View Full Version : Apple: touchscreen con sensore di prossimità?
Redazione di Hardware Upg
21-07-2006, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18111.html
La casa di Cupertino deposita un altro brevetto relativo ad una nuova tecnologia touchscreen, questa volta che prevede l'impiego di sensori di prossimità
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
21-07-2006, 11:54
prossimità... la tecnologia dei missili e delle mine di Quake applicate al desktop?
Una cosa simile sarà la felicità di quei personaggi che "cliccano" continuamente sui monitor altrui lasciando condite e gradevoli ditate in ogni dove... e che io ODIO!!!
http://www.vistablog.it/2006/07/18/crazy-multi-input-touch-screen/
http://www.vistablog.it/2006/07/18/crazy-multi-input-touch-screen/
quello è un vecchio filmato su cui si basa un altro brevetto apple per il multi touch, ma non centra con i sensori di prossimità
Murakami
21-07-2006, 12:04
Non mi pare una grande trovata: l'utente ha bisogno di una qualche informazione sensoriale per capire che l'input è stato ricevuto (non per nulla il tipo di "click" della tastiera è importante e distingue le periferiche mediocri da quelle di buona qualità); se gli si leva anche il contatto con la superficie dello schermo non gli rimane più nulla...inoltre, questa "innovazione" introduce una terza dimensione che rischia di creare una "confusione spaziale" che può inficiare la necessaria precisione all'input, dato che due tasti vicini potrebbero essere scambiati per la mancata rilevazione da parte dell'occhio della proiezione ortogonale lungo l'asse Z del perimetro del tasto stesso.
Gioverà forse ricordare che, a bordo dell'Enterprise, il capitano Jennaway e compagni usano comandi touch screen convenzionali: al di là di un comando vocale con una precisione di riconoscimento infinitamente migliore di quella disponibile oggi (o della lettura diretta del pensiero), non credo siano concepibili sistemi più comodi per impartire comandi ad un sistema informatizzato.
Rubberick
21-07-2006, 12:09
Apple se si mette sotto puo' cacciare il prossimo UMPC ed e' gg no re...
L'inutilità fatta brevetto.
Se differenziarsi dagli altri prodotti significa puntare su queste cagate, allora il mercato è bello che pieno.
Highlander83
21-07-2006, 12:26
Mi semba che ne sappiamo bel poco di IUM...
L'inutilità fatta brevetto.
Se differenziarsi dagli altri prodotti significa puntare su queste cagate, allora il mercato è bello che pieno.
fino ad ora apple ha sempre trovato un'applicazione concreta funzionale ai suoi brevetti, che spesso ha portato gli altri a seguire a ruota
se hanno pensato che una cosa di questo tipo è utile un motivo c'è
Murakami
21-07-2006, 12:35
fino ad ora apple ha sempre trovato un'applicazione concreta funzionale ai suoi brevetti, che spesso ha portato gli altri a seguire a ruota
se hanno pensato che una cosa di questo tipo è utile un motivo c'è
E sarebbe?
Per Murakami
Apple è un'azienda che deposita brevetti in continuazione, non è detto che tutti vengano poi utilizzati per prodotti da mettere in commercio.
Per quanto riguarda questo specifico brevetto, credo che quello che tu hai detto non sia l'idea di Apple. Immaginando un futuro Ipod con schermo wide che occupi tutta la superficie, quello a cui io posso pensare sia un sistema che avvicinando il dito allo schermo faccia comparire nel punto in cui ci si trova la click wheel virtuale, la quale poi per essere utilizzata necessita del "touch". Questa mi sembrerebbe una buona innovazione, anche perchè la wheel potrebbe apparire esclusivamente nel punto dello schermo in cui si avvicina il dito (a dx, a sx, in alto o in basso indistintamente), lasciando quindi lo schermo libero quando non è utilizzata. Se la pensi in questi termini forse l'applicazione di questo brevetto è già più plausibile...
Ciao, Max
Murakami
21-07-2006, 12:48
Per Murakami
Apple è un'azienda che deposita brevetti in continuazione, non è detto che tutti vengano poi utilizzati per prodotti da mettere in commercio.
Per quanto riguarda questo specifico brevetto, credo che quello che tu hai detto non sia l'idea di Apple. Immaginando un futuro Ipod con schermo wide che occupi tutta la superficie, quello a cui io posso pensare sia un sistema che avvicinando il dito allo schermo faccia comparire nel punto in cui ci si trova la click wheel virtuale, la quale poi per essere utilizzata necessita del "touch". Questa mi sembrerebbe una buona innovazione, anche perchè la wheel potrebbe apparire esclusivamente nel punto dello schermo in cui si avvicina il dito (a dx, a sx, in alto o in basso indistintamente), lasciando quindi lo schermo libero quando non è utilizzata. Se la pensi in questi termini forse l'applicazione di questo brevetto è già più plausibile...
Ciao, Max
Può essere: anche messa così, l'utilità mi pare quantomeno dubbia.
scorpionkkk
21-07-2006, 12:50
Può essere: anche messa così, l'utilità mi pare quantomeno dubbia.
Perchè?
Bono_Vox
21-07-2006, 12:58
e se avvicinando il dito si attivasse un menu contestuale, oppure una tastiera virtuale, nn sarebbe utile?
secondo me potrebbe rivelarsi utile, implementata al touch screen...
Murakami
21-07-2006, 13:24
Perchè?
Perchè devi comunque toccare il TS un istante dopo: il risparmio di tempo e/o fatica mi sembra irrilevante.
Muscy_87
21-07-2006, 13:36
Murakami: non a caso i Touch-Screen si chiamano così, forse perchè ci devi "Toccare"
ma continuo a pensare che non hai capito la news, si parlava di una clickwheel virtuale che compare quando ti avvicini allo schermo e scompare con l'allontanarsi, in modo da non occupare spazio inutile e guardare comodamente i video a pieno schermo (sono mie supposizioni).
inoltre notavo che in queste nuove illustrazioni si vedono delle schermate tipo-iTunes e certo non di dimensioni da ipod: non è che apple ha in mente di tirare fuori un tablet?
wacom sulle sue tavolette ha una lettura simile, ma non legge
qualsiasi cosa che si avvicina ma solo la penna o il mouse che hanno elementi al loro interno..
Mi semba che ne sappiamo bel poco di IUM...
Secondo me si spara troppo a zero su queste tecnologie facendo ipotesi sul mancato contatto, sensazione di click, proiezioni ortogonali.. :mc:
Probabilmente si può capire l'utilità di queste tecnologie facendo delle Analisi Euristiche, Esperimenti con gli utenti, non solo facendo supposizioni..
Chi ha studiato un po' di Interazione Uomo-Macchina (IUM sopraccitato) ne sa qualcosa... ;)
lostguardian
21-07-2006, 15:18
nel mondo della tecnologia sembravano inutili una miriade di cose, eppure oggi sono diventate di utilizzo standard. aspettare prima di sparare sententenze
Murakami
21-07-2006, 15:34
nel mondo della tecnologia sembravano inutili una miriade di cose, eppure oggi sono diventate di utilizzo standard. aspettare prima di sparare sententenze
E' vero anche il contrario: in ogni caso, siamo qui per fare ipotesi, commentare, supporre; nessuno ha la palla di cristallo e, dovessimo discutere solo di ciò che conosciamo veramente e in profondità, questo forum sarebbe il deserto dei tartari.
stefanotv
21-07-2006, 17:12
grande apple, e poi loro sarebbero quelli che innovano....
bellissime scopiazzature di cose gia' esistenti e depositano pure brevetti.....
S.
L'inutilità fatta brevetto.
mi ricordo quando lo dicevano anche del mouse
wacom sulle sue tavolette ha una lettura simile, ma non legge
qualsiasi cosa che si avvicina ma solo la penna o il mouse che hanno elementi al loro interno..
come tutti i tablet per quello, ma non sono touch screen ma altre tecnologie per altri scopi
grande apple, e poi loro sarebbero quelli che innovano....
bellissime scopiazzature di cose gia' esistenti e depositano pure brevetti.....
S.
I buoni artisti copiano. I grandi artisti rubano
è una frase di Pablo Picasso, ma che è passata alla storia indovina da chi?
Steve Jobs
non a caso nei primi anni 80 ma poi anche più recentemente davanti alla sede Apple sventolava una bandiera pirata
http://static.flickr.com/25/101229619_4a310f84ef_m.jpg
http://static.flickr.com/54/114240052_8584cdceb0_t.jpg
una tecnologia è utile per chi la sa applicare
è sempre stato così e sempre sarà così. E' storia dell'informatica, mica una cosa nata l'altro ieri ;)
Apple ha avuto la capacità non da poco di commercializzare tecnologie e trovare il modo migliore di venderle. Per questo è tutt'ora (ed è stata in passato) una delle società che portano più innovazione al settore. Naturale che la maggior parte delle tecnologie non siano progettate direttamente, ma siano il frutto di acquisizioni o veri e propri spionaggi. In informatica il mondo è sempre girato così, conta chi sa sfruttare l'idea, non solo chi la ha avuta
non è solo questione di copiare, ma di COME si copia
x Murakami, forse sei troppo lento per capire quanta velocità di produzione può dare questa tecnologia. Io lavoro con mouse e tastiera e a volte trovo molto lento il comportamento delle interfacce. Se si potesse lavorare su uno schermo di 23 o 32" con la combinazione del multi touchscreen e dei sensori di prossimità saremmo in grado di impaginare la gazzetta del lunedì in circa 20 minuti, invece delle ore che ci mettono ora. Questo vale per qualsiasi programma, ovvio che se la si pensa applicata alle intefacce dei normali SO o programmi e ai videogiochi attualmete in commercio, sembra inutile. Gurda il video che è stato postato, mi sembra abbastanza esaustivo. Lavorare a 10 dita in contemporanea è certo meglio che essere limitati ad un solo puntatore più qualche combinazione di tasti da impare a memoria...
lostguardian
24-07-2006, 10:19
bravo leron
E io che ho comprato un iPod video adesso...
Comunque credo che il vero problema di un iPod come quello che circola in alcuni immagini (schermo dimensione intera con touch screen) se c'è sia nella facilità con cui si rischia di graffiare lo schermo.. un problema di usabilità molto più semplice.
Altro problema: se non ha un rapporto parabonale a quello di un filmato (almeno 16:9) a che serve?!? Poi quasi tutti i videoclip musicali sono in 4:3...
Secondo me questa tecnologia verrà utilizzata nel vero iPod video (qualcosa di più simile ad un Archos mini) e non nel prossimo iPod (la 6G).
Comunque fermo restano che sotto il nome iPod si venderebbe anche una mela morsicata marcia devo dire che a me l'iPod ha veramente impressionato... ha una qualità unica.
Brava Apple... ormai ha un grande nome e marchio da gestire.. ma una volta tanto questo va di pari passo con aaltrettanta qualità.
Complimenti
stefanotv
24-07-2006, 11:25
x leron
fammi capire, quando gli altri copiano sono accusati di non riuscire ad inventre nulla se non utilizzando le idee altrui, se lo fa apple invece parliamo di ingegno e di grandi capacita' nel riciclare il lavoro d'altri e applicarlo?
Mah, un po' d'obbiettivita' non ci starebbe male,
sono il primo a dire che nulla si inventa, utilizzare idee altrui è una cosa, brevettarle mi sembra sbagliato.
Murakami
24-07-2006, 12:34
x Murakami, forse sei troppo lento per capire quanta velocità di produzione può dare questa tecnologia. Io lavoro con mouse e tastiera e a volte trovo molto lento il comportamento delle interfacce. Se si potesse lavorare su uno schermo di 23 o 32" con la combinazione del multi touchscreen e dei sensori di prossimità saremmo in grado di impaginare la gazzetta del lunedì in circa 20 minuti, invece delle ore che ci mettono ora. Questo vale per qualsiasi programma, ovvio che se la si pensa applicata alle intefacce dei normali SO o programmi e ai videogiochi attualmete in commercio, sembra inutile. Gurda il video che è stato postato, mi sembra abbastanza esaustivo. Lavorare a 10 dita in contemporanea è certo meglio che essere limitati ad un solo puntatore più qualche combinazione di tasti da impare a memoria...
Bah, mi tiro fuori dal thread: la tendenza a metterla sul personale ad ogni occasione proprio non mi piace, è un continuo attacco a chi esprime idee diverse; forse sarò lento ma certo sono nella media degli utenti che utilizzano il PC.
fino ad ora apple ha sempre trovato un'applicazione concreta funzionale ai suoi brevetti, che spesso ha portato gli altri a seguire a ruota
se hanno pensato che una cosa di questo tipo è utile un motivo c'è
Questo non è proprio vero!
Di brevetti le grandi case tecnologiche ne fanno tanti, ma poi non è affatto detto che abbiano ricadute pratiche.
Mi ricordo ad esempio un brevetto per cambiare colore in modo camaleontico alla "pelle" dei primi iMac. Non se ne è fatto nulla...
Oppure al brevetto sugli "stack" mai utilizzato dagli OS Apple, ma a quanto pare (credo) ripreso da Vista...
Mi chiedono la realizzazione di un DVD fruibile con "touchscreen"... qualcuno può aiutarmi sul come e cosa fare????
Grazie in anticipo per l'aiuto che potrete darmi. Marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.