PDA

View Full Version : MINIX e XP fanno a pugni! :-(


Gica78R
26-07-2006, 18:02
Ciao a tutti!

Sto cercando di installare sullo stesso pc, oltre a Linux (varie distro), anche Windows XP ( :eek: ) e MINIX... Purtroppo, finchè sul disco ci sono solo Linux ed XP o Linux e MINIX, non ci sono problemi; se poi aggiungo XP o MINIX iniziano i problemi.

Allora, il disco è partizionato più o meno così:

hda1: /boot (per Linux)
hda2: MINIX
hda3: XP
hda4: estesa
da hda5 a hda10 le varie root e home partitions per Linux

Per quanto riguarda Linux ovviamente non c'è nessun problema: posso installarlo prima o dopo gli altri, e va tutto bene.
Se però installo XP e poi MINIX, successivamente XP non parte (in avvio dice che s'è perso qualcosa... :confused: ), se invece installo prima MINIX, quando poi tento di installare XP ho problemi con le partizioni, precisamente quella su cui è installato MINIX; l'installer mi dice Windows XP Fault Tolera (il messaggio è interrotto perchè poi c'è la dimensione della partizione :asd: ). Per proseguire con l'installazione di XP devo necessariamente cancellare la partizione di MINIX, sennò l'installazione si interrompe durante la formattazione della partizione destinata a XP.

Non ho idea di come risolvere, a parte installare MINIX su un secondo HD (ne ho uno vecchiotto da 1,5 GB). Però questa cosa mi sfastidia un pochino... :mad:


Grazie a tutti! :)


PS: sto installando XP solo perchè mi serve un pochino per l'università... difatti è una copia con licenza gratuita (MSDNAA) :asd:

ilsensine
27-07-2006, 10:22
Metti le partizioni per XP sempre all'inizio del disco. Non è la prima volta che vedo manifestarsi questa strana "allergia" nei confronti delle partizioni aliene, se poste prima delle sue.

Gica78R
27-07-2006, 10:49
Metti le partizioni per XP sempre all'inizio del disco. Non è la prima volta che vedo manifestarsi questa strana "allergia" nei confronti delle partizioni aliene, se poste prima delle sue.

In effetti questa era la situazione precedente, ma mettendo la partizione di XP (15GB) prima di quella di MINIX, quest'ultima andava a finire troppo avanti ed il bootloader (GRUB) non riusciva ad avviare MINIX (il solito problema dei limiti del BIOS). Per questo le ho cambiate di posizione... :stordita:
Ad ogni modo, ora ho risolto riciclando un vecchio disco... :fagiano:


Grazie :)

ilsensine
27-07-2006, 10:56
Non credo in un problema di GRUB; più probabile una limitazione di Minix.

Gica78R
27-07-2006, 11:37
Non credo in un problema di GRUB; più probabile una limitazione di Minix.

Non saprei... mi succede anche se tento di mettere la partizione /boot di Linux troppo avanti. Si era detto che ora GRUB non aveva più quel problema sul limite del 1024-esimo cilindro, ma a me succede comunque. Sarà che uso una versione di GRUB un po' vecchia (0.95) :boh: