PDA

View Full Version : Gestire pc di casa dall'ufficio...si può??


matrizoo
28-07-2006, 11:39
Come da titolo.
so che esistono diversi programmi per connettersi ad un pc da un altro, e prenderne il controllo, e quindi mi bazzica per la testa questa cosa:
ma dall'ufficio (quindi rete aziendale con internet e vari divieti sui siti) potrei connettermi al mio pc di casa e navigare su internet tramite quest'ultimo??

Stev-O
28-07-2006, 11:50
c sono diversi programmi tipo ultravnc

matrizoo
28-07-2006, 12:13
c sono diversi programmi tipo ultravnc

mi documento, grazie ;)

matrizoo
28-07-2006, 19:03
mi aiutate a configurarlo?
ho installato il programma sia sul fisso che sul portatile, il tutto nella mia rete casalinga...
sul fisso ho lanciato vnc server, e impostato la password, mentre sul portatile tramite vnc viewer mi connetto al fisso digitando l'indirizzo ip e la password.
funziona tutto alla perfezione, ed è velocissimo :)
però dall'ufficio come dovrò fare? :confused:
non credo che basti digitare ip e password del mio fisso di casa :D
mi dite cosa devo annotarmi del mio fisso di casa per potermi collegare dal pc dell'ufficio?
di ste cose capisco poco :D

Stev-O
28-07-2006, 19:05
dovresti intanto aprire la porta sul router dall'esterno e poi mettere uno di quei servizi di dyndns gratuiti in modo da non dover dipendere dall'ip dinamico

e poi scrivere quello (e la porta)

tieni presente pero' che non è troppo sicuro perchè è una comunicazione non criptata

matrizoo
28-07-2006, 19:21
dovresti intanto aprire la porta sul router dall'esterno e poi mettere uno di quei servizi di dyndns gratuiti in modo da non dover dipendere dall'ip dinamico

e poi scrivere quello (e la porta)

tieni presente pero' che non è troppo sicuro perchè è una comunicazione non criptata

ehm...come scusa? :D
te l'ho detto che sono ignorante in materia :D
allora, il router è un netgear wireless, ma qual'è esattamente la porta da aprire?

Stev-O
28-07-2006, 19:22
ah bene

allora basta che leggi la guida in prima pagina sul thread uff
fai le stesse cose che si devono fare con emule solo che al posto di 4662 metti 5900

e per il dyndns stessa cosa: c'e' la faq apposita: più approfondito di cosi'...

matrizoo
28-07-2006, 19:22
ehm...come scusa? :D
te l'ho detto che sono ignorante in materia :D
allora, il router è un netgear wireless, ma qual'è esattamente la porta da aprire?
anzi, è il netgear che hai in signature, la versione GT :)

matrizoo
28-07-2006, 23:07
io ho fatto tutto, solo che non riesco a connettermi (ho provato sempre dal portatile) perchè mi dice che non trova il server...
sul sito dove ho registrato il dominio mi sono creato un hostname (un prefisso più uno tra i nomi di server che mi mette in automatico, ad esempio alberto.mine.nu) e lui mi da un indirizzo ip, esempio 88.14.107.234.
a questo punto che faccio?
qual'è l'indirizzo host che devo impostare sul router?alberto.mine.nu?
le ho provate un po tutte ma non funziona :help:

Stev-O
28-07-2006, 23:31
no lui non ti da l'ip ti da il dns che è quello che hai detto
per collegarti dovrai digitare quello

matrizoo
29-07-2006, 08:03
no lui non ti da l'ip ti da il dns che è quello che hai detto
per collegarti dovrai digitare quello

niente da fare, non si connette al server...
praticamente ora sono in ufficio, e digitando "alberto.mine.nu" nel vnc viewer non riesce a connettersi...
non capisco :confused:

Paky
29-07-2006, 10:30
ma hai aperto la 5900 TCP/UDP?

per il fatto che nn è criptata potresti creare un tunnel tramite OpenSSH

matrizoo
29-07-2006, 10:39
ma hai aperto la 5900 TCP/UDP?

per il fatto che nn è criptata potresti creare un tunnel tramite OpenSSH

l'ho aperta utilizzando lo stesso metodo adottato per emule, ho inserito l'ip del pc da controllare e ho aperto la porta 5900 settando tcp/udp...
o devo forse creare due regole, una per tcp e una per udp?
e se fosse colpa del firewall di windows?
lo devo disabilitare?
ora non ricordo se è disabilitato oppure no :mbe:

Paky
29-07-2006, 10:43
no , va bene singola regola TCP/UDP

si, devi disabilitare qualsiasi firewall software o almeno settarlo da cristiano

matrizoo
29-07-2006, 10:50
no , va bene singola regola TCP/UDP

si, devi disabilitare qualsiasi firewall software o almeno settarlo da cristiano

ah ecco :D
grazie a tutti, quando torno provo :)

matrizoo
29-07-2006, 12:29
niente da fare, ho disabilitato il firewall di win ma non funziona lo stesso :rolleyes:
non so più che fare, mi sembra di aver fatto tutto giusto...
un'altra domandina, come si fa a far si che vnc server parta in automatico dal pc da "gestire"?
non ho trovato opzioni in merito...

Paky
29-07-2006, 12:59
crei un collegamento VNCserver e lo metti in esecuzione automatica in start -> programmi


domanda , perchè parli di VNC? ma stai usando UltraVNC si o no?

matrizoo
29-07-2006, 13:03
crei un collegamento VNCserver e lo metti in esecuzione automatica in start -> programmi


domanda , perchè parli di VNC? ma stai usando UltraVNC si o no?

lo dico per abbreviare, uso ultra vnc :)
e ripeto, in casa funziona che è una meraviglia, i problemi li ho per entrare da fuori :cry:

Paky
29-07-2006, 13:14
fa una cosa , verifica se il redirect "alberto.mine.nu" o quello che è punta sull'ip desiderato

matrizoo
29-07-2006, 13:19
fa una cosa , verifica se il redirect "alberto.mine.nu" o quello che è punta sull'ip desiderato

come faccio per farlo?

matrizoo
29-07-2006, 13:38
urca, credo di aver risolto :mbe:
nella pagina del sito Dyndns, in my accounts, ho inserito l'ip 192.168.0.2 invece di quello che mi metteva di default...ho provato con il portatile e funziona :)
ma ho fatto giusto oppure è una coincidenza, visto che il portatile fa parte della rete casalinga? :confused:
però su vnc viewer ho messo proprio l'host creato sul sito...

Paky
29-07-2006, 14:01
così nn va , fai prove su te stesso all'interno della LAN

scusa se ti è possibile dammi in privato il tuo redirect che provo a vedere se collego il server , nn importa la passw , mi basta controllare se arrivo al login

matrizoo
29-07-2006, 14:05
così nn va , fai prove su te stesso all'interno della LAN

scusa se ti è possibile dammi in privato il tuo redirect che provo a vedere se collego il server , nn importa la passw , mi basta controllare se arrivo al login

hai pvt...

Paky
29-07-2006, 14:14
visto , mi spiace sbagli a configurare il redirect , punta su localhost , quindi chiunque tenta di collegarsi col viewer viene risparato su se stesso

matrizoo
29-07-2006, 14:18
ma allora come lo devo configurare? :confused:
ti ricordo che sono completamente ignorante :D

Paky
29-07-2006, 14:25
entri nel manager del DG834GT , vai in DNS dinamico e configuri questo specchietto con i dati della registrazione del tuo redirect

http://img208.imageshack.us/img208/3332/dnsgr4.gif

matrizoo
29-07-2006, 14:26
cmq grazie della pazienza, ora scappo ma più avanti ti romperò sicuramente ancora le balle :D
ciao!

matrizoo
29-07-2006, 14:27
entri nel manager del DG834GT , vai in DNS dinamico e configuri questo specchietto con i dati della registrazione del tuo redirect

http://img208.imageshack.us/img208/3332/dnsgr4.gif

questo l'ho fatto però...
su host ho messo l'indirizzo che ti ho mandato in pvt :mbe:

matrizoo
29-07-2006, 14:29
forse non ho capito bene come fare a configurare il redirect sul sito, anche perchè non mi è ben chiaro cosa sia il redirect :confused:

Paky
29-07-2006, 14:35
si è ok , + user e pw

allora c'è un problema nella configurazione sul sito , vai su DynDNS.com , loggati, vai su My accounts poi localizza Myservices e clicca Dynamic DNS

si apre una cosa del genere e li deve comparire il tuo IP pubblico(quello che leggi nello stato del router) e nn 127.0.0.1 o localhost

http://img97.imageshack.us/img97/2416/dns2ux1.gif

matrizoo
29-07-2006, 22:31
allora, aggiornamento serale :D
in poche parole nulla da fare, ho fatto tutto quello che mi hai detto, rifacendo anche la procedura sul sito...
ora l'host name sul sito è associato all'ip del mio router, e provando a fare un ping da dos e scrivendo ping alberto.mine.nu alla fine mi dice che va a buon fine, e viene indirizzato all'ip del router...
quindi credo che il redirect (se è quello di cui sto parlando :D ) funziona :)
peccato che quando inserisco il nome del server su ultravnc viewer questo mi da errore di connessione al server :confused:
sto impazzendo :cry:

matrizoo
29-07-2006, 22:37
altra cosa strana...
inserendo in explorer www.alberto.mine.nu arrivo alla pagina di configurazione del router (ovviamente dopo aver inserito login e password), ma come è possibile?? :confused:

Stev-O
29-07-2006, 23:14
la questione-wgator

per accedere bypassando il pannello devi passare da proxy esterno

matrizoo
29-07-2006, 23:15
quindi secondo te se provo dall'ufficio ora dovrebbe funzionare?

Stev-O
29-07-2006, 23:17
puoi fare le prove anche passando da:

http://anonymouse.org/anonwww.html

matrizoo
29-07-2006, 23:34
ma l'indirizzo ip che compare nello stato del router, è praticamente quello che mi identifica quando sono su internet?
mi intrippa sta roba però :D
c'e' qualche sito dove potersi fare una cultura su questi argomenti? :)
o un libro... :O

Stev-O
29-07-2006, 23:36
c'e' internet :D :p

bottosac
31-07-2006, 08:18
Hai controllato che dalla rete aziendale le porte siano aperte verso il tuo router?
Solitamente per problemi di sicurezza i proxy aziendali chiudono tutte le porte tranne la 80, 8080, 443. Quindi se vnc prova a uscire su una porta che non sia una di queste non riesce a passare

matrizoo
31-07-2006, 08:44
Hai controllato che dalla rete aziendale le porte siano aperte verso il tuo router?
Solitamente per problemi di sicurezza i proxy aziendali chiudono tutte le porte tranne la 80, 8080, 443. Quindi se vnc prova a uscire su una porta che non sia una di queste non riesce a passare

come posso verificarlo?
ora in ufficio ho provato a fare un ping da dos verso il server configurato su dyndns, che indirizza giustamente verso l'ip del mio router di casa ma non lo raggiunge, mi dice che è impossibile raggiungerlo:mbe:
come posso verificare le porte aperte?
eppoi potrei passare di li per connettermi al mio pc?

Stev-O
31-07-2006, 10:51
il ping al router non funziona perchè il router non risponde al ping esterno se non lo imposti tu a farlo

matrizoo
31-07-2006, 11:11
il ping al router non funziona perchè il router non risponde al ping esterno se non lo imposti tu a farlo

sulle faq del router (nella tua signature) si dice che bisogna abilitare il router a rispondere al ping esterno, ma da quello che dice la faq sembra che se il router non risponde al ping non può nemmeno essere raggiunto, ho capito bene?
potrebbe essere la soluzione dei miei problemi?

Stev-O
31-07-2006, 11:32
no non ti serve che risponda

se devi collegarti in vpn ci vuole una porta

ma se dall'azienda non puoi uscire su quella porta dovrai cambiarla

mettere quelle per il web che invece dovrebbero essere libere

tipo la 80 o 443

bottosac
31-07-2006, 14:17
come posso verificarlo?
ora in ufficio ho provato a fare un ping da dos verso il server configurato su dyndns, che indirizza giustamente verso l'ip del mio router di casa ma non lo raggiunge, mi dice che è impossibile raggiungerlo:mbe:
come posso verificare le porte aperte?
eppoi potrei passare di li per connettermi al mio pc?

Puoi provare facendo un "telnet tuonome.dyndns.org portavnc" e vedere se riesci ad aprire una sessione.

matrizoo
31-07-2006, 14:52
Puoi provare facendo un "telnet tuonome.dyndns.org portavnc" e vedere se riesci ad aprire una sessione.
impossibile aprire una connessione con l'host :cry:

quello che non capisco però è il perchè io non riesco a connettermi con il mio server nemmeno utilizzando il portatile da casa...mi connetto tramite l'ip della rete di casa, e fin li l'ultravnc funziona bene, ma appena provo a passare dall'esterno tramite il server dyndns non funziona.
perchè questo?da casa mica ho porte chiuse verso l'esterno :confused:

Stev-O
31-07-2006, 15:47
avrai assegnato male il dns al router

Paky
31-07-2006, 17:01
ma nn ti conviene per ora fare prove con l'Ip?
così combatti con un problema per volta

Stev-O
31-07-2006, 18:14
:D

matrizoo
31-07-2006, 18:25
ragazzi, voi siete bravi e pazienti nulla da dire, ma dovete capire che mica tutti sono in grado di capire e decifrare tutto quello che dite, e oltretutto non è che dite molto ;)
quando dici tentativi con gli ip che cosa intendi?
quali sono le altre prove che devo fare?

Stev-O
31-07-2006, 19:12
insomma il discorso è questo
tu hai vnc server a casa???
bene
questi lavora su una /due porte
tale porta deve essere raggiungibile dall'esterno (tramite le regole in ingresso sul router porta -->ip locale lan)

tuttavia la stessa porta DEVE essere accessibile dal pc dell'ufficio per poter effettuare il collegamento: per cui se in ufficio sei ditero un proxy probabilmente potrai uscire sulla rete solo sulle porte 80 e 443 che sono le porte http e shttp

per cui dovrai nel vnc server a casa provare a mettere queste 2 porte e poi dell'ufficio colegarti inserendo ip:80

se ti scoccia sapere lip che è dinamico e puo' cambiare puoi associarlo al servizio dyndns

come attivarlo sul router: è scritto sulle faq

ziozetti
30-01-2007, 15:18
Puoi provare facendo un "telnet tuonome.dyndns.org portavnc" e vedere se riesci ad aprire una sessione.
Sono nella stessa situazione, ho provato tutti i suggerimenti qui descritti ma non ottengo i risultati sperati...

Nel registro del router appare il tentativo di connessione sulle porte 5800 e 5900 (aperte in precedenza) ma Ultra VNC Viewer mi dice che non riesce a connettersi al server... :(

EDIT: è corretto mettere come VNC Server l'ip interno alla lan e come Proxy/Repeater l'ip del router?

RIEDIT: dimenticavo che devo configurare il firewall sul pc di casa... stasera provvedo e domani riprovo!