View Full Version : LiteOn SHM-165P6S Super AllWrite
littlemau
27-12-2006, 14:58
Approvo...in fondo non costa nulla.. Checcevò!? :D
Nella mia pigrizia ho notato da qualche post che usi il MSOR...ti ci trovi bene? Notato differenze coi supporti (campane vecchie e nuove permettendo)?
Codename47
27-12-2006, 15:07
Approvo...in fondo non costa nulla.. Checcevò!? :D
Nella mia pigrizia ho notato da qualche post che usi il MSOR...ti ci trovi bene? Notato differenze coi supporti (campane vecchie e nuove permettendo)?
Nella vecchia campana ho notato un, seppur lieve, aumento della qualità, soprattutto nel grafico dei PIE. La campana nuova ovviamente è una storia a sè, ti posto tutte le scansioni fatte oggi. Tutti scritti a 12x con SB e HT attivi:
http://img218.imageshack.us/img218/604/mcc0044512xprecisoxy9.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=mcc0044512xprecisoxy9.png)
http://img295.imageshack.us/img295/2493/mcc0044612xprecisozw6.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=mcc0044612xprecisozw6.png)
Io comunque ti consiglio di metterlo, è sicuramente migliore dell'MS0P. ;)
...Tutti scritti a 12x con SB e HT attivi...
Ma perchè scrivi i Verbatim 16x a 12x ? :confused:
Il Castiglio
28-12-2006, 22:52
Ma perchè scrivi i Verbatim 16x a 12x ? :confused:
In attesa che risponda direttamente Codename ti dico la mia: a 16x qualche volta ho avuto problemi nel leggere i divx sul lettore standalone (LG9500), per cui quando masterizzo dati o giochi vado a 16x, quando masterizzo video lo faccio a 12x: la qualità, dalle mie scansioni, è la stessa (95%) quasi sempre.
Ovviamente attendo anch'io la risposta del capo :D
Codename47
29-12-2006, 17:20
Eccomi scusate, ma ho dovuto formattare :stordita: Finalmente mi sento rinato :cool: Comunque tornando in argomento, li faccio a 12x perchè dopo diverse prove, ho notato che è la velocità migliore per l'accoppiata liteon-mcc004, senza contare che impiega solo 30 secondi in più rispetto alla 16x CAV. Inoltre come ha sottolineato il castiglio, a 12x i lettori da salotto digeriscono meglio il supporto. ;)
littlemau
29-12-2006, 17:28
Code...una curiosità nata da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366299) thread.
Cosa ne pensi del 165S6S? Vista l'esperienza col 716SA rispetto alla versione pata (nessuna differenza nella meccanica e qualità di masterizzazione identica)...ho pensato la stessa cosa per il nostro modello liteon..(e ci sto facendo un pensierino su...visto il prezzo abbordabile).
Che dici è una castroneria? Hai notizie su una meccanica diversa tra pata e sata?
pistolino
29-12-2006, 17:34
Eccomi scusate, ma ho dovuto formattare :stordita: Finalmente mi sento rinato :cool: (...)
OT:E' andato tutto bene seguendo i miei consigli? :sofico: :sofico: :sofico: /OT
Regards
Codename47
29-12-2006, 17:59
Code...una curiosità nata da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366299) thread.
Cosa ne pensi del 165S6S? Vista l'esperienza col 716SA rispetto alla versione pata (nessuna differenza nella meccanica e qualità di masterizzazione identica)...ho pensato la stessa cosa per il nostro modello liteon..(e ci sto facendo un pensierino su...visto il prezzo abbordabile).
Che dici è una castroneria? Hai notizie su una meccanica diversa tra pata e sata?
Guarda, sinceramente io prenderei un masterizzatore S-ATA solo dopo essermi accertato dell'effettiva compatibilità con il controller e quindi con i driver, altrimenti sorgono solo problemi. Prestazionalmente (e anche come meccanica e chipset) equivale alla versione P-ATA. Il S-ATA avrà senso di esistere solo dai Blu-ray in poi (e anche hd-dvd ovviamente). ;)
littlemau
29-12-2006, 18:17
Prestazionalmente (e anche come meccanica e chipset) equivale alla versione P-ATA.
Era quello che volevo sentirmi dire.
Sulle considerazioni legate alla compatibilità con eventuali controller integrati nel chipset o mobo...so che non è tutto rose e fiori.
Il fatto è che già adesso le connessioni pata iniziano a scarseggiare...come dimostra il thread linkato.
Per il costo attaule del master e la qualità già sperimentata come meccanica/ottica... A mio avviso ne vale la pena.
Che dici...si potrà postare nel tuo thread??? :D (come si faceva per i 716SA sul 716A normale) ;)
Codename47
29-12-2006, 20:15
Era quello che volevo sentirmi dire.
Sulle considerazioni legate alla compatibilità con eventuali controller integrati nel chipset o mobo...so che non è tutto rose e fiori.
Il fatto è che già adesso le connessioni pata iniziano a scarseggiare...come dimostra il thread linkato.
Per il costo attaule del master e la qualità già sperimentata come meccanica/ottica... A mio avviso ne vale la pena.
Che dici...si potrà postare nel tuo thread??? :D (come si faceva per i 716SA sul 716A normale) ;)
Certo che potrai postare qui, dopotutto è sempre lo stesso masterizzatore. :)
Poichè lunedi vado a ritirare questo masterizzatore e ho visto in prima pagina che ci sono molti firmware usciti in tempi diversi, vorrei sapere quali devo installare per usare tutte le funzionalità tipo OS, OHT ecc.. e in quale ordine.
Fino ad ora ho usato LG e gli ho aggiornati spesso ma non cambiava un gran che mentre con questo mi sembra si ottengano buoni risultati.
Grazie
Metti l'ultimo ufficiale a Code e altri hanno avuto miglioramenti nella scrittura ;) io non l'ho ancora provata :(
Il Castiglio
05-01-2007, 19:39
Poichè lunedi vado a ritirare questo masterizzatore e ho visto in prima pagina che ci sono molti firmware usciti in tempi diversi, vorrei sapere quali devo installare per usare tutte le funzionalità tipo OS, OHT ecc.. e in quale ordine.
Perché parli al plurale ? Basta sceglierne uno e installare solo quello.
In prima pagina ci sono sempre le ultime versioni aggiornate (attualmente MS0R)
Ok, grazie
Allora scarico la versione CODEGUYS PATCHED MS0R del 15 dicembre :p
Codename47
06-01-2007, 10:15
Ok, grazie
Allora scarico la versione CODEGUYS PATCHED MS0R del 15 dicembre :p
Nell'archivio rar roverai 3 firmware, metti quello con il solo suffisso "-rs" in quanto sono stati rilevati problemi con gli altri. Riguardo ai settaggi di smatburn, dipende da supporto a supporto, con i verbatim ho disattivatu tutto tranne smartburn stesso. ;)
Nell'archivio rar roverai 3 firmware, metti quello con il solo suffisso "-rs" in quanto sono stati rilevati problemi con gli altri. Riguardo ai settaggi di smatburn, dipende da supporto a supporto, con i verbatim ho disattivatu tutto tranne smartburn stesso. ;)
GRAZIE! ;)
Scaricato; ho visto i 3 file e ho buttato i 2 con suffisso 16xOS.
Scusa la domanda ma mi porto avanti col "lavoro" e magari col masterizzatore installato lo capirei, lo SMARTBURN dove lo trovo?
mazzoni.federic
06-01-2007, 11:54
saro' breve.
Un anno fa i 2 masterizzatori dvd migliori erano pioneer e Nec!
Adesso quali sono i 2 migliori??
Grazie
Codename47
06-01-2007, 12:00
GRAZIE! ;)
Scaricato; ho visto i 3 file e ho buttato i 2 con suffisso 16xOS.
Scusa la domanda ma mi porto avanti col "lavoro" e magari col masterizzatore installato lo capirei, lo SMARTBURN dove lo trovo?
Trovi tutto il necessario al primo post ;)
Il Castiglio
06-01-2007, 14:11
Un anno fa i 2 masterizzatori dvd migliori erano pioneer e Nec!
Chi l'ha detto ? :confused:
Inoltre mi sembri nel posto sbagliato per fare questa domanda, credo ci siano 3D appositi.
E' come andare a Maranello e chiedere qual'è la F1 più veloce.
Trovi tutto il necessario al primo post ;)
Opss, scusa non avevo visto che era un'utility da scaricare, perciò... :tapiro:
Come sempre la migliore sarà quella semi-ufficiale. :p
:mad: SONO INCAZZ.... COME UNA IENA! :mad:
Venerdì 5 gennaio alle 19 telefono ad un negozio in città che sul sito ha il masterizzatore e chiedo conferma se hanno proprio quel modello: SI!
Ok, ieri parto, 35 minuti di macchina per arrivare al negozio (e 35 per tornare) dovendo attraversare tutta la città.
Arrivo in negozio, lo chiedo, non ce l'hanno!
D: Ma se vi ho telefonato per sapere se l'avevate... e l'avete pure sul sito!
R:Forse non abbiamo aggiornato il sito. Abbiamo solo il 18...
Quello se lo possono pure tenere.
2 domande:
1) C'è differenza tra la versione SHM-165P6S-01C e la SHM-165P6S-02C ?
2) Qualcuno sa dove trovarlo? :confused: :confused:
scipionix75
09-01-2007, 07:35
ciao a tutti :D :D
@code:
scusa si è saputo + nulla della possibilità di portare il 181p@20? :mc:
e se ci sono firmware nuovi o mod? :mc:
per quanto riguarda la sfida samsung-liteon vi posso dire che la qualità di scrittura da vincitore il lite ma per quanto riguarda il rippaggio dvd vince il sammy :sofico:
pensate che ieri volevo farmi una copia backup del castiello di howl ma nel lite mi dava errore di protezione e nel sammy tutto ok :oink: :oink:
fate vobis
Il Castiglio
09-01-2007, 08:28
...
2) Qualcuno sa dove trovarlo? :confused: :confused:
Nel mio negozio di fiducia (bitlinecomputers) non c'è più, ora c'è solo il LiteOn LH-18A1P (a 35 euro + 12 spese di spedizione: se compri solo quello non conviene).
Si, purtroppo si trovano quelli della serie 18 :cry:
Adesso ho un LG H22N ma fa schifo per non dire di peggio
Codename47
09-01-2007, 14:09
:mad: SONO INCAZZ.... COME UNA IENA! :mad:
Venerdì 5 gennaio alle 19 telefono ad un negozio in città che sul sito ha il masterizzatore e chiedo conferma se hanno proprio quel modello: SI!
Ok, ieri parto, 35 minuti di macchina per arrivare al negozio (e 35 per tornare) dovendo attraversare tutta la città.
Arrivo in negozio, lo chiedo, non ce l'hanno!
D: Ma se vi ho telefonato per sapere se l'avevate... e l'avete pure sul sito!
R:Forse non abbiamo aggiornato il sito. Abbiamo solo il 18...
Quello se lo possono pure tenere.
2 domande:
1) C'è differenza tra la versione SHM-165P6S-01C e la SHM-165P6S-02C ?
2) Qualcuno sa dove trovarlo? :confused: :confused:
Provo a vedere dove l'ho preso io, anche se adesso le spese di spedizione sono aumentate. :( Per quanto riguarda i suffissi delle sigle, differenziano il prodotto per il colore e il tipo di confezione: nero, beige, bulk, retail e così via... ;)
Codename47
09-01-2007, 14:11
ciao a tutti :D :D
@code:
scusa si è saputo + nulla della possibilità di portare il 181p@20? :mc:
e se ci sono firmware nuovi o mod? :mc:
per quanto riguarda la sfida samsung-liteon vi posso dire che la qualità di scrittura da vincitore il lite ma per quanto riguarda il rippaggio dvd vince il sammy :sofico:
pensate che ieri volevo farmi una copia backup del castiello di howl ma nel lite mi dava errore di protezione e nel sammy tutto ok :oink: :oink:
fate vobis
Si la mod è già stata fatta da parecchio tempo, anche se non mi sono informato più di tanto. Trovi tutto comunque su cdfreaks. ;) Riguardo all'errore, immagino che tu intenda nel rippaggio di un film, è molto strano perchè dipende unicamente dal software utilizzato... :mc:
Codename47
09-01-2007, 14:16
Trovato, ma ad un prezzo un tantino elevato, e in uno shop che non conosco. :( Vi posto il risultato di trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=165p6s&id=18&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
A questo punto vi conviene considerare l'aquisto della nuova serie, anche se manca una funzionalità che a me faceva molto comodo visto che scrivo quasi sempre a 12x: la curva di scrittura fast burning. :( Bisognerà aspettare un firmware moddato da parte dei Codeguys.
EDIT: vi consiglio di aspettare l'effettiva commercializzazione della serie da 20x, da quello che dicono su cdfreaks, pare questa serie sia decisamente più silenziosa di quella da 18x. ;) Ecco il link del messaggio:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1655133&postcount=4
Trovato, ma ad un prezzo un tantino elevato, e in uno shop che non conosco. :( Vi posto il risultato di trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=165p6s&id=18&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
A questo punto vi conviene considerare l'aquisto della nuova serie, anche se manca una funzionalità che a me faceva molto comodo visto che scrivo quasi sempre a 12x: la curva di scrittura fast burning. :( Bisognerà aspettare un firmware moddato da parte dei Codeguys.
EDIT: vi consiglio di aspettare l'effettiva commercializzazione della serie da 20x, da quello che dicono su cdfreaks, pare questa serie sia decisamente più silenziosa di quella da 18x. ;) Ecco il link del messaggio:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1655133&postcount=4
il mio è costato 29.9€ in 1 centro commerciale :sofico:
Trovato, ma ad un prezzo un tantino elevato, e in uno shop che non conosco. :( Vi posto il risultato di trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=165p6s&id=18&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
A questo punto vi conviene considerare l'aquisto della nuova serie, anche se manca una funzionalità che a me faceva molto comodo visto che scrivo quasi sempre a 12x: la curva di scrittura fast burning. :( Bisognerà aspettare un firmware moddato da parte dei Codeguys.
EDIT: vi consiglio di aspettare l'effettiva commercializzazione della serie da 20x, da quello che dicono su cdfreaks, pare questa serie sia decisamente più silenziosa di quella da 18x. ;) Ecco il link del messaggio:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1655133&postcount=4
OK, MOLTE GRAZIE!! :cincin:
Anch'io non l'ho mai sentito quel negozio; certo se abitassi a Roma andrei di corsa...
Cmq se penso che a ottobre si trovava ancora...
Allora al limite aspetto la serie 20.
Spero non ci voglia tanto, metterò i dvd su hd esterno.
L'LG che ho adesso ogni tanto ne fa uno che manco parte; e pensare che prima ne avevo un'altro LG che andava benissimo (max 12x) ma non ne sbagliava uno, solo che a fine dicembre ha pensato bene di morire...
OK, MOLTE GRAZIE!! :cincin:
Se penso che a ottobre si trovava ancora...
Allora al limite aspetto la serie 20.
Spero non ci voglia tanto, metterò i dvd su hd esterno.
L'LG che ho adesso ogni tanto ne fa uno che manco parte; e pensare che prima ne avevo un'altro LG che andava benissimo (max 12x) ma non ne sbagliava uno, solo che ha pensato bene di morire...
io lavrei trovato ma sulla baia^^ su 3 siti italiani è in arrivo.
io lavrei trovato ma sulla baia^^ su 3 siti italiani è in arrivo.
diciamo che della "baia" non mi fido molto
In città ne ho trovato uno che mi diceva "in arrivo" poi ho chiesto e mi hanno detto che è fuori produzione. :cry:
si vabbe ma pago con paypal quindi al limite mi rimborsano^^
Codename47
12-01-2007, 19:51
Prima masterizzazione dopo il format. Rispetto a prima è cambiato il software (ora uso nero 7.5.9.0) e non ho più gli ASPI. Disco scritto a 12x, solo SB attivato, tutto il resto disattivato:
http://img294.imageshack.us/img294/6333/mcc0045212xgrandeck1.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=mcc0045212xgrandeck1.png)
:)
Ottima scansione :) come va questo nero nuovo? hanno risolto i problemi con gli mp3?
Codename47
13-01-2007, 14:45
Ottima scansione :) come va questo nero nuovo? hanno risolto i problemi con gli mp3?
Si il problema degli mp3 è risolto. Riguardo alle altre funzioni, lo trovo nettamente migliorato rispetto a nero 6. ;)
littlemau
13-01-2007, 22:40
Prima masterizzazione...col firmware nuovo.
Lo so..lo so...bisogna attendere un periodo di rodaggio...ma speravo comunque meglio già alla prima...solito ingorgo iniziale..uff...e quell'accumulo di 3...na schifezza. :rolleyes: Fatto a 12X SB/off HT/on e OS/off (purtroppo mi sono accorto che SB era off...o almeno così credo...mi spiego meglio in un prossimo post: la cosa può incidere???)
http://img165.imageshack.us/img165/8109/ms0r03january20071626prnx3.th.png (http://img165.imageshack.us/my.php?image=ms0r03january20071626prnx3.png)
Ho preso un DVD della stessa campana per fare un parziale confronto con il plex (che ha sempre digerito bene gli MCC04).
"Parziale" in quanto il DVD fatto col plex è a 4X (copia al volo).
http://img407.imageshack.us/img407/6828/plextor110firm07januaryyh3.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=plextor110firm07januaryyh3.png)
Il plex fa ancora la sua "porc@" figura. :D
Codename47
14-01-2007, 13:11
Il prossimo dvd provalo così: tieni attivo l'SB e disattivato tutto il resto, poi fammi sapere. ;)
littlemau
14-01-2007, 13:48
Dimenticavo...
Il problema sul settaggio del SB:
C'è una contraddizione nella versione che ho io forse (a differenza di HT e OS...la seconda voce della funzione anziche riportare la dicitura " *** function is active : (YES/NO)" riporta la dicitura " SB function is disabled : (YES/NO)" : non riesco a capire se sia attivo così...
http://img99.imageshack.us/img99/6076/sbonoff1am7.png (http://imageshack.us)
o così...
http://img99.imageshack.us/img99/7063/sbonoff2bm5.png (http://imageshack.us)
:mbe:
Per analogia con le altre due direi la prima...ma la dicitura sembrerebbe indicare il contrario.
minchia vero^^ ma questo smartburn funziona con tutti i lite?
e sia con + che - R?
Codename47
14-01-2007, 14:09
In effetti è un bel casino... Fortuna che la versione 3.1.16t è notevolmente migliorata sotto quel punto di vista. Siceramente non sò dirti con quale impostazione sia attivo... :(
littlemau
14-01-2007, 14:58
Per fortuna che ci sei tu a darmi le dritte... ;)
HO controllato con la versione t e (mantenendo i settaggi come nella prima delle due figure da me postate..quella con YES) bingo:
http://img77.imageshack.us/img77/3108/sbonoff3fb0.png (http://imageshack.us)
Questo significa che quando imposto SB in YES..questo viene in sostanza disabilitato. La scheda dello smurtburn sembrerebbe avere una forma "in negativo": cioè smurtburn è "di base" impostato e c'è la possibilità via software di disabilitarlo...almeno...è quanto si può ipotizzare dai dati raccolti. E il bottone che dice "enable/disable smurtburn" va interpretato come "enable/disable smurtburn disable". (una discreta mente contorta...quella del programmatore :mbe: )
Che ne dici?
Alla fine perciò la masterizzazione sembra che io l'abbia fatta con SB e HT attivi. Mi consigli perciò di provarne un'altra solo con SB attivo togliendo HT solamente? :confused:
Ma poi se effettivamente il master con il nuovo firmware ha bisogno di rodare di nuovo la sua strategia con gli MCC04...converrebbe che lo mantenessi (l' HT)?
Io ho un Lite-On SHM-165P6S, ma ho visto che ora in giro si trovano i LH-18A1P.
Mi accennate alle differenze maggiori?
Inoltre prima avete parlato della serie LH-20xxx: anche qui in cosa differenzia sostanzialmente dalla serie 18?
tnx
david
Codename47
15-01-2007, 13:35
@littlemau
Allora... andiamo per gradi :p Innanzitutto, cestina la vecchia versione di Smartburn e tieni quella nuova, che come avrai visto oltre a nuove funzionalità porta anche una notevole semplificazione nella gestione delle opzioni. Per quanto riguarda l'autostrategy, anche disattivando l'HT il masterizzatore utilizza comunque un media learning, solo che è molto meno "invasivo" e fondamentalmente la strategia di scrittura rimane quasi invariata. Forzando l'HT invece, la strategia risulta modificata costantemente, e secondo me con i supporti di buona qualità non da risultati apprezzabili, in quanto la strategia stock è ottima di per se. In conclusione, con gli mcc004 togli tutte le spunte da quella finestra. In questo modo hai attivo solo lo smartburn (che comprende alcune funzionalità di base piuttosto importanti) ed utilizzi la strategia stock. Prova così poi fammi sapere. Se i risultati non sono soddisfacenti, puoi provare ad attivare l'HT, e se non dovesse bastare anche l'OHT. ;)
Codename47
15-01-2007, 13:39
Io ho un Lite-On SHM-165P6S, ma ho visto che ora in giro si trovano i LH-18A1P.
Mi accennate alle differenze maggiori?
Inoltre prima avete parlato della serie LH-20xxx: anche qui in cosa differenzia sostanzialmente dalla serie 18?
tnx
david
Secondo me non vale la pena cambiare il 165p6s con le nuove serie, direi che si comporta ancora in maniera eccellente. :) Comunque le differenze stanno nel chip differente, e la meccanica che utilizza parti Benq. La serie 20 è accreditata di una rumorosità inferiore rispetto alla serie 18. I firmware però sono ancora abbastanza acerbi per entrambe le serie, si attendono a breve nuove versioni. ;)
littlemau
15-01-2007, 13:46
Innanzitutto, cestina la vecchia versione di Smartburn e tieni quella nuova, che come avrai visto oltre a nuove funzionalità porta anche una notevole semplificazione nella gestione delle opzioni.
Mi hai convinto... :) ..[CUT].. Prova così poi fammi sapere. Se i risultati non sono soddisfacenti, puoi provare ad attivare l'HT, e se non dovesse bastare anche l'OHT. ;)
Ok. Capo! :p
Grazie comunque.. preciso e chiaro come sempre. ;)
minchia vero^^ ma questo smartburn funziona con tutti i lite?
e sia con + che - R?
.
littlemau
15-01-2007, 14:01
@ icoborg
Io non te lo so dire...ho solo questo. :stordita:
Ma credo di si...
Codename47
15-01-2007, 14:07
.
Non ne sono sicuro nemmeno io. Le funzionalità Smartburn devono essere supportate dal masterizzatore, per cui quelli più vecchi potrebbero non averle. L'unico modo è provare il masterizzatore in questione e vedere se viene riconosciuto dall'utility. Per quanto riguarda entrambi gli standard dvd, non c'è nessuna differenza, sono supportati entrambi. ;)
Codename47
15-01-2007, 17:13
Annuncio per tutti i possessori delle nuove serie da 18x e 20x: come ben sapete, una delle più gravi mancanze di questi drive è la curva di scrittura fast burn a 8x e 12x, oltre che le massime velocità (18x e 20x appunto) disponibili solo per pochissimi supporti. Codeking è al lavoro su un firmware che colmerà tutte queste lacune, ecco il link al thread :)
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=205167
Annuncio per tutti i possessori delle nuove serie da 18x e 20x: come ben sapete, una delle più gravi mancanze di questi drive è la curva di scrittura fast burn a 8x e 12x, oltre che le massime velocità (18x e 20x appunto) disponibili solo per pochissimi supporti. Codeking è al lavoro su un firmware che colmerà tutte queste lacune, ecco il link al thread :)
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=205167
code scusa lignoranza io sto per prendere il 20
ma per curva fast burn a 8x e 12x cosa sintende ? la banale velocita di scrittura o qualkosa di + particolare?
Codename47
15-01-2007, 17:38
code scusa lignoranza io sto per prendere il 20
ma per curva fast burn a 8x e 12x cosa sintende ? la banale velocita di scrittura o qualkosa di + particolare?
Detto in parole poverissime :p il tempo di scrittura diminuisce notevolmente, pur avendo selezionato la medesima velocità. In che modo: lavorando sulla curva di scrittura e rendendola più spinta, ad esempio partendo direttamente ad 7x, poi un breve tratto in CAV e il successivo in CLV. Attualmente infatti la strategia di scrittura per quelle velocità è decisamente "blanda", in quanto parte a 5x mi sembra, e arriva in CLV solo nell'ultima parte del disco. Il risultato comunque, è il risparmio di circa 1 minuto, e direi che non è poco. :) Questa metodologia non è assolutamente deleteria per la qualità di scrittura, infatti sulla serie 6S è stata implementata di default nel firmware ufficiale. Non capisco come mai non sia stato fatto altrettanto nella nuova serie... :confused:
Io ho un Lite-On SHM-165P6S, ma ho visto che ora in giro si trovano i LH-18A1P.
Mi accennate alle differenze maggiori?
Inoltre prima avete parlato della serie LH-20xxx: anche qui in cosa differenzia sostanzialmente dalla serie 18?
tnx
david
Secondo me non vale la pena cambiare il 165p6s con le nuove serie, direi che si comporta ancora in maniera eccellente. :) Comunque le differenze stanno nel chip differente, e la meccanica che utilizza parti Benq. La serie 20 è accreditata di una rumorosità inferiore rispetto alla serie 18. I firmware però sono ancora abbastanza acerbi per entrambe le serie, si attendono a breve nuove versioni. ;)
Aggiungo a quanto detto da Codename47 che nella serie 18 (e penso pure nella 20) la masterizzazione dei CD-R parte da 16x (un pò altina...) :mad:
eccomi nuovamente da queste parti, ancora non ho upgradato il firmware. 2 settimane fa avevo cancellato velocemente alcuni cd-rw, in questi giorni li sto usando per alcune mie prove e il liteon mi fallisce la scrittura dando errore di calibrazione, allora faccio una cancellazione completa del disco, riprovo e tutto va alla perfezione. Scusate la domanda banale, ma allora la cancellazione veloce a che piffero serve se poi devo perdere altro tempo per riuscire a masterizzare? I dischi sono verbatim da 700mb 8-10x.
Ciao e grazie.
Aggiungo a quanto detto da Codename47 che nella serie 18 (e penso pure nella 20) la masterizzazione dei CD-R parte da 16x (un pò altina...) :mad:
Orca....
Codename47
20-01-2007, 14:43
Nuova "carrellata" di aggiornamenti ufficiali per le nuove serie 18x e 20x :)
LH-18A1P firmware GL0F (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1P/firmware/DR18GL0F.zip)
LH-18A1H firmware HL06 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1H/firmware/DR18HL06.zip)
LH-20A1P firmware KL05 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1P/firmware/DR20KL05.zip)
LH-20A1H firmware LL06 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1H/firmware/DR20LL06.zip)
;)
scipionix75
20-01-2007, 23:01
Nuova "carrellata" di aggiornamenti ufficiali per le nuove serie 18x e 20x :)
LH-18A1P firmware GL0F (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1P/firmware/DR18GL0F.zip)
LH-18A1H firmware HL06 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1H/firmware/DR18HL06.zip)
LH-20A1P firmware KL05 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1P/firmware/DR20KL05.zip)
LH-20A1H firmware LL06 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1H/firmware/DR20LL06.zip)
;)
code fai il favore ho fatto un giro su cdfreaks e nn ci ho capito una mazza quali sono le novità importanti :cry: :cry: :cry:
ho montato il firm ed il primo dvd un memorex +r mast a 16x mi ha fatto subito un picco di 28 al pif :muro: :muro:
ora sto provando un verba -r a 18x
scipionix75
20-01-2007, 23:15
http://img262.imageshack.us/img262/856/immagine6yk.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagine6yk.jpg)
eccovi la scansione del 2° dvd con il nuovo firmware a 18x e solo overspeed attivo
direi accettabile peccato per i pie alla fine :muro: :muro:
si accettano consigli e suggerimenti :oink: :oink:
Codename47
21-01-2007, 13:18
code fai il favore ho fatto un giro su cdfreaks e nn ci ho capito una mazza quali sono le novità importanti :cry: :cry: :cry:
ho montato il firm ed il primo dvd un memorex +r mast a 16x mi ha fatto subito un picco di 28 al pif :muro: :muro:
ora sto provando un verba -r a 18x
Purtroppo non ho molto tempo in questi giorni, appena posso do un'occhiata. ;)
ci sono nuovi firmware per il SHM-165P6S aggiornate?? se si mi potreste mandare il link che aggiorno?? grazie! :)
littlemau
23-01-2007, 19:51
IL MSOR è recente... Comunque trovi tutto in prima pagina. ;)
Codename47
25-01-2007, 17:16
Posto al volo la mia ultima scansione, erano quasi 10 giorni che non masterizzavo :D . Sembra la fotocopia delle precedenti, senza l'HT attivo le masterizzazioni escono praticamente tutte uguali! :eek: All'inizio pensavo fosse solo una coincidenza, ma ora non mi sembra più così... Non che mi lamenti, in quanto le scansioni sono comunque molto buone... :)
http://img263.imageshack.us/img263/2706/mcc0045412xpreciso4em.th.png (http://img263.imageshack.us/my.php?image=mcc0045412xpreciso4em.png)
littlemau
25-01-2007, 23:28
Sempre a 12X?
Codename47
26-01-2007, 13:32
Sempre a 12X?
Yes... La prossima provo a 16x, voglio togliermi una curiosità... :stordita:
littlemau
28-01-2007, 01:01
Code.. I nuovi modelli della liteon...come li "vedi"? Sono superiori al nostro p6s?
Te lo chiedo perchè vorrei acquistare un master sata....e felice del 165p6s mi sono orientato fortemente verso l' 165s6s.
Purtroppo lo trovo (nero e sata) solo in inghilterra.
Prima di fare un acquisto così "azzardato" vorrei essere sicuro che i nuovi liteon non siano paragonabili se non superiori (oltre che sicuramente più reperibili).
viemme52
28-01-2007, 13:58
Scusate, io vorrei sapere se esiste la possibilità di masterizzare cd musicali ad una velocità inferiore agli 8x che mi da il mio 165p6s.grazie
littlemau
28-01-2007, 16:43
Penso proprio di no. Forse con modifiche del firmware...ma non alla portata dei comuni umani.
ricordate il mio problema col mast che aveva DMA disattivato? è risuccesso e me ne sono accorto quando ho visto che per scrivere un dvd multisessione a 6x con 1,4 gb di foto ci ha messo 10 minuti. spero proprio che non sia il masterizzatore, cosa può essere che disattiva il dma?
ciao.
Il Castiglio
07-02-2007, 13:20
up
... and down
littlemau
11-02-2007, 21:23
Code.. I nuovi modelli della liteon...come li "vedi"? Sono superiori al nostro p6s?
Te lo chiedo perchè vorrei acquistare un master sata....e felice del 165p6s mi sono orientato fortemente verso l' 165s6s.
Purtroppo lo trovo (nero e sata) solo in inghilterra.
Prima di fare un acquisto così "azzardato" vorrei essere sicuro che i nuovi liteon non siano paragonabili se non superiori (oltre che sicuramente più reperibili).
Uppettino
frengo_frengo
20-02-2007, 23:04
ciao a tutti, dalla prima pagina non riesco a capire quale sia l'ultimo firm mod, è quello di luglio? o per sbaglio è stato inserito in fondo in quelli ufficiali di dicembre?
Ultimo firmware ufficiale è MS0R
Ciao
frengo_frengo
21-02-2007, 09:48
Ultimo firmware ufficiale è MS0R
Ciao
ok, su questo ci sono, io chiedevo l'ultimo non ufficiale.
Allora il MV9N che è semi-ufficiale, cmq io rimarrei su quelli ufficiali magari la versione flashfixed o codeguy patched che danno ottimi risultati. Al massimo senti che ti dice Code che è sempre informatissimo sui firmware
Ciao
Codename47
23-02-2007, 15:22
ok, su questo ci sono, io chiedevo l'ultimo non ufficiale.
Lascia perdere quello non-ufficiale, ormai il migliore a tutti gli effetti per questo masterizzatore è e rimarrà l'MS0R (magari nella versione codeguys senza riplock). ;)
Codename47
23-02-2007, 15:26
Posto la mia ultima scansione, ormai in questo periodo masterizzo veramente poco. :D E' la prima volta che provo a 16x con il nuovo firmware, e devo dire che ho avuto una piacevole sorpresa: con la vecchia versione la calibrazione del laser non mi piaceva, spesso e volentieri dava enormi addensamenti di PIE, e anche i PIF nell'ultima parte di disco non erano perfetti. Piccolezze nel complesso, ma che comunque mi avevano portato a scegliere stabilmente la velocità di 12x. Sembra che ora con gli MCC004 abbiano ritoccato la strategia: quest'ultima masterizzazione è stupenda (a parte la media elevata dei PIE, che purtroppo è caratteristica di questa campana). Vi invito a fare dei test a 16x, per vedere se notate miglioramenti. Ecco la scansione:
http://img175.imageshack.us/img175/6065/mcc0045516xgrandeja7.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=mcc0045516xgrandeja7.png)
HT o OHT definitivamente disabilitati, ormai ho le prove certe dalla ultime scansioni che con gli mcc004 fanno solo danni.
frengo_frengo
25-02-2007, 13:17
Lascia perdere quello non-ufficiale, ormai il migliore a tutti gli effetti per questo masterizzatore è e rimarrà l'MS0R (magari nella versione codeguys senza riplock). ;)
ok, grazie, ma quale uso dei tre di codeguys? prima di flashare devo azzerare qualcosa? oppure parto con l'.exe e sono a posto? scusate, ma non mi ricordo l'altra volta che procedura ho utilizzato.
Codename47
25-02-2007, 14:43
ok, grazie, ma quale uso dei tre di codeguys? prima di flashare devo azzerare qualcosa? oppure parto con l'.exe e sono a posto? scusate, ma non mi ricordo l'altra volta che procedura ho utilizzato.
Dipende dalle funzionalità che ti servono, a me interessava solo il riplock e ho installato la versione RS. Prima di aggiornare, resetta la memoria di apprendimento del liteon con EEprom utility, e poi da smartburn fai un Clear OPC history. ;)
vedi a non leggere le parole sagge del massimo esperto in smanettamenti coi liteon...succede che ho aggiornato alla msor ufficiale il mio 165p6s senza eseguire quelle operazioni, anche se tuttavia prima non usavo nessuna funzione di smartburn, quindi forse non dovrei avere problemi.
senti Code, siccome avevo molti casi in cui mi si toglieva il dma col masterizzatore e uso i dvd-ram, talvolta mi dava errore alimentazione se scrivevo un cd riscrivibile cancellato veloce (risolvo riformattando in modo completo il cd, che è di infima qualità preso da un mio amico su mondoffice, mi sembra marca quill): ho cambiato i cavi ide e pare che il dma resti attivo, ma non penso siano quelli, però mi dispiacerebbe cambiare il masterizzatore, poichè non credo che sia difettoso, in quanto prima andava bene e anche adesso, magari i miei sono problemi di sistema operativo o driver mal installati.
da adesso volevo provare le funzioni di smartburn, se servono a migliorare la qualità dei dvd, considera che uso dei verbatim mcc04 16x made in taiwan dvd-r presi in germania, come mi devo regolare con i settaggi? di solito scrivo a 12x con nero 6.qualcosa, la famosa versione consigliata anche da te.
ciao e grazie se avrai la voglia di rispondermi.
Codename47
01-03-2007, 16:22
vedi a non leggere le parole sagge del massimo esperto in smanettamenti coi liteon...succede che ho aggiornato alla msor ufficiale il mio 165p6s senza eseguire quelle operazioni, anche se tuttavia prima non usavo nessuna funzione di smartburn, quindi forse non dovrei avere problemi.
senti Code, siccome avevo molti casi in cui mi si toglieva il dma col masterizzatore e uso i dvd-ram, talvolta mi dava errore alimentazione se scrivevo un cd riscrivibile cancellato veloce (risolvo riformattando in modo completo il cd, che è di infima qualità preso da un mio amico su mondoffice, mi sembra marca quill): ho cambiato i cavi ide e pare che il dma resti attivo, ma non penso siano quelli, però mi dispiacerebbe cambiare il masterizzatore, poichè non credo che sia difettoso, in quanto prima andava bene e anche adesso, magari i miei sono problemi di sistema operativo o driver mal installati.
da adesso volevo provare le funzioni di smartburn, se servono a migliorare la qualità dei dvd, considera che uso dei verbatim mcc04 16x made in taiwan dvd-r presi in germania, come mi devo regolare con i settaggi? di solito scrivo a 12x con nero 6.qualcosa, la famosa versione consigliata anche da te.
ciao e grazie se avrai la voglia di rispondermi.
Beh massimo esperto direi proprio di no... :D In confronto ai guru di cdfreaks sono una formica. Per il problema del DMA, si a volte potrebbe essere il cavo (anche se raramente), prova a vedere se adesso si ripresenta. Riguardo a nero, sono passato alla versione 7.7.5.1 che funziona alla grande, hanno risolto tutti i problemi. Riguardo a smartburn, io da ormai una decina di masterizzazioni ho disabilitato tutte le funzioni avanzate, in quanto con i dischi buoni non portano nessun vantaggio qualitativo. Prova a 12x e anche a 16x soprattutto, almeno con gli mcc004 hanno ritoccato la strategia, vediamo se va bene anche con quei supporti. ;)
grazie, x il dma spero di non avere + problemi; per nero vedo se cambiare, con questo ho tutto quello che mi serve, al limite metto la versione lite se c'è dell'ultima.
concludo allegando la scansione di un dvd-r verbatim mcc 03rg20 scritto a 16x con solo SB attivo.
ciao.
http://img178.imageshack.us/img178/1189/liteondvdrwshm165p6sms0np9.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0np9.png)
ecco un altra scansione, stesso tipo di disco, ma scritto a 12x.
ciao.
http://img236.imageshack.us/img236/8273/liteondvdrwshm165p6sms0ly5.th.png (http://img236.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0ly5.png)
Codename47
01-03-2007, 19:40
Entrambe scansioni fantastiche, non c'è che dire. :) Senza dubbio quella è un'ottima partita di dischi, che riesce ottimamente anche a 16x. ;)
annamo bbene!
c'è sempre la pecora nera, ed infatti la scansione lo dimostra: stesso tipo di disco, questa volta di nuovo a 16x, anche se onestamente i supporti li tengo nelle custodie rigide e non so se questo ultimo disco faccia parte dello stesso pacco dei 2 precedenti.
Il contenuto è di alcuni file video, come si vede sui 3200 mb c'è un affollamento di PIF, ho tentato di capire se ci sono preblemi ma sul pc non ne ho notati, speriamo sia altrettando sul lettore da salotto.
Da adesso, per sicurezza, anche se forse mi sbaglio, li scrivo a 12x.
Saluti.
http://img128.imageshack.us/img128/144/liteondvdrwshm165p6sms0ep3.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0ep3.png)
Codename47
02-03-2007, 15:43
annamo bbene!
c'è sempre la pecora nera, ed infatti la scansione lo dimostra: stesso tipo di disco, questa volta di nuovo a 16x, anche se onestamente i supporti li tengo nelle custodie rigide e non so se questo ultimo disco faccia parte dello stesso pacco dei 2 precedenti.
Il contenuto è di alcuni file video, come si vede sui 3200 mb c'è un affollamento di PIF, ho tentato di capire se ci sono preblemi ma sul pc non ne ho notati, speriamo sia altrettando sul lettore da salotto.
Da adesso, per sicurezza, anche se forse mi sbaglio, li scrivo a 12x.
Saluti.
http://img128.imageshack.us/img128/144/liteondvdrwshm165p6sms0ep3.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0ep3.png)
Quell'addensamento ha tutta l'aria di essere un pelucco sulla superficie del disco: una volta era successo anche a me. Prova a controllarlo, e semmai ripeti la scansione. ;)
ok, lo farò, ma questi dischi però non si possono battere!!! e pensare che all'inizio compravo questi xchè si diceva fossero buoni.
ciao
ritek g04 scritto a 4x (unica vel. disponibile)
http://img127.imageshack.us/img127/810/liteondvdrwshm165p6sms0no1.th.png (http://img127.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0no1.png)
DIDDLEKRI
02-03-2007, 19:18
salve io ho il 18a1h che va una bomba ma volevo aggiornare appunto il fw.. mi conviene? non l'ho mai cambiato mi scrive HL01 il nero quindi penso che io abbia la 1 rev giusto? penso un aggiornamento non gli faccia male.. ma cos'è questo crossflash? :)
Codename47
02-03-2007, 19:30
salve io ho il 18a1h che va una bomba ma volevo aggiornare appunto il fw.. mi conviene? non l'ho mai cambiato mi scrive HL01 il nero quindi penso che io abbia la 1 rev giusto? penso un aggiornamento non gli faccia male.. ma cos'è questo crossflash? :)
Vorreisti trasformarlo in 20-A1H? Non sò fino a che punto convenga... dopotutto la scrittura a 20x non è fondamentale. L'ultimo firmware per il tuo modello (caldamente consigliato aggiornare) è questo:
http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1H/firmware/DR18HL06.zip
Versione HL06. ;)
Joepesce
02-03-2007, 20:37
Vorreisti trasformarlo in 20-A1H? Non sò fino a che punto convenga... dopotutto la scrittura a 20x non è fondamentale. L'ultimo firmware per il tuo modello (caldamente consigliato aggiornare) è questo:
http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1H/firmware/DR18HL06.zip
Versione HL06. ;)
ciao sapresti indicarmi una guida per il crossflash del 18 @ 20? :) tnx
sasyultrasnapoli
02-03-2007, 21:22
Salve a tutti,
sarei intenzionato a comprarmi questo mastrizzatore pero prima di farlo volevo farvi delle domande (anche sciocche) dato che non sono esperto in questo settore di informatica:
1) A che fascia lo postate a confronto con gli altri masterizzatori????
2) riproduce e masterizza sia CD che DVD???
3) Si collega con la porta IDE o SerialATA?????
4)Quanto costa in media attualmente e quali sono i pregi e i difetti che possiede:read: .
Insomma e un buon ACQUISTO????:mc:
grazie a chi mi risponde:help: :help:
littlemau
03-03-2007, 21:15
1) A che fascia lo postate a confronto con gli altri masterizzatori????
???
2) riproduce e masterizza sia CD che DVD???
Yes...
3) Si collega con la porta IDE o SerialATA?????
Esisterebbe in entrambe le versioni (165P6S e 165S6S) ma quella sata è stata una meteora fugace nel mercato italico.
4)Quanto costa in media attualmente e quali sono i pregi e i difetti che possiede:read: .
Attualmente è difficile da reperire...soppiantato dalle nuove versioni Liteon spinte a 18 e 20X nella masterizzazione.
Insomma e un buon ACQUISTO????:mc:
Se lo trovi...direi di si (non oltre i 30-35 euro). Se trovassi la versione sata la comprerei al volo. :(
sasyultrasnapoli
03-03-2007, 21:32
OK, grazie mille;)
Codename47
08-03-2007, 14:55
Rilasciato CD-DVD speed 4.7.5.0, ecco in changelog:
* Added TA jitter test for recent LiteOn drives
* Added support for DVD-RW DL and DVD+RW DL
* Disc Quality Test
o Improved jitter reporting for LiteOn drives
o Added recorder information in statistics window
o PI/PIF averages calculated differently
* Added support for hybrid discs
* File dialogs are resizable
* Small improvements and bug fixes
Link al primo post. ;)
littlemau
10-03-2007, 11:07
...[CUT]...for recent LiteOn drives...[CUT]...
Quanto "recent"??? :mbe:
Codename47
10-03-2007, 14:02
Quanto "recent"??? :mbe:
Dalla serie "6s" in poi, quindi anche nel nostro. ;)
Il Castiglio
10-03-2007, 17:30
Dalla serie "6s" in poi, quindi anche nel nostro. ;)
Quindi ora possiamo effettuare questo TA jitter test.
La domanda è: che cos'è ? :confused:
Codename47
10-03-2007, 19:59
Quindi ora possiamo effettuare questo TA jitter test.
La domanda è: che cos'è ? :confused:
Guarda, molto sinceramente....
non ne ho idea :boh:
:D
Mi informo e ti faccio sapere. L'importante comunque è il miglioramento della precisione nella rilevazione del jitter durante la scansione dei PIE/PIF, vero punto debole della precedente versione. Vediamo se ora è finalmente attendibile. ;)
Il Castiglio
11-04-2007, 21:25
Visto che il mio LiteOn ha pochi mesi, ma lo sfrutto intensamente, vorrei sapere se esiste qualcosa di efficace per la manutenzione ordinaria, del tipo cd lens cleaner o cose simili, oppure sono acquisti inutili ? :confused:
Joepesce
11-04-2007, 21:32
Visto che il mio LiteOn ha pochi mesi, ma lo sfrutto intensamente, vorrei sapere se esiste qualcosa di efficace per la manutenzione ordinaria, del tipo cd lens cleaner o cose simili, oppure sono acquisti inutili ? :confused:
secondo me sono inutili
- se da problemi lo mandi in garanzia visto che son 2 anni di copertura
- costa solo 30€ nel caso sia fuori copertura...
credo che 30€ ogni 2 anni per un masterizzatore di ottima fattura sia una spesa più che equa...
littlemau
11-04-2007, 21:37
Se noti degli scadimenti...meglio alcool e cotton fioc...come da FAQ. ;)
... non arrivano gli avvisi!!!!...
dunque ....con TA e Jitter si testano gli scostamenti dei PIT e dei LAND .... sia dimensionale che lineare il TA se il mast lavora bene deve dare una linea perfetta mentre x Jitter un grafico contenuto... i lettori riescono a correggerli....nel caso di scostamenti gravi il DVD o il CD non vanno....
Ciaooo
Il Vecchietto :mad: Terribile
Se noti degli scadimenti...meglio alcool e cotton fioc...come da FAQ. ;)
... certamente non alcool (120 :p ) denaturato :D :D altrimenti si peggiora la situazione :p :p
Ciaooo
Giuliano
littlemau
12-04-2007, 08:12
Weh...Vecchietto...ma a che ore ti connetti??? :eek:
Meglio l'etilicooooooooo :ubriachi: :hic: (questo non l'avevo mai usata prima!!)...vuoi mettere la "simpatica" che nasce fra te e il tuo master??? :D :ciapet: (quest'ultima è sempre dedicata a te Giù)
scusate, ho letto solo il primo post del thread e ho notato che c'è la lista dei media supportati. come posso ottenerla anche per altri masterizzatori? ho fatto dei backup su dei dvd-r traxdata da linux, ora la roba che c'è sopra non viene letta in windows... dato che avrei seri problemi a collegare i 2 pc in rete e provare a copiare prima da dvd a linux e poi da linux a windows, mi serviva sapere come ottenere quella lista per regolarmi verso quale master comprare (tanto servirebbe ugualmente uno nuovo), grazie. :)
Il Castiglio
12-04-2007, 13:37
Purtroppo il mio 165P6S di soli 5 mesi ha iniziato a sfarfallare: fino a 2-3 giorni fa il test di CDSpeed mi dava sempre 95 (masterizzando con Nero a 12x coi Verbatim), ora se va bene mi dà 30, altrimenti Nero fallisce addirittura la verifica post masterizzazione.
Ho ancora il firmware di fabbrica MS0P che però finora non mi aveva deluso.
Prima di portarlo al negozio per la riparazione-sostituzione che posso provare ?
SONO IN CRISI scusate se mi inserisco ma hobisogno d AIUTISSIMO:muro: hocomprato un masterizzSONY ma sta avendo problemi non masterizz un tubo!!!dopo avere sospato i JUMP sia su master k su slave la situazione non è cambiata,ma qualè la corretta configuazione x un masterizz?'il sistema WINDOWME no riconsce lunità; è presente solo nella gestione risorse VIPREGO DATEMI INDICAZIONI :doh:
Codename47
12-04-2007, 16:44
Purtroppo il mio 165P6S di soli 5 mesi ha iniziato a sfarfallare: fino a 2-3 giorni fa il test di CDSpeed mi dava sempre 95 (masterizzando con Nero a 12x coi Verbatim), ora se va bene mi dà 30, altrimenti Nero fallisce addirittura la verifica post masterizzazione.
Ho ancora il firmware di fabbrica MS0P che però finora non mi aveva deluso.
Prima di portarlo al negozio per la riparazione-sostituzione che posso provare ?
Prova a fare un reset di media learning/hyper tuning e tutte le funzionalità con il tool che trovi al primo post, dopodichè aggiorna il firmware alla versione MS0R, e fai nuovamente un reset totale. A questo punto prova a masterizzare e a fare qualche scansione, se ancora non va portalo in assistenza, ti daranno un 20-A1P in sostituzione. ;)
Ciao a tutti !!
Mi hanno detto che qui posso trovare qualche risposta utile.. ho letto le prime pagine ma non riesco a leggerle tutte per ora.. quindi spero possiate dare un'occhiata al mio post nel thread ufficiale [i masterizzatori DVD migliori...]
Grazie a tutti !!
Ma visto che spesso in questo thread avete affermato che la qualita' dipende dalla combinazione Masterizzatore/Velocita' di scrittura/Supporto.. possibile che non esistano dei test di qualcuno di voi, oppure pubblicati da riviste specializzate che mostrino una specie di TOP TEN dei punteggi realizzati con uno o + software di benchmark qualitativo ?
Esempio:
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD-R (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD+R (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD-RW (z) = PUNTEGGIO
Masterizzatore (x), alla velocita' (y), con supporto DVD+RW (z) = PUNTEGGIO
con dei test del genere molti avrebbero le idee + chiare su cosa acquistare..
io sarei disposto a masterizzare sempre allo stesso modo per tipo di supporto e (se ne avessi la possibilita') usando il masterizzatore + adatto a ciascun supporto...
mi aiutate per favore ??
TNX a lot !!
Mi servirebbero queste info perchè non vi dico quante rotture ho avuto col mio Pioneer dvr-106D nel masterizzare DVD... mi è capitato di riuscire scriverli qualche volta, credo un paio, ma solo DVD-R Verbatim Advanced AZO+.. il resto non so se me li abbia bruciato o se siano ancora utilizzabili/leggibili da altri masterizzatori...
Insomma quei test di cui parlavo possibile che non li faccia nessuno al mondo pubblicandoli on-line ?
Mi confermate che da questo e da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=779181) thread risulta che la combinazione migliore è
LiteOn + Verbatim + masterizzare a 12x ?
Questo vale x tutti i tipi di supporti Verbatim di qualsiasi tipo e tecnologia (+R-R+RW-RW / Advanced AZO+, Extra Protection Surface, SERL ecc..) ?
Grazie :confused: :mano:
Ri-ciao,
a proposito del precedente mio post, mi hanno risposto su cdfreaks (un certo kg_evilboy) per dirmi questo:
...
IMO, the difference between burners is rather small if you use good media such as Verbatim 16x or Taiyo Yuden 8x.
It's difficult to rate the burn quality... it's not only PIE/PIF rates but quite a lot of other things such as jitter and reflectivity need to be considered as well.
se è così cosa devo chiedergli esattamente perchè mi possano dare una qualche risposta/consiglio basato sui test ? Almeno quelli fatti su cdfreaks e tenendo conto delle esperienza di quegli utenti per i test non fattibili ??
Avevo fatto la stessa identica domanda postata qui riguardo le combinazioni con vari supporti con l'eventuale score della migliore combinazione nota on-line per ogni tipo di supporto o come media ecc...
Devo fare il backup di sistema e non voglio + sprecare dvd o masterizzare su decine di CD.... stavolta come dicevo vorrei prendere un mast. senza rischiare di avere il minimo rimpianto scoprendo magari che ce n'era uno (al momento del mio acquisto) che da' risultati migliori, + costanti e con + supporti ecc...
Help :stordita:
Ragazzi, ciao..
in attesa di ricevere risposte ho notato un masterizzatore x notebook...
avendo solo un lettore cd sul note pensavo che forse questo sarebbe ok:
LITE-ON SOSW-852S
che ne dite ?
fateme sapere, devo decidere entro il 15 aprile (cioe' oggi...) ore 20.00 ...
Per quello da desktop invece ho un po' di tempo in piu' per riflettere ed avere (spero) qualche dritta da voi !!
TNX..
bYeZ ;)
EDIT: mi hanno avvisato via pvt di essere OT, chiedo scusa ma pensavo di no avendo intenzione di puntare su un Lite-On, ma quale modello ? L'SHM-165P6S è migliore o uguale ad altri Lite-On ? Il Castiglio mi diceva che sono uguali come qualita' di masterizzazione...
littlemau
15-04-2007, 19:05
Ciao. Per quanto riguarda la "classifica"...a meno di non trovare un pazzo in giro (forse il vecchietto terribile) che si sobbarchi il lavoro per produrla...scordatela.
Il concetto di base è proprio la variabilità che, per quante classifiche tu possa fare, è sempre presente (due masterizzatori non saranno mai identici nelle prestazioni e il "fallato" può capitare anche coi migliori).
Quello che ti hanno detto su cd-freaks è corretto. Supporti ottimi (Taio Yuden e MCC-Verbatim) danno buoni risultati anche con masterizzatori non eccelsi. Perciò già acquistando buoni supporti risolvi gran parte del problema.
Restando in topic il masterizzatore del thread è decisamente buono e se dovessi aggiungere il migliore per rapporto qualità prezzo che io abbia finora posseduto.
Il problema è trovarne ancora.
Penso che comunque anche i più recenti Liteon non sfigurino affatto.
Quoto quanto detto dal buon littlemau :D se vai sui vebatim o TY non dovresti avere problemi, per il masterizzatore liteon gli ultimi modelli sono ottimi, sia il 18A1H che possiedo che come difetto maggiore è rumoroso, che come la serie 20A1H/P/S che da quanto vedo su cdfreack danno ottimi risultati con i verbatim e i TY
Ciao
littlemau
15-04-2007, 21:07
[OFF TOPIC ON] CIao buon "vecchio" :asd: Valego...ogni tanto ci si incrocia ancora per fortuna! :) [OFF TOPIC OFF]
[OFF TOPIC ON] CIao buon "vecchio" :asd: Valego...ogni tanto ci si incrocia ancora per fortuna! :) [OFF TOPIC OFF]
Già ;) ogni tanto ci si sente :asd:
Ciao. Per quanto riguarda la "classifica"...a meno di non trovare un pazzo in giro (forse il vecchietto terribile) che si sobbarchi il lavoro per produrla...scordatela.
Il concetto di base è proprio la variabilità che, per quante classifiche tu possa fare, è sempre presente (due masterizzatori non saranno mai identici nelle prestazioni e il "fallato" può capitare anche coi migliori).
Quello che ti hanno detto su cd-freaks è corretto. Supporti ottimi (Taio Yuden e MCC-Verbatim) danno buoni risultati anche con masterizzatori non eccelsi. Perciò già acquistando buoni supporti risolvi gran parte del problema.
Restando in topic il masterizzatore del thread è decisamente buono e se dovessi aggiungere il migliore per rapporto qualità prezzo che io abbia finora posseduto.
Il problema è trovarne ancora.
Penso che comunque anche i più recenti Liteon non sfigurino affatto.
Vi ringrazio Littlemau e Valego !!
Per ora ho preso un modello slim interno da notebook: Lite-On SSM-8515S, ho visto che codename47 ha indicato una lista dettagliatissima dei supporti compatibili col mast del thread..
Ma come faccio ad avere una lista del genere per questo SSM-8515S ? Lo trovo scritto nelle istruzioni x caso ? Inoltre x capire subito se è fallato quali controlli si devono fare ? (L'ho acquistato su Internet e mi arriva forse venerdì..)
Ciao ;)
Il buon Code è pignolo nelle cose, ma se avesse dovuto fare di persona quella lista credo che sarebbe senza soldi per lo spreco di supporti e senza capelli per il tempo perso :D :Prrr: quella lista la si può fare con un programma che rileva le strategie di scrittura contenute nel firmware e le può esportare su un file di testo.
Il programma in questione è MediaCodeSpeedEdit attenzione ad usare questo software perché si possono cambiare le strategie di scrittura per i supporti presenti nel firmware. Per fare una lista come quella che ha fatto code una volta selezionato il firmware da analizzare, vai su file e clicca su Export Media Codes OP Format, ti chiederà dove salvare un file di testo ed avrai la tua bella lista ;)
Mi raccomando se dovessi modificare le strategie di scrittura fallo solo se sei sicuro di quello che fai, altrimenti potresti provare le conseguenze sulla tua pelle sprecando supporti inutilmente :stordita:
Cmq non prendere mai la lista come la fonte della verità assoluta, perché per quanto ti possono indicare la scrittura di un supporto con una velocità invece con un altra, non sempre i risultati saranno soddisfacenti :rolleyes: l' unico sistema è fare delle prove e trovare un buon compromesso tra velocità e qualità di scrittura
Ciao
littlemau
16-04-2007, 08:01
Non avrei saputo dirlo meglio valego...fosse per me ti promuoverei a mod con CRL (e il buon vecchio MM :ave: ). ;)
Ora smetto si spammare OT o Code mi declassa giustamente a spammatore impenitente. :p ;)
Con MM ci faccio già copia da un altra parte :D ma qui sarebbe un superlavoro che lascio a chi ne sa molto più di me ;)
Ciao
Ciao!
Allora ieri mi sono capitati dei verbatim tayo-yuden e ho volevo testarne uno.
Ecco lo scan:
http://img71.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0kn4.png
Allora è stato masterizzato ad 8x con nero e con il firmware msop.
Non mi piace molto l'inizio del dvd,dite che si possa fare di meglio?Magari con il nuovo firmware?
Grazie per l'aiuto!:)
Il Castiglio
18-04-2007, 07:44
Ciao!
Allora ieri mi sono capitati dei verbatim tayo-yuden e ho volevo testarne uno.
Ecco lo scan:
http://img71.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0kn4.png
Allora è stato masterizzato ad 8x con nero e con il firmware msop.
Non mi piace molto l'inizio del dvd,dite che si possa fare di meglio?Magari con il nuovo firmware?
Grazie per l'aiuto!:)
In realtà il punto peggiore è nel finale, dove tocca 2 volte i 3 errori PI
Allora mi consigliate di installare l'ultimo firmware??
Metti l'ultimo firmware, che sicuramente è migliore, poi per valutare bene la qualità di un masterizzatore con un tipo di dvd devi almeno fare 4/5 masterizzazioni, dato che il masterizzatore auto apprende come scrivere al meglio il supporto.
I dvd che hai usato sono sicuramente buoni, e la scansione non è poi cosi malvagia, il livello dei PIE è più nella norma, ti devono preoccupare di più i PIF che sono gli errori non correggibili da un lettore, cmq anche un picco di 3 nei PIF non è da buttare.
Se usi Smart-Burn con i dvd verbatim o TY non abilitare HT o OHT io con queste 2 funzioni disabilitate ottengo risultati migliori ;)
Ciao a tutti,
posso chiedervi un parere ?
secondo voi un masterizzatore recente LiteOn da notebook, dovrebbe avere lo stesso chip di qualche modello LiteOn da desktop o è + facile che sia diverso e quindi avere una qualita' di scrittura peggiore ?
Purtroppo non si trovano info o comparazioni tra LiteOn da desktop e corrispondenti modelli slim da notebook..
mi dareste un parere anche in pvt ?
Grazie
P.s: il Mast. è un LiteOn SSM-8515S
Il buon Code è pignolo nelle cose, ma se avesse dovuto fare di persona quella lista credo che sarebbe senza soldi per lo spreco di supporti e senza capelli per il tempo perso :D :Prrr: quella lista la si può fare con un programma che rileva le strategie di scrittura contenute nel firmware e le può esportare su un file di testo.
Il programma in questione è MediaCodeSpeedEdit attenzione ad usare questo software perché si possono cambiare le strategie di scrittura per i supporti presenti nel firmware. Per fare una lista come quella che ha fatto code una volta selezionato il firmware da analizzare, vai su file e clicca su Export Media Codes OP Format, ti chiederà dove salvare un file di testo ed avrai la tua bella lista ;)
Mi raccomando se dovessi modificare le strategie di scrittura fallo solo se sei sicuro di quello che fai, altrimenti potresti provare le conseguenze sulla tua pelle sprecando supporti inutilmente :stordita:
Cmq non prendere mai la lista come la fonte della verità assoluta, perché per quanto ti possono indicare la scrittura di un supporto con una velocità invece con un altra, non sempre i risultati saranno soddisfacenti :rolleyes: l' unico sistema è fare delle prove e trovare un buon compromesso tra velocità e qualità di scrittura
Ciao
Grazie, lo provero' sul masterizzatore LiteOn slim in arrivo tra max 2 giorni, poi lo passero' su un LiteOn normale possibilmente paragonabile a questo SHM-165P6S, che non si trova +....
Grave Digger
18-04-2007, 21:31
Grazie, lo provero' sul masterizzatore LiteOn slim in arrivo tra max 2 giorni, poi lo passero' su un LiteOn normale possibilmente paragonabile a questo SHM-165P6S, che non si trova +....
eh eh eh,io il 165p6s l'ho da una settimana,e causa esami non l'ho ancora potuto provare......
verginello verginello :D
Ri-ciao,
a proposito del precedente mio post, mi hanno risposto su cdfreaks (un certo kg_evilboy) per dirmi questo:
se è così cosa devo chiedergli esattamente perchè mi possano dare una qualche risposta/consiglio basato sui test ? Almeno quelli fatti su cdfreaks e tenendo conto delle esperienza di quegli utenti per i test non fattibili ??
Avevo fatto la stessa identica domanda postata qui riguardo le combinazioni con vari supporti con l'eventuale score della migliore combinazione nota on-line per ogni tipo di supporto o come media ecc...
Devo fare il backup di sistema e non voglio + sprecare dvd o masterizzare su decine di CD.... stavolta come dicevo vorrei prendere un mast. senza rischiare di avere il minimo rimpianto scoprendo magari che ce n'era uno (al momento del mio acquisto) che da' risultati migliori, + costanti e con + supporti ecc...
Help :stordita:
...behh dopo aver provato qualche masterizzatore (sono vicino a una 40ina ... ora ne ho 12) penso di darti queste esperienze.
Supporti solo ed esclusivamente Taiyo Yuden + R se possibile lo 00002 (8X) o meglio ancora lo 00001 (4X) in mancanza di altro prendi lo 00003 (16X) e con questo masterizza a 8x..... Verbatin se sono MADE in Jap sono ottimi i made a Tw o India sono un terno al lotto.... stesso discorso dei T.Y. sulle velocità ... DL Verbatin (leggere Mitsubishi Ltd) sono fatti in Jap e sono buonissimi....(ho preso dei DL T.Y. purtroppo sono -R ma 8X ancora da testare)
Masterizzatori
LiteOn 851S paccato a 832S il migliore nei DL (non lo trovi più)
LiteOn 1673S paccato a 1693S il migliore con tutti (non lo trovi più)
LiteOn 16H5S eccezionale (non lo trovi più)
LiteOn 165 P6 o 165H6 come il 16
i nuovi sono troppo veloci per me!!! non li provo nemmeno.
Plextor 712 A come i LiteOn serie 16 (non lo trovi più)
Plextor 716 A questo si trova come i LiteOn serie 165 ... 6S
non posso giudicare i Plextor 755 e 760 non li ho testati.
da non comperare LG - Sansung - Nec - Pio
da toccare con le molle gli ultimi Sony non sono più LiteOn e i BenQ
I nuovi Philips sono LiteOn
Il resto da non guardare - eccetto Iomega e tutti i LiteOn rimarchiati Vedi Hp ecc ecc
Adesso hai quello che cercaVi.
... Behhh Valego non mi saluti!!!! :mad: :mad: ciaoo è un forza di tutto cuore!!! salutami MM....
Il Vecchietto :mad: Terribile
...
... Behhh Valego non mi saluti!!!! :mad: :mad: ciaoo è un forza di tutto cuore!!! salutami MM....
Il Vecchietto :mad: Terribile
Certo che ti saluto :D è un po' che non ci incrociamo, ma vedo che la grinta è sempre la stessa e l'esperienza aumenta ;)
Il saluto a MM se vuoi lo puoi fare tu, ora ti mando un pvt ;)
Ciao caro
Grave Digger
18-04-2007, 22:44
ragazzi come masterizzatori lite-on sata che mi consigliate???
voglio il meglio e non bado a spese :)
Il Castiglio
18-04-2007, 23:48
Il mio 165P6S è passato prematuramente (aveva 6 mesi) a miglior vita e in cambio volevano darmi un Samsung !
Ovviamente ho rifiutato ed aspetterò che lo mandino indietro, però nell'attesa (penso più di un mese) pensavo di comprarne un'altro (mi è rimasto solo un vecchio NEC 8x).
Se non trovo un LiteOn quindi posso prendere Philips o HP, che sono LiteOn rimarchiati, giusto ?
Grave Digger
19-04-2007, 00:14
Il mio 165P6S è passato prematuramente (aveva 6 mesi) a miglior vita e in cambio volevano darmi un Samsung !
Ovviamente ho rifiutato ed aspetterò che lo mandino indietro, però nell'attesa (penso più di un mese) pensavo di comprarne un'altro (mi è rimasto solo un vecchio NEC 8x).
Se non trovo un LiteOn quindi posso prendere Philips o HP, che sono LiteOn rimarchiati, giusto ?
a quanto pare si :)
littlemau
19-04-2007, 09:15
Ciao. Per quanto riguarda la "classifica"...a meno di non trovare un pazzo in giro (forse il vecchietto terribile) che si sobbarchi il lavoro per produrla...scordatela.
@ giucasa
:D
Il Castiglio
19-04-2007, 19:36
I nuovi Philips sono LiteOn
Forse sono un po' OT, ma ho visto da Expert il Philips 1660K:
lo conosci ? è un LiteOn rimarchiato ? supporta la scansione di qualità ?
(giusto per comprare un altro masterizzatore in attesa che mi ritorni il LiteOn in garanzia)
...behh dopo aver provato qualche masterizzatore (sono vicino a una 40ina ... ora ne ho 12) penso di darti queste esperienze.
Supporti solo ed esclusivamente Taiyo Yuden + R se possibile lo 00002 (8X) o meglio ancora lo 00001 (4X) in mancanza di altro prendi lo 00003 (16X) e con questo masterizza a 8x..... Verbatin se sono MADE in Jap sono ottimi i made a Tw o India sono un terno al lotto.... stesso discorso dei T.Y. sulle velocità ... DL Verbatin (leggere Mitsubishi Ltd) sono fatti in Jap e sono buonissimi....(ho preso dei DL T.Y. purtroppo sono -R ma 8X ancora da testare)
Masterizzatori
LiteOn 851S paccato a 832S il migliore nei DL (non lo trovi più)
LiteOn 1673S paccato a 1693S il migliore con tutti (non lo trovi più)
LiteOn 16H5S eccezionale (non lo trovi più)
LiteOn 165 P6 o 165H6 come il 16
i nuovi sono troppo veloci per me!!! non li provo nemmeno.
Plextor 712 A come i LiteOn serie 16 (non lo trovi più)
Plextor 716 A questo si trova come i LiteOn serie 165 ... 6S
non posso giudicare i Plextor 755 e 760 non li ho testati.
da non comperare LG - Sansung - Nec - Pio
da toccare con le molle gli ultimi Sony non sono più LiteOn e i BenQ
I nuovi Philips sono LiteOn
Il resto da non guardare - eccetto Iomega e tutti i LiteOn rimarchiati Vedi Hp ecc ecc
Adesso hai quello che cercaVi.
WoOoOoOoWW !! :eek: GRAZIE 1000 giucasa !! Ora si che ho del materiale incredibile x fare una scelta azzeccata..
Cmq nel frattempo ho dovuto prendere uno Slimtype per il notebook, è un Lite-On SSM-8515S, non so se abbia qualcosa in comune col primo che avevi elencato...
LiteOn 851S paccato a 832S il migliore nei DL (non lo trovi più)
conosci un po' anche questa tipologia di mast ?
Mi aiuteresti tu, codename47 o chi ha esperienza a fargli tutti i check indispensabili anche x fare una recensione seria sulla qualita' di scrittura ?
Ho aperto il thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454532) se vi va di darmi una mano, grazie cmq !!! ;)
Ho visto cmq che non è corredato da software utili di scansione ecc.. controllo qualita' ecc..., come mi sembra invece avvenga x i LiteOn da desktop...
Ciao :) :)
WoOoOoOoWW !! :eek: GRAZIE 1000 giucasa !! Ora si che ho del materiale incredibile x fare una scelta azzeccata..
Cmq nel frattempo ho dovuto prendere uno Slimtype per il notebook, è un Lite-On SSM-8515S, non so se abbia qualcosa in comune col primo che avevi elencato...
LiteOn 851S paccato a 832S il migliore nei DL (non lo trovi più)
conosci un po' anche questa tipologia di mast ?
Mi aiuteresti tu, codename47 o chi ha esperienza a fargli tutti i check indispensabili anche x fare una recensione seria sulla qualita' di scrittura ?
Ho aperto il thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454532) se vi va di darmi una mano, grazie cmq !!! ;)
Ho visto cmq che non è corredato da software utili di scansione ecc.. controllo qualita' ecc..., come mi sembra invece avvenga x i LiteOn da desktop...
Ciao :) :)
...no!!! ... niente a che spartire....però da un giro nel web sembra che il tuo slim vada bene ... non lo conosco mai avuti... eccetto quelli che trovo sui portatili .... se devo masterizzare con un noteboock gli attacco uno dei miei...mostri.
ciao
Giuliano
Forse sono un po' OT, ma ho visto da Expert il Philips 1660K:
lo conosci ? è un LiteOn rimarchiato ? supporta la scansione di qualità ?
(giusto per comprare un altro masterizzatore in attesa che mi ritorni il LiteOn in garanzia)
..devo controllare non sono sicuro che sto Philips sia un Lite....
Ciao
Giuliano
Il Castiglio
18-05-2007, 13:10
..devo controllare non sono sicuro che sto Philips sia un Lite....
Ciao
Giuliano
Ho risolto io: il Philips 1660 è un Benq (precisamente il 1650):O
mieicodici
27-05-2007, 20:41
scusate, ma siccome in zona nn trovo questo prodotto, dove lo posso acquistare online???
Grazie 1000
Codici miei
Il Castiglio
27-05-2007, 20:53
scusate, ma siccome in zona nn trovo questo prodotto, dove lo posso acquistare online???
Grazie 1000
Codici miei
Prova a googlare, anche se credo sia ormai difficile da trovare.:doh:
Se vuoi ti dò il mio, quando mi torna dalla garanzia :D
psychok9
08-06-2007, 23:40
ragazzi ho un problema serio!
a quanto pare questi lite-on non sono poi così duraturi... e da qualche tempo inizia a masterizzare maluccio... oggi adirittura punteggio 0/25 se masterizzo verbatim 16x a 12/8x!!! Con ultimo firmware! Cosa posso fare!? Penso sia ancora in garanzia... in un noto shop online :rolleyes:
In più l'altro LiteOn che ho preso per la mia ragazza inizia a fare pure lui qualche scherzetto...
Il Castiglio
09-06-2007, 00:40
ragazzi ho un problema serio!
a quanto pare questi lite-on non sono poi così duraturi... e da qualche tempo inizia a masterizzare maluccio... oggi adirittura punteggio 0/25 se masterizzo verbatim 16x a 12/8x!!! Con ultimo firmware! Cosa posso fare!? Penso sia ancora in garanzia... in un noto shop online :rolleyes:
In più l'altro LiteOn che ho preso per la mia ragazza inizia a fare pure lui qualche scherzetto...
Il mio ha durato 6 mesi !
Sto ancora spettando che mi torni dalla garanzia
OT: correggi accellerazione nella tua firma
psychok9
09-06-2007, 01:18
Il mio ha durato 6 mesi !
Sto ancora spettando che mi torni dalla garanzia
OT: correggi accellerazione nella tua firma
:(
Grazie :)
psychok9
09-06-2007, 14:03
Masterizzato con 165P6S@8x su Verbatim:
http://img526.imageshack.us/img526/6918/liteondvdrwshm165p6sms0rr2.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0rr2.png)
Stessi supporti con Pioneer111:
http://img526.imageshack.us/img526/511/liteondvdrwshm165p6sms0st0.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0st0.png)
littlemau
09-06-2007, 14:13
Il liteon ha problemi. Ma nemmeno il pioneer si salva molto con quei supporti. Partita difettata (al di là dei problemi del liteon)?
psychok9
09-06-2007, 14:42
Il liteon ha problemi. Ma nemmeno il pioneer si salva molto con quei supporti. Partita difettata (al di là dei problemi del liteon)?
Ho paura di no. Avevo utilizzato anche gli ultimi supporti di un altra partita Yuden03.
Masterizzato con 165P6S@8x su Verbatim:
http://img526.imageshack.us/img526/6918/liteondvdrwshm165p6sms0rr2.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0rr2.png)
Stessi supporti con Pioneer111:
http://img526.imageshack.us/img526/511/liteondvdrwshm165p6sms0st0.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0st0.png)
Decisamente pessima la prima scansione e poco buona la seconda :rolleyes: prova a fare un TRT per vedere la curva di lettura come si comporta, nella prima scansione mi sembra troppo lineare per un dvd con tutti quegli errori PIF
psychok9
09-06-2007, 15:19
Con Pioneer111 fatto a 8x:
http://img128.imageshack.us/img128/9031/liteondvdrwshm165p6sms0fc8.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0fc8.png)
Quello di prima (Pio111) era a 12x.
Un DVD addirittura neanche mi si copia (Liteon) e ho perso i dati (furbo che sono avevo cancellato i file....:muro: :muro: :muro: ). Errore di ridondanza ciclico... Faccio una prova con gli altri 2 venuti male e posto.
......E con questo ho detto tutto:
http://img72.imageshack.us/img72/6278/liteondvdrwshm165p6sms0yx3.th.png (http://img72.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0yx3.png)
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Prova a fare un TRT usando il pio, cosi almeno sei sicuro che il liteon non abbia problemi in lettura ;) se invece si riconferma illeggibile allora se è ancora in garanzia vai di rma
psychok9
09-06-2007, 17:18
Prova a fare un TRT usando il pio, cosi almeno sei sicuro che il liteon non abbia problemi in lettura ;) se invece si riconferma illeggibile allora se è ancora in garanzia vai di rma
Masterizzato 8x:
http://img176.imageshack.us/img176/3492/pioneerdvdrwdvr111lbl9.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr111lbl9.png)
:muro: :muro: :muro:
psychok9
11-06-2007, 20:09
Incredibile: Il Liteon è allergico ai Verbatim DVD-R 16x MCC 03RG20!!! Oggi ho comprato 25 Verbatim DVD+R MCC04 e 25 TDK CMC MAG M01. Ho masterizzato a 8x ed ecco i risultati ben differenti dai precedenti:
http://img78.imageshack.us/img78/9458/liteondvdrwshm165p6sms0ss2.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0ss2.png)
Direi ottimo rispetto ai precedenti! No?
Direi buona rispetto alle precedenti, ma non ottima, ci sono un sacco di errori PIF, cmq molto dipende dal mediaID dei dvd che usi, i CMC MAG M01 non sono proprio il top :stordita:
Domanda: Usi lo smart-burn? Se si come lo hai settato?
psychok9
12-06-2007, 00:27
Direi buona rispetto alle precedenti, ma non ottima, ci sono un sacco di errori PIF, cmq molto dipende dal mediaID dei dvd che usi, i CMC MAG M01 non sono proprio il top :stordita:
Domanda: Usi lo smart-burn? Se si come lo hai settato?
http://img402.imageshack.us/img402/5811/immagineey0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immagineey0.jpg)
Io quando masterizzo dei verbatim o dei TY nello smartburn lascio disattivato HT e le altre opzioni, in pratica non spunto nessuna delle caselle ottenendo risultati migliori ;)
psychok9
12-06-2007, 14:01
Io quando masterizzo dei verbatim o dei TY nello smartburn lascio disattivato HT e le altre opzioni, in pratica non spunto nessuna delle caselle ottenendo risultati migliori ;)
Ah capito... proverò allora :)
Grazie!
Per essere più chiari, a scanso di equivoci, non spuntare nessuna casella, così facendo rimane attivo solo lo smartburn
littlemau
13-06-2007, 07:50
Hai già detto tutto tu valego... :D Un saluto vecchiaccio guru dei master... :p
@Psychok9 : riesci a farci vedere una scansione con gli MCC04?
Assieme a primi della classe TY sono quelli che hanno dato sempre ottime soddisfazioni con le scansioni.
L'ultima in ordine di tempo fatta dal sottoscritto:
http://img145.imageshack.us/img145/5397/ms0r02june20072258dvdhihq0.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=ms0r02june20072258dvdhihq0.png)
Mi sono accorto che in smurtburn ho ancora settato il "force hyper tuning". Ma ricordo che con il buon Code avevamo individuato il settaggio migliore nel disabilitare tutto tranne lo "smart burn".
Ciao Little :D ogni tanto ci si legge ;)
Infatti il miglior settaggio come avevamo visto con Code era quello di non spuntare nulla, sempre usando supporti come i verbatim e i TY
Bella la scansione a che velocità hai fatto quel MCC004?
PS: il mio invito di la è sempre valido ;)
littlemau
13-06-2007, 08:06
Weh...ma sei sempre "tuned"??? :D
E' un 8X (nonostante le migliori del Code fossero sui 12X non ho mai digerito quella velocità....sono ancora incrostato al vecchio concetto della lentezza nelle masterizzazioni...che ci vuoi fare...la vecchiaia :p )
Vengo a fare un giretto...me ne ero scordato... ;)
Questa settimana sono a casa dal lavoro, quindi sono sempre collegato :D
Per la velocità anch'io oramai ottengo risultati migliori con i 12x piuttosto che con 8x :stordita:
littlemau
13-06-2007, 08:17
Per la velocità anch'io oramai ottengo risultati migliori con i 12x piuttosto che con 8x :stordita:
Si vede che i master sono "fedeli amici" del padrone. Si abituano all'utilizzo.. http://img81.imageshack.us/img81/5666/asdlc0.gif (http://imageshack.us)
ragazzi io invece ho un problema: quando masterizzo della musica in qualsiasi lettore poi il cd salta quasi tutte le canzoni.
di solito scrivo su dei Fujifilm (mi sa che sn tarocchi) e il firmware è il C che ho trovato all'inizio del 3d.
Bho avete soluzioni drastiche da adoperare?? forse perchè ho un tipo di masterizzazione che neanche io so di avere?? cos'è lo smartburn???
Per salta cosa intendi? Che in ogni canzone sembra che il cd salti, oppure che invece di leggere la traccia salta direttamente a quella successiva e cosi via?
Il firmware che intendi tu deve essere quello di codeguys ;)
Lo smartburn è una utility da usare con i masterizzatori liteon ;) ed il suo funzionamento è spiegato in prima pagina dal buon Code :)
scipionix75
22-06-2007, 17:22
ragazzi scusate l'ot ma nn so proprio dove postare
ho montato ieri il lite lh 20a1s quello sata
ma nn riesco a trovare in giro il firmware by codeking
e nn riesco a masterizzare a 20x ma al max a 18 abilitando l'overspeed:mc: :mc:
Codename47
22-06-2007, 17:27
ragazzi scusate l'ot ma nn so proprio dove postare
ho montato ieri il lite lh 20a1s quello sata
ma nn riesco a trovare in giro il firmware by codeking
e nn riesco a masterizzare a 20x ma al max a 18 abilitando l'overspeed:mc: :mc:
Eccoti accontentato ;)
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A1S.9L05.patched-fb-eos.rar
Chiedo scusa a tutti per essere poco presente nel thread, ma è da parecchio che non uso il liteon e il mio interesse per i masterizzatori è andato in secondo piano. :( Ultimamente mi stò occupando di hard disk. Non mancherò comunque di dare una riletta alle ultime pagine e rispondere a chi ha bisogno, e vedrò anche di aggiornare il primo post. ;)
scipionix75
22-06-2007, 17:29
Eccoti accontentato ;)
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A1S.9L05.patched-fb-eos.rar
Chiedo scusa a tutti per essere poco presente nel thread, ma è da parecchio che non uso il liteon e il mio interesse per i masterizzatori è andato in secondo piano. :( Ultimamente mi stò occupando di hard disk. Non mancherò comunque di dare una riletta alle ultime pagine e rispondere a chi ha bisogno, e vedrò anche di aggiornare il primo post. ;)
grazie code della mano :D :D
ma dove lo hai trovato io manco su freck c'ero riuscito
nel zip che mi hai postato ci sono tre firm quale metto
Per i firmware di codeking devi guardare su cdfreaks ;) per la velocità si scrittura non saprei, io con il mio 20a1s ho la possibilità di scrivere a 20x anche se non l'ho ancora fatto, ma su che supporti tenti di farlo?
Eccoti accontentato ;)
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A1S.9L05.patched-fb-eos.rar
Chiedo scusa a tutti per essere poco presente nel thread, ma è da parecchio che non uso il liteon e il mio interesse per i masterizzatori è andato in secondo piano. :( Ultimamente mi stò occupando di hard disk. Non mancherò comunque di dare una riletta alle ultime pagine e rispondere a chi ha bisogno, e vedrò anche di aggiornare il primo post. ;)
Ciao Code sei ancora vivo :D
scipionix75
22-06-2007, 17:31
Per i firmware di codeking devi guardare su cdfreaks ;) per la velocità si scrittura non saprei, io con il mio 20a1s ho la possibilità di scrivere a 20x anche se non l'ho ancora fatto, ma su che supporti tenti di farlo?
i supporti sono gli mcc04
verba 16x+
Strano a me da la possibilità di scriverli :) prova con il firm che ti ha dato Code, io ho su quello ;)
Codename47
22-06-2007, 17:33
i supporti sono gli mcc04
verba 16x+
Ti sconsiglio di scrivere a 20x su quei supporti, prova a fare un test ma normalmente i batch di mcc004 reggono al massimo i 18x. Ne ho visti pochi andare bene a 20x. Comunque metti la versione con il suffisso fb-eos, e ricordati di flashare in modalità provvisoria. ;)
scipionix75
22-06-2007, 17:35
Strano a me da la possibilità di scriverli :) prova con il firm che ti ha dato Code, io ho su quello ;)
Ti sconsiglio di scrivere a 20x su quei supporti, prova a fare un test ma normalmente i batch di mcc004 reggono al massimo i 18x. Ne ho visti pochi andare bene a 20x. Comunque metti la versione con il suffisso fb-eos, e ricordati di flashare in modalità provvisoria. ;)
ok riassi era giusto x provare ora metto il firm mod e vi faccio sapere:D :D
Codename47
22-06-2007, 17:35
Ciao Code sei ancora vivo :D
Per fortuna si :D il problema è che non mi arrivavano più le notifiche via mail :( e ultimamente comunque sono poco attivo sul forum. E' sempre un piacere ritrovarsi qui dopo 47 pagine di thread. :D
scipionix75
22-06-2007, 23:15
Ti sconsiglio di scrivere a 20x su quei supporti, prova a fare un test ma normalmente i batch di mcc004 reggono al massimo i 18x. Ne ho visti pochi andare bene a 20x. Comunque metti la versione con il suffisso fb-eos, e ricordati di flashare in modalità provvisoria. ;)
niente effettuato il flash con firm mod ma nero nn mi dà l'opzione del 20x:muro: :muro: :muro: :muro:
Non saprei dirti il perchè di questo limite di velocità :rolleyes: :boh:
Codename47
23-06-2007, 13:06
niente effettuato il flash con firm mod ma nero nn mi dà l'opzione del 20x:muro: :muro: :muro: :muro:
Hai abilitato l'overspeed con la versione 3.1.16t di smartburn?
scipionix75
23-06-2007, 13:17
Hai abilitato l'overspeed con la versione 3.1.16t di smartburn?
stamane riuscito a masterizzare a 20x
come x magia:oink: :oink:
masterizzazioni discrete a 20x
una ciofeca a 18 e 16x:muro: :muro: :muro:
Grave Digger
23-06-2007, 13:30
ragazzi mi consigliate di metter su il firm moddato???
masterizza meglio,il masterizzatore acquisisce stabilità,insomma illuminatemi :D ....
Per salta cosa intendi? Che in ogni canzone sembra che il cd salti, oppure che invece di leggere la traccia salta direttamente a quella successiva e cosi via?
Il firmware che intendi tu deve essere quello di codeguys ;)
Lo smartburn è una utility da usare con i masterizzatori liteon ;) ed il suo funzionamento è spiegato in prima pagina dal buon Code :)
no legge la traccia ma la senti a scatti... e avanti... praticamente nella medesima traccia nn si capisce una forca!! cosa posso fare???
Per masterizzare usi nero? se si che versione?
Allora dai un occhio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071851) ;) al 90% il problema è lui. io ora ho la versione 7.5.9.0 è problemi non ne ha :)
ho un problema: non legge un cd eserciziario che di solito leggeva e mi dice di inserirlo nell'unità G.... che io non ho... :help: :doh: :eek: magari è venuto fuori un nuovo firmware piu recente rispetto a quello in prima pagina?? è urgente ci devo lavorare se qualcuno ha qualche teoria ringrazio da subito!!!
NicoM.
Ti pregherei di adeguare la signature al regolamento ;)
Grazie
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
littlemau
03-10-2007, 20:44
ho un problema: non legge un cd eserciziario che di solito leggeva e mi dice di inserirlo nell'unità G.... che io non ho... :help: :doh: :eek: magari è venuto fuori un nuovo firmware piu recente rispetto a quello in prima pagina?? è urgente ci devo lavorare se qualcuno ha qualche teoria ringrazio da subito!!!
Mittico thread resuscitato...
Non vorrei far l'uccello del malaugurio...ma non è che si risolve tutto a suon di firmware aggiornati.
Inoltre non ce ne sono di più recenti.
Il cd viene letto da altri drive? Il master legge altri CD masterizzati? Legge i comuni CD-ROM?
Il Castiglio
03-10-2007, 22:20
ho un problema: non legge un cd eserciziario che di solito leggeva e mi dice di inserirlo nell'unità G.... che io non ho...
E' giunta l'ora di comprare un masterizzatore nuovo :D
si legge sia masterizzati che non l'ha sempre fatto adesso nn va piu....
littlemau
04-10-2007, 07:32
Ehm...dalla tua frase faccio fatica a capire se:
- legge sia masterizzati che non...tranne il CD di cui sopra;
- leggeVA sia masterizzati che non....e ora non legge più niente (oltre al CD di cui sopra);
legge sia masterizzati che non tranne quellodi cui sopra!!
littlemau
04-10-2007, 13:40
E' evidente che il problemasia del supporto: se hai dati importanti l'unico cosiglio che posso darti è di recuperarli con Isobuster.
Prova eventualmente anche una scansione con CD-DVD speed...giusto per curiosità.
:doh: :doh: :doh: :muro:
per eventuale scansione o test che programma devo utilizzare che nn l'ho ben capito? ho nero 7 premium puo fare qualcosa in merito?
Il Castiglio
04-10-2007, 16:12
:doh: :doh: :doh: :muro:
per eventuale scansione o test che programma devo utilizzare che nn l'ho ben capito? ho nero 7 premium puo fare qualcosa in merito?
E' spiegato in prima pagina, sezione 5 :D :cool: :)
per approfondire ti consiglio la guida ivi linkata
Codename47
17-10-2007, 21:44
Non mi ricodavo nemmeno più dell'esistenza del thread... :mc: Io ho ancora il LiteOn, dall'alto delle sue oltre 100 masterizzazione, scrive e legge ancora perfettamente :D e non ho smesso di fare i quality scan. Ne approfitto per dare una svecchiata al primo post, sappiate comunque che il supporto firmware per questo modello è terminato ;)
PS: aggiornate le versioni dei tool con i rispettivi link di download
littlemau
17-10-2007, 22:44
Grande Code...sul supporto...si sospettava. :D
Anche il mio rulla ancora... :sofico:
Ma ormai di masterizzazioni non ne faccio più tante come un tempo...ahh...bei tempi. :)
Ci si ribecca fra altri 6 mesi. :fagiano:
Il Castiglio
18-10-2007, 00:02
Io ho ancora il LiteOn, dall'alto delle sue oltre 100 masterizzazione, scrive e legge ancora perfettamente
Il mio purtroppo ha vissuto solo 6 mesi, però intensamente, nel senso che 150 dvd li avrà fatti, e finché andava le scansioni erano ottime.
Al suo posto mi hanno dato il 18A1P e devo dire che il suo dovere lo fa comunque, specialmente con gli R- (mi ha bruciato qualche Verbatim R+).
Grave Digger
18-10-2007, 00:11
ci credete se vi dico che il mio 165p6s ha solo 6 masterizzazioni all'attivo :D ????
..Ehiiii un saluto ai miei discepoli :D :sofico: e questa perchè mi piace :ciapet:
....io ne ho solo due 165 sia il P che H non perdono un solo colpo...specialmente con i DVD RAM...... come pure il Grande 851 e 73@93....i 18 e i 20 non fanno per il Vecchietto :mad: Terribile..... per il problema che si dibatte prendere il CD ripparlo e rimasterizzarlo ... per il rip cercare qualcosa che riesca a vederlo ... ma dubito... il supporto è una ciofeca....Nero il 7 fa pena o detto fa PENA....e mi vogliono appioppare 8 ... mi sa che cambio dopo una vita....di Nero Burm
ciaooooooooooo
Giuliano
p.s. un ciaooo al fucilatore!!!! :p
littlemau
18-10-2007, 09:19
Ciao Vecchiaccio! :D Felice di saperti ancora sulla cresta dell'onda delle masterizzazioni! Beccati queste :ciapet: :ciapet: :ciapet: :fagiano:
Eh ripp....l'unico che abbia fatto qualcosa in più di altri software su uno dei miei primi CD in assoluto (la scansione degli errori era da guinness dei primati....se lo grattavo col la paglietta per le pentole il danno era minore :asd: ) è stato Isobuster.
A mio avviso se non rippa con quello...non c'è nient'altro a livello non professionale.
Mi son sempre chiesto che fine avremmo fatto noi della vecchia generazione dei masterizzatori CD convertiti a DVD....
I blue-ray & compani non li ho ancora presi in considerazione (per il costo...ovviamente :Prrr: ).
Chissà se passerà qualche altra vecchia gloria dopo aver resuscitato sto thread...in ogni caso un sluto a tutti! ;)
giangrisu
20-03-2008, 12:06
Ciao a tutti, sono nuovo del sito che trovo eccezzionale. Sono anch'io in possesso di questo masterizzatore con ancora il firmware ufficiale liteon. Vorrei installare l'ultimo firmware, quale mi consigliate e dove trovarlo? Grazie
littlemau
20-03-2008, 13:13
Ciao e benvenuto.
Trovi tutto in prima pagina. Se non l'hai ancora letta te la consiglio...il buon Code ha fatto un ottimo lavoro al tempo. ;)
Se hai altri dubbi posta pure. Ciao
giangrisu
20-03-2008, 13:49
Grazie little, ho letto l'ottimo lavoro di code ma ho ancora dei dubbi che spero potrai sciogliere (visto la pericolosità dell'aggiornamento firmware). Ci sono tre firmware tra cui l'originale che già dovrei aver installato), quindi quale tra la versione Flashfixed e Codeguys patched? Devo poi installare anche le altre utility? Scusami, ma avrai capito che non sono molto pratico. Ciao
littlemau
20-03-2008, 14:01
Dipende da cosa vuoi. Se ritieni sufficiente l'ultima ufficiale resta come sei.
Se vuoi quella moddata allora devi flashare la Codeguys.
Se non ricordo male la flashfixed serve per poter ritornare al firmware ufficiale nel caso tu abbia la moddata.
E' da un po' comunque che non faccio ste cose perciò eventualmente aspetta conferme anche da altri "vecchi" del thread. ;)
giangrisu
20-03-2008, 20:04
Ok grazie, seguo il tuo consiglio e aspetto altre conferme prima di agire.
giangrisu
21-03-2008, 14:29
Ho scaricato e scompattato il firmware Codeguys e ho trovato tre file.exe, quale dei tre installo?
Ho scaricato e scompattato il firmware Codeguys e ho trovato tre file.exe, quale dei tre installo?
leggere il redame.... ci sono anche per i rimarchiati ... non ricordo le marche... devi usare quello per il lite...
ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile
visto che il tread è ricicciato un saluto a tutti.
non ho questo ma il 16h5s da na vita e ancora BRUCIA na meraviglia.
Ciao a tutti
visto che il tread è ricicciato un saluto a tutti.
non ho questo ma il 16h5s da na vita e ancora BRUCIA na meraviglia.
Ciao a tutti
:ciapet: :ciapet: :D
ciaoo
Giuliano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.