PDA

View Full Version : Aeon Flux...entra di gran carriera nel club dei film piu' noiosi e banali mai visti


il Caccia
17-07-2006, 23:29
Hello!
Ma l'avete visto sto film?? una mosca tze tze fa meno effetto sull'uomo...
maaaamma mia, mi aspettavo almeno qualche effetto speciale e ce ne sono pochissimi

mi aspettavo un minimo di storia visto che è tratto da un fumetto e invece non si da spiegazione di niente, si butta li dominio della natura e città fortezza-salvezza, boh

mi aspettavo quella figonza della charlize e invece l'ho vista piu' in forma in altri film

insomma fallimento totale, mi sono addormentato proprio, e mi è successo solo un paio di volte in vita mia davanti ad un film.. e fortuna che l'ho solo noleggiato..

qualche parere contrastante? sono curioso
ciaoao

TXFW
18-07-2006, 15:54
Concur.

Ho ancora da capire perche' la Charlize abbia fatto questo film.

Milla Jovovich era occupata a fare altro?

Fabiaccio
18-07-2006, 19:32
Concur.

Ho ancora da capire perche' la Charlize abbia fatto questo film.

Milla Jovovich era occupata a fare altro?

doveva prepararsi per Ultraviolet :Puke:

adsasdhaasddeasdd
18-07-2006, 19:38
http://www.cghv.it/img_film/psc3309.jpg

Fabiaccio
18-07-2006, 19:40
http://www.cghv.it/img_film/psc3309.jpg

edited

adsasdhaasddeasdd
18-07-2006, 19:43
il mio era un consiglio :D nn paragonare mica nirvana a l'ultimo bacio a parte le ciulate da pecore elettriche nrvana rimane molto ottimo.

Fabiaccio
18-07-2006, 19:52
il mio era un consiglio :D nn paragonare mica nirvana a l'ultimo bacio a parte le ciulate da pecore elettriche nrvana rimane molto ottimo.

pensavo parlavi di film che ti avevano annoiato, sorry ;)

TXFW
18-07-2006, 20:31
doveva prepararsi per Ultraviolet :Puke:Altro buono.....

Darkel83
18-07-2006, 22:54
Non è tratto da un fumetto, ma da un anime del maestro Peter Chung

devo dire che questo film è interessante in alcuni punti ma ha troppi difetti

primo fra tutti la "morale" del film...
in cui chi governa il mondo è un sovrano illuminato ingiustamente accusato dai terroristi (manipolati da un cospiratore) secondo me nn trova molta attiennza con la nostra realtà
se si fa un parallelo cn la realtà politica, di certo nn si può dar ragione ai terroristi, ma nn si può nemmeno pensare che uno come Bush, o i grandi ricchi del mondo siano dei "sovrani illuminati" che vogliono solo il nostro bene...


in secondo luogo il film, che poteva essere interessante, purtroppo è MOLTO meno riuscito dell'anime da cui è tratto.

L'anime presenta un mondo futuro post-umano, un mondo desertico dove la tecnologia è il mattone di ogni cosa, compresa la vegetazione e i corpi umani... che ormai hanno molto poco di umano.
Tutti questi concetti sn stati persi nel film, che li tratta solo in modo molto superficialmente.

Inoltre ho trovato la theron incapace di ricoprire un ruolo d'azione di questo genere. Provate ad esempio a confrontare i suoi movimenti nelle scene d'azione con quelli di trinity di matrix per capire l'immensa differenza... forse nn ha fatto abbastanza training prima del film, nn so, ma il risultato è molto poco riuscito.

Milla jovovich è in effetti un attrice molto + adatta ai film d'azione (lo si vede bene nei Resident Evil, film di dubbia fattura cn però una bravissima protagonista)

Cmq ultraviolet nn l'ho ancora visto, quando lo vedrò giudicherò

il Caccia
18-07-2006, 23:04
Posso immaginare,praticamente ogni film tratto da un anime non rende un tubo rispetto all'originale, così come un film tratto da un fumetto...anzi da un manga, perchè quelli marvel invece si prestano piuttosto bene..

Pero' cavolo, il livello di questo film è davvero osceno, sembra proprio che l'abbiano girato nella piu' totale pigrizia, e si vede anche come dici tu che la theron in questo film non è riuscita tanto bene a rendere, la jovovic molto meglio in questi ruoli, proprio vero..
boh, ma il film mi ha proprio smonato l'altro giorno, peccato..

Darkel83
18-07-2006, 23:08
Bhe diciamo che negli ultimi anni grazie agli effetti speciali i film tratti da fumetti sn + riusciti, alcuni della marvel ad esempio li trovo ottimi, anche sin city è un buon film, e citerei anche V for Vendetta, che nn lo ritengo un capolavoro ma un buon film cmq sì

visto che sembra che abbiamo gusti simili ti consiglio di vedere, se ancora nn l'hai fatto, il film "elektra" cn Jennifer Garner
Riuscitissimo sotto tutti i piani (combattimenti, trama, recitazione, fotografia, effetti speciali) ti risolleverà subito l'umore :D

il Caccia
18-07-2006, 23:41
Visto al cinema e infatti mi è piaciuto davvero parecchio :) :)
lei poi mi ha proprio fatto sbavare, non so perchè ma sono uscito dal cinema davvero soddisfatto!!regia, luci, storia, effetti, combattimenti, recitazione, davvero di ottimo livello, in piu' non è stato estremamente commercializzato il che lo rende quasi di nicchia e quindi ancora piu' soddisfacente :-)

Darkel83
18-07-2006, 23:48
I film d'azione/fantasia che mi hanno convinto di + in questi ultimi anni sn kill bill, matrix2&3, chronicles of riddick, spiderman 1&2 e proprio elektra

poco altro poi che mi venga in mente ora

ah si bourne identity/supremacy spaccano

sul genere di aeon flux prova a guardare anche equilibrium se nn l'hai visto, è un film di fantascienza nato sulla scia di matrix, fatto cn pochi soldi ma cn dei combattimenti veramente spettacolari e tutto sommato ben rifinito nel complesso

il Caccia
19-07-2006, 00:02
Equilibrium mi è sfuggito, se lo trovo lo vedo..
matrix 2e3 non saranno pero' mai al livello del primo
kill bill non mi piace perchè odio tarantino
chronicles of riddick niente di speciale, pitch black che è il primo episodio mi è piaciuto molto molto di piu'
beh spiderman è spiderman, e mi è piaciuto molto batman begins
non mi hanno detto niente hellboy e bourne supremacy secondo me davvero pessimo, il primo era bello invece

ti consiglio vivamente di vedere serenity invece, molto molto bello

Fabiaccio
19-07-2006, 09:36
kill bill non mi piace perchè odio tarantino


Peccato, ti perdi 4 ore e passa di capolavoro.

Haikoan
19-07-2006, 10:01
http://images.allmoviephoto.com/2005_Aeon_Flux/2005_aeon_flux_035.jpg

non posso assolutamente dire che questo film sia brutto... :O

il Caccia
19-07-2006, 10:19
Capisco e immagino che sia diventato un cult, come lo è diventato pulp fiction, che peraltro alcune sue parti escluse mi è davvero piaciuto, ma la violenza gratutita che usa tarantino, insomma lo splatter proprio non mi piace, per niente...
questione di gusti of course

Nicky
19-07-2006, 11:30
Non ho visto il film, ma a me anche l'anime faceva parecchio schifo.

Haikoan
19-07-2006, 11:54
Non ho visto il film, ma a me anche l'anime faceva parecchio schifo.

mai visto l'anime.. ma la theron è parecchio dea... :O

Nicky
19-07-2006, 12:04
Buon per lei. :D

Haikoan
19-07-2006, 12:09
Buon per lei. :D

buon per i miei occhi. :D

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 12:13
pensavo parlavi di film che ti avevano annoiato, sorry ;)


cmq gran merda l'ultimo bacio :read: :read: :read: :banned: :ciapet: ma davvero tanto.. la solita stravista mezzogiorno con il suo musetto tanto ottimo ma che ormai ha annoiato molto, forse troppo per nn parlare della marionetta di accorsi sempre + >> :rolleyes:

film che ha fatto impazzire Will Smith tanto che ha chiamato muccino a dirigere un suo film negli states..

]Rik`[
19-07-2006, 13:40
a me sto film ha fatto veramente cagare..ultraviolet poi anche peggio|

Fabiaccio
19-07-2006, 14:06
cmq gran merda l'ultimo bacio :read: :read: :read: :banned: :ciapet: ma davvero tanto.. la solita stravista mezzogiorno con il suo musetto tanto ottimo ma che ormai ha annoiato molto, forse troppo per nn parlare della marionetta di accorsi sempre + >> :rolleyes:

quoto in toto.
Non ci fosse stata una ragazza gnocca che ci aveva preparato la cena me ne sarei andato i primi 10 minuti... :oink:
Purtroppo ho dovuto subirlo per intero e (se non ricordo male) il giorno dopo per disintissicarmi ho guardato o 2001 o Solaris (di Tarkovskij naturalmente) :sofico:

film che ha fatto impazzire Will Smith tanto che ha chiamato muccino a dirigere un suo film negli states..

Will Smith? Beh dai Men in black a tratti è pure simpatico :) Io robot penso sia inguardabile.
Anzi ora quasi quasi vado a leggerlo ;).
Fine OT

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 14:11
proprio xke mi è ok will smith che nn capisco come ha fatto a piaciergligligli quella ammerda

il Caccia
19-07-2006, 14:12
Invece Io robot non è niente male, anzi!
il libro poi bellissimo..per quel che mi riguarda

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 14:21
Invece Io robot non è niente male, anzi!
il libro poi bellissimo..per quel che mi riguarda


Io copioperlennesimavoltabladerunner lo dovevano chiamare.

il Caccia
19-07-2006, 14:27
si va ben, che discorsi...
ma pur essendo simile si lascia guardare, la maggior parte dei "reprise" di altri film fa decisamente pena..

Nicky
19-07-2006, 14:41
Per me L'ultimo bacio non è affatto un brutto film, se non fosse che odio la recitazione all'italiana e l'unica convincente sia stata la Mezzogiorno.

il Caccia
19-07-2006, 14:50
se la recitazione non ti piace, effetti speciali non ci sono, la storia non mi dirai che è di quell'originalità pazzesca, cosa resta di quel film? :)

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 14:55
Per me L'ultimo bacio non è affatto un brutto film, se non fosse che odio la recitazione all'italiana e l'unica convincente sia stata la Mezzogiorno.


"volevo solo dormirle addosso" quella è commedia italiana..

Darkel83
19-07-2006, 15:01
Kill bill dierei che è 1 dei film + importanti della storia del cinema...

sui film itaaliani degli utlimi anni avete già detto tuutto... roba indecente
volevo solo dormirle addosso è un film decente rispetto alle schifezze che si vedono in giro, peccato per la Capotondi che è incapace a recitare...
ma di certo nn centra molto cn la VERA commedia all'italiana, che ormai è morta e quasi sepolta

Nicky
19-07-2006, 15:18
se la recitazione non ti piace, effetti speciali non ci sono, la storia non mi dirai che è di quell'originalità pazzesca, cosa resta di quel film? :)

Mi piace la storia e come si sviluppa.
Personalmente non credo che la sceneggiatura debba essere per forza "innovativa", mi basta che sia "trattata" in modo decente.
La recitazione non mi piace perchè è troppo "teatrale", troppo enfatizzata.

Nicky
19-07-2006, 15:20
"volevo solo dormirle addosso" quella è commedia italiana..

L'ultimo bacio è una commedia? :mbe:

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 15:27
L'ultimo bacio è una commedia? :mbe:

direi.. tipo le cagate che sforna in continuazione la roberts x capirci.. una commedia a sfondo ammorosso..

Nicky
19-07-2006, 15:34
direi.. tipo le cagate che sforna in continuazione la roberts x capirci.. una commedia a sfondo ammorosso..

Ho un'idea completamente diversa di cosa sia commedia ed i film della Roberts c'entrano quanto un due di picche quando briscola è cuori.

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 15:39
non so che dirti per il cinema mondiale è una commedia.. bello cmq interpretarli come si vuole i film.. per me l'esorcista è un comico quindi fai tu.. :)

certo quelle vere sono "qualcosa è cambiato" e simili

Nicky
19-07-2006, 16:05
Prendi poco per il culo, che non è educato :)

Ritengo L'ultimo bacio, un film drammatico/sentimentale..per via del senso di angoscia, nostalgia che pervade la storia.
Probabilmente in molti siti di cinema viene definito "commedia" per via del significato della parola stessa [commedia= ciò che rappresenta situazioni/persone comuni/verosimili]

In ogni caso sia che lo vogliamo definire commedia o meno, continuo a non vedere somiglianza con i vari film della Roberts [attrice che tra l'altro non sopporto e non capisco come mai venga tanto esaltata]

Ma direi che non ha senso continuare oltre:
1) di certo non ritengo la pellicola di Muccino un film di culto, quindi può far schifo anche a mezzo mondo...sono, semplicemente, opinioni e le rispetto tutte
2) Non era nel mio interesse fare paragoni con il resta del cinema italiano
3) siamo palesemente ot :fagiano:

bombolo2
19-07-2006, 16:49
http://www.cghv.it/img_film/psc3309.jpg

pensa che questo film lo ha prodotto mio cugino :)

il Caccia
19-07-2006, 17:51
chi è tuo cugino, cecchi gori? :)

x nicky
se non è una commedia come lo classificheresti? tragedia? storia familiare? pero' premettendo sempre che i gusti son gusti, e questo vale anche per aeon flux che magari a qualcuno è piaciuto, personalmente i film della roberts sono per quanto uno possa odiarla di una qualità eNNNNesima rispetto a qualsivoglia film stile muccino italiano, senon altro per regia e location...e poi sentire muccino che parla come jovanotti fa veramente ridere...accorsi poi non ne parliamo..
e se vogliamo dirla tutta per me notthing hill che è la storia che è, ovvero una fantasia proprio, è sceneggiato e ha dei dialoghi che sono da oscar! e ci recita pure bene la roberts! mai quanto hugh grant chiaramente...
mah, de gustibus!

Fabiaccio
19-07-2006, 19:14
L'ultimo bacio è una commedia? :mbe:

no è di genere A





























A come Attrocità :sofico:

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 20:34
pensa che questo film lo ha prodotto mio cugino :)


complimetissimi a Maurizio Totti giusto?? cmq. mi è piaciuto un casino e continua sempre a piacermi di + ho colonna sonora (grandiosa) videogioco e cassetta. IL DVD FAI QUALCOSA TU XKE LA NUOVA VERSIONE USCITA DALLA GORI è OSCENA LA COPERTINA :mc:

http://www.cghv.it/img_film/psc3309.jpg PRIMA AVEVA QUESTA ora ha questa http://www.ihhc.net/cover/00000056.jpg fai conto che in questa pics è pure bella nella realtà si vedono i puntini della trama del colore. :( il retro fa schifo idem.
sara na pippa da poco ma nn riesco a comprarlo il dvd sapendo che prima c'era quella bellezza..

http://72.14.221.104/search?q=cache:DnmoG5jg6kQJ:www.nirvana.it/salvatores.htm+nirvana+salvatores+produzione&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=2 hanno pure cancellato il sito ufficiale quelli della gori.. :(

mi sa che è un cult solo per me sto film.

qui feci un 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074897 e mi avevi risp pure

adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 20:36
cioè gabriele mi puo' fare un film con dei maiali ceh si ingroppano a videnda che a me va bene lostesso sempre aprezzato. pensa ke per quo vadis baby sn dovuto andare in centro a modena a vederlo sti pezzenti di cinema bolognesi lhan tenuto una settimana scarsa...

bello che quo vadis baby lhan girato a bologna :sofico: :sofico: :sofico:

sempre parlando per nirvana non sai mica se c'è la possibilita di andare nella fabbrica abbandonata della alfa romeo a vedere qualche set?? o magari al ex macello comunale di milano (bombay city nel film)

Nicky
19-07-2006, 21:41
x nicky
se non è una commedia come lo classificheresti? tragedia? storia familiare? pero' premettendo sempre che i gusti son gusti, e questo vale anche per aeon flux che magari a qualcuno è piaciuto, personalmente i film della roberts sono per quanto uno possa odiarla di una qualità eNNNNesima rispetto a qualsivoglia film stile muccino italiano, senon altro per regia e location...e poi sentire muccino che parla come jovanotti fa veramente ridere...accorsi poi non ne parliamo..
e se vogliamo dirla tutta per me notthing hill che è la storia che è, ovvero una fantasia proprio, è sceneggiato e ha dei dialoghi che sono da oscar! e ci recita pure bene la roberts! mai quanto hugh grant chiaramente...
mah, de gustibus!

Ho detto chiaramente che lo ritengo un film sentimentale/drammatico, dato che parla epr lo più di crisi esistenziale.
Che poi anche commedia può andar bene, sarà che io intendo film più leggeri fatti per far tornare il buonumore e non per abbatterlo :D

Nothing hill l'ho visto per caso, su canale 5...bah un'altro film che non butterei nella melma, ma che non mi piace [come l'ultimo bacio se non si fosse capito :D]
Indipendentemente dal fatto che uno li giudichi belli o meno, comunque, a me sembrano diversi.

Poi se vogliamo parlare dei miei gusti personali: entrambi sono lontani anni luce dai film che amo.
Però anche in quel caso non so se andremmo d'accordo: io adoro Tarantino, ad esempio.
E Pulp Fiction è uno dei miei film preferiti di sempre..

Darkel83
20-07-2006, 01:26
Il genere dell'ultimo bacio è il "Tritacoglioni"

Film + nocivo al cinema italiano degli ultimi 30 anni... ormai trutti i film italiani prodotti seguono questo genere di film spaccacoglioni...
Certo fino a quando continueremo a rinnegare la commedia all'italiana, unico genere cinematografico che siamo stati capaci di realizzare bene negli ultimi 30 anni (a parte rare eccezioni, come appunto nirvana)...

Cazzo io considero molto + autorale e interessante "Faccia da picasso" di Ceccherini che l'ultimo bacio...
Ma dire cose simili mi rendo conto che vanno contro il senso comune della cultura italiana di oggi...
Ceccherini è per tutti 1 imbecille, e dire che un suo film è molto autorale sembra un sacrilegio, come dire che i film di Boldi e DeSica sn ben fatti (e sarebbe la sacrosanta verità)...
Negli ultimi 10 anni la cultura italiana è veramente regredita terribilmente fra bigottismo berlusconiano e snobbismo comunista ci ritroviamo cn un industria del cinema muribonda.

Scusate lo sfogo

icoborg
20-07-2006, 01:43
Invece Io robot non è niente male, anzi!
il libro poi bellissimo..per quel che mi riguarda

ahhh be AHHHHHHHHHHHHHHHHH BE....AHHHHHHHHHHH BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

ma l'hai letto il libro o solo la prefazione?

icoborg
20-07-2006, 01:44
Io copioperlennesimavoltabladerunner lo dovevano chiamare.
anche questo...son due generi diversi...asimov nn è cyberpunk..e IO robot il film nn c'entrano manco i pall' e asimov.

Serious Sandro
20-07-2006, 01:45
a me aeonflux è piaciuto.

icoborg
20-07-2006, 01:45
pensa che questo film lo ha prodotto mio cugino :)

che culo!!! poteva risparmiare un sacco di spettatori...

icoborg
20-07-2006, 01:47
complimetissimi a Maurizio Totti giusto?? cmq. mi è piaciuto un casino e continua sempre a piacermi di + ho colonna sonora (grandiosa) videogioco e cassetta. IL DVD FAI QUALCOSA TU XKE LA NUOVA VERSIONE USCITA DALLA GORI è OSCENA LA COPERTINA :mc:

http://www.cghv.it/img_film/psc3309.jpg PRIMA AVEVA QUESTA ora ha questa http://www.ihhc.net/cover/00000056.jpg fai conto che in questa pics è pure bella nella realtà si vedono i puntini della trama del colore. :( il retro fa schifo idem.
sara na pippa da poco ma nn riesco a comprarlo il dvd sapendo che prima c'era quella bellezza..

http://72.14.221.104/search?q=cache:DnmoG5jg6kQJ:www.nirvana.it/salvatores.htm+nirvana+salvatores+produzione&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=2 hanno pure cancellato il sito ufficiale quelli della gori.. :(

mi sa che è un cult solo per me sto film.

qui feci un 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074897 e mi avevi risp pure

minkia dici ke io robot è la copia di blade runner...e nn vedi la tristissima copia di nirvana...bon

Darkel83
20-07-2006, 02:01
Icoborg calmati...
Il film di io robot ha alcune influenze cyberpunk (ad esempio ereditate da Minority Report), oltre che da film come Terminator e Matrix.
A me asimov non piace ad esempio, lo so che vado controcorrente, ma non ci posso fare nulla...
Il film l'ho trovato guardabile invece, forse proprio perchè ha poco a che fare col libro (seguendo il libro sarebbe stato una palla inenarrabile)
Non è certo un capolavoro del cinema, ma nemmeno un film pessimo come aeon flux.

icoborg
20-07-2006, 02:23
Icoborg calmati...
Il film di io robot ha alcune influenze cyberpunk (ad esempio ereditate da Minority Report), oltre che da film come Terminator e Matrix.
A me asimov non piace ad esempio, lo so che vado controcorrente, ma non ci posso fare nulla...
Il film l'ho trovato guardabile invece, forse proprio perchè ha poco a che fare col libro (seguendo il libro sarebbe stato una palla inenarrabile)
Non è certo un capolavoro del cinema, ma nemmeno un film pessimo come aeon flux.

nn sono mica agitato puo sembra perke ho risposto di fila a + utenti.
ecm guarda ke io ho detto ke asimov nn è cyberpunk nn io robot nn è cyberpunk.
la cosa ke mi faceva divertire era sentire inveire phantom contro io robot che doveva essere la copia di BR, e poi osannare NIRVANA (che è una copia a tutti gli effetti e anche triste).
sulle analogie di asimov e io robot il film stendiamo un velo pietoso^^

adsasdhaasddeasdd
20-07-2006, 09:16
minkia dici ke io robot è la copia di blade runner...e nn vedi la tristissima copia di nirvana...bon


il tema androide manca..

l'unica il tipo degli occhi =nirvana idem
estinzione animali= nirvana i coyote nel deserto non ci sono più

per il resto è un scenario futuristico plausibile. anche se si.. salvatores lha gia detto di essere uno che ha letto quasi tutti i k. dick in circolazione

il Caccia
20-07-2006, 09:47
ahhh be AHHHHHHHHHHHHHHHHH BE....AHHHHHHHHHHH BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

ma l'hai letto il libro o solo la prefazione?

Il caldo ti fa andare in escandescenza?? :)
Certo che lho letto il libro e ribadisco che mi è piaciuto molto! Ci sono una miriade di spunti di riflessione e non l ho trovato per niente noioso!!
E per fortuna che non ha niente a che fare con il film..
Tralaltro ha molto piu' a che fare con l'uomo bi-centenario di robin williams, film bellissimo che è il motivo che mi ha spinto a leggere io robot..
Se poi non si sanno cogliere i messaggi tra le righe del testo allora è meglio mettersi a fare cruciverba che è piu' facile e rilassante........
O NO?! :D

Nicky
20-07-2006, 10:23
Il genere dell'ultimo bacio è il "Tritacoglioni"

Film + nocivo al cinema italiano degli ultimi 30 anni... ormai trutti i film italiani prodotti seguono questo genere di film spaccacoglioni...
Certo fino a quando continueremo a rinnegare la commedia all'italiana, unico genere cinematografico che siamo stati capaci di realizzare bene negli ultimi 30 anni (a parte rare eccezioni, come appunto nirvana)...

Cazzo io considero molto + autorale e interessante "Faccia da picasso" di Ceccherini che l'ultimo bacio...
Ma dire cose simili mi rendo conto che vanno contro il senso comune della cultura italiana di oggi...
Ceccherini è per tutti 1 imbecille, e dire che un suo film è molto autorale sembra un sacrilegio, come dire che i film di Boldi e DeSica sn ben fatti (e sarebbe la sacrosanta verità)...
Negli ultimi 10 anni la cultura italiana è veramente regredita terribilmente fra bigottismo berlusconiano e snobbismo comunista ci ritroviamo cn un industria del cinema muribonda.

Scusate lo sfogo

Onestamente trovo il tuo sfogo esagerato, almeno in questo contesto.
Non vedo tutto questo rinnegare la commedia all'italiana, anche se trovo che Boldi e De Sica non siano i massimi esponenti del genere e preferisco autori come Verdone, Benigni o Virzì.
Tra l'altro per quanto possa capire che non piaccia il genere, mi sembra esagerato definire "l'ultimo bacio" il film più deleterio degli ultimi 30 anni...e allora "troppo belli" cazzo è?
E trovo quanto meno esagerato dare degli ignoranti, bigotti berlusconiani a quelle persone che, magari, l'hanno trovato interessante....per quanto poi capisco che possa far schifo e triturare i maroni.

Darkel83
20-07-2006, 15:39
nn sono mica agitato puo sembra perke ho risposto di fila a + utenti.
ecm guarda ke io ho detto ke asimov nn è cyberpunk nn io robot nn è cyberpunk.
la cosa ke mi faceva divertire era sentire inveire phantom contro io robot che doveva essere la copia di BR, e poi osannare NIRVANA (che è una copia a tutti gli effetti e anche triste).
sulle analogie di asimov e io robot il film stendiamo un velo pietoso^^

Sul fatto che Io Robot abbia poco a che fare con Blade Runner ti do ragione dicamo che si ispira di riflesso a Minority Report (che si ispira a Blade Runner)
Se vogliamo dirla tutta anche Balde Runner comunque si ispira a Metropolis, eppiure nessuno dice che en sia una brutta copia... stessa cosa per Nirvana, che trovo un piccolo capolavoro del cinema.
Anche se si ispira in molti punti a Blade Runner nell'ambientazione presenta spunti interessanti, ha una morale molto diversa (Blade runner si ispira a Nietzsche, mentre nirvana allo Zen)... e non diminetichaimoci la cosa + importante: nirvana presenta alcuni anni prima di Matrix il tema dell'iperrealtà e delle entità virtuali (mentre in Blade Runner si parla ancora di entità con un corpo fisico, anche se artificiale).
Io robot (il film) è un buon film d'azione, che non presenta nulla di nuovo, mentre Nirvana ha una forte volontà autorale e presenta spunti del tutto innovativi.

Darkel83
20-07-2006, 15:54
Onestamente trovo il tuo sfogo esagerato, almeno in questo contesto.
Non vedo tutto questo rinnegare la commedia all'italiana, anche se trovo che Boldi e De Sica non siano i massimi esponenti del genere e preferisco autori come Verdone, Benigni o Virzì.
Tra l'altro per quanto possa capire che non piaccia il genere, mi sembra esagerato definire "l'ultimo bacio" il film più deleterio degli ultimi 30 anni...e allora "troppo belli" cazzo è?
E trovo quanto meno esagerato dare degli ignoranti, bigotti berlusconiani a quelle persone che, magari, l'hanno trovato interessante....per quanto poi capisco che possa far schifo e triturare i maroni.

Ma se fino a 5/6 anni fa producevamo ancora film di qualità, poi hanno fatto fallire Cecchi Gori e Berlusconi è diventato un bigotto smettendo di produrre la maggior parte delle commedie perchè "troppo volgari" (quando negli anni 80 lo hanno fatto arricchire non poco).
E' rimasto soolo DeLaurentis a sostenere un po' il cinema italliano.... e poi quando si finanziano film solo di gente come Nanni Moretti, Muccino e progetti che vertono su film totalmente inutili alla società (come appunto l'ultimo bacio) uno come fa a nn incazzarsi?
Vedere il nostro paese così rovinato nn può nn far incazzare, almeno me...
La nostra cultura stà diventando assurdamente bigotta: da 1 parte la cultura delll'ignoranza creata da berlusconi in questi 5 anni con le sue televisioni (i reality show,Costanzo e i "Troppo Belli" appunto, le veline e i calciatori al Bilionare), che è squallida ma all'occorenza sà rivelarsi anche bigotta (per avere il supportro politico della Chiesa) censurando le parolacce con dei Bip o osteggiando film come appunto quelli di Boldi e DeSica.
Quando pesno che la separazione fra Boldi e deSica è stata foraggiata da Berlusconi, che voleva togliere il successo a DeLaurentis "comprando" Boldi (che ora lavorerà cn la Medusa di berlusconi) mette veramente tristezza... e tutto questo con la scusa della "volgarità".
Eppoi come se non bastasse ci si mette pure la cultura snobbista comunista, che promuove i film vergognosi di Moretti che sono molto "intellettuali" e poi boccia i film di Boldi/DeSica perchè "roba per la massa di ignoranti", senza saper capire che tecnicamente sono 100 volte superiori e rilevanti culturalmente di Moretti...

Riguardo ai nomi che hai fattoo Verdone è un leccaculo, Virzì mi fa pena.
Benigni è 1 artista oltre che 1 genio, e a lui metteri di fianco Albanese, che nei suoi film ha dimostrato di essere 1 grandissimo (ora nn glie li finanziano più però) e Soldini, l'unico che è riuscito a trovare una mediazione vincente fra il genere tritacoglioni di virzì e muccino e la vera commedia all'italiana.

Stò scrivendo da mezzz'ora, vabbe mi fermo senno vi annoio troppo

Nicky
20-07-2006, 16:07
Ok ho capito meglio il tuo parere.
Non sapevo sta cosa che Berlusconi avesse foraggiato la divisione tra Boldi e De Sica e per una volta in vita mia riesco a trovare motivo per stimarlo... :D

Precisazione: di N. Moretti non ho visto nulla e non è roba che mi attira...quindi io sono abbastanza "imparziale" [nel senso che seguo solo il gusto che ho formato in anni di visioni di film (tra recenti e non)]

adsasdhaasddeasdd
20-07-2006, 16:31
http://www.csc-cinematografia.it/csc/pages/ex_allievi_resp.php?id=20 insomma verdone si è fatto poi anche qui cmq daccordo con te darkel è tutto un giro di dick e gibson

excursus
22-07-2006, 00:37
e poi quando si finanziano film solo di gente come Nanni Moretti, Muccino e progetti che vertono su film totalmente inutili alla società (come appunto l'ultimo bacio) uno come fa a nn incazzarsi?

Eppoi come se non bastasse ci si mette pure la cultura snobbista comunista, che promuove i film vergognosi di Moretti che sono molto "intellettuali" e poi boccia i film di Boldi/DeSica perchè "roba per la massa di ignoranti", senza saper capire che tecnicamente sono 100 volte superiori e rilevanti culturalmente di Moretti...

Riguardo ai nomi che hai fattoo Verdone è un leccaculo, Virzì mi fa pena.


scusa ma certi tuoi giudizi denunciano una cultura cinematografica non vastissima, e proprio per questo forse dovresti moderare certe opinioni, anche perchè magari potrebbero offendere chi apprezza certo cinema :rolleyes:

BravoGT83
22-07-2006, 09:32
non mi è piaciuto per niente....mi aspettavo molto di più

Darkel83
23-07-2006, 18:10
scusa ma certi tuoi giudizi denunciano una cultura cinematografica non vastissima, e proprio per questo forse dovresti moderare certe opinioni, anche perchè magari potrebbero offendere chi apprezza certo cinema :rolleyes:

Io ho una cultura cinematografica che tu non ti puoi nemmeno immaginare, per inciso io i film li faccio anche...
Se per "certo cinema" si intende il genere tritacoglioni fa bene a offendersi chi lo apprezza...
A proposito, oggi ho rivisto "Acapulco prima spiaggia a sinistra", un vero capolavoro della commedia all'italiana anni '80.

adsasdhaasddeasdd
23-07-2006, 19:30
we quali hai fatto??

excursus
23-07-2006, 19:47
Io ho una cultura cinematografica che tu non ti puoi nemmeno immaginare, per inciso io i film li faccio anche...

A proposito, oggi ho rivisto "Acapulco prima spiaggia a sinistra", un vero capolavoro della commedia all'italiana anni '80.

a beh...l'immortale capolavoro di Gigi e Andrea... :rolleyes:


Se per "certo cinema" si intende il genere tritacoglioni fa bene a offendersi chi lo apprezza...

guarda che offendere i gusti altrui non è neanche una questione di cultura cinematografica ma di buona educazione.

Darkel83
26-07-2006, 20:34
io nn offendo nessuno, se la persona in questione si sente offesa sarà perchè ha la coda di paglia, e restano cmq problemi suoi.

ciao

excursus
26-07-2006, 22:37
io nn offendo nessuno, se la persona in questione si sente offesa sarà perchè ha la coda di paglia, e restano cmq problemi suoi.

ciao

ma coda di paglia de che? :D

cmq, come cantava Gaber, "ognuno ha l'infinito [e il cinema] che si merita"

Xilema
26-07-2006, 23:42
Ho noleggiato questo film lo scorso week-end.
Dico che partivo prevenuto per le recensioni tutt' altro che buone e dico anche che non conosco i fumetti da cui è stato tratto.
Detto questo... ho trovato il film decente, a tratti quasi discreto.
Lasciando perdere la recitazione degli attori assolutamente mediocre (e scusate l' arroganza, ma chi dice che M.J. sa recitare... non capisce una mazza di cinema) e i soliti salti mortali/acrobazie varie sempre fastidiosi quando esagerati, ho trovato la trama non scontata e banale (anche se superabusta, ormai sti scloni cominciano a stufare).
Probabilmente il film non renderà giustizia al fumetto, ma francamente non mi sono annoiato, anzi: pensavo sarebbe stato un film prettamente action... ed invece ha avuto i suoi momenti pseudoriflessivi.
Insomma, un 6 lo do, ma non molto di più...

il Caccia
27-07-2006, 00:04
Ooo finalmente un'opinione new..
Si vero, ogni tanto qualche spunto riflessivo cè, solo che lo buttano li proprio, delle dinamiche della storia non si accenna che qualche particolare, per il resto viene lasciato tutto alla fantasia di chi guarda se non ha letto il fumetto ovviamente, e io sono uno di quelli...ma troppe cose che non vengono spiegate, il che porta a un mancato coinvolgimento.. tipo cosa si dice del personaggio che sta sul dirigibile?poco e niente, e perchè è in grado di sparire? così per gusto? E la donna in bianco con cui comunicano in quella specie di stanza virtuale a cui accedono tramite pasticche e che da ordini ai dissidenti chi cacchio è? e la stanza nel palazzo in cui le gocce d'acqua mostrano quello che fa la gente come funziona? mah, magari mi sono perso dei pezzi perchè dormivo a tratti, boh :) pero' sembra proprio fatto in fretta sto film
poi trovo di un'imbecillità totale la tipa che si trapianta le mani al posto dei piedi, ah ah che ridere, ok per aggrapparsi, ma per tutto il resto, correre e saltare, le andava ben meglio avere i piedi no?! :D che ridere..
cmq dai, si è visto di peggio in effetti, ma la delusione è un po' cocente perchè avevo delle aspettative.. amen, non muore nessuno chiaramente

Xilema
27-07-2006, 00:17
Ooo finalmente un'opinione new..
Si vero, ogni tanto qualche spunto riflessivo cè, solo che lo buttano li proprio, delle dinamiche della storia non si accenna che qualche particolare, per il resto viene lasciato tutto alla fantasia di chi guarda se non ha letto il fumetto ovviamente, e io sono uno di quelli...ma troppe cose che non vengono spiegate, il che porta a un mancato coinvolgimento.. tipo cosa si dice del personaggio che sta sul dirigibile?poco e niente, e perchè è in grado di sparire? così per gusto? E la donna in bianco con cui comunicano in quella specie di stanza virtuale a cui accedono tramite pasticche e che da ordini ai dissidenti chi cacchio è? e la stanza nel palazzo in cui le gocce d'acqua mostrano quello che fa la gente come funziona? mah, magari mi sono perso dei pezzi perchè dormivo a tratti, boh :) pero' sembra proprio fatto in fretta sto film
poi trovo di un'imbecillità totale la tipa che si trapianta le mani al posto dei piedi, ah ah che ridere, ok per aggrapparsi, ma per tutto il resto, correre e saltare, le andava ben meglio avere i piedi no?! :D che ridere..
cmq dai, si è visto di peggio in effetti, ma la delusione è un po' cocente perchè avevo delle aspettative.. amen, non muore nessuno chiaramente



Si, molte cose non le ho capite, e sapevo che invece erano spiegate nel fumetto: purtroppo nei film si deve condensare tutto, e molto viene lasciato alla fantasia.
Pur non conoscendone le funzioni... ho trovato tutti gli elementi oscuri... degni di nota e pure originali e li do come validi anche se appena accennti.
La tipa con le mani/piedi è davvero ridicola, ma mi ha fatto scompisciare dalle risate.

Darkel83
27-07-2006, 01:48
ragazzi Aeon flux nn è un fumetto ma un anime (cartone animato)!!!

inoltre nell'anime viene spiegato ancora meno che nel film, anzi la trama è così assurda che sfiuora il surreale, è difficilissimo capire cosa succede sullo schermo.

Scofandra (la tipa cn i piedi da scimmia) è un personaggio invece interessante... il problema è che nell'anime anche aeon flux e gli altri personaggi sn molto + post-umani, e anche le piante e le costruzioni archiettoniche sn totalmente "mutanti"... diciamo che nel film, avendo reso tutto molto + banale il personaggio cn i peidi da scimmia risulta ridicolo...


cmq vi cosniglio di procurarvi l'anime, così almeno x farvi un idea di cosa si parla!!!

il Caccia
27-07-2006, 09:13
Ma per curiosità, di chi è l'anime? possibile che non ci sia fumetto? in genere l'anime parte proprio dal fumetto, quasi sempre, e di che nazionalità è?

xxxyyy
27-07-2006, 09:48
E' di Peter Chung, non deriva da un fumetto, ed e' stato prodotto interamente in USA.

Darkel83
27-07-2006, 18:16
Il maestro Peter Chung, ha diretto fra gli altri, oltre ad Aeon Flux: Alexander, un episodio di Animatrix e chronicles of Riddick: Dark Fury

Sono tutti prodotti USA, aeon flux e alexander sn stati prodotti da MTV

Non sempre gli anime derivano da manga(fumetti), esempio + importante è Evangelion, nato come serie tv e poi tradotto successivamente in fuumetto