View Full Version : dopo installazione sp2, win non parte.
coyote_65
26-07-2006, 19:58
all'inizio mi diceva che il file ntfs.sys era danneggiato o mancante, l'ho sostituito con quello del cd di installazione ma niente, con un'altro ma niente, tento il ripristino di win dal cd di installazione ma niente.
A sto punto vado di true image, ma vorrei recuperare i dbx di outlook che probabilmente sono su c. Da dos (console di ripristino) nn riesco ad entrare su "documents and settings", mi dice acceso negato, c'è un modo per copiarmi sti files da dos?
Non è che per miracolo true image quando ripristina non tocca i dbx ed allora vado tranquillo?
aiutatemi! (alla desica :P)
ciao
minulina
27-07-2006, 09:22
all'inizio mi diceva che il file ntfs.sys era danneggiato o mancante, l'ho sostituito con quello del cd di installazione ma niente, con un'altro ma niente, tento il ripristino di win dal cd di installazione ma niente.
A sto punto vado di true image, ma vorrei recuperare i dbx di outlook che probabilmente sono su c. Da dos (console di ripristino) nn riesco ad entrare su "documents and settings", mi dice acceso negato, c'è un modo per copiarmi sti files da dos?
Non è che per miracolo true image quando ripristina non tocca i dbx ed allora vado tranquillo?
aiutatemi! (alla desica :P)
ciao
true image ti rimette l'immagine esatta che hai creato... quindi i dbx sono quello che erano al momento in cui hai fatto l'immagine.... tutto quello avvenuto dopo è come se non fosse mai successo....
coyote_65
27-07-2006, 09:25
è quello che sospettavo, per questo vorrei copiarli prima di ripristinare.
però sarebbe utile che true image dia la possibilità di mantenere a scelta alcuni files...
minulina
27-07-2006, 09:41
true image fa una immagine (copia esatta) del disco... come fa a scegliere?????
è come dire che tu fai un disegno e lo fotocopi... poi modifichi l'originale.... però non ti piace.... e riprendio la fotocopia ma vorresti che alcune modifiche chee hai fatto sull'altro ci fosse ro anche li... impossibile...
coyote_65
27-07-2006, 10:01
nulla è impossibile se il programmatore prevedesse alcune cose, ma cmq nn andiamo OT...
Sarebbe possibile fare un floppy di avvio che contenga i drivers sata e/o il supporto di rete?
grazie cmq
caro...peccato non lo sapessi che sp2 (ma ci pensi dopo due anni e passa ad installarlo?? :D )....va installato a sistema lindo e pulito....subito dopo il format in pratica, ancor prima dei driver e dei software ;)
Dell'immagine di true image te ne fai pochino., devi formattare ;)
coyote_65
27-07-2006, 17:54
ti assicuro che se nn fosse necessario per un'applicazione nn lo avrei installato, sapevo che mi avrebbe creato problemi, come tutte le cose microsoft.
Master.XP
27-07-2006, 22:14
caro...peccato non lo sapessi che sp2 (ma ci pensi dopo due anni e passa ad installarlo?? :D )....va installato a sistema lindo e pulito....subito dopo il format in pratica, ancor prima dei driver e dei software ;)
Dell'immagine di true image te ne fai pochino., devi formattare ;)
Ma de che? Io quando avevo installato sp2 avevo un miliardo di programmi e driver installati sul computer e non ho avuto nessun problema.
coyote_65 se vuoi recuperare i dati installa un nuovo windows (anche sulla stessa partizione) però senza formatare l'hd. Dopo aver recuperato i dati puoi anche formatare.
tutmosi3
28-07-2006, 08:49
SP2 è necessario per una maggiore sicurezza del PC e andrebbe installato a sistema pulito oppure integrandolo in un CD di Windows (operazione non illegale in quanto si parte da un CD originale). Ovviamente no è sempre possibile ma per ogni utente che ha avuto problemi con SP2 ce ne sarà un altro che non ne ha avuti.
Questo è un classico esempio in cui la generalizzazione non è possibile.
Per recuperare i DBX, visto che non riesci con DOS, prova una Live di Linux.
Ciao
coyote_65
29-07-2006, 09:19
allora, ho ripristinato il sistema con true image, installato di nuovo l'sp2 e all'avvio mi veniva una schermata blu con un messaggio riguardante il tcpip. Ho trovato in rete un tcpip modificato (dicono dia problemi col sp2) l'ho sostituito ma senza risultato. Ho riavviato allora staccanto il cavo di rete e xp si è avviato normalmente! ma da cosa dipende? Io per navigare uso un router.
tutmosi3
29-07-2006, 09:37
Molte volte il SP" installato su sitemi non puliti o integrato sul CD di installazione ha dato problemi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.