifaccio qui per sentire il vostro parere.
Come ho detto, mi si è bruciata la scheda madre con un fulmine, quindi dovrò cambiarla. Prenderò assolutamente un conroe e6600, su questo non ci piove.
La cosa che mi fa storcere il naso è che cambiando mobo, devo cambiare anche la scheda video, perchè ora ne ho una 9800pro agp. Speravo di raggiungere aprile 2007 per cambiarla, prendendone una dx10. Purtroppo non posso aspettare. Detto questo, mi è balzata in mente l'idea di poter comprare una scheda dx9 adesso da affiancare ad una futura dx10, magari per i calcoli fisici. Ci sono molti problemi però... è possibile affiancare dx9 e dx10? Per ATI Physics, serve avere una mobo crossfire? Oppure lavorano in modo indipendente come credo? Se sono indipendenti, mi posso "accontentare" di una P5B. Altrimenti sono costretto a prendere una P5W... oppure dovrei aspettare settembre/ottobre per una scheda con RD600.
Insomma, i dubbi sono molti... e non sono mai stato così indeciso in vita mia. Qualche consiglio?
Compra una nuova sk madre X il tuo pc, anche una baracca, fidati, adesso aspetta, Xché ci saranno di sicuro delle sorprese per quanto riguarda Ati, e rischi poi di mangiarti le mani per non aver aspettato.
EDIT: Ah, X quanto riguarda la Sk audio, al momento tutte le Audigy (anche dalla 1) sono superiori a tutti i chip integrati nelle sk madri.
Vince 15
04-08-2006, 17:42
Compra una nuova sk madre X il tuo pc, anche una baracca, fidati, adesso aspetta, Xché ci saranno di sicuro delle sorprese per quanto riguarda Ati, e rischi poi di mangiarti le mani per non aver aspettato.
EDIT: Ah, X quanto riguarda la Sk audio, al momento tutte le Audigy (anche dalla 1) sono superiori a tutti i chip integrati nelle sk madri.
No, non dirmi così! :rolleyes:
Sicuramente RD600 sarà un portento, soprattutto per quanto riguarda l'overclock... permetterà di andare parecchio fuori paremetro. L'overclock mi interessa, ma non poi molto, infatti lavorerò ad aria perchè il liquido l'ho tolto... troppo sbatti.
Avrà anche il supporterà a tre slot, ma solo per coloro che vorranno un sistema crossfire+physics. A me il crossfire non interessa, ma il physic si, quindi mi bastano due pci-e 16x tranquilli.
Inoltre Asus non ha in programma mobo con quel chipset.
Alla fine sono contendo di prendere una P5B, appena la trovo disponibile da qualche parte.
In effetti concordo anche io che le Audigy e le X-Fi sono di gran lungha migliori di qualunque audio integrato. Era tanto per chiedere, perchè avendo sempre disprezzato l'audio integrato non mi sono interessato, quindi poteva essere migliorato nel tempo. Beh, buono a sapersi.
Grazie per avermi fatto sapere il tuo parere. ;)
bitshare
04-08-2006, 19:15
hmmmmm . . . . .
Ho deciso... scelgo la p5b deluxe :D
(che visto che è quella dopo della p5b liscia) si presume che abbia anche lei le caratteristiche:
Al gear
Al Nap
Al nos
Vince 15
04-08-2006, 20:01
hmmmmm . . . . .
Ho deciso... scelgo la p5b deluxe :D
(che visto che è quella dopo della p5b liscia) si presume che abbia anche lei le caratteristiche:
Al gear
Al Nap
Al nos
Ma guarda che è ovvio che la P5B ce le ha. Con P5B intendo anche la deluxe ovviamente... anzi, io tutte le volte che ho parlato di P5B intendevo la deluxe.
E' la P5W che non ha l'AI Gear, Nap, Q-Fan 2.
A proposito, questo Ai Nap dev'essere una figata... ma è la prima mobo a supportarlo? E' una caratteristica del chipset P965?
E poi qualche chiarimento. Ma l'Ai Gear sarebbe la versione manuale di Ai Nos?
Non ho ancora ben capito come funziona il software in bundle.... il manuale non è chiarissimo.
YakumoFujii
04-08-2006, 20:45
ma aprire un bel 3d ufficiale su questa splendida scheda? ^_^
chi si offre?
bitshare
04-08-2006, 21:22
ma aprire un bel 3d ufficiale su questa splendida scheda? ^_^
chi si offre?
Sono d'accordisssimisssimissimo... dicono che è la migliore per il conroe, ma nessuno fa un thread ufficiale per schiarire tutti i dubbi...
bitshare
04-08-2006, 22:16
Cmq alla fine mi sono deciso: prendo la P5B. Mi sento più sicuro così! L'unica cosa che mi da fastidio è la mancanza del secondo IDE, ma dato che non masterizzo molto, toglierò entrambi i masterizzatori. Se dovrò masterizzare, passo l'immagine sul portatie con la Gigabit
Che vuol dire.... se compri i masterizzatori sata ?
Io volevo associare questa scheda madre a:
- 2 Masterizzatori
- Un hd
YakumoFujii
04-08-2006, 22:56
Che vuol dire.... se compri i masterizzatori sata ?
Io volevo associare questa scheda madre a:
- 2 Masterizzatori
- Un hd
se una delle 3 periferiche non è serial ata, allora dovrai rinunciare ad una di loro, puoi attaccarci solo 2 periferiche ide!
Per curiosità, non c'entra niente col topic, ma a che ti servono 2 masterizzatori? hai mai avuto necessità di usarli simultaneamente?
Vince 15
05-08-2006, 12:52
Che vuol dire.... se compri i masterizzatori sata ?
Io volevo associare questa scheda madre a:
- 2 Masterizzatori
- Un hd
Beh ovvio, dovrei comprarmi un masterizzatore sata. Ho visto che ci sono dei plextor sata a 130€ circa, molto carini... ma a me non serve. Aspetto un masterizzatore blue-ray e/o Hd-dvd... ovviamente sata.
Vince 15
05-08-2006, 12:54
se una delle 3 periferiche non è serial ata, allora dovrai rinunciare ad una di loro, puoi attaccarci solo 2 periferiche ide!
Per curiosità, non c'entra niente col topic, ma a che ti servono 2 masterizzatori? hai mai avuto necessità di usarli simultaneamente?
Vabbè, magari è un masterizzatore più vecchiotto e ne ha preso un altro in un secondo momento.. così come ho fatto io. Se ci sono, perchè non metterli? Così è possibile fare una copia al volo.
mi inserisco :)
se da un lato mi avete tolto dei dubbi ...dall'altro me ne avete aggiunti :D
Sto per cambiare mobo e probabilmente prendo la P5B Deluxe WiFi oppure la Gigabyte DS4.
Mi fate per favore chiarezza sull'IDE....mettiamo che prendo la P5B, che ha un connettore IDE, quindi posso attaccarci 2 periferiche...potrei metterci un masterizzatore ed un hd giusto?
Ma il floppy dove lo metto??(mi interessa perke' ci sono alcune cose a per cui serve ancora...e poi e' per sapere)
grassie
Vince 15
05-08-2006, 19:47
mi inserisco :)
se da un lato mi avete tolto dei dubbi ...dall'altro me ne avete aggiunti :D
Sto per cambiare mobo e probabilmente prendo la P5B Deluxe WiFi oppure la Gigabyte DS4.
Mi fate per favore chiarezza sull'IDE....mettiamo che prendo la P5B, che ha un connettore IDE, quindi posso attaccarci 2 periferiche...potrei metterci un masterizzatore ed un hd giusto?
Ma il floppy dove lo metto??(mi interessa perke' ci sono alcune cose a per cui serve ancora...e poi e' per sapere)
grassie
Si, la porta ide utilizza i due classici canali master/slave, quindi puoi attaccarci il tuo HD e il tuo masterizzatore. Non so quanto sia efficiente avere un hd ed un masterizzatore sulla stessa porta, ma si può fare.
Per il floppy non ci sono problemi dato che c'è la classica porta... è nera sopra l'attacco per l'alimentazione.
Ma per curiosità... che cacchio ci fai con il lettore floppy? Io lo odio come le zanzare!!!
Si, la porta ide utilizza i due classici canali master/slave, quindi puoi attaccarci il tuo HD e il tuo masterizzatore. Non so quanto sia efficiente avere un hd ed un masterizzatore sulla stessa porta, ma si può fare.
Per il floppy non ci sono problemi dato che c'è la classica porta... è nera sopra l'attacco per l'alimentazione.
Ma per curiosità... che cacchio ci fai con il lettore floppy? Io lo odio come le zanzare!!!
eheh, effettivamente non lo uso troppo pero' mi e' capitato di usarlo, cmq se ce' l'attacco e' tutto ok.Non mi sono neppure guardato l'immagine.
Per l'hd hai ragione...e' che ho un IDE nuovo, magari lo vendo o lo metto sul pc in sign.Grazie per la risp.
Bene...non so voi ma io mi sono chiarito benissimo....l'unica vera incognita mi rimane tra P5B deluxe\wifi o gigabyte ds4 di cui ho letto un tread con tanto di test.
stefgraf2
05-08-2006, 20:17
Io opto per la deluxe...per prendere la p5b prendo la asrock...
Vince 15
05-08-2006, 20:34
eheh, effettivamente non lo uso troppo pero' mi e' capitato di usarlo, cmq se ce' l'attacco e' tutto ok.Non mi sono neppure guardato l'immagine.
Per l'hd hai ragione...e' che ho un IDE nuovo, magari lo vendo o lo metto sul pc in sign.Grazie per la risp.
Bene...non so voi ma io mi sono chiarito benissimo....l'unica vera incognita mi rimane tra P5B deluxe\wifi o gigabyte ds4 di cui ho letto un tread con tanto di test.
Scusa ma la DS4 non mi dice niente, mentre la P5B dice molto.
Asus ha molto software utile... la gigabyte ha meno roba. E poi non ha una funzione simile all'Ai Nap, che ti mette in uno stand-by in cui il pc è ancora funzionante ma quasi spento. Non ha il Q-Connector... che sembra una cosa da niente, ma per me è eccezzziunale. Non ha il Wi-Fi, microfono direzionare con filtri vari...
...e poi Asus ha un passato eccellente come produttore di mobo. Supporto, stabilità... a me asus da sicurezza.
attenzione parliamo di p5b liscia o deluxe???
perke' la liscia praticamente e' indietro alla ds4.
stefgraf2
05-08-2006, 20:38
esagerato..... :)
Per evitare di rimanere insoddisfatto...le vie di mezzo non mi piacciono o risparmi o prendi HW che ti da emozioni!!!
Piu ne leggo le caratteristiche piu mi sto innamorando della P5B-deluxe
beh ma quantomeno la p5b e' sempre 965....la asrock 945p e non e' il max in oc.. :) il problema e' che costa troppo per quello che ofre.
stefgraf2
05-08-2006, 20:46
beh ma quantomeno la p5b e' sempre 965....la asrock 945p e non e' il max in oc.. :) il problema e' che costa troppo per quello che ofre.
Se la confrontiamo alle altre mobo costa poco...è l onda di conroe che tira su i prezzi..Cmq è la piu economica e da quello che ho capito rende pure bene anche se non ha niente di piu del necessario...
Puo cmq essere un passaggio intermedio ad una mobo di fascia alta dopo le dovute revisioni...inizialmente penso ci siano bug o miglioramneti possibili!!
attenzione parliamo di p5b liscia o deluxe???
perke' la liscia praticamente e' indietro alla ds4.
parliamo della deluxe...che ormai sembra esser la scelta di molti.
In realta' da p5w dh deluxe mi fa sempre un po' voglia...forse in piu' ha solo il telecomando pero' :Prrr: ed in compenso e' un po' meno adatta ai conroe rispetto ad un p965 (ma sono praticamente alla pari)...e costa pure qualcosa di piu' :rolleyes:
Vince 15
06-08-2006, 16:33
parliamo della deluxe...che ormai sembra esser la scelta di molti.
In realta' da p5w dh deluxe mi fa sempre un po' voglia...forse in piu' ha solo il telecomando pero' :Prrr: ed in compenso e' un po' meno adatta ai conroe rispetto ad un p965 (ma sono praticamente alla pari)...e costa pure qualcosa di piu' :rolleyes:
Se non ti interessa il crossfire e vuoi usare un Conroe, la P5B può essere un'ottima scelta.
Io c'ho messo tre giorni per scegliere tra pa P5B e la P5W... e alla fine ho scelto P5B basandomi su quello che più mi interessa.
Se non ti interessa il crossfire e vuoi usare un Conroe, la P5B può essere un'ottima scelta.
Io c'ho messo tre giorni per scegliere tra pa P5B e la P5W... e alla fine ho scelto P5B basandomi su quello che più mi interessa.
mi interessa conroe e non il crossfire...semplicemente mi sembra solo che la p5w abbia qualche "sciccheria" inutile in piu' :p
mi puoi mandare un pm con lo shop dove l'hai comprata per favore?grazie
Vince 15
06-08-2006, 17:35
mi interessa conroe e non il crossfire...semplicemente mi sembra solo che la p5w abbia qualche "sciccheria" inutile in piu' :p
mi puoi mandare un pm con lo shop dove l'hai comprata per favore?grazie
No, non l'ho comrpata perchè non è ancora disponibile, però appena ci sarà la prendo. Gli shop li ho trovati con trovaprezzi.. non ho ancora ben capito le regole del forum per linkare gli shop.... cmq li trovi lì.
Shiccheria in più? E cosa mi dici dell'Ai Nap? Del Ai Gear? Del migliore controller dei dischi? Secondo me come shiccherie siamo più o meno pari...
umh...ok ok sono quasi del tutto convinto :)
i link degli shop non si possono dare, per quello ti ho chiesto se me lo potevi mandare tramite pm. Tramite pm si puo' tranquillamente
Se per caso avete qualche link per acquistare queste due schede madri me lo potete mandare?
Grazie ;)
Vince 15
06-08-2006, 21:26
[...] cmq se ce' l'attacco e' tutto ok.Non mi sono neppure guardato l'immagine. [...]
Vi linko questo breve articolo (http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2797&p=5) in cui trovate un immagine in cui si possono apprezzare tutti i dettagli... così ce la possiamo gustare prima di averla tra le mani.
A proposito, se avete dei link interessanti in cui si parla della mobo in questione, postateli. :read:
Vince 15
06-08-2006, 21:40
Inizio io con questa simpatica recensione su:
bit-tech.net (http://www.bit-tech.net/hardware/2006/08/03/asus_p5b_deluxe_wifi_ap_edn/1.html)
Premetto che non l'ho ancora letta, quindi speriamo bene. :P
The_mayor
06-08-2006, 21:50
Scusate se mi intrommetto, date un'occhiata alle intel, io con le asus ho avuto una valaga di problemi, p5wd2-e e p5wdg2-ws, bios con tantissimi buchi, controller raid marvell che non funzionavano, da piangere, mentre con la intel vado che è una meraviglia, non vorrei scoraggiarvi, ma ho buttato via un sacco di soldi per colpa di asus e mi sentivo in dovere di rendervi note le mie disavventure, se non ci credete controllate nel forun asus!
Scusate l'intromissione.
che intel consiglieresti?
che intel consiglieresti?
Penso intendesse la D975XBX, è sicuramente un ottima scheda per quelli a cui non interessa l'overclock.
Penso intendesse la D975XBX, è sicuramente un ottima scheda per quelli a cui non interessa l'overclock.
si anche secondo me..oltre ad esser quella che ha in sign e' la migliore Intel per conroe. Ma non mi gusta troppo, sara' performante ma comunque viene 270euro contro i 205 della P5B...direi che non vale la pena (per me intendo)
FEDE19802005
06-08-2006, 23:21
scusate a sull ASUS - P5W DH DELUXE posso attaccare 4 periferiche ide e 4 periferiche s-ata?
Io ho 1 periferica ide quindi sono apposto e poi 3 hdd s-ata e 1 dvd s-ata riesco a collegare il tutto??
Grazie mille ancora a tutti per le risposte
Vi linko questo breve articolo (http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2797&p=5) in cui trovate un immagine in cui si possono apprezzare tutti i dettagli... così ce la possiamo gustare prima di averla tra le mani.
A proposito, se avete dei link interessanti in cui si parla della mobo in questione, postateli. :read:
Qui la provano con un bios vecchio
Inizio io con questa simpatica recensione su:
bit-tech.net (http://www.bit-tech.net/hardware/2006/08/03/asus_p5b_deluxe_wifi_ap_edn/1.html)
Premetto che non l'ho ancora letta, quindi speriamo bene. :P
Questa invece è fatta meglio
YakumoFujii
07-08-2006, 06:31
scusate a sull ASUS - P5W DH DELUXE posso attaccare 4 periferiche ide e 4 periferiche s-ata?
Io ho 1 periferica ide quindi sono apposto e poi 3 hdd s-ata e 1 dvd s-ata riesco a collegare il tutto??
Grazie mille ancora a tutti per le risposte
si possono attaccare solo 2 ide... cmq si, sei a posto, ci puoi attaccare tutto quello che hai
YakumoFujii
07-08-2006, 08:26
Inizio io con questa simpatica recensione su:
bit-tech.net (http://www.bit-tech.net/hardware/2006/08/03/asus_p5b_deluxe_wifi_ap_edn/1.html)
Premetto che non l'ho ancora letta, quindi speriamo bene. :P
scusate, ma ritornando sul discorso topic, ora abbiamo una montagna di info, abbiamo immagini e recensioni, abbiamo tutto il necessario per aprire un topic ufficiale su questa mobo... manca solo il volontario! ^_^
scusate, ma ritornando sul discorso topic, ora abbiamo una montagna di info, abbiamo immagini e recensioni, abbiamo tutto il necessario per aprire un topic ufficiale su questa mobo... manca solo il volontario! ^_^
troviamolo :p
Scusate se mi intrommetto, date un'occhiata alle intel, io con le asus ho avuto una valaga di problemi, p5wd2-e e p5wdg2-ws, bios con tantissimi buchi, controller raid marvell che non funzionavano, da piangere, mentre con la intel vado che è una meraviglia, non vorrei scoraggiarvi, ma ho buttato via un sacco di soldi per colpa di asus e mi sentivo in dovere di rendervi note le mie disavventure, se non ci credete controllate nel forun asus!
Scusate l'intromissione.
Sinceramente sulla p5wd2-e-premium ti devo contraddire.
Forse ricordo i tuoi problemi che dovevi fare 2-o 3 raid0 e non ne potevi uscire per i problemi con il controller marvell.
Cmq dal bios,mi sembra 0401 hanno aggiornato il bios del marvell e si potevano fare due raid0 contemporanei col suddetto controller in unione ai driver 1.0.0.3 aggiornati dello stesso.In aggiunta al raid0 possibile con controller dell'ich7 è possibile installare 3 raid0 contemporanei ed io ne ho uno sull'intel con 2xmaxtor 300gb ed ho sperimentato anche uno sul marvell per cui due contemporanei senza nessun problema ed ottime prestazioni.
Si doveva solo avere l'accortezza di selezionare nel bios un irq reserved per fare in modo che il marvell prendesse un irq solo per lui.
Insomma erano peccati di gioventù e dovuti allo sviluppo marvell e non asus visto che i driver ed il bios li hanno sviluppati loro per asus.Aggiungo che purtroppo ultimamente succede regolarmente che le mobo abbiano problemi per far uscire le novità più in fretta degli altri...e noi ne facciamo le spese,ma non è solo asus...
Io con questa mobo ci sto da marzo con alta soddisfazione,è superstabile,ottimi overclock,e mai un problema serio,nè schermate blu o altro,e come me tanti altri.
Tu avevi esigenze molto particolari per le quali è meglio avere controller aggiuntivi in modo che vanno meglio e nel caso si cambi mobo si trasferiscono in blocco sull'altra.
CIAO!!!
YakumoFujii
07-08-2006, 08:53
troviamolo :p
vabbè, ho capito, se entro sera nessuno si offre, vedrò di farla io (ora sono in ufficio e non mi pare il caso)... che bisogna chiedere il permesso ai moderatori?
scusate ma io ho un problema ...se possiedo due hd ide e due masterizzatori ide...quale scheda mi consigliate...soldi per cambiare tutto non ce li ho quindi datemi un consiglio...altra richiesta :secondo voi per evitare il pericoloso modulo tpm fino a quanto si può attendere ancora? grazie
YakumoFujii
07-08-2006, 09:11
scusate ma io ho un problema ...se possiedo due hd ide e due masterizzatori ide...quale scheda mi consigliate...soldi per cambiare tutto non ce li ho quindi datemi un consiglio...altra richiesta :secondo voi per evitare il pericoloso modulo tpm fino a quanto si può attendere ancora? grazie
in linea teorica puoi prendere qualsiasi scheda madre in commercio, in quanto poi ti puoi comprare un controller ide su slot pci a partire da meno di 30 euro!
Cmq dipende molto dalla configurazione che hai in mente, credo sia molto limitante basare la scelta dei pezzi sul numero di periferiche ide che si possiedono!
Per mia morbosa curiosità (è più volte che faccio questa domanda ormai ma nessuno mi da una risposta concreta) ma a che ti servono 2 masterizzatori? Li hai mai usati simultaneamente?
no... :Prrr: :Prrr: ...però sai possono venire utili ...se uno si spacca ce sempre l'altro ..
no... :Prrr: :Prrr: ...però sai possono venire utili ...se uno si spacca ce sempre l'altro ..
beh ma allora non ti servono 2 ide...si stai 5minuti a cambiare uno con l'altro ;)
altrimenti li lasci montati entrambi e scambi i fili
Vince 15
07-08-2006, 15:57
Ho notato ora che in una certa catena di negozi italiana, la mobo è già disponibile... a 243€. Ma che ladri! :rolleyes:
so di chi parli :D
hai visto la p5w dh a 263 euro?????? :eek: :eek: :ciapet:
Vince 15
07-08-2006, 17:15
Ho guardato sul sito asus l'elenco dei loro rivenditori, ho cercato un negozio vicino a me e ho visto se avevano la nostra mobo. Risultato: 274€. Ma dico io, ne venderanno almeno una a quel prezzo??? :nono:
PS: Io non mi sento di aprire il topic ufficiale sulla mobo... però aspetto con ansia che lo faccia qualcuno... magari YakumoFujii. :D
Vince 15
07-08-2006, 18:21
Altro link (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/asus_p5b/), altra recensione.
YakumoFujii
07-08-2006, 19:01
Ho notato ora che in una certa catena di negozi italiana, la mobo è già disponibile... a 243€. Ma che ladri! :rolleyes:
se cerchi bene la si trova anche a meno di 200 euro ;)
YakumoFujii
07-08-2006, 19:04
PS: Io non mi sento di aprire il topic ufficiale sulla mobo... però aspetto con ansia che lo faccia qualcuno... magari YakumoFujii. :D
Stasera non ho tempo, ho del lavoro arretrato e per quanto mi piacerebbe (l'alternativa è scrivere diagrammi in UML -_-) non posso!
Questo fine settimana dovrei avere un po di tempo libero prima di fare armi e bagagli ed andare in ferie ^_^
Vince 15
07-08-2006, 19:13
se cerchi bene la si trova anche a meno di 200 euro ;)
Il minimo che ho trovato io è 205€.
The_mayor
07-08-2006, 19:48
Sinceramente sulla p5wd2-e-premium ti devo contraddire.
Forse ricordo i tuoi problemi che dovevi fare 2-o 3 raid0 e non ne potevi uscire per i problemi con il controller marvell.
Cmq dal bios,mi sembra 0401 hanno aggiornato il bios del marvell e si potevano fare due raid0 contemporanei col suddetto controller in unione ai driver 1.0.0.3 aggiornati dello stesso.In aggiunta al raid0 possibile con controller dell'ich7 è possibile installare 3 raid0 contemporanei ed io ne ho uno sull'intel con 2xmaxtor 300gb ed ho sperimentato anche uno sul marvell per cui due contemporanei senza nessun problema ed ottime prestazioni.
Si doveva solo avere l'accortezza di selezionare nel bios un irq reserved per fare in modo che il marvell prendesse un irq solo per lui.
Insomma erano peccati di gioventù e dovuti allo sviluppo marvell e non asus visto che i driver ed il bios li hanno sviluppati loro per asus.Aggiungo che purtroppo ultimamente succede regolarmente che le mobo abbiano problemi per far uscire le novità più in fretta degli altri...e noi ne facciamo le spese,ma non è solo asus...
Io con questa mobo ci sto da marzo con alta soddisfazione,è superstabile,ottimi overclock,e mai un problema serio,nè schermate blu o altro,e come me tanti altri.
Tu avevi esigenze molto particolari per le quali è meglio avere controller aggiuntivi in modo che vanno meglio e nel caso si cambi mobo si trasferiscono in blocco sull'altra.
CIAO!!!
Hai ragionissimo, ma co l'uscita della p5wdg2-ws, avrebbero dovuto risolvere tutti i problemi del marvell, invece due mobo quasi identiche e problemi irrisolti fino a questo nuovo bios, mentre la intel ha funzionato da subito bene, anche con i primi bios, ti assicuro che è frustrante comprare due mobo con lo stesso problema, e dover usare un controller aggiuntivo, ( che per altro ho ed ho usato), quando avrebbero dovuto funzionare tutti e due da subito, visto che ho pagato per un prodotto con delle specifiche, ho il diritto di usufruirne da subito, sono nel commercio da più di 10 anni ed un comportamento così non è ammissibile, sopratutto quando la mobo mi serviva anche poer lavoro!
Poi che funzioni dopo un bel pò di mesi è un discorso, ma che io debba fare da betatester sborsando una cifra considerevole, no non esiste.
La intel già da subito ha funzionato a dovere, per cui consiglio quella, e consideriamo che ho avuto solo mb asus dalla p3c2000, e ne ho cambiate spesso!
se cerchi bene la si trova anche a meno di 200 euro ;)
PM!!!!! :D
PM!!!!! :D
Pure a me! Pure a me!
:D :D :D :D :D :D
YakumoFujii
07-08-2006, 20:15
su pumped hardware la vendono a qualche spicciolo in meno di 200 euro!
su iprais invece la vendono a 207 euro!
Ma in entrambi i casi non è disponibile, quindi comunque bisognerà aspettare settembre (mese in cui tra l'altro intendo acquistare questa mobo)
Sono troppo fomentato da questo gioiellino!
su pumped hardware la vendono a qualche spicciolo in meno di 200 euro!
su iprais invece la vendono a 207 euro!
Ma in entrambi i casi non è disponibile, quindi comunque bisognerà aspettare settembre (mese in cui tra l'altro intendo acquistare questa mobo)
Sono troppo fomentato da questo gioiellino!
attenzione perke' quella sotto i 200euro mi sembra non abbia il wifi, mentre quella da 207 si. E penso che tutti qui vogliano quella con il wifi...o almeno parlo per me :)
Cmq grazie mille per le info ;)
YakumoFujii
08-08-2006, 05:56
attenzione perke' quella sotto i 200euro mi sembra non abbia il wifi, mentre quella da 207 si. E penso che tutti qui vogliano quella con il wifi...o almeno parlo per me :)
Cmq grazie mille per le info ;)
se leggi tra le caratteristiche tecniche c'è scritto tra le connessioni di rete che c'è anche il wifi, cmq io la prenderò da iprais perchè me la faccio consegnare al pick&pay, così non pago la spedizione ^_^
Hai ragionissimo, ma co l'uscita della p5wdg2-ws, avrebbero dovuto risolvere tutti i problemi del marvell, invece due mobo quasi identiche e problemi irrisolti fino a questo nuovo bios, mentre la intel ha funzionato da subito bene, anche con i primi bios, ti assicuro che è frustrante comprare due mobo con lo stesso problema, e dover usare un controller aggiuntivo, ( che per altro ho ed ho usato), quando avrebbero dovuto funzionare tutti e due da subito, visto che ho pagato per un prodotto con delle specifiche, ho il diritto di usufruirne da subito, sono nel commercio da più di 10 anni ed un comportamento così non è ammissibile, sopratutto quando la mobo mi serviva anche poer lavoro!
Poi che funzioni dopo un bel pò di mesi è un discorso, ma che io debba fare da betatester sborsando una cifra considerevole, no non esiste.
La intel già da subito ha funzionato a dovere, per cui consiglio quella, e consideriamo che ho avuto solo mb asus dalla p3c2000, e ne ho cambiate spesso!
Purtroppo il fatto dei betatester è diventata la norma...
Per le mobo intel sono d'accordo che sono il max per la stabilità e in genere per la qualità di realizzazione ma non sono mai state votate all'overclock,anzi...e qui la maggior parte fa questo.
Inoltre tu hai preso intel dopo aver provato due asus perdendoci molto tempo e la intel che hai preso all'uscita dell'asus non era ancora uscita per cui hanno avuto più tempo per perfezionare le future e il lajout.
Cmq posso capire il tuo disappunto,anche a me ha dato fastidio del controller marvell ma che ci vuoi fare...fortuna che non ne avevo bisogno del 2° raid ma cmq ho 5 hd tra cui uno ata e vanno tutti alla grande.
CIAO!!!
Vince 15
08-08-2006, 09:30
se leggi tra le caratteristiche tecniche c'è scritto tra le connessioni di rete che c'è anche il wifi, cmq io la prenderò da iprais perchè me la faccio consegnare al pick&pay, così non pago la spedizione ^_^
Si, idem con patate.
Io cmq con Asus non ho mai avuto problemi. Non ho avuto la necessità di provare sistemi raid (e meno male, perchè ne ho persi un paio), ma per il resto nessun problema. Appena ho provato a cambiare marca, di problemi ne ho avuti... e di molto più gravi. Quindi preferisco rimanere fedele ad Asus, anche perchè ha un bunble di sotware e tecnologie davvero ottimo.
Premetto che anch'io opto per la P5B Deluxe/wifi.
Ora ho un hd IDE Maxtor da 80Gb che non aspetta altro di esser usato.
Faccio fatica a trovare master DVD con connessione SATA.(solo germania per ora)
Detto questo:
Visto che avro' solo 2 connettori IDE, e forse non e' il massimo mettere un hd IDE insieme ad un master DVD IDE, cosa mi consigliate?
Io pensavo di metter sistema operativo e installazioni sull'IDE da 80giga e poi per i vari lavori che faccio usare un SATA oppure 2 SATA da 7500 in Raid cosi' da andare a 15000
p.s.: se mi consigliate master DVD SATA se per favore mi dite qualche shop italiano dove posso trovarlo.
YakumoFujii
08-08-2006, 11:40
Premetto che anch'io opto per la P5B Deluxe/wifi.
Ora ho un hd IDE Maxtor da 80Gb che non aspetta altro di esser usato.
Faccio fatica a trovare master DVD con connessione SATA.(solo germania per ora)
Detto questo:
Visto che avro' solo 2 connettori IDE, e forse non e' il massimo mettere un hd IDE insieme ad un master DVD IDE, cosa mi consigliate?
Io pensavo di metter sistema operativo e installazioni sull'IDE da 80giga e poi per i vari lavori che faccio usare un SATA oppure 2 SATA da 7500 in Raid cosi' da andare a 15000
p.s.: se mi consigliate master DVD SATA se per favore mi dite qualche shop italiano dove posso trovarlo.
se sei disposto a buttarci via un po di soldi, il plextor 760sa lo trovi ovunque, ti basta cercare su kelkoo! (se non lo sapessi, kelkoo è un motore di ricerca di negozi online, tipo trovaprezzi, solo un po meglio)
cmq se usi sempre kelkoo, ti troverà anche il samsung in versione serial ata (sul costo intorno ai 50 euro mi pare) è un po più raro ma si trova!
Ma l'idea di spendere 30 euro per una scheda PCI con controller IDE non piace proprio a nessuno?
Cioè, io sul pc nuovo di ide avrò solo il masterizzatore e lo zip che possono benissimo convivere sulla stessa porta, però se avessi avuto qualche HD non ci avrei pensato 2 volte a comprarmi un controller ^_^
YakumoFujii
08-08-2006, 11:42
Io pensavo di metter sistema operativo e installazioni sull'IDE da 80giga e poi per i vari lavori che faccio usare un SATA oppure 2 SATA da 7500 in Raid cosi' da andare a 15000
a parer mio il sistema operativo è quello che ne gioverebbe di più dalla velocità del serial ata, e anche le installazioni dovrebbero stare su un serial ata, io un ide lo userei solo per archiviazione dati o per un eventuale backup!
a parer mio il sistema operativo è quello che ne gioverebbe di più dalla velocità del serial ata, e anche le installazioni dovrebbero stare su un serial ata, io un ide lo userei solo per archiviazione dati o per un eventuale backup!
io faccio grafica 3D e cio' comprende rendering e simulazioni...forse potrebbe giovarne anche a questo un SATA?
p.s.: scusate ma che differenze ci sono tra IDE e SATA?non SATA in raid
YakumoFujii
08-08-2006, 15:35
io faccio grafica 3D e cio' comprende rendering e simulazioni...forse potrebbe giovarne anche a questo un SATA?
p.s.: scusate ma che differenze ci sono tra IDE e SATA?non SATA in raid
sicuramente anche il rendering gioverebbe della maggiore velocità del serial ata, è per questo che ti consiglio di utilizzare l'hd ide solo come archiviazione e non utilizzarlo per i programmi.
Tra IDE e SATA la differenza è abissale, la velocità massima degli HD IDE è di 133MB/s, mentre con il serial ata si raggiunge quasi il triplo, ovvero 300MB/s ;)
Vince 15
08-08-2006, 16:49
sicuramente anche il rendering gioverebbe della maggiore velocità del serial ata, è per questo che ti consiglio di utilizzare l'hd ide solo come archiviazione e non utilizzarlo per i programmi.
Tra IDE e SATA la differenza è abissale, la velocità massima degli HD IDE è di 133MB/s, mentre con il serial ata si raggiunge quasi il triplo, ovvero 300MB/s ;)
Si però non conta solo la banda disponibile, infatti nessun hd riesce ad arrivare a cotanta velocità. Per sfruttarlo bene bisogna utilizzare dei sistemi raid.
Vince 15
08-08-2006, 17:07
Premetto che anch'io opto per la P5B Deluxe/wifi.
Ora ho un hd IDE Maxtor da 80Gb che non aspetta altro di esser usato.
Faccio fatica a trovare master DVD con connessione SATA.(solo germania per ora)
Detto questo:
Visto che avro' solo 2 connettori IDE, e forse non e' il massimo mettere un hd IDE insieme ad un master DVD IDE, cosa mi consigliate?
Io pensavo di metter sistema operativo e installazioni sull'IDE da 80giga e poi per i vari lavori che faccio usare un SATA oppure 2 SATA da 7500 in Raid cosi' da andare a 15000
p.s.: se mi consigliate master DVD SATA se per favore mi dite qualche shop italiano dove posso trovarlo.
Si trova tranquillamente un plextor sata a qualcosa in più di 100€...
Ma se è una cosa provvisoria non credo che muoia nessuno se li attacchi sullo stesso canale ide. Ovviamente in fututo si compra solo sata.
PS: L'os forse è meglio se la metti sull'hd sata a questo punto.
Vince 15
08-08-2006, 17:22
Signori, ma che mi dite di questa?
http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000041043.jpg
Qualcuno ha delle info?
EDIT:
Dotate di chipset NVIDIA nForce 590 SLI, arriveranno ad Agosto le schede madri DFI nForce 590 SLI e ASUS 590 SLI a prezzi inferiori ai 200 dollari.
Signori, ma che mi dite di questa?
http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000041043.jpg
EDIT:
I classici fornelli di nVIDIA.
Si trova tranquillamente un plextor sata a qualcosa in più di 100€...
Ma se è una cosa provvisoria non credo che muoia nessuno se li attacchi sullo stesso canale ide. Ovviamente in fututo si compra solo sata.
PS: L'os forse è meglio se la metti sull'hd sata a questo punto.
non spendero' mai 100 euro per un master DVD, se decido a comprare in germania prendo il Samsung SH-W163A a 48euro oppure il Plextor PX-712SA a 45euro
UtenteSospeso77
08-08-2006, 18:57
I classici fornelli di nVIDIA.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vince 15
08-08-2006, 19:00
Aldilà del calore, i chipset nVidia sono molto validi ed attraenti... almeno per me.
Vince 15
08-08-2006, 19:17
Ma a cosa serve lo Chassis Intrusion Connector. Io ce l'ho nel mio stacker e non l'ho mai usato... come funziona esattamente? Controlla se si apre il case?
stefgraf2
08-08-2006, 20:02
In un negozio online a Roma masterizzatore dvd sata samsung a 39 euro!!!
Sti romani per chi non vuole spenderne 100!!
YakumoFujii
08-08-2006, 20:42
attenzione perke' quella sotto i 200euro mi sembra non abbia il wifi, mentre quella da 207 si. E penso che tutti qui vogliano quella con il wifi...o almeno parlo per me :)
Cmq grazie mille per le info ;)
cmq ho controllato, la scheda a 195 euro che vendono su pumped è la deluxe wifi, infatti se vedi poi vendono anche la deluxe 'liscia' a 180 euro e la p5b semplice a 140 ;)
fico sto negozio... e mia madre è in vacanza li a due passi... uhm... quasi quasi...
Aldilà del calore, i chipset nVidia sono molto validi ed attraenti... almeno per me.
Forse per AMD, per Intel sono un altro paio di maniche.
E ad onor del vero ULI è riuscita a fare di meglio.
Vince 15
09-08-2006, 09:16
Forse per AMD, per Intel sono un altro paio di maniche.
E ad onor del vero ULI è riuscita a fare di meglio.
Effettivamente non ho esperienze con Intel... il Conroe ha capovolto il mondo. Sono anni che compro solo processori AMD.
magnavoxx
09-08-2006, 10:53
ma a che ti servono 2 masterizzatori? Li hai mai usati simultaneamente?
mi intrometto, io ho 2 masterizzatori e li uso simultaneamente quando devo masterizzare + copie di filmati da dare ai clienti :D (faccio l'operatore video e non il pirata) tipo stazione di copia! in + in nero c'è la simpatica opzione utilizza 2 masterizzatori!
magnavoxx
09-08-2006, 11:14
in germania sono disponibili quasi subito, cercate hardwareversand in google, spedizione a prezzo fisso in italia a 30euros, se si prende mobo+cpu si risparmia, qlcn ha info su sto shop?guardate le his x1900xt aspetto commenti!
cliccate per vedere come va in overclock la p5b!
qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060802&page=overclock_inte_core_2_duo_vs_amd_athlon_fx_62-04)
YakumoFujii
09-08-2006, 13:33
mi intrometto, io ho 2 masterizzatori e li uso simultaneamente quando devo masterizzare + copie di filmati da dare ai clienti :D (faccio l'operatore video e non il pirata) tipo stazione di copia! in + in nero c'è la simpatica opzione utilizza 2 masterizzatori!
si, vabbè, ma il tuo è un caso abbastanza particolare, di norma non serve ad una mazza!
credete arrivi mediamente la asus P5B deluxe wifi in daily use ada aria?Devo scegliere tra questa e la gigabyte DQ6 che costa solo 5 € in +.Visto che ci abbinero' un 6300 mi serve una scheda che salga il + possibile in overclock e che sia compatibile con i futuri quadcore intel (visto quello che costano voglio essere sicuro di poter passare in futuro ai quadcore..).
Sapete darmi indicaizoni a proposito delle cose da me chieste?
credete arrivi mediamente la asus P5B deluxe wifi in daily use ada aria?Devo scegliere tra questa e la gigabyte DQ6 che costa solo 5 € in +.Visto che ci abbinero' un 6300 mi serve una scheda che salga il + possibile in overclock e che sia compatibile con i futuri quadcore intel (visto quello che costano voglio essere sicuro di poter passare in futuro ai quadcore..).
Sapete darmi indicaizoni a proposito delle cose da me chieste?
Gia la P5B è diffusa pochissimo.. figuriamoci la Gigabyte.. epoi como puoi pensare che esista qualcuno che sappia esattamente cosa fa una scheda e cosa fa l'altra di marche diverse?
sappia esattamente come andra' una o l'altra scheda..ma visto che molti utenti visitano molti forum soprattutto stranieri,vedendo + risultati magari una idea se la sono fatta..E' questo che io chiedo, una stima + o meno precisa su quanto possono fare queste due schede in overclock ad aria
Vince 15
09-08-2006, 18:29
cliccate per vedere come va in overclock la p5b!
qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060802&page=overclock_inte_core_2_duo_vs_amd_athlon_fx_62-04)
Che cieco, non mi ero accorto che avevano usato la P5B. Alla faccia delle altre recensioni che criticavano le capacità di overclock di questa mobo! :ciapet:
magnavoxx
09-08-2006, 19:05
molto probabile che sia una rev nuova o ci sia un nuovo bios.
mi sa che la ordino du har****versand.de con un bel 6600 :cool:
stefgraf2
09-08-2006, 21:00
molto probabile che sia una rev nuova o ci sia un nuovo bios.
mi sa che la ordino du har****versand.de con un bel 6600 :cool:
Ma nel sito asus non specificano le revisioni nuove delle mobo?
ragazzi non so se era stato detto e postato...avevo sentito di un nuovo bios per la ASUS P5B Deluxe WiFi-AP che dava 650 di fsb.......ma non ci credevo
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img438.imageshack.us/img438/6025/1154551358qz4.jpg (http://imageshack.us)
link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109694)
Vince 15
10-08-2006, 09:48
Addirittura!
Però ho letto che l'E6600 non è molto overcloccabile, e quel poco che sale ha bisogno di parecchio vcore.
Inoltre non so se questo nuovo bios va anche per la versione wi-fi.
avevo sbagliato a scrivere :D
la mobo e' la ASUS P5B Deluxe WiFi-AP ......ora bisogna vedere il contrario :D
Vince 15
10-08-2006, 10:03
avevo sbagliato a scrivere :D
la mobo e' la ASUS P5B Deluxe WiFi-AP ......ora bisogna vedere il contrario :D
Scusa? :mbe:
cioe' se hanno rilasciato i bios per p5b e p5b deluxe :)
Vince 15
10-08-2006, 10:13
A si, errore mio. Avevo letto male su xs. Beh, credo che vada bene anche per la deluxe.
Cmq io prenderò la versione wi-fi :P
PS: Ma dove l'hanno preso? Io andando sul sito della asus non l'ho visto.
penso sia un beta o robbe simili....... :)
YakumoFujii
10-08-2006, 10:16
ragazzi non so se era stato detto e postato...avevo sentito di un nuovo bios per la ASUS P5B Deluxe WiFi-AP che dava 650 di fsb.......ma non ci credevo
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma ve lo immaginate un conroe e6600 a quasi 6GHz? :eek:
cmq bisogna vedere quanto bisogna impostare di vcore... non vorrei dover installare una centrale geotermica dentrocasa solo per alimentare il pc ^_^
ma infatti il problema saranno i proci...650 mhz non sono possibili ancora .
ma infatti il problema saranno i proci...650 mhz non sono possibili ancora .
gia'...ma prendiamola con filosofia...la nostra bella P5B Deluxe wi/fi e' una bomba :sofico:
allora meglio la P5B Deluxe o la P5W-DH deluxe ?
:D
magnavoxx
13-08-2006, 20:01
io prenderei la p5b che ha un chipset apposito per i conroe e non accrocchiato come la p5w!
qualcuno mi puo' dire in pvt dove trovare online la asus p5b deluxe wifi ap?
Vince 15
17-08-2006, 22:18
sul sito asus trovo solo 2 versioni di p5b...ossia la p5b e la p5b-deluxe...
qualcuno mi puo' dire in pvt dove trovare la asus p5b deluxe??
Sono 3 le versioni.
P5B, P5B Deluxe, P5B Deluxe Wi-Fi
Su trovaprezzi, scrivendo p5b, ti indicherà i negozi in cui vengono vendute tutte e tre le versioni.
PS: Se vuoi c'è il topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=1&pp=20) su questa mobo.
Sono 3 le versioni.
P5B, P5B Deluxe, P5B Deluxe Wi-Fi
Su trovaprezzi, scrivendo p5b, ti indicherà i negozi in cui vengono vendute tutte e tre le versioni.
PS: Se vuoi c'è il topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=1&pp=20) su questa mobo.
su trovaprezzi mi ha trovato store online dove non è disponibile....qualcuno sa dove trovare disponibile la p5b deluxe wifi ap?? in pvt
ciao
io prenderei la p5b che ha un chipset apposito per i conroe e non accrocchiato come la p5w!
Accrocchiato? Il vecchio BX di Intel reggeva anche i Tualatin ad alla fine
è durato più delle prime schede che facevano girare Willmare e Rambus nativamente.
Per la P5W parlano i risultati in overclock e in stabilità
su trovaprezzi mi ha trovato store online dove non è disponibile....qualcuno sa dove trovare disponibile la p5b deluxe wifi ap?? in pvt
ciao
Ho fatto un po' di ricerche anche io, al momento pare non si trovi da nessuna parte.
Posso però dirti che è in consegna a svariati shop online e non dal 21/22 agosto.
Cive!
una domanda stupida ma.....se prendo una p5w-dh che non ha il bios aggiornato per il conroe e ci monto un e6300 riesco a boottare per aggiornare il bios da dos o mi tocca sostituire il chip od usare un vecchio celly?
Anche se mi pare di capire che le ultime che vendono hanno quello nuovo....
una domanda stupida ma.....se prendo una p5w-dh che non ha il bios aggiornato per il conroe e ci monto un e6300 riesco a boottare per aggiornare il bios da dos o mi tocca sostituire il chip od usare un vecchio celly?
Anche se mi pare di capire che le ultime che vendono hanno quello nuovo....
Tutte le nuove hanno "almeno" il 701..vai tranquillo..;)
una domanda stupida ma.....se prendo una p5w-dh che non ha il bios aggiornato per il conroe e ci monto un e6300 riesco a boottare per aggiornare il bios da dos o mi tocca sostituire il chip od usare un vecchio celly?
Anche se mi pare di capire che le ultime che vendono hanno quello nuovo....
si il problema era solo con i conroe ES....
FEDE19802005
21-08-2006, 23:16
Scusate ma alla p5W DH Deluxe quante periferiche IDE posso collegare e quante SATA non in modalità RAID.
Grazie mille a tutti
Indubbiamente interessato alla P5B deluxe wi-fi in quanto del crossfire non me ne frega nulla .
Poi gli piazzo un E6400 e lo mando un po su ..non sono OCer esagerato (5GHz van bene :D)
Unica pecca un solo PATA ...e qui godo di avere 1 disco SCSI e l'altro SATA.....solo che ho 3 lettori (1 DVD e 2 mast )... qui scatta la domanda di cosa me ne faccio + insulti ...la risposta è ....ci masterizzo o tengo i cd originali dentro ...(troppa fatica sostituire il CD :sofico: )
Vorra dire che aggiorno il mast CD sul "° PC e butto via il 16X
FORTUNATAMENTE ha 3 PCI old style se no dovevo rinunciare a SCSI ( :muro: :muro: :muro: :eek: ) wintvgo( :mbe: :mc: ) o audigy 2 ( :cry: )
P.S: GW a intel per la nuova CPU...per poco non compravo ancora un X2
ringrazio tanto chi mi sa drimi dove prenderla ...in pvt naturalmente
invece come audio integrato quale è meglio tra le 2 e se ce molta differenza??? io uso cuffie abbastanza buone
Vince 15
25-08-2006, 21:29
L'audio fa pena su entrambe... l'audio integrato non è mai buono... però il meno peggio è quello della p5w. Si, però mi auguro che tu non farai la tua scelta basandoti su questo!
Beh ragazzi pena è brutto da dire ... se pensate a quelle gracchianti a 16 bit ....sto parlando di quando le cpu viaggiavano a 1GHz
A parere mio sono confrontabili con una SB live che per chi non deve fare gran cose va bene
L'audio fa pena su entrambe... l'audio integrato non è mai buono... però il meno peggio è quello della p5w. Si, però mi auguro che tu non farai la tua scelta basandoti su questo!
se la differenza è tanta....mmmm mi sa che invece influisce nella scelta, io con la mia asus a8n-e mi trovo bene..... se è come quello che ho io mi va bene.
Se guardi sui siti delle mobo di solito descrivono un po i chip audio ...campionamento prtocolli ...ecc.. puoi iniziare da li ...cmq penso siano almeno uguali essendo stessa marca
Lunedi' sara' un gran giorno...iniziano ad arrivare i pezzi del mio nuovo pc (dopo 4 anni!!)...
tra i quali una splendida P5B-Deluxe/Wifi :p
per evitare che si offendano gli altri pezzi degni di nota: Conroe E6600 e TeamGroup 2x1gb 800Mhz 4-4-4-10 (chip micron) vers. Overclock :D
Volevo portare all'attenzione una cosa che nessuno ha mai fatto notare fino ad ora.
Negli ultimi tempi sono usciti mi pare solo uno o due firmware al massimo per la P5B Deluxe o superiori mentre per la P5W DH ne saranno usciti almeno 4 (uno giusto ieri).
Mentre per la P5B come aggiornamenti venivano segnalati come risolti alcune incompatibilità con hardware o alcuni improvement per la P5W DH tutti i firmware erano strettamente rilasciati per aumentare la compatibilità con le CPU Conroe.
Da un lato questo mi fa pensare che in effetti è vero che il 965P è nativo per Conroe mentre il 975X è "adattato", d'altro canto questo continuo sviluppo del firmware della P5W è positivo in quanto si porta il chipset ed il bios ad un totale e chissà magari superiore supporto ai nuovi processori Intel.
Voi che ne pensate?
Cive!
Vince 15
27-08-2006, 08:45
Io penso che siano entrambi ottimi chipset e ottime schede madri... ma la p5b ha leggermente superiore, sia come compatibilità nativa, sia come capacità di salire.
Secondo voi si puo' considerare migliore l'Asus P5B Deluxe/wifi rispetto una Gigabyte DS4?o siamo alla pari?
Secondo voi si puo' considerare migliore l'Asus P5B Deluxe/wifi rispetto una Gigabyte DS4?o siamo alla pari?
Dipende cosa intendi per "migliore" la dotazione dell'asus è un pò più ricca vedi wifi, come prestazioni non ci sono grosse differenze, la DS4 costa circa 40/50€ meno.
Io possiedo tutte e due le mobo la P5B Deluxe WIFI-AP l'ho presa solo per il fatto che c'è la possibilità di fare un said 0 con 4 HD e visto che gli possiedo.
Dai vari test posso dire che la P5B scalda un po meno sale meglio di FSB senza dare molto Vcc. di contro però mi pare che sia inferiore alla P5W sul fatto della gestione della memoria.
Lo posso affermare perchè con le stesse impostazioni con supePI c'è una differenza di circa 2 minuti in un doppio SuperPI, questa è un opinione mia ma mi piacerebbe sentire anche'altri.
Io possiedo tutte e due le mobo la P5B Deluxe WIFI-AP l'ho presa solo per il fatto che c'è la possibilità di fare un said 0 con 4 HD e visto che gli possiedo.
Dai vari test posso dire che la P5B scalda un po meno sale meglio di FSB senza dare molto Vcc. di contro però mi pare che sia inferiore alla P5W sul fatto della gestione della memoria.
Lo posso affermare perchè con le stesse impostazioni con supePI c'è una differenza di circa 2 minuti in un doppio SuperPI, questa è un opinione mia ma mi piacerebbe sentire anche'altri.
Grazie per questa tua considerazione, non ho ancora trovato qualche confronto tra queste due schede e volevo capire aldilà delle connessioni PATA/SATA se ci fossero differenze di performance a livello di controller (memoria/cpu/dischi) per poi poter decidere.
Vince 15
27-08-2006, 11:11
Questa considerazione mi giunge nuova.... cmq la gestione dei dischi è migliore nel p5b con l'ich8. La gestione della cpu pure, perchè come puoi vedere anche nel topic ufficiale della p5b, si sale con estrema semplicità. Dichiarazioni di persone che sono passati dalla p5w alla p5b.
Le gigabyte lasciale stare... non reggono il confronto secondo me. Sempre sul topic ufficiale della p5b trovi delle recensioni in cui ci sono anche dei confronti.
Questa considerazione mi giunge nuova.... cmq la gestione dei dischi è migliore nel p5b con l'ich8. La gestione della cpu pure, perchè come puoi vedere anche nel topic ufficiale della p5b, si sale con estrema semplicità. Dichiarazioni di persone che sono passati dalla p5w alla p5b.
Le gigabyte lasciale stare... non reggono il confronto secondo me. Sempre sul topic ufficiale della p5b trovi delle recensioni in cui ci sono anche dei confronti.
perfect. Gentili per le risposte.
Domani vado a prender la P5B WiFi...quanto fremo :)
Bene ho fatto dei test e quello che mi pareva una cosa strana è realta, in poche parole con la gestione della memoria meglio la P5W.
I test effettuati con i stessi parametri e tutto uguale con il superPI la P5W guadagna 3 minuti si avete capito bene 3 minuti.
Il problema della P5B è che mangando i divisori imposta come vuole, per avere della buone prestazioni ci vogliono delle ram con i contro c.... come mio ha riferito uno del forum.
Bene a questo punto rinuncio al raid 9 a 4HD e mi tengo la P5W.
Vince 15
27-08-2006, 17:05
Bene ho fatto dei test e quello che mi pareva una cosa strana è realta, in poche parole con la gestione della memoria meglio la P5W.
I test effettuati con i stessi parametri e tutto uguale con il superPI la P5W guadagna 3 minuti si avete capito bene 3 minuti.
Il problema della P5B è che mangando i divisori imposta come vuole, per avere della buone prestazioni ci vogliono delle ram con i contro c.... come mio ha riferito uno del forum.
Bene a questo punto rinuncio al raid 9 a 4HD e mi tengo la P5W.
Scusa, ma non ho cpaito cos'hai fatto perchè nel post di contraddici. Le frequenze sono uguali? Oppure hai lasciato che la p5b utilizzasse i divisori come gli pare?
La p5b so che ha solo moltiplicatori, quindi si sta 1:1 oppure a frequenze maggiore dell'fsb.
Quindi? Cos'hai fatto? Potresti essere più specifico? Thanks...
PS: magari qualche shot..
Scusa, ma non ho cpaito cos'hai fatto perchè nel post di contraddici. Le frequenze sono uguali? Oppure hai lasciato che la p5b utilizzasse i divisori come gli pare?
La p5b so che ha solo moltiplicatori, quindi si sta 1:1 oppure a frequenze maggiore dell'fsb.
Quindi? Cos'hai fatto? Potresti essere più specifico? Thanks...
PS: magari qualche shot..
Non so cosa intendi per contradirci ma il fatto è che impostando 378X9 e stessi parametri e faccio un supepi da 32M doppio ho una differenza di 3 minuti circa.
Il fatto stà che se ho delle memorie da 1000 posso impostare anche 900 ma con delle 6400 non ci arrivo e percio sono a 756 circa.
La P5B non ha i divisori si deve per forza impostare 1:1.
Comunque se vai nella discussione della P5W DH Deluxe capirai.
La P5B deluxe è un ottima mobo ma ci vogliono delle ram da PC8000 e cioè che tengano 1000 altrimenti OC non serve nulla.
in definitiva, quale è meglio?
Vince 15
27-08-2006, 17:22
Non so cosa intendi per contradirci ma il fatto è che impostando 378X9 e stessi parametri e faccio un supepi da 32M doppio ho una differenza di 3 minuti circa.
Il fatto stà che se ho delle memorie da 1000 posso impostare anche 900 ma con delle 6400 non ci arrivo e percio sono a 756 circa.
La P5B non ha i divisori si deve per forza impostare 1:1.
Comunque se vai nella discussione della P5W DH Deluxe capirai.
La P5B deluxe è un ottima mobo ma ci vogliono delle ram da PC8000 e cioè che tengano 1000 altrimenti OC non serve nulla.
La frequenza della ram conta parecchio....
Quindi le ram le tieni a 378Mhz (756/2)... ma non ho capito se in tutte e due.
Non capisco perchè mi dici che la p5b è 1:1... questo lo so. La frequenza della ram conta parecchio....Voglio capire se stai usando l'1:1 anche per la p5w però...
La frequenza della ram conta parecchio....
Quindi le ram le tieni a 378Mhz (756/2)... ma non ho capito se in tutte e due.
Non capisco perchè mi dici che la p5b è 1:1... questo lo so. La frequenza della ram conta parecchio....Voglio capire se stai usando l'1:1 anche per la p5w però...
Esatto hai capito al 100% cioè sia sulla P5B che la P5W sono settate da bios a 756, la differenza sta che in nel superPI doppio a 32M ci sono 3 minuti di differenza e pure con everest nei tesy c'è differenza.
Mi è stato detto che questo succede perchè la P5W ha i divisori (non ho capito bene com'è questa storia) e per avere il massimo con la P5B ci vogliono delle rem con i contro C....
Ma bella questa storia e cosi ho rimesso la P5W.
Vince 15
27-08-2006, 17:44
Ok, allora ho capito perfettamente la tua situazione, e quello che dici è falso... ma ora ti spiego perchè.
Forse... [edit]
...semplicemente non sai che FSB (il bus di sistema) e la frequenza delle RAM, sono due valori differenti. La frequenza delle ram però, come tutte le frequenze del pc, è ottenuta dall'FSB. Quindi, se ad esempio imposto l'FSB a 378Mhz, la frequenza delle ram verrà ottenuta da questo valore utilizzando un moltiplicatore od un divisore. La p5w ha entrambi... mentre la p5b ha solo il moltiplicatore. Questo comporta che la p5b può far andare le ram SOLO a frequenze superiori dell'fsb, mentre la p5w sia superiori, ma soprattutto inferiori. E per questo che per salire con la p5b servono ram migliori, perchè salendo con l'fsb, sali per forza anche con le ram. Se vuoi far lavorare il processore a 400x7, in teoria ti servono delle PC800 (ovvero PC6400). Con la p5w invece puoi avere il processore a 400x7 e magari le ram a 333Mhz, quindi meno performanti, utilizzando un divisore di frequenza.
In definitiva, nei tuoi test, tu hai usato due frequenze diverse... lo puoi verificare con cpuz. Nella scheda CPU troverai l'fsb (bus memory), e nella scheda Memory troverai la frequency della memoria e FSB : DRAM (il famoso divisore).
Credo che la differenza dei risultati sia dovuto a questo. Se non è così... allora forse hai ragione, ma prima chiariscimi il tuo test. ;)
Ok, allora ho capito perfettamente la tua situazione, e quello che dici è falso... ma ora ti spiego perchè.
Semplicemente non sai che FSB (il bus di sistema) e la frequenza delle RAM, sono due valori differenti. La frequenza delle ram però, come tutte le frequenze del pc, è ottenuta dall'FSB. Quindi, se ad esempio imposto l'FSB a 378Mhz, la frequenza delle ram verrà ottenuta da questo valore utilizzando un moltiplicatore od un divisore. La p5w ha entrambi... mentre la p5b ha solo il moltiplicatore. Questo comporta che la p5b può far andare le ram SOLO a frequenze superiori dell'fsb, mentre la p5w sia superiori, ma soprattutto inferiori. E per questo che per salire con la p5b servono ram migliori, perchè salendo con l'fsb, sali per forza anche con le ram. Se vuoi far lavorare il processore a 400x7, in teoria ti servono delle PC800 (ovvero PC6400). Con la p5w invece puoi avere il processore a 400x7 e magari le ram a 333Mhz, quindi meno performanti, utilizzando un divisore di frequenza.
In definitiva, nei tuoi test, tu hai usato due frequenze diverse... lo puoi verificare con cpuz. Nella scheda CPU troverai l'fsb (bus memory), e nella scheda Memory troverai la frequency della memoria e FSB : DRAM (il famoso divisore).
Credo che la differenza dei risultati sia dovuto a questo. Se non è così... allora forse hai ragione, ma prima chiariscimi il tuo test. ;)
Quello che dico non è FALSO ma reale visto che io posso testare le due mobo con i stessi componenti.
Tutte è due a 378X2 e le memorie sono settate da bios 756 e da CPU-Z rileva esattamente 756 e 1:1.
La cosa strana è che all'avvio nel post di riconoscimento del setup la P5B mi dice Ram dualcanal PC4300 e invece la P5W PC6400 visto che è piu vicino a 800 di fsb.
Ecco il problema.
Vince 15
27-08-2006, 17:58
Quello che dico non è FALSO ma reale visto che io posso testare le due mobo con i stessi componenti.
Tutte è due a 378X2 e le memorie sono settate da bios 756 e da CPU-Z rileva esattamente 756 e 1:1.
La cosa strana è che all'avvio nel post di riconoscimento del setup la P5B mi dice Ram dualcanal PC4300 e invece la P5W PC6400 visto che è piu vicino a 800 di fsb.
Ecco il problema.
Per ovviare ad ogni dubbio, te lo chiedo come favore personale, potresti postarmi gli shot con cpuz in cui vengono mostrate le frequenze di lavoro... ed eventualmente i test con superPI? Pleeease... :rolleyes:
Per ovviare ad ogni dubbio, te lo chiedo come favore personale, potresti postarmi gli shot con cpuz in cui vengono mostrate le frequenze di lavoro... ed eventualmente i test con superPI? Pleeease... :rolleyes:
Ormai la P5B lo riposta nella sua scatola e non smoto piu nulla, qui c'è gente che è passato dalla P5W alla P5B forse loro possono provare io con la frequenza di 378 e poi vediamo.
Vince 15
27-08-2006, 18:17
Scusami se forse ti sono sembrato aggressivo, non era assolutamente mia intenzione. E' solo che non mi sei sembrato convincente, hai detto tu stesso di non aver capito bene come funzionano i divisori.
Non sono affatto convinto che la memoria venga gestita meglio nella p5w... proverò a chiedere se qualcuno può fare i test.
grazie e ciao.
PS: quanto ci mette a fare il calcolo di 32M?
andrecaby
27-08-2006, 18:38
Ormai la P5B lo riposta nella sua scatola e non smoto piu nulla, qui c'è gente che è passato dalla P5W alla P5B forse loro possono provare io con la frequenza di 378 e poi vediamo.
se vuoi dato che abbiamo lo stesso procio possiamo fare un confronto diretto con le 2 mobo e poi postare gli screen...
se vuoi dato che abbiamo lo stesso procio possiamo fare un confronto diretto con le 2 mobo e poi postare gli screen...
Dimmi una cosa se imposti 378X9 alla videata di partenza come ti vede le memori dualcanal PC......... sulla P5W PC5700.
andrecaby
27-08-2006, 19:06
facciamo un confronto su sperpi da 32mb 6600 a 400x8 con ram quindi in sincrono a 800 mhz e vediamo come vanno le 2 mobo...
andrecaby
27-08-2006, 19:09
Dimmi una cosa se imposti 378X9 alla videata di partenza come ti vede le memori dualcanal PC......... sulla P5W PC5700.
ho provato a bootare alla tuo frequenza cioè 378x9 ma non boota, è per via delle ram che sono sotto 800 mhz...
facciamo un test come ti ho detto io se ti va, cmq su p5b anche a me le vede come 4000 e qualcosa, non ricordo esattamente
ho provato a bootare alla tuo frequenza cioè 378x9 ma non boota, è per via delle ram che sono sotto 800 mhz...
facciamo un test come ti ho detto io se ti va, cmq su p5b anche a me le vede come 4000 e qualcosa, non ricordo esattamente
Vedi tu il problema sta che con la P5W non si ha la possibilità di variare il moltiplicatore.
Ciao,vorrei passare anch'io ai nuovi proci Intel ma volevo sapere quali sono i principali diffetti di questa mobo e se è stabile in overclock per uso quotidiano....ovviamente testato! ;)
Vedi tu il problema sta che con la P5W non si ha la possibilità di variare il moltiplicatore.
Come non bota hai delle ram PC6400 come le mie.
Prova a fare il test come il mio:
http://img241.imageshack.us/img241/4499/1yv2.jpg
Lasciando stare la domanda precedente qual'è la migliore mobo per Core Duo?(mi interessa l'overclock)
andrecaby
27-08-2006, 19:45
Come non bota hai delle ram PC6400 come le mie.
no mi spiace ma non boota con un fsb del genere...
proviamo con un altro...
io ho fatto il superpi 32 come ti dicevo a 400x8 e lo fa in 19 minuti
no mi spiace ma non boota con un fsb del genere...
proviamo con un altro...
io ho fatto il superpi 32 come ti dicevo a 400x8 e lo fa in 19 minuti
Adesso provo ma mi pare che sia attorno ai 17.
andrecaby
27-08-2006, 19:50
allora hai ragione, con la p5w si guadagnano alcuni minuti, infatti anche nel test di latenza di averest mi ricordo che con la p5w stavo in cima, adesso con la p5b no...
andrecaby
27-08-2006, 19:51
doppio superpi, non singolo mi raccomando
Ma quindi la migliore mobo per Core 2 Duo è la P5W?
andrecaby
27-08-2006, 19:54
Ma quindi la migliore mobo per Core 2 Duo è la P5W?
il concetto di migliore è relativo, dipende cosa cerchi, non esiste niente di migliore in assoluto, io avendole avute entrambe ti posso dire che una è migliore in aclune cose l'altra in altre. Per me ad esempio la migliore è la p5b
il concetto di migliore è relativo, dipende cosa cerchi, non esiste niente di migliore in assoluto, io avendole avute entrambe ti posso dire che una è migliore in aclune cose l'altra in altre. Per me ad esempio la migliore è la p5b
Ma quali sono i principali pregi e diffetti di una o dell'altra?
A me interessa overcloccare! ;)
Come ram pensavo a queste: 2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-800 (PC2-6400), Enhanced Memory, Timings: 5-5-5-12
andrecaby
27-08-2006, 20:05
Ma quali sono i principali pregi e diffetti di una o dell'altra?
A me interessa overcloccare! ;)
Come ram pensavo a queste: 2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-800 (PC2-6400), Enhanced Memory, Timings: 5-5-5-12
allora:
p5b: spinge di più di fsb arriva a 500 in scioltezza è oltre, non ha divisori per ram, ha un chipset nuovo e quindi immaturo, puoi modificare il molti da bios, in sincrono sale da paura, l'audio integrato fa schifo e devi prenderti una scheda audio aggiuntiva, ha il nuovo controller ich8, ha una sequenza di boot più veloce proprio perchè riesce a controllare meglio gli hd, da quanto si dice il 965 sale di più con meno volt
p5w: audio nel complesso buono, ha tante optionals tipo il telecomando, non sale tanto di fsb, ha un chipser maturo arrivato al massimo del suo sviluppo, sequenza di boot un po' lenta, ha i divisori
sicuramente mancherà qualcosa cmq questo è quello che mi è venuto in mente
andrecaby
27-08-2006, 20:05
http://img165.imageshack.us/img165/5817/immagineun8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagineun8.jpg)
ecco il mio duble superpi 32
allora:
p5b: spinge di più di fsb arriva a 500 in scioltezza è oltre, non ha divisori per ram, ha un chipset nuovo e quindi immaturo, puoi modificare il molti da bios, in sincrono sale da paura, l'audio integrato fa schifo e devi prenderti una scheda audio aggiuntiva, ha il nuovo controller ich8, ha una sequenza di boot più veloce proprio perchè riesce a controllare meglio gli hd, da quanto si dice il 965 sale di più con meno volt
p5w: audio nel complesso buono, ha tante optionals tipo il telecomando, non sale tanto di fsb, ha un chipser maturo arrivato al massimo del suo sviluppo, sequenza di boot un po' lenta, ha i divisori
sicuramente mancherà qualcosa cmq questo è quello che mi è venuto in mente
Grazie mille! :)
Ma con queste memorie: 2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-800 (PC2-6400), Enhanced Memory, Timings: 5-5-5-12 a che frequenza posso spingermi in overclock?400 di fsb e poco più?Come mobo penso di prendere la P5B
andrecaby
27-08-2006, 20:12
Grazie mille! :)
Ma con queste memorie: 2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-800 (PC2-6400), Enhanced Memory, Timings: 5-5-5-12 a che frequenza posso spingermi in overclock?400 di fsb e poco più?Come mobo penso di prendere la P5B
se t'interessa fsb p5b è la scelta migliore, se ti va male 450 li fai, ma sicuramente di più
se t'interessa fsb p5b è la scelta migliore, se ti va male 450 li fai, ma sicuramente di più
Ma una cosa non capisco,la p5b non ha propio i divisori oppure gli gestisce da sola?Con bios futuri implementeranno i divisori sulle memorie(e che siete indovini)? :D
se t'interessa fsb p5b è la scelta migliore, se ti va male 450 li fai, ma sicuramente di più
E per uno a cui non interessa overclockkare?
andrecaby
27-08-2006, 20:21
Ma una cosa non capisco,la p5b non ha propio i divisori oppure gli gestisce da sola?Con bios futuri implementeranno i divisori sulle memorie(e che siete indovini)? :D
sono appena arrivati al secondo bios e hanno già cambiato radicalmente la mobo, pensa cosa potrà fare con i prossimi... :D
andrecaby
27-08-2006, 20:22
E per uno a cui non interessa overclockkare?
prendi la p5b liscia 140 euro, e se un giorno vorrai fare un pochino di oc potrai farlo, cmq questo topic non fa per te, guarda su mainboard conroe...
E per uno a cui non interessa overclockkare?
Gigabyte DS3....oppure Asus P5B Liscia.
Ram..le DDR2 533 che costano meno.
facciamo un confronto su sperpi da 32mb 6600 a 400x8 con ram quindi in sincrono a 800 mhz e vediamo come vanno le 2 mobo...
andrea non puo' abbassare il divisore a 8 sulla p5w dh .....almeno non da bios.
Pero se vuoi possiamo fare un test incrociato , tu con la p5b dl a 400*8 e io
a 320*10 con la p5w dh .In teoria dovresti fare uno score migliore del mio a parita' di timings.
Detto questo volevo chiedere a pamauro una cosa , nei test che hai fatto hai utilizzato lo stesso voltaggio alla cpu ?
Avevi attivo qualche controllo termico sempre sulla cpu (intendo sulla p5b) ?
Devo dire onestamente che ho provato una p5b (liscia) e non ho riscontrato nessun problema , stessi score che con la p5w ...c'e' solo da aggiugere che la ho provata con delle ram che raggiungono in scioltezza i 540 di bus ....
Non so' che dire ....
andrea non puo' abbassare il divisore a 8 sulla p5w dh .....almeno non da bios.
Pero se vuoi possiamo fare un test incrociato , tu con la p5b dl a 400*8 e io
a 320*10 con la p5w dh .In teoria dovresti fare uno score migliore del mio a parita' di timings.
Detto questo volevo chiedere a pamauro una cosa , nei test che hai fatto hai utilizzato lo stesso voltaggio alla cpu ?
Avevi attivo qualche controllo termico sempre sulla cpu (intendo sulla p5b) ?
Devo dire onestamente che ho provato una p5b (liscia) e non ho riscontrato nessun problema , stessi score che con la p5w ...c'e' solo da aggiugere che la ho provata con delle ram che raggiungono in scioltezza i 540 di bus ....
Non so' che dire ....
Si i test sono uguali per tutte e due le mobo.
Voltaggi Vcc= Vdmm= e il resto in auto stessi parametri per le ram, in poche parole tutto uguale a parte le mobo e con i superpi la P5B prende 1,5 minuti.
Se poi faccio i test con everest veramente qui ce da pensare troppo performante la P5W.
Ho finito adesso per le prove, devo rimontare il tutto il computer devo averlo attivo per domani mattina.
Altra cosa ho trovato le Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series a 200€ e le Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series a 210€.
Non ho intenzione di passare oltre i 420 di FSB.
Mauro io ho fatto un doppio spi con una p5b liscia e un 6300, non ho notato nulla di strano , buoni tempi gia' a 3200mhz ....non so' ,sul serio non so' che dire....
spi doppio
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2351&d=1156625054
sandra
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2353&d=1156625234
latennza ram : 46ns
Si i test sono uguali per tutte e due le mobo.
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series a 200€
Non ho intenzione di passare oltre i 420 di FSB.
Con quelle che ho quotato non dovresti avere problemi ...
battalion75
27-08-2006, 22:09
Mauro io ho fatto un doppio spi con una p5b liscia e un 6300, non ho notato nulla di strano , buoni tempi gia' a 3200mhz ....non so' ,sul serio non so' che dire....
spi doppio
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2351&d=1156625054
sandra
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=2353&d=1156625234
latennza ram : 46ns
doc,solo na cosa tu che le hai passate entrambe e anche tante altre...
quindi diff di prestazioni fra 965 e 975 sono praticamente nulle?non come i vekki 865/875 che qualcosa cambiava?
possibile 3 minuti sul 32mb solo x chipset diversi?non è che cpu-z e altri prg di rilevamento freq-timings etc leggono male i valori?
thanx for info... :help:
Anto' , non posso assolutamente mettere in dubbio quello che ha detto pamauro
, se lo ha detto vuol dire che lo ha riscontrato.
Io da parte mia (e ci sono i test sopra) non ho notato differenze sostanziali nei bench , anzi a causa del bus piu' alto ho avuto score migliori con la p5b che con la asus dh, ma solo dovuti al bus piu alto non alla efettiva velocita' delle main.
Poi che la p5w dh sia un filo piu' veloce ci sono diversi test on line che lo dicono , ma roba di decimi di secondo , non minuti.
saluti
Anto' , non posso assolutamente mettere in dubbio quello che ha detto pamauro
, se lo ha detto vuol dire che lo ha riscontrato.
Io da parte mia (e ci sono i test sopra) non ho notato differenze sostanziali nei bench , anzi a causa del bus piu' alto ho avuto score migliori con la p5b che con la asus dh, ma solo dovuti al bus piu alto non alla efettiva velocita' delle main.
Poi che la p5w dh sia un filo piu' veloce ci sono diversi test on line che lo dicono , ma roba di decimi di secondo , non minuti.
saluti
Mi metto di buona volontà e domani appena rrivano le memorie faccio i test prima con la P5W e poi con la P5B.
Per la comunità questo ed altro.
Non vorrei che invece ci sia un incompatibilità sulle memorie da parte del 965 cisto che queste corsair sono certificate per AMD.
Scappo il lavoro mi aspetta.
battalion75
28-08-2006, 08:15
Anto' , non posso assolutamente mettere in dubbio quello che ha detto pamauro
, se lo ha detto vuol dire che lo ha riscontrato.
Io da parte mia (e ci sono i test sopra) non ho notato differenze sostanziali nei bench , anzi a causa del bus piu' alto ho avuto score migliori con la p5b che con la asus dh, ma solo dovuti al bus piu alto non alla efettiva velocita' delle main.
Poi che la p5w dh sia un filo piu' veloce ci sono diversi test on line che lo dicono , ma roba di decimi di secondo , non minuti.
saluti
nemmeno io lo metto in dubbio...era solo x sapere da voi che avete la possibilità diretta del confronto in loco PARI RAM E CPU di capire se il chipset fà differenze tali da dire :
"sì,prendo 975 xkè va un pelo di + oltre che avere divisori e spendo quei 80-90€ di diff e spendo meno di ram o accetto il gap dovuto al settore HD mal gestito del 965 p5-b e spendo + di ram x stare in syncro..."
signori non azzanno nessuno e lo dico palesemente ;) : state facendo un super servizio alla community,grazie alle vostre risp/confronti molti decideranno che mobo prendere
scusate in definitiva , a me non interessa l'overclock e per utilizzare la ram in sign con un conroe e6400(andrà sempre piu del mio p4 640 no? chiedo) quale è meglio? a me convice più la p5b deluxe :help:
andrecaby
28-08-2006, 09:23
scusate in definitiva , a me non interessa l'overclock e per utilizzare la ram in sign con un conroe e6400(andrà sempre piu del mio p4 640 no? chiedo) quale è meglio? a me convice più la p5b deluxe :help:
come già detto qualche post fa ad uno che faceva la tua stessa domanda, se non t'interessa l'overclock prendi la asus p5b liscia. Entrambe queste mobo sono per l'overclock. Se invece vuoi assolutamente prendere una di queste 2 ma non è tua intenzione fare overclock prendi la p5w che è più completa per il sistema a default
come già detto qualche post fa ad uno che faceva la tua stessa domanda, se non t'interessa l'overclock prendi la asus p5b liscia. Entrambe queste mobo sono per l'overclock. Se invece vuoi assolutamente prendere una di queste 2 ma non è tua intenzione fare overclock prendi la p5w che è più completa per il sistema a default
Grazie, era proprio quello che volevo sapere, non mi interessa l'overclock e spendere qualcosa in più per il pacchetto più completo e performante non mi crea grossi problemi.
In teoria questa sarà la configurazione:
P5W DH - E6700 - Corsair TWIN2X2048-6400C3 - XFX 7950GX2
andrecaby
28-08-2006, 09:39
Grazie, era proprio quello che volevo sapere, non mi interessa l'overclock e spendere qualcosa in più per il pacchetto più completo e performante non mi crea grossi problemi.
In teoria questa sarà la configurazione:
P5W DH - E6700 - Corsair TWIN2X2048-6400C3 - XFX 7950GX2
si allora confermo ulteriormente la p5w, con quello che vuoi montare e senza fare oc è perfetta ;)
vortex99
28-08-2006, 09:46
Grazie, era proprio quello che volevo sapere, non mi interessa l'overclock e spendere qualcosa in più per il pacchetto più completo e performante non mi crea grossi problemi.
In teoria questa sarà la configurazione:
P5W DH - E6700 - Corsair TWIN2X2048-6400C3 - XFX 7950GX2
Ammazza che impiantino...... :eek:
Cmq., secondo mè, se non fai O.C. non serve quella ram così prestante
Ammazza che impiantino...... :eek:
Cmq., secondo mè, se non fai O.C. non serve quella ram così prestante
Grazie :)
Io ho ragionato in questo senso, non prendo RAM che salgono in frequenza visto che non devo overclokkare, ma prendo RAM con timings bassi per ottenere le migliori performance.
andrecaby
28-08-2006, 10:38
Grazie :)
Io ho ragionato in questo senso, non prendo RAM che salgono in frequenza visto che non devo overclokkare, ma prendo RAM con timings bassi per ottenere le migliori performance.
il tuo ragionamento sarebbe corretto se non si stesse parlando di conroe dove i timings bassi non servono a nulla :)
Vince 15
28-08-2006, 11:03
Cmq io non capisco perchè tutti continuate a dire che la p5w è più completa. Cos'ha di più completo? Il telecomando? E poi? L'attacco alle casse da pc spento? E poi? Stop.
La p5b invece ha secondo me ha delle caratteristiche che per chi non vuole overcloccare sono molto comode, come l'ai nos e l'ai gear. Inoltre c'è l'ai nap per mettere in stand-by il pc continuando a farlo lavorare. Questa cosa per me è spaziale e non vedo l'ora di poterne usufruire!
Fatemi sapere la vostra opinione...
cos'è sto ai nap di preciso?
andrecaby
28-08-2006, 11:21
cos'è sto ai nap di preciso?
in pratica stacca la scheda video e il pc va in una sorta di standby però continua
a funzionare.
io ho appreso della sua esistenza adesso e l'ho subito provato, il risultato è che non sapevo come interrompere questo standby e ho dovuto togliere la corrente per far ripartire il pc... :p
Vince 15
28-08-2006, 11:23
in pratica stacca la scheda video e il pc va in una sorta di standby però continua
a funzionare.
io ho appreso della sua esistenza adesso e l'ho subito provato, il risultato è che non sapevo come interrompere questo standby e ho dovuto togliere la corrente per far ripartire il pc... :p
Buahahahah :sbonk:
In teoria con qualunque tasto torna a funzionare... credo ci sia stato qualcosa che non è andato a buon fine.
overfusion
28-08-2006, 11:39
scusate l'intervento.....ma sarei grato a chi mi chiarisse questa situazione:
"ho letto qualke post fa che la P5B col 965 gestisce meglio ghi HD, poi invece leggo che è il 975x che gestisce meglio gli HD".
Allora......ki gestisce meglio gli HD?
andrecaby
28-08-2006, 11:45
scusate l'intervento.....ma sarei grato a chi mi chiarisse questa situazione:
"ho letto qualke post fa che la P5B col 965 gestisce meglio ghi HD, poi invece leggo che è il 975x che gestisce meglio gli HD".
Allora......ki gestisce meglio gli HD?
si è vero, l'ho notato anche io, io avevo scritto che gli gestisce meglio la p5b e di questo sono sicuro, non mi ricordo chi ha scritto che li gestisce meglio la p5w, ma sicuramente sarà stato un lapsus...
hiroshi976
28-08-2006, 18:21
salve ragazzi.....
...volevo solo precisare....visto che l'ho fatto anche sui vari 3d ufficiali delle main.... che il chipset nativo per conore non il 965, bensi' il 975x infatti è su questo che intel ha testato i vari conroe e i futuri quadcore. Credo che sta cosa vada chiarita una volta per tutte....se ce' un chipset *accrocchiato* per far girare i multicore è proprio il 965 che infatti non ha la compatibilita' garantita' al 100% per i futuri quadcore.
Per quanto riguarda le maggiori perfomance ottenute dalla p5w...credo che non ci sia da meravigliarsi....infatti il 975x è piu perfomante del 965 è risaputo....non dovete fare confusione tra maggiori overclock con maggiori prestazioni....non è questo il test eseguito da pamauro. In ogni caso potete verificarlo....fate dei test alle frequenze 1:1 da lui postate e fate dei riscontri....semplice no!!!?? :)
saluti hiro!!
darkdavix
28-08-2006, 18:57
allora ho fatto bene a prende la p5w dh deluxe :D
salve ragazzi.....
...volevo solo precisare....visto che l'ho fatto anche sui vari 3d ufficiali delle main.... che il chipset nativo per conore non il 965, bensi' il 975x infatti è su questo che intel ha testato i vari conroe e i futuri quadcore. Credo che sta cosa vada chiarita una volta per tutte....se ce' un chipset *accrocchiato* per far girare i multicore è proprio il 965 che infatti non ha la compatibilita' garantita' al 100% per i futuri quadcore.
Per quanto riguarda le maggiori perfomance ottenute dalla p5w...credo che non ci sia da meravigliarsi....infatti il 975x è piu perfomante del 965 è risaputo....non dovete fare confusione tra maggiori overclock con maggiori prestazioni....non è questo il test eseguito da pamauro. In ogni caso potete verificarlo....fate dei test alle frequenze 1:1 da lui postate e fate dei riscontri....semplice no!!!?? :)
saluti hiro!!
Ho fatto dei test e dai miei test mi risulta che la P5W DH è piu performante della P5B Deluxe.
Domani mi arrivano delle memorie degne e cosi faccio ancora alcuni test.
Da un test con Sandra sulla memoria la P5B fa 6465/6491 e la P5W 7085/7087.
Non so che dire, nel menu del bios della P5B non ho trovato parametri da modificare oltre i soliti.
Ma a questo punto no che dire, una cosa è certa dai miei tes meglio la P5W.
Cmq io non capisco perchè tutti continuate a dire che la p5w è più completa. Cos'ha di più completo? Il telecomando? E poi? L'attacco alle casse da pc spento? E poi? Stop.
La p5b invece ha secondo me ha delle caratteristiche che per chi non vuole overcloccare sono molto comode, come l'ai nos e l'ai gear. Inoltre c'è l'ai nap per mettere in stand-by il pc continuando a farlo lavorare. Questa cosa per me è spaziale e non vedo l'ora di poterne usufruire!
Fatemi sapere la vostra opinione...
Una cosa molto interessante che ha la P5W a discapito della P5B e' il controller Silicon 4723,un raid tra due dischi totalmente hardware,per esempio io ho fatto il raid zero con due dischi semplicemente mettendo il jumper al posto giusto(di default e' impostato a raid1)senza l'uso di nessun floppy quando ho installato Windows. http://www.siliconimage.com/products/product.aspx?id=64
CIAO
Un sandra su asus 965 ....
http://www.pctuner.info/test/results/20060828202333_Sandra-ram.jpg
X Mo3bius
C'è qualche cosa che mi sfugge nelle impostazioni nel bios oppure sono le ram che non vanno d'accordo con il 965.
Da sandra come detto la P5B 6465/6491 la P5W 7085/7087 tutte e due le schede settate uguali.
Con everest la latenza 63 contro i 49.
Magari in PVT mi potresti dare le regolazioni nel bios per CPU e Memorie della P5B.
Ciao
hiroshi976
28-08-2006, 19:33
vale poco quel sandra MoEbius ...li stai a 457!!! :D
Pamauro stava a 378......... credo che i conti tornano!! ;)
Mauro non so che dirti , non ho nulla da insegnarti , smanetti da una vita anche tu ...
Hai visto il bios della p5b ?
Non si discosta poi molto da quello della DH , cambia solo l'unlock del molti che puo' essere abilitato , sulle ram siamo li' .....
C'e' qualcosa che sfugge anche a me.
D'accordo che la p5w dh dovrebbe avere un filo di gas in piu' , ma quello che hai trovato tu e' un fiume in piena , non un filo .... :muro: :D
vale poco quel sandra MoEbius ...li stai a 457!!! :D
Pamauro stava a 378......... credo che i conto tornano!! ;)
hiroshi976 , a parte che sulla asus p5w dh ti sogni di settare i 457 in sincro ( e scusa se e' poco ) ma guarda qua' (su DH) :
http://www.pctuner.info/test/results/20060828203710_3700-sandra-ram.jpg
vale poco quel sandra MoEbius ...li stai a 457!!! :D
Pamauro stava a 378......... credo che i conti tornano!! ;)
I conti non tornano perchè io faccio i test con le mie due mobo e precisamente la P5B Deluxe WIFI-AP e la P5W DH Deluxe e la gestine della memoria varia di parecchio.
I test sulla memoria sono troppo lontani di prestazioni.
hiroshi976
28-08-2006, 19:42
[QUOTE=Mo3bius]hiroshi976 , a parte che sulla asus p5w dh ti sogni di settare i 457 in sincro ( e scusa se e' poco ) ma guarda qua' (su DH) :
occhio che non tutte le p5w sono sfigate....... :D
cmq credo che stiamo solo perdendo tempo cosi......
pamauro ha fatto un test credo a 378*9....mettete una p5b cosi ....e verificate...sia il sandra che il superpi.........ci vuole molto?? :)
[QUOTE=Mo3bius]hiroshi976 , a parte che sulla asus p5w dh ti sogni di settare i 457 in sincro ( e scusa se e' poco ) ma guarda qua' (su DH) :
occhio che non tutte le p5w sono sfigate....... :D
cmq credo che stiamo solo perdendo tempo cosi......
pamauro ha fatto un test credo a 378*9....mettete una p5b cosi ....e verificate...sia il sandra che il superpi.........ci vuole molto?? :)
Quando ne trovi una che sia r.s. a 457 fammi un fischio ...... :D
se si potesse settare sulla DH questo unlock del c@sso non ci vorrebbe piu' di un quarto d'ora ma non lo fa' ... :muro: :muro: :muro:
cmq ora ci prova da win .... qualcuno con una p5b da settare cosi con un conroe con 4mb di cache ?
A questo punto rinuncio a capire, non a senso tutto ciò.
Pare che i settaggi delle memorie abbiano qualche cosa che frenino la potenza per capirci tipo aumentando lil cas.
Domani arrivano le memorie e cosi proviamo e forse arrivo a capire.
A questo punto rinuncio a capire, non a senso tutto ciò.
Pare che i settaggi delle memorie abbiano qualche cosa che frenino la potenza per capirci tipo aumentando lil cas.
Domani arrivano le memorie e cosi proviamo e forse arrivo a capire.
No forse si intravede un po' di luce.
Anche un altro utente ha riscontrato le tue stesse esperienze.... ma entrambi (tu e lui) avete testato la p5b e la p5w con frequenze sui 360-380 e vi siete accorti che cosi' c'e' un gap vistoso per la p5b.
Io ho testato la p5b a bus piu' alto , 460 e non ho notato nulla ....
Potrebbe essere un discorso di bootstrap cel chipset che varia al variare del bus .
Se al boot del sistema e' basso si setta in un modo e si hanno prestazioni inferiori , se e' alto si setta diversamente e si hanno le stesse prestazioni della sorella maggiore dh o giu' di li'.
Queste ovviamente sono solo mie considerazioni date dai nostri empirismi di questi giorni, nulla di tecnicamente confermato , fonte non attendibile :)
Pero' potrebbe essere.
hiroshi976
28-08-2006, 20:18
...potrebbe essere ma una differenza di 2 minuti e passa.....sanno di main castrata alla grande!! :(
...cmq le tue prove erano fatte con p5b in sincrono e p5w in asincrono......quindi non proprio a pari livello.....o sbaglio? :confused:
Forse il discorso fila, ma allora per poter avere una P5B performante ci vogliono memorie con i con..... e una CPU che vada oltre i 400 di FSB.
Ho scoperto anche che se metto 400X6 o 7 non parte nemmeno (sto parlando della P5B).
Bene io smetto e ci sentiamo domani quando proverò le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) e poi vediamo.
andrecaby
28-08-2006, 20:33
[QUOTE=Mo3bius]hiroshi976 , a parte che sulla asus p5w dh ti sogni di settare i 457 in sincro ( e scusa se e' poco ) ma guarda qua' (su DH) :
occhio che non tutte le p5w sono sfigate....... :D
cmq credo che stiamo solo perdendo tempo cosi......
pamauro ha fatto un test credo a 378*9....mettete una p5b cosi ....e verificate...sia il sandra che il superpi.........ci vuole molto?? :)
io infatti ero dispostissimo a fare un confronto diretto, anch'io voglio sapere la verità sulle 2 mobo, il problema è che a 378 non mi boota, non si può trovare un rapporto più normale su cui eseguire il confornto?
andrecaby
28-08-2006, 20:36
Forse il discorso fila, ma allora per poter avere una P5B performante ci vogliono memorie con i con..... e una CPU che vada oltre i 400 di FSB.
Ho scoperto anche che se metto 400X6 o 7 non parte nemmeno (sto parlando della P5B).
Bene io smetto e ci sentiamo domani quando proverò le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) e poi vediamo.
ti spiego io perchè la p5b non ti boota a 400, in pratica gli da fastidio il valore "auto" nel vnorthbridge, togli auto e metti il più basso, mi pare 1,26 poi ti boota così fino a 500 di fsb e anche oltre credo...
sembra incredibile ma una sciocchezza del genere ti fa pensare di aver preso una mobo sfigata, quando invece :sofico:
[QUOTE=hiroshi976]
io infatti ero dispostissimo a fare un confronto diretto, anch'io voglio sapere la verità sulle 2 mobo, il problema è che a 378 non mi boota, non si può trovare un rapporto più normale su cui eseguire il confornto?
ma quale non ti bota a 378 ? intendo quale main =?
andrecaby
28-08-2006, 20:45
la p5b, il fatto è che alle memorie non piace stare a 378*2
la p5b, il fatto è che alle memorie non piace stare a 378*2
il 378 sara' lo "scalino" ....... :D :D :D
Andrea ... dopo una pagina e passa sto ancora ridendo per l'i-nap :D :p
per me la p5b va benissimo per iseguenti motivi:
non mi frega del telecomando mentre mi interessa il wi-fi per il portatile
mi interessa l'i-nap per i consumi , lascio il pc quasi sempre acceso
ho gia la scheda audio buona che fosse per me sarebbe a vista, a patto che fanno l'adattatore da PCI a PCI-XXX (la versione porno del pci-x)
comprerò un 6300 o 6400 quindi molti basso di conseguenza deve salire di fsb
Scusate ma montando quello che ho in sign piu xt1800GTO(penso) ci sta su un enermax 340 ?!?!??!!?
Essendo enermax ha amperaggi buoni ma...
Vince 15
28-08-2006, 22:20
Mmm, forse è un po' pochino.
Cmq guarda che il wifi ce l'ha anche la p5w.
ho notato che manca ancora qualcosa , ovvero:
masterizzatore dual layer samsung
ma soprattutto digital doc 5 per un totale di 8 ventole
2 ventoline per hd 5x5
4 ventole 8x8
ventola cpu (ora è una 7x7 TMD)
ventola GPU
ora modifico la sign :D
X Mo3bius
Memorie arrivate 438X8 con la P5B Deluxe WIFI-AP 4-4-4-10 ma latanza si è migliorata ma molto lontana dalle prestazioni della P5W.
Ho fatto un test con sandra e mi da 7089/7078 poco con un fsb cosi.
Nella voce dei parametri della memoria nel bios ci sono delle voci che non ho mai visto che adesso non ricordo però sono 6 42 10 10 10 10.
Mi potresti dare i tuoi nei parametri delle memorie.
Ciao.
andrecaby
29-08-2006, 19:23
speriamo che con il prossimo bios migliorino il controller memoria della p5b, poi è perfetta
Il problema è prorio il bios.
Ho messo il 405 e tutto ok memorie performanti, peccato non si possa variare il moltiplicatore.
Beh "meglio" nel senso che cosi probabilmente lo metteranno a posto in un altra versione
andrecaby
29-08-2006, 23:01
Esatto, appena saranno a posto le memorie la p5b non avrà più lacune...
si forse l'audio, ma a quello si rimedia con una scheda creative ad esempio
Una cosa molto interessante che ha la P5W a discapito della P5B e' il controller Silicon 4723,un raid tra due dischi totalmente hardware,per esempio io ho fatto il raid zero con due dischi semplicemente mettendo il jumper al posto giusto(di default e' impostato a raid1)senza l'uso di nessun floppy quando ho installato Windows.
Guarda un po' sul manuale come sono collegati i chip...
"The Silicon Image 4723 is a Port_Multiplier/RAID_Controller
that connects to a SATA port and not to a system bus. That
means the 4723 performance is still dependent on the Intel
Southbridge DMA performance, in transferring the data from
the 4723 port, to system memory.
The benefit of the 4723, is it is hardware RAID. That means
the bandwidth of two disks in RAID 0 would be seamlessly
added together. There is supposed to be no software overhead
in operating the 4723, so your processor has slightly less
overhead when the RAID is on the 4723."
(frase presa da un altro forum...)
Praticamente il chip della Silicon non fa altro che prendere una porta dell'ICH7 (che infatti se ci fai caso manca sulla scheda) e duplicarla...
Praticamente hai fatto un Raid 0 usando però 1 solo canale di comunicazione col chip ICH7 e non usando un doppio canale come accade ad esempio con i raid con chip ICH8R...
Possiamo stare mezz'ora a parlare dell'utilità o meno di avere a disposizione un raddoppio di banda, cmq secondo me il sil andrebbe bene per un Raid1 e non per un Raid0, non credi?
ciao!
Volevo segnalare a tutti questa recensione:
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=c2dmb&page=1&cookie%5Ftest=1
Uno "scontro" tra tutte le mobo 965 e 975 di casa Asus ed alto.
Buona lettura!
Volevo segnalare a tutti questa recensione:
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=c2dmb&page=1&cookie%5Ftest=1
Uno "scontro" tra tutte le mobo 965 e 975 di casa Asus ed alto.
Buona lettura!
grazie per la segnalazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.