PDA

View Full Version : Niente boot dopo deframmentazione


Jollyroger87
26-07-2006, 02:57
Non ho idea se la sezione sia giusta, se è sbagliata, chiedo scusa ai moderatori.:)

Veniamo al problema.

Mio fratello ha deframmentato l'hard disk del suo portatile, e dopo la deframmentazione windows XP non è piu' partito.

Il programma utilizzato è diskeepeer (non ho idea quale versione sia del programma), ha detto di aver selezionato per la deframmentazione l'opzione "boot time defragmentation", e dopodichè "deframmenta file paging e file MFT"....ha riavviato il notebook, ha deframmentato l'hard disk senza problemi, dopodichè ha riavviato come da istruzioni, soltanto che a questo punto, windows xp non parte piu'. Compare solo la scritta toshiba, dopodichè schermo nero con in alto a sinistra un trattino lampeggiante.

Il portatile è un "Toshiba Satellite 2410-303"

Di che problema si tratta? C'è possibilità di porre rimedio? (tentar di recuperare i file presenti sull'hd?)

stefanothebest
26-07-2006, 11:56
Prova a vedere se entra in Modalità Provvisoria. Altrimenti inserisci il CD di Windows e avvia la console di ripristino. Usa il comando "fix/boot"

Jollyroger87
26-07-2006, 19:06
Non si riesce nemmeno ad arrivare al punto dove puoi selezionare modalità provvisoria.

Provato con fixboot ma niente, non parte lo stesso.

Master.XP
26-07-2006, 20:35
Per recuperare i dati potresti installare un altro windows senza però formattare l'hd.

Jollyroger87
27-07-2006, 03:18
Invece di andare nella console di ripristino premendo R, ho schiacciato enter per avviare l'installazione di windows. Arrivo al punto in cui mi chiede dove installare il S.O, se creare o no una nuova partizione. L'HD non era partizionato. Segnala 30 gb liberi, ovvero la capacità dell'HD. Soltanto che non dovrebbero esserci 30 gb liberi, l'hd era pieno per la metà. :mbe: E' normale che dia hd libero??? :mbe: altrimenti sembra quasi che si sia autoformattato dopo il defrag.... :mbe: :muro: