View Full Version : Colloqui di Lavoro
caluccio
19-07-2006, 15:00
Domani sosterrò il mio primo...non dico niente: speriamo bene!
Chi di voi ne ha fatti e a chi va di raccontare il suo, quello decisivo?
Consigli,accortezze,cose da fare e da non fare assolutamente,vestiti....
Syd Barrett
19-07-2006, 15:18
Ma che domanda è... dipende da chi sei e dal posto per il quale ti presenti... Se hai 40 anni, sei un ingegnere nuclerare e vai a fare il colloquio per un posto dirigenziale da 4000 euro al mese vai vestito in giacca e gravatta, se hai 21 anni e cerchi un posto da spazzino evita di vestirti in maniera ridicola e vai in jeans...
Magari se ci dici qualcosa possiamo risponderti qualcosa di utile... il colloquio mica è uguale per tutti :mbe:
caluccio
19-07-2006, 15:31
22 anni laureando in economia con un anno di esperienza di lavoro (in nero o quasi) segnalata sul curriculum.
Colloquio per caposervizio treno per trenitalia ho già passato le selezioni dei test psicoattitufinali (non tutti, anzi la maggior parte, l'hanno passato)
contratto di apprendistato di 4 anni....
giacca e cravatta anche se vai a fare il colloquio per diventare capopappone
Syd Barrett
19-07-2006, 15:50
giacca e cravatta anche se vai a fare il colloquio per diventare capopappone
Sì certo... così il datore ti ride in faccia direttamente... 19 anni, giacca della UPIM o di papà con 3 taglie in più, e richiesta di posto aiuto-sotto-pizzaiolo da Spizzico, per esempio... :sofico:
Ma anche no.
Comunque cos'è un capo servizio treno?
[A+R]MaVro
19-07-2006, 15:58
Sì certo... così il datore ti ride in faccia direttamente... 19 anni, giacca della UPIM o di papà con 3 taglie in più, e richiesta di posto aiuto-sotto-pizzaiolo da Spizzico, per esempio... :sofico:
Ma anche no.
Comunque cos'è un capo servizio treno?
Come non quotare :D . Direi che la giacca è d'uopo solo per posti impiegatizi/responsabili.
caluccio
19-07-2006, 16:24
è il capotreno, ovvero colui che risponde del buon andamento del treno su cui è assegnato: controllo bilglietti,gestione guasti,assistenza viaggiatori etc...
non è un posto da amministratore delegato ma da quello che hanno spiegato alle prime selezioni è un ruolo importante...e poi trenitalia è grande....si comincia da capotreno poi chissà
Syd Barrett
19-07-2006, 17:02
Ah il capotreno... per lo meno anche se dovrai lavorare in divisa, non ha una divisa tanto oscena... :D
Vabbè io voto vestito decente se ce l'hai.
mai fatto un colloquio in giacca e cravatta e mi sono andati bene...
sarà che si parlava di questioni tecniche e e non di alta moda...
inoltre mi sento un manichino in giacca e cravatta, credo non sarei a mio agio, quindi vestiti come ti senti meglio, almeno questo è il mio consiglio...
[A+R]MaVro
19-07-2006, 22:44
Visto che dovrà indossare una divisa io una giacchetta la metterei. Magari lascia perdere la cravatta.
clasprea
19-07-2006, 22:46
MaVro']Visto che dovrà indossare una divisa io una giacchetta la metterei. Magari lascia perdere la cravatta.
*
Northern Antarctica
19-07-2006, 23:05
Non ci crederete mai, ma io una volta andai a fare il colloquio finale presso una grande azienda con addosso una cosa del genere (ma senza stemmino :p ) che mi aveva regalato una mia amica taiwanese:
http://www.cheungswingchun.com/pictures/3/8/3/5/8/38358-1.jpg
La cosa divertente è che mi presero pure :sofico:
(però sinceramente avevo già deciso di declinare l'offerta perché il mio lavoro attuale era meglio, da qui la mia "scioltezza" :D )
caluccio
20-07-2006, 12:02
ciao ragazzi,
alla fine mi sono vestito: camicia nera a manche lunghe semi lucida, pantaloni grigi (non eleganti, ma con tasche e cerniere), Brian Cress nere.
Il colloquio era diviso in 3 parti:
divisione in gruppi con un caso aziendale in cui si doveva trovare l'unanimità di decisione e perchè
colloquio tecnico di lingua (inglese e francese) : discussione generale su se stesso e poi lettura e traduzione
colloquio vero e proprio
i primi 2 sono andati bene il terzo anche se non fosse per un dubbio che mi è venuto:
ho detto alla selezionatrice che la mia ambizione più grande è lavorare come dirigente nel ramo marketing...
lei: ok, ma trenitalia vuole investire le sue risorse su persone che voglia fare il capotreno, magari anche fino alla pensione
io: parlavo come ambizione generale senza considerare le occasioni che mi si propongono, questo lavoro mi stimola perchè ho ottime capacità relazionali e diplomatiche ed è una parte elementare di marketing perchè rappresento l'azienda con la clientela. Inoltre mi stimola il ruolo di responsabilità.
VOi che dite, ho sbagliato? L'ha detto davvero o era solo per mettermi in difficoltà e scoraggiarmi?
Syd Barrett
20-07-2006, 13:57
camicia nera a manche lunghe semi lucida
Oddio :cry:
Brian Cress nere.
Cosa sono?
Comunque, parlando di cose serie:
lei: ok, ma trenitalia vuole investire le sue risorse su persone che voglia fare il capotreno, magari anche fino alla pensione
Ammazza senza neanche giri di parole :D
Ti sta dicendo che sta cercando qualcuno che non se ne vada lasciandoli a piedi alla prima occasione di lavoro migliore, quindi meno ambizioso sei più gli piaci... Non è esattamente un lavoro di grandi prospettive.
non so com'è adesso, ma in passato molti capotreno dopo il primo periodo di sfruttamento passavano facilmente ad altri lavori interni
ovvio che non si diventa dirigenti di alto livello, ma si puo cmq fare strada (e guadagnare benino)
mark41176
20-07-2006, 14:26
Non ci crederete mai, ma io una volta andai a fare il colloquio finale presso una grande azienda con addosso una cosa del genere (ma senza stemmino :p ) che mi aveva regalato una mia amica taiwanese:
http://www.cheungswingchun.com/pictures/3/8/3/5/8/38358-1.jpg
La cosa divertente è che mi presero pure :sofico:
(però sinceramente avevo già deciso di declinare l'offerta perché il mio lavoro attuale era meglio, da qui la mia "scioltezza" :D )
grande :D
colloquio tecnico di lingua (inglese e francese) : discussione generale su se stesso e poi lettura e traduzione
Curiosità: come mai anche francese? Era espressamente richiesto o l'hai messo tu nel cv e ti hanno fatto una prova?
caluccio
20-07-2006, 17:03
Messo io. Una discreta conoscenza delle lingue è richiesta
A me non importa di diventare amministratore delegato o giu di li se la prospettiva e fare il mazzo per poi arrivare a guadagnare 2000-2500 euro netti mi va bene tutto....
Una discreta conoscenza delle lingue è richiesta
E questo mi fa chiedere come mai tutti i capotreni che ho incontrato, in tre anni di viaggi, sapessero a malapena l'inglese :D
Da settembre, comunque, mi sa che ne dovrò fare un po' di colloqui. :fagiano:
Non ci crederete mai, ma io una volta andai a fare il colloquio finale presso una grande azienda con addosso una cosa del genere (ma senza stemmino :p ) che mi aveva regalato una mia amica taiwanese:
http://www.cheungswingchun.com/pictures/3/8/3/5/8/38358-1.jpg
La cosa divertente è che mi presero pure :sofico:
(però sinceramente avevo già deciso di declinare l'offerta perché il mio lavoro attuale era meglio, da qui la mia "scioltezza" :D )
beh, il colloquio di lavoro che hofatto per entrare nella società dove lavoro l'ho fatto con jeans, felpa (presa direttamente dallo stendino :D ) e barba lunga...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.