PDA

View Full Version : [car audio] upgrade impiantino 307


fabio80
28-07-2006, 21:38
alloooora, l'anno scorso ho sostituito i coni del menga peugeot (o meglio la paccottiglia cinese che c'era) con dei coral, non certo bellizzimi ma non intendo fare un impianto da SPL bensì una cosa onesta :fagiano:

di sti tempi, secondo upgrade: xover attivo, ampli multicanale e sub passivo nel bagagliaio. per ora ho smontato tre quarti di macchina ( tra parentesi, ma come cazz le fanno ste macchine moderne? tutte ganci gancettini incastri... bahhhh :rolleyes: ), tirato gli rca e sto mettendo i cavi nuovi per i coni visto che quelli originali sono sottili come capelli e non reggono certo quei 30/40 W

rimane il problema di tirare dentro la corrente :stordita:

non riesco a individuare un punto per passare dal vano motore all'interno e tirare il cavo di alimentazione, qualche suggerimento? :stordita: :stordita: :stordita:

altra cosa. i coni sono ovviamente avvitati alle cartelle, manco a dirlo vibrano e suonano da schifo. pensavo, ma è un lavoro atroce, di mettermi di lena col dremel e ancorare i coni direttamente alla lamiera della portiera, lasciare come volume di lavoro la portiera stessa e sostituire la porcata antipioggia che c'è ora con due fogli di dynamat. qualche dubbio:
- il gioco vale la candela? contando che ora taglio i bassi e li mando al sub, ma non so di preciso a che frequenza risuonano le cartelle
- il cono lavorerebbe col complesso magnetico di fatto esposto ai gocciolamenti del vetro, questo potrebbe causare problemi???

tdi150cv
28-07-2006, 22:19
ba ... allora per il cavo ogni auto ha la sua ...
Ora non so come sia strutturata a livello di fori la 307 ma non e' difficile ...
Insomma solitamente da dietro la pedaliera entrano i cavi sulle peugeot quindi gia da li hai un passaggio.
Oppure controlla al lato del motore proprio all'estremita' all'altezza dei tergicristalli.
Solitamente li un foro con gommino che chiude c'è ... passa l'alimentazione dal lato passeggero e il resto dal lato pilota.
Per la questione altoparlanti ovvio che li devi proteggere. Ci sono delle membrane apposta e le portiere vanno sempre sigillate e insonorizzate.
Il dynamat e' ottimo ma costoso ...
Potrai cosi' alzare il taglio dei MW e farli lavorare come dio comanda altrimenti ti perdi le frequenze mediobasse con un risultato di poca spazialita' , basso in primopiano e tonalita' estremamente cupe ... :muro:
Dai dai un filo di impegno che si migliora ! :D
ciao

Sold|3r
28-07-2006, 22:24
mmm...nn hai mai visitato il sito del club 307? :mbe:

fabio80
28-07-2006, 22:25
mmm...nn hai mai visitato il sito del club 307? :mbe:


307club? :fagiano:

Sold|3r
28-07-2006, 23:03
307club? :fagiano:



si :read:

Solertes
28-07-2006, 23:10
altra cosa. i coni sono ovviamente avvitati alle cartelle, manco a dirlo vibrano e suonano da schifo. pensavo, ma è un lavoro atroce, di mettermi di lena col dremel e ancorare i coni direttamente alla lamiera della portiera, lasciare come volume di lavoro la portiera stessa e sostituire la porcata antipioggia che c'è ora con due fogli di dynamat. qualche dubbio:
- il gioco vale la candela? contando che ora taglio i bassi e li mando al sub, ma non so di preciso a che frequenza risuonano le cartelle
- il cono lavorerebbe col complesso magnetico di fatto esposto ai gocciolamenti del vetro, questo potrebbe causare problemi???

Immagino tu abbia una coppia di coassiali.
Io in tutti gli impianti che ho fatto, non ho mai toccato il telo antipioggia originale.
Per rendere più inerte la portiera, smonta il pannello portiera, solleva tutto il cristallo e se riesci dai una mano di vernice antirombo alla portiera.
Agli altoparlanti anteriori i bassi arrivano lo stesso se non imposti un filtro passa alto che glieli tolga, ma senza bassi dubito che risuonerà, comunque se riesci a renderli solidali (come già ti dissi ;) ) alla lamiera, e "inertizzi" la portiera puoi evitare il filtro passa alto e avresti una "fusione" del suono migliore....ocio alla fase tra il sub e gli altri coni.
Il complesso magnetico non sarà disturbato dal fatto di affacciarsi sull'interno portiera....fidati.
Ti consiglio di acquistare una coppia di super tweeter con filtro passivo da applicare nella parte mediana dei montanti, magari ad incasso, così dai respiro ed ariosità al fronte sonoro...se poi hai tempo fai un pò di prove con il biadesivo per trovare la direzione in cui rendono al meglio....magari anche sfruttando le riflessioni riesci a direzionare il suono in maniera ottimaleù


Potrai cosi' alzare il taglio dei MW e farli lavorare come dio comanda altrimenti ti perdi le frequenze mediobasse con un risultato di poca spazialita' , basso in primopiano e tonalita' estremamente cupe ... :muro:


Alzando il taglio dei Mw oltre una certa frequenza diventerebbero dei medi puri (20-80HZ SW) - (80 - 300 Hz W) - (150 - 2000 Hz MW) - (1000 - 5000 Hz MR) - (2500 - 20000 Hz TW) - (10Khz - 20 Khz STW)....la parte più ricca di informazioni del segnale acustico è dalla gamma media in su, i difetti citati nel quote dipendono dal posizionamento e dal equilibrio tra potenze/sensibilità dei vari componenti...tieni conto che la curva di sensibilità di un altoparlante è tutt'altro che lineare (dovresti vedere il grafico della risposta in frequenza per farti un idea...anche se i dati sono misurati in aria libera e in camera anecoica di solito)...ma in linea di massima cresce all'aumentare della frequenza....non è correttissimo, ma grossolanamente è così.
Ricorda un ultima cosa, il migliore giudice del tutto è il tuo orecchio ;)

fabio80
28-07-2006, 23:14
Immagino tu abbia una coppia di coassiali.
Io in tutti gli impianti che ho fatto, non ho mai toccato il telo antipioggia originale.
Per rendere più inerte la portiera, smonta il pannello portiera, solleva tutto il cristallo e se riesci dai una mano di vernice antirombo alla portiera.
Agli altoparlanti anteriori i bassi arrivano lo stesso se non imposti un filtro passa alto che glieli tolga, ma senza bassi dubito che risuonerà, comunque se riesci a renderli solidali (come già ti dissi ;) ) alla lamiera, e "inertizzi" la portiera puoi evitare il filtro passa alto e avresti una "fusione" del suono migliore....ocio alla fase tra il sub e gli altri coni.
Il complesso magnetico non sarà disturbato dal fatto di affacciarsi sull'interno portiera....fidati.
Ti consiglio di acquistare una coppia di super tweeter con filtro passivo da applicare nella parte mediana dei montanti, magari ad incasso, così dai respiro ed ariosità al fronte sonoro...se poi hai tempo fai un pò di prove con il biadesivo per trovare la direzione in cui rendono al meglio....magari anche sfruttando le riflessioni riesci a direzionare il suono in maniera ottimale

no no niente coassiali, li aborro :sofico:

di suo la macchina ha due vie sull'anteriore e sul posterire la seconda via gliel'ho piazzata io... il parapioggia passerebbe a vita migliore perchè è un termoformato dazzuto che se levo non rimetto più...

però rimango perplesso sull'esposizione dei coni all'umido :stordita:

fabio80
28-07-2006, 23:16
si :read:


già guardato gli articoli al tempo, per il resto mon riesco a trovare nessuno che abbia ancorato i coni alle portiere, al massimo hanno fatto il quadrato col dremel dietro la portiera :confused:

odio smontare quelle robe, se evitassi di metterci mano una volta per tutte sarebbe un bene :stordita:

fabio80
28-07-2006, 23:22
Per la questione altoparlanti ovvio che li devi proteggere. Ci sono delle membrane apposta e le portiere vanno sempre sigillate e insonorizzate.



mmmm, qualche info in più? :confused:

Solertes
28-07-2006, 23:29
no no niente coassiali, li aborro :sofico:

di suo la macchina ha due vie sull'anteriore e sul posterire la seconda via gliel'ho piazzata io... il parapioggia passerebbe a vita migliore perchè è un termoformato dazzuto che se levo non rimetto più...

però rimango perplesso sull'esposizione dei coni all'umido :stordita:

Perfect, ti consiglio ugualmente di aggiungere i STW comunque...vuoi fare un doppio fronte bilanciato in fin dei conti.

Due vie anteriore + due vie posteriore + subwoofer

Vai di solidarietà tra lamiera e cestello, per l'esposizione all'umidità (perchè nell'interno portiera mica piove) tutti i coni moderni sono trattati (Coral/Peerles cz mi pare si scriva cosi :p poi di solito fà i coni in polipropilene, sospensione in gomma e centratore trattato) e non soffrono l'umidità....io ho avuto due PFW165 nella Y10 per anni e mai avuto problemi( tra l'altro erano in basso nella portiera).

Per la questione altoparlanti ovvio che li devi proteggere. Ci sono delle membrane apposta e le portiere vanno sempre sigillate e insonorizzate.
Dipende da che livello vuoi ottenere....se fai quei lavori, si vede che le potenze in gioco sono già importanti, allora dovresti smontare più o meno tutto ciò che può cigolare e rifinirlo in silicone....io mi ricordo una Golf che dopo averla smontata e siliconata in ogni dove, quando davo volume si sentiva un rumore stranissimo...come di lamiera che vibrava....era la targa...il sub da 38" montato su un doppio fondo del bagagliaglio con il magnete dentro la ruota di scorta faceva il suo sporco, ma eccellente lavoro...(e non era un impianto votato al raggiungimento di grandi SPL)

fabio80
28-07-2006, 23:34
Perfect, ti consiglio ugualmente di aggiungere i STW comunque...vuoi fare un doppio fronte bilanciato in fin dei conti.

Due vie anteriore + due vie posteriore + subwoofer

Vai di solidarietà tra lamiera e cestello, per l'esposizione all'umidità (perchè nell'interno portiera mica piove) tutti i coni moderni sono trattati (Coral/Peerles cz mi pare si scriva cosi :p poi di solito fà i coni in polipropilene, sospensione in gomma e centratore trattato) e non soffrono l'umidità....io ho avuto due PFW165 nella Y10 per anni e mai avuto problemi( tra l'altro erano in basso nella portiera).


volevo fare una cosa decente, sul frontale ho i tweeter in plancia e MW in portiera, dietro avrei avuto solo un cono a livello dei piedi quindi ho fatto un foro nella cartella e vi ho piazzato un tweeter coral: pare quasi una predisposizione della casa :read:

lavorare sul montante per ora lo rimando, ste macchine è un problema capire come si smontano.... tutti ganci gancettini e incastri che se non stai attento si spezzano per la gioia del ricambista... niente di assurdo eh, però occorre ragionarvi un attimo...

ad ogni modo in 4 ore ho smontato tutto il necessario e tirato metà cablaggio, domani continuo e con la luce vedrò di mettere mano al vano motore, forse ho beccato dove entrano tutti i cavi dalla centralina, un ertugio ci sarà pure :stordita:

vabbè che ilcavo che uso io è persino più grosso di quello che va direttamenre alla batteria :sofico:

Solertes
28-07-2006, 23:37
Noooo i medi e i tweeter si montano il più vicino possibile all'altezza delle orecchie e senza ostacoli....sono poco energetici e molto direzionali...

fabio80
28-07-2006, 23:39
Noooo i medi e i tweeter si montano il più vicino possibile all'altezza delle orecchie e senza ostacoli....sono poco energetici e molto direzionali...

eh lo so, ma non è proprio banalissimo come lavoro purtroppo

conta che poi l'auto alla fine non è mia, quindi una cosa decente va più che bene...

ma tu fai l'installatore? :confused:

Solertes
28-07-2006, 23:57
eh lo so, ma non è proprio banalissimo come lavoro purtroppo

conta che poi l'auto alla fine non è mia, quindi una cosa decente va più che bene...

ma tu fai l'installatore? :confused:

Un periodo lo facevo con regolarità per arrotondare (assieme a un sacco di altri lavori....poi ad un certo punto ho deciso di finire l'uni...e ho smesso), sono sempre stato molto appassionato di hi-fi e hi-fi car.....nonchè appassionato di bricolage/modellismo statico.
Infatti anche se non c'entra niente con il mio percorso di studi, seguirò il corso di acustica.....completando il corso da autodidatta....devo imparare bene Thiele e Small.....anche se di solito sono improntati verso un utilizzo in ambienti di lavoro e non di alta fedeltà.
Ho anche imparato a modellare la vetroresina per fare i sub nei vani del bagagliaglio.....adesso ne devo fare uno per la mia Punto appena ho un attimo di tempo....poi, sono stato costretto a fare lavori puliti e invisibili perchè la cavia era di solito la macchina di mia madre (la Y10 la ho smontata una miriade di volte) e mio padre non tollera modifiche non integrate con l'estetica originale dell'abitacolo....in tutto avro fatto un centinaio di impianti hi-fi car....oltre alle decine di casse domestiche.....in soffitta ho un botto di roba che negli anni mi è avanzata :stordita:

Edit: mi sono dimenticato che anche con l'elettronica me la cavo, quindi mi facevo anche i Xover passivi quando trovavo le induttanze per autocostruttori della Coral....purtroppo, non avevo un programma decente per simularli, quindi per le Ft nessun problema.....per la fase sono sempre andato ad orecchio....per cui ho dovuto acquistare un ampli dalle doti di erogatore di corrente notevoli (Onkyo A807 Integra) che con i monitor che ho costruito ha un impatto notevole....il sistema è troppo frizzante in gamma alta, ma non ho mai avuto tempo per lavorare sulla rifinitura dei filtri.

Sold|3r
29-07-2006, 14:47
già guardato gli articoli al tempo, per il resto mon riesco a trovare nessuno che abbia ancorato i coni alle portiere, al massimo hanno fatto il quadrato col dremel dietro la portiera :confused:

odio smontare quelle robe, se evitassi di metterci mano una volta per tutte sarebbe un bene :stordita:


ma dai.. vai sul forum...vedrai che lì c'è gente che ha fatto dei bei lavori

fabio80
30-07-2006, 00:38
premetto che il lavoro è passato in mano a mio fratello e ai suoi amici.... :rolleyes:

alcune chicche:

- non hanno trovato il passaggio della batteria (nonostante io gli avessi detto che c'è dietro la batteria, domattina gli stampo le foto e gliele faccio ingoiare) e c'è il cavo di alimentazione che passa sopra il motore ( sotto il paracalore, vabbè, ma sempre sopra) ed entra lato passegggero da un pertugio che han trovato. e uno :rolleyes:

- han piazzato un ampli che sputa 4*75 W e i coni sono dei coral che reggono al massimo 4*50 W. e due :rolleyes:

- mi han rimontato tutte le cartelle con tanto di cornici sulle maniglie e deto che vanno siliconate perchè vibrano. ma £$%&//%&/ io mi diverto a smontare quelle robe??? e tre :rolleyes:

- cavo di alimentazione: hanno usato a occhio un cavo troppo piccolo per i 30 e passa amperes che deve tirare dentro.... ma va beeeeeeene, e io che cazz ho procurato il cavo a fare . e quattro :rolleyes:

- non sono riusciti a smontare i passacavi stagni delle portiere ( e sì che gli ho fatto ben vedere come si aprono quegli amp del catso) quindi ci sono i cavi che svolazzano tra la macchine e la portiera. vuole metterci una guaina, domani ci metto mano io perchè questo è decisamente troppo. e cinque :rolleyes:


io sarò anche ingegnere rompicoioni ma non c'è come fare un lavoro di merda per farmi saltare la mosca al naso, va bene che paga lui, va bene che ha voluto tutto lui, ma la macchina è della famiglia e quei lavori fatti col culo... baaaaaaaaaaahhhhhhh

fabio80
30-07-2006, 00:43
ma dai.. vai sul forum...vedrai che lì c'è gente che ha fatto dei bei lavori


l'ho spulciato in lungo e in largo il forum, ho anche passato tutte le indicazioni a chi di dovere ma se ho un fratello che si fida più del coetaneo smanettore che di suo fratello che ci posso fare io... fosse stata mia la macchina avrei fatto ben altro lavoro e forse mi ci voleva una settimana solo a insonorizzare. vabbè, una delle cose da rimandare a quando prenderò un cocchio personale.... :muro:

fabio80
30-07-2006, 19:24
aggiornamento.

è da stamane che sono in box a smadonnare sotto il sole cocente.

dalle prove che han fatto ieri han concluso che anche pilotando i coni con l'ampli non cambia poi tanto ( ma no! te pensa...) han cablato tutto, un canale a portiera, e han connesso il sub a cazzo provando il canale dove suona più forte ( :confused: )

oggi ho detto a mio fratello di fare una cosa diversa: due canali per il fronte anteriore cui mettere dei coni più performanti, lasciare il posteriore all'autoradio e mettere gli altri due canali a ponte per il sub

non ho capito come mai sono saltati fuori due coni a larga banda che assolutamente andavano messi in macchina

l'impianto finale, di cui declino ogni paternità, avrà:
- sul frontale un tweeter pilotato dall'ampli tramite xover, un mediobasso in portiera pilotato dall'autoradio,
- sul posteriore quel che c'era pilotato dall'autoradio
- nel bagagliaio il sub più i due largabanda pilotati dall'ampli con lo xover di cui sopra, e mi domando che senso abbia mettere dei largabanda nel bagagliaio


sembra una d quelle prese per il culo di pimp my ride, in compenso ho smontato tutta la macchina per nulla erchè di fatto sta praticamente tutto nel bagagliaio.

:banned:

non c' è criterio non c'è logica e secondo me farà solo bum bum bum co un tweeter che gracchierà sul davanti, la gamma media voglio vedere come la tira fuori un autoradio da 5W per canale contro i 75 dell'amp

Solertes
31-07-2006, 21:08
aggiornamento.

è da stamane che sono in box a smadonnare sotto il sole cocente.

dalle prove che han fatto ieri han concluso che anche pilotando i coni con l'ampli non cambia poi tanto ( ma no! te pensa...) han cablato tutto, un canale a portiera, e han connesso il sub a cazzo provando il canale dove suona più forte ( :confused: )

oggi ho detto a mio fratello di fare una cosa diversa: due canali per il fronte anteriore cui mettere dei coni più performanti, lasciare il posteriore all'autoradio e mettere gli altri due canali a ponte per il sub

non ho capito come mai sono saltati fuori due coni a larga banda che assolutamente andavano messi in macchina

l'impianto finale, di cui declino ogni paternità, avrà:
- sul frontale un tweeter pilotato dall'ampli tramite xover, un mediobasso in portiera pilotato dall'autoradio,
- sul posteriore quel che c'era pilotato dall'autoradio
- nel bagagliaio il sub più i due largabanda pilotati dall'ampli con lo xover di cui sopra, e mi domando che senso abbia mettere dei largabanda nel bagagliaio


sembra una d quelle prese per il culo di pimp my ride, in compenso ho smontato tutta la macchina per nulla erchè di fatto sta praticamente tutto nel bagagliaio.

:banned:

non c' è criterio non c'è logica e secondo me farà solo bum bum bum co un tweeter che gracchierà sul davanti, la gamma media voglio vedere come la tira fuori un autoradio da 5W per canale contro i 75 dell'amp

La parte in grassetto è correttissima, ma non solo i coni, anche i tweeter (se non hai un filtro, metti in serie su uno dei due fili (meglio il (+)) un condensatore elettrolitico non polarizzato da 3.3 uF (è un filtro passa alto del primo ordine) di buon voltaggio massimo (se non mi ricordo male la Ft è : 1/sqrt((2Pigreco)R*C(1))....il resto mi scatena un'acronimo...OMG....è uno spreco totale.....immagino il suono...bum tzz bum tzz....mamma mia

(1) C è in Faraday (non uF)

fabio80
31-07-2006, 21:10
La parte in grassetto è correttissima, ma non solo i coni, anche i tweeter (se non hai un filtro, metti in serie su uno dei due fili (meglio il (+)) un condensatore elettrolitico non polarizzato da 3.3 uF (è un filtro passa alto del primo ordine)....il resto mi scatena un'acronimo...OMG....è uno spreco totale.....immagino il suono...bum tzz bum tzz....mamma mia


diciamo che se alzi il volume la macchina salta come una rana :doh: