View Full Version : fat32 NTFS
tj_diego
25-07-2006, 13:20
Salve a tutti,ho installato sullo stesso hd linux e windows xp...mentre su un secondo hdd da 200gb ci sono tutti i dati...quest'ultimo avendo come filesystem l'ntfs mi dava qualche problemino con linux allora ho pensato di convertirlo con partition magic,dopo il riavvio linux non monta più l'hdd da 200gb...allora ho provato a ricovenvertirlo in ntfs ma sempre lo stesso problema...non riesco a montarlo...
ecco il problema...
VegetaSSJ5
25-07-2006, 16:14
a parte che secondo me con tutte qeste conversioni secondo me si è sputt@nato il file system... :D che errore ti dà quando provi a montare quella partizione?
sicuro che in /etc/fstab non sia settato ancora come file system dell'hard disk ntfs?
prova a fare
mkdir /mnt/file
mount -t vfat /dev/hdb1 /mnt/file
ovviamente al posto di hdb1 ci va il tuo hard disk..
e vedi se va :D
tj_diego
25-07-2006, 20:05
mkdir /mnt/file
mount -t vfat /dev/hdb1 /mnt/file
Ho scritto quello che mi hai suggerito è ha fatto errore,poi ho cambiato vfat con ntfs e nn ha fatto nessun errore...
mi dice impossibile entrare nella cartella /mnt/file
mah....il bello che da windoz funziona tutto...forse xkè ho convertito da li...
mah...
mkdir /mnt/file
mount -t vfat /dev/hdb1 /mnt/file
Ho scritto quello che mi hai suggerito è ha fatto errore,poi ho cambiato vfat con ntfs e nn ha fatto nessun errore...
mi dice impossibile entrare nella cartella /mnt/file
mah....il bello che da windoz funziona tutto...forse xkè ho convertito da li...
mah...
dopo -t devi mettere il tipo di file system. quindi se hai riconvertito tutto in ntfs devi mettere ntfs, altrimenti vfat.
comunque per l'errore, è strano perchè se è andato tutto a buon fine nella shell non c'è motivo che non vada. prova a lanciare da root, quindi dopo su e password konqueror, puo darsi sia infatti un problema di permessi e se è cosi è facilmente risolvibile con un chmod.
ovviamente fai tutto dopo avere montato con quel comando. potresti anche piu velocemente fare sempre da shell da root un cd /mnt/file e poi lanciare ls per vedere se sono presenti i file di windows ;)
forse è questione di permessi.. più che con chmod lo risolvi in fstab.. postaci la riga di fstab relativa all'harddisk.
comunque se hai letto le news di oggi c'è un nuovo driver per ntfs :D
tj_diego
25-07-2006, 21:58
hai indovinato il problema...dopo averlo montato ho fatto ls e i file ci sono tutti...xò se apro konqueror non riesco ad accedere...mi dici cosa devo fare con chmod!?!?!
GRAZIE MILLE
hai indovinato il problema...dopo averlo montato ho fatto ls e i file ci sono tutti...xò se apro konqueror non riesco ad accedere...mi dici cosa devo fare con chmod!?!?!
GRAZIE MILLE
mbè non me lo posti /etc/fstab? dovrebbe avere una riga tipo:
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
umask=0002 da i permessi un pò a tutti
tj_diego
25-07-2006, 22:24
controllate se ho fatto qualche errore...
nella konsole ho scritto:
#chmod -R 777 hdd1 //nessun errore
mount -t vfat /dev/hdd1 /mnt/file //errore il mount può farlo solo root
//allora faccio su passwd e ripeto il comando
mount -t vfat /dev/hdd1 /mnt/file //questa volta nessun errore xò da konqueror non riesco ad accedere..invece se faccio ls da konsole i file ci sono tutti...
Aiutatemi...
tj_diego
25-07-2006, 22:25
mbè non me lo posti /etc/fstab? dovrebbe avere una riga tipo:
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
umask=0002 da i permessi un pò a tutti
/etc/fstab non riesco...mi dice permesso negato...anche da root!!!
/etc/fstab non riesco...mi dice permesso negato...anche da root!!!
ma... sei sicuro?? cosa fai esattamente per aprire fstab?
esegui: "kdesu kwrite" e da lì apri /etc/fstab
tj_diego
25-07-2006, 22:30
non sò dimmi tu cosa devo fare non ci riesco!!!
non sò dimmi tu cosa devo fare non ci riesco!!!
ops ho editato sopra.. prova
tj_diego
25-07-2006, 22:36
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 / ext2 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=0,gid=46,auto,rw,nouser 0 1
/dev/hdd1 /media/hdd1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=1000,gid=1000,auto,rw,users,quiet 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
ultime domandine
l'harddisk in questione è /media/hda1 ?
mentre /media/hdd1 lo leggi senza problemi?
se è così al posto di:
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=0,gid=46,auto,rw,nouser 0 1
/dev/hdd1 /media/hdd1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=1000,gid=1000,auto,rw,users,quiet 0 1
fai in modo di avere:
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=1000,gid=1000,auto,rw,users,quiet 0 1
/dev/hdd1 /media/hdd1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=1000,gid=1000,auto,rw,users,quiet 0 1
cioè copi le opzioni dell'altro harddisk
tj_diego
25-07-2006, 22:44
no no...
quello che da problemi è hdd1!!!
mentre hda1 è quello di windoz...
quello che da problemi è solo x i dati!!!
Le cose che devo modificare posso modificarle da fstab...oppure un altro file??
allora al posto di:
/dev/hdd1 /media/hdd1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,uid=1000,gid=1000,auto,rw,users,quiet 0 1
scrivi:
/dev/hdd1 /media/hdd1 ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 1
che sono le impostazioni che ho io e mi funzionano
fai un backup di fstab per sicurezza :stordita: ! comunque puoi solo leggere da ntfs così
ah dimenticavo.. dopo che hai salvato da konsole fai:
su
mount -a
così rimonti tutto e applica le impostazioni
tj_diego
25-07-2006, 22:51
Non riesco a salvare il file...
ti prometto che poi ti faccio una statua....
Non riesco a salvare il file...
ti prometto che poi ti faccio una statua....
come non riesci a salvarlo? apri kwrite da root come ho scritto prima (kdesu kwrite), poi apri /etc/fstab da lì, modifichi e infine salvi (quella bellissima icona a forma di dischetto ;) ) o c'è qualche altro problema?
per fare il backup del file fai "salva con nome" dal menu file e mettitelo da qualche parte dove ti ricordi che c'è.. puoi anche lasciarlo in /etc/ e cambiare nome (tipo fstab.backup)
ricorda sempre che per salvare e modificare file che non sono della tua home devi avere i permessi di root. quindi dopo su lancia kwrite oppure meglio ancora nano e salvi da li ;)
per il resto ti ha gia spiegato tutto kont3, anche io pensavo fossero problemi di permessi :D
tj_diego
25-07-2006, 23:05
Sono riuscito a fare tutto ma non riesco ad entrare dentro hdd1....provo a riavviare...a fra poco!
Sono riuscito a fare tutto ma non riesco ad entrare dentro hdd1....provo a riavviare...a fra poco!
bastava:
su
mount -a
:read:
tj_diego
25-07-2006, 23:11
ho fatto mount -a ma non avevo risolto allora ho riavviato e funziona come prima...
i driver per il supporto completo al filesystem ntfs sono usciti anche per sistemi a 64bit??
Se dovessi convertire la partizione in fat32 cosa dovrei fare per farla riconoscere a linux???
ho fatto mount -a ma non avevo risolto allora ho riavviato e funziona come prima...
i driver per il supporto completo al filesystem ntfs sono usciti anche per sistemi a 64bit??
Se dovessi convertire la partizione in fat32 cosa dovrei fare per farla riconoscere a linux???
1) assicurati che /ect/fstab sia effettivamente cambiato (chessò magari non per qualche motivo non l'hai salvato ancora)
2) per far riconoscere la partizione fat32 devi scrivere una roba tipo:
/dev/hdd1 /media/hdd1 vfat users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 1
al posto di quella di prima
EDIT: dai sento che ce la puoi fare prima che vado a dormire :)
però se vuoi un consiglio la partizione fat32 non è molto sicura.. se puoi evitala. per i drivers ntfs effettivamente è meglio aspettare un pochino che esce la release ufficiale.. li stanno ancora testando al momento. (comunque non dovrebbero esserci problemi per i 64bit)
l'ideale sarebbe ext3 perchè ci sono i drivers per windows! solo che non puoi convertire i dati che hai in ext3.. dovresti salvarli da un'altra parte e poi formattare in ext3.
EDIT: ehm devo proprio andare.. è stata proprio una giornataccia oggi :muro: slash! pensaci tu :fagiano:
ma poi come è andata a finire? :mbe:
tj_diego
26-07-2006, 13:53
Grazie per l'interessamento...dopo aver rimontato l'hdd da 200gb con filesystem ntfs,ho deciso di comprare un pò di dvd masterizzare le cose necessarie formattare l'hdd con filesystem ext3 e poi installare i driver su windoz...oppure se uscissero i driver per linux per il supporto completo dell'ntfs...sarebbe una bella cosa...
Grazie per l'interessamento...dopo aver rimontato l'hdd da 200gb con filesystem ntfs,ho deciso di comprare un pò di dvd masterizzare le cose necessarie formattare l'hdd con filesystem ext3 e poi installare i driver su windoz...oppure se uscissero i driver per linux per il supporto completo dell'ntfs...sarebbe una bella cosa...
i drivers per ext3 li trovi http://www.fs-driver.org/download.html
spero che prossimamente avremo tutti pieno supporto a ntfs! io l'ho provato il driver e funziona davvero bene.. solo che ho sentito che ci sono ancora errori, perciò non mi fiderei ancora ciecamente. manca poco comunque :D
tj_diego
26-07-2006, 14:04
Si anch'io ho letto qualche discussione di errori...cmq dicono che è velocissimo e non da quasi mai problemi...appena esce dal beta testing sarà mio!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.