francoran
21-07-2006, 19:17
Rispondo pubblicamente a una richiesta che mi è arrivata in privato, ma credo possa interessare molti utenti della scheda in questione, me compreso. Poichè il software Power Cinema 4.0 della CyberLink in dotazione con la scheda Theatrix della Sapphire non permette l'acquisizione dal videoregistratore, la richiesta era in sintesi: " come fai ad acquisire?"
Non si capisce per quale motivo la Sapphire abbia personalizzato il software limitandone le prestazioni senza per altro inserire alcun avviso nella confezione, ma lasciamo stare. Ho provato a installare Power Cinema 3.0 che la ATI distribuisce in bundle alla sua scheda Theater 550 pro, che è la stessa distribuita dalla Sapphire in Italia con il nome Theatrix. Il programma è quasi più completo e permette "anche" di catturare i video dall'ingresso composito, con un limite però di 45 minuti di filmato per volta, per cui un film di 1 ora e mezza lo acquisisci in 2 o 3 spezzoni e quindi è necessario "comunque" un altro software per l'editing. Inoltre se vuoi solo vedere una videocassetta sul PC non c'è la possibilità d'ingrandire l'immagine a schermo intero come in Power Cinema 4.0, dove per altro è migliore anche la gestione di TV e Radio. Allora tanto vale tenersi Power Cinema 4.0 per la gestione normale della scheda e usare un altro programma per l'acquisizione. Inoltre i video acquisiti con Power Cinema 3.0 presentano, almeno sul mio PC delle striscie nere laterali e una striscia in basso a luminosità variabile. Comunque, se vuoi provare Power Cinema 3.0, prima disinstalla Power Cinema 4.0 e poi segui questo link http://www.cyberlink.com/cinema/ati/3/free-upgrade.jsp scarica il file compresso del programma in una cartella e decomprimilo con winrar. Apri il file di testo Custom.ini e vai all'ultima riga ChkPrev=1. Sostituisci 1 con 0 e richiudi il file salvando la modifica, lancia il Setup.exe e segui l'installazione. Il programma si presenta come un upgrade della versione precedente, ma mettendo lo 0 s'installa completamente. Se lo installi fammi sapere se a te si vedono le strisce nere. Per l'editing puoi usare VirtualDubMod che si scarica gratis da internet o qualsiasi altro programma come Pinnacle Studio.
Per quanto mi riguarda reinstallerò Power Cinema 4.0 e nel frattempo sto provando ad acquisire con altri software, solo che si bloccano subito non appena avvio l'acquisizione, compresa l'ultima versione di Nero Burning che nella sua configurazione ha anche la possibilità di catturare i video. Se ce l'hai, provala e magari fammi sapere se a te funziona. Molti usano VirtualDub, ma io in acquisizione non sono mai riuscito a farlo funzionare, mentre VirtualDubMod l'ho usato per l'editing senza problemi, compreso il filtro resize per togliere le strisce nere. Sto provando anche un programma semplice e completo di cui ho letto un'ottima recensione, si chiama Davideo VHS Copy, ma mi si blocca pure quello. Anzi approfitto anch'io per chiedere se qualcuno mi può aiutare a capire come devo fare: cambiare slot PCI, reinstallare I files di Sistema? Boh, vado per tentativi.
A chi si starà chiedendo perchè non butto via questa scheda, la ragione per cui insisto a tenermela è che su 3 che ne ho provate questa è l'unica in cui l'audio rimane perfettamente sincronizzato, oltre che a convertire direttamente in hardware a 12 bit, altrimenti avrei senz'altro optato per un'altra scheda. Per me l'acquisizione video è un'attività molto saltuaria e per fortuna non ci devo mangiare, per cui ho menzionato solo programmi semplici da usare e che non richiedono uno studio preliminare particolare. Poichè ho avuto modo in questo forum di leggere interventi fatti con la puzza al naso, chiedo scusa a chiunque si fosse sentito indignato e ringrazio comunque il forum per l'ospitalità ai non professionisti e dilettanti come me.
Saluti a tutti
Franco
Non si capisce per quale motivo la Sapphire abbia personalizzato il software limitandone le prestazioni senza per altro inserire alcun avviso nella confezione, ma lasciamo stare. Ho provato a installare Power Cinema 3.0 che la ATI distribuisce in bundle alla sua scheda Theater 550 pro, che è la stessa distribuita dalla Sapphire in Italia con il nome Theatrix. Il programma è quasi più completo e permette "anche" di catturare i video dall'ingresso composito, con un limite però di 45 minuti di filmato per volta, per cui un film di 1 ora e mezza lo acquisisci in 2 o 3 spezzoni e quindi è necessario "comunque" un altro software per l'editing. Inoltre se vuoi solo vedere una videocassetta sul PC non c'è la possibilità d'ingrandire l'immagine a schermo intero come in Power Cinema 4.0, dove per altro è migliore anche la gestione di TV e Radio. Allora tanto vale tenersi Power Cinema 4.0 per la gestione normale della scheda e usare un altro programma per l'acquisizione. Inoltre i video acquisiti con Power Cinema 3.0 presentano, almeno sul mio PC delle striscie nere laterali e una striscia in basso a luminosità variabile. Comunque, se vuoi provare Power Cinema 3.0, prima disinstalla Power Cinema 4.0 e poi segui questo link http://www.cyberlink.com/cinema/ati/3/free-upgrade.jsp scarica il file compresso del programma in una cartella e decomprimilo con winrar. Apri il file di testo Custom.ini e vai all'ultima riga ChkPrev=1. Sostituisci 1 con 0 e richiudi il file salvando la modifica, lancia il Setup.exe e segui l'installazione. Il programma si presenta come un upgrade della versione precedente, ma mettendo lo 0 s'installa completamente. Se lo installi fammi sapere se a te si vedono le strisce nere. Per l'editing puoi usare VirtualDubMod che si scarica gratis da internet o qualsiasi altro programma come Pinnacle Studio.
Per quanto mi riguarda reinstallerò Power Cinema 4.0 e nel frattempo sto provando ad acquisire con altri software, solo che si bloccano subito non appena avvio l'acquisizione, compresa l'ultima versione di Nero Burning che nella sua configurazione ha anche la possibilità di catturare i video. Se ce l'hai, provala e magari fammi sapere se a te funziona. Molti usano VirtualDub, ma io in acquisizione non sono mai riuscito a farlo funzionare, mentre VirtualDubMod l'ho usato per l'editing senza problemi, compreso il filtro resize per togliere le strisce nere. Sto provando anche un programma semplice e completo di cui ho letto un'ottima recensione, si chiama Davideo VHS Copy, ma mi si blocca pure quello. Anzi approfitto anch'io per chiedere se qualcuno mi può aiutare a capire come devo fare: cambiare slot PCI, reinstallare I files di Sistema? Boh, vado per tentativi.
A chi si starà chiedendo perchè non butto via questa scheda, la ragione per cui insisto a tenermela è che su 3 che ne ho provate questa è l'unica in cui l'audio rimane perfettamente sincronizzato, oltre che a convertire direttamente in hardware a 12 bit, altrimenti avrei senz'altro optato per un'altra scheda. Per me l'acquisizione video è un'attività molto saltuaria e per fortuna non ci devo mangiare, per cui ho menzionato solo programmi semplici da usare e che non richiedono uno studio preliminare particolare. Poichè ho avuto modo in questo forum di leggere interventi fatti con la puzza al naso, chiedo scusa a chiunque si fosse sentito indignato e ringrazio comunque il forum per l'ospitalità ai non professionisti e dilettanti come me.
Saluti a tutti
Franco