PDA

View Full Version : Scheda PCMCIA USB su portatile vecchiotto


manupast
25-07-2006, 14:10
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha sottoposto un problema con il suo portatile.
Sta cercando di far funzionare la sua scheda PCMCIA Usb 2.0 (che usa correttamente su un altro portatile) sun vecchio Compaq con win 98 SE.
Purtroppo perō quando si inserisce la scheda non si sente il classico suono come se venisse riconosciuta, e non viene "sentita" la sua presenza.
Ovviamente č inutilizzabile.
Gli slot sono ok...li abbiamo provati con altre card e funzionano correttamente...

cosa potrebbe essere? Una versione troppo nuovo di protocollo a basso livello? alimentazione della card non sufficiente?

ho visto che la card ha anche un ingresso per la corrente...magari proprio per questo? :mc: mah :doh:

manupast
26-07-2006, 08:09
Potrebbe essere l'alimentazione?

manupast
27-07-2006, 08:48
nah...ho provato anche alimentandola ma non funziona.
A questo punto dev'essere per forza il sistema operativo :(

isd88
27-07-2006, 14:38
probabilmente ča 32 bit e il tuo notebook le supporta soloa 16. altrimenti č il sistema operativo

zeromega
28-07-2006, 08:24
Se lo slot accettasse solo le 16 bit, le 32 bit non ci entrano meccanicamente. Penso sia principalmete un problema di sistema operativo. Per curiositā: avete per caso un cd con Knoppix (č un linux che avvia e lavora completamente da cd)? Potreste provare, per scongiurare problemi hardware.

isd88
28-07-2006, 08:57
Se lo slot accettasse solo le 16 bit, le 32 bit non ci entrano meccanicamente. Penso sia principalmete un problema di sistema operativo. Per curiositā: avete per caso un cd con Knoppix (č un linux che avvia e lavora completamente da cd)? Potreste provare, per scongiurare problemi hardware.

nel mio portatilesolo uno slot funziona con le schede a 32 bit, ma la posso inserire in entrambi :stordita:

zeromega
28-07-2006, 09:40
Mi sono espresso in termini un po' troppo "assoluti": intendevo dire che le schede a 32 bit hanno uno "scalino" in plastica che serve appunto a non inserirle erroneamente in uno slot che non le supporti. Poi ovviamente scatta l'eccezione...

sikbol
28-07-2006, 20:47
ciao io invece ho un altro problema.. ho un adattatore pcmciache mi darebbe 2 porte usb 2.0 sul mio portatile... che ha quelle a bassa velocita'.. il pc riconosce la pcmcia.. ma quando vi collego hardware non lo riconosce.. o lo riconosce ma non lo fa utilizzare.. in particolare un hd esterno o un masterizzatore.. te lo mette su risorse del computer.. ma se lo apri.. e' come una cartella vuota..
chi mi aiuta??