PDA

View Full Version : Wireless Asus WL-107g


Amgis
18-07-2006, 23:49
Salve a tutti.. ho una scheda wireless Asus WL-107g.
Come sistema ho installato Debian Sid. Ho provato ad installare i driver usando i repositories poichè ho trovato i driver per il chip rt2500 della scheda wireless.

Una volta installati non ho visto nessun cambiamento. Devo dire che è la prima volta che ho una scheda wireless.

Ho letto che esiste il programma dniswrapper che usa i driver di win infatti ho montato il cd della scheda e ho dato il comando "ndiswrapper -i driver.inf".

ora ogni volta che do il comando "ndiswrapper -l" mi scrive: rt2500 driver installed, hardware present.

e fino a qui ci siamo. Ho provato subito il comando "modprobe ndiswrapper" e mi scrive : modprobe: Can't locate module ndiswrapper.

Allora ho provato il comando "ndiswrapper -m" e mi sono scordato di inserire la scheda... interrompo, inserisco la scheda e riprovo: modprobe config already contains alias directive.

provo di nuovo "modprobe ndiswrapper" e ottengo:
"
Note: /etc/modules.conf is more recent than /lib/modules/2.4.27-2-686/modules.dep
modprobe: Can't locate module ndiswrapper
"
a questo punto ho provato anche "ndiswrapper -da" e "ndiswrapper -di", rispondendo: Module configuration information is stored in /etc/modprobe.d/ndiswrapper.

provo anche "ndiswrapper -d rt2500" e mi dice che devo inserire il "devid" scrivendo: where 'devid' is either PCIID or USBID of the form XXXX:XXXX.

ignoro e riprovo di nuovo "modprobe ndiswrapper" ma nulla... di nuovo la stessa cosa.


Spero nei vostri suggerimenti.. nel fratempo io continuo a provare.

scorpion89
19-07-2006, 09:02
Per vedere dove sta l'errore dai:
modprobe ndiswrapper
e poi
dmesg
gli ultimi messaggi saranno riguardo ndiswrapper se vuoi un output + pulito puoi anke fare
dmesg | grep ndiswrapper
e poi posta cosa dice.

Ciao ciao

Amgis
19-07-2006, 19:54
Se scrivo "modprobe ndiswrapper" mi risponde "modprobe: Can't locate module ndiswrapper". Dopo scrivo "dmesg" e ho ricopiato l'ultima parte che in teoria dovrebbe interessare.

cs: cb_alloc(bus 2): vendor 0x1814, device 0x0201
PCI: Enabling device 02:00.0 (0000 -> 0002)
cs: IO port probe 0x0100-0x04ff: excluding 0x378-0x37f 0x4d0-0x4d7
cs: IO port probe 0x0800-0x08ff: clean.
cs: IO port probe 0x0c00-0x0cff: clean.
cs: IO port probe 0x0a00-0x0aff: clean.
cs: cb_free(bus 2)
cs: cb_alloc(bus 2): vendor 0x1814, device 0x0201
PCI: Enabling device 02:00.0 (0000 -> 0002)
cs: cb_free(bus 2)
cs: cb_alloc(bus 6): vendor 0x1814, device 0x0201
PCI: Enabling device 06:00.0 (0000 -> 0002)
cs: cb_free(bus 6)
cs: cb_alloc(bus 6): vendor 0x1814, device 0x0201
PCI: Enabling device 06:00.0 (0000 -> 0002)
cs: memory probe 0xa0000000-0xa0ffffff: clean.
eth0: NE2000 Compatible: io 0x300, irq 3, hw_addr 00:50:BA:3D:18:F0

La "cs: cb_alloc(bus 6)" è la scheda wireless nel secondo slot, mentre la "cs: cb_alloc(bus 2)" è la scheda di rete nel primo slot.
Cmq io nello slot PCMCIA ho la scheda di rete D-Link e nel secondo slot la ASUS wireless.. ho provato soltanto con la scheda di rete, nulla!

Se provo direttamente con il comando "dmesg | grep ndiswrapper" non mi risponde nulla. :doh:

scorpion89
19-07-2006, 22:21
Prima di modprobe ndiswrapper hai dato depmod -a??

Ciao