PDA

View Full Version : [VB.NET] Inserimento dati


Traxsung
22-07-2006, 15:35
Mi sto tuffando nel magico mondo del .net... ma onostamente sono ancora agli inizi.
Ho creato un piccolo applicativo a mo di gestionale, che si interfaccia ad un database access.
Ho solamente un piccolo problema. Ho creato un button dove all'evento click, deve inserire e quindi aggiungere dei campi. Il compilatore mi dice che la sintassi è tutta corretta... ma all'atto pratico non aggiunge nulla. :muro:
Di seguito vi incollo il codice che ho inserito:


Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
Dim newinserisci As DataRow = ProvaDataSet.Tables("Clienti").NewRow()
newinserisci("Nome") = "Giovanni"
newinserisci("Cognome") = "Rossi"
newinserisci("Telefono") = "129745845"
ProvaDataSet.Tables("Clienti").Rows.Add(newinserisci)


Qualche consiglio?? Dov'è che sbaglio ??

Traxsung
22-07-2006, 15:54
Ho anche provato il dataset tipizzato... ma nulla :muro: :muro:


Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
Dim newinserisci As provaDataSet.ClientiRow
newinserisci = ProvaDataSet.Clienti.NewClientiRow()

newinserisci.ID = "5"
newinserisci.Nome = "Giovanni"
newinserisci.Cognome = "Rossi"
newinserisci.Telefono = "129745845"

ProvaDataSet.Clienti.Rows.Add(newinserisci)


Dov'è che sbaglio ??

Einstein
23-07-2006, 09:41
Il tuo codice aggiunge una riga al DataSet in memoria, ma non persiste la modifica sullo storage.
Per farlo, devi chiamare il metodo Update() del DataAdapter (o TableAdapter se lavori con il Framework 2.0).
Il tuo adapter deve avere definito anche l'InsertCommand, che sarà il comando SQL che il metodo Update chiamerà per tutte le DataRows che tu hai aggiunto in memoria.

Ciao

Traxsung
23-07-2006, 12:54
Mi fai un'esempio ?
Grazie

Einstein
23-07-2006, 19:56
Qui trovi un sacco di esempi e walkthroughs riguardanti l'accesso ai dati:

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/wzabh8c4.aspx

Ricorda sempre quello che ti ho detto nell'altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245845) ;)

Ciao

Traxsung
27-07-2006, 22:26
Ti ringrazio.... ma da msdn non si capisce nulla.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come apportare modifiche (inserimento, cancellazione ecc) in VB.NET
Onestamente confrontandolo con VB mi sembra tremendamente difficile :muro:

Einstein
28-07-2006, 13:22
Come "non si capisce nulla?". Secondo me hai letto la documentazione con un po' di superficialità...
In .NET non puoi permetterti, a differenza di VB6, di aprire l'ambiente di sviluppo e scrivere subito un'applicazione. Ti ritrovi in un ambiente completamente Object Oriented, quindi è necessario studiare un po' prima di cominciare.
Se il gestionale è la prima applicazione che scrivi in .NET, ti consiglio di partire con qualcosa di un po' più semplice, anche solo per abituarti all'ambiente.

Ciao