View Full Version : esperti di moto ho bisogno di voi!
devo comprare una moto usata da un privato, cosa devo guardare per valutare se e' in buono stato? sopratutto come faccio per capire se e' caduta o se il motore e' messo male? la moto e' una sportiva 600.
Non sono un esperto, cmq prima cosa i tagliandi guarda se sono stati fatti con regolarita'. Poi provala e gia' noti a sensazione come va, se tende verso dx o sx (in questo caso puo' essere dovuto ad un incidente), ecc..
E poi anche guardando le condizioni della carrozzeria ti rendi conto se il proprietario ci teneva o meno. ;)
Non sono un esperto, cmq prima cosa i tagliandi guarda se sono stati fatti con regolarita'. Poi provala e gia' noti a sensazione come va, se tende verso dx o sx (in questo caso puo' essere dovuto ad un incidente), ecc..
E poi anche guardando le condizioni della carrozzeria ti rendi conto se il proprietario ci teneva o meno. ;)
ottimo tnx! per il collaudo invece cosa devo guardare? quando va fatto per le moto?
a che velocita' si puo' capire se la moto gira storta?
esterno degli specchi, pedane, marmitta all'esterno, manopole all'esterno per vedere se è caduta.
catena corona pignone quanto sono usurati.
se hai voglia di farti una lettura, è interessante
http://www.moto.it/normative/Guida-per-cliente-040229.pdf
E in ultimo, guarderei anche il tipo che te la vende. Perchè se è un pirla di quelli che corrono ovunque possono e la moto la usano come mezzo per affermare un qualche loro status, è possibile che le abbia spesso chiesto "troppo" (e che la moto non gliel'abbia dato :asd: ).
se hai voglia di farti una lettura, è interessante
http://www.moto.it/normative/Guida-per-cliente-040229.pdf
Urka! ti fa venire voglia di prenderla nuova!! :eek: :D
Urka! ti fa venire voglia di prenderla nuova!! :eek: :D
in effetti... :P cmq grazie 1000 per il link e' una guida utilissima!
tdi150cv
26-07-2006, 18:59
devo comprare una moto usata da un privato, cosa devo guardare per valutare se e' in buono stato? sopratutto come faccio per capire se e' caduta o se il motore e' messo male? la moto e' una sportiva 600.
semplice ... la compri da me che sono l'amministratore di ninja-italia e vai sereno che compri un 636 perfetto in tutto e per tutto a 4000 euro.
E se vuoi te lo garantisco pure ...
Guarda caso vendo la mia ... 636 (02) immatricolata 03 :cool: :D
semplice ... la compri da me che sono l'amministratore di ninja-italia e vai sereno che compri un 636 perfetto in tutto e per tutto a 4000 euro.
E se vuoi te lo garantisco pure ...
Guarda caso vendo la mia ... 636 (02) immatricolata 03 :cool: :D
sto proprio valutando di comprare una ninja 636 del 03/04 :cool:
tdi150cv
26-07-2006, 19:09
guarda ... la mia purtroppo e' la versione 02 anche se immatricolata 2003.
Rispetto alla versione che vuoi tu ha che e' molto piu' comoda e ci viaggi pure e ha i carburatori che ti sparano un calcio nel sedere che te lo sogni ...
Il motore poi e' lo stesso ...
Il prezzo a 4000 euro direi che e' un affare in quanto non ha nemmeno un graffio ...
Comunque sia fatti un giro su www.ninja-italia.it nel mercatino e vedi che se ne vendono diverse e piu' o meno le conosco quasi tutte ... ;) :D
http://www.ninja-italia.it/mie/2.jpg
devo comprare una moto usata da un privato, cosa devo guardare per valutare se e' in buono stato? sopratutto come faccio per capire se e' caduta o se il motore e' messo male? la moto e' una sportiva 600.
una prova da fare e' la cosiddetta prova della pozzanghera , si guida la moto in rettilineo dentro ad una pozzanghera e si prosegue sempre in rettilineo ..
Le due tracce delle ruote devono essere perfettamente sovrapposte , e se la ruota posteriore e' piu' larga di quella anteriore la traccia posteriore deve coprire sempre e completamente quella anteriore , solo pochissime moto con carri disassati e' giusto che lascino due tracce non simmetriche
tdi150cv
26-07-2006, 20:57
una prova da fare e' la cosiddetta prova della pozzanghera , si guida la moto in rettilineo dentro ad una pozzanghera e si prosegue sempre in rettilineo ..
Le due tracce delle ruote devono essere perfettamente sovrapposte , e se la ruota posteriore e' piu' larga di quella anteriore la traccia posteriore deve coprire sempre e completamente quella anteriore , solo pochissime moto con carri disassati e' giusto che lascino due tracce non simmetriche
cazzarola ma sta prova la fai su degli scafandri distrutti ...
qualsiasi moto anche la piu' incidentata ma messa decentemente in dima non andrabbe fuori simmetria ...
:D :D :D
Diciamo che se vuoi fare una prova del genere ti basta mollare l'avantreno e se va dritta e non tira da una parte e' gia un buon segno ...
cazzarola ma sta prova la fai su degli scafandri distrutti ...
qualsiasi moto anche la piu' incidentata ma messa decentemente in dima non andrabbe fuori simmetria ...
:D :D :D
Diciamo che se vuoi fare una prova del genere ti basta mollare l'avantreno e se va dritta e non tira da una parte e' gia un buon segno ...
se la moto tira da una parte potrebbe esere dritta di telaio ed avere semplicemente i registri del forcellone non allineati ....
di solito quando devono vendere le moto con il tealio storto usano proprio i registri del forcellone per compensare e fare andare la moto perfettamente dritta ... anche se ha il tealio storto.
Lasciando le mani controlli solo che la moto sia "compensata" non che sia dritta , per controllare se e' dritta devi fare la prova che ti ho descritto. ;)
se la moto tira da una parte potrebbe esere dritta di telaio ed avere semplicemente i registri del forcellone non allineati ....
di solito quando devono vendere le moto con il tealio storto usano proprio i registri del forcellone per compensare e fare andare la moto perfettamente dritta ... anche se ha il tealio storto.
Lasciando le mani controlli solo che la moto sia "compensata" non che sia dritta , per controllare se e' dritta devi fare la prova che ti ho descritto. ;)
la prova e' interessante, ma riesco da solo a capire se le traccie delle gomme sono sovrapposte o devo farmi seguire da qualcuno? ma piu' che altro dv la trovo una pozza in qesto periodo!!!! :p
basta che passi davanti ad un idrante con una chiave giusta e via.. farai felici pure i pedoni che si trovano li vicino, magari meno i poliziotti..
ora provo col mio 50ino che è messo parecchio male, guardiamo quanto va storto
Harvester
26-07-2006, 22:16
controlla lo stato generale....si vede se una moto ha viaggiato molto o se è stata ferma.
e dai una controllata ai piolini sotto le pedane......se sono consumati, o è caduto o piega parecchio
http://www.ninja-italia.it/mie/2.jpg
ARGH!!!
UNA NINJA VESTITA DA CBR!!!
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ciaoizzz
ma il telaio si deforma facilmente oppure e' difficile? cioe' la moto che devo vedere ha avuto un incidente che ha causato la sostituzione delle forcelle, ci sono probabilita' che il telaio si sia storto? cmq l'attuale proprietario dice di aver girato piu' di un anno dopo l'incidente senza problemi...
ma il telaio si deforma facilmente oppure e' difficile? cioe' la moto che devo vedere ha avuto un incidente che ha causato la sostituzione delle forcelle, ci sono probabilita' che il telaio si sia storto? cmq l'attuale proprietario dice di aver girato piu' di un anno dopo l'incidente senza problemi...
Non è male trovare il privato che ti dice esplicitamente di averci fatto il botto, ma come per qualsiasi altra cosa, io starei lontano da un mezzo incidentato.
tdi150cv
27-07-2006, 12:52
dipende da che botta ha preso.
Sappi che scardino a Milano per verificare lo stato del telaio lo fa al laser.
A volte il telaio ha cedimenti strutturali interni non visibili ad occhio nudo ... fai tu ...
Certo e' che una incidentata con tutte le 636 che ci sono in giro perfette mi sembra sia un gran azzardo.
Non è male trovare il privato che ti dice esplicitamente di averci fatto il botto, ma come per qualsiasi altra cosa, io starei lontano da un mezzo incidentato.
no infatti e' stato molto onesto, tendenzialmente anche a me da poca fiducia, ma visto che la moto da quanto dice gira bene e il prezzo e' onesto la volevo valutare lo stesso...
dipende da che botta ha preso.
Sappi che scardino a Milano per verificare lo stato del telaio lo fa al laser.
A volte il telaio ha cedimenti strutturali interni non visibili ad occhio nudo ... fai tu ...
Certo e' che una incidentata con tutte le 636 che ci sono in giro perfette mi sembra sia un gran azzardo.
il problema che devo capire da solo se e' messa bene quando la vado a vedere.
no infatti e' stato molto onesto, tendenzialmente anche a me da poca fiducia, ma visto che la moto da quanto dice gira bene e il prezzo e' onesto la volevo valutare lo stesso...
Alla fine un'occhiata è giusto darla, ti ha detto chiaro e tondo che è incidentata quindi non penso stia nascondendo chi sa cosa (magari è rubata... :D). Però un'occhiata molto molto attenta, perchè purtroppo non c'è modo di sapere l'entità e la gravità dell'incidente. Potendo, forse sarebbe meglio cercare modelli analoghi ma non incidentati.
il problema che devo capire da solo se e' messa bene quando la vado a vedere.
Ma non puoi proprio farla valutare da un "tecnico"? Giudicare a occhio è troppo azzardato, forse è davvero il caso di guardare altrove.
Alla fine un'occhiata è giusto darla, ti ha detto chiaro e tondo che è incidentata quindi non penso stia nascondendo chi sa cosa (magari è rubata... :D). Però un'occhiata molto molto attenta, perchè purtroppo non c'è modo di sapere l'entità e la gravità dell'incidente. Potendo, forse sarebbe meglio cercare modelli analoghi ma non incidentati.
Ma non puoi proprio farla valutare da un "tecnico"? Giudicare a occhio è troppo azzardato, forse è davvero il caso di guardare altrove.
il tipo che la vende ha detto chiaramente che posso farla vedere a chi voglio senza il minimo problema, pero' se poi devo spenderci dei gran soldi per farla controllare non ha piu' senso comprare quella perche' non c'e' piu' il risparmio...
cmq la storia della moto e' questa: il tipo che la vende ora e' il secondo proprietario e non ha fatto lui l'incidente ma l'ha comprata gia' così e ci ha girato un anno e mezzo senza problemi... il proprietario di prima ha avuto l'incidente, ma non so di quale entita', cmq dalle foto la moto e' stata risistemata con cura, le carene sono state rifatte in vetroresina con anche il gruppo ottico e ha una nuova linea molto carina, la forcella e' completamente nuova, il parafango in carbonio, ha messo i tamponi paratelai e diversi altri accessori, in piu' il telaio senbra che non abbia neanche un graffio...
c'e' una cosa che pero' mi fa un po' paura, quest'ultimo proprietario ha detto che sente il manubrio vibrare quando sta sui 10k giri, dice che lo ha sempre fatto, ma non sa se e' normale o se e' dovuto dall'incidente...
Da profano, dico: o lasci perdere (troppe incognite) o investi in un "checkup" totale per toglierti ogni dubbio. Due proprietari, un incidente, vibrazioni: il rischio di sorprese è abbastanza concreto. :boh:
Da profano, dico: o lasci perdere (troppe incognite) o investi in un "checkup" totale per toglierti ogni dubbio. Due proprietari, un incidente, vibrazioni: il rischio di sorprese è abbastanza concreto. :boh:
ma infatti se avessi della disponibilita' economica non rischierei di sicuro, pero' con il mio budget sarei costretto a comprare una moto piu' vecchia e sempre con il rischio che sia messa male... almeno qui sembra che ci sia un proprietario onesto che mi racconta tutto senza problemi e questo e' raro da trovare... magari la compro da un'altro che mi racconta che e' perfetta poi mi ritrovo una moto devastata :p in piu' e' un modello di moto che mi piace molto percio' mi tenta parecchio :)
tdi150cv
27-07-2006, 14:41
un manubrio che a 10000 giri vibra non e' normale ...
Al limite oscilla sui 70 all'ora in rilascio a causa di alcuni disegni su alcune gomme ...
Se hai un budget ristretto cala di target e vai su un modello come la mia che prestazionalmente e' molto simile ma ha costi NETTAMENTE minori e piu' comoda.
Se vuoi star sicuro , avere una moto garantita e senza un graffio la mia ! :p :D
Poi fammi capire ... ma e' la tua prima moto ?
e infine che budget hai in mente ?
p.s. io ho la morosa a bologna quindi sono sempre li se vuoi darci una occhiata o farci un giro o tenerla per farla vedere a chi vuoi sono disponibile.
un manubrio che a 10000 giri vibra non e' normale ...
Al limite oscilla sui 70 all'ora in rilascio a causa di alcuni disegni su alcune gomme ...
Se hai un budget ristretto cala di target e vai su un modello come la mia che prestazionalmente e' molto simile ma ha costi NETTAMENTE minori e piu' comoda.
Se vuoi star sicuro , avere una moto garantita e senza un graffio la mia ! :p :D
Poi fammi capire ... ma e' la tua prima moto ?
e infine che budget hai in mente ?
p.s. io ho la morosa a bologna quindi sono sempre li se vuoi darci una occhiata o farci un giro o tenerla per farla vedere a chi vuoi sono disponibile.
volevo spendere sui 4k/4,5k, a parte il 125 da strada ho sempre avuto moto da cross dv le vibrazioni sono abbastanza normali, pero' guidavo spesso acneh il gsxr600 di mio fratello... per la tua ti faccio sapere, il prob e' che a me piace proprio il modello 03/04
tdi150cv
27-07-2006, 16:26
lo so che vuoi lo 03/04 ma contanto che il modello 02 lo si vende mediamente a cifre ben piu' alte di quelle che chiedo io , la si trova a circa 5.000 , se si vuole il modello 03 si va ben oltre i 5500 circa.
Ora gia il fatto di chiederti cosi' poco per uno 03 mi darebbe da pensare moltissimo ! Rischi di doverne spendere poi altrettanti per sistemartela.
in bocca al lupo ! ;)
lo so che vuoi lo 03/04 ma contanto che il modello 02 lo si vende mediamente a cifre ben piu' alte di quelle che chiedo io , la si trova a circa 5.000 , se si vuole il modello 03 si va ben oltre i 5500 circa.
Ora gia il fatto di chiederti cosi' poco per uno 03 mi darebbe da pensare moltissimo ! Rischi di doverne spendere poi altrettanti per sistemartela.
in bocca al lupo ! ;)
si vero, pero' c'e' anche da dire che alla fine ci ha girato un anno e mezzo dopo l'incidente percio' magari non e' messa tanto male in piu' da vedere e' perfetta, percio' se anche la pago 4k e magari non sono soddisfatto non credo neanche sia così difficile rivenderla alla stessa cifra
se decidessi di prenderla come funziona con passaggio di proprieta' ed assicurazione? c'e' un modo di poterla prendere al volo la prima volta che la vado a vedere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.