View Full Version : Lavorare in Brasile
trallallero
19-07-2006, 08:35
Essendo seriamente intenzionato ad espatriare per evitare una "zebedei explosion"
ed avendo un amico a Sao Paolo, Brasile, che mi dice che li si vive bene, chiedo:
qualcuno ha esperienze in merito ?
si puó andare a lavorare li senza problemi o serve un permesso ?
é vero che il Brasile é tra gli stati emergenti ?
grazie :)
screttiu
19-07-2006, 08:40
occhio alla mafia locale, è molto radicata .
trallallero
19-07-2006, 08:46
occhio alla mafia locale, è molto radicata .
non intedevo andare in Brasile ad aprire un locale ;)
magari fare quello che faccio qui, programmare.
Magari prendere meno, non mi interessa, tanto quello che prendo
qui va tutto in tasse :muro:
grazie comunque :)
mi sembra che l'utente A vida é samba vivesse in brasile
Northern Antarctica
19-07-2006, 10:22
mi sembra che l'utente A vida é samba vivesse in brasile
no, quello è Hakuna Matata ;)
trallallero
19-07-2006, 10:45
no, quello è Hakuna Matata ;)
"samba" ha tratto in inganno :D
no, quello è Hakuna Matata ;)
si giusto non ricordavo bene il nick ;)
trallallero
19-07-2006, 11:05
si giusto non ricordavo bene il nick ;)
io avevo capito invece che "A vida" fosse un nick, poi "é" un tuo errore e poi "samba" un altro nick :)
Vabbé grazie cmq
Pennello Cinghiale
19-07-2006, 13:38
io avevo capito invece che "A vida" fosse un nick, poi "é" un tuo errore e poi "samba" un altro nick :)
Vabbé grazie cmqUno che ragiona così non farà molta strada :sofico:
trallallero
19-07-2006, 13:47
Uno che ragiona così non farà molta strada :sofico:
dici ? :sob:
vabbé ... mi faró assumere alle poste allora :D
Pennello Cinghiale
19-07-2006, 13:54
dici ? :sob:
vabbé ... mi faró assumere alle poste allora :DNo cazzo, veramente... ammiro quelli come te che hanno le palle di dare una sterzata alla propria vita... veramente... lo vorrei fare anch'io ma ci sarebbero troppi fattori in ballo (niente di particolare, solite cose tipo amici, famiglia cazzate varie... nessuna causa di forza maggiore che mi blocca a parte il cash... :asd: )... cmq... non farti troppe pare... il brasile è in crescita... poi san paolo dicono sia meravigliosa.
Prova... almeno non avrai il rimpianto di non averlo fatto. C'hai pure un amico che ti aspetta... vai col sorriso... e se torni... fallo col sorriso! :D
Buonafortuna
Hakuna Matata
19-07-2006, 14:13
Serve un visto di lavoro e ti dico subito che è più facile per un brasiliano prendere un visto in Italia che non il contrario. Per prendere il visto bisogna dimostrare che il lavoro che svolgerai non può essere svolto da un brasiliano e devi spiegarne i motivi, purtroppo non è chiara la legge in merito quindi nel dubbio le autorità respingono la domanda. Un altro modo è quello di trasferire 50,000USD per investimento , o sposarsi o fare un figlio in Brasile, scegli il male minore :D
Comunque se vuoi un consiglio , vieni in Brasile ti fai 6 mesi qui che è il massimo consentito dalla legge con visto di turismo e se ti trovi bene allora decidi che fare, nonostante sia facile ambientarsi in Brasile il cambiamento lo senti e lo devi affrontare e non credere che siano tutte rose e fiori, per questo ti consiglio di fare una prova prima e poi decidere.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
trallallero
19-07-2006, 14:33
No cazzo, veramente... ammiro quelli come te che hanno le palle di dare una sterzata alla propria vita...
veramente per adesso ho le palle per chiedere info e basta :rolleyes:
peró ho giá avuto le palle per cambiare totalmente lavoro a 28 anni
da musicofilo a programmatore :D
L'idea iniziale era Grenada, Caraibi (mia "moglie" é di li) ma vedo poche
opportunitá ...
Prova... almeno non avrai il rimpianto di non averlo fatto. C'hai pure un amico che ti aspetta... vai col sorriso... e se torni... fallo col sorriso!
sempre che il sorriso non sia dovuto ad una paresi facciale :D
Buonafortuna
grazie :)
Serve un visto di lavoro e ti dico subito che è più facile per un brasiliano prendere un visto in Italia che non il contrario. Per prendere il visto bisogna dimostrare che il lavoro che svolgerai non può essere svolto da un brasiliano e devi spiegarne i motivi, purtroppo non è chiara la legge in merito quindi nel dubbio le autorità respingono la domanda.
se non hanno abbastanza analisti/programmatori me lo potrebbero dare un visto no ? ;)
Un altro modo è quello di trasferire 50,000USD per investimento
cioé ? a chi vanno ?
o sposarsi o fare un figlio in Brasile, scegli il male minore :D
convivo ed ho una figlia :D il che crea non pochi problemi peró :rolleyes:
Comunque se vuoi un consiglio , vieni in Brasile ti fai 6 mesi qui che è il massimo consentito dalla legge con visto di turismo e se ti trovi bene allora decidi che fare, nonostante sia facile ambientarsi in Brasile il cambiamento lo senti e lo devi affrontare e non credere che siano tutte rose e fiori, per questo ti consiglio di fare una prova prima e poi decidere.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
appunto, ho una figlia di 2 anni ... non é cosa da poco.
Per il resto son cresciuto viaggiando non ho problemi.
L'unica cosa fondamentale é che ci sia la birra buona ed a buon prezzo :O :D
Grazie a tutti delle info ed incoraggiamenti :) Dio che voglia di andarmene! :muro:
Ed ho comprato casa da poco :eek:
Hakuna Matata
19-07-2006, 14:58
se non hanno abbastanza analisti/programmatori me lo potrebbero dare un visto no ? ;)
cioé ? a chi vanno ?
convivo ed ho una figlia :D il che crea non pochi problemi peró :rolleyes:
appunto, ho una figlia di 2 anni ... non é cosa da poco.
Per il resto son cresciuto viaggiando non ho problemi.
L'unica cosa fondamentale é che ci sia la birra buona ed a buon prezzo :O :D
Grazie a tutti delle info ed incoraggiamenti :) Dio che voglia di andarmene! :muro:
Ed ho comprato casa da poco :eek:
I 50,000USD andrebbero come liquidità per la tua azienda, ovvero il visto ti viene dato come investitore straniero che apre la propria azienda in Brasile e credo che sia la via più facile, comunque credo ti convenga andare in un'ambasciata del Brasile in Italia, la ti daranno info più dettagliate anche perché mi pare che la convivenza ancora non è riconosciuta legalmente e avrai problemi con il visto della tua compagna.
Per quanto riguarda la birra bevono una birra leggera e gelata nel vero senso della parola, comunque a São Paulo si trovano tutte le birre ma il prezzo è maggiore rispetto all'Italia visto che le tasse di import sono assurde.
trallallero
19-07-2006, 15:29
I 50,000USD andrebbero come liquidità per la tua azienda, ovvero il visto ti viene dato come investitore straniero che apre la propria azienda in Brasile e credo che sia la via più facile, comunque credo ti convenga andare in un'ambasciata del Brasile in Italia, la ti daranno info più dettagliate anche perché mi pare che la convivenza ancora non è riconosciuta legalmente e avrai problemi con il visto della tua compagna.
ok grazie, ottimo consiglio. Ma mia "moglie" é caraibica, magari non ha bisogno di visto.
Vabbé, chiederó anche quello.
Per quanto riguarda la birra bevono una birra leggera e gelata nel vero senso della parola, comunque a São Paulo si trovano tutte le birre ma il prezzo è maggiore rispetto all'Italia visto che le tasse di import sono assurde.
scherzavo dai, non é che non cambio paese se non ha la birra ... diciamo che se c'é é meglio :D
edoardovendrami
19-07-2006, 15:43
Essendo seriamente intenzionato ad espatriare per evitare una "zebedei explosion"
ed avendo un amico a Sao Paolo, Brasile, che mi dice che li si vive bene, chiedo:
qualcuno ha esperienze in merito ?
si puó andare a lavorare li senza problemi o serve un permesso ?
é vero che il Brasile é tra gli stati emergenti ?
grazie :)
Il tuo amico non ti ha detto la verità.
A Sao Paulo si vive bene chi sta bene, chi ha tanti soldi.
Sao Paulo è veramente piena di ladri, non puoi andare in giro già dopo le 19:00, anche se non hai nulla addosso gruppi di delinquenti ti fermano per poter vedere se non hai nulla. Ma non sei mai stato nel terzo mondo?
Ciao
trallallero
19-07-2006, 15:49
Il tuo amico non ti ha detto la verità.
A Sao Paulo si vive bene chi sta bene, chi ha tanti soldi.
Sao Paulo è veramente piena di ladri, non puoi andare in giro già dopo le 19:00, anche se non hai nulla addosso gruppi di delinquenti ti fermano per poter vedere se non hai nulla. Ma non sei mai stato nel terzo mondo?
Ciao
no. Ci vivo ;) tu ?
in effetti lui é figlio di militare, conosciuto al corso C in Italia
ed era qui proprio per il lavoro del padre, quindi, presumo, benestante.
La tua versione l'ho sentita poco fa da un mio collega ma la sua é per sentito dire.
Scusa ma a chi devo credere ? ad uno che ci vive e col quale ho un ottimo
rapporto di amicizia e stima reciproca o ad uno che ha sentito che ...
Tu l'hai vista e vissuta quasta realtá o ti hanno detto ?
Hakuna Matata
19-07-2006, 17:41
In Brasile si vive bene anche con una rendita media e come io dico sempre meglio povero in Brasile che ricco in Italia , visto che i soldi passano in secondo piano quando li paragoni con le persone ;) Il problema delinquenza è reale purtroppo e dipendendo dalle città e zone è pericoloso andare in giro la notte , oltretutto São Paulo sta vivendo un momento difficile con le rivolte carcerarie e attentati a polizia ed autobus.
edoardovendrami
19-07-2006, 18:35
no. Ci vivo ;) tu ?
in effetti lui é figlio di militare, conosciuto al corso C in Italia
ed era qui proprio per il lavoro del padre, quindi, presumo, benestante.
La tua versione l'ho sentita poco fa da un mio collega ma la sua é per sentito dire.
Scusa ma a chi devo credere ? ad uno che ci vive e col quale ho un ottimo
rapporto di amicizia e stima reciproca o ad uno che ha sentito che ...
Tu l'hai vista e vissuta quasta realtá o ti hanno detto ?
Sono nato in Austria e i miei sono Italiani.
Ho 24 anni e ho visuto in Sao Paulo per 21 anni e sono in Italia per lavoro da 3 anni.
Ho la doppia cittadinanza.
In Brasile sta bene sono quelli pochi ricchi che si possono permettere di pagare l'ospedale, scuola e tutto quello che conta per una famiglia.
Per una avventura per un ragazzo va bene ma sconsiglio per chi ha moglie e figli a vivere non solo in Brasile ma in qualsiasi altra parte di terzo mondo.
Credimi è veramente difficile vivere lì, qui in Italia è tutto un'altra cosa, qui si puo vivere, si puo camminare per la strada, c'è l'ospedale, io parlo di Firenze e Milano che conosco un po.
Ciao
Hakuna Matata
19-07-2006, 18:43
Non esagerare...pochi ricchi? Se fosse vero il 99% delle persone che conosco vivrebbero sotto i ponti, conosco qualche ricco vero ma la maggior parte fanno parte della classe media, è veto che la differenza tra poveri e classe media è la stessa che c'è tra classe media e ricchi , ma non è assolutamente come dici te che solo i ricchi possono permettersi di vivere bene.
edoardovendrami
19-07-2006, 18:44
In Brasile si vive bene anche con una rendita media e come io dico sempre meglio povero in Brasile che ricco in Italia , visto che i soldi passano in secondo piano quando li paragoni con le persone ;) Il problema delinquenza è reale purtroppo e dipendendo dalle città e zone è pericoloso andare in giro la notte , oltretutto São Paulo sta vivendo un momento difficile con le rivolte carcerarie e attentati a polizia ed autobus.
Matata i soldi per me contano eccome, senza di loro non si vive bene, non potremmo dare un futuro a noi e ai nostri cari.
A casa mia a Sao Paulo abbiamo anche la guardia, mia sorella non può uscire perche i ragazzi per la strada la disturbano, sia di giorno che di notte. Ma non solo a lei ma anche le altre ragazze devono subire tormenti di vari nulla facenti per le strade.
Ciao
Hakuna Matata
19-07-2006, 19:03
Matata i soldi per me contano eccome, senza di loro non si vive bene, non potremmo dare un futuro a noi e ai nostri cari.
A casa mia a Sao Paulo abbiamo anche la guardia, mia sorella non può uscire perche i ragazzi per la strada la disturbano, sia di giorno che di notte. Ma non solo a lei ma anche le altre ragazze devono subire tormenti di vari nulla facenti per le strade.
Ciao
Ho fede in altro e non nei soldi. Comunque vai alla stazione termini di Roma e non solo ed è la stessa cosa, persone nullafacenti per strada, vai a New York e troverai la stessa cosa. A Milano? Ne trovi tante quante a Firenze. Il problema vero del Brasile sono le armi , ma questa è un'eredità tutta americana.
edoardovendrami
19-07-2006, 19:13
Ho fede in altro e non nei soldi. Comunque vai alla stazione termini di Roma e non solo ed è la stessa cosa, persone nullafacenti per strada, vai a New York e troverai la stessa cosa. A Milano? Ne trovi tante quante a Firenze. Il problema vero del Brasile sono le armi , ma questa è un'eredità tutta americana.
Ma cosa c'entra la fede con i soldi? i soldi servono per vivere, per curarsi ma tu forse vivi di fede?
Vuoi paragonare le stazioni di Firenze, Roma e Milano con Sao Paulo? per me tu non sei mai venuto qui.
Qui ci sono quelli nulla facenti ma non disturbano come lì, si puo stare in autobus, si puo camminare per la strada con un orologio e ecc.
Io parlavo dei ladri per le strade di Sao Paulo, dei delinquenti che disturbano le donne.
Ciao
Hakuna Matata
19-07-2006, 19:22
Ma cosa c'entra la fede con i soldi? i soldi servono per vivere, per curarsi ma tu forse vivi di fede?
Vuoi paragonare le stazioni di Firenze, Roma e Milano con Sao Paulo? per me tu non sei mai venuto qui.
Qui ci sono quelli nulla facenti ma non disturbano come lì, si puo stare in autobus, si puo camminare per la strada con un orologio e ecc.
Io parlavo dei ladri per le strade di Sao Paulo, dei delinquenti che disturbano le donne.
Ciao
C'entra ma lasciamo perdere.
Io vivo a Belo Horizonte e sono stato a São Paulo un paio di volte per lavoro, mai avuto problemi di nessun tipo cosí come a BH. Violenza ce n'è e questo è fuori discussione, ma se parli di persone che stanno senza fare niente per strada e rubano ti dico che a Roma ce ne sono anche troppe, SP ha una quindicina di milioni di abitanti o più, e come se prendi 4 Milano e le metti tutte nello stesso posto, prova a farlo e vedrai che schifo che diventa. Oppure prendi 6 Napoli e mettile tutte attorno al Vesuvio, altro che guerra...
screttiu
19-07-2006, 19:47
C'entra ma lasciamo perdere.
Io vivo a Belo Horizonte e sono stato a São Paulo un paio di volte per lavoro, mai avuto problemi di nessun tipo cosí come a BH. Violenza ce n'è e questo è fuori discussione, ma se parli di persone che stanno senza fare niente per strada e rubano ti dico che a Roma ce ne sono anche troppe, SP ha una quindicina di milioni di abitanti o più, e come se prendi 4 Milano e le metti tutte nello stesso posto, prova a farlo e vedrai che schifo che diventa. Oppure prendi 6 Napoli e mettile tutte attorno al Vesuvio, altro che guerra...
dshusaduhsu sono d accordissimo ma per quanto riguarda Napoli ne bastano già 2 per pareggiare SP
Hakuna Matata
19-07-2006, 19:53
dshusaduhsu sono d accordissimo ma per quanto riguarda Napoli ne bastano già 2 per pareggiare SP
Difatti, se la stessa povertà che c'è qua ci fosse in Italia già sarebbe tutto distrutto. ;)
screttiu
19-07-2006, 20:03
ma che fai li in brasile...e quanti anni hai?
Hakuna Matata
19-07-2006, 20:06
ma che fai li in brasile...e quanti anni hai?
33 , ho un'azienda di import export, comunque già siamo OT ;)
screttiu
19-07-2006, 20:09
e beato te ....e vabbe sto OT...
trallallero
20-07-2006, 07:31
Io stacco alle 17 ma ho visto che la discussione é continuata :)
Perché dite che é OT ? Qualsiasi cosa a proposito del Brasile é IT.
Soprattutto l'ultima, stavate parlando di azienda imp-exp ed é lavoro e a me interessa proprio il lavoro.
Per quanto riguarda la situazione in Brasile ringrazio sia Hakuna Matata, attualmente
residente li ma non a Sao Paolo, che edoardovendrami che ha vissuto per 21 anni a S. Paolo :eek:
Esperienze diverse vedo, bene ... ma anche male, cosí non ci capisco piú niente :what:
Per adesso l'unica novitá é che so che il mio amico li in Brasile usa Skype quindi
basta mettersi d'accordo sull'ora, sperare che l'UMTS ce la fa e chiamare :D
Ma la lingua li quale va per la maggiore ? io parlo bene l'inglese ma il mio amico
mi dice che il portoghese é quasi ufficiale ... e il portoghese é difficile :muro:
edoardovendrami
20-07-2006, 08:51
Io stacco alle 17 ma ho visto che la discussione é continuata :)
Perché dite che é OT ? Qualsiasi cosa a proposito del Brasile é IT.
Soprattutto l'ultima, stavate parlando di azienda imp-exp ed é lavoro e a me interessa proprio il lavoro.
Per quanto riguarda la situazione in Brasile ringrazio sia Hakuna Matata, attualmente
residente li ma non a Sao Paolo, che edoardovendrami che ha vissuto per 21 anni a S. Paolo :eek:
Esperienze diverse vedo, bene ... ma anche male, cosí non ci capisco piú niente :what:
Per adesso l'unica novitá é che so che il mio amico li in Brasile usa Skype quindi
basta mettersi d'accordo sull'ora, sperare che l'UMTS ce la fa e chiamare :D
Ma la lingua li quale va per la maggiore ? io parlo bene l'inglese ma il mio amico
mi dice che il portoghese é quasi ufficiale ... e il portoghese é difficile :muro:
trallallero la lingua è il portoghese, l'inglese lascia perdere, ma vuoi capire o no che il Brasile è terzo mondo, lì parliamo il portoghese sbagliato vuoi anche che parliamo l'inglese?
L'inglese si parla ma negli alberghi e alcuni locali turistici come in tutto il mondo ma siccome mi hai detto che vorresti andare li per vivere e non per fare il turista allora ti dico che si parla solo il portoghese.
Ho visuto a Sao Paulo e mi piaceva, si studiava poco, molto caldo, molta festa, ma adesso ho 24 anni e mi voglio fare una mia famiglia.
Quindi non posso continuare a fare la vita che facevo prima, devo lavorare e guadagnare, per questo sono qua.
Il Brasile è bello ma per i ragazzi, per divertirsi, per fare le cose scheme che fanno tutti i ragazzi.
Spero che tu mi abbia capito.
Ciao
trallallero
20-07-2006, 09:46
trallallero la lingua è il portoghese, l'inglese lascia perdere, ma vuoi capire o no che il Brasile è terzo mondo, lì parliamo il portoghese sbagliato vuoi anche che parliamo l'inglese?
L'inglese si parla ma negli alberghi e alcuni locali turistici come in tutto il mondo ma siccome mi hai detto che vorresti andare li per vivere e non per fare il turista allora ti dico che si parla solo il portoghese.
Ho visuto a Sao Paulo e mi piaceva, si studiava poco, molto caldo, molta festa, ma adesso ho 24 anni e mi voglio fare una mia famiglia.
Quindi non posso continuare a fare la vita che facevo prima, devo lavorare e guadagnare, per questo sono qua.
Il Brasile è bello ma per i ragazzi, per divertirsi, per fare le cose scheme che fanno tutti i ragazzi.
Spero che tu mi abbia capito.
Ciao
vedo che insisti ... ti ho capito e ti ringrazio, ma la tua é una versione,
é la visione del mondo di un ragazzo che sta andando verso i 30, io li ho superati
(ma non di molto :D ).
Non che non la prenda in considerazione, sarei scemo, ho aperto un 3d apposta
per sentire consigli, ma ripeto che la tua é una esperienza.
Il Brasile é il terzo mondo quindi non puó che migliorare, qui noi ci stiamo
andando verso il terzo mondo. Per non parlare poi della qualitá della gente che ci sta attorno.
Ho ascoltato anche il parere del brasilero che 2 anni qui (a Roma) s'é trovato malissimo.
Gente fredda, diceva, ragazze dalla "golden pussy" e via dicendo.
Ed anch'io mi son rotto le palle di tornare a casa e sperare di non incontrare
il vicino di sopra (giá segnalato ai carabinieri) che adesso si vuole comprare
la Santa Fé usata perché io ho la Tucson :eek:, o quell'altro che mi fa notare
che la mia costa di piú ma loro in famiglia ne hanno 3 :muro:, o quello che mi
invita a casa a vedere il nuovo barbecue "molto piú grande del tuo" :doh:
e via dicendo! la mentalitá é questa => una continua gara a chi ce l'ha piú lungo!
Forse non mi sono spiegato bene, a me non interessa espatriare per arricchirmi,
non me ne puó fregare di meno, ma mi piacerebbe trovare un pó piú di calore
umano e ció lo si puó trovare solo in un paese "povero".
edoardovendrami
20-07-2006, 10:30
trallallero anch'io ho un conoscente a cui non piace l'Italia, mi ha detto che qui si mangia male :doh: , la pasta è dura, fa molto freddo e ecc. Lui ha solo 19 anni e mi ha detto che ha ancora bisogno di divertirsi, non ha soldi, preferisce non fare nulla che andare a lavorare.
Tutto dipende dell'età e della mentalità che uno ha.
Vedi alcuni ragazzi a Napoli che preferiscono vivere con la pensione della loro madre piuttosto che spostarsi per trovare un lavoro.
Pensaci bene, hai già 30 anni, non puoi fare la vita da 20 anni eternamente, devi dare un futuro ai tuoi figli e moglie e anche per te stesso. Per questo ci vogliono i soldi, solo i soldi, come in tutto il mondo.
Se non hai soldi non puoi curarti, non puoi pagare la scuola per i tuoi figli, non puoi comprarti un'auto, un pc e ecc.
la Santa Fé usata perché io ho la Tucson :eek:, o quell'altro che mi fa notare
che la mia costa di più ma loro in famiglia ne hanno 3 :muro:, o quello che mi
invita a casa a vedere il nuovo barbecue "molto più grande del tuo" :doh:
e via dicendo! la mentalità é questa => una continua gara a chi ce l'ha più lungo!
Quanto a questo ti devo dire che li a Sao Paulo è ancora peggio. Come in tutto il mondo. Almeno che tu non abbia voglia di stare nelle favelas, li non avrai di questi problemi, ma se starai con le famiglie che lavorano allora è come qui.
Gente fredda, diceva, ragazze dalla "golden pussy" e via dicendo.
Quanto a questo loro non lavorano e hanno molto tempo libero, ecco perché sono calde e disponibili.
I Brasiliani che lavorano sono come quelli qui in Italia, hanno poco tempo.
Ciao
trallallero
20-07-2006, 10:57
uff ... edoardovendrami, mi stai rovinando un sogno! :D
Peró i soldi tu qui li fai ? io ci sto pagando carriolate di tasse e basta.
E ne prendo eh, non da ricco ma riesco a mantenere 3 persone, casa e macchina.
Ma basta cosí. Non mi rimane niente ne per il maialino di porcellana
ne per vizi particolari. Nada, nisba. E da anziano secondo te prenderó
la pensione ??? :rotfl: Qui tra un pó il costo del denaro mi porterá
il mutuo da 600 che era a 1000 o piú (é giá arrivato a 700), il leasing pure,
ma io prenderó sempre la stessa cifra quindi dovró scegliere cosa vendere:
1) casa
2) mobili
3) un rene
4) droga
bella prospettiva.
Io poi non credo al paradiso o ad altre vite, non sono neanche battezzato, ma
piú al "carpe diem" ... e l'idea di invecchiare in questo paese mi deprime :rolleyes:
Comunque grazie per la tenacia con cui cerchi di farmi desistere :D
Hakuna Matata
20-07-2006, 14:05
è incredibile come io abbia una visione totalmente differente di edoardo :D
trallallero
20-07-2006, 14:46
è incredibile come io abbia una visione totalmente differente di edoardo :D
beh ma tu vivi a Belo Horizonte. Magari li c'é un'altra realtá ;)
Quanti abitanti ha ?
Hakuna Matata
20-07-2006, 15:22
beh ma tu vivi a Belo Horizonte. Magari li c'é un'altra realtá ;)
Quanti abitanti ha ?
BH ha circa 4 milioni di abitanti, la qualità di vita è decisamente migliore , meno traffico , meno violenza ed è anche molto più economica . Il Brasile è talmente grande che trovi tutte le realtà che vuoi, il nord poverissimo, il sud ricco etc.etc.
A differenza di edoardo, io ti dico che qui ci sono tutte le opportunità che vuoi se hai 2 soldi da parte ed una buona testa puoi fare qualsiasi cosa vuoi. In Europa il mercato è praticamente saturo, qualsiasi cosa vuoi aprire ce ne sono 453458239 uguali, qua invece la vedo ancora come la terra delle opportunità. Comunque i giudizi variano molto anche secondo la realtà che si vive, i primi tempi vivevo a casa di un mio amico italiano sposata con una brasiliana ricca, e lei mi disegnava il Brasile proprio come edoardo, poi ho cominciato a conoscere veramente il Brasile e ti fai un'idea differente quando parli con le persone di tutte le classi sociali e quando vivi veramente in un paese. Edoardo dice se non hai soldi non puoi comprarti un auto, a parte che questo è vero in Brasile come in qualsiasi parte del mondo, ma chiedi ad Edoardo perché SP è perennemente bloccata per traffico, se fosse vero solo 4 macchine circolerebbero invece è molto peggio di Roma, e tra l'altro è una cosa che devi mettere in conto. Chi vuole studiare in università deve pagare molto, ma tutti quelli che conosco e che non sono ricchi lo fanno , facendo sì sacrifici, ma se fosse vero il contrario solo 4 persone farebbero l'università su 100 e non è così. Il discorso sui 20enni è totalmente sballato, forse è vero per alcuni stati tipo Bahia ed altri dove ci si va quasi esclusivamente per divertirsi, ma SP proprio non è così, tutti lavorano e studiano, forse gli amici suoi no ma il resto del mondo sì.I discorsi di edoardo mi ricordano molto quelli della moglie del mio amico, non conosco lui ma forse vivere un po di più la realtà brasiliana servirebbe a conoscere meglio questo paese incredibile.
trallallero
20-07-2006, 15:38
NOOOO! cosí non vale !!! :D
uno dice lascia stare, l'altro dice ci sono opportunitá ... :muro:
vabbé, hai ragione, la cosa migliore é andarci e vivere di persona.
Il mio problema é che non ho ferie pagate e non ho soldi per andarci.
Dovrei vendere casa ma sarebbe assurdo per l'obiettivo ...
Grazie di nuovo :)
beppegrillo
20-07-2006, 15:44
NOOOO! cosí non vale !!! :D
uno dice lascia stare, l'altro dice ci sono opportunitá ... :muro:
vabbé, hai ragione, la cosa migliore é andarci e vivere di persona.
Il mio problema é che non ho ferie pagate e non ho soldi per andarci.
Dovrei vendere casa ma sarebbe assurdo per l'obiettivo ...
Grazie di nuovo :)
Beh io ho l'impressione che entrambi dicano la verità :)
Nel senso che è un paese molto grande e con moltossimi abitanti, non credo sia difficile intravedere possibilità di successo, anche se è bene non dimenticare che i problemi ci sono e sono pure abbastanza gravi, non ho mai visto una città essere praticamente ostaggio di gruppi di malavitosi e poliziotti con tanto di fucile spianato nei vicoli delle favelas.
Se eviti le grosse città avrai più possibilità di stare a tuo agio immagino :)
Hakuna Matata
20-07-2006, 15:47
NOOOO! cosí non vale !!! :D
uno dice lascia stare, l'altro dice ci sono opportunitá ... :muro:
vabbé, hai ragione, la cosa migliore é andarci e vivere di persona.
Il mio problema é che non ho ferie pagate e non ho soldi per andarci.
Dovrei vendere casa ma sarebbe assurdo per l'obiettivo ...
Grazie di nuovo :)
Ripeto, fatti una vacanza lunga qui , qualche mese almeno e poi decidi, non cambiare prima per poi vedere come ti trovi. Beppegrillo ha ragione , certamente le città più piccole sono + vivibili e tranquille, Rio e SP sono molto più pericolose di città più piccole, ma questa è una cosa ovvia.
trallallero
20-07-2006, 15:59
Beh io ho l'impressione che entrambi dicano la verità :)
Nel senso che è un paese molto grande e con moltossimi abitanti, non credo sia difficile intravedere possibilità di successo, anche se è bene non dimenticare che i problemi ci sono e sono pure abbastanza gravi, non ho mai visto una città essere praticamente ostaggio di gruppi di malavitosi e poliziotti con tanto di fucile spianato nei vicoli delle favelas.
Se eviti le grosse città avrai più possibilità di stare a tuo agio immagino :)
Giá ... ho lasciato Roma per Bergamo :D
E sto mooooolto meglio.
Passare da Bergamo a São Paolo sarebbe allucinante :muro:
CalendarMan
22-07-2006, 13:03
Essendo seriamente intenzionato ad espatriare per evitare una "zebedei explosion"
ed avendo un amico a Sao Paolo, Brasile, che mi dice che li si vive bene, chiedo:
qualcuno ha esperienze in merito ?
si puó andare a lavorare li senza problemi o serve un permesso ?
é vero che il Brasile é tra gli stati emergenti ?
grazie :)
La mia ragazza è Brasiliana di San Paolo.
I suoi hanno una fabbrica di prodotti in plastica (compresi gadget ecc) con clienti tipo TIM e altre aziende italiane.
Se ti interessa posso farti fare un colloquio.
Ps: ad agosto siamo li :)
trallallero
23-07-2006, 15:23
La mia ragazza è Brasiliana di San Paolo.
I suoi hanno una fabbrica di prodotti in plastica (compresi gadget ecc) con clienti tipo TIM e altre aziende italiane.
Se ti interessa posso farti fare un colloquio.
Ps: ad agosto siamo li :)
magari, grazie :)
Domani ti contatto via pvt dal lavoro.
trallallero
24-07-2006, 09:34
La mia ragazza è Brasiliana di San Paolo.
I suoi hanno una fabbrica di prodotti in plastica (compresi gadget ecc) con clienti tipo TIM e altre aziende italiane.
Se ti interessa posso farti fare un colloquio.
Ps: ad agosto siamo li :)
'azz! vedo adesso che vivi a New York :eek: apolide ? :D
immagino quindi che per il fuso orario sará difficile comunicare intempo reale :rolleyes:
no, quello è Hakuna Matata ;)
Oh, ma sai TUTTO :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.