Entra

View Full Version : Installare diverse distribuzioni nello stesso Pc


bongo74
22-07-2006, 10:24
vorrei farmi un pc esperimento (non tengo cose importanti)

Vorrei mettere diversi distri linux, Fedora Debian Suse.

1) creo 1 partizione per ogni distro +1 in comune di swap (4 partiz. in totale)

2) la sequenza, per evitare casini di gurb in mbr, prima metto Debian poi Fedora poi Suse?

altre info?

jacopastorius
22-07-2006, 16:52
boh.. installa una volta sola grub...poi nulla di particolare :)

chroot
22-07-2006, 23:10
Se metti debian o Suse o quello che ti pare Grub non trovera' piu' le label dell'immagine del kernel delle distro precedenti,quindi una volta da nuovo sistema devi assegnare la label e la relativa immagine del kernel a mano editando
/etc/grub.conf affinche tu possa nuovamente accedere alla distro che avevi in precedenza ! Comunque ho quello che fa per te' . Dai una bella lettura e sei ok ;) Se hai problemi pasta pure ..

http://openskills.info/infobox.php?ID=380

PS: Comunque cambia le distro .. :ciapet: :ciapet:

jacopastorius
23-07-2006, 16:55
Se metti debian o Suse o quello che ti pare Grub non trovera' piu' le label dell'immagine del kernel delle distro precedenti,quindi una volta da nuovo sistema devi assegnare la label e la relativa immagine del kernel a mano editando
/etc/grub.conf affinche tu possa nuovamente accedere alla distro che avevi in precedenza ! Comunque ho quello che fa per te' . Dai una bella lettura e sei ok ;) Se hai problemi pasta pure ..

http://openskills.info/infobox.php?ID=380

PS: Comunque cambia le distro .. :ciapet: :ciapet:
Stai dicendo che se installi prima una distro e poi successivamente un'altra devi configurarti a mano grub? Se è così non credo sia vero perchè nel mio pc ho installato prima arch e poi debian e con lei grub, il quale mi ha tranquillamente inserito automaticamente le righe in menu.lst.
p.s.
sei sicuro che esista un file /etc/grub.conf? :p

Artemisyu
23-07-2006, 17:23
Se metti debian o Suse o quello che ti pare Grub non trovera' piu' le label dell'immagine del kernel delle distro precedenti,quindi una volta da nuovo sistema devi assegnare la label e la relativa immagine del kernel a mano editando
/etc/grub.conf affinche tu possa nuovamente accedere alla distro che avevi in precedenza ! Comunque ho quello che fa per te' . Dai una bella lettura e sei ok ;) Se hai problemi pasta pure ..

http://openskills.info/infobox.php?ID=380

PS: Comunque cambia le distro .. :ciapet: :ciapet:

MA LOL!!! :D :D

Se dai i consigli, almeno dalli giusti.
1) /etc/grub.conf NON ESISTE. il file corretto per editare le impostazioni di grub è /boot/grub/menu.lst
2) Grub quando viene installato fa la scansione del disco ed aggiunge tutte le immagini del kernel di tutti i sistemi operativi che trova. Il buon senso vorrebbe che per far andare tutto si installi grub solo nel momento in cui si installa l'ultima distro. In realtà non c'è comunque da editare un bel niente, perchè, qualunque grub si lasci installato, questo dispone dell'utility update-grub, che effettua semplicemente quello che si fa quando si installa grub. grub scandisce l'hd e aggiunge a menu.lst tutti i file che trova.
3) nel caso estremo in cui ci si trovi con più grub di più distribuzioni, basta accedere alla partizione contenente il grub che si vuole attivare ed attivare con la sintassi corretta l'utiliy grub-install, che prevede ad impostare adeguatamente l'mbr e a fare quello che già fa update-grub.

Io non so sinceramente che grub usi. Ma sicuramente attingi ad informazioni a metà tra il MOLTO vecchio e lo sbagliato.

Ho visto il link. Si, confermo. kernel 2.4.9... nell'esempio... attingi da informazioni di più di 3 anni fa!!!
In queste condizioni non puoi che rifilare consigli completamente sbagliati. ti conviene darti un'aggiornata, mio caro superesperto che usa linux da quando aveva 12 anni.

chroot
23-07-2006, 17:37
MA LOL!!! :D :D

Se dai i consigli, almeno dalli giusti.
1) /etc/grub.conf NON ESISTE. il file corretto per editare le impostazioni di grub è /boot/grub/menu.lst
2) Grub quando viene installato fa la scansione del disco ed aggiunge tutte le immagini del kernel di tutti i sistemi operativi che trova. Il buon senso vorrebbe che per far andare tutto si installi grub solo nel momento in cui si installa l'ultima distro. In realtà non c'è comunque da editare un bel niente, perchè, qualunque grub si lasci installato, questo dispone dell'utility update-grub, che effettua semplicemente quello che si fa quando si installa grub. grub scandisce l'hd e aggiunge a menu.lst tutti i file che trova.
3) nel caso estremo in cui ci si trovi con più grub di più distribuzioni, basta accedere alla partizione contenente il grub che si vuole attivare ed attivare con la sintassi corretta l'utiliy grub-install, che prevede ad impostare adeguatamente l'mbr e a fare quello che già fa update-grub.

Io non so sinceramente che grub usi. Ma sicuramente attingi ad informazioni a metà tra il MOLTO vecchio e lo sbagliato.

Ho visto il link. Si, confermo. kernel 2.4.9... nell'esempio... attingi da informazioni di più di 3 anni fa!!!
In queste condizioni non puoi che rifilare consigli completamente sbagliati. ti conviene darti un'aggiornata, mio caro superesperto che usa linux da quando aveva 12 anni.

Carissimo,se hai ben letto quel sondaggio,puoi capire tranquillamente di cosa parla,il file di con di grub puoi anche crearlo in /etc/grub.conf Chi deve aggiornarsi sei tu.Poi non e detto che veda qualsiasi distro,perche' a me risulta,che dei portare immagine di kernel della distro da caricare la label in /boot della partizione di root su cui e installato grub e rifare mbr ..

Con me non attachi bello .. Stai attento

chroot
23-07-2006, 17:41
Stai dicendo che se installi prima una distro e poi successivamente un'altra devi configurarti a mano grub? Se è così non credo sia vero perchè nel mio pc ho installato prima arch e poi debian e con lei grub, il quale mi ha tranquillamente inserito automaticamente le righe in menu.lst.
p.s.
sei sicuro che esista un file /etc/grub.conf? :p

Non so che dirti,buon per te'. Ma non sempre trova la label dell altra distro .

susetto
23-07-2006, 18:45
... Vorrei mettere diversi distri linux, Fedora Debian Suse ...

è indifferente l'ordine di installazione

io utilizzerei un boot manager terze parti per gestire il tutto
ti consiglio GAG, gratuito, semplice ed anche in italiano
lo puoi provare, configurare ed avviare le distro senza dover installare niente
se ti piace, lo configuri e lo installi nell'MBR
lo trovi cliccando quì (http://gag.sourceforge.net/)
download diretto (807,1 kB) (http://puzzle.dl.sourceforge.net/sourceforge/gag/gag46.zip)
è un file zippato, decomprimilo
al suo interno, frà altri file, c'è cdrom.iso con il quale creare il cd di boot (puoi usare un CD -RW)

se intendi fare questa scelta, ricordati di mettere il boot loader delle distro nel settore di avvio della relativa partizione

http://img388.imageshack.us/img388/7610/hdpie1ju3.gif

esempio con suse

http://img508.imageshack.us/img508/6376/yastbootloaderoy7.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=yastbootloaderoy7.png)

jacopastorius
24-07-2006, 20:34
ma perchè state a fargli tante paranoie..è inutile rendere le cose complesse quando non lo sono: installa tranquillo tutte le distro che vuoi e solo all'ultima installaci grub. FINE.