View Full Version : LiteOn SHM-165P6S Super AllWrite
Mauro dove li hai presi online o in negozio? Secondo me ci vogliono almeno 4-5 dvd prima che HT cominci a rendere bene ;)
... niente spinelli OK!!!!! ....o tagli cerebrali di tronchi d'albero (leggere seghe mentali) primo a 16 X non si può avere delle masterizzazioni come a 8X lo dichiara il Vecchietto :mad: Terribile... le mie grandi sono state fatte a 4X col mitico!!! 851@832 e supporti a 4X ...mai più ottenute!!! con tutti le altre mast!!!! e con tutti gli altri masterizzatori. secondo le scansioni più basse sono di velocità più precise non vengono aumentati i PI e ii PIF sono più precisi (ricordatevi che i CDA "molto più incasinanti di un DVD" più bassa è la masterizzazione più aumentano i C1 ma calano in compenso jitter e company quindi meglio vengono!!!! idem per le scansioni di qualità disco) sono stato chiaro !!!! :D :D quindi fatevi venire du palle alla 6 potenza e avrete la più precisa quadratura del cerchio... non per niente io ogni DVD lo passo su 3 sw e come riferimento uso il PxTool che frulla a 2x.
Ciaoooooooooooooooooooooo
Il Vecchietto :mad: Terribile
p.s. vedere sotto!!!! scansione stesso disco a 8X e 4X leggere o calcolare la differenza in % :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: (per i 4x vedere precedento post...
Quoto, a questo punto sembra quello il problema. Assicurati di avere o la 6.6.1.4 o la 7.2.3.2b. ;)
Ho l'ultima disponibile l'ho scaricata dal sito settimana scorsa...
....o tagli cerebrali di tronchi d'albero (leggere seghe mentali)...
Giugliano mi fai morire :rotfl: :rotfl: :rotfl:
littlemau
09-08-2006, 13:18
... niente spinelli OK!!!!! ....o tagli cerebrali di tronchi d'albero (leggere seghe mentali) primo a 16 X non si può avere delle masterizzazioni come a 8X lo dichiara il Vecchietto :mad: Terribile
Lo so anch'io sarei di questo parere... Non so più di cosa fidarmi.
Le due scansioni di CD-DVD speed con MCC04 fatto a 8X e a 16X propendono per una qualità migliore in quello fatto a 16X.
Può essere che essendo il primo (8X) precedente al secondo (16X) sulla qualità possa aver influito l'HT (che man mano sta "apprendendo")?
secondo le scansioni più basse sono di velocità più precise non vengono aumentati i PI e ii PIF sono più precisi (ricordatevi che i CDA "molto più incasinanti di un DVD" più bassa è la masterizzazione più aumentano i C1 ma calano in compenso jitter e company quindi meglio vengono!!!! idem per le scansioni di qualità disco) sono stato chiaro !!!! :D :D
Si in alcuni casi è vero quello che dici ma non lo assolutizzerei.
Ho visto masterizzazioni fatte con l'F1 e a bassa velocità (4X) di gran lunga peggiori di altri fatti a 8X. E lo stesso AMQR in impostato in modalità da poter scegliere autonomamente quale delle due velocità utilizzare...preferire con certi tipi di dischi quella a 8X.
quindi fatevi venire du palle alla 6 potenza e avrete la più precisa quadratura del cerchio... non per niente io ogni DVD lo passo su 3 sw e come riferimento uso il PxTool che frulla a 2x.
Si si...lo so...ed hai ragione...ma chi ce l'ha una pazienza stoica e certosina, data dall'età.. :D, ...come ce l'hai tu??? :p
(per i 4x vedere precedento post...
Ti riferisci a questi giusto? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13344676&postcount=196
Mi sembra che i pif siano più o meno sullo stesso livello...che cambiano di molto sono i pie e in meglio addirittura (se ne vedono di meno a velocità di scansione inferiore). Sbaglio?
Codename47
09-08-2006, 13:43
Per quanto riguarda la velocità dipende molto dai supporto, ovviamente non si può paragonare un disco scritto a 4x da un vecchio lite su un eccellente supporto quale era lo yudeont001... Con gli mcc004 ho notato che vengono bene a 12x soprattutto, in quanto eviti brutte sorprese a fine disco se questo non è proprio a posto, a velocità inferiori gli errori aumentano solamente. Questo per quanto riguarda gli mcc004, con altri supporti non saprei. ;)
Codename47
09-08-2006, 20:12
Ecco la mia ultima scansione, ormai non dico più nè la velocità nè le features perchè le sapete a memoria... :read: La tendenza che stò notando è di un progressivo peggioramento in questi ultimi dischi della campana, e questo non è venuto di certo benissimo. Ormai le ultime 3-4 scansioni sembrano delle fotocopie: solito inizio disco, quanche picco a 3 a volte e qualche addensamento quà e là. Nemmeno a farlo apposta verrebbero così. :D Il grafico dei PIE invece è sempre molto buono, caratteristico di questa campana, con una media molto bassa. :)
http://img280.imageshack.us/img280/9897/mcc0041912xridottonerohl0.png (http://imageshack.us)
Entro questa sera dovrei consegnarvi un'altra scansione. ;)
Alexdibi
09-08-2006, 20:33
dovendo comprare un masterizzatore dvd mi sto informando, lo userei per copie di backup, files, compilation audio ecc....
Questo drive mi è sembrato avere caratteristiche interessanti me lo consigliate???
come va con le safedisk ?
Codename47
10-08-2006, 10:47
Ragazzi devo assolutamente raccontarvi dell'odissea di ieri sera: dovevo rippare un film, e fin qui tutto nella norma, solo che il dvd in questione era pesantemente rigato, e in più aveva un solco molto profondo nella parte esterna del disco. Un pò preoccupato ho iniziato il ripping con il lite, è arrivato tranquillamente ad 8x fino al 65%: in quel punto, probabilmente dove c'era quel solco, la velocità è crollata drasticamente. Precisamente era il VOB 4, a 22789 KB (me lo sono segnato :O ), quando si è completamente piantato. :( Vedo che continua a provare a leggere, mentre la velocità è scesa praticamente a 0. Dopo ben 9 minuti riesce a passare quel punto (non sò nemmeno come abbia fatto :eek: ) leggendolo correttamente. La velocità ritorna bella tranquilla ad 8x. A quel punto credevo di averla vinta, ma intorno ai 180 MB (sempre del vob 4) il lite crolla nuovamente: vedo che fà circa 1 MB ogni 5/6 secondi. Tengo le dita incrociate, fino a che arriva a 195161 KB: lì è stata la fine. Dopo oltre 15 minuti che provava a leggere, è uscito il famigerato errore CRC. Continuo a premere su riprova per 5 minuti, ma nulla da fare. Non vi dico la delusione. :( A questo punto l'ultima spiaggia: provo con il nec 4571, con poche speranze a dire la verità. Parte bello spavaldo ed arriva in fretta a 12x (anche se già ad 8x faceva parecchio più casino del lite) fino ad arrivare al famigerato VOB 4. Peggio che andar di notte: al primo MB di quel vob si pianta completamente. Lo lascio li circa 20 minuti, ma niente, errore CRC. Nel confronto quindi il lite ha fatto decisamente meglio: ha tirato dentro 190 MB di quel vob, contro circa 1 MB del nec :eek: . Ottima quindi la capacità di correzione degli errori, ma purtroppo non è stato sufficiente. :cry: Alla fine ho esaminato meglio la superficie del disco: completamente disastrata, e quel solco nella parte esterna è veramente troppo profondo, sicuramente è stato fatto apposta da qualche imbecille. :mad: Non sò nemmeno come abbia fatto il lite ad arrivare così avanti. Provo a mattere il disco sul lettore da salotto, per un pò funziona bene, ma quando ha beccato quel punto si è completamente piantato, tant'è che ho dovuto staccare la spinta e resettarlo. :(
eliogolf
10-08-2006, 10:55
lol..dai su è impossibbile leggere un dvd del genere...è imposibbile ke nn si pianti! XD cmq be ha fatto solo 179mb in + che sarà mai.. :sofico: :sofico: sisi liteon rulez XD l'ho sempre detto insieem A Albuzzo
Piccolo OT piccolo piccolo
ma se io prendo flatout2 ORIGINALE e poi ci metto il nodvd perchè non mi và di inserire il dvd..la starforce l'installa o no?cioè l'installa quando avvii il gioco o l'installa nell'installazione?se è così lo pozz pigliare in offerta e poi mettere il no dvd e giocarci tranquillamente pure senza starforce..io la sf ce l'ho,ma nn la vorrei toccare,perchè magari poi aggiorna e fa bordello
Ragazzi devo assolutamente raccontarvi dell'odissea di ieri sera: dovevo rippare un film, e fin qui tutto nella norma, solo che il dvd in questione era pesantemente rigato, e in più aveva un solco molto profondo nella parte esterna del disco. Un pò preoccupato ho iniziato il ripping con il lite, è arrivato tranquillamente ad 8x fino al 65%: in quel punto, probabilmente dove c'era quel solco, la velocità è crollata drasticamente. Precisamente era il VOB 4, a 22789 KB (me lo sono segnato :O ), quando si è completamente piantato. :( Vedo che continua a provare a leggere, mentre la velocità è scesa praticamente a 0. Dopo ben 9 minuti riesce a passare quel punto (non sò nemmeno come abbia fatto :eek: ) leggendolo correttamente. La velocità ritorna bella tranquilla ad 8x. A quel punto credevo di averla vinta, ma intorno ai 180 MB (sempre del vob 4) il lite crolla nuovamente: vedo che fà circa 1 MB ogni 5/6 secondi. Tengo le dita incrociate, fino a che arriva a 195161 KB: lì è stata la fine. Dopo oltre 15 minuti che provava a leggere, è uscito il famigerato errore CRC. Continuo a premere su riprova per 5 minuti, ma nulla da fare. Non vi dico la delusione. :( A questo punto l'ultima spiaggia: provo con il nec 4571, con poche speranze a dire la verità. Parte bello spavaldo ed arriva in fretta a 12x (anche se già ad 8x faceva parecchio più casino del lite) fino ad arrivare al famigerato VOB 4. Peggio che andar di notte: al primo MB di quel vob si pianta completamente. Lo lascio li circa 20 minuti, ma niente, errore CRC. Nel confronto quindi il lite ha fatto decisamente meglio: ha tirato dentro 190 MB di quel vob, contro circa 1 MB del nec :eek: . Ottima quindi la capacità di correzione degli errori, ma purtroppo non è stato sufficiente. :cry: Alla fine ho esaminato meglio la superficie del disco: completamente disastrata, e quel solco nella parte esterna è veramente troppo profondo, sicuramente è stato fatto apposta da qualche imbecille. :mad: Non sò nemmeno come abbia fatto il lite ad arrivare così avanti. Provo a mattere il disco sul lettore da salotto, per un pò funziona bene, ma quando ha beccato quel punto si è completamente piantato, tant'è che ho dovuto staccare la spinta e resettarlo. :(
.... strano che non lo sai!!!!! si puo recuperare tutto :D :D un giretto da Antonio a Padova.... se ci vai lo trovi subito sta il quella grossa casa con un cupolone di nome fà villa "La Basilica"....sei attrezzato per tutto eccetto i miracoli!!! :D :p lui invece ogni tanto li fà!!!! :ciapet: :ciapet: è meglio anche del Vecchietto :mad: Terribile.
Ciaoo
Giuliano
Ciao a tutti ho scoperto che il masterizzatore ci mette un minuto a fare il "Lead In".....è una cosa normale??
Ciao a tutti ho scoperto che il masterizzatore ci mette un minuto a fare il "Lead In".....è una cosa normale??
..esattamente 45 secondi!!!!! :D :D
Ciao
Giuliano
durante questi fatidici 45 secondi il dvd gira prima veloce e poco dopo quasi si ferma e poi riparte e così via per almeno 3 volte?
per via di sto leadin,che altri masterizzatori non mi hanno mai fatto in questo modo così evidente,pensavo che il mio liteon fosse rotto :mbe: :mbe:
durante questi fatidici 45 secondi il dvd gira prima veloce e poco dopo quasi si ferma e poi riparte e così via per almeno 3 volte?
per via di sto leadin,che altri masterizzatori non mi hanno mai fatto in questo modo così evidente,pensavo che il mio liteon fosse rotto :mbe: :mbe:
...si tara per la mast....e la vera innovazione delle serie 5 e 6 su quasi tutti i mast.
Ciao
Codename47
11-08-2006, 10:43
Ciao a tutti ho scoperto che il masterizzatore ci mette un minuto a fare il "Lead In".....è una cosa normale??
Si è normalissimo... Con i -r a me impiega circa 60 secondi, la metà invece con i +r. Che firmware hai su? Se ne hai uno vecchio potrebbe proprio essere quello il problema, in quanto il lead-in scritto era fuori specifica. ;)
Codename47
11-08-2006, 10:46
.... strano che non lo sai!!!!! si puo recuperare tutto :D :D un giretto da Antonio a Padova.... se ci vai lo trovi subito sta il quella grossa casa con un cupolone di nome fà villa "La Basilica"....sei attrezzato per tutto eccetto i miracoli!!! :D :p lui invece ogni tanto li fà!!!! :ciapet: :ciapet: è meglio anche del Vecchietto :mad: Terribile.
Ciaoo
Giuliano
Ma lol sei troppo forte Giuliano... :D Comunque ieri sono stato a quel videonoleggio dove avevo preso il film, gli ho segnalato tutto, mi ha ridato subito i soldi (1,50 € :cool: ) e poi ha messo il dvd in una di quelle macchine speciali per pulirli. Risultato: il disco è uscito senza nemmeno un graffio e l'ho rippato tranquillamente in meno di 10 min. Persino in quel punto fatidico non ha avuto problemi, ha proseguito a 8x senza fatica. :) Fanno miracoli quei macchinari...
Si anche il videonoleggio del mio paese ne ha una, tra le altre cose ha detto che costa un botto quel macchinario :eek:
Codename47
11-08-2006, 10:52
Si anche il videonoleggio del mio paese ne ha una, tra le altre cose ha detto che costa un botto quel macchinario :eek:
Oltretutto mi ha detto che se ho qualche disco rovinato posso portarglielo e me lo ripara gratis... :eek: Troppo simpatico quel tipo, oltre che molto professionale. Sarà perchè ho ricaricato la tessera di 20 euro... :asd:
Codename47
11-08-2006, 12:27
Ah ragazzi dimenticavo la mia ultima scansione. Ho masterizzato oggi ma è rimasta la data di ieri... :confused: Forse perchè l'immagine era di ieri, boh. Comunque. Verbatim mcc004 made in india@12x, tutto attivo tranne OHT. Non bellissima, ormai questi ultimi dischi vengono tutti così.
http://img55.imageshack.us/img55/6149/mcc0042012xridottoneroum3.png (http://imageshack.us)
PS: disco n.19 di questa campana da 25, quasi finita! :)
PS: la media dei PIE nella prima parte del disco (fino ad 1 GB) era spaventosa, addirittura sotto all'1.20! :eek:
eliogolf
11-08-2006, 12:41
code..se nn vieni subito su msn ti spezz la capoccia :D vIENI..VIENIII
ps. addirittura ci sn cose ke revano i graffi al dvd??da come dicevi tu pensavo erra passato sotto un tir e fa il dv e la strada c'era un sasso appuntito :D
Codename47
11-08-2006, 13:59
code..se nn vieni subito su msn ti spezz la capoccia :D vIENI..VIENIII
ps. addirittura ci sn cose ke revano i graffi al dvd??da come dicevi tu pensavo erra passato sotto un tir e fa il dv e la strada c'era un sasso appuntito :D
Sono su MSN... Comunque sono rimasto sbalordito dal risultato, ha tolto persino il solco profondo che c'era all'esterno del disco... Non oso immaginare quanto costi un affare del genere. Ne ho visto di poco costosi (sui 40 euro) ma sono molto compatti e secondo me decisamente meno efficienti... :confused:
Codename47
11-08-2006, 20:06
Prima di uscire, ecco la mia ultima scansione. Sulle orme di Valego, ho provato a riattivare l'OHT (che è disattivato da circa 12-13 masterizzazioni) per vedere come veniva. La cosa che ho notato è la grande costanza in questi ultimi dischi della campana: seppur non ottimi come i primi, le scansioni sono pressochè tutte uguali per quanto riguarda i PIF. L'OHT non ha cambiato la situazione, solo un beneficio ho notato: la media dei PIE è notevolmente diminuita. Proverò altre scritture con l'OHT per scoprirlo meglio, anche se le continue ricalibrazioni del laser non mi vanno molto a genio... Comunque baste parlare, ecco la scansione :D :
http://img115.imageshack.us/img115/669/mcc0042112xridottonerohu5.png (http://imageshack.us)
L'unico addensamento degno di nota è quello sui 4 GB, il resto è tutto abbastanza lineare. ;)
E ricordate:
UNA SCANSIONE AL GIORNO LEVA IL MEDICO DI TORNO! :read:
littlemau
11-08-2006, 20:39
Dopo il principe delle maree e il signore degli anelli...il forummista degli addensamenti...hihihi Mi sa che te li sogni anche di notte... :asd:
Codename47
11-08-2006, 22:32
Eccomi di nuovo a casa. :) Riguardo alla precedente scansione, volevo solo segnalare che appena ho provato a farla (subito dopo aver masterizzato il dvd) mi ha dato un picco di PIF a quasi 50, proprio ad inizio disco. :eek: Come vedete però ho riprovato ed è tutto nella norma. Mi chiedo cosa possa essere stato... :confused:
littlemau
11-08-2006, 22:43
... appena ho provato a farla (subito dopo aver masterizzato il dvd) mi ha dato un picco di PIF a quasi 50 Come vedete però ho riprovato ed è tutto nella norma. Mi chiedo cosa possa essere stato... :confused:
La butto li...Ma le scansioni non andrebbero fatte dopo un certo periodo per consentire al supporto di raffreddarsi? ;)
La butto li...Ma le scansioni non andrebbero fatte dopo un certo periodo per consentire al supporto di raffreddarsi? ;)
...addirtitura nei CD A e meglio aspettare un 12/13 ore!!!! ... esatto piccolo... anche se può essere una partenza errata del SW ... su CDSpeed te ne accorgi subito perchè anzichè partire da - 10 secondi parte da 8 secondi quidi si stoppa e si riparte.
Ciao
Giuliano
Si di norma sarebbe meglio lasciare raffredare il supporto, e cmq anche a me con cd/dvd speed è gia capitato di avere un picco ad inizio scansione, stoppo, riavvio e magicamente il picco sparisce :stordita: ;)
Codename47
12-08-2006, 09:58
Rispondo a tutti e 3 contemporaneamente... :D Quando mi ha dato quel picco non ho aspettato per far raffreddare il supporto, ma solo perchè avevo pochissimo tempo a disposizione. :( In genere aspetto sempre almeno 10 minuti prima di fare la scansione. Si comunque sono d'accordo con giucasa, che a volte cd/dvd speed sballa un pò. ;)
Io di solito aspetto almeno una mezzoretta o più se ho tempo, a volte anche di più perchè mi dimentico :muro: :stordita: e una volta fatta la scansione con cd/dvd speed aspetto 10 minuti circa e poi avvio quella con kprobe per comparare le scansioni :D fatta questa eseguo anche quella con i plextools :coffee:
Vicchius
12-08-2006, 14:22
Salve! Io mi ero convinto ad acquistare questo Liteon di cui si parla nel thread, ma cercando in giro il prezzo migliore mi sono imbattuto in altri due liteon e vorrei capire quali differenze ci sono...
Mi sembra di aver capito che le uniche differenze sono queste:
SHM-165H6S ha sia il lightscribe che il supporto dvdram
SHM-160H6S ha solo il lightscribe
SHM-165P6S ha solo il dvdram
Mi correggete se sbaglio?
Per il resto dovrebbero essere ottimi masterizzatori tutti e tre no? Vengo da una pessima esperienza con un nec (per la verità sono 3 nec comprati insieme con altri 2 miei amici e tutti con gli stessi problemi) che hanno iniziato a leggere e scrivere male qualsiasi supporto già dopo meno di un anno di vita e poche masterizzazioni... spero di non restare deluso dai liteon :P
Grazie 1000
Codename47
12-08-2006, 15:55
Salve! Io mi ero convinto ad acquistare questo Liteon di cui si parla nel thread, ma cercando in giro il prezzo migliore mi sono imbattuto in altri due liteon e vorrei capire quali differenze ci sono...
Mi sembra di aver capito che le uniche differenze sono queste:
SHM-165H6S ha sia il lightscribe che il supporto dvdram
SHM-160H6S ha solo il lightscribe
SHM-165P6S ha solo il dvdram
Mi correggete se sbaglio?
Per il resto dovrebbero essere ottimi masterizzatori tutti e tre no? Vengo da una pessima esperienza con un nec (per la verità sono 3 nec comprati insieme con altri 2 miei amici e tutti con gli stessi problemi) che hanno iniziato a leggere e scrivere male qualsiasi supporto già dopo meno di un anno di vita e poche masterizzazioni... spero di non restare deluso dai liteon :P
Grazie 1000
Non sbagli, le differenze sono esattamente quelle. :) I primi 2 però non sono commercializzati in europa. ;)
Codename47
12-08-2006, 18:41
Nuova scansione in arrivo. Ho appena masterizzato e stavolta aspetto un pò prima di farla. E così -4 alla fine della campana... :stordita: Nel frattempo volevo fare un piccolo riassunto sulle tecniche di ricalibrazione del laser in tempo reale durante la masterizzazione (e che giucasa odia tanto :read: ). Visto che ormai tutti i masterizzatori la utilizzano, e noi liteoniani invece la teniamo disabilitata principalmente. Faccio un riassuntino:
-OHT è quella utilizzata nei lite, e per quanto mi riguarda con i supporti che ho non dà risultati apprezzabili
-WOPC è quella dei benq, li non posso pronunciarmi, sò solo che quando è attiva, la curva di scrittura è un'onda piena di alti e bassi
-AOPC è quella utilizzata nei NEC, pioneer e anche LG mi sembra la chiami così
-PoweREC è quella utilizzata nei plextor
Secondo voi (in particolare chi possiede alcune delle marche da me elencate) la ricalibrazione del laser dà risultati apprezzabili? Per quanto riguarda NEC, pioneer e LG non è disattivabile, mentre lo è in tutti gli altri. Siamo un pò OT ma mi sembra interessante la questione. :)
Codename47
12-08-2006, 19:47
Eccovi la scansione come promesso. Ho disabilitato l'OHT, è l'unica differenza rispetto alla penultima masterizzazione. ;)
http://img205.imageshack.us/img205/740/mcc0042212xridottoneroip4.png (http://imageshack.us)
Passiamo ora ai commenti: ho seguito l'avanzare della scansione molto attentamente, e a mio parere il disco è riuscito molto meglio rispetto ai precedenti 4-5. La media dei PIE ad inizio disco era decisamente bassa (circa 1,20) e poi è aumentata leggermente, ma in modo meno marcato rispetto alle precedenti scritture. Per quanto riguarda il grafico dei PIF, non è presente nessun addensamento degno di nota, il totale è piuttosto basso così come la media. Come sempre però, la maggior parte degli errori è concentrata nella prima parte del disco. Altre cose degne di nota non mi sembra ci siano. Nel complesso, molto buona comunque questa scrittura. :)
.. sto formattando un DVD-RAM vediamo come va!!!! :D :D
Code la scansione è OK!!! :p :p
Ciao
Giuliano
p.s. Ma perchè non suggerisci di rottamare il Nec ...71!!!... veramente anche gli altri.
Codename47
12-08-2006, 21:19
.. sto formattando un DVD-RAM vediamo come va!!!! :D :D
Code la scansione è OK!!! :p :p
Ciao
Giuliano
p.s. Ma perchè non suggerisci di rottamare il Nec ...71!!!... veramente anche gli altri.
Hai installato i driver e tutto il resto vero? :) Facci sapere come và comunque. Su cdfreaks ho visto delle scansioni eccellenti con gli mcc003, sembra che questo lite li digerisca molto bene. Guarda quà che bellezza:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1512704&postcount=101
E questo in overspeed a 12x:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1512810&postcount=103
Li ho trovati anche in italia quei supporti, ho voglia di provarli (insieme ai TY ovviamente :p ) appena finisco gli mcc004. Riguardo al nec, io ce l'ho ancora montato nel pc, lo uso soltanto nelle letture occasionali per non affaticare la lente e il tray del lite... :read: In attesa di consengarlo a settembre al malcapitato che me l'ha comprato... :stordita:
Vicchius
12-08-2006, 21:52
Non sbagli, le differenze sono esattamente quelle. :) I primi 2 però non sono commercializzati in europa. ;)
Grazie per la risposta. Quindi i negozi che dicono di vendere il SHM-160H6S in realtà vendono sempre un SHM-165P6S e hanno (volutamente?) sbagliato a scrivere nel listino?
Edit: ma ce ne sono degli altri! Esiste anche un SHW-16H5S che sembra uguale al SHW-160H6S (a parte una cosa riguardante la riduzione delle vibrazioni e del rumore in scrittura) e un 160P6S che rispetto al 165P6S non legge i dvdram (e ha la stessa differenza che c'è tra gli altri due in quel meccanismo di riduzione delle vibrazioni).
littlemau
12-08-2006, 22:05
.. sto formattando un DVD-RAM vediamo come va!!!! :D :D
Poi i commenti postali anche sul thread apposito (di Vermaccio)...me raccumand!! Che sto cercando di capire qual'è il formato migliore...FAT32, UDF... ;)
.. il Piccolo li aveva gia provati.... :D .... vi posto delle immagini che sono molto esplicative .. in breve installato i drivers - formattato il disco - aperto il DVD-RAM da risorse - trascinato una cartella di PlugIn (100 MB circa) da HD Archivio in 3 minuti la medesima era nel RAM con tutte le sue sottocartelle e funzionano tutte nessun problema.
Ciao
Giuliano
p.s. Piccolo già fatto.... personalmente preferisco UDF fat 32 con files grossi (2 o 3 Giga si pianta max 0,9 Giga)
Codename47
12-08-2006, 22:30
Grazie per la risposta. Quindi i negozi che dicono di vendere il SHM-160H6S in realtà vendono sempre un SHM-165P6S e hanno (volutamente?) sbagliato a scrivere nel listino?
Edit: ma ce ne sono degli altri! Esiste anche un SHW-16H5S che sembra uguale al SHW-160H6S (a parte una cosa riguardante la riduzione delle vibrazioni e del rumore in scrittura) e un 160P6S che rispetto al 165P6S non legge i dvdram (e ha la stessa differenza che c'è tra gli altri due in quel meccanismo di riduzione delle vibrazioni).
Per quanto riguarda il 160H6S, è possibile che qualche shop lo commercializzi, ma sono casi rari, in quanto in europa non è distribuito. Il 16H5S appartiene alla serie precedente (5s). ;)
Per quanto riguarda il 160H6S, è possibile che qualche shop lo commercializzi, ma sono casi rari, in quanto in europa non è distribuito. Il 16H5S appartiene alla serie precedente (5s). ;)
... ho trovato il 165H6 qui in Italia ... canale OEM... Primi settembre se arriva lo scatolotto USB2 lo monto... poi provo i LS.
Ciao
Giuliano
littlemau
12-08-2006, 23:15
Qualche scansione: Primo TY 01
http://img149.imageshack.us/img149/7994/liteondvdrwshm165p6sms0p13august20060008primotyclassitw7.png (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/7084/primotya4xclassicidemenzialied0.png (http://imageshack.us)
Perdonate l'immagine di CD-DVD Speed...mi son dimenticato di salvare l'immagine in formato ridotto... :stordita:
Non c'è che dire little la scansione è buona visto anche il supporto usato :) a quanto lo hai fatto?
littlemau
13-08-2006, 00:19
Si in valore assoluto non è malvagio ma con questo tipo si supporto m'aspetto di più. E' anche il primo fatto dal Liteon. Mi aspetto che con i prossimi abbia appreso come scriverli meglio. ;-)
Con nero non si va oltre i 4X.
Sei sicuro sulla velocità, perchè io ne ho fatto uno l'altro giorno con imgburn e anche se ho impostato la scrittura a 4x me lo ha fatto a 6x anche con OS disattivato.
littlemau
13-08-2006, 00:43
Non te lo so dire....ho lanciato la masterizzazione e sono uscito. E non ho controllato il log di nero. :boh:
Alla prossima controllo. ;)
Codename47
13-08-2006, 10:29
Ragazzi ho una proposta: per facilitare la lettura e il confronto delle scansioni, che ne dite se postiamo solo quelle grandi? In questo modo il grafico è molto più chiaro e non "sacrificato". Ovviamente dopo averle uppate incolliamo il thumbnail, in questo modo non penalizziamo la leggibilità del forum. Che ne pensate? :) Le mie scansioni le ho salvate in entrambi i formati, quindi non avrei problemi. Fatemi sapere, intanto vi incollo qui sotto un esempio (è la mia ultima scansione postata nella pagina precedente):
http://img85.imageshack.us/img85/8005/mcc0042212xgrandenerozu0.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=mcc0042212xgrandenerozu0.png)
;)
Per me va benissimo ;) in effetti con quelle grandi la lettura è più chiara
Codename47
13-08-2006, 10:38
Colgo l'occasione per postare la mia migliore scansione con un mcc004 (sempre questa campana). Stranamente è stato il primo disco che ho fatto, tutti gli altri poi non sono andati così bene. Il grafico dei PIE mi è risultato così in tutti i dischi scritti a 16x (si vede che soffre l'ultima parte) a 12x invece il problema non si è più ripresentato. Riepilogando, primo disco scritto dal liteon, a 16x e con tutto attivo:
http://img85.imageshack.us/img85/5492/mcc004116xgrandeuf6.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=mcc004116xgrandeuf6.png)
;)
Codename47
13-08-2006, 13:45
Ragazzi ho appena provato a fare un cd audio (con il nec, per evitare di affaticare il lite :Prrr: ) solo che non riesco a scansionarlo. :eek: Apro Kprobe, clicco come al solito sul tastino "play" e mi esce subito la pagina di riepilogo, con tutti i valori a 0 ovviamente. Ho provato con cd/dvd speed ma c'è qualcosa di strano, l'intervallo di scansione è troppo lungo, e infatti la scansione è sballata:
http://img204.imageshack.us/img204/1865/liteondvdrwshm165p6sms0p13august200614291xd9.png (http://imageshack.us)
Ho provato a fare la scansione con il nec, anche se è poco affidabile comunque funziona:
http://img209.imageshack.us/img209/7481/necdvdrwnd4571a10113august20061437ve0.png (http://imageshack.us)
Vi sembra normale? Ah il cd è un verbatim (dei pessimi datalife :muro: ) fatto dalla Prodisc, scritto dal nec a 8x. :mc: :help:
littlemau
13-08-2006, 13:54
Anch'io non sono ancora riuscito a testare CD Audio con Kprobe... e avevo in mente di chiedere qui nel thread. :mc:
Eccovi la scansione con CDSpeed almeno...
http://img132.imageshack.us/img132/6206/museblackhole13august20061414vk2.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=museblackhole13august20061414vk2.png)
Codename47
13-08-2006, 13:56
Anch'io non sono ancora riuscito a testare CD Audio con Kprobe... e avevo in mente di chiedere qui nel thread. :mc:
Eccovi la scansione con CDSpeed almeno...
http://img132.imageshack.us/img132/6206/museblackhole13august20061414vk2.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=museblackhole13august20061414vk2.png)
Ok quindi con Kprobe non è solo un problema mio... Parzialmente mi sento sollevato. :) Però almeno a te funziona con cd/dvd speed, il mio invece è completamente sballato.... 400 C1 totali sono impossibili, anche con il migliore disco. :( :help:
littlemau
13-08-2006, 13:59
Che sia un baco di Kprobe?? Hai percaso gli ASPI installati?
Per CD-DVDspeed....non saprei dire...il fatto che il nec lo legga ma tu non ci riesca con il Liteon...non depone per la qualità della masterizzazione a mio avviso. No?
Codename47
13-08-2006, 14:00
Che sia un baco di Kprobe?? Hai percaso gli ASPI installati?
Per CD-DVDspeed....non saprei dire...il fatto che il nec lo legga ma tu non ci riesca con il Liteon...non depone per la qualità della masterizzazione a mio avviso. No?
No gli ASPI non li ho. Il baco di kprobe allora è confermato. La qualità di masterizzazione è buona comunque, volevo solo capire come mai non funzionava bene la scansione. Mi frega ben poco alla fine perchè farò 10 cd all'anno, però volevo capire il motivo. :)
Codename47
13-08-2006, 14:04
No aspetta, ce li ho gli ASPI (e da quando? :confused: Mi ricordavo che fino a poco tempo fà, quella finestra mi diceva ASPI not installed... :mc: ):
http://img204.imageshack.us/img204/8737/immagine11my6.png (http://imageshack.us)
Ho fatto 3 dvd che ho trovato in fondo nell'armadio
Il primo SB=ON tutto il resto OFF fatto con imgburn 2.0.0.0 scrittura impostata a 4x ma fatta a 6x
http://img135.imageshack.us/img135/9392/dvd16grandetw3.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dvd16grandetw3.png)
Il secondo SB/HT/OS=ON OHT=OFF fatto con imgburn a 8x
http://img81.imageshack.us/img81/5071/dvd17grandeee2.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dvd17grandeee2.png)
Il terzo ho voluto esagerare :stordita: SB/HT/OS/OHT=ON tutto attivo e scritto a 12x :eek:
http://img81.imageshack.us/img81/5707/dvd18grandect4.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dvd18grandect4.png)
Come vi sembrano? :stordita:
littlemau
13-08-2006, 14:07
OK...non dipende dalla presenza o meno degli ASPI (non li ho installati sul serverino). Boh... :O
littlemau
13-08-2006, 14:11
Ho fatto 3 dvd che ho trovato in fondo nell'armadio
Tu i TY o1 li tieni in fondo all'armadio? Tra tarme e naftalina?? :asd:
Come vi sembrano? :stordita:
A guardare i numeri assoluti...meglio il secondo ovviamente. Il primo però apparte quell'addensamento finale sembra più "pulito". IMHO
Purtroppo li ho dimenticati li, sai quando li ho trovati :eek: e pensare che quando li ho comprati non sapevo nemmeno che esistevano i TY :fagiano:
Per quanto riguarda i tre dvd concordo con il tuo giudizio, anche se rimango impressionato dal terzo scritto a 12x il triplo della sua velocità certificata :eek:
littlemau
13-08-2006, 14:16
...anche se rimango impressionato dal terzo scritto a 12x il triplo della sua velocità certificata :eek:
Azz..infatti mi sembrava strano...i TY01 che ho io sono dei verbatim Pastel certificati 4X. Alla luce di ciò..niente male.... :eek:
infatti sono dei verbatim pastel 4x :D
Codename47
13-08-2006, 14:25
Impressionante la performance in overspeed a 12x... :eek:
Codename47
14-08-2006, 11:05
In arrivo un nuovo tool dai codeguys, chiamato flash reader utility. Dovrebbe essere pronto a breve:
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1516279&postcount=11
;)
eliogolf
14-08-2006, 11:21
io prue ho i tyg01! XDD :D ma misa li fa a max 8x..nono misa 12x..xke li dovrebbe riconoscere come 8x e quindi cn l'overspeed a 12x
Codename47
14-08-2006, 16:26
Verbatim mcc004 scritto a 12x, solita campana quasi finita, tutto attivo tranne l'OHT. La scansione era partita molto bene, con i PIF distribuiti in modo molto uniforme. Unica cosa da segnalare, l'addensamento ad 1,7 GB, è l'unico punto bruttino del disco. Per il resto, media dei PIE costante per tutto il disco, e grafico molto buono nel complesso. In linea con i precedenti mcc004. :)
http://img57.imageshack.us/img57/9254/mcc0042312xgrandenerovo7.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=mcc0042312xgrandenerovo7.png)
;)
EDIT: scansione rifatta con Kprobe, era da un pò che non lo utilizzavo. I valori totali sono leggermente differenti (impossibile che risultino uguali ;) ) ma l'andamento è perfettamente lo stesso. L'unica cosa che ho notato, è che Kprobe calcola la media dei PIE in modo differente rispetto a CD/DVD speed. :)
http://img62.imageshack.us/img62/49/mcc0042312xgrandeps5.th.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=mcc0042312xgrandeps5.png)
Codename47
14-08-2006, 22:19
Info di servizio: LiteOn ha presentato ufficialmente anche in Europa il modello 165H6S, per chi fosse interessato al lightscribe quindi, non sarete più costretti quindi a "ripiegare" sulla vecchia serie 5s. Da settembre negli shop. ;)
Info di servizio: LiteOn ha presentato ufficialmente anche in Europa il modello 165H6S, per chi fosse interessato al lightscribe quindi, non sarete più costretti quindi a "ripiegare" sulla vecchia serie 5s. Da settembre negli shop. ;)
.... :D :D ma va!!!!!..... ultima settimana di Agosto arriva il mio ... ma manca lo scatolotto!!!! USB 2 :muro: quindi Settembre i primi L.S. ne ho presi una ventina (Verbatin) tra CD e DVD.
.....per sto Mast.... proprio non digerisce i -R ho masterizzato dei T.Y. 16x -R a 12x na schifezza!!! mentre a 16 sono decenti .... i +R behhh un'altra cosa!!!
adesso li provo sul 1673S a 12x e sul 851@832S a 6x... KProbe è nato per i Lite come i PXTOOL per i Plextor quindi ottimizzato per sti mast.
ciaooo
Giuliano
ciao giucasa, meno male che ci sei tu che compri tutti i nuovi liteon della serie 6 disponibili, così aspetto i tuoi test per decidere quale prendere appena riapre il mio negoziante!!! :D
quasi quasi questo LS+DVD-RAM, se all'altezza degli altri come qualità, lo prendo, ma aspetto di vedere come si comporta.
ciao di nuovo.
Codename47
15-08-2006, 10:40
ciao giucasa, meno male che ci sei tu che compri tutti i nuovi liteon della serie 6 disponibili, così aspetto i tuoi test per decidere quale prendere appena riapre il mio negoziante!!! :D
quasi quasi questo LS+DVD-RAM, se all'altezza degli altri come qualità, lo prendo, ma aspetto di vedere come si comporta.
ciao di nuovo.
Quel nuovo modello và esattamente come il 165P6S, in quanto i firmware sono praticamente gli stessi. E' uscito ora in europa ma nel resto del mondo è in commercio da fine 2005, quindi i test ci sono già su cdfreaks. ;)
grazie x l'info, allora deciderà il prezzo, ciao.
Codename47
15-08-2006, 13:35
grazie x l'info, allora deciderà il prezzo, ciao.
Dovrebbe essere di 2 € superiore al 165P6S e andrà di fatto a rimpiazzare il 16H5S. ;)
Eccomi qui....penso di aver risolto tutti i problemi.
Ecco uno scan di un verbatim 8x made in taiwan masterizzato a 8x con tutto attivo e con il programma nero.
http://img50.imageshack.us/img50/8707/liteondvdrwshm165p6sms0p15august20061454hi2.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p15august20061454hi2.png)
Che dite?Mi devo preoccupare per i PI errors così alti?
Codename47
15-08-2006, 22:16
Ottima la scansione dei PIF, meno quella dei PIE, che in effetti è un tantino esagerata. Non è preoccupante comunque. ;)
littlemau
15-08-2006, 22:56
Mai vista una differenza così abissale fra PI e PIF...di solito vanno più a braccetto. PIF decisamente buona. 500mila PIE non lio ho mai visti... se non con i Plasmon :asd:
.. tutti i miei LiteOn con i - R fanno un casino di PI che stranamente nel tempo si riducono...... :D :D l'importante che non si trasformano in PIF :D :D quindi non li prendo molto in considerazione con questo tipo di supporto.
Ciaooooo
scipionix75
17-08-2006, 16:59
Ottima la scansione dei PIF, meno quella dei PIE, che in effetti è un tantino esagerata. Non è preoccupante comunque. ;)
allora ho gia ordinato il 165p6c cosa devo fare appena lo monto dato che mi sto perdendo nei meadri dei liteon con ht oht ecc ecc cosa che ho notato è capitato anche a te
Codename47
17-08-2006, 17:05
allora ho gia ordinato il 165p6c cosa devo fare appena lo monto dato che mi sto perdendo nei meadri dei liteon con ht oht ecc ecc cosa che ho notato è capitato anche a te
Dunque in primis aggiorna il firmware all'ultima versione (ufficiale o non ufficiale, come preferisci :) ), poi scarica la versione di test di smartburn, l'SB è abiliatto di default (lascialo così) poi abilita anche HT e OS. Per quanto riguarda l'OHT, abilitalo a piacimento, fai un pò di test e vedi se ti soddisfa. Io lo tengo disabilitato. ;)
scipionix75
17-08-2006, 17:56
Dunque in primis aggiorna il firmware all'ultima versione (ufficiale o non ufficiale, come preferisci :) ), poi scarica la versione di test di smartburn, l'SB è abiliatto di default (lascialo così) poi abilita anche HT e OS. Per quanto riguarda l'OHT, abilitalo a piacimento, fai un pò di test e vedi se ti soddisfa. Io lo tengo disabilitato. ;)
ok thanks :D :D
No aspetta, ce li ho gli ASPI (e da quando? :confused: Mi ricordavo che fino a poco tempo fà, quella finestra mi diceva ASPI not installed... :mc: ):
http://img204.imageshack.us/img204/8737/immagine11my6.png (http://imageshack.us)
Te li installa krope.
Se hai la cartella aspi, vedi se ce killaspi.bat
Lancialo te li toglie tutti. Dopo copi winaspi32.dll che utilizza nero e lo metti nella cartella windows\system32 e vedi se va.
Ciao a tutti è un po che non ci sentiamo.
Dovrebbe essere di 2 € superiore al 165P6S e andrà di fatto a rimpiazzare il 16H5S. ;)
Chissa se si potrà tentare un crossflash? Se mi danno un cenno ci provo tanto se lo fulmino il 16H5S me lo cambiano lo stesso. ;)
Codename47
18-08-2006, 10:32
Chissa se si potrà tentare un crossflash? Se mi danno un cenno ci provo tanto se lo fulmino il 16H5S me lo cambiano lo stesso. ;)
No non è possibile, l'hardware è differente. ;)
Codename47
18-08-2006, 10:33
Te li installa krope.
Se hai la cartella aspi, vedi se ce killaspi.bat
Lancialo te li toglie tutti. Dopo copi winaspi32.dll che utilizza nero e lo metti nella cartella windows\system32 e vedi se va.
Ciao a tutti è un po che non ci sentiamo.
Ma vaff dannato Kprobe... :muro: Non sapevo li installasse... In ogni caso meglio non toccare nulla, visto che comunque il masterizzatore funziona bene. :)
PS: bentornato. :cool:
ciao, oggi ho preso il masterizzatore da un negozietto che l'ha tolto ad un altro cliente e gli ha messo 1 altra marca (ho avuto :ciapet: che fosse proprio il 165p6s!!), lo ha usato solo per installare i programmi del nuovo pc quindi dovrebbe essere funzionante (lo devo ancora montare!). E' di colore nero e me lo ha fatto 47€, un po' caro rispetto ai prezzi in rete, ma se ci metto la spedizione siamo lì, quindi mi va bene. Nei prossimi giorni inizierò a smanettarci, quindi se in prima pagina ci sono tutte le info necessarie ok, altrimenti se c'è qualche novità di firmware ditemi.
Grazie e ciao.
Codename47
18-08-2006, 12:59
ciao, oggi ho preso il masterizzatore da un negozietto che l'ha tolto ad un altro cliente e gli ha messo 1 altra marca (ho avuto :ciapet: che fosse proprio il 165p6s!!), lo ha usato solo per installare i programmi del nuovo pc quindi dovrebbe essere funzionante (lo devo ancora montare!). E' di colore nero e me lo ha fatto 47€, un po' caro rispetto ai prezzi in rete, ma se ci metto la spedizione siamo lì, quindi mi va bene. Nei prossimi giorni inizierò a smanettarci, quindi se in prima pagina ci sono tutte le info necessarie ok, altrimenti se c'è qualche novità di firmware ditemi.
Grazie e ciao.
Tutto aggiornato ovviamente in prima pagina... :read: :cool:
grazie per la precisazione. purtroppo il sito dove c'è l'ultimo firmware test mi risulta irraggiungibile, magari aspetto domani oppure lo prendo altrove. volevo sapere se questi firmware test sono quelli con cui si può tornare indietro a quelli ufficiali e se il flasher è compreso, visto che in prima pagina non si menziona come effettuare il flash a livello software se non la modalità provvisoria ecc. grazie e ciao ancora, fabio.
pistolino
18-08-2006, 14:23
Tutto aggiornato ovviamente in prima pagina... :read: :cool:
Bel lavoro! :read: :read: :read: :D :cool:
Codename47
18-08-2006, 14:25
grazie per la precisazione. purtroppo il sito dove c'è l'ultimo firmware test mi risulta irraggiungibile, magari aspetto domani oppure lo prendo altrove. volevo sapere se questi firmware test sono quelli con cui si può tornare indietro a quelli ufficiali e se il flasher è compreso, visto che in prima pagina non si menziona come effettuare il flash a livello software se non la modalità provvisoria ecc. grazie e ciao ancora, fabio.
Accidenti scusa per l'incoveniente, mi procuro subito un nuovo link. Qualche minuto ed è a posto. :) I firmware di test sono comprensivi di flasher, basta lanciare l'eseguibile come in quelli ufficiali. Per ritornare ai firmware ufficiali devi usare la versione flashfixed fatta dai codeguys. Se ne avessi bisogno fammi sapere. ;)
EDIT: non riesco a trovare nessun link funzionante. :muro: Al massimo lo uppo io su rapidshare. ;)
EDIT-2: purtroppo ho l'up pieno e non riesco adesso, dovrai aspettare domani mattina. :( Il brutto è che non sò quale versione ho, se è con l'HT 5.02 o 5.03. :banned: Nel frattempo comunque metti l'ultimo ufficiale, io ho su quello e và alla grande. :)
grazie! nessuna fretta, appena lo farò, metterò l'ultimo ufficiale così rulleggia e nel mentre mi informo meglio sul mondo liteon, visto che sono niubbo (mi sembra cmq 1 buona cosa il fimware fixed x tornare indietro, oppure ha degli svantaggi?); se dovessi avere qualche dubbio (ma non penso visto la grande comunità di liteoniani...) al limite chiederò lumi qui sul forum.
Grazie ancora e a presto.
Fabio.
Codename47
18-08-2006, 15:51
grazie! nessuna fretta, appena lo farò, metterò l'ultimo ufficiale così rulleggia e nel mentre mi informo meglio sul mondo liteon, visto che sono niubbo (mi sembra cmq 1 buona cosa il fimware fixed x tornare indietro, oppure ha degli svantaggi?); se dovessi avere qualche dubbio (ma non penso visto la grande comunità di liteoniani...) al limite chiederò lumi qui sul forum.
Grazie ancora e a presto.
Fabio.
No il firmware flashfixed serve solamente per tornare ai firmware originali, cosa che non è possibile con il flasher ufficiale. Non ha nessuno svantaggio. ;)
Ma vaff dannato Kprobe... :muro: Non sapevo li installasse... In ogni caso meglio non toccare nulla, visto che comunque il masterizzatore funziona bene. :)
PS: bentornato. :cool:
...ma che cavolo di problemi ti creano le ASPI.... nessuno!!!! anche perchè la dll di Nero e figlia delle aspi ???? sono anni che convivono pacificamente nel mio ferro vecchio!!!!......se vai in InfoTool System Aspi clicchi la tendina e scegli Nero.... semplice.
Ciao
Giuliano
p.s. ti metto una foto perchè altrimenti ti perdi!!! eehhh non si sa mai la parola tendina potrebbe instillarti il desiderio di Nove Settimane e Mezzo (K.B.) :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Codename47
19-08-2006, 10:02
...ma che cavolo di problemi ti creano le ASPI.... nessuno!!!! anche perchè la dll di Nero e figlia delle aspi ???? sono anni che convivono pacificamente nel mio ferro vecchio!!!!......se vai in InfoTool System Aspi clicchi la tendina e scegli Nero.... semplice.
Ciao
Giuliano
p.s. ti metto una foto perchè altrimenti ti perdi!!! eehhh non si sa mai la parola tendina potrebbe instillarti il desiderio di Nove Settimane e Mezzo (K.B.) :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
No no infatti non mi danno nessun problema, è solo che mi dà fastidio quando un programma installa dei componenti a mia insaputa. Tutto qui. ;)
No no infatti non mi danno nessun problema, è solo che mi dà fastidio quando un programma installa dei componenti a mia insaputa. Tutto qui. ;)
.. ma !!! non credo che le abbia installate KProbe altrimenti non avrei la versione 4.60 ma la 4.71 :D :D ...un consiglio lasciale!!!!! anzi installa le 4.60.
Ciao
Giuliano
littlemau
19-08-2006, 21:03
Mi spiace contraddirti Vecchietto...ho verificato con infotool ed effettivamente me li ritrovo pure io installati nonostante nel serverino non ci abbia mai nemmeno pensato. :p
Probabilmente Kprobe li installa (gli ultimi aggiornati) solamente se non sono già presenti (come invece lo erano nel tuo caso). ;)
Musashi999
19-08-2006, 21:54
Salve a tutti
dovendo comprare un certo quantitativo di supporti da usare con questo masterizzatore, voi che comprereste per backup importanti?
YUDEN000T02 (+R 8x, ma la velocita' non mi interessa quanto la qualita')o altro?
e per le copie meno importanti MCC004 o cosa?
grazie per i vostri consigli :ave:
--
Musashi
Codename47
19-08-2006, 22:19
Ecco la mia ultima scansione, disco masterizzato questa mattina. Non ho seguito l'andamento della scansione, quindi non posso dirvi per eventuali addensamenti, però non mi sembra malaccio. :)
http://img219.imageshack.us/img219/3131/mcc0042412xgrandenerozb1.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=mcc0042412xgrandenerozb1.png)
Scritto a 12x, SB/OS/HT attivati, OHT disattivato.
Musashi999
20-08-2006, 00:48
Mi sapete dire com'e' questa scansione di un CD?
scritto a 32x (max velocita' certificata per il supporto)
con Nero 6.6.1.4
SB e HT on // OS e OHT off
Tipo di disco: : CD-R
Produttore: : Verbatim
MID : 97m34s22f
Velocità scrittura: : 8 X - 16 X - 24 X - 32 X
Capcità: : 79:59.74
: 703 MB
ATIP
0000 - C0 00 98 00 61 22 16 00 4F 3B 4A 00 00 00 80 00 - ....a"..O;J.....
0010 - 00 80 00 00 00 80 80 00 - ........
http://img228.imageshack.us/img228/2534/liteondvdrwshm165p6sms0p19august20062023wv4.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p19august20062023wv4.png)
mi date un giudizio?
--
Musashi
[RenderMAN]
20-08-2006, 00:51
Dubbi:
1. Alcohol 120%: é possibile simulare il burning con questo drive?
2. Supporti: mastica di tutto indipendentemente dalla qualità del Dye?
3. Unofficial: Ha un buon supporto di fw non ufficiali?
4. Bitsetting: Supporta tutti i formati Dvd+/-R +/-RW?
5. Qualità scrittura: Backup Ps2, e robe simili riescono bene?
Infine che mi dite sulla affidabilità di questo drive?
Ve lo chiedo perchè vorrei prenderlo ma l'anno scorso ho buttato due lettori LiteON in meno di dieci mesi, dopo qualche mese nn leggevano correttamente, non vorrei ripetere l'esperienza.
Devo sostituire il mio nec3540 che mi brucia i dvd+/-RW (ne ho seccati quasi una ventina) basta mi sono rotto, dopo anni di soddisfazioni con Nec voglio cambaire.
']Dubbi:
1. Alcohol 120%: é possibile simulare il burning con questo drive?
2. Supporti: mastica di tutto indipendentemente dalla qualità del Dye?
3. Unofficial: Ha un buon supporto di fw non ufficiali?
4. Bitsetting: Supporta tutti i formati Dvd+/-R +/-RW?
5. Qualità scrittura: Backup Ps2, e robe simili riescono bene?
Infine che mi dite sulla affidabilità di questo drive?
Ve lo chiedo perchè vorrei prenderlo ma l'anno scorso ho buttato due lettori LiteON in meno di dieci mesi, dopo qualche mese nn leggevano correttamente, non vorrei ripetere l'esperienza.
Devo sostituire il mio nec3540 che mi brucia i dvd+/-RW (ne ho seccati quasi una ventina) basta mi sono rotto, dopo anni di soddisfazioni con Nec voglio cambaire.
dal n° 1 al 4 non ci sono problemi per il 5 mai fatto copie di PS2 ma i Backup di dati li fa magnificamente... NEC behhh era ora che te ne accorgessiiii... :D per i lettori DVD per PC sono una ciofeca mentre quelli dei CD sono la fine del mondo pensa ho un lettore CD serie 526,,, da 5 anni!!! mai creato problemi!!!.
Ciao
Giuliano
littlemau
20-08-2006, 08:10
mi date un giudizio?
--
Musashi
Ottima. ;)
"]2. Supporti: mastica di tutto indipendentemente dalla qualità del Dye?
Penso di si....ho esperienza diretta almeno con i Plasmon..
mi consigliate di mettere l'ultimo firm ufficiale oppure aspetto di trovare quello test? (ma porca zozz proprio quando prendo io il mast cambiano il server che hostava il file, che sfiga!)
Correggetemi se sbaglio: aggiorno da MSOF attuale a MSOP, poi con tutti i firm test posso tornare ogni volta all'ultimo ufficiale e mettere dopo, se esce, un nuovo firm test oppure passo indistintamente da 1 firmware test ad 1 altro?
Prima di cominciare ad usarlo volevo avere tutto l'occorrente software per masterizzare e fare le scansioni, tipo smart-burn per i vari smanettamenti, nero cd speed e kprobe (quale dei 2 è meglio usare per poi usare le scansioni qui sul forum?).
Grazie e ciao, Fabio.
Codename47
20-08-2006, 21:12
mi consigliate di mettere l'ultimo firm ufficiale oppure aspetto di trovare quello test? (ma porca zozz proprio quando prendo io il mast cambiano il server che hostava il file, che sfiga!)
Correggetemi se sbaglio: aggiorno da MSOF attuale a MSOP, poi con tutti i firm test posso tornare ogni volta all'ultimo ufficiale e mettere dopo, se esce, un nuovo firm test oppure passo indistintamente da 1 firmware test ad 1 altro?
Prima di cominciare ad usarlo volevo avere tutto l'occorrente software per masterizzare e fare le scansioni, tipo smart-burn per i vari smanettamenti, nero cd speed e kprobe (quale dei 2 è meglio usare per poi usare le scansioni qui sul forum?).
Grazie e ciao, Fabio.
Ho uppato personalmente il firmware su rapidshare, ora il link funziona e puoi scaricarlo. Scusa per l'attesa, mi ero dimenticato... :( Per la questione dei firm di test ti avevo già spiegato, quando passi a quelli di test devi usare le versioni flashfixed dei codeguys per tornare a quelli ufficiali. ;)
PS. riguardo ai tool trovi tutto il necessario in prima pagina, se vuoi fare le scansioni del jitter però serve una piccola modifica. Tra Kprobe e nero, io preferisco quest'ultimo, in quanto il grafico è di migliore leggibilità. ;)
Codename47
20-08-2006, 21:22
Mi sono appena arrivati:
-25 verbatim-r 16x mcc003rg20
-10 verbatim-rw 4x mcc01rw4x
Non sò se fare qualche test oppure venderli intanto che sono impacchettati... :stordita:
Ho uppato personalmente il firmware su rapidshare, ora il link funziona e puoi scaricarlo. Scusa per l'attesa, mi ero dimenticato... :( Per la questione dei firm di test ti avevo già spiegato, quando passi a quelli di test devi usare le versioni flashfixed dei codeguys per tornare a quelli ufficiali. ;)
PS. riguardo ai tool trovi tutto il necessario in prima pagina, se vuoi fare le scansioni del jitter però serve una piccola modifica. Tra Kprobe e nero, io preferisco quest'ultimo, in quanto il grafico è di migliore leggibilità. ;)
Grazie x il link! scusa se insisto ma prima di fare qualche minc.. volevo non avere dubbi: il firmware di test non ha niente a che fare con un firmware flashfixed (preparato apposta)? cioè se metto il firmware di test (che, se nn ho capito male, serve x abilitare OHT in smartburn) poi non posso tornare indietro, quindi mi conviene trovare il flashfixed, anzi, mi spiego meglio:
- il firmware flashfixed esiste solo della versione ufficiale e non di test, giusto? quindi l'ultimo flashfixed è il msop dei codeguys!?
Spero di aver indovinato con l'ultima domanda, mi basta un sì o un no così non stresso + e mi scuso se ho dato questa impressione.
Ciao.
[RenderMAN]
20-08-2006, 22:34
Appena ordinato, spero arrivi entro la prox settimana, presto sarò dei vostri!!
[RenderMAN]
20-08-2006, 22:43
dal n° 1 al 4 non ci sono problemi per il 5 mai fatto copie di PS2 ma i Backup di dati li fa magnificamente... NEC behhh era ora che te ne accorgessiiii... :D per i lettori DVD per PC sono una ciofeca mentre quelli dei CD sono la fine del mondo pensa ho un lettore CD serie 526,,, da 5 anni!!! mai creato problemi!!!.
Ciao
Giuliano
Permettimi di dissentire, adesso non ricordo la sigla esatta, ma apparte la meccanica rumorosa erano ottimi driver i lettori DVD LiteON, per il ripping video/audio velocissimi, solo che appunto inaffidabili, morivano presto.
Poi sono passato ad LG 81xx (una schifezza totale) alla fine scocciato ho preso un Plextor PX130 costa poco + degli altri ma è perfetto preciso e veloce, il drive che cercavo. Sui masterizzatori Plextor invece il Gap di prezzo è troppo elevato (in media 4 volte la concorrenza) anche se farà sicuramente dei grafici migliori nei test, preferisco spendere 1/4° e prendere un liteon i cd-dvd alla fine sono leggibili lo stesso.
']Permettimi di dissentire, adesso non ricordo la sigla esatta, ma apparte la meccanica rumorosa erano ottimi driver i lettori DVD LiteON, per il ripping video/audio velocissimi, solo che appunto inaffidabili, morivano presto.
Poi sono passato ad LG 81xx (una schifezza totale) alla fine scocciato ho preso un Plextor PX130 costa poco + degli altri ma è perfetto preciso e veloce, il drive che cercavo. Sui masterizzatori Plextor invece il Gap di prezzo è troppo elevato (in media 4 volte la concorrenza) anche se farà sicuramente dei grafici migliori nei test, preferisco spendere 1/4° e prendere un liteon i cd-dvd alla fine sono leggibili lo stesso.
...appunto si scassavano presto :D :D infatti per i DVD ho preso il 130A... invece per i mast di LiteOn ne ho 5 e uno in arrivo... di Plextor 2 e uno in arrivo...
Ciao
Giuliano
Codename47
21-08-2006, 10:16
Grazie x il link! scusa se insisto ma prima di fare qualche minc.. volevo non avere dubbi: il firmware di test non ha niente a che fare con un firmware flashfixed (preparato apposta)? cioè se metto il firmware di test (che, se nn ho capito male, serve x abilitare OHT in smartburn) poi non posso tornare indietro, quindi mi conviene trovare il flashfixed, anzi, mi spiego meglio:
- il firmware flashfixed esiste solo della versione ufficiale e non di test, giusto? quindi l'ultimo flashfixed è il msop dei codeguys!?
Spero di aver indovinato con l'ultima domanda, mi basta un sì o un no così non stresso + e mi scuso se ho dato questa impressione.
Ciao.
Tranquillo, il thread l'ho creato apposta per aiutare chi ha dei dubbi, non è certo un problema risponderti. :) Innanzitutto bisogna chiarire una cosa: l'OHT funziona anche con l'ultimo firmware ufficiale, non è necessario quello di test per abilitarlo. Le versioni flashfixed esistono solo per i firmware ufficiali, in modo da poterli mettere dopo il "passaggio" ad un firm di test. Non sono delle versioni "speciali" o che altro, vengono semplicemente modificate con un tool apposito, volendo puoi farle anche tu manualmente. Mi sembra si chiami proprio flashfix tool. ;)
Codename47
21-08-2006, 10:43
Appena rilasciato dai Codeguys il nuovo flash reader utility per estrarre il firmware dal proprio masterizzatore. Ecco il thread di riferimento:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=190420
;)
Il Castiglio
21-08-2006, 18:10
...appunto si scassavano presto :D :D infatti per i DVD ho preso il 130A... invece per i mast di LiteOn ne ho 5 e uno in arrivo... di Plextor 2 e uno in arrivo...
Ciao
Giuliano
OT: a che ti servono tanti masterizzatori? /OT
Sono indeciso tra acquistare il 165P6S a € 38,90 oppure il 16H5S a € 43,90: vista la minima differenza di prezzo prenderei il secondo che è Lightscribe (anche se non l'ho mai usato), ma qualitativamente sono simili ?
[RenderMAN]
21-08-2006, 19:14
OT: a che ti servono tanti masterizzatori? /OT
Sono indeciso tra acquistare il 165P6S a € 38,90 oppure il 16H5S a € 43,90: vista la minima differenza di prezzo prenderei il secondo che è Lightscribe (anche se non l'ho mai usato), ma qualitativamente sono simili ?
Non sò dirti sulla qualità del drive, ma in generale considero il "Lightscribe" & simili una puttanata pazzesca, apparte che i supporti costano molto e sono difficili da reperire, il risultato poi è molto mediocre.
Secondo me è molto meglio fare come faccio io da circa 4 anni a questa parte, compro stampanti capaci di scrivere anche su CD/DVD (ormai lo fanno tutte e costanoi poco) ed il risultato è superlativo, veramente fotorealistico, nulla a che vedere con quella idiozia.
OT: a che ti servono tanti masterizzatori? /OT
Sono indeciso tra acquistare il 165P6S a € 38,90 oppure il 16H5S a € 43,90: vista la minima differenza di prezzo prenderei il secondo che è Lightscribe (anche se non l'ho mai usato), ma qualitativamente sono simili ?
... mi diletto a testarli....e quando trovo il best non lo sbologno lo tengo!!!!.... se ti interessa l'ultimo sbolognato è il Pio 110....
ciao
Giuliano
Salve!
Sono un possessore di un liteon 812@832 che ormai è "cotto" temo (gli ultimi quattro MCC004
che ho fatto a 4x sono illegibili nella parte iniziale*). Ho cambiato campana ma niente. Ho quindi deciso di prendere un nuovo masterizzatore e ho scelto il Super AllWrite.
Dato che il mio uso principale è quello di masterizzare DVD-Video (copie di backup per uso strettamente personale) che consigli mi date? Tenendo conto che il mio pc è un Athlon XP 2400+ con 512RAM e che emule è sempre attivo..che velocità di masterizzazione mi conviene usare? (prima usavo la 4x per paura di probemi di buffer...)
*In pratica: durante la masterizzazione nero non mi da nessun errore ma una volta terminata, se giro il supporto, vedo un anello al centro normale di circa 0.5cm e quindi una cerchio nero dello spessore di 0.2cm. Quest'anello fa saltare il lettore del salotto e su nerospeed provoca un crollo vericale della velocità di lettura...
Codename47
22-08-2006, 11:59
Per esperienza personale, ho notato che gli mcc004 mal digeriscono le basse velocità, io ho trovato il miglior compromesso a 12x. Come hai deto tu però, con quel pc ed emule sempre attivo, potrebbe fare un pò fatica l'hd a tenere costante il flusso di dati. Ti consiglio di fare un pò di test, magari a 6x e 8x. ;)
Il Castiglio
22-08-2006, 12:31
... copie di backup per uso strettamente personale ...
Non c'è bisogno di dirlo, è ovvio che è così !!!
... e che emule è sempre attivo..che velocità di masterizzazione mi conviene usare? (prima usavo la 4x per paura di probemi di buffer...)
Anch'io ho emule sempre attivo, anche quando masterizzo, e ovviamente non lancio la masterizzazione se ho un file grosso che sta per completarsi (quando dal file temporaneo crea il file definitivo provoca errori nella masterizzazione).
A parte questo credo convenga, facendo le dovute prove, sempre una velocità elevata.
Non c'è bisogno di dirlo, è ovvio che è così !!!
Anch'io ho emule sempre attivo, anche quando masterizzo, e ovviamente non lancio la masterizzazione se ho un file grosso che sta per completarsi (quando dal file temporaneo crea il file definitivo provoca errori nella masterizzazione).
A parte questo credo convenga, facendo le dovute prove, sempre una velocità elevata.
Ma che pc hai? Io, pur copiando i files dall'HD di scaricamento al disco C:\ (anche per evitare i problemi da scaricamento con NTFS sparse attivo), temo che il flusso dei dati sia discontinuo o in ogni caso non sifficiente per arrivare al 12x. Una prova in ogni caso la farò appena arriva la belva ;)
Se non regge spegnerò emule..
psychok9
22-08-2006, 15:30
Ecco la mia ultima scansione, disco masterizzato questa mattina. Non ho seguito l'andamento della scansione, quindi non posso dirvi per eventuali addensamenti, però non mi sembra malaccio. :)
http://img219.imageshack.us/img219/3131/mcc0042412xgrandenerozb1.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=mcc0042412xgrandenerozb1.png)
Scritto a 12x, SB/OS/HT attivati, OHT disattivato.
Perdonami se ti assillo :D Magari se un giorno passi da Pa ti offro 1 caffè :P
Cosa sono quelle sigle? Complimentoni per il burn... davvero ottimo! Ormai sono quasi prossimo all'acquisto tanto agognato... unico dubbio che mi è rimasto è il lock in lettura (12x mi pare) DVD-R/DVD+R e DVD+R9: riguarda tutti i modelli liteon?
Salve!
Sono un possessore di un liteon 812@832 che ormai è "cotto" temo (gli ultimi quattro MCC004
che ho fatto a 4x sono illegibili nella parte iniziale*). Ho cambiato campana ma niente. Ho quindi deciso di prendere un nuovo masterizzatore e ho scelto il Super AllWrite.
Dato che il mio uso principale è quello di masterizzare DVD-Video (copie di backup per uso strettamente personale) che consigli mi date? Tenendo conto che il mio pc è un Athlon XP 2400+ con 512RAM e che emule è sempre attivo..che velocità di masterizzazione mi conviene usare? (prima usavo la 4x per paura di probemi di buffer...)
*In pratica: durante la masterizzazione nero non mi da nessun errore ma una volta terminata, se giro il supporto, vedo un anello al centro normale di circa 0.5cm e quindi una cerchio nero dello spessore di 0.2cm. Quest'anello fa saltare il lettore del salotto e su nerospeed provoca un crollo vericale della velocità di lettura...
... scherzi!!!! è il migliore :D :D ricalibra il laser e metti il fw dei Code non credo che abbia lavorato 70Kore!!!
Ciao
... scherzi!!!! è il migliore :D :D ricalibra il laser e metti il fw dei Code non credo che abbia lavorato 70Kore!!!
Ciao
Ho fatto circa 400DVD a 4x più un centinaio di cd nell'arco di 2 anni.
Come faccio a ricalibrare il laser?
PS il firmware è già da un bel pò il CG5J .. per cui altro non c'è.
Codename47
22-08-2006, 19:11
Perdonami se ti assillo :D Magari se un giorno passi da Pa ti offro 1 caffè :P
Cosa sono quelle sigle? Complimentoni per il burn... davvero ottimo! Ormai sono quasi prossimo all'acquisto tanto agognato... unico dubbio che mi è rimasto è il lock in lettura (12x mi pare) DVD-R/DVD+R e DVD+R9: riguarda tutti i modelli liteon?
Tranquillo è sempre un piacere rispondere. :) Riguardo alle sigle, ho spiegato tutto nel primo post, leggitelo per bene. ;) Il burn è molto buono, ma ho fatto di meglio con gli mcc004. Ormai non mi accontento mai. :D Riguardo al lock, i + e -r sono completamente sbloccati, mentre con i pressed disk è lockato a 12x nei single layer e 8x nei dual layer. Questo però con i firmware ufficiali, con quelli di test è completamente sbloccato. Io rippo molto, ciò nonostante uso il firmware ufficiale, perchè ho a che fare con dischi molto rovinati e comunque la velocità di lettura cala in parecchi punti. ;)
Ho fatto circa 400DVD a 4x più un centinaio di cd nell'arco di 2 anni.
Come faccio a ricalibrare il laser?
PS il firmware è già da un bel pò il CG5J .. per cui altro non c'è.
Qui c'è tutto quello che serve per le spiegazioni chiedi a Codename 47
http://codeguys.rpc1.org/utilities.html
Ciao
Giuliano
ecco che si comincia a fare sul serio! questo liteon sembra andare bene anche con i dvd-r, anche se mi ha bruciato il primo dvd in assoluto scritto con questa unità, perchè forse il software (gear pro mastering) non supporta le funzioni avanzate tipo SB/HT/OS ecc (avevo attivato tutto tranne OHT).
Il secondo verbatim mcc 03rg20 l'ho scritto con Nero 6.6.1.4, è un dvd video che non riempie tutto il disco e l'ho scritto a 12X con SB attivato e tutto il resto off; se mi viene voglia lo passo anche col px 716, giusto per curiosità.
Ciao, fabio.
http://img177.imageshack.us/img177/6081/liteondvdrwshm165p6sms0p23august20061217graphqs4.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p23august20061217graphqs4.png)
Codename47
23-08-2006, 12:20
ecco che si comincia a fare sul serio! questo liteon sembra andare bene anche con i dvd-r, anche se mi ha bruciato il primo dvd in assoluto scritto con questa unità, perchè forse il software (gear pro mastering) non supporta le funzioni avanzate tipo SB/HT/OS ecc (avevo attivato tutto tranne OHT).
Il secondo verbatim mcc 03rg20 l'ho scritto con Nero 6.6.1.4, è un dvd video che non riempie tutto il disco e l'ho scritto a 12X con SB attivato e tutto il resto off; se mi viene voglia lo passo anche col px 716, giusto per curiosità.
Ciao, fabio.
Vedo che alla fine hai messo il firmware ufficiale... :) Comunque il problema del primo dvd potrebbe proprio essere il software utilizzato che non supporta le features di smartburn, se guardi bene in nero c'è l'opzioni apposita invece. ;) Eccellente scansione comunque, peccato che il disco non sia pieno, ma è comunque un ottimo risultato. :cool:
PS: anche a me sembra che digerisca particolarmente bene gli mcc003rg20.
ho voluto provare uno scan col plextor, per capire se la qualità del liteon è reale, a chi è più esperto con i plextor chiedo il suo parere e poi penso che in futuro userò sempre cd/dvd speed, a meno di test particolari da eseguire solo col px716.
ecco gli scan, ciao.
http://img178.imageshack.us/img178/5160/pieit8.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pieit8.png)
http://img178.imageshack.us/img178/6002/pif2308pn4.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pif2308pn4.png)
ho voluto provare uno scan col plextor, per capire se la qualità del liteon è reale, a chi è più esperto con i plextor chiedo il suo parere e poi penso che in futuro userò sempre cd/dvd speed, a meno di test particolari da eseguire solo col px716.
ecco gli scan, ciao.
http://img178.imageshack.us/img178/5160/pieit8.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pieit8.png)
http://img178.imageshack.us/img178/6002/pif2308pn4.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pif2308pn4.png)
buona anche questa scansione non dimenticare che i PxTool fanno i peli anche alle uova!!!! :D :D (differenza tra gli altri sw 3/5 x eccetto il picco PIF che è similare ).
Ciao
Giuliano
grazie per la conferma! effettivamente i valori numerici riportati dalle pxtools sono molto + alti rispetto agli altri software (ed è normale visto che sono + precisi), cmq ho visto che per ora questo liteon si comporta bene; nei prossimi giorni farò dei dischi col px 716 e confronterò con queste scansioni, lasciando l'autostrategy in auto, visto che questi supporti sono già compatibili di default con entrambi i drive.
Ciao a tutti, fabio.
psychok9
23-08-2006, 15:07
Thank you per gli ottimi scan pubblicati, ormai sono impaziente ;)
Codename47
23-08-2006, 17:57
ANNUNCIATO IL NUOVO LITEON
Si chiama LH-18A1P, ed è stato annunciato oggi. Sarà disponibile in volumi a partire da ottobre. Di che si tratta? Della nuova serie di burner liteon, in grado di scrivere a 18x sui dvd. Eccovi le specifiche tecniche
Write:
DVD+R 18X maximum by CAV
DVD+R DL 8X maximum by Z-CLV
DVD-R 18X maximum by CAV
DVD-R DL 8X maximum by Z-CLV
DVD+RW 8X maximum by Z-CLV
DVD-RW 6X maximum by Z-CLV
DVD-RAM 12X maximum by P-CAV
CD-R 48X maximum by CAV
CD-RW 32X maximum by Z-CLV, in Ultra Speed disc
Read :
DVD-ROM 16X maximum by CAV
CD-ROM 48X maximum by CAV
Non si sà ancora se il chip è lo stesso della serie 6s, e non si ha nessuna info sulla qualità di scrittura. Dovremo pazientare ancora un paio di mesi per questo. ;)
Eccovi la nuova confezione retail, l'estetica, le dimensioni e il peso del drive sono esattemente le stesse della serie 6s:
http://img217.imageshack.us/img217/2335/396911uy9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=396911uy9.jpg)
;)
Spero vivamente che ci sia la possibilità di un crossflash, l'hardware dovrebbe essere lo stesso del 165P6S. La versione che è stata annunciata NON ha il lightscribe.
PS: se ci sarà la possiblità di fare il crossflash, vi annuncio in anticipo che aprirò un thread apposito con tanto di guida. :)
[RenderMAN]
24-08-2006, 11:34
ANNUNCIATO IL NUOVO LITEON
Si chiama LH-18A1P, ed è stato annunciato oggi....
Cci loro, non potevano pensarci prima, proprio adesso è arrivato il 165p6s black, un pò anzianotto (produzione marzo 2006) ma l'importante e che vada bene, devo ancora montarlo, ormai lo faccio dopo pranzo.
Non sà ancora che Fw monti, ma ho dei dubbi in merito, nel primo post per il fw MS0P si dice solo che è ufficiale, mentre per il MV9N viene specificato che usa l' HT v5.03, devo dedurre che il primo ne sia privo?
Altra cosa che mi interessa molto è l'OS , quale dei due ne è provvisto?
Link per fw unofficial ne abbiamo?
grazie.
Codename47
24-08-2006, 11:40
']Cci loro, non potevano pensarci prima, proprio adesso è arrivato il 165p6s black, un pò anzianotto (produzione marzo 2006) ma l'importante e che vada bene, devo ancora montarlo, ormai lo faccio dopo pranzo.
Non sà ancora che Fw monti, ma ho dei dubbi in merito, nel primo post per il fw MS0P si dice solo che è ufficiale, mentre per il MV9N viene specificato che usa l' HT v5.03, devo dedurre che il primo ne sia privo?
Altra cosa che mi interessa molto è l'OS , quale dei due ne è provvisto?
Link per fw unofficial ne abbiamo?
grazie.
Se è per quello il mio è stato prodotto a gennaio... :D Mi sembra comunque che il primo post sia molto chiaro, praticamente i firmware si dividono i 2 famiglie, quelli rilasciati ufficialmente, e quelli di test rilasciati da wind (un ingegnere liteon). Io nel primo post metto sempre gli ultimi usciti per ciascuna categoria, poi stà a voi la scelta. Riguardo alle features, entrambe le versioni (ufficiali e di test) ne sono completamente provviste. Per quanto riguarda la versione MV9N, ho specificato l'ht 5.03, perchè ne esiste anche una versione con lo stesso nome, ma con ht 5.02. Ti è più chiaro ora? :) I firmware comunque sono tutti li, ed è tutto aqggiornato. ;)
PS: riguardo al nuovo liteon, prima di vederlo ordinabile ci sarà da aspettare ancora 2 mesi come minimo.
Codename47
24-08-2006, 12:10
BRUTTE NOTIZIE PER IL CROSSFLASH
Purtroppo quanto da me ipotizzato nell'annuncio del nuovo liteon non sarà possibile. Il chipset utilizzato nel nuovo modello purtroppo è differente, il 165P6S monta il mediatek MT1888E, mentre il nuovo modello LH-18A1P monta la successiva revision, che troviamo anche nel samsung SH-S182D:
http://img216.imageshack.us/img216/6393/chiphx5.jpg (http://imageshack.us)
Anch'essa sprovvista di funzionalità lightscribe. :(
[RenderMAN]
24-08-2006, 12:58
Lo appena montato, se non sbaglio monta un fw (letto da SmartBurn) MS0M, sto ancora smanettando con i tool per prendere confidenza.
Da smartburn ho abilitato l'opzione OverSpeed, ho messo un dvd Emtec 8x, poi ho aperto nero 7 simulato una compilation e procedendo col burning non andava cmq oltre gli 8X certificati, sbaglio qualcosa oppure tale features è attiva solo per determinati supporti?
Booktype: và settato di volta in volta quando si usano i supporti oppure è permanente?
cazzarola, come ben sapete da meno di 1 settimana ho il 165p6s!
in ogni caso l'unica differenza grossa mi sembra la scrittura a 12x dei dvd-ram, ma visto che li uso poco e quando li utilizzerò sarà per backup (pianificati) di dati, non penso che mi peserà aspettare di +. Grazie cmq di riportarci le novità in casa liteon, mi interessa sapere come si muovono le case sul campo storage dvd, ormai penso che siamo al limite e fino alla discesa dei prezzi di hd-dvd e br, per un bel po' di tempo sarò soddisfatto dei miei drive attuali.
saluti, fabio.
Codename47
24-08-2006, 13:29
']Lo appena montato, se non sbaglio monta un fw (letto da SmartBurn) MS0M, sto ancora smanettando con i tool per prendere confidenza.
Da smartburn ho abilitato l'opzione OverSpeed, ho messo un dvd Emtec 8x, poi ho aperto nero 7 simulato una compilation e procedendo col burning non andava cmq oltre gli 8X certificati, sbaglio qualcosa oppure tale features è attiva solo per determinati supporti?
Booktype: và settato di volta in volta quando si usano i supporti oppure è permanente?
Per quanto riguarda l'overspeed, è attivato con tutti i supporti, ma non ne sono sicuro al 100%. Per il booktype invece, io l'ho settato solo la prima volta e da allora è rimasto memorizzato. ;)
Codename47
24-08-2006, 13:31
cazzarola, come ben sapete da meno di 1 settimana ho il 165p6s!
in ogni caso l'unica differenza grossa mi sembra la scrittura a 12x dei dvd-ram, ma visto che li uso poco e quando li utilizzerò sarà per backup (pianificati) di dati, non penso che mi peserà aspettare di +. Grazie cmq di riportarci le novità in casa liteon, mi interessa sapere come si muovono le case sul campo storage dvd, ormai penso che siamo al limite e fino alla discesa dei prezzi di hd-dvd e br, per un bel po' di tempo sarò soddisfatto dei miei drive attuali.
saluti, fabio.
Anche se avessi saputo prima del nuovo liteon, io avrei in ogni caso preso questo, in quanto ne avevo una necessità urgente. Purtroppo anch'io lo vengo a sapere solo quando viene ufficialmente annunciato, prima c'erano dei rumors riguardo ad un burner da 20x :eek: in uscita a fine anno, che si sono rivelati infondati (ne avevamo parlato proprio in questo thread). Nel caso ci fossero altre novità comunque vi farò sapere. ;)
[RenderMAN]
24-08-2006, 13:40
Non capisco perchè tutti i produttori si dedicano alle prestazioni trascurando i supporti, le specifiche dvd mi pare prevedessero dvd doppia faccia e doppio strato capaci di raggiungere i 24gb, ad oggi trovare un dual layer da 8.4Gb è un'impresa, costano un botto (minimo 5/6€) sono lenti e molte degli attuali lettori dvd da tavolo manco li supportano.
Per me utente non cambia nulla se Liteon mi fà un masterizzatore che invece di 16x è 18x (è solo fumo per gli occhi), in attesa dei bluray mi piacerebbe invece vedere dvd da almeno 18GB sugli scaffali a prezzi ragionevoli e masterizzatori in grado di scriverli.
Codename47
25-08-2006, 10:26
Ci sono dei problemi con i link al primo post, che risolverò quanto prima. :(
[RenderMAN]
25-08-2006, 10:44
Questa proprio mi mancava, stanotte ho provato a scrivere un dvd+rw, ho messo dentro un pò di divx, vado per burnare e mi spunta questo strano messaggio (nero 7.2.3.2 Premium)
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/DVD-----.GIF
cioè i dvd+rw proprio non gli và giù (un Verbatim 4x) e vuole specificatamente un -RW, strano, molto strano.
Ad ogni modo adesso ho flashato il drive con la MV9N, stasera riprovo.
Codename47
25-08-2006, 10:45
E' strano, io utilizzo proprio lo stesso dvd+rw verbatim per farmi dei dvd dati contenenti dei divx da vedere sul lettore da salotto... :confused:
Codename47
25-08-2006, 10:47
Ci sono dei problemi con i link al primo post, che risolverò quanto prima. :(
Mi auto-quoto, tutti i link ripristinati, ora funzionano perfettamente. :) Aggiunto anche il link della versione ufficiale flashfixed, per chi ha attualmente il firmware di test e volesse ritornare a quello ufficiale. ;)
Allora...unità arrivata e montata come secondary master.
Per il primo DVD+R (Syriana) dato in pasto a 12x avevo deciso di fare le cose per bene..chiuso emule, msn, antivirus..insomma: tutto il possibile. Mahh..è successa una cosa strana: mi ha masterizzato a massimo 6x...dico: ma è possibile che il mio pc sia così vecchio da non consentirgli di andare a 12x?? (AMD Athlon 2400+, RAM 512MB e HD SAMSUNG SP0612N sul canale IDE primario master)
PS ho cambiato anche il booktype in dvd-rom (e infatti nero mi ha detto quando ho iniziato a masterizzare che il booktype era stato cambiato automaticamente in dvd-rom...c'entra qualcosa?
EDIT fatta scansione con Nero..e fa abbastanza schifo...http://img178.imageshack.us/img178/1409/liteondvdrwshm165p6smv9n25august20061526gw0.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6smv9n25august20061526gw0.png)
Altro DVD..stavolta Nero ha deciso di farlo ad 8x (non è lo smart burn per caso?)
http://img166.imageshack.us/img166/786/liteondvdrwshm165p6smv9n25august20061644du4.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6smv9n25august20061644du4.png)
[RenderMAN]
25-08-2006, 20:40
Allora...unità arrivata e montata come secondary master.
Per il primo DVD+R (Syriana) dato in pasto a 12x avevo deciso di fare le cose per bene..chiuso emule, msn, antivirus..insomma: tutto il possibile. Mahh..è successa una cosa strana: mi ha masterizzato a massimo 6x...dico: ma è possibile che il mio pc sia così vecchio da non consentirgli di andare a 12x?? (AMD Athlon 2400+, RAM 512MB e HD SAMSUNG SP0612N sul canale IDE primario master)
PS ho cambiato anche il booktype in dvd-rom (e infatti nero mi ha detto quando ho iniziato a masterizzare che il booktype era stato cambiato automaticamente in dvd-rom...c'entra qualcosa?
Non credo che il pc centri qualcosa, cmq scommetto che hai usato Nero per masterizzare (non lo hai specificato) masterizzare e nero è solito fare questi scherzi, mi succedeva puntualmente con il nec 35xx, con questo non ho ancora provato.
Ti consiglio di fare un esperimento: fai una iso del film e prova a masterizzare lo stesso supporto con alcohol120 vedrai che alcohol rispetterà i tempi.
Potrebbe altresi essere il supporto, magari certificato 16x ma che il fw del tuo driver riconosce il dye ed applica una strategia diversa, insomma hai tralasciato i tre fattori + importanti, software usato, versione del fw del masterizzatore e supporto utilizzato.
Programma è Nero 7.2.0.3
Firmware MV9N
Supporti: Verbatim +R MC004
E per la qualità delle maserizzazioni..?
Programma è Nero 7.2.0.3
Firmware MV9N
Supporti: Verbatim +R MC004
E per la qualità delle maserizzazioni..?
..qualità buona se sono i primi due al mast servono alcune lavorazioni per tararsi al maglio (chiamalo rodaggio)..... perfetta la scelta di Smart Burn... DVD-Rom = DVD commerciali quindi in grado di essere letti da tutti i Lettori sia da tavolo che da PC ......Nero quando lanci la scrittura e il DVD è il primo che masterizza senza istruzioni setta sempre a 8X devi selezionare tu la velocità desiderata poi darà sempre la velocità certificata del supporto.... :D :D .
Ciao
Giuliano
']Non credo che il pc centri qualcosa, cmq scommetto che hai usato Nero per masterizzare (non lo hai specificato) masterizzare e nero è solito fare questi scherzi, mi succedeva puntualmente con il nec 35xx, con questo non ho ancora provato.
Ti consiglio di fare un esperimento: fai una iso del film e prova a masterizzare lo stesso supporto con alcohol120 vedrai che alcohol rispetterà i tempi.
Potrebbe altresi essere il supporto, magari certificato 16x ma che il fw del tuo driver riconosce il dye ed applica una strategia diversa, insomma hai tralasciato i tre fattori + importanti, software usato, versione del fw del masterizzatore e supporto utilizzato.
... scusa ma se sai leggere le scansioni c'è tutto quello che chiedi ... il FW - MV9N (l'ultimo nato semiufficiale)- Supporto Verbatin +R certificato 16X (MCC004) ..masterizzato con Nero 7 il primo a 12X il secondo a 8X.... questo lo ha scritto!!!.... consiglio a tutti abilitare sempre DVD-Rom... lo fa anche Nero senza dirvelo!!! mentre quando è il mast ad imporlo ci avvisa...i Plextor nascono tutti settati direttamente in DVD-Rom.... e dimenticati i Nec sono penosi a partire dal 2520....
Ciao
Giuliano
... trovo molto interessanti queste scansioni con il famoso scatolotto che aveva una USB 1.... le posto provate a trarre delle conclusioni... ho fatto 3 DVD dallo stesso files TUTTI I DVD VENGONO LETTI CORRETTAMENTE DAI LETTORI...
Ciaooo
Giuliano
questo è il primo tempo di masterizzazione con verifica 45 minuti...impostato masterizzazione a 16x.... notate qualcosa ....
....secondo DVD simulazione di scrittura con due FW diversi... e masterizzazione ... rinotate qualcosa???
Ciaoo
Giuliano
... terzo dvd ... aspetto una analisi di quanto vedete.... altrimenti vi meno!!!! :ciapet: :ciapet: .
Ciao
Giuliano
..qualità buona se sono i primi due al mast servono alcune lavorazioni per tararsi al maglio (chiamalo rodaggio)..... perfetta la scelta di Smart Burn... DVD-Rom = DVD commerciali quindi in grado di essere letti da tutti i Lettori sia da tavolo che da PC ......Nero quando lanci la scrittura e il DVD è il primo che masterizza senza istruzioni setta sempre a 8X devi selezionare tu la velocità desiderata poi darà sempre la velocità certificata del supporto.... :D :D .
Ciao
Giuliano
Infatti la tendina con le velocità da 2x a 16x (selezionato in auto 16x) io la imposto manualmente a 12x..ma lui se ne frega!! Ho un Nero in rivolta! Come posso fare per riportarlo all'ordine?!
Grazie per le rassicurazioni sulla qualità: speriamo migliorino rapidamente!
Codename47
26-08-2006, 11:15
Colgo l'occasione per salutarvi tutti ragazzi, sia chi ha partecipato attivamente al thread, sia chi ha fatto solo da "spettatore". Ci si rivede tra 2 settimane, lascio a voi la gestione del thread. Ciao a tutti! :)
[RenderMAN]
26-08-2006, 13:47
... scusa ma se sai leggere le scansioni c'è tutto quello che chiedi ... il FW - MV9N (l'ultimo nato semiufficiale)- Supporto Verbatin +R certificato 16X (MCC004) ..masterizzato con Nero 7 il primo a 12X il secondo a 8X.... questo lo ha scritto!!!
Premessa: ma se uno chiede aiuto serve come minimo conoscere gli elementi di base, le procedure usate per poi poter risalire al problema. Quindi fornire quante + informazioni possibili per tentare di risolvere il problema.
Caro giuliano, sò leggere, magari non sò scrivere, ma sò leggere, ho visto le snap, ma al contrario di quello che pensi tu dicono ben poco,
1°. di MCC 004 NON vuol dire automaticamente Verbatim come tu credi, ci sono un'infinità di altri supporti che riportano quello stesso ID, esempi:
Marca - Tipo - capacità - id - speed
555 DVD+R 4.7GB MCC.....004 16x
Base DVD+R 4.7GB MCC.....004 16x
KHypermedia DVD+R 4.7GB MCC.....004 8x
etc.... tanto per citarne qualcuno.
2° Che abbia usato nero (e supporti verbatim) lo ha specificato solo dopo il mio post, anche questo non lo si evince dalle snap.
Solo il fw si può dedurre, ma che è stato usato nel momento del test, ciò non implica che automaticamente sia lo stesso che abbia usato in fase di burning.
Scusa lo sfogo, ma accollarmi un "ignorante" così gratuitamente proprio non mi andava giù. Senza rancore, ciao.
P.s. Buone vacanze Codename47, io ti seguo a breve (non vedo l'ora).
[RenderMAN]
26-08-2006, 13:56
Infatti la tendina con le velocità da 2x a 16x (selezionato in auto 16x) io la imposto manualmente a 12x..ma lui se ne frega!! Ho un Nero in rivolta! Come posso fare per riportarlo all'ordine?!
Grazie per le rassicurazioni sulla qualità: speriamo migliorino rapidamente!
Nero col tempo si sta perdendo, invece di migliorare secondo me peggiora, ormai lo uso solo per le compilation multisessione.
Non sono un esperto, ma viste le funzioni specifiche io proverei a disabilitare HT ed OHT ed abilitare solo Over speed writing" da smartburn, in questo modo il drive non "dovrebbe" fare nessuna analisi o ragionamento sul supporto e procedere come da te specificato, quindi 16X 12x etc...prova e facci sapere.
Fai pure la stessa prova con altro software (tipo alcohol) se quello và allora è un bug non agirabile di nero.
Codename47
26-08-2006, 20:25
Eccomi al mio ultimo post prima di partire ragazzi. E' giunto il momento di spegnere. Mi mancherà il rumore della ventola della vga :) e sentire il liteon che frulla mentre scrive. Ciao a tutti, a tra 2-3 settimane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :) :) :) :)
littlemau
26-08-2006, 20:39
Buone vacanze!!! Beato te...http://img462.imageshack.us/img462/6585/boatyz9.gif (http://imageshack.us)
Non vuoi nemmeno commentare l'ultima scansione??? :ciapet: :ciapet:
Vabbè..tanto è la classica con addensamento iniziale (anche se questa è stata fatta "a caldo"...cioè immediatamente dopo la masterizzazione. Proverò a rifarla "a freddo". )
http://img156.imageshack.us/img156/822/dvdagosto2006mcc04fattoa12xvh1.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dvdagosto2006mcc04fattoa12xvh1.png)
']Premessa: ma se uno chiede aiuto serve come minimo conoscere gli elementi di base, le procedure usate per poi poter risalire al problema. Quindi fornire quante + informazioni possibili per tentare di risolvere il problema.
Caro giuliano, sò leggere, magari non sò scrivere, ma sò leggere, ho visto le snap, ma al contrario di quello che pensi tu dicono ben poco,
1°. di MCC 004 NON vuol dire automaticamente Verbatim come tu credi, ci sono un'infinità di altri supporti che riportano quello stesso ID, esempi:
Marca - Tipo - capacità - id - speed
555 DVD+R 4.7GB MCC.....004 16x
Base DVD+R 4.7GB MCC.....004 16x
KHypermedia DVD+R 4.7GB MCC.....004 8x
etc.... tanto per citarne qualcuno.
2° Che abbia usato nero (e supporti verbatim) lo ha specificato solo dopo il mio post, anche questo non lo si evince dalle snap.
Solo il fw si può dedurre, ma che è stato usato nel momento del test, ciò non implica che automaticamente sia lo stesso che abbia usato in fase di burning.
Scusa lo sfogo, ma accollarmi un "ignorante" così gratuitamente proprio non mi andava giù. Senza rancore, ciao.
P.s. Buone vacanze Codename47, io ti seguo a breve (non vedo l'ora).
... "MCC" è L' ATIP di Mitsubishi Chemical Company Azienda di Proprietà della Mitsubishi Ltd. come pure la "MKM" Mitsubishi Kaga Media (DL e BluRay) quindi queste sigle identificano il Produttore mentre ... 000- 001-002-003-004 identificano la revisione (certificazione di velocità)...questo per i +R........Verbatin è il Marchio Commerciale della Mitsubishi Ltd. su questo penso non ci siano dubbi.... giusto o no??, quindi in Europa e USA Mitsubishi = Verbatin....solo su alcuni mercati Asiatici vengono distribuiti con il nome del Produttore.
Purtroppo una volta la Mitsubishi distribuiva supporti di altri Produttori solo di elevatissima qualità (vedi i Pastel che sono Taiyo Yudem o gli RW della TDK) ora purtroppo usa M.B.I. (made in India) - Prodisc - CMC (made in TW) solo quelli made in Jap sono gli originali e la situazione potrebbe aggravarsi per l'uscita di scena della TDK. Tutto il resto è solo FAKE.
Scusami !!! non mi è passato minimamente per la testa di darti dell' ignorante :D :p ma normalmente la scansione viene fatta con il FW di masterizzazione anche perchè rimane la traccia delle varianti che questi comportano ma giustamente potrebbe avvenire che il test sia stato fatto con il FW vecchio... ma non penso che sia questo caso altrimenti lo avrebbe scritto.... Nero è normale che inizialmente si incasini ... io non sono ancora passato alla 7... altra problematica di Nero e che se lo disinstalli e lo rinstalli è meglio eliminare ogni traccia dal registro di Window (io uso da anni RegCleaner) e poi eliminare anche la cartella in C... ma credimi rimane il migliore basta aspettare finchè non si sistema mantenendo il vecchio come faccio io e non installare tutte quelle vaccate che ci mettono solo quelle buone... :D :D .. Alcohol 120 l'ho acquistato ma non mi ha convinto buono per i CDA ma per i DVD un pò meno...pensati non mi ha convinto nemmeno Adobe Encore 1.5 !!!! lo uso solo per fare Authoring e conversione (MainConcept ma non sempre uso molto anche TmpegEncoder) poi masterizzo con Nero.
Ciao
Giuliano
CODE ..azzz.. scappi per non fare il compitino!!!! bene bene ...aspetto che ritorni.... intanto divertiti io Lunedì sono in trincea quest'anno le vacanze fatte in clinica.... mer...da!!!!
Buone vacanze!!! Beato te...http://img462.imageshack.us/img462/6585/boatyz9.gif (http://imageshack.us)
Non vuoi nemmeno commentare l'ultima scansione??? :ciapet: :ciapet:
Vabbè..tanto è la classica con addensamento iniziale (anche se questa è stata fatta "a caldo"...cioè immediatamente dopo la masterizzazione. Proverò a rifarla "a freddo". )
http://img156.imageshack.us/img156/822/dvdagosto2006mcc04fattoa12xvh1.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dvdagosto2006mcc04fattoa12xvh1.png)
.. se vuoi ti sputtano io che sono meno gentile del Code :ciapet: :ciapet: se a caldo è ottimo aspetto quella a freddo e usa qualche volta KProbe i PIF si vedono meglio ... ma quante volte devo spiegartelo!!!!... bacchettata!!!! :Prrr: :Prrr:
Ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile :ciapet: :ciapet:
littlemau
26-08-2006, 21:43
.. se vuoi ti sputtano io che sono meno gentile del Code :ciapet: :ciapet: se a caldo è ottimo aspetto quella a freddo e usa qualche volta KProbe i PIF si vedono meglio ... ma quante volte devo spiegartelo!!!!... bacchettata!!!! :Prrr: :Prrr:
Ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile :ciapet: :ciapet:
Sapevo che non me l'avresti perdonata... :Prrr:
E l'ho fatto pure apposta!!!! Voglio proprio vedere quanta differenza c'è fra una scansione immediata e una a distanza (24 ore bastano?? :sofico: ).
Come direbbe Bebe sei Malo Malo Malo!!! :ciapet:
Ciao Veciot...e vedi di star lontano dagli ospedali!!! :tie:
Quanto a Cdspeed e Kprobe...è che Nero a Code piace così tanto che mi sembra di fargli un torto a usare Kprobe... :O
viemme52
26-08-2006, 23:40
Ciao a tutti, devo acquistare un masterizzatore, vi leggo da prima delle mie ferie ed avevo stilato una piccola classifica...giusto per capire,
-LITEON SHM-165P6S
-Plextor px-755SA
-Pioneer DVR-111D
-NEC ND-3550
-philips 1660
-Benq 1655
Alla mia dipartita ero rimasto che il Benq 1655 era un buon compromesso,
ora sono tornato :cry: e mi pare che il più gettonato sia il Liteon, almeno leggendo le vs. discussioni.Mi potete consigliare?....Grazie
Sapevo che non me l'avresti perdonata... :Prrr:
E l'ho fatto pure apposta!!!! Voglio proprio vedere quanta differenza c'è fra una scansione immediata e una a distanza (24 ore bastano?? :sofico: ).
Come direbbe Bebe sei Malo Malo Malo!!! :ciapet:
Ciao Veciot...e vedi di star lontano dagli ospedali!!! :tie:
Quanto a Cdspeed e Kprobe...è che Nero a Code piace così tanto che mi sembra di fargli un torto a usare Kprobe... :O
.. fai il compitino tanto di test ne sai tanto come noi.... :D :D e questo vale anche per gli altri che fanno finta di niente..... :ciapet: :ciapet:
X Viemme io ho 5 Lite e 4 Plextor l'ultimo che ho testato e sbolognato è il Pio 110... fai un pò tu.... tra una settimana arriva anche il 165H6 (gemello del P6) voglio vedere sti LigthScribe...
Ciao
Giuliano
littlemau
27-08-2006, 09:52
Giù...non c'ho capito na mazza. 3 firmware diversi (F M P). Velocità 16 impostate ma effettive scritture a 4X (e meno)...qualitàmedio-basse...
Mi sembra solo che hai fatto impazzire il master che ad ogni firmware nuovo doveva "riapprendere" come masterizzare sti TY G03...
Bocciami pure... :p
Ma sono curioso...cosa punti a dimostrare??? :mbe:
viemme52
27-08-2006, 10:38
..
X Viemme io ho 5 Lite e 4 Plextor l'ultimo che ho testato e sbolognato è il Pio 110... fai un pò tu.... tra una settimana arriva anche il 165H6 (gemello del P6) voglio vedere sti LigthScribe...
Ciao
Giuliano
Ok ultimo aiutino...ho trovato questo in rete lo vorrei nero, mi verifichi la sigla se va bene?c'è quel -09c, cosa ti sembra il prezzo? Ciao
MAST. X DVD±R/±RW LITE-ON SHM-165P6S-09C BLACK OEM SUPERALLWRITE DVD±R DL 5X8X4X16X16X
€ 34,86 c/iva
littlemau
27-08-2006, 10:48
E' lui. Sono pochi euro in meno ma lo si trova anche a 31€. (ovviamente spese di spedizione escluse)
Ok ultimo aiutino...ho trovato questo in rete lo vorrei nero, mi verifichi la sigla se va bene?c'è quel -09c, cosa ti sembra il prezzo? Ciao
MAST. X DVD±R/±RW LITE-ON SHM-165P6S-09C BLACK OEM SUPERALLWRITE DVD±R DL 5X8X4X16X16X
€ 34,86 c/iva
è quello per OEM mentre i Retail hanno tre frontalini.
Ciao
Giuliano
viemme52
27-08-2006, 22:41
è quello per OEM mentre i Retail hanno tre frontalini.
Ciao
Giuliano
:wtf: scusa l'ignoranza.... :confused:
littlemau
28-08-2006, 09:42
Intendeva dire che probabilmente a quel prezzo ti danno la versione senza scatolotto (detta bulk o OEM) e non quella con scatolotto (detta retail) che all'interno prevede la presenza anche di due frontalini aggiuntivi (oltre al classico panna anche nero e argento...mi sembra). ;)
Dopo essermi letto più di 20 pagine non sono riuscito a capire quale sia il miglior dvd (+r o -r) da usare con questo lite-on. :doh: Potreti consigliarmi qualcosa perchè ho intenzione di comprarne una campana :D
Ho visto che alcune persone hanno avuto problemi con Nero, consigliate di usare un altro programma come Alchool o no?
Grazie a tutti per questo thread!
littlemau
28-08-2006, 16:59
Dopo essermi letto più di 20 pagine non sono riuscito a capire quale sia il miglior dvd (+r o -r) da usare con questo lite-on. :doh: Potreti consigliarmi qualcosa perchè ho intenzione di comprarne una campana :D
Ho visto che alcune persone hanno avuto problemi con Nero, consigliate di usare un altro programma come Alchool o no?
Grazie a tutti per questo thread!
Sinceramente sembra digerire piuttosto bene di tutto. Regge bene anche degli squallidi Plasmon. Io ho una propensione personale per il +.
Quanto a Nero con l'ultima versione del 6 (6.6.1.4 se non erro) vai tranquillo.
Sinceramente sembra digerire piuttosto bene di tutto. Regge bene anche degli squallidi Plasmon. Io ho una propensione personale per il +.
Quanto a Nero con l'ultima versione del 6 (6.6.1.4 se non erro) vai tranquillo.
Quoto sulla versione di nero, anche per i supporti non è schizzinoso ;)
[RenderMAN]
29-08-2006, 00:00
Scusate la curiosità, ma cè uno specifico motivo per cui siete fermi alle versioni 6.x?
[RenderMAN]
29-08-2006, 00:05
Curiosità: ma sui dvd+rw (nel mio caso philips e verbatim 4x) l'OS ha effettiva efficacia?
In verità ho provato sia con i verbatim +rw 4x che on i philips +rw entranbi 4x, ma non ostante l'opzione abilitata da smartburm OS il masterizzatore se ne infischia! e masterizza sempre alla velocità nominale.
']Scusate la curiosità, ma cè uno specifico motivo per cui siete fermi alle versioni 6.x?
Personalmente la preferisco, è più leggera, e a parte poche cose, di cui mi interessa poco, non vedo grosse differenze tra 6 Light e la 7 buggata :D
littlemau
29-08-2006, 11:55
']Scusate la curiosità, ma cè uno specifico motivo per cui siete fermi alle versioni 6.x?
Quoto quanto detto sopra. Oltre a ritenerla pesante ho sempre avuto notizie di numerosi bug...la 7.x non m'ha ancora dato l'impressione di solidità che invece sperimento con la 6.x .
Quanto a Nero con l'ultima versione del 6 (6.6.1.4 se non erro) vai tranquillo.
Confermo, per la versione 6.x non ci dovrebbero essere grossi problemi, ora come ora, il programma ha raggiunto una buona stabilità..
Intendeva dire che probabilmente a quel prezzo ti danno la versione senza scatolotto (detta bulk o OEM) e non quella con scatolotto (detta retail) che all'interno prevede la presenza anche di due frontalini aggiuntivi (oltre al classico panna anche nero e argento...mi sembra). ;)
Beh... io sono uno di quelli che si è ritrovato un Lite On senza nemmeno saperlo.. come? comprando quelli venduti dalla TX.. in particolar modo il modello Quasar.. io ho il SHW 160p6s mentre mio cognato, comprando lo stesso modello si è ritrovato il modello superiore con lightscribe.. e tutto per poche decine di €.. mistero.. cmq sia, io ho solo il frontalino nero..
psychok9
30-08-2006, 11:10
Oila'!!! Finalmente dopo tante chiacchere ho preso questo 165P6S!!! Frontalino nero :P Ora vediamo come va :D
viemme52
30-08-2006, 20:49
Oila'!!! Finalmente dopo tante chiacchere ho preso questo 165P6S!!! Frontalino nero :P Ora vediamo come va :D
A chi lo dici.. :sbav: ."riguardo alle chiacchere :blah: "...anch'io l'ho ordinato finalmente
dovrebbe arrivare in settimana,..... rigorosamente nero.
psychok9
31-08-2006, 02:07
Lo sto provando proprio adesso... ma non capisco xkè mi masterizza partendo da 7x su dvd 8x! :eek:
Forse sono rimasto ai vecchi masterizzatori che partivano dalla metà :P
primo dvd ritekg05 1 mezzo disastro (non so se dipende dal software di mast, nel 1° caso Nero 7, nel 2° Alcohol) entrambi a 8x, 1 da Pio111 e l'altro LiteOn 165P6S (ult. fw ufficiale):
http://img151.imageshack.us/img151/3134/liteondvdrwshm165p6sms0m30august20061248gl4.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0m30august20061248gl4.png) http://img166.imageshack.us/img166/4931/liteondvdrwshm165p6sms0p31august20060325yn3.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p31august20060325yn3.png)
scipionix75
31-08-2006, 11:24
riassiiiiiiiiiiii :help: :help:
ma lo smart burn deve stare sempre attivo x abilitare le features oppure basta la prima volta? :help: :help: :help:
Intendi il programma? se si non serve tenerlo aperto, una volta impostati i settaggi puoi anche chiuderlo ;)
Lo sto provando proprio adesso... ma non capisco xkè mi masterizza partendo da 7x su dvd 8x! :eek:
Forse sono rimasto ai vecchi masterizzatori che partivano dalla metà :P
primo dvd ritekg05 1 mezzo disastro (non so se dipende dal software di mast, nel 1° caso Nero 7, nel 2° Alcohol) entrambi a 8x, 1 da Pio111 e l'altro LiteOn 165P6S (ult. fw ufficiale):
http://img151.imageshack.us/img151/3134/liteondvdrwshm165p6sms0m30august20061248gl4.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0m30august20061248gl4.png) http://img166.imageshack.us/img166/4931/liteondvdrwshm165p6sms0p31august20060325yn3.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p31august20060325yn3.png)
il primo è buono poi è il primo il mast si deve pur rodare il secondo altini i PI ma nella media.... accettabile,
Ciao
Giuliano
psychok9
01-09-2006, 00:46
il primo è buono poi è il primo il mast si deve pur rodare il secondo altini i PI ma nella media.... accettabile,
Ciao
Giuliano
Si è capito che il primo è fatto da Pioneer111 e il secondo dal LiteOn165P6S?
Speriamo che con i Verbatim vada meglio... perché... si... va rodato... ma siamo praticamente a 22 vs 133 errori max... :eek: e quello masterizzato dal Pioneer era masterizzato già da 1 pò... quindi in teoria penalizzato...
Si è capito che il primo è fatto da Pioneer111 e il secondo dal LiteOn165P6S?
Speriamo che con i Verbatim vada meglio... perché... si... va rodato... ma siamo praticamente a 22 vs 133 errori max... :eek: e quello masterizzato dal Pioneer era masterizzato già da 1 pò... quindi in teoria penalizzato...
.. no non si era capito e quando si testa subito dopo una masterizzazione i risultati non sono buoni il supporto è caldo il die non è stabilizzato e lo stesso mast scotta :sofico: :D quindi meglio aspettare un pò...
Ciao
Giuliano
psychok9
01-09-2006, 15:19
Dici ? Guarda qua, appena masterizzato stavolta su Verbatim MCC04 a 12x :eek::
http://img168.imageshack.us/img168/3107/liteondvdrwshm165p6sms0p01september20060311mz1.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p01september20060311mz1.png)
A me sembra pauroso!
duffyduck
01-09-2006, 16:26
sono in procinto di acquistare un masterizzatore e la mia scelta era caduta sul nec, torno dalle vacanze e mi ritrovo questo liteon.
che mi consigliate tra le due marche?
mi mandate in pvt un link dove poterlo acquistare?
thx
psychok9
02-09-2006, 00:07
Senz'altro liteon :)
duffyduck
02-09-2006, 10:43
bene, mi sarebbe spiaciuto tradire liteon per un'altra marca visto che con il precedente masterizzatore mi sono trovato benissimo.
non riesco però a trovare uno shop che li venda, mi dareste qualche dritta?
ciao
bene, mi sarebbe spiaciuto tradire liteon per un'altra marca visto che con il precedente masterizzatore mi sono trovato benissimo.
non riesco però a trovare uno shop che li venda, mi dareste qualche dritta?
ciao
.. io sono a Brescia è al mio OEM ne arrivano a vagonate mi sembra strano che a MI non li trovi vai in qualche azienda che monta PC meglio se Server!!! di solito loro li hanno non rischiano una ciofeca su una Workstation... non li trovi nella grande distribuzione ... al limite una ricerca con goglee e online ti riempi.
Ciao
Giuliano
psychok9
04-09-2006, 17:38
Ragazzi problemone!
Ho ordinato due LiteOn P6S, uno bianco e uno nero...
Quello Nero l'ho montato sul mio pc e tutto è filato liscio... l'altro nel pc della mia ragazza, scheda madre DFI Infinity nForce 2 Ultra...
Bene su questa, collegata con cavo UDMA133/80 pin, non viene rilevato dall'utility BookType e SmartBurn! Comè possibile?
Il firmware era DR16MS0F, io l'ho aggiornato, con quello ufficiale, al DR16MS0P.
http://img252.imageshack.us/img252/8366/smartburnerrorst9.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=smartburnerrorst9.jpg) http://img489.imageshack.us/img489/5782/booktypeerrorxc6.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=booktypeerrorxc6.jpg)
psychok9
04-09-2006, 19:20
risolto con wnaspi32dll copiato su system32!!! Info trovata su ClubCDFreaks: a quanto pare era un problema dei driver nVidia nForce.
risolto con wnaspi32dll copiato su system32!!! Info trovata su ClubCDFreaks: a quanto pare era un problema dei driver nVidia nForce.
... nelle Faq lo trovavi!!!
Ciaooo
littlemau
05-09-2006, 00:55
Piccolo problema di "resistenza" dell'archivio fotografico personale al "tempo che avanza".
Che ne dite...batto il Guinness dei primati??? Se c'avessi giocato a frisbi con i guanti in polvere di diamante penso non sarebbe stato altrettanto grave... :muro:
Non so come sono riuscito ad estrarre l'80% delle foto incluse e grazie a Isobuster forse riuscirò a tirar fuori qualcos'altro (utilizzerò sia Il Liteon che il plex).
Mannaggia ammè e a quando mi lasciai sedurre dagli MMore (il Makrolon della Bayer pensavo fosse una garanzia) che sono dei Moser Baer...
Bella "batteria"... :rolleyes:
http://img484.imageshack.us/img484/9409/liteondvdrwshm165p6sms0p04september20061832foto1yd4.th.png (http://img484.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p04september20061832foto1yd4.png)
Ora sto ricontrollando tutto l'archivio CD...costituitosi negli anni (per gran parte costituito dai famosi MMore)...
Il primo e più datato sembra il peggiore in assoluto. (parlo di annata 2002).
Spero sia un problema legato solo a questa marca. Un Philips in effetti (Ritek) sembra esente da questi problemi.
Cambiato campana (sempre verbatim 16x +r):
http://img516.imageshack.us/img516/982/liteondvdrwshm165p6smv9n05september20061706wu5.png
(firmware è l'ultimo semi-ufficiale).
Direi che non è va male: in ogni caso si sta riprendendo rispetto ai vecchi:
http://img166.imageshack.us/img166/786/liteondvdrwshm165p6smv9n25august20061644du4.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6smv9n25august20061644du4.png)
Speriamo migliori ancora!
LtnRPC 1.0 (http://dhc014.rpc1.org/LtnRPC/) funziona con il 165P6S ?
Il cassettino (tray) e´ di colore nero ?
Come mai come massimo punteggio degli scan postati, vedo 95 :cry: e mai un 97 come sul mio NEC :cool: ?
Piccolo problema di "resistenza" dell'archivio fotografico personale al "tempo che avanza".
Che ne dite...batto il Guinness dei primati??? Se c'avessi giocato a frisbi con i guanti in polvere di diamante penso non sarebbe stato altrettanto grave... :muro:
Non so come sono riuscito ad estrarre l'80% delle foto incluse e grazie a Isobuster forse riuscirò a tirar fuori qualcos'altro (utilizzerò sia Il Liteon che il plex).
Mannaggia ammè e a quando mi lasciai sedurre dagli MMore (il Makrolon della Bayer pensavo fosse una garanzia) che sono dei Moser Baer...
Bella "batteria"... :rolleyes:
http://img484.imageshack.us/img484/9409/liteondvdrwshm165p6sms0p04september20061832foto1yd4.th.png (http://img484.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p04september20061832foto1yd4.png)
Ora sto ricontrollando tutto l'archivio CD...costituitosi negli anni (per gran parte costituito dai famosi MMore)...
Il primo e più datato sembra il peggiore in assoluto. (parlo di annata 2002).
Spero sia un problema legato solo a questa marca. Un Philips in effetti (Ritek) sembra esente da questi problemi.
... :muro: :muro: :muro: URKA!!!! da suicidio.... :D :D
ciaoooooooooo
si vede che manca il capo... nessuno risponde! :D
si vede che manca il capo alias Codename47... nessuno risponde! :D
Devo scegliere domani tra il Lite-On SHM-165P6S ed il Sony DW-G120A.... ma mi chiedevo:
Ultimo firmware ufficiale: MS0P - 12 luglio 2006
DOWNLOAD VERSINE UFFICIALE (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/SHM-165P6S/firmware/DR16MS0P.zip)
DOWNLOAD VERSIONE FLASHFIXED (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/stock/165P6S.MS0P.stock.rar)
Ultimo firmware di test (semi-ufficiale): MV9N con HT v5.03 - 7 luglio 2006
DOWNLOAD (http://upload.cdfreaks.com/liteon/testfirmware/MV9NWINHT503.rar)
Cosa vuol dire versione Flashfixed?
Smart-Burn utility ufficiale: 3.1.16 - 24 febbraio 2006
DOWNLOAD (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/utilities/SmartBurn3116.zip)
Smart-Burn utility di test (semi-ufficiale): 3.1.16t - 21 aprile 2006
DOWNLOAD (http://codeguys.rpc1.org/utilities/SMARTBURN-3.1.16t.rar)
Sarebbe sta Smart-Burn utility? A che serve? E' un software o ca flashata?
Booktype / Bitsetting utility ufficiale: 1.3.5 - 21 gennaio 2005
DOWNLOAD (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/utilities/BookType135.zip)
:confused:
EEPROM utility (per il reset di HT e media learning): 3.3.3 - 24 aprile 2006
DOWNLOAD (http://codeguys.rpc1.org/utilities/EEPROM_Utility-3.3.3.rar)
:confused:
Mi date 2 consigli? Grazie
Devo scegliere domani tra il Lite-On SHM-165P6S ed il Sony DW-G120A.... ma mi chiedevo:
,,, sono la stessa cosa!!!! quindi con il Lite risparmi
Cosa vuol dire versione Flashfixed?
...alcuni FW non ufficiali flaschiano l'Eepron e per riportare il mast all'originale ribisogna fkaschiarla... ecco allora l'utility mirata...
Sarebbe sta Smart-Burn utility? A che serve? E' un software o ca flashata?
:confused:
:confused:
.. si è una Utility Ufficiale per migliorare le prestazioni del mast come pure il BookTipe che imposta il Bitsetting sui + R e da le istruzioni per i Dual Layer... ora meno importante di una volta... i sw di masterizzazione lo fanno di loro rimane importantissimo per i riscrivibili
per i SW ufficiale il significato è chiaro per il semiufficiale è un FW scritto dai Code e da un ingegnere della LiteOn (Wind) precorrono normalmente gli ufficiali!!! .....NON CONOSCO il FW RPC 1 ...ma di solito è l'ufficiale!!!! anche se credo che non sia per il 165 ma basta leggere cosa scrivono su CDLabs....
Mi date 2 consigli? Grazie
Sei a posto:::: :D :D
Ciao
Giuliano
Sei a posto:::: :D :D
Ciao
Giuliano
:D
Arrivato oggi, data fabbricazione Agosto 2006... yuppy!
http://img46.imageshack.us/img46/8200/08092006337vw2.th.png (http://img46.imageshack.us/my.php?image=08092006337vw2.png)
Adesso cari "fanatici" :D vi rompo con un bel po di domandine eheheheh
Quante versioni di firmware sono state rilasciate fino adesso?
LtnRPC 1.0 (http://dhc014.rpc1.org/LtnRPC/) funziona con il 165P6S ?
Come mai come massimo punteggio degli scan postati, vedo 95 :cry: e mai un 97 come sul mio NEC :cool: ?
Le impostazioni di fabbrica prevedono lo Smart-Burn,HT (Hyper Tuning),OS (Overspeed),OHT (Online Hyper Tuning) tutti abilitati o solo alcuni o nessuno?
Avete mai provato a flashare il firmware del Sony DW-G120A, visto che e´un LiteOn clonato? Porta dei vantaggi?
______________________________
Grazie a COdeKing ecco la tabella delle strategie che adotta il masterizzatore:
+-R
4x CLV
6x CLV
8x PCAV
12x PCAV
16x CAV
+-RW
4x CLV
6x CLV
8x ZCLV
+-R9
4x CLV
6x ZCLV
8x ZCLV
-RAM
3x CLV
5x PCAV
littlemau
08-09-2006, 21:32
... :muro: :muro: :muro: URKA!!!! da suicidio.... :D :D
ciaoooooooooo
Già...sto penando ad un acquistino sul sito che m'hai segnalato (ricordi? os-**** ecc)....ma a parte i 29.99 per campana da 100 dei tayo yuden gold...vogliono altri 14 euro per spese di spedizione...Uff...
Non c'è mica qualcosa di più conveniente per tayo yuden in territorio italiano??? :cry:
Il Castiglio
08-09-2006, 22:42
Piccolo problema di "resistenza" dell'archivio fotografico personale al "tempo che avanza".
...
Ora sto ricontrollando tutto l'archivio CD...costituitosi negli anni (per gran parte costituito dai famosi MMore)...
Io personalmente ho passato tutti i vecchi CD (musica, dati, foto, giochi, proprio TUTTO) su DVD, e tra qualche anno passerò tutti i DVD su BluRay o HDVD a seconda di chi vincerà.
Vantaggi e svantaggi del digitale. il vantaggio è che se le fai in tempo le copie sono uguali all'originale, lo svantaggio è che i supporti non sono eterni, per cui bisogna stare all'erta.
Il Castiglio
08-09-2006, 22:43
Già...sto penSando ad un acquistino sul sito che m'hai segnalato (ricordi? os-**** ecc)....ma a parte i 29.99 per campana da 100 dei tayo yuden gold...vogliono altri 14 euro per spese di spedizione...Uff...
Non c'è mica qualcosa di più conveniente per tayo yuden in territorio italiano??? :cry:
Ovviamente bisogna fare acquisti di gruppo, se acquisti 400-500 DVD le spese di spedizione le ammortizzi bene ...
Su quel sito ho comprati i TY marchiati Plextor, costavano poco più dei Vebatim, ma erano, anzi sono (ne ho ancora alcuni) ottimi.
littlemau
08-09-2006, 22:55
Io personalmente ho passato tutti i vecchi CD (musica, dati, foto, giochi, proprio TUTTO) su DVD, e tra qualche anno passerò tutti i DVD su BluRay o HDVD a seconda di chi vincerà.
Vantaggi e svantaggi del digitale. il vantaggio è che se le fai in tempo le copie sono uguali all'originale, lo svantaggio è che i supporti non sono eterni, per cui bisogna stare all'erta.
Purtroppo, sono giunto alle stesse conclusioni. Ma non ritenevo di dovermi preoccupare già solo dopo 4 anni. (me ne sono accorto per puro caso)
Diciamo che integrerei il tuo discorso dicendo che è necessario anche scegliere supporti di qualità ed è grazie a master come il plex e il Liteon in questione che ho potuto valutare più obiettivamente diversi supporti da me utilizzati.
Mai più MMore (Moser baer)... :incazzed:
Giasan ma... dove sei finito ?
Avete mai provato i SilverCircle DVD+R 4,7GB 8x (Manufacturer ID: OPTODISC OR8)?
http://img223.imageshack.us/img223/139/silvercircledvdr8x25spindelhc1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=silvercircledvdr8x25spindelhc1.jpg)
Codename47
09-09-2006, 14:43
Indovinate un pò chi è tornato? Ebbene si, Codename è ancora tra voi! :cool: Con 1 giorno di anticipo addirittura.... Datemi un pò di tempo per rileggere i post e informarmi sulle novità, anche se ci metterò una vita perchè ho la 56kakka ora... :cry: Comunque un salutone a tutti! :read:
Come si usa SmartBurn? Con Nero funziona?
Indovinate un pò chi è tornato? Ebbene si, Codename è ancora tra voi! :cool: Con 1 giorno di anticipo addirittura.... Datemi un pò di tempo per rileggere i post e informarmi sulle novità, anche se ci metterò una vita perchè ho la 56kakka ora... :cry: Comunque un salutone a tutti! :read:
Oh finalmente qualcuno rispondera´in questo forum! :D
littlemau
09-09-2006, 21:38
... Datemi un pò di tempo per rileggere i post......lascia stare...robaccia :asd: :cry: Comunque un salutone a tutti! :read:
Bentornato! Ma sembri palliduccio come alla partenza.. :asd:
Consiglio...
trovato da MW quasar 16 X fabbricato a dic 2005 ho visto che è un lite on 165p6s rimarchiato a 30 € che faccio me lo accatto ? il chipset è quello buono ? posso poi metterci il firmware moddato x i rippaggi seri ? non mi sembra light scribe (non mi interessa) e sulla scatola c'è scritto che fa' gli R9 a 4 X ditem un po' x favore dovrei accostarlo ad un mitico Pio 109 con firm NIL :D
:help:
Mi spiegate meglio la storia 8 ECC / 1CC
Che metto sul pc dove ho il NEC 4550 ?
Che metto sul pc dove ho il LiteOn 165P6S ?
GIASAN "Tramite l'ultility SMARTBURN scaricabile dal sito della Liteon è possibile attivare o disattivare queste Feature.
IMPORTANTE: per attivarle o disattivarle definitivamente oltre a clikkare su enable o disable bisogna anche masterizzare un disco se no il masterizzatore torna allo stato originale prima delle modifiche."
SMARTBURN 3.1.16t non ha tasti enable, dopo che ho spuntato le varie voci (a proposito non vedo un tasto di conferma delle voci selezionate) posso chiudere e masterizzare o devo tenere aperto il prg SMARTBURN durante la prima masterizzazione?
http://img208.imageshack.us/img208/1695/senzanome10lk.png
grazie
Mi spiegate meglio la storia 8 ECC / 1CC
Che metto sul pc dove ho il NEC 4550 ?
Che metto sul pc dove ho il LiteOn 165P6S ?
GIASAN "Tramite l'ultility SMARTBURN scaricabile dal sito della Liteon è possibile attivare o disattivare queste Feature.
IMPORTANTE: per attivarle o disattivarle definitivamente oltre a clikkare su enable o disable bisogna anche masterizzare un disco se no il masterizzatore torna allo stato originale prima delle modifiche."
SMARTBURN 3.1.16t non ha tasti enable, dopo che ho spuntato le varie voci (a proposito non vedo un tasto di conferma delle voci selezionate) posso chiudere e masterizzare o devo tenere aperto il prg SMARTBURN durante la prima masterizzazione?
http://img208.imageshack.us/img208/1695/senzanome10lk.png
grazie
... smart burn è un sw lite quindi non va con i Nec... semplice,,,,
Ciao
Giuliano
... smart burn è un sw lite quindi non va con i Nec... semplice,,,,
Ciao
Giuliano
Mi sembra che tu non abbia capito molto delle domande che ho posto, la prossima volta leggi meglio. :doh:
littlemau
10-09-2006, 18:13
SMARTBURN 3.1.16t non ha tasti enable, dopo che ho spuntato le varie voci (a proposito non vedo un tasto di conferma delle voci selezionate) posso chiudere e masterizzare o devo tenere aperto il prg SMARTBURN durante la prima masterizzazione?
http://img208.imageshack.us/img208/1695/senzanome10lk.png
grazie
La versione "t" dove l'hai scovata?
Io ho la 3.1.1.6 "liscia" è le opzioni sono visualizzate come segue...
http://img128.imageshack.us/img128/8904/smartburnji1.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/9237/hypertuningbp2.jpg (http://imageshack.us)
Perciò è ben evidente lo "stato" del master ed è sufficiente modificare l'opzione...perchè resti impostata... Non ho notato la necessità di dover masterizzare per mantenerle impostate. :mbe:
La versione "t" dove l'hai scovata?
Little prova a guardare in prima pagina :D
nessun consiglio x questo quasar ?
littlemau
10-09-2006, 22:29
Little prova a guardare in prima pagina :D
Cazz... :doh: se lo sa Code mi lincia... :ops:
psychok9
10-09-2006, 23:50
... smart burn è un sw lite quindi non va con i Nec... semplice,,,,
Ciao
Giuliano
Per caso sai dirmi perché nero attiva "smart-burn" e cosa intende con ciò? La lettura delle impostazioni o le imposta lui come dice lui?
Affinche le varie funzioni attivate tremite SmartBurn siano operative devo aprire SmartBurn insieme a Nero o una volta spunatet le opzioni vanno da sole?
Insomma: ogni volta devo aprire SmartBurn o non serve?
littlemau
11-09-2006, 12:32
Basta una volta...
Basta una volta...
Al giorno o per sempre? :D
Codename47
11-09-2006, 19:32
Al giorno o per sempre? :D
Per sempre... Una volta aperto e impostato per la prima volta, chiudilo pure e non toccarlo più, tanto le impostazioni rimangono salvate. ;)
Codename47
11-09-2006, 19:34
Cazz... :doh: se lo sa Code mi lincia... :ops:
Beccato... :read: Alla prossima ti banno personalmente... :Prrr: :banned: :D Chiedo scusa comunque per la mia scarsa presenza qui sul forum, in questi giorni ho parecchio da fare e in ogni caso mio papà mi ha tagliato i fondi per la 56kakka, dovrò quindi aspettare il nuovo abbonamento adsl (forse i primi di ottobre :cry: ). Nel frattempo mi collegherò da scuola al mattino, ma la mia attività qui sarà comunque estremamente ridotta, mentre prima andavo a circa 15-20 post al giorno... :cry: Mi dispiace veramente ma non ho alternativa. :(
littlemau
11-09-2006, 20:06
Tranquillo finchè non ritorni operativo ai tuoi massimi standard...ci pensiamo noi a tener pulito il thread... Ti fidi no?? :fagiano: :D :D
Mi spiegate meglio la storia 8 ECC / 1CC
Che metto sul pc dove ho il NEC 4550 ?
Che metto sul pc dove ho il LiteOn 165P6S ?
grazie
scusa o risposto a questa domanda.... e penso che non sono rimbambito ...ma forsi si!!! sai l'età.... per quanto riguarda 8ECC/1ECC ho gia risposto in questo thread e in molti altri forsi un centinaio...comunque i Sw per i test leggono i settori del masterizzati in blocchi ... i Plextor Tool li leggono a 1 blocco alla volta sia i PI che i PIF mentre KProbe legge i PI a blocchi di 8 e i PIF a blocchi di 1 lo stesso dicasi di CDSpeed mentre altri rilevano tutto a blocchi di 8 E' CHIARO che sui PIF e meglio rilevare a blocchi di 1 per una più accurata analisi.... I NEC non frullano bene con CDSpeed quindi fai tu!!!!...
.. vedi quasi tutti gli gli amici che leggi su questo forum sono usciti dalle mie vecchie esperienze sui test O DETTO QUASI TUTTI :D :D ... provate a smentirmi che fi faccio gonfi!!!! parola... del vecchietto :mad: terribile.... :p :D :ciapet: :ciapet: ... azz... se sono strunz...
Ciao
Giuliano
p.s. Se vai indietro di un paio di anni vedi le mie spiegazioni su il Bitsetting su Smart Burn sul Booktipe...ecc ecc.
..behhh se mi incensate posso tenere un pò su il discorso :D :D in attesa che il virgulto ritorni a pieno regime..... :p :p ma non dimenticatevi che mi sono pensionato!!!! :ciapet: :ciapet:
Quasar alias lite on ... nessuno ? :help:
Due domande per i più esperti di voi:
1. Mi dite propriamente come devo fare per settare un DVD+RW a ROM??? Va fatto prima o contemporaneamente alla masterizzazione?
2. Ho trovato nel cassetto un vecchio DVD-RAM Panasonic 3x. Come si usa? :confused: Se lo masterizzo mi da errore! Mi hanno detto che si può usare come hard disk... ma come?
Tranquillo finchè non ritorni operativo ai tuoi massimi standard...ci pensiamo noi a tener pulito il thread... Ti fidi no?? :fagiano: :D :D
Ecco.... ora si che sono tranquillo...... :sofico: :doh:
:D :D
Allora preso oggi Quasar 16 x da MW a 29 €
il drive interno è in effetti un Lite-on
Model: SHM-165P6S09C
S/N: 222551406447
manufactured dicembre 2005. ? :eek:
Colore nero solo un frontalino con nero oem suite,bullguard e powerdvd 5 e cavetto audio
Faro' un po di prove e vedro' se posso mettere il firm giusto intanto se qualcuno puo' dire la sua se posso o meno metterci il firm, se ho fatto bene ecc grazie
littlemau
12-09-2006, 20:21
Ecco.... ora si che sono tranquillo...... :sofico: :doh:
:D :D
Su su...parlavo di dare qualche colpo di scopa al pavimento nulla più... :Prrr:
Sti mod preoccuposi... :ciapet:
littlemau
12-09-2006, 20:23
Due domande per i più esperti di voi:
1. Mi dite propriamente come devo fare per settare un DVD+RW a ROM??? Va fatto prima o contemporaneamente alla masterizzazione?
2. Ho trovato nel cassetto un vecchio DVD-RAM Panasonic 3x. Come si usa? :confused: Se lo masterizzo mi da errore! Mi hanno detto che si può usare come hard disk... ma come?
Vedo che hai già trovato il thread giusto...ottimo. ;) Per chi fosse interessato alla cosa cmq c'è il link in prima pagina nel thread...grazie a Code. (visto che ogni tanto ci do un'occhiata??? :fagiano: )
littlemau
12-09-2006, 20:25
Model: SHM-165P6S09C
E' lui rimarchiatissimo...e ovviamente..ottimo acquisto! ;)
Grazie, domandone, come si flasha il firmware ?
mi potete spiegare, io rippo molto :D x cui mi sembra sia meglio il semi uff.
Tra quanto uscira' il nuovo firm?
il drive con il firm semi uff. è region free ? grazie x gli aiuti
Codename47
13-09-2006, 10:05
Grazie, domandone, come si flasha il firmware ?
mi potete spiegare, io rippo molto :D x cui mi sembra sia meglio il semi uff.
Tra quanto uscira' il nuovo firm?
il drive con il firm semi uff. è region free ? grazie x gli aiuti
Basta lanciare l'eseguibile ed il gioco è fatto, niente di più semplice. :D Intanto posto la mia ultima scansione, è l'ultimo dvd della campana di mcc004, ed il lite era fermo da circa 3 settimane. A quanto pare non gradisce l'inattività, questo dvd infatti è uno dei peggiori... :(
http://img152.imageshack.us/img152/5296/mcc0042512xridottonerohc6.png (http://imageshack.us)
Vedo che hai già trovato il thread giusto...ottimo. ;) Per chi fosse interessato alla cosa cmq c'è il link in prima pagina nel thread...grazie a Code. (visto che ogni tanto ci do un'occhiata??? :fagiano: )
Infatti. Bella la guida sui RAM.
Cmq ripropongo il mio vero "problema":
1. Mi dite propriamente come devo fare per settare un DVD+RW a ROM??? Va fatto prima o contemporaneamente alla masterizzazione?
grassie
Grazie Codename :D mi era parso cosi' visto che era un exe
Dunque, se io volessi aggiornare il firm ufficiale faccio partire l' exe e incrocio le dita...fino a qui' ok ma se dopo volessi installare il firm unofficial faccio solo partire quello e lui lo modifica o c'è dell'altro ?
cioe' basta far partire i firm che ti interessano e lui scrive sulla eprom qualunque firm sia installato ? è cosi ?
Fatta scansione ora su Hyunday DVD-R masterizati a 6X non buono direi, come faccio a postare le scansioni
Infatti. Bella la guida sui RAM.
Cmq ripropongo il mio vero "problema":
1. Mi dite propriamente come devo fare per settare un DVD+RW a ROM??? Va fatto prima o contemporaneamente alla masterizzazione?
grassie
Edit.. ho sparato na stupidaggine, sbagliando trad. :stordita: .
Devi scaricarti la booktye utility dal sito Liteon, oppure usi DVD decripter, oppure usi Krobe2.
Ciao
littlemau
13-09-2006, 21:44
Grazie Codename :D mi era parso cosi' visto che era un exe
Dunque, se io volessi aggiornare il firm ufficiale faccio partire l' exe e incrocio le dita...fino a qui' ok ma se dopo volessi installare il firm unofficial faccio solo partire quello e lui lo modifica o c'è dell'altro ?
cioe' basta far partire i firm che ti interessano e lui scrive sulla eprom qualunque firm sia installato ? è cosi ?
Non uso i non ufficiali in quanto di sperimentatori qui ce ne sono già a iosa e fin'ora nessuno m'ha detto che fungono meglio...
Ma una cosa penso d'averla capita bene a forza di sentirla ripetere. Per i firmware ufficiali puoi tranquillamente flashare quello che vuoi. Quando passi ai firmwaretest usi appunto uno di quest'ultimi. Ma per ritornare ai flash ufficiali non puoi usare direttamente un flash ufficiale. Devi utilizzare un flashfixed. Solo dopo aver "ripulito" la eeprom con un flashfixed puoi flashare con i vari firmware ufficiali.
Fatta scansione ora su Hyunday DVD-R masterizati a 6X non buono direi, come faccio a postare le scansioni
Se usi CD-DVDspeed (in questo thread lo consideriamo, per convenzione e uniformità, il programma ufficiale) una volta completata la scansione clicchi sull'iconcina del floppy in alto a destra...che ti permette di salvare come file png la schermata del programma stesso (così come appare). Successivamente si utilizzano i portali di pubblicazione di immagini (Imageshack è il più consigliato qui)...e da li riporti il tag con un copia e incolla nel testo del post che inserisci. Spero di essermi spiegato in maniera chiara.
Ok grazie vediamo se ho fatto giusto il dvd era uno hyunday dvd +
http://img213.imageshack.us/img213/4460/liteondvdrwshm165p6sms0p14september20060103bh6.png
ho comprato un po' di tempo fa un 165p6s ma ho fatto i salti mortali per trovarlo a roma... ed ora quel rivenditore non ne ha piu'...
qualcuno puo' indicarmi (anche via pm) dove trovare qui a roma lettori e mast. Liteon?
(eventualmente anche online ma a prezzi "umani")
Edit.. ho sparato na stupidaggine, sbagliando trad. :stordita: .
Devi scaricarti la booktye utility dal sito Liteon, oppure usi DVD decripter, oppure usi Krobe2.
Ciao
Ok. Ma non ho capito una cosa: prima masterizzo normalmente, come nulla fosse, e DOPO uso la BookType Utility?
E per poi cancellare il +RW devo PRIMA sistemare il dvd con la BookType Utility e poi cancellare? :confused:
Codename47
14-09-2006, 11:46
Ok. Ma non ho capito una cosa: prima masterizzo normalmente, come nulla fosse, e DOPO uso la BookType Utility?
E per poi cancellare il +RW devo PRIMA sistemare il dvd con la BookType Utility e poi cancellare? :confused:
Fai così: prima della prima masterizzazione, inserisci il disco vuoto e apri booktype utility. A quel punto settalo su dvd-rom e metti la spunta per salvare l'impostazione. Da quel momento non dovrai più cambiarlo. La procedura va ripetuta se utilizzi un +RW. Quando lo cancelli invece, non preoccuparti del booktype, anche il quel caso rimane salvato. ;)
Codename47
14-09-2006, 11:49
Ecco la mia ultima scansione, stavolta il disco è pieno fino all'orlo. Mi ero svagliato nella penultima, non era l'ultimo disco della campana (che invece è questo, non mi ero accorto che ne era rimasto uno... :D ):
http://img213.imageshack.us/img213/5737/mcc0042612xgrandenerong7.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=mcc0042612xgrandenerong7.png)
complessivamente è venuto bene, peccato solo per quell'addensamento sui 3,2 GB :muro: Dal prossimo si apre la nuova campana, e ho anche dei -r da provare :)
EDIT: ultimamente ho dimenticato le info sulle modalità di scrittura.
Verbatim DVD+R MCC004 scritto a 12x (P-CAV), SB/HT attivi, OHT disattivato
SilverCircle 8x DVD+R masterizzato a 8x
Smart-Burn: ON
HT (Hyper Tuning): ON
OS (Overspeed): ON
OHT (Online Hyper Tuning): ON
http://img144.imageshack.us/img144/8762/liteondvdrwshm165p6sms0p13september20060312iu6.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0p13september20060312iu6.png)
Mi sapete dire come mai pur avendo inserito il BookType in Nero poi su CD/DVD Speed mi appare DVD+R anzichè DVD-ROM?
http://img137.imageshack.us/img137/5341/untitled9nh3.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=untitled9nh3.png)http://img227.imageshack.us/img227/8715/untitled5kq3.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=untitled5kq3.png)
Che vuol dire: "Generating DVD high compatibility borders" ?
littlemau
14-09-2006, 14:23
Ok grazie vediamo se ho fatto giusto il dvd era uno hyunday dvd +
http://img213.imageshack.us/img213/4460/liteondvdrwshm165p6sms0p14september20060103bh6.png (http://imageshack.us)
Volevi postarla, forse, così?
Per capire come vanno inserite (cmq basta copiare ed incollare tutto il testo preformato da imageshak) fai un quote e copiati il testo su blocco note e confrontalo con quello postato da te. ;)
littlemau
14-09-2006, 14:27
complessivamente è venuto bene, peccato solo per quell'addensamento sui 3,2 GB :muro:
Almeno non hai più l'addensamento iniziale...tu...
...Intanto posto la mia ultima scansione...
Mi rivolgo a tutti:
quando mettete le vostre scansioni vi prego di indicare sempre:
1- marca dvd (verbatim dvd+r 16x)
2- velocità di masterizzazione
3- Smart-Burn ON/OFF
4- HT (Hyper Tuning) ON/OFF
5- OS (Overspeed) ON/OFF
6- OHT (Online Hyper Tuning) ON/OFF
Codename47
14-09-2006, 15:35
Mi rivolgo a tutti:
quando mettete le vostre scansioni vi prego di indicare sempre:
1- marca dvd (verbatim dvd+r 16x)
2- velocità di masterizzazione
3- Smart-Burn ON/OFF
4- HT (Hyper Tuning) ON/OFF
5- OS (Overspeed) ON/OFF
6- OHT (Online Hyper Tuning) ON/OFF
Hai ragione chiedo scusa, anzi guarda che faccio :banned: :D Il fatto è che le mie ultime 10-15 scansione le ho fatte con le stesse modalità, quindi ho lasciato per strada le indicazioni della velocità di scrittura e delle features... Poi avendo la 56kakka a consumo ho sempre fretta... :cry: Adesso comunque edito il post. ;)
EDIT: ultimamente ho dimenticato le info sulle modalità di scrittura.
Verbatim DVD+R MCC004 scritto a 12x (P-CAV), SB/HT attivi, OHT disattivato
Mi sà che ti sei scordato di dirci se hai attivato o meno la funzione OS (Overspeed) :doh:
Codename47
15-09-2006, 13:37
Mi sà che ti sei scordato di dirci se hai attivato o meno la funzione OS (Overspeed) :doh:
Quella è irrilevante, che overspeed puoi avere scrivendo su dischi certificati 16x? :stordita: In ogni caso la tengo abilitata di default, ma come ho detto con quei supporti non cambia nulla. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.