PDA

View Full Version : Tempi di sostituzione in garanzia assurdi.


ciccillover
23-07-2006, 09:14
Sono qui per raccontare la mia (dis)avventura e per chiedere il parere di tutta la community, nella speranza che mi possa essere d'aiuto per sbloccare la situazione.
Tempo fa ho acquistato in un negozio della mia città una scheda madre usata socket 478. La scheda ovviamente era accompagnata da regolare scontrino e, a rigor di logica, garanzia di due anni (è stato il venditore stesso a dirmelo)
Portata a casa, installata, funzionava benissimo. Un mese dopo il PC non fa più neanche il POST, di colpo, senza prima accusare alcuna disfunzione, neanche minima.
Sostituisco la mobo a mie spese, dato che era una cosa urgente, e porto la vecchia al negozio, per farla sostituire.
Ad oggi, da allora, sono passati penso due mesi, e nonostante le mie regolari visite al negoziante, costui continua a restituirmi risposte negative ("non è ancora arrivata", "si vede che in magazzino non ne hanno più", "può darsi che arriva fra qualche giorno", "ma che fretta hai?", etc).
Ora, io francamente sono stufo. La mobo non mi serve più, e se possibile vorrei rientrare in possesso dei miei soldi (a maggior ragione se il negoziante mi dice che quella scheda non si trova più: non ne voglio una simile o compatibile, voglio esattamente quel modello, oppure niente). Se non fosse possibile mi accontenterei anche di un buono o di merce per un valore equivalente.
Volevo quindi sapere, come posso comportarmi? Cosa dice la legge in merito?

Grazie in anticipo a tutti.

P.s.: non so se è la sezione giusta, in caso di errore per favore, spostate. Grazie :)

Kewell
23-07-2006, 09:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro .

Quindi la scelta iniziale del cliente è: sostituzione o riparazione.
Se la riparazione è impossibile o troppo onerosa rispetto alla sostituzione, allora il bene va sostituito.
Se la sostituzione è impossibile o troppo onerosa rispetto alla riparazione, allora il bene va riparato.

Se entrambe le vie non sono percorribili, oppure i tempi della riparazione\sostituzione si allungano oltremodo rispetto alla tempistica concordata col rivenditore in modo da arrecare disagio al cliente, è prevista la risoluzione del contratto con restituzione dei soldi (tenendo conto dell'uso del bene)

In questo caso il rivenditore deve restituire una somma pari al valore attuale del bene.

Non viene stabilito chi deve decidere sul valore da attribuire al bene: ci si richiama al buon senso per trovare un accordo.
In genere, se al rivenditore interessa mantenere un rapporto di fiducia col cliente, non ci dovrebbero essere problemi nel trovare una soluzione che soddisfi entrambi.

Alcuni rivenditori affermati, per esempio, al posto di restituire il valore attuale del bene in denaro, offrono al cliente un buono di acquisto (spendibile solo nel proprio negozio) pari alla somma spesa inizialmente per il prodotto che poi si è rivelato difettoso

ciccillover
23-07-2006, 13:39
Grazie Kewell. Avevo dato un'occhiata sul forum ma senza trovare niente. Evidentemente non avevo visto bene. Certo che se la ricerca del forum funzionasse sarebbe una gran cosa :)

Quindi, in sostanza, se ho capito bene:
- l'articolo in questione è stato acquistato a febbraio, e quindi non sono ancora trascorsi i fatidici 6 mesi: in questo caso per legge opera la presunzione di "difetto di conformità" (ovvero una sorta di difetto congenito che solo in seguito si è manifestato?) e non sono tenuto a provare niente
- sono trascorsi circa 3 mesi (ad occhio) da quando ho portato la mobo in negozio per la sostituzione, ed è un tempo che mi causa disagi
- mi spetta un rimborso
- il fatto che lui dica "l'ho mandata in assistenza ma non mi fanno ancora sapere niente" non fa testo, in quanto il venditore è tenuto in prima persona ad adempiere agli obblighi derivanti dalla legge sulla garanzia, linkata nel thread che mi hai indicato.

E' giusto, o mi sfugge qualcosa?

ciccillover
27-07-2006, 07:01
Per favore, mi confermate quello che ho scritto poco sopra? Non è escluso che io faccia vadere questa pagina al negoziante :)

Kewell
28-07-2006, 17:58
Premesso che non sono un avvocato, direi che dici giusto.

ciccillover
28-07-2006, 18:17
Ok. Grazie Kewell.

P.s.: bella fanciulla nell'avatar... chi è? :)

Kewell
28-07-2006, 19:20
Di niente.

/OT
E' Sarah Michelle Gellar
/OT
:)

Sandime
29-07-2006, 09:12
Usato garantito due anni? ...mai visto :O

Di solito se non vi è la possibilità di cambiare l'articolo ( sopratutto perchè la stessa casa non ne produce più o non ne ha più in mag ) il negoziante concede la possibilità di un'altro acquisto di pari valore o si valore superiore con conguaglio, difficilmente rimborsa in liquidi. Di certo non può pretendere che tu debba cambiare anche il procio...solamente perchè non riesce a trovare un'altra mobo 478.

A proposito...mi avevte fatto ricordare che aspetto una sostituzione da essedi...e son passate tre settimane :doh:

Kewell
29-07-2006, 09:34
Usato garantito due anni? ...mai visto :O

Mi era sfuggito questo "particolare".
In questo caso la garanzia è pari alla data del primo scontrino. In certi casi i rivenditori danno una garanzia ulteriore (3 mesi, 6 mesi) anche se la garanzia ufficiale è terminata. Non se se per legge sono comunque tenuti a dare questa garanzia ulteriore.