PDA

View Full Version : [Per utenti del csx] Partito democratico, perchè?


indelebile
27-07-2006, 18:16
Non so voi ma a me questa cosa del partito democratico (DS+Margherita e altri) non mi coinvolge e anche mi sembra che alla gente comune ihmo non interessa o meglio interessa alla gente comune che ci siano meno partiti e quindi due o più partiti che si uniscono lo si considera positivo vedendo la miriade di partitini
A voi interessa qualcosa di questa baraonda che da anni si sta facendo su questo partito democratico?

Sursit
27-07-2006, 18:25
Stè discussioni sono fatte per assecondare al meglio la legge elettorale, infatti anche a dx c'è lo stesso dibattito.
Evidentemente i partiti hanno fatto i conti e sarebbe conveniente così.
Cosa che tutto sommato mi lascia del tutto indifferente.
Ho votato al referendum per il maggioritario, hanno ripristinato il proporzionale, adesso fanno così......Che cavolo me ne può fregare adesso? E' un sistema che non condivido. Non il fatto del partito unico allargato, ma il proporzionale.

indelebile
27-07-2006, 18:31
da come ho capito interessa ai DS che hanno paura che la margherita e il suo bacino di voti (10%) vadino a finire in un ipotetico partito di centro futuro, lasciando la sinistra in balia della parte più estrema
Rutelli invece aspetta , aspetta per vedere se si fa il nuovo centro

discepolo
27-07-2006, 18:34
Stè discussioni sono fatte per assecondare al meglio la legge elettorale, infatti anche a dx c'è lo stesso dibattito.
Evidentemente i partiti hanno fatto i conti e sarebbe conveniente così.
Cosa che tutto sommato mi lascia del tutto indifferente.
Ho votato al referendum per il maggioritario, hanno ripristinato il proporzionale, adesso fanno così......Che cavolo me ne può fregare adesso? E' un sistema che non condivido. Non il fatto del partito unico allargato, ma il proporzionale.


Il maggioritario o proporzionale non cambia un cippa, occorre uno sbarramento del 15%

:read:

sander4
27-07-2006, 18:34
per me sarà la nuova dc :O

Sursit
27-07-2006, 18:38
Il maggioritario o proporzionale non cambia un cippa, occorre uno sbarramento del 15%

:read:
Io ho parlato di patate, tu di limoni.
Io ho espresso solo la mia ( ripeto, mia ) preferenza nel sistema di voto, prediligo votare la persona al partito. Per cui sostanzialmente me ne frego del sistema attuale. Tu parli di sistema di sbarramento. :read: :Prrr:

Onisem
27-07-2006, 18:40
Questione di marketing.

sempreio
27-07-2006, 18:42
ci obligheranno a votare o destra o sinistra come in america bella porcheria

Sursit
27-07-2006, 18:44
ci obligheranno a votare o destra o sinistra come in america bella porcheria
Di fatto si fa già così.
Hai per caso visto una terza alternativa?
Anche se voti per un partito minore, di fatto uscire da una delle due coalizioni vuol dire non avere posti in parlamento, il che significa niente soldi e nessun potere.
Per cui........ :cry:

indelebile
27-07-2006, 18:58
ci obligheranno a votare o destra o sinistra come in america bella porcheria

Domando:meglio 100 partitini o c'è un alternativa?

discepolo
27-07-2006, 19:39
Io ho parlato di patate, tu di limoni.
Io ho espresso solo la mia ( ripeto, mia ) preferenza nel sistema di voto, prediligo votare la persona al partito. Per cui sostanzialmente me ne frego del sistema attuale. Tu parli di sistema di sbarramento. :read: :Prrr:


Beh il candidato sempre appoggiato da un partito, il risultato è sempre lo stesso!

:muro:

discepolo
27-07-2006, 19:41
ci obligheranno a votare o destra o sinistra come in america bella porcheria


Ma se abbiamo UDC, RC, come puoi dire che siamo come in america!

Loro hanno solo 2 partiti, noi una cozzaglia di partitelli! :doh:

zerothehero
27-07-2006, 20:06
Non so voi ma a me questa cosa del partito democratico (DS+Margherita e altri) non mi coinvolge e anche mi sembra che alla gente comune ihmo non interessa o meglio interessa alla gente comune che ci siano meno partiti e quindi due o più partiti che si uniscono lo si considera positivo vedendo la miriade di partitini
A voi interessa qualcosa di questa baraonda che da anni si sta facendo su questo partito democratico?

Si, perchè isolerebbe la sinistra estrema. :p

Tom Joad
27-07-2006, 20:15
A voi interessa qualcosa di questa baraonda che da anni si sta facendo su questo partito democratico?
Francamente no. Si tratta solo di giochi di potere. Sarebbe stata sufficiente una buona riforma negli anno '90 anziché la solita soluzione all'italiana (leggi Mattarellum).
Si, perchè isolerebbe la sinistra estrema.A patto che poi abbiano la forza per reggersi sulle proprie gambe. Altrimenti saremmo punto e a capo.

Tom Joad
27-07-2006, 20:17
Di fatto si fa già così.
Hai per caso visto una terza alternativa?
Anche se voti per un partito minore, di fatto uscire da una delle due coalizioni vuol dire non avere posti in parlamento, il che significa niente soldi e nessun potere.
Per cui........ :cry:
Magari fosse come dici tu.

Più partiti minori possono sempre apparentarsi. Il problema è che partitini che dovrebbero avere 5 seggi ne hanno 30.

franklar
27-07-2006, 20:26
Se Mastella, D'Alema, Fassino, Rutelli e tutti glialtri della Margherita-Udeur ne stanno fuori, anzi, se si ritirano proprio dalla politica, potrebbe anche interessarmi... :D

discepolo
27-07-2006, 20:32
Se Mastella, D'Alema, Fassino, Rutelli e tutti glialtri della Margherita-Udeur ne stanno fuori, anzi, se si ritirano proprio dalla politica, potrebbe anche interessarmi... :D


E Bertinotti ti piace? Pure Luxuria(al pari di Cicciolina) e Caruso ? :p

franklar
27-07-2006, 20:36
E Bertinotti ti piace? Pure Luxuria(al pari di Cicciolina) e Caruso ? :p


Ma ci sei o ci fai ? :mbe: E' una mania ossessiva ? Ti chiudi in bagno con le foto di Luxuria ? :stordita: Che str@minchi@ c'entrano i succitati personaggi con un ipotetico Partito Democratico ?

discepolo
27-07-2006, 20:40
Ma ci sei o ci fai ? :mbe: E' una mania ossessiva ? Ti chiudi in bagno con le foto di Luxuria ? :stordita: Che str@minchi@ c'entrano i succitati personaggi con un ipotetico Partito Democratico ?

Se vedi il mio hd è un Cicciolina inside! :oink:

Sono postille acchiappa voti ? O sbaglio ? Quindi non servono più e li butti nel cesso ?

Bel modo di trattare le persone, apparte C.! :p

zerothehero
27-07-2006, 20:57
Francamente no. Si tratta solo di giochi di potere. Sarebbe stata sufficiente una buona riforma negli anno '90 anziché la solita soluzione all'italiana (leggi Mattarellum).
A patto che poi abbiano la forza per reggersi sulle proprie gambe. Altrimenti saremmo punto e a capo.

Si fa una legge elettorale per spezzare le gambe ai partitini.
Non è così complicato :asd:

Un bel maggioritario a doppio turno (come per l'assemblea nazionale in Francia) o un maggioritario uninominale (plurality system) come per la camera dei comuni in Gb.

Rc, PCDI, UDEur, Lega e micropartiti devono sparire o cmq non devono più avere alcun potenziale di ricatto.

franklar
27-07-2006, 20:59
Se vedi il mio hd è un Cicciolina inside! :oink:

Sono postille acchiappa voti ? O sbaglio ? Quindi non servono più e li butti nel cesso ?

Bel modo di trattare le persone, apparte C.! :p



Chi ci capisce qualcosa è pregato di mandarmi un resoconto in PVT :D

zerothehero
27-07-2006, 20:59
Francamente no. Si tratta solo di giochi di potere. Sarebbe stata sufficiente una buona riforma negli anno '90 anziché la solita soluzione all'italiana (leggi Mattarellum).



E' anche un problema di culture politiche, non solo di leggi elettorali.
E' da quasi 40 anni che si cerca di unire i riformisti di area cattolica e i riformisti di area post-comunista senza mai riuscirci.

Tom Joad
27-07-2006, 21:06
Si fa una legge elettorale per spezzare le gambe ai partitini.
Non è così complicato :asd:

Un bel maggioritario a doppio turno (come per l'assemblea nazionale in Francia) o un maggioritario uninominale (plurality system) come per la camera dei comuni in Gb.

Rc, PCDI, UDEur, Lega e micropartiti devono sparire o cmq non devono più avere alcun potenziale di ricatto.
Infatti, l'avevo detto nell'altro post :D Forse era una soluzione troppo semplice :fagiano:

Sursit
27-07-2006, 21:39
Beh il candidato sempre appoggiato da un partito, il risultato è sempre lo stesso!

:muro:
No, il risultato non sarebbe lo stesso. Io preferirei votare la persona a prescindere dal partito con cui si candida, mi fido più dei personaggi che dei partiti che dovrebbero rappresentare. Non mi va di lasciar decidere al partito per me chi eleggere.
E' solo una questione di modi di intendere la politica, ci sono anche quelli che danno la fiducia al partito piuttosto che al candidato.

Sursit
27-07-2006, 21:43
Si fa una legge elettorale per spezzare le gambe ai partitini.
Non è così complicato :asd:

Un bel maggioritario a doppio turno (come per l'assemblea nazionale in Francia) o un maggioritario uninominale (plurality system) come per la camera dei comuni in Gb.

Rc, PCDI, UDEur, Lega e micropartiti devono sparire o cmq non devono più avere alcun potenziale di ricatto.
Sì, verissimo.
Peccato che invece al posto di quei sistemi non si sia mai rinunciato ad almeno piccole quote di proporzionale.
Non ti puzza la storia? Mi sa che tutto sommato i partitini fanno comodo....... :(

giannola
27-07-2006, 21:51
diciamo che se pensassero realmente a risollevare il paese non avrebbero nemmeno la foza di togliersi le scarpe la sera.
Altro che partito democratico

zerothehero
27-07-2006, 22:39
Sì, verissimo.
Peccato che invece al posto di quei sistemi non si sia mai rinunciato ad almeno piccole quote di proporzionale.
Non ti puzza la storia? Mi sa che tutto sommato i partitini fanno comodo....... :(

In una logica di coalizione e di bipolarismo vi sono dei minipartitini.
Quindi può essere che questi minipartiti di coalizione minaccino i "partitoni" di conseguenze "spiacevoli" :p qualora passasse una legge elettorale punitiva per loro.

indelebile
27-07-2006, 22:48
Si, perchè isolerebbe la sinistra estrema. :p

Mmm spiegati, certo facendo un partito democratico prenderebbe il 30-35% sarebbe il primo partito, ma per avere la maggioranza serve sempre il sottobosco di partitini di estrema sinistra, non mi sembra che si risolva qualcosa o sbaglio?

Dark Jack
27-07-2006, 23:15
Ma con sto nome offendono pesantemente il Partito Democratico Americano

Sursit
28-07-2006, 06:36
In una logica di coalizione e di bipolarismo vi sono dei minipartitini.
Quindi può essere che questi minipartiti di coalizione minaccino i "partitoni" di conseguenze "spiacevoli" :p qualora passasse una legge elettorale punitiva per loro.
Ho una visione leggermente diversa: anche i grandi partiti non hanno mai rinunciato alle quote di proporzionale, per lasciare comunque dei posti ai "trombati". La partitocrazia non è mai morta, quelle volte che la si è buttata fuori dalla porta è rientrata dalla finestra.
I piccoli hanno sempre approfittato della situazione, inserendosi a volte come aghi della bilancia e ricattando i grandi.
In pratica, è il vecchio detto andreottiano " il potere logora chi non ce l'ha". E bastava avere un posto in Parlamento per avere potere.
E si sa che la seggiola è dura da mollare.....a prescindere dal fatto di far parte di piccoli o grandi partiti. E gli accordi si sono sempre fatti in funzione del potere, non certo a favore della nazione.