PDA

View Full Version : e se ci sono arrivati anche in bolivia...


nestle
23-07-2006, 16:08
Bolivia, l’educazione laica agita i vescovi
domenica, 23 luglio 2006

Il dibattito sul progetto di riforma dell’Educazione in Bolivia non è ancora giunto alla sua conclusione. La Chiesa cattolica ha manifestato il suo disappunto nei riguardi del Governo per l’approvazione, durante il Congresso Nazionale dell’Educazione celebrato la settimana scorsa a Sucre, dell’educazione laica. Solo poche ore prima era stato firmato un accordo tra il Governo e la Chiesa per mantenere l’insegnamento della religione nelle scuole (vedi Fides 17/7/2006). La risoluzione approvata dal Congresso Nazionale sottolinea che “l’educazione in Bolivia è laica, pluralista, perché rispetta la spiritualità di ogni cultura, la libertà di credenze, promuove i valori propri e respinge ogni tipo di dogmatismo”. Inoltre il Ministro dell’Educazione, Félix Patzi, ha annunciato che con la nuova Legge Generale dell’Educazione si mette fine al “monopolio religioso” della Chiesa, sebbene una recente inchiesta della Chiesa abbia rilevato che circa il 77 per cento dei boliviani si dichiara cattolico e circa il 95 per cento cristiano. Diversi Vescovi hanno espresso il loro dissenso con le decisioni del Congresso. [...] L’Arcivescovo di La Paz, Mons. Edmundo Abastoflor, ha affermato che "è una pazzia pensare che Dio non esista o che possiamo prescindere da Lui”, ed ha esortato il governo a non cadere in situazioni di confronto acceso e di violenza, bensì a “cercare la verità, la giustizia, la rettitudine e l’onestà che sono strade che Dio ci presenta per la costruzione di quella Bolivia migliore a cui tutti anelano”. [...]
Fonte: Agenzia Fides - Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli

bellissima l'affermazione dell'arcivescovo... :rolleyes: molto pertinente...

come se il non fare catechismo a scuola porti a situazioni negative per la bolivia...

chiedo scusa ad Ewingen se non l'ho postato nel suo tread.. :asd:

GianoM
23-07-2006, 18:11
Bene così. :fagiano:

sempreio
23-07-2006, 18:19
grande bolivia :sofico:

fabio80
23-07-2006, 18:50
bellissima l'affermazione dell'arcivescovo... :rolleyes: molto pertinente...

come se il non fare catechismo a scuola porti a situazioni negative per la bolivia...



se uno è fermamente convinto dell'esistenza di dio è ovvio che si produca in simili affermazioni. l'idea che dio possa essere messo in discussione non appartiene a costoro, per questo mi chiedo come sia possibile il confronto tra le due parti se una si pone come custode della "vera verità" ( tanto per fare riferimento a qualcuno )

ErbaLibera
23-07-2006, 19:00
"Beati voi, quando v'oltraggeranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro a voi ogni sorta di male per cusa mia.
Rallegratevi e giubilate, perché il vostro premio è grande ne' cieli; poiché così hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi."

:O

fabio80
23-07-2006, 19:01
beati quelli che vincono alla lotteria, altrochè :O

ErbaLibera
23-07-2006, 19:06
beati quelli che vincono alla lotteria, altrochè :O

Poi vengono perseguitati dai parenti :O

nestle
23-07-2006, 21:38
se uno è fermamente convinto dell'esistenza di dio è ovvio che si produca in simili affermazioni. l'idea che dio possa essere messo in discussione non appartiene a costoro, per questo mi chiedo come sia possibile il confronto tra le due parti se una si pone come custode della "vera verità" ( tanto per fare riferimento a qualcuno )

su questo non ci piove...

intendevo che non c'entra niente con l'ora di religione... se uno è fermamente convinto dell'esistenza di dio mica deve prentendere che la sua religione venga insegnata in una scuola pubblica...

lowenz
24-07-2006, 08:16
“cercare la verità, la giustizia, la rettitudine e l’onestà che sono strade che Dio ci presenta per la costruzione di quella Bolivia migliore a cui tutti anelano”
La strada è una sola, ELIMINARE alla radice (potete leggerla anche come una battuta) il narcotraffico.
Pensino a questo piuttosto (anche perchè a riguardo di esso non mi sembra che la "vecchia" educazione abbia sortito chissà quali effetti).....francamente fa un po' sorridere sentir dichiarare che il 95% della popolazione è cristiana e sapere che una parte non irrilevante della stessa ha le mani in pasta (chi più, chi meno) con il narcotraffico.....

franklar
24-07-2006, 09:44
[I]Bolivia, l’educazione laica agita i vescovi

L’Arcivescovo di La Paz, Mons. Edmundo Abastoflor, ha affermato che "è una pazzia pensare che Dio non esista o che possiamo prescindere da Lui”


Tu pensa, io consideravo una pazzia pensare che esista un signore con la barba che ha creato tutto, che sa tutto e che si trova ovunque... scemo io allora.... :rolleyes:

lowenz
24-07-2006, 10:01
Tu pensa, io consideravo una pazzia pensare che esista un signore con la barba che ha creato tutto, che sa tutto e che si trova ovunque... scemo io allora.... :rolleyes:
Più che altro ritengo una pazzia che ci metta a parlare di Dio - nella possibilissima ipotesi che esista, così come nella possibilissima ipotesi contraria, come se parlassimo della tastiera che stiamo usando per scrivere questi post, cioè come un oggetto di descrizione perfettamente inquadrabile nei limiti (umani) di una mente (umana).

"Dio è questo, Dio è quello, e IO ESSERE UMANO so tutto di Dio e ti dico che è esattamente così"

Spesso l'uomo parla (o meglio delira parlando) di Dio per sentirsi lui in primis un dio, in preda all'ebbrezza della propria tracotanza.

bjt2
24-07-2006, 11:33
de-finire qualcosa è mettergli dei confini. Perciò se davvero Dio esiste, è qualcosa di indefinibile (oh mamma... l'ho definito! :eek: ... Vabbeh... ci siamo capiti... ;) )

kaioh
24-07-2006, 12:08
Bene così. :fagiano:
vi organizzo un viaggio di sola andata per la bolivia? :p

Bet
24-07-2006, 12:12
vi organizzo un viaggio di sola andata per la bolivia? :p

ecco un narco-trafficante :D

GianoM
24-07-2006, 12:48
vi organizzo un viaggio di sola andata per la bolivia? :p
Volentieri.

trallallero
24-07-2006, 12:49
Più che altro ritengo una pazzia che ci metta a parlare di Dio - nella possibilissima ipotesi che esista, così come nella possibilissima ipotesi contraria, come se parlassimo della tastiera che stiamo usando per scrivere questi post, cioè come un oggetto di descrizione perfettamente inquadrabile nei limiti (umani) di una mente (umana).

"Dio è questo, Dio è quello, e IO ESSERE UMANO so tutto di Dio e ti dico che è esattamente così"

Spesso l'uomo parla (o meglio delira parlando) di Dio per sentirsi lui in primis un dio, in preda all'ebbrezza della propria tracotanza.
Non a caso, se analizziamo la parola ... Dio :D