M4verick
17-07-2006, 14:23
Salve ragazzi,
Recentemente (scorsa settimana) sono passato ad un sistema dual core, spinto dalle capacità multitasking di queste soluzioni e da alcuni seccanti problemi che il mio vecchio sistema cominciava a dare.
Vista la scarsa disponibilità di CPU AMD X2 da parte del mio fornitore, ho ripiegato su di un Pentium D 940 che, dai test che ho finora effettuato, risulta comunque prestazionalmente molto valido. Assemblando i nuovi componenti con il "recupero" dal sistema vecchio (HD, alimentatore, DVD e Masterizzatore), ho ottenuto il seguente sistema:
Pentium 940 D;
Asrock 775XFire (Intel 945i);
Radeon X1600Pro (Asus);
Ram 2048MB (2x1GB DDRII-533, V-DATA);
SB Audigy 2;
Pinnacle PCTV 300i;
HDD1 - Western Digital Raptor 74GB (SATA);
HDD2 - Maxtor DiamondMAX 10 300GB (SATA);
HDD3 - Seagate Barracuta 7200.7 120GB (SATA);
DVD-ROM LG 816B;
DVD-RW LiteOn;
PSU Enermax 475W;
Windows XP Professional Inglese con SP2 e tutti gli ultimi aggiornamenti;
Prima che facciate commenti so bene che la Asrock stona un pò, ma è l'unica scheda che ho trovato in pronta consegna che supportasse il CrossFire (anche se solo a 4x, a quanto mi sembra di capire). Ovvio che prima o poi andrà sostituita con qualcosa di "muscoloso".
Ad ogni modo, il problema è che, dopo i primi giorni di funzionamento perfetto, il sistema ha cominciato a dare problemi piuttosto noiosi: spesso, alla pressione del tasto di accensione, tutte le periferiche partono ma lo schermo resta desolatamente nero. Ripetendo tutta la procedura cinque o sei volte, si riesce finalmente a farlo andare; Una volta caricato Windows, il computer funziona bene, salvo episodi saltuari: a volte non si "risveglia" dallo standby del monitor; Altre volte si inchoda nelle situazioni più disparate (giochi, word, DVD), con relativo schermino blu istantaneo e riavvio.
Brancolo nel buio, dal momento che il verificarsi di tale problema è assolutamente casuale: magari fila liscio 12 ore, poi si riavvia tre volte nel giro di un'ora.
Ho fatto i seguenti test:
1. Staccato tutti gli HDD secondari(è rimasto solo il Raptor); Nessuna differenza;
2. Tolto un banco di DDRII; Miglioramento all'avvio (non si "inchioda" all'accensione) ma i riavvii restano;
3. Staccato tutte le periferiche non necessarie (HDD secondari, DVD, DVD-RW, SB e scheda DVB-T); Nessuna differenza;
Considerando che il processore difficilmente supera i 48° sotto sforzo e il chipset non arriva mai ai 40°, cosa diavolo posso provare ancora? I risultati fin qui ottenuti mi fanno pensare ad un problema con le memorie o della motherboard stessa, ma come isolarlo?
Grazie :)
Recentemente (scorsa settimana) sono passato ad un sistema dual core, spinto dalle capacità multitasking di queste soluzioni e da alcuni seccanti problemi che il mio vecchio sistema cominciava a dare.
Vista la scarsa disponibilità di CPU AMD X2 da parte del mio fornitore, ho ripiegato su di un Pentium D 940 che, dai test che ho finora effettuato, risulta comunque prestazionalmente molto valido. Assemblando i nuovi componenti con il "recupero" dal sistema vecchio (HD, alimentatore, DVD e Masterizzatore), ho ottenuto il seguente sistema:
Pentium 940 D;
Asrock 775XFire (Intel 945i);
Radeon X1600Pro (Asus);
Ram 2048MB (2x1GB DDRII-533, V-DATA);
SB Audigy 2;
Pinnacle PCTV 300i;
HDD1 - Western Digital Raptor 74GB (SATA);
HDD2 - Maxtor DiamondMAX 10 300GB (SATA);
HDD3 - Seagate Barracuta 7200.7 120GB (SATA);
DVD-ROM LG 816B;
DVD-RW LiteOn;
PSU Enermax 475W;
Windows XP Professional Inglese con SP2 e tutti gli ultimi aggiornamenti;
Prima che facciate commenti so bene che la Asrock stona un pò, ma è l'unica scheda che ho trovato in pronta consegna che supportasse il CrossFire (anche se solo a 4x, a quanto mi sembra di capire). Ovvio che prima o poi andrà sostituita con qualcosa di "muscoloso".
Ad ogni modo, il problema è che, dopo i primi giorni di funzionamento perfetto, il sistema ha cominciato a dare problemi piuttosto noiosi: spesso, alla pressione del tasto di accensione, tutte le periferiche partono ma lo schermo resta desolatamente nero. Ripetendo tutta la procedura cinque o sei volte, si riesce finalmente a farlo andare; Una volta caricato Windows, il computer funziona bene, salvo episodi saltuari: a volte non si "risveglia" dallo standby del monitor; Altre volte si inchoda nelle situazioni più disparate (giochi, word, DVD), con relativo schermino blu istantaneo e riavvio.
Brancolo nel buio, dal momento che il verificarsi di tale problema è assolutamente casuale: magari fila liscio 12 ore, poi si riavvia tre volte nel giro di un'ora.
Ho fatto i seguenti test:
1. Staccato tutti gli HDD secondari(è rimasto solo il Raptor); Nessuna differenza;
2. Tolto un banco di DDRII; Miglioramento all'avvio (non si "inchioda" all'accensione) ma i riavvii restano;
3. Staccato tutte le periferiche non necessarie (HDD secondari, DVD, DVD-RW, SB e scheda DVB-T); Nessuna differenza;
Considerando che il processore difficilmente supera i 48° sotto sforzo e il chipset non arriva mai ai 40°, cosa diavolo posso provare ancora? I risultati fin qui ottenuti mi fanno pensare ad un problema con le memorie o della motherboard stessa, ma come isolarlo?
Grazie :)