PDA

View Full Version : Problema driver ATI


ozymandias
26-07-2006, 15:38
Ciao a tutti,

Ho installato da pochi giorni una nuova scheda video, una ATI Sapphire X1800XT 256mb. Prevengo da una Nvidia 6600 GT 128mb.

Prima di installare la nuova scheda video ho disinstallato i driver Nvidia, riavviato il computer ed eliminato i rimasugli con regcleaner.

Ho in seguito cambiato la scheda video ed installato Microsoft Framework 1.1 e 2 e i driver Catalyst 6.6 presi dal sito ATI (il pacchetto completo contenente i driver video, il Catalyst Control Center, ecc.). In seguito ho installato anche ATI Tool 0.25 b14.

La scheda funziona correttamente ma ho notalo che all'avvio mi si aprono 3 processi CLI.exe che occupano parecchia memoria ram.
E' normale tutto ciò o c'è qualche problema con i driver o con ATI Tool?

Inoltre ATI Tool mi segna frequenze di core e memoria rispettivamente a 600mhz e 700mhz. E' normale anche questo? Non dovrebbero essere 630/750?

Aiutatemi, del mondo ATI non conosco quasi nulla :help:

ATi7500
26-07-2006, 16:01
I tre processi CLI appartengono al Control Center, sono normali; se vuoi eliminarlo, al suo posto puoi usare Ati Tray Tools; per quanto riguarda le frequenze, sono normali, quelle sono le frequenze in 2D: quando la scheda rileva un'applicazione 3D automaticamente switcha le frequenze al valore corretto

bYeZ!

ozymandias
26-07-2006, 16:07
Grazie per le risposte :D

Ma ATI tray tool ha le stesse funzionalità del control center?
E' più "leggero"? Mi consigli di eliminare il control center in favore di ATI tray tool?

ATi7500
26-07-2006, 16:25
Grazie per le risposte :D

Ma ATI tray tool ha le stesse funzionalità del control center?
E' più "leggero"? Mi consigli di eliminare il control center in favore di ATI tray tool?
si, io l'ho fatto; l'unica cosa che si perde è il supporto all'Avivo Video Converter, ma le funzioni Avivo restano attive

bYeZ!

kbytek
26-07-2006, 22:57
ma nessuno di voi usa i driver presi da qua: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=18

Dopo le release ufficiali questi vengono rilasciati anche con la versione senza il CCC ma solo col caro e vecchio CP (e sono 100 mega di ram risparmiati).

Non sono mod, semplicemente ati certificati ma con la scelta effettuabile (difatti io uso solo quelli).

ozymandias
27-07-2006, 22:23
Come da suggerimento ho disinstallato il Catalyst Control Center (guadagnando un centinaio di mb di ram libera :eek: ) ed ho installato ATI Tray Tool.

Sembrava andare tutto bene ma ho notato, tramite ATI Tool, che quando faccio partire un video (non tutti, ma quasi) le frequenze di core e memoria si impostano a 475 / 693 mhz :muro:

Questo sia che usi il profilo default 600/700 mhz, sia che usi un profilo personalizzato.

E' normale tutto ciò? Non credo :cry:

ATi7500
27-07-2006, 23:32
Come da suggerimento ho disinstallato il Catalyst Control Center (guadagnando un centinaio di mb di ram libera :eek: ) ed ho installato ATI Tray Tool.

Sembrava andare tutto bene ma ho notato, tramite ATI Tool, che quando faccio partire un video (non tutti, ma quasi) le frequenze di core e memoria si impostano a 475 / 693 mhz :muro:

Questo sia che usi il profilo default 600/700 mhz, sia che usi un profilo personalizzato.

E' normale tutto ciò? Non credo :cry:
si è normale, è una funzionalità dei catalyst stessi e con ati tool attualmente non c'è modo di disabilitarla

bYeZ!

ozymandias
28-07-2006, 18:34
Scusa se rispondo così tardi, mi hai tolto un bel dubbio! :)

Quindi l'unico modo per riportarla a default/overclock dopo aver visto un video è ricaricare il prifilo corrispondente, giusto? o sbaglio ancora? :mc: