PDA

View Full Version : che distribuzione per questo sistema


frankifol
25-07-2006, 20:09
mi serve per un amico una distribuzione per un portatile non dotato né di dvd né di scheda di rete. P3 256 mb di ram. Che ne dite?

PeK
25-07-2006, 20:26
ha il cd?

senza rete? e a che serve un pc senza rete? :mbe:

frankifol
25-07-2006, 20:45
si ha il cd. Non ha la scheda di rete bensì il modem, strumento poco idoneo ai download. L'hdd è di 8 giga. Certo potrei proporgli di connettersi con modem adsl usb, ma da quanto ho capito sono un po' complessi da configurare per uno che è addirittura più niubbo di me

bongo74
25-07-2006, 22:04
si ha il cd. Non ha la scheda di rete bensì il modem, strumento poco idoneo ai download. L'hdd è di 8 giga. Certo potrei proporgli di connettersi con modem adsl usb, ma da quanto ho capito sono un po' complessi da configurare per uno che è addirittura più niubbo di me
:read: tutte le distro sono fornite in cd.iso, metti suse, molto hw compatibile

frankifol
25-07-2006, 23:18
oki, grazie. Gli porto i 5 cd + 1 di suse 10.1. Potete chiudere :D

VegetaSSJ5
26-07-2006, 17:19
oki, grazie. Gli porto i 5 cd + 1 di suse 10.1. Potete chiudere :D
no non possiamo chiudere proprio niente, perchè secondo me la suse su quel pc manco si installa per quanto è lenta. su quel pc ci vuole un'altra distro. magari meno recente e più leggera.

pie13
26-07-2006, 21:37
red hat 9?!

Mighty83
26-07-2006, 21:57
Butto lì una Arch se sei un po' esperto... Oppure una bella ubuntu e vai tranquillo (o meglio Xbuntu? dovrebbe esser più leggera? :fagiano: )

Scoperchiatore
26-07-2006, 22:35
no non possiamo chiudere proprio niente, perchè secondo me la suse su quel pc manco si installa per quanto è lenta. su quel pc ci vuole un'altra distro. magari meno recente e più leggera.

Quoto
una bella damn small probabilmente fa al caso suo.

VegetaSSJ5
26-07-2006, 22:36
Quoto
una bella damn small probabilmente fa al caso suo.
non ho mai usato la dsl ma non credo sia adatta ad uno che utilizzi per la prima volta linux.

bob.malone
27-07-2006, 10:43
io su un celeron 533 con 256mb di ram e geforce 2 32mb ho installato ubuntu 6.06 con gnome (quella della guida) e non è poi cosi lento. se il tuo amico e niubbo quanto me che linux non lo avevo mai visto neanche da lontano non mi sembra una brutta idea

Fil9998
27-07-2006, 13:09
oki, grazie. Gli porto i 5 cd + 1 di suse 10.1. Potete chiudere :D


con suse si avvierà in 410 minuti :muro: :muro: :muro:


mettici DSL damn small linux !!!
prova vectorlinux con xfce ... ma già mi par troppo pesante ... vector con fluxbox, meglio.

nin
27-07-2006, 13:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269

;)

frankifol
27-07-2006, 16:37
attualmente lui ha xp sul suddetto portatile, e seppur con qualche "ingorgo" gli gira. A Ubuntu e famiglia ci avevo pensato pure io, ma ho notato che hanno una bella fetta di installazione via rete, cosa di cui, come dicevo, non dispone. Di dvd non se ne parla. Non mi pare ci siano versioni di ubuntu su più cd, cmq ora guardo

WebWolf
27-07-2006, 18:50
SimplyMepis 3.3 va di sicuro (l'avevo io su un Toshiba celeron 1000 con 256 di ram di cui 16 condivisi per la video).
Oppure provare la 3.43.

Ovviamente dopo l'installazione ammazzagli i vari processi tipo apache, cups, samba (se non li usa).

Se non deve metterlo in ITA (serve scaricare un po' di pacchetti) è una distro che potrebbe andare bene.

E ci sono sempre le knoppix pre-4 (3.6, 3.7, 3.8 e 3.9).

Scoperchiatore
27-07-2006, 19:27
non ho mai usato la dsl ma non credo sia adatta ad uno che utilizzi per la prima volta linux.

E' tanto carina, c'ha tutto :D
Certo, alcune cose sono "limitative" ma con quell'hw e con poca esperienza di linux, ci si dovrebbe accontentare :O