Entra

View Full Version : Xp-problemi Con La Porta Usb Opzioni Giudizio


re.nato
23-07-2006, 21:16
Salve a tutti, ho un problema con la porta usb. In pratica se collego la pen-drive mi indica l'unità con la prima lettera libera, se, dopo averla regolarmente rimossa (rimozione sicura dell'hardware), la reinserisco mi indica l'unità con la lettera successiva. In pratica anche se la pen-drive è stata scollegata lui me la ricosce come ancora collegata pur avendomi detto che era possilbile scollegare la periferica. Che cosa è successo? Non ho installato, o disinstallato, niente di nuovo. :help:

CRL
24-07-2006, 00:48
La vedo dura venirne fuori...
Hai installato qualcosa tipo unità virtuali?

- CRL -

re.nato
25-07-2006, 19:39
No. Come ho già scritto non mi ricordo di avere installato niente di nuovo. Usando "Tweak UI", dopo aver staccato la pen-drive, la lettera che era accoppiata alla stessa mi viene segnalata come occupata, pur avendo avuto l'autorizzazione, da parte di "rimozione sicura", a staccarla. E' come se non venga cancellata la presenza della pen-drive, cosa che avviene se invece riavvio. :confused:

CRL
25-07-2006, 22:08
Non so caso dirti, purtroppo...
Cos'è Tweak UI?

- CRL -

littlemau
25-07-2006, 22:22
Uno dei powertoys di microsoft. Serve per poter settare alcune opzioni nascoste di XP. Io lo usavo per fare l'autologon all'avvio del pc.
Non ricordo avesse particolarità riguardanti la configurazione delle lettere di sistema...

re.nato
27-07-2006, 21:16
Uso Tweak UI in quanto è il sistema più immediato per vedere se le lettere assegnate alle varie unità sono libere o occupate. Tweak UI segnala con "?" le lettere non occupate da nessuna periferica, mentre indica con una icona la lettera occupata da un drive. Nel mio caso la lettera che era prima occupata dalla pen-drive, dopo averla staccata, continua ad indicarne la presenza.
Non c'è nessunoche sa dove xp scrive i vari passaggi, cioè dove tiene in memoria le varie periferiche collegate?

rambo3
28-07-2006, 09:23
Non so se possa riguardare direttamente l'assegnazione delle lettere alle unità, ma come rimuovi il pen drive?
Usi la funzione di disattivazione o la tiri via così?
E soprattutto hai per caso attivato la funzione di buffer in lettura /scrittura delle unità rimovibili? Mi pare che l'opzione stia fra le proprietà delle periferiche rimovibili (solita icona "rimozione sicura dell'hardware")?

Te lo chiedo perchè un amico aveva un problema simile al tuo (l'assegnazione non corretta dell'unità gli succedeva in modo casuale) ed ha risolto eliminando la funzione di buffer dell'unità esterna sulla ram. Si trattava di un HD, ma credo che la logica di gestione sia la stessa.

;)