View Full Version : [C++] strano problema con le classi
oggi pomeriggio stavo 'giocando' con le classi ma non sono riuscito a compilare nemmeno un programma.
ecco i codici:
//classe.h
class asd{
int val;
public:
void setval(int val);
void getval();
}
//classi.cpp
#include <iostream>
#include "classe.h"
using namespace std;
void asd::setval(int val)
{
this->val=val;
}
void asd::getval()
{
cout << val << endl;
}
int main()
{
asd obj;
obj.setval(10);
obj.getval();
system("pause");
return 0;
}
l'errore che mi da il compilatore è "declaration termined incorrectly (riga 3)" cioe la dichiarazione del namespace.
non so che fare:
se elimino classe.h e metto la dichiarazione della classe in classi.cpp mi da errore perche la classe deve essere definita in un header e se provo ad aggiungere costruttore e distruttore da strani errori che dicono che il costruttore non puo avere un return type(e infatti io non lho messo..) o che cout non è dichiarato... :help: !
Ad occhio manca il ";" dopo la parentesi chiusa della classe...
correggo e vedo cosa succede..
edit: funziona :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie :)
BountyKiller
20-07-2006, 12:32
nella definizione di una classe cerca di mettere prima la parte pubblica e poi quella privata :stordita:
Sinceramente io preferisco prima la parte privata e poi la pubblica ;)
BountyKiller
20-07-2006, 13:22
cercavo di plasmare angelo a mia immagine e somiglianza.....
comunque i miei idoli, i programmatori della Valve, fanno così... e inoltre dato che la parte pubblica è l'interfaccia mi sembra giusto che si veda prima l'interfaccia e poi (se serve) la parte privata.... alcuni compilatori la menano però.....
Allora se vuoi proprio mettere in evidenza l'interfaccia sarebbe meglio programmare per interfacce (ovvero in C++ sono classi base astratte con tutti i metodi virtuali puri)...
BountyKiller
20-07-2006, 14:37
certo,concordo :)
trallallero
20-07-2006, 14:57
cercavo di plasmare angelo a mia immagine e somiglianza.....
comunque i miei idoli, i programmatori della Valve, fanno così... e inoltre dato che la parte pubblica è l'interfaccia mi sembra giusto che si veda prima l'interfaccia e poi (se serve) la parte privata.... alcuni compilatori la menano però.....
scusa ma come fai a sapere come programmano quelli della Valve ?
scusa ma come fai a sapere come programmano quelli della Valve ? non tutte le aziende chiudono i propri sorgenti; un altro esempio di videogame open è Quake: i sorgenti delle versioni II e III sono aperti mi sembra
trallallero
20-07-2006, 16:07
non tutte le aziende chiudono i propri sorgenti; un altro esempio di videogame open è Quake: i sorgenti delle versioni II e III sono aperti mi sembra
Giuro che non lo sapevo :eek: giochi di quella portata mi sembra strano che siano aperti :what:
Vabbé, meglio cosí :)
BountyKiller
20-07-2006, 16:22
confermo che il codice sorgente di quake3 è disponibile a chiunque voglia darci un'occhiata......
trallallero
21-07-2006, 06:58
confermo che il codice sorgente di quake3 è disponibile a chiunque voglia darci un'occhiata......
un'occhiata ? eh si, tanto saranno 3/400 righe :D
ma in che linguaggio si scrive un gioco come quake... o per esempio... starcraft..?
trallallero
21-07-2006, 08:35
ma in che linguaggio si scrive un gioco come quake... o per esempio... starcraft..?
non fare mai piú una domanda del genere :nonsifa:
hai scatenato una diatriba C++ Vs Java :D
comunque C++ ... anche se sicuramente funzionerebbe meglio in Java :O :sofico:
ma il c++ non è un linguaggio a riga di comando? come puo usare immagini?
ma il c++ non è un linguaggio a riga di comando? come puo usare immagini?
Le librerie allora cosa esistono a fare ? Il C++ con la libreria standard può andare solamente in testo, ma le varie librerie grafiche secondo te a cosa servono ? :D
GTK++, QT, wxWidgets, MFC, .Net, FoxToolkit, VCL...e tante altre ancora permettono di avere interfacce grafiche... Poi ci sono le varie librerie per il disegno e la gestione di oggetti 2D e 3D come OpenGL, DirectX, SDL e altre...
trallallero
21-07-2006, 09:32
Le librerie allora cosa esistono a fare ? Il C++ con la libreria standard può andare solamente in testo, ma le varie librerie grafiche secondo te a cosa servono ? :D
ed io che pensavo che le librerie C++ fossero gli scaffali dove metterci i libri sul C++ :doh:
ed io che pensavo che le librerie C++ fossero gli scaffali dove metterci i libri sul C++ :doh:
:rotfl:
BountyKiller
21-07-2006, 10:19
ma il c++ non è un linguaggio a riga di comando? come puo usare immagini?
:banned:
trallallero
21-07-2006, 10:36
:banned:
dai, mica si nasce imparati :read:
ha fatto una domanda ;)
BountyKiller
21-07-2006, 10:58
mi avete fatto venire voglia di ridare un'occhiata ai sorgenti di quake 3 e....anche i programmatori della ID (mitici anche loro) mettono prima la parte pubblica e poi la privata.....l'ho sempre detto che si fa così :)
BountyKiller
21-07-2006, 11:42
'tacci loro mi manca un file chiamato rcc.h (non c'è nei sorgenti! ) per compilare... cosa esattamente non so credo sia l'editor di livelli Q3radiant......
:cry: :cry:
ma il c++ non è un linguaggio a riga di comando? come puo usare immagini?
O__O
GTK++, QT, wxWidgets, MFC, .Net, FoxToolkit, VCL...e tante altre ancora permettono di avere interfacce grafiche... VCL...? :rolleyes:
se è al Borland C++ Builder che ti riferisci ti faccio notare quella nauseabonda direttiva con cui sono dichiarate tutte le classi... :asd:
(:Puke: __pascalimplementation :Puke: )
Black imp
22-07-2006, 21:41
dove si possono trovare i sorgenti di quake? sarebbe veramente istruttivo vedere un programma intero così grande invece dei soliti mozziconi che si possono trovare sui libri.
dove si possono trovare i sorgenti di quake? sarebbe veramente istruttivo vedere un programma intero così grande invece dei soliti mozziconi che si possono trovare sui libri. guarda che Quake II e III non sono mica gli unici programmi open dell'universo... vai su Sourceforge e godi :D
Black imp
22-07-2006, 21:52
guarda che Quake II e III non sono mica gli unici programmi open dell'universo... vai su Sourceforge e godi :D
a me interessa la struttura dei videogame se no mi leggo tutti i sorgenti della gentoo e faccio prima :rolleyes:
Su sourceforge ci sono anche videogiochi...
Comunque Goggle rulez ;)
http://www.idsoftware.com/business/techdownloads/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.