View Full Version : ....video HD....
the wizard
24-07-2006, 14:00
Salve a tutti..vorrei porvi un mio problema che non riesco a risolvere.....sono in possesso di un televisore HD...per provare le sue prestazioni ho scaricato da questo sito dei video HD:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
il prblema è che masterizzandoli su un DVD e provando a vederli con la tv il mio lettore DVD mi dice che non riesce a leggerli...ora, per leggere dei DVD HD serve anche un lettore DVD particolare o devo effettuare qualche modifica hai video per farli leggere dal lettore DVD del mio televisore?
grazie a tutti per le cortesi risposte...
allora, la questione è questa:
NON si leggono quei filmati con un dvd. DEVI per forza attaccare il computer al televisore con un cavo quantomeno vga-vga (meglio dvi-dvi)
Da evitare:
-cambiare il filmato: perderesti l'HD
-toccare il dvd: per questi filmati un lettore attuale non è l'apparecchio adatto e non si possono modificare
-attaccare il pc al tv con un cavo svideo (risoluzione come dvd normale, quindi tutti gli sforzi annullati)
the wizard
24-07-2006, 18:27
quindi però devo per forza istallare sul computer un prgramma in grado di leggere i video in alta definizione...o basta windows media player.
il cavo vga è quello del monitor ma la televisione c'è l'ha l'attacco?
mentre il cavo dvi cos'è....come faccio a vedere se il computer ha l'attacco?
grazie per le informazioni....
windows media può bastare, ma non è detto.
Nel caso dei filmati scaricati da microsoft è ok, ma per altri serve un certo VideoLAN.
il cavo vga è quello del monitor ma la televisione c'è l'ha l'attacco?Dipende dal tuo televisore.
mentre il cavo dvi cos'è....come faccio a vedere se il computer ha l'attacco? è l'evoluzione della vga, è fatto così:
http://www.icalledshotgun.com/CRArticles/DVI-VGA%20Dual%20card.jpg
come vedi questa scheda video dispone sia della vga (blu) che del dvi(bianco)
C'è da aggiungere che ci sono 3 tipi di dvi:
dvi-a : è pressochè uguale alla vga
dvi-d : completamente digitale, è ciò che servirebbe per sfruttare al massimo l'alta definizione (ma volendo anche un cavo HDMI che è uguale al dvi, con l'aggiunta dell'audio)
dvi-i : è contemporaneamente dvi-a e dvi-d
Controlla le connessioni presenti sul tuto TV. Se è HD Ready avrà sicuramente almeno una connessione con cui puoi collegarlo al PC (in genere il metodo migliore è un ingresso VGA che consente di mappare 1:1 il panello, ma può avere anche una connessione DVI, HDMI o componet).
Una volta risolto il problema del collegamento al PC, puoi usare Windows media Player per visualizzare i filmati in HD (in genere i filmati Hd della Microsoft sono dei wmv leggibili da Windows Media Player appunto).
vorrai dire che la meglio è la dvi...
con la vga il televisore non viene riconosciuto come hdtv.
Hai mai fatto un collegamento del genere?
vga-vga o dvi-dvi. Io sì (tutti e due i tipi) e posso dire che un po' di differenza si vede: dvi è più preciso e definito.
se non ne sei convinto vieni da me che tra l'altro abito proprio verso faenza. ne discutiamo con una buona bruschetta agli anni 30 :)
http://www.avmagazine.it/news/dvd/877.html
:fiufiu:
sapientissimo sacd....
ho visto quello che hai postato... e la mia risposta è:
"sì, ma non puoi vederlo con un lettore dvd! " bisogna comunque passare per il computer.
Nel caso fossero stati filmati direttamente leggibili sarebbero comunque stati downscalati a 576.
vorrai dire che la meglio è la dvi...
con la vga il televisore non viene riconosciuto come hdtv.
Hai mai fatto un collegamento del genere?
vga-vga o dvi-dvi. Io sì (tutti e due i tipi) e posso dire che un po' di differenza si vede: dvi è più preciso e definito.
se non ne sei convinto vieni da me che tra l'altro abito proprio verso faenza. ne discutiamo con una buona bruschetta agli anni 30 :)
Siamo vicini, è vero ;) Io ti dico solo che Samsung, per i suoi HDTV consiglia espressamente il collegamento VGA (anche perchè non hanno DVI come ingresso) perchè l'HDMI riconosce solo i 720p e il 1080i, mentre sulla VGA puoi usare la risoluzione nativa del pannello 1360x768 ottenendo quindi il miglior risultato possibile con questo tipo di TV. Infatti ho collegato il mio Samsung 32R72 in VGA al PC e devo dire che i risultati con video HD (o giochi) sono eccellenti. Proprio oggi ho scaricato numerosi trailer HD dal sito Apple e alcuni mi hanno lasiciato a bocca aperta per l'incredibile qualità. Non vedo l'ora che arrivino HD-DVD o BRD...
Sono comunque d'accordo sul fatto che un collegamento DVI-DVI sarebbe migliore di un collegamento VGA, ma sui Samsung attuali non è possibile e quindi la VGA resta la soluzione migliore in assoluto.
questa cosa non la sapevo: che i samsung se ne sbattono degli ingressi dvi.
Io ho un philips e confrontando il vga-vga e dvi-dvi... è meglio il dvi.
Quindi tutto sta a capire che televisore ha "the wizard"
questa cosa non la sapevo: che i samsung se ne sbattono degli ingressi dvi.
Io ho un philips e confrontando il vga-vga e dvi-dvi... è meglio il dvi.
Quindi tutto sta a capire che televisore ha "the wizard"
Sì, i Samsung attualmente hanno un ingresso VGA, uno o due ingressi HDMI (comunque utilizzabili solo a 720p o 1080i) e un ingresso component (molto valido a mio parere). Ovvio quindi che per collegare il PC occorre andare sulla VGA (ma ti assicuro che la qualità è elevatissima, lo si potrebbe usare come monitor per il PC ed effettivamente ogni tanto lo uso anche per navigare comodamente dalla poltrona - ho mouse e tastiera wireless).
Ammetto però che sul monitor del mio PC (Viewsonic VP171), la connessione DVI-DVI è indubbaimente qulitativamente superiore alla VGA-VGA pure disponibile, anche se la differenza è piccola.
nel tuo caso... siamo daccordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.