PDA

View Full Version : Le novità di Windows Vista nella sicurezza


Vifani
25-07-2006, 13:36
Ragazzi vi segnalo questo nel articolo sulle novità in termini di sicurezza che apporta Windows Vista. Lo segnalo qui e non nel thread ufficiale di Windows Vista perché penso che meriti un approfodimento specifico (e poi spesso la gente non legge i topic dovendo cercare informazioni in centinaia di pagine).

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1586762&p=1&r=PI

Gli esperti della sicurezza che ne pensano?

P.S: Non so se è meglio pubblicare qui questa discussione che nella sezione Sicurezza. Nel caso spostatela pure :)

ATi7500
25-07-2006, 14:07
ottimo articolo, almeno ora la gente comincerà a rendersi conto della profonda differenza tra XP e Vista ;)

bYeZ!

pistolino
25-07-2006, 16:24
Articolo molto interessante. Speriamo che queste protezioni si dimostrino realmente efficaci all'atto pratico. :)

wiltord
25-07-2006, 16:34
sembra tutto perfetto. stiamo a vedere.

Dardalo
25-07-2006, 17:44
Ne avevo sentito parlare alla presentazione di gennaio e devo dire che mi aveva interessato molto: in teoria è tutto perfetto, in pratica dovremo stare a vedere.

Tuttavia, sul fronte sicurezza, non si può negare che Vista dovrebbe rappresentare un passo avanti, non solo per questo aspetto citato, che per altro se realmente funzionante potrà migliorare enormemente l'affidibilità del sistema (non solo per la sicurezza, ma anche per l'effetivo funzionamento delle applicazioni).

Speriamo bene.

naso
26-07-2006, 08:48
tutte belle cose, che romperanno il 90% dei clienti (utonti) che romperanno noi tecnici dicendo che avendo loro pagato hanno diritto a fare cosa vogliono con il pc senza che windows gli "rompa" ogni 30 secondi xchè vogliono fare questo o quello.... quindi chiederanno di disattivare questo sistema e l'altro....
facendo tornare vista molto simile a xp.....

ricordiamoci che purtroppo la sicurezza nn parte dal sistema ma dall'utente....
sapete quanta gente a cui ho fatto provare linux si lamentava che x cambiare l'ora doveva inserire la psw di root? come se poi l'ora si dovesse cambiare ogni 5 secondi..... :muro:

Vifani
26-07-2006, 10:16
tutte belle cose, che romperanno il 90% dei clienti (utonti) che romperanno noi tecnici dicendo che avendo loro pagato hanno diritto a fare cosa vogliono con il pc senza che windows gli "rompa" ogni 30 secondi xchè vogliono fare questo o quello.... quindi chiederanno di disattivare questo sistema e l'altro....
facendo tornare vista molto simile a xp.....

ricordiamoci che purtroppo la sicurezza nn parte dal sistema ma dall'utente....
sapete quanta gente a cui ho fatto provare linux si lamentava che x cambiare l'ora doveva inserire la psw di root? come se poi l'ora si dovesse cambiare ogni 5 secondi..... :muro:

Beh ma una cosa è un sistema operativo poco sicuro perché non è architetturalmente e tecnicamente in grado di essere sicuro. Una cosa è un sistema operativo poco sicuro perché l'utente fa stronzate :D

Vista deve porre medio al primo punto ed è l'unica cosa che gli si può chiedere.

Dardalo
26-07-2006, 10:23
tutte belle cose, che romperanno il 90% dei clienti (utonti) che romperanno noi tecnici dicendo che avendo loro pagato hanno diritto a fare cosa vogliono con il pc senza che windows gli "rompa" ogni 30 secondi xchè vogliono fare questo o quello.... quindi chiederanno di disattivare questo sistema e l'altro....
facendo tornare vista molto simile a xp.....

ricordiamoci che purtroppo la sicurezza nn parte dal sistema ma dall'utente....
sapete quanta gente a cui ho fatto provare linux si lamentava che x cambiare l'ora doveva inserire la psw di root? come se poi l'ora si dovesse cambiare ogni 5 secondi..... :muro:

Io, tecnico, potrò finalmente dire loro che "non si può", ammesso che il sistema funzioni...

Poi, se viene comodo perché grazie agli "utonti" alla fine del mese abbiamo la pagnotta, è un conto, ma preferisco sapere di clienti felici perché funziona il pc.

Il problema l'ho affrontato già per il discorso 196/2003: la password è difficile, ma lo screen saver entra presto e la devo riscrivere, ma fare il back up, etc.

Alla fine, con difficoltà, si sono abiutati... ;)