View Full Version : ATI Radeon X1600 vs NVIDIA GeForce 7600 GS
Redazione di Hardware Upg
20-07-2006, 14:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1533/index.html
Dopo aver fatto il punto della situazione relativamente al mercato entry level delle schede video, analizziamo alcune proposte dei partner delle due antagoniste ATI e NVIDIA dedicate al segmento di fascia media. In particolare trovano posto in questa comparativa alcune schede video Radeon X1300 PRO, Radeon X1600 e GeForce 7600 GS.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
praticamente la 7600GS spacca di brutto la X1600PRO e consuma meno di una x1300 e produce 0db... che si vuole di più ? :-)
g.maverick
20-07-2006, 14:59
Innanzitutto complimeti per la recensione.
Mi rendo conto che forse sarà una domanda stupida,
ma non si potrebbe anche mettere un grafico sintetico che confronta queste schede con schede di generazioni precedenti?
Intendo dire, se uno non segue attentamente la continua evuluzione delle varie sched,e sarebbe comunque comodo poter inquadrare queste schede anche rispetto ad delle schede meno recenti.
Per come la vedo io basterebbe anche un grafico sintetico di un 3dmarks con una forbiece di punteggio, in modo da non essere troppo dipendente dal sistema utilizzato (accettando tutti i difetti che si possano imputare alla scelta di un un unico benchmark sintetico).
Sarebbe soprattutto utile per chi magari pensa ad un upgrade e deve capire su quale fascia di prodotti indirizzarsi (ancor prima di scegliere quindi il modello).
tisserand
20-07-2006, 14:59
La x1600xt si conferma (almeno per me che ho avuto la possibilità di possederne un paio) un buon compromesso tra qualità e potenza per questa categoria di schede video. Ritengo che ati abbia fatto un buon lavoro così come l'estensore dell'articolo, complmenti ad entrambi.
perchè non è stato fatto il test di oc della 7600gs?
tra queste schede se dovessi sceglierne una senza dubbio la 7600Gs nel complesso la migliore, otttima anche per un HTPC
x g.maverick
a titolo di confronto è stata utilizzata anche la passata generazione mainstream, rappresentata dal 6600GT.
credo che indesse come chiedono molto di mettere un topclass di generazione precedende se non di 2...credo che una 6800gt o una x800xt si mangiano queste schedine che sono invece da confrontare forse con el 9800pro ma nsomma alla fine è una cosa molto aletoria.
ottima la 7600gs e la x1600pro contanto che si trovano a 100E
la x1600pro nei giochi come fear dove si usano tanti pixel.
la struttura c'è forse con delle frequenze + alte.
zephyr83
20-07-2006, 15:21
praticamente la 7600GS spacca di brutto la X1600PRO e consuma meno di una x1300 e produce 0db... che si vuole di più ? :-)
Scusa ma dove? consuma meno è vero ma nn spacca proprio niente, anzi mi sembra che nella maggior parte dei test la x1600xt vada meglio
capitan_crasy
20-07-2006, 15:22
perchè non è stato fatto il test di oc della 7600gs?
tra queste schede se dovessi sceglierne una senza dubbio la 7600Gs nel complesso la migliore, otttima anche per un HTPC
credo che il problema sia il dissi passivo; sicuramente la Asus EN7600GS SILENT/HTD/256M avrà il bios bloccato per evitare disastri...
HeDo_Progz
20-07-2006, 15:22
Beh, visto che è stata testata anche la 6600GT per NVIDIA, tanto valeva mettere la x600 o x800 per ATI, no?
ronthalas
20-07-2006, 15:41
Anche la EAX1600Pro ha lo stesso dissipatore della X1300 di asus, particolarmente fastidioso e non regolabile... uffaaaaaaa
Io ho cambiato da poco la sapphire x1600xt con una gainward 7600GS con dissy passivo, proprio per il rumore perche' la ventola della ATI e' piuttosto fastidiosa..
Come prestazioni siamo vicini, come si vede nei bench, la nvidia forse e' migliore come consumo (e ovviamente e' completamente silenziosa).
x zephyr83:
guarda che dice per lax1600 pro non la xt.
siamo rimasti sorpresi nel vedere la Radeon X1600 XT in prima posizione in The Chronicles Of Riddick. Non escludiamo che in una delle ultime revisioni dei driver Catalyst siano state, quindi, introdotte delle ottimizzazioni specifiche per questo titolo.
Cioè? Un pò come faceva nvidia col 3dmark?
O_o in 3D Mark che taroccava nVidia spariva il dragone ed era palese il cheating, ora non pensiamo sempre ottimizzazione = cheating per favore.
DakmorNoland
20-07-2006, 16:29
Cioè? Un pò come faceva nvidia col 3dmark?
No quello era truccare! :D Ati ha solo ottimizzato i suoi driver per quel gioco, ma non ha trassato :p
non so sè se ne è parlato nell'articolo (non l'ho letto tutto), ma io ho una 6800gs agp e ho sbloccato le pipe e i vertez...si puo fare la stessa cosa con la 7600gs? e con la 7800gs?
byz
fantoibed
20-07-2006, 18:16
Tra le schede proposte, dovessi scegliere, opterei senza indugio per la 7600GS. Ha quasi le stesse prestazioni di una 1600XT nonostante le frequenze siano 450/800 contro 590/1380 della 1600XT. Quindi è meno tirata (più overclockabile) della 1600XT. Anche senza overclockare, comunque, c'è il vantaggio della dissipazione passiva che si traduce in maggiore silenziosità.
ma ste schede sono meglio della mia 6800le con vshader sbloccati?
non so dove se posiziona la mia scheda...
Io non mi trovo in accordo con le conclusioni di HwUpgrade. Apparte il prezzo (una 7600Gs la si trova a 15-20 euro in meno rispetto ad una 1600XT), le prestazioni tra le due schede sono allineate, pur rimanendo avanti infatti la 1600XT non si allontana di molto dalla 7600GS (e ricordiamo che è passiva!)... inoltre io come diretta concorrente della 1600XT (per prezzo) vedo la 7600GT che spacca e si trova a 160 euro, e tra le due non c'e' paragone.
avrei visto volentieri anche il test in Oblivion!
xke nn fate una nuova news con le skede x1600 e 7600 per PORTATILI? e' un po un problema ke affligge moltissimi utenti in sto periodo...ormai i 3d dei portatili parlano solo di queste 2 skede!
Dott.Wisem
20-07-2006, 21:36
Ma la diretta concorrente della X1600XT non dovrebbe essere la 7600GT ? Non so quanto costi, ma come prestazioni quest'ultima la demolisce in ogni situazione alla X1600XT... ;)
Dott.Wisem
20-07-2006, 21:38
xke nn fate una nuova news con le skede x1600 e 7600 per PORTATILI? e' un po un problema ke affligge moltissimi utenti in sto periodo...ormai i 3d dei portatili parlano solo di queste 2 skede!Si, in effetti non mi pare una cattiva idea... Anche perché ultimamente si vendono più portatili che sistemi desktop...
Ma la diretta concorrente della X1600XT non dovrebbe essere la 7600GT ? Non so quanto costi, ma come prestazioni quest'ultima la demolisce in ogni situazione alla X1600XT... ;)
No, la X1600XT è nata come concorrente della 7600 GT, ma visto il raffronto, ATI la ha decisamente declassata abbassando notevolmente il prezzo. Contro le 7600 GT ora ci sono le X1800 GTO.
No, la X1600XT è nata come concorrente della 7600 GT, ma visto il raffronto, ATI la ha decisamente declassata abbassando notevolmente il prezzo. Contro le 7600 GT ora ci sono le X1800 GTO.
Be, ma la x1600Xt si trova ad una media di 130-140 Euro, la 7600GS a 110 Euro, cioè la fascia di prezzo della x1600pro che ha prestazioni inferiori come dimostrano i vari test esposti nell'articolo. Inoltre le x1800gto per ora stanno sui 20-25 euro sopra ad una 7600GT... insomma io vedo come diretti concorrenti per fascia di prezzo la x1600pro e la 7600Gs, per questo non condivido le conclusioni.
Be, ma la x1600Xt si trova ad una media di 130-140 Euro, la 7600GS a 110 Euro, cioè la fascia di prezzo della x1600pro che ha prestazioni inferiori come dimostrano i vari test esposti nell'articolo. Inoltre le x1800gto per ora stanno sui 20-25 euro sopra ad una 7600GT... insomma io vedo come diretti concorrenti per fascia di prezzo la x1600pro e la 7600Gs, per questo non condivido le conclusioni.
Beh inutile mettersi a discutere sul singolo negoziante che sta sotto casa e che ha alcuni prezzi, ecc... il prezzo medio di una GeForce 7600 GS non mi risulta sia 110 euro. Se è per questo io ho trovato la x1600xt anche a 125 euro. Insomma diciamo che sono nello stesso ordine di prezzo la x1600xt e la 7600gs. La x1600pro la vedo un po più in giù e in ogni caso alla fine probabilmente perde il confronto anche con la stessa x1600xt vista la risibile differenza di prezzo. Quindi il confronto è tra 7600 gs e x1600 xt.
marcoland
21-07-2006, 08:32
Complimenti per la recensione. Mi ha fatto molta chiarezza in testa.
Ho avuto una 6600GT prima di una 6800 a cui ho sbloccato tutto e sinceramente credevo che queste nuove generazioni fossero qualcosa in più di un risparmio energetico migliore (scusate se mi limito a questa analisi).
;)
phil anselmo
21-07-2006, 09:57
Io non mi trovo in accordo con le conclusioni di HwUpgrade. Apparte il prezzo (una 7600Gs la si trova a 15-20 euro in meno rispetto ad una 1600XT), le prestazioni tra le due schede sono allineate, pur rimanendo avanti infatti la 1600XT non si allontana di molto dalla 7600GS (e ricordiamo che è passiva!)... inoltre io come diretta concorrente della 1600XT (per prezzo) vedo la 7600GT che spacca e si trova a 160 euro, e tra le due non c'e' paragone.
quoto
phil anselmo
21-07-2006, 10:01
Ma la diretta concorrente della X1600XT non dovrebbe essere la 7600GT ? Non so quanto costi, ma come prestazioni quest'ultima la demolisce in ogni situazione alla X1600XT... ;)
io credo che, date le prestazioni diametralmente opposte, la 7600GT è stata considerata appartenente ad una fascia superiore, dunque la diretta concorrente della X1600XT è la 7600GS che, velocisticamente parlando, è cmq un pochino sotto.
cmq ho notato che nessuno ha citato l' ottima seppur ormai "nonnetta" 6600GT che dopo tutto questo tempo continua a far valere le proprie potenzialità, io lo considero ancora fra i migliori acquisti in quella fascia.
...vogliamo parlare anche della X800GTO 256MB? :D
HaloMaster28
21-07-2006, 11:34
Veramente ottima recensione, mi ha chiarito le idee...credo che opterò per una Asus EN7600GS Silent, siccome il silenzio è d'oro e comunque fornisce prestazioni di tutto rispetto. ;)
killer978
21-07-2006, 12:03
La 7600GT va confrontata con la X1800GTO! ne ho presa una con 10gg di vita a 140€ :) gli ho messo il bios della X1800XL e ho tirato fuori un bel 10530 p.ti al 3Dmark05 con freq 640/730 ! altro che 7600GT la GTO della ATI se la gioca con le 7800/7900GT.
cmq ottima rece, io posso solo consigliarvi a chi vede di buon occhio la 7600GS di lasciar perdere e cercare una bella X1800GTO, VGA mostruosa x prezzo/prestazioni
DevilsAdvocate
21-07-2006, 12:07
Ehm..... ma le schede don raffreddamento passivo non costano dai 20 ai 40 euro in
piu' delle altre? qual'e' il costo di una 7600 GS raffreddata con la ventolina?
E, nel caso fosse inferiore ai 120 Euro, non andrebbe raffrontata con la x1300?
Max Power
21-07-2006, 12:18
L' X1600XT si trova a circa 140€, La 7600GT a 50€ in +. Nei negozi REALI.
Cmq già mesi fà, avevo anticipato che la x1600XT non era malaccio dopo il taglio di prezzo e i driver ottimizzati, ma tutti avevano qualcosa da ridire :rolleyes:
Alla fine Max Power ha sempre ragione :sborone:
marcoland
21-07-2006, 12:30
xke nn fate una nuova news con le skede x1600 e 7600 per PORTATILI? e' un po un problema ke affligge moltissimi utenti in sto periodo...ormai i 3d dei portatili parlano solo di queste 2 skede!Quoto. Con i portatili oggi si può pensare di farci di tutto con consumi davvero di tutto rispetto.
DakmorNoland
21-07-2006, 12:36
La 7600GT va confrontata con la X1800GTO! ne ho presa una con 10gg di vita a 140€ :) gli ho messo il bios della X1800XL e ho tirato fuori un bel 10530 p.ti al 3Dmark05 con freq 640/730 ! altro che 7600GT la GTO della ATI se la gioca con le 7800/7900GT.
cmq ottima rece, io posso solo consigliarvi a chi vede di buon occhio la 7600GS di lasciar perdere e cercare una bella X1800GTO, VGA mostruosa x prezzo/prestazioni
Beh le GTO salgono questo è vero però a te è salita come una GTO2!!! :eek: Forse sei stato fortunato non credo che siano messe tutte così, che raggiungano la XL ok, ma la XT penso vada a fortuna.
DarKilleR
21-07-2006, 12:51
ragazzi, mettere tutte le schede vecchie in una recenzione del genere, è una mole di lavoro esagerata.
Perchè i driver cambiano e quelli di ora sono migliori a quelli di qualche anno fa...i giochi idem, escono patch come cioccolatini.
Per fare un confronto serio ogni volta, si dovrebbe ritestare tutto. L'esempio emblema è la serie X800....quando era top di gamma, la X800 XT PE era praticamente alla pari in tutto e per tutto alla 6800 Ultra, gioco più e gioco meno.
Prendete le stesse schede di 2 anni fa, mettete i driver di ora e si vede che la X800 XT PE va un po' meglio della 6800 Ultra (discorsi a parte su HDR).
Ergo, si potrebbe mettere solo a titolo informativo e niente più...cmq queste schede si possono confrontare con delle 6600 GT e 6800 LE o X800 SE
xke nn fate una nuova news con le skede x1600 e 7600 per PORTATILI? e' un po un problema ke affligge moltissimi utenti in sto periodo...ormai i 3d dei portatili parlano solo di queste 2 skede!
Penso che sia difficile effettuare un test del genere, perché si fa fatica a trovare il medesimo portatile uguale in tutto e per tutto e che differisca solo per la sv
Innanzitutto complimenti per la recensione, buona come al solito.
Muovo un paio di piccole critiche:
1) Io francamente inserirei i test (magari solo i sintetici o solo una piccola parte dei test, non occorre tutti) con la 6800Ultra per la scorsa generazione e per la 9800Pro per la generazione precedente, in quanto a tutti sono chiari i rapporti di forza fra schede di una passata generazione, ma non quelli fra generazioni diverse... personalmente non sono sicuro che la x1600pro sarebbe un gran boost rispetto alla mia 9700Pro, una rece o una chart di tutte le sv mi chiarirebbe le idee.
2) E' vero che lo fate per evitare l'annoso problema dei Cpu limited, e quindi cercate di mettere la scheda nelle condizioni di rendere meglio, ma IMHO un utente che decide di prendere una x1600 o peggio ancora una x1300 non la metterà mai su un X2 4800+ con 2Gb di Ram!! :doh:
Infine un po' di prezzi reali:
7600GS 256MB Pci-ex 105€
7600GT 256Mb Pci-ex 170€
6800GT 256Mb Pci-ex 140€
x1600pro 256 Pci-ex 96€
x1600XT 256 Pci-ex 129€
x850XT 256 Pci-ex 162€
effettivamente le fascie sono
x1600pro vs. 7600GS
6800GT vs x1600XT
X850XT vs 7600GT
o giù di lì IMHO
alberto87
21-07-2006, 13:19
io ho una 1600xt, in quanto a overclock avevo provato un po a spingerla qualche mese fa quando l'ho acquistata, e i valori si attestavano a quelli dei test della recensione, ma ora, con questo caldo, appena ci provo a far salire anche di poco i valori, mi va tuttto in crash.
Usando trovaprezzi:
X1600pro 90€
X1600XT 119€
7600gs 110€
7600GT 172€
E' evidente che la 7600gs si scontra con la X1600XT, quindi non mettiamo in mezzo la 7600gt che sta in un altra fascia di prezzo.
Innanzitutto complimenti per la recensione, buona come al solito.
Muovo un paio di piccole critiche:
1) Io francamente inserirei i test (magari solo i sintetici o solo una piccola parte dei test, non occorre tutti) con la 6800Ultra per la scorsa generazione e per la 9800Pro per la generazione precedente, in quanto a tutti sono chiari i rapporti di forza fra schede di una passata generazione, ma non quelli fra generazioni diverse... personalmente non sono sicuro che la x1600pro sarebbe un gran boost rispetto alla mia 9700Pro, una rece o una chart di tutte le sv mi chiarirebbe le idee.
2) E' vero che lo fate per evitare l'annoso problema dei Cpu limited, e quindi cercate di mettere la scheda nelle condizioni di rendere meglio, ma IMHO un utente che decide di prendere una x1600 o peggio ancora una x1300 non la metterà mai su un X2 4800+ con 2Gb di Ram!! :doh:
1) Guarda purtroppo non abbiamo sempre a disposizione il tempo di fare benchmark di questo tipo (con cambio di scheda madre per le vecchie schede AGP, ecc...) e soprattutto non abbiamo a disposizione tutte le schede della scorsa generazione o di due generazioni fa. Inoltre aggiungere troppe schede porta a grafici più grossi, meno leggibili, ecc...
2) Su questo punto in alcune occasioni abbiamo fatto un'analisi della scalabilità, ma onestamente tale analisi ha sempre portato a risultati estremamente prevedibili e di interesse relativamente basso. Insomma, è chiaro che se diminuisci la potenza della CPU, il limite diventa la CPU stessa e quindi alle basse risoluzioni, quando cioè la scheda video non ha problemi ed il limite è il sistema, i risultati si appiattiscono e le schede hanno tutti gli stessi valori. Questo tipo comportamento è assolutamente prevedibile e, per citare Shannon, dove non c'è incertezza non c'è informazione ;) Inoltre risultati appiattiti ci impediscono di sapere quale scheda è migliore dell'altra e questo vuole essere un articolo che ci svelta questo aspetto, non che lo nasconde.
1)
2) Su questo punto in alcune occasioni abbiamo fatto un'analisi della scalabilità, ma onestamente tale analisi ha sempre portato a risultati estremamente prevedibili e di interesse relativamente basso. Insomma, è chiaro che se diminuisci la potenza della CPU, il limite diventa la CPU stessa e quindi alle basse risoluzioni, quando cioè la scheda video non ha problemi ed il limite è il sistema, i risultati si appiattiscono e le schede hanno tutti gli stessi valori. Questo tipo comportamento è assolutamente prevedibile e, per citare Shannon, dove non c'è incertezza non c'è informazione ;) Inoltre risultati appiattiti ci impediscono di sapere quale scheda è migliore dell'altra e questo vuole essere un articolo che ci svelta questo aspetto, non che lo nasconde.
Mi accodo anche io alla richiesta sarebbe comodo comunque averlo anche se statitistico perche' ormai le prove vengono effettuate sempre con cpu top gamma e quindi riferimenti concreti non c'e' ne sono.
Se qualcuno ha un 3200 e vorrebbe giocherellare gli farebbe comodo sapere se a 800*600 un determinato motore grafico riesca ad avere un discreto frame rate.
Sarebbe comodo anche che si facesse una sorta di pc base per le prove per i giochi fino a doom hl2 cose ed usare questo per le prove con i giochi next genaration
DakmorNoland
21-07-2006, 16:13
Mi accodo anche io alla richiesta sarebbe comodo comunque averlo anche se statitistico perche' ormai le prove vengono effettuate sempre con cpu top gamma e quindi riferimenti concreti non c'e' ne sono.
Se qualcuno ha un 3200 e vorrebbe giocherellare gli farebbe comodo sapere se a 800*600 un determinato motore grafico riesca ad avere un discreto frame rate.
Sarebbe comodo anche che si facesse una sorta di pc base per le prove per i giochi fino a doom hl2 cose ed usare questo per le prove con i giochi next genaration
Scusa ma per questo basta che guardi la comparativa dei processori di maggio. Da cui veniva fuori chiaramente che con risoluzioni da 1280x1024 in su e con filtri attivi non c'è quasi differenza tra un amd 64 3500+ (che è praticemente identico a un 64 3200) e un FX60-62. Perchè a quelle risoluzioni e con filtri il processore non conta quasi nulla, infatti il collo di bottiglia in quella situazione è la scheda video.
Silkworm
21-07-2006, 21:02
Ciao, per quanto riguarda le temperature, sono state fatte delle misurazioni? Fino a quanto e' salita la temperatura sulle schede totalmente passive? Ci sono stati problemi di stabilita'?
Ciao, per quanto riguarda le temperature, sono state fatte delle misurazioni? Fino a quanto e' salita la temperatura sulle schede totalmente passive? Ci sono stati problemi di stabilita'?
Problemi di instabilità non ce ne sono stati ;)
come va rispetto ad una 6800le???
aspetto risposte a riguardo!
ciao.
1) Guarda purtroppo non abbiamo sempre a disposizione il tempo di fare benchmark di questo tipo (con cambio di scheda madre per le vecchie schede AGP, ecc...) e soprattutto non abbiamo a disposizione tutte le schede della scorsa generazione o di due generazioni fa. Inoltre aggiungere troppe schede porta a grafici più grossi, meno leggibili, ecc...
2) Su questo punto in alcune occasioni abbiamo fatto un'analisi della scalabilità, ma onestamente tale analisi ha sempre portato a risultati estremamente prevedibili e di interesse relativamente basso. Insomma, è chiaro che se diminuisci la potenza della CPU, il limite diventa la CPU stessa e quindi alle basse risoluzioni, quando cioè la scheda video non ha problemi ed il limite è il sistema, i risultati si appiattiscono e le schede hanno tutti gli stessi valori. Questo tipo comportamento è assolutamente prevedibile e, per citare Shannon, dove non c'è incertezza non c'è informazione ;) Inoltre risultati appiattiti ci impediscono di sapere quale scheda è migliore dell'altra e questo vuole essere un articolo che ci svelta questo aspetto, non che lo nasconde.
Prendo atto delle difficoltà oggettive (che peraltro avevo ipotizzato alquanto concretamente) nell'effettuare certi tipi di test... siamo/sono abituato troppo bene... :D
Romeo&Juliet88
22-07-2006, 10:07
Buon giorno a tutti
Complimeti per la come sempre ottima recensione ( e di che ci dovremmo lamentare ?) ;)
come va rispetto ad una 6800le???
aspetto risposte a riguardo!
ciao.
per quanto mi ricordo io la 6800le dovrebbe essere poco al di sopra della 6600gt
Ciao :)
Pipposuperpippa
22-07-2006, 11:07
Io vi porto la mia testimonianza... vengo da una X850XT Platinum Edition e ho preso la 7600GS della XFX (500\900) perchè, stanco di sentire il rumore della ventolona della X850 volevo l'estremo silenzio.
Risultato grandioso! Le prestazioni misurate nei bench sono leggermente inferiori ma si gioca comunque a tutto con risoluzione 1024x768 utilizzando anche i filtri a livello medio. :yeah:
Non credevo di poter ottenere prestazioni simili senza sentire alcun rumore ;)
http://img81.imageshack.us/img81/4085/3d05gska3.jpg (http://imageshack.us)
Enriko81
22-07-2006, 12:50
bell'articolo, era ora che hwupgrade facesse una comparativa sulla fascia media ...
alla fine la tanto criticata x1600xt non è per niente malaccio , a parte alcuni titoli come cod2 che sono stati programmati da c--o presenta sempre frame-rates buoni....
bell'articolo, era ora che hwupgrade facesse una comparativa sulla fascia media ...
alla fine la tanto criticata x1600xt non è per niente malaccio , a parte alcuni titoli come cod2 che sono stati programmati da c--o presenta sempre frame-rates buoni....
E' una questione di prezzo/prestazioni, ora è ok ma intorno a 200€ era decisamente sconveniente.
Silkworm
23-07-2006, 08:36
Sono molto tentato dall'acquistare l'Asus EN7600GS SILENT/HTD/256M. Dato anche il costo relativamente contenuto della scheda, ha senso prenderne due per metterle in SLI?
Ciao!
Sono molto tentato dall'acquistare l'Asus EN7600GS SILENT/HTD/256M. Dato anche il costo relativamente contenuto della scheda, ha senso prenderne due per metterle in SLI?
Ciao!
Di due 7600GS silent sfiori i 250-260 euro (il dissi passivo costa) di comparto video, prezzo che ti permette di comprare una GPU nettamente superiore... io non la vedo una spesa azzeccata ;)
vegeta88
23-07-2006, 10:57
Usando trovaprezzi:
X1600pro 90€
X1600XT 119€
7600gs 110€
7600GT 172€
E' evidente che la 7600gs si scontra con la X1600XT, quindi non mettiamo in mezzo la 7600gt che sta in un altra fascia di prezzo.
Quoto.
Aggiungerei a questa lista:
6800GS 140-150€
X850XT 160-170€
Ciao
vegeta88
23-07-2006, 11:05
Comunque vi è anche un'altra cosa da notare:
La 7600GS della Asus provata in questa review ha come frequenze:
Core 450MHZ - Mem. 800MHZ
mentre la maggiorparte delle altre 7600GS dei vari produttori(con alcune eccezioni) ha come frequenza:
Core 400MHZ - Mem. 800MHZ
Ciao :)
Pipposuperpippa
23-07-2006, 12:25
La XfX è 500 - 900 ;)
Silkworm
23-07-2006, 21:55
Di due 7600GS silent sfiori i 250-260 euro (il dissi passivo costa) di comparto video, prezzo che ti permette di comprare una GPU nettamente superiore... io non la vedo una spesa azzeccata ;)
Premesso che e' un bel po' di tempo che sono fuori dal giro delle schede video e mi sono letteralmente perso fra tutte le sigle e i modelli di ATI e NVIDIA... con un budget di 250 Euro max cosa mi consigliate di performante ma soprattutto di abbastanza *silenzioso*? Non esistono schede video con la possibilita' di regolare via software la velocita' di regolazione della ventolina? La mia vecchia ASUS GF 5700 lo faceva senza problemi...
Ciao e grazie
Ps. Al momento sono con una S3 VIRGE DX PCI :D
Domandina.... perchè proprio KUBUNTU e non UBUNTU?
Premesso che e' un bel po' di tempo che sono fuori dal giro delle schede video e mi sono letteralmente perso fra tutte le sigle e i modelli di ATI e NVIDIA... con un budget di 250 Euro max cosa mi consigliate di performante ma soprattutto di abbastanza *silenzioso*? Non esistono schede video con la possibilita' di regolare via software la velocita' di regolazione della ventolina? La mia vecchia ASUS GF 5700 lo faceva senza problemi...
Ciao e grazie
Ps. Al momento sono con una S3 VIRGE DX PCI :D
Guarda, con quella cifra l'unica soluzione passiva che mi viene in mente e che bene o male comprerei ora è una 7600GT Silent ASUS. Altrimenti (tralasciando ATI o Nvidia), prenderei una scheda video e ne cambierei il dissipatore con lo Zalman VF700-AlCu.
Ottima recensione, sarebbe interessante ora fare un confronto di tutte le soluzioni AGP quando uscirà la 7600gs su tale slot.
Possiedo, causa morte 6800, una 1600 pro con cui non mi trovo affatto male. In oblivion, ad esempio, è aumentato, con lo stesso identico ini della 6800, il frame rate, soprattutto negli esterni. Provare per credere.
Grillo.M
31-07-2006, 21:18
Super domandone:
non sono un appassionato di giochi e sto per cambiare PC. avevo messo nella lista una 1600PRO o una XT o equivalente NVIDIA. vorrei sapere il vostro parere anche in previsione di Vista se sono adatte o posso prendermi una scheda anche da 90-100€.
servono le DX10 a chi non gioca?
Bye
AnonimoVeneziano
29-08-2006, 01:10
Forse è tardi , ma io la mia 7600GS l'ho trovata a 105€
Ciao
mishelarezzo
01-09-2006, 10:52
Ma che programma si puo usare per overcloccare ati x1600 xt?
io ho provato con Ati try tool ma mi viene che l'overclock è dissattivo!
Ma che programma si puo usare per overcloccare ati x1600 xt?
io ho provato con Ati try tool ma mi viene che l'overclock è dissattivo!
Non so se usi gli Omega, nel qual caso dovresti reinstallarli e quando ti domanda se il tuo chip é un IGP (per bloccare l'OC) devi rispondere di no.
Se invece non hai gli omega non posso esserti utile
mishelarezzo
02-09-2006, 15:10
Grazie dema86 . Ora provo a scaricare gli Omega Drive per vedere se funziona!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.