PDA

View Full Version : Licenza Intel: è sempre in possesso di ATI


Redazione di Hardware Upg
26-07-2006, 06:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18157.html

Nulla sembra cambiare, almeno per il momento, nello sviluppo di chipset ATI per piattaforme Intel, anche a seguito dell'acquisizione da parte di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

dema86
26-07-2006, 06:58
Se il contratto di licenza non prevedeva un caso simile con rescissione per l'acquisizione da parte di un competitor (e non lo prevedeva mi sembra chiaro), l'unica arma che resta ad Intel é il non rinnovo...

Kintaro70
26-07-2006, 07:17
Bisogna vedere la durata della licenza in possesso di Ati, penso anch'io che a meno di clausole vessatorie la licenza non possa essere revocata.

791ChessMateK
26-07-2006, 07:20
in ogni caso il problema riguarda Intel, che a meno di intraprendere un azione legale, non può far altro che attendere la scadenza del contratto, come già detto da dema86 e ratatosk. Alla fin fine, non me ne frega poi tanto, per me l'accoppiata vincente è Intel + Nvidia, con chipset intel o nvidia, non ati!

Catan
26-07-2006, 07:39
no il fatto è che intel per sviluppare i suoi chip pretende delle roylities mentre amd no.
solitamente ati o nvidia con intel comprano pacchetti annuali senza dover pagare ogni volta per un prodotto.
il contatto di ati scade a gennaio 2007.
ergo fino a quel mese che poi è il mese della ufficiale fusione con amd ati puo produrre e vendere chip intel compatibili e far uscire rd600.
dopo amd si è resa disponibile a continuare a produrre chipset intel dalla divisioen ati ma a questo punto non so quanto intel conceda i suoi brevetti ad amd

jok3r87
26-07-2006, 08:01
Comunque anche se intel non rinnovasse la licenza ad ATI il crossfire su intel si potrebbe fare lo stesso con i chipset intel ed è una cosa che ad ATI conviene perchè in questo modo il CF si potrà fare con i chipset più performanti di AMD e intel.

ThePunisher
26-07-2006, 08:01
Errore: "Non c'è alcun tipo di fondamento nelle indiscrezioni che ATI abbia rimosso la licenza ATI per lo sviluppo di chipset Intel. Continueremo a commercializzare chipset per processori Intel sotto questa licenza."

Credo che il primo "ATI" sia "Intel".

Lo ZiO NightFall
26-07-2006, 08:11
Intel potrebbe anche cambiare di una virgola il bus quad pumped, e il "nuovo" non sarebbe più soggetto a nessuna licenza attualmente in corso.

Aryan
26-07-2006, 08:19
Intel potrebbe anche cambiare di una virgola il bus quad pumped, e il "nuovo" non sarebbe più soggetto a nessuna licenza attualmente in corso.

Siamo in possesso di una licenza che ci permette di utilizzare qualsiasi brevetto Intel che possa essere applicabile a uno qualunque dei nostri prodotti.

:O

Crisidelm
26-07-2006, 08:24
Non basta che NON ci sia una clausola specifica: se Intel ritiene che i propri brevetti e dettagli tecnici riservati possano finire a conoscenza di un rivale (com'è evidentemente AMD) senza che ci siano accordi specifici fra le parti, può chiedere a un Tribunale che la licenza venga annullata immediatamente e che ATI (intermediaria)distrugga tutti i documenti relativi in suo possesso.

gioggio
26-07-2006, 08:53
questa storia mi ricorda quando bmw acquisì la moribonda rover entrando in possesso di un bel po' di know-how sui motori honda con cui rover aveva una joint-venture...

honda si incavolò come una biscia e ruppe l'accordo ma ormai... :D

Octane
26-07-2006, 09:04
A mio avviso le motivazioni che potrebbero spingere intel a scindere il contratto con ATI sono fondamentalmente 3:


Possibilita' che AMD entrando in possesso della licenza per il bus intel possa produrre CPUs compatibili con questa piattaforma (improbabile viste le scelte fatte finora da AMD, ma ci sono dei precedenti... vedi VIA)
Introiti che AMD potrebbe avere vendendo chipset per piattaforma intel (sottraendo quindi mercato ai chipset intel)
Know How e risorse tecnologiche che intel fornisce ai propri partner di chipset e piattaforme


Staremo a questo punto a vedere le risposte ufficiali di Intel

DOCXP
26-07-2006, 10:13
ATI potrà utilizzare il bus Intel fino a gennaio 2007, poi basta. E mi pare una scelta comprensibile da parte di Intel.

MiKeLezZ
26-07-2006, 10:24
A quando un HT "quad pumped" su AMD? ;)

AndreaG.
26-07-2006, 10:45
A quando un HT "quad pumped" su AMD? ;)


:sofico:

sarebbe bello!? :)

Mazzulatore
26-07-2006, 10:52
La notizia di ieri era di the inquirer.

blackshard
26-07-2006, 12:08
:sofico:

sarebbe bello!? :)

Bello quanto? AMD ha Hypertransport che è anni luce avanti rispetto ad un bus classico come quello intel...

I love OC!!
26-07-2006, 12:10
A mio avviso le motivazioni che potrebbero spingere intel a scindere il contratto con ATI sono fondamentalmente 3:


Possibilita' che AMD entrando in possesso della licenza per il bus intel possa produrre CPUs compatibili con questa piattaforma (improbabile viste le scelte fatte finora da AMD, ma ci sono dei precedenti... vedi VIA)
Introiti che AMD potrebbe avere vendendo chipset per piattaforma intel (sottraendo quindi mercato ai chipset intel)
Know How e risorse tecnologiche che intel fornisce ai propri partner di chipset e piattaforme


Staremo a questo punto a vedere le risposte ufficiali di Intel

Mi fa veramente paura la possibilità di montare una cpu intel abbinata ad un chipset amd.... :eek:

MiKeLezZ
26-07-2006, 12:16
Bello quanto? AMD ha Hypertransport che è anni luce avanti rispetto ad un bus classico come quello intel...
infatti vedo che grandissimi benefici dia
addirittura la latenza della memoria è inferiore nel caso intel che in quello amd
segno che controller di memoria integrato / bus iperfigo, poco fanno in confronto a una tecnologia avanzata seppur su un hardware di vecchia concezione

leoneazzurro
26-07-2006, 12:36
infatti vedo che grandissimi benefici dia
addirittura la latenza della memoria è inferiore nel caso intel che in quello amd
segno che controller di memoria integrato / bus iperfigo, poco fanno in confronto a una tecnologia avanzata seppur su un hardware di vecchia concezione

Concordo sul fatto che "anni luce avanti" è decisamente esagerato (per usare un eufemismo), ma HTT non c'entra nulla con la latenza della memoria, deato che non è HTT il responsabile del trasferimento dati da/verso la RAM.
Comunque, in realtà la latenza è sempre inferiore sui sistemi A64, tuttavia grazie all'adozione di algoritmi di prefetching molto sofisticati e al riordino delle operazioni di load/store alcuni programmi riportano valori "percepiti" di latenza inferiori alla controparte, ma questo non significa che il memory controller integrato è una ciofeca, bensì che il lavoro fatto da Intel per "mascherare" le latenze effettive (compito svolto anche dalla grande cache unificata L2) è veramente ottimo.

IL PAPA
26-07-2006, 12:44
Resta da capire se a intel possa convenire una scelta del genere, chiudendo la porta agli ATI fans che vorrebbero costruirsi un sistema crossfire con cpu intel

Verissimo, ma è da vedere questo mercato enthusiast (in un certo senso, se paragonato alla spesa media del mercato) può andare a condizionare le strategie commerciali di Intel.
Se Intel non può scindere il contratto allora vuol dire che la fusione con AMD è stata siglata nel momento migliore perchè Ati possa continuare a spremersi sulla piattaforma di concorrenza, creando più disturbo possibile all'ormai rivale.
Comunque ripeto, a me i chipset ATI non hanno mai convinto.

jappilas
26-07-2006, 13:32
Comunque, in realtà la latenza è sempre inferiore sui sistemi A64, tuttavia grazie all'adozione di algoritmi di prefetching molto sofisticati e al riordino delle operazioni di load/store alcuni programmi riportano valori "percepiti" di latenza inferiori alla controparte, ma questo non significa che il memory controller integrato è una ciofeca, bensì che il lavoro fatto da Intel per "mascherare" le latenze effettive (compito svolto anche dalla grande cache unificata L2) è veramente ottimo.
il che include i bypass introdotti all' epoca della PAT dell' 875, ma anche delle (abbondanti) prefetch cache integrate a livello di northbridge a partire dall' 840 per pentium 3
il memory controller che gli A64 integrano, dubito riesca ad evitare in toto, di entrare nella "pipeline" di accesso alla memoria fisica...

Free Gordon
26-07-2006, 15:13
infatti vedo che grandissimi benefici dia
addirittura la latenza della memoria è inferiore nel caso intel che in quello amd
segno che controller di memoria integrato / bus iperfigo, poco fanno in confronto a una tecnologia avanzata seppur su un hardware di vecchia concezione


Sto Conroe t'ha proprio annebbiato la vista! :D

L'HT mica connette le ram alla cpu.......

Free Gordon
26-07-2006, 15:16
Comunque ripeto, a me i chipset ATI non hanno mai convinto.


Ma quanti ne ha fatti?? :p

A me pare che sia appena all'inizio...e l'RD580 su AMD è un ottimo chipset. ;)

IL PAPA
26-07-2006, 16:50
Ma quanti ne ha fatti?? :p

A me pare che sia appena all'inizio...e l'RD580 su AMD è un ottimo chipset. ;)

Io provai Xpress 200 in discreta quantità e non mi trovai soddisfatto, specialmente per la gestione della ventola CPU, abnbastanza approssimativa e dal comfort acustico discutibile, purtroppo se un'azienda si vuole imporre in un mercato così affollato deve tener conto anche di dettagli che a prima vista potrebbero essere poco importanti, come appunto il comfort acustico.

Octane
26-07-2006, 17:06
Mi fa veramente paura la possibilità di montare una cpu intel abbinata ad un chipset amd.... :eek:
la cosa "comica" e' che AMD potrebbe ipoteticamente fare una cpu per bus Intel!! :asd:
alcuni anni fa Intel passo' dal socket7 allo slot1 perche' le specifiche del socket7 potevano essere usate da tutti e pose delle restrizioni legali sull'utilizzo del bus/connettore (negandone l'utilizzo ai produttori di CPU quali IBM, Cyrix, AMD, VIA, Rise). VIA con l'aquisizione di S3 (mi pare di ricordare) che aveva la licenza di sfruttamento del bus intel produsse alcune CPU compatibili con il socket370 (diretta evoluzione dello slot1) nonostante tutti i brontolii di Intel. Con l'avvento poi del pentium4 poi si mise fine alla questione. :ciapet:

qualche info su CPUs e Sockets:
http://users.erols.com/chare/586.htm

Scrambler77
27-07-2006, 00:38
Sto Conroe t'ha proprio annebbiato la vista! :D



Eddai... fateci godere un tantino ora che AMD annaspa... :ciapet: Poi magari con il passare degli anni ci abitueremo!! :Prrr: :D