View Full Version : non posso giocare!!
con questo caldo la temperatura della cpu(amd 3500) sale e a 70gradi si spegne il pc; a proposito cos'è una protezione? Ho dato un'occhiata nel bios(non sono esperto :D ) ma ho visto solo quella che ti avverte con un segnale acustico se passi una soglia stabilita.
Comunque è un assemblato comprato in negozio(chi lo ha fatto forse non era un esperto di dissipatori :mad: ) e sto con il case aperto e un ventilatore puntato contro; aiuto!! :cry:
Drakogian
26-07-2006, 18:42
Ci credo che a 70 gradi si spegne il pc !!! Se la cpu ha il dissi standard cambialo con uno più efficiente.
Ci credo che a 70 gradi si spegne il pc !!! Se la cpu ha il dissi standard cambialo con uno più efficiente.
ma è una protezione o proprio non regge la temperatura?
Io me lo sono fatto assemblare da un tecnico, avrà messo un dissipatore poco potente....adesso dovrei pretendere che me lo cambi gratuitamente :rolleyes:
adesso dovrei pretendere che me lo cambi gratuitamente
Certo che sì!!
La temperatura di fusione si aggira intorno agli 80 gradi, ed è meglio stargli abbondantemente alla larga.
Stewie82
26-07-2006, 19:10
con questo caldo la temperatura della cpu(amd 3500) sale e a 70gradi si spegne il pc; a proposito cos'è una protezione? Ho dato un'occhiata nel bios(non sono esperto :D ) ma ho visto solo quella che ti avverte con un segnale acustico se passi una soglia stabilita.
Comunque è un assemblato comprato in negozio(chi lo ha fatto forse non era un esperto di dissipatori :mad: ) e sto con il case aperto e un ventilatore puntato contro; aiuto!! :cry:
70° un AMD 3500??? :eek: ..più che un problema di dissy scrauso..secondo me te l'han messo un pò col :ciapet:..a meno che tu abbia il case stagno :sofico:
Per prima cosa potresti mettere una ventola dietro il case che butta fuori aria..anche se non sei esperto è molto semplice..e il pc ne beneficia un sacco
Riesci a postare qualche foto del tuo case?..anche aperto così vediamo come stai messo
Certo che sì!!
La temperatura di fusione si aggira intorno agli 80 gradi, ed è meglio stargli abbondantemente alla larga.
infatti da quando me ne sono accorto ci sto attento e sopra i 60 non vado. Il fatto che il pc l'ho preso da più di un anno e la garanzia è scaduta;...ma il caldo di questi giorni è insopportabile anche per lui!
Ma bisogna cambiare il dissipatore...o aggiungerne degli altri nel case...(io brancolo nel buio in materia :stordita:)
Stewie82
26-07-2006, 19:24
infatti da quando me ne sono accorto ci sto attento e sopra i 60 non vado. Il fatto che il pc l'ho preso da più di un anno e la garanzia è scaduta;...ma il caldo di questi giorni è insopportabile anche per lui!
Ma bisogna cambiare il dissipatore...o aggiungerne degli altri nel case...(io brancolo nel buio in materia :stordita:)
Controlla bene..xchè la garanzia è di 2 anni già da un pò...cmq aspettiamo le foto..poi ti consigliamo noi;)
Para Noir
26-07-2006, 20:16
Mi sono montato 2 settimane fa un A64 3500+ col dissy standard e con sto caldo sotto carico non supera i 45°C :boh: è allineato bene il dissipatore?
The_Killer
26-07-2006, 20:57
1) controlla che sia montato bene
2) prova con una pasta termica decente
3) controlla che funzioni la ventola
sono consigli banali, ma 70° è pazzesco... a meno che tu non viva nel deserto sel Sahara!
infatti da quando me ne sono accorto ci sto attento e sopra i 60 non vado. Il fatto che il pc l'ho preso da più di un anno e la garanzia è scaduta;...ma il caldo di questi giorni è insopportabile anche per lui!
Ma bisogna cambiare il dissipatore...o aggiungerne degli altri nel case...(io brancolo nel buio in materia :stordita:)
60° sono una temperatuta elevata per un A64, molto probabilmente la pasta termoconduttiva si sarà seccata, smonta il dissi e rimettila..
70° un AMD 3500??? :eek: ..più che un problema di dissy scrauso..secondo me te l'han messo un pò col :ciapet:..a meno che tu abbia il case stagno :sofico:
Per prima cosa potresti mettere una ventola dietro il case che butta fuori aria..anche se non sei esperto è molto semplice..e il pc ne beneficia un sacco
Riesci a postare qualche foto del tuo case?..anche aperto così vediamo come stai messo
ok due foto le ho fatte... :stordita: ...come le inserisco?? faccio inserisci immagine e poi??
ok due foto le ho fatte... :stordita: ...come le inserisco?? faccio inserisci immagine e poi??
ti è stato risposto nel thread di piazzetta ;)
>bYeZ<
non le avevo mai inserite... :stordita:
http://img122.imageshack.us/img122/3537/20060726image0074ya9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=20060726image0074ya9.jpg)
http://img110.imageshack.us/img110/7154/20060726image0075sk9.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=20060726image0075sk9.jpg)
non so se vi sono di aiuto...divertitevi!
i cavi sono ordinati ma manca la ventola in estrazione, la prima cosa da fare e aggiungerla, all'altezza di quella griglia forellata del case, dopodiche' se il case ha la possibilita' di piazzarla, mettine pure una in immissione e cambia la pasta del dissipatore con una buona, esempio artic silver 5, una goccia al centro del processore e il dissipatore sopra che la spalma, cosi' migliorerai parecchio le temperature, dopodiche' se non raggiungono livelli soddisfacenti cambia dissi, esempio zalman 9500 o qualcosa di termalright, noctua, schyte
A parte che non capisco che cavolo sia quella roba sopra al processore...
C'è un dissy con ventola piccolino.. CHE DIAMINE è?
Cmq...
Togli il dissy, PULISCI LA POLVERE!!!! Poi cambia la pasta e rimonta. A mio parere dovrebbe bastare... poi se vuoi montare le altre due ventole consigliate... male non fa
il case sembra montato abbastanza bene, il tecnico ha fatto un lavoro abbastanza pulito, cmq ci sono alcune cose che devi fare assolutamente:
1) devi pulire bene il dissipatore dalla polvere ( con aria compressa andrebbe bene)
2) controlla che la ventola sul dissi giri ad un regime normale (le temperature che hai detto sono oltremodo fuori della norma anche con questo caldo)
3) se la ventola funziona bene e dopo aver pulito il dissi ancora non risolvi, devi smontarlo, pulire tutto dalla vecchia pasta termica, applicarne di nuova (la artic silver 5 va benissimo) e rimontare il dissipatore.
4) dalla prima foto che hai postato sembra che i 2 banchi di ram che hai siano montati su slot di colore dioverso. In genere invece sui dual channel le coppie di banchi si montano su slot dello stesso colore. Potresti provare ad usare cpu-z per vedere se la ram lavora correttamente, oppure dovresti guardare sul manuale della tua MB come vanno montati i banchi...
Stewie82
27-07-2006, 11:30
il case sembra montato abbastanza bene, il tecnico ha fatto un lavoro abbastanza pulito, cmq ci sono alcune cose che devi fare assolutamente:
1) devi pulire bene il dissipatore dalla polvere ( con aria compressa andrebbe bene)
2) controlla che la ventola sul dissi giri ad un regime normale (le temperature che hai detto sono oltremodo fuori della norma anche con questo caldo)
3) se la ventola funziona bene e dopo aver pulito il dissi ancora non risolvi, devi smontarlo, pulire tutto dalla vecchia pasta termica, applicarne di nuova (la artic silver 5 va benissimo) e rimontare il dissipatore.
4) dalla prima foto che hai postato sembra che i 2 banchi di ram che hai siano montati su slot di colore dioverso. In genere invece sui dual channel le coppie di banchi si montano su slot dello stesso colore. Potresti provare ad usare cpu-z per vedere se la ram lavora correttamente, oppure dovresti guardare sul manuale della tua MB come vanno montati i banchi...
D'accordo con tutti..solo un appunto: non diventar matto per la artic5..a mio parere la prima che trovi va bene: sempre usato la prima pasta che trovavo..mai avuto problemi, una differenza fra la pasta ti darà si è no 2-3° di differenza..molto più importante come la stendi
Lo dico più che altro perchè tu non vuoi ottimizzare al meglio il tuo raffreddamento..ma xchè hai un problema da risolvere: prima iniziamo con le cose semplici;)
Se poi dovrei comprare un dissy nuovo su internet..allora già che ci sei compra pure la pasta come si deve..altrim lascia perdere
IMHO :mbe:
:)
D'accordo con tutti..solo un appunto: non diventar matto per la artic5..a mio parere la prima che trovi va bene: sempre usato la prima pasta che trovavo..mai avuto problemi, una differenza fra la pasta ti darà si è no 2-3° di differenza..molto più importante come la stendi
Lo dico più che altro perchè tu non vuoi ottimizzare al meglio il tuo raffreddamento..ma xchè hai un problema da risolvere: prima iniziamo con le cose semplici;)
Se poi dovrei comprare un dissy nuovo su internet..allora già che ci sei compra pure la pasta come si deve..altrim lascia perdere
IMHO :mbe:
:)
Grazie a tutti.
Si della polvere me ne ero accorto! :D ...lo pulisco!
Visto che il problema persiste anche a case aperto(e con ventilatore a piantana puntato contro :D ) penso che l'aggiunta di altre ventole non sia fondamentale.
Il problema probabilmente è nel dissipatore del proc.; poco potente o montato male o pasta schifosa...
Mi sa comunque che mi farò "sentire" dove l'ho comprato per vedere se me lo aggiustano gratuitamente...visto che è colpa loro perchè devo comprare i prodotti io!? :rolleyes:
Ma non mi avete chiarito una cosa: a 70 gradi il computer si spegne per una protezione "nascosta" o perchè proprio non regge la temperatura?
Stewie82
27-07-2006, 12:48
Ma non mi avete chiarito una cosa: a 70 gradi il computer si spegne per una protezione "nascosta" o perchè proprio non regge la temperatura?
Al 99% è la protezione del bios..non so dirti come si chiama xchè ogni bios ne ha una..cmq in genere è sotto la voce dove controlli le temperature.
Adesso ti faccio anche qualche domanda..così capiamo 2 cose:
1) il cool 'n' quiet è attivato?
2) che scheda madre monti?
3)sai il "core" del tuo procio?..Venice penso..ma potrebbe essere anche Manchester
4) con cosa vedi le temp del processore?
5) quando ti segna i 70°..tocca il dissipatore: scotta o no?
..per ora basta..se mi viene in mente altro di chiederò :D
Al 99% è la protezione del bios..non so dirti come si chiama xchè ogni bios ne ha una..cmq in genere è sotto la voce dove controlli le temperature.
Adesso ti faccio anche qualche domanda..così capiamo 2 cose:
1) il cool 'n' quiet è attivato?
2) che scheda madre monti?
3)sai il "core" del tuo procio?..Venice penso..ma potrebbe essere anche Manchester
4) con cosa vedi le temp del processore?
5) quando ti segna i 70°..tocca il dissipatore: scotta o no?
..per ora basta..se mi viene in mente altro di chiederò :D
hehe non mi andar troppo sul tecnico...la temperatura la vedo da bios e dal programmino Everest. Quando si spegne ho provato a riaccendere e a guardare subito nel bios e mi segnava 67-68...ne ho dedotto che a 70 salta!
Ho visto la protezione che suona se passi una soglia e l'ho settata a 60...almeno per adesso non rischio punte altissime!
Comunque in questo momento Everest mi segnala 49° e il dissipatore sputa aria tiepida ovviamente.
Stewie82
27-07-2006, 13:32
Al 99% è la protezione del bios..non so dirti come si chiama xchè ogni bios ne ha una..cmq in genere è sotto la voce dove controlli le temperature.
Adesso ti faccio anche qualche domanda..così capiamo 2 cose:
1) il cool 'n' quiet è attivato?
2) che scheda madre monti?
3)sai il "core" del tuo procio?..Venice penso..ma potrebbe essere anche Manchester
4) con cosa vedi le temp del processore?
5) quando ti segna i 70°..tocca il dissipatore: scotta o no?
..per ora basta..se mi viene in mente altro di chiederò :D
1)--> cerca nel bios l'opzione cool 'n' quiet e mettila su "enable" , poi vai in windows nelle impostazioni di risparmio energetico..e metti "gestione minima", riavvia il pc
2)-->everest ti dice modello e marca della scheda madre * EDIT:dalla foto dovrebbe essere Gygabyte GA-K8NXP-9
3)-->pure questo lo leggi con everest
4)-->ok..everest va benissimo, magari prova anche speed fan per confronto
5)-->prova quando segna 70°, cmq anche a 50 dovrebbe essere bello caldo. Se è freddo è perche non c'è ben contatto fra cpu e dissy, se invece è caldo è il dissipatore che non è sufficiente
CONCLUSIONE: ho portato il pc al negozio dove lo avevo acquistato.....relazione del tecnico:
il dissipatore in uso era un akasa, che abbiamo già notato non ha un gran potere dissipante, inoltre era pieno di polvere riducendo ancora l'efficacia.
Il dissipatore è stato sostituitocon un dissipatore originaleamd per athlon 64. Ora la cpu si attesta intorno ai 40 gradi, normali per un athlon 64 core winchester su un case di questo tipo. La temperatura di questa cpu è considerata idonea fino ai 60/65 gradi.
Si sono accorti che il pezzo che avevano istallato non andava bene e correttamente me lo hanno sostituito gratuitamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.