PDA

View Full Version : Una SCHEDA MADRE con 6 condensatori ESPLOSI!!! E FUNZIONA!!!


Matteo Trenti
20-07-2006, 15:27
PREMESSA:

Ok spero che eviterete commenti tipo: buttala ne trovi a 10€...
Lo so ma lo faccio per PASSIONE.... puro esperimento... :D

La SCHEDA MADRE è una MSI K7T-Pro2-A un giorno il PC non ha voluto partire (luci case accese ma nessun segno di accensione sul monitor) sapeva un pò di bruciato (il PC l'ho assemblato io per mio nipote) al che l'ho lasciato spento una notte. Il pomeriggio ho provato a riaccenderlo e tutto OK e da allora ha sempre funzionato...
Ieri l'ho aperto e... LIQUIDO MARRONE SPRUZZATO SU UNA PARETE DEL CASE!!!
Ecco cos'era l'odore di bruciato! 4 condensatori si sono aperti sull'apice e hanno spruzzato altri 2 sono rigonfi all'apice, le altre componenti PAIONO NUOVE tanto sono IMMACOLATE!
La scheda tuttora non da segni di cedimento!!!

DOMANDE:

- Possono essere problemi elettrici dell'impianto (ormai molto vecchio) della casa ad aver causato ciò???

- Provo a cambiare i condensatori che per intenderci sono quelli CERCHATI IN ROSSO nell'immagine (presa dalla rete non è la mia scheda)

- Si trovano in qualunque rivenditore di elettronica i 4700 microfarad 6,3V (4 grossi color metallo) ed i 2700 microfarad 6,3V (2 piccoli neri)??? Costano di più dei classici condensatori?

- E' arduo sostituirli con un CLASSICO STAGNATORE DI A PUNTA ed una pompetta aspirastagno???


Vi prego aiutatemi a capire cosa fare...

GRAZIE MILLE AMICI!

DenFox
20-07-2006, 15:32
ahahahah o mio dio :D :D :D mi ricordo io quando collegai al punto sbagliato il cavo con il pulsante che metteva il turbo a un processore da 100 MHz... la scheda madre prese letteralmente FUOCO :D

luca93
20-07-2006, 15:37
Si li trovi facilmente in un buon negozio di elettronica, sostituirli e semplicssimo basta un po di accortezza, ti consiglio di lasciare i gambi dei vekki condensatori attaccati alla scheda quando li dissaldi per facilitarti le operazioni. Poi usa un buon UPS.

r.
20-07-2006, 16:25
DOMANDE:

- Possono essere problemi elettrici dell'impianto (ormai molto vecchio) della casa ad aver causato ciò???

- Provo a cambiare i condensatori che per intenderci sono quelli CERCHATI IN ROSSO nell'immagine (presa dalla rete non è la mia scheda)

- Si trovano in qualunque rivenditore di elettronica i 4700 microfarad 6,3V (4 grossi color metallo) ed i 2700 microfarad 6,3V (2 piccoli neri)??? Costano di più dei classici condensatori?

- E' arduo sostituirli con un CLASSICO STAGNATORE DI A PUNTA ed una pompetta aspirastagno???

Sì. Metti un'UPS o almeno una presa filtrata.

Prova.

Da quel che ho letto in giro, sì e sì.

Ciao.

PS: Eviterei di usare la scheda madre più del necessario: i condensatori servono per la regolazione delle tensione, rischi di far saltare altre componenti più sensibili.

luca93
20-07-2006, 16:37
Se il lavoro è fatto bene non ci sono rischi, altrimenti do ragione a r.

r.
20-07-2006, 17:56
Io intendevo di non usarla adesso con i condensatori bruciati, anche se sembra funzionante, proprio per non rovinare altri componenti. Ovvio che metterci mano implica un rischio, però anche il non farlo, e ho dubbi che tiri avanti ancora per molto.

luca93
20-07-2006, 18:14
Si senza cambiarli secondo me + di 24 ore di vita quella scheda non ha, non vorrei sembrare drastico ma e cosi.

Matteo Trenti
20-07-2006, 22:21
Si li trovi facilmente in un buon negozio di elettronica, sostituirli e semplicssimo basta un po di accortezza, ti consiglio di lasciare i gambi dei vekki condensatori attaccati alla scheda quando li dissaldi per facilitarti le operazioni. Poi usa un buon UPS.

Come lasciare attaccati i GAMBI dei vecchi condensatori?
Io quando cambiavo condensatori di TV (dopo che erano scaricati) scaldavo a ciascun POLO SOTTO e tiravo il condensatore verso l'altro, nei FORI hc restavo inserivo i NUOVI GAMBI....
DICI CHE NON VA BENE? Mi spieghi meglio la tecnica? Grazie!

almeno una presa filtrata.

COSTA MOLTO??? :( Si trova sempre nei negozi di elettronica?

Matteo Trenti
21-07-2006, 00:29
che dici Luca???

luca93
21-07-2006, 00:58
We, dico quando dissaldi i condensatori non dissaldare pure i piedini che li tengono attaccati in modo che facilti l operazione quando li saldi.

Matteo Trenti
21-07-2006, 12:15
Grazie dell'appoggio tecnico-morale che mi date, allora oggi sono andato nel negozio di elettronica più fornito della mia zona hanno solo i seguenti condensatori:

4700 microfarad 25V
2700 microfarad 25V

Ma i miei sono a 6.3V il tipo mi ha detto che vanno bene lo stesso e che i 25V vogliono dire FINO A 25V per cui anche 6.3

Costano 2 € l'uno mortacci!!! 2 x 6 = 12 €

Compro e cambio? Per il resto la scheda è OK...

bus
21-07-2006, 14:47
We, dico quando dissaldi i condensatori non dissaldare pure i piedini che li tengono attaccati in modo che facilti l operazione quando li saldi.


quoto, e' piu' facile e rischi di fare meno danni

Matteo Trenti
21-07-2006, 23:48
Grazie dell'appoggio tecnico-morale che mi date, allora oggi sono andato nel negozio di elettronica più fornito della mia zona hanno solo i seguenti condensatori:

4700 microfarad 25V
2700 microfarad 25V

Ma i miei sono a 6.3V il tipo mi ha detto che vanno bene lo stesso e che i 25V vogliono dire FINO A 25V per cui anche 6.3

Costano 2 € l'uno mortacci!!! 2 x 6 = 12 €

Compro e cambio? Per il resto la scheda è OK...

Matteo Trenti
22-07-2006, 09:40
Grazie dell'appoggio tecnico-morale che mi date, allora oggi sono andato nel negozio di elettronica più fornito della mia zona hanno solo i seguenti condensatori:

4700 microfarad 25V
2700 microfarad 25V

Ma i miei sono a 6.3V il tipo mi ha detto che vanno bene lo stesso e che i 25V vogliono dire FINO A 25V per cui anche 6.3

Costano 2 € l'uno mortacci!!! 2 x 6 = 12 €

Compro e cambio? Per il resto la scheda è OK...

Capellone
22-07-2006, 12:59
E' l'ennesima MSI che ha questo problema, se ne parla in tutti i forum e nei giornali; credo che per un po' sia meglio evitare questa marca, almeno nei modelli di fascia bassa.

Matteo Trenti
24-07-2006, 00:44
Nessuno a questi condensatori in più da vendermi? :cry:

4700 microfarad 6,3V

2700 microfarad 6,3V

luca93
24-07-2006, 04:21
mah comunque la mia vecchia MSI 6547 per pentium 4 socket 478 durò 3 anni senza problemi e condensatori ok, poi la brasò un fulmine ;(