PDA

View Full Version : [KUBUNTU DAPPER] Non riesco più a fare il boot!


Gaggio
17-07-2006, 13:54
Ciao a tutti ragazzi! Stamattina ho usato tranquillamente il PC con questa distro, poi ho spento e al riavvio ho trovato la brutta sorpresa.
Al momento della voce "Mounting root file system" mi esce dalla modalità grafica e mi trovo questi errori:

boot
Uncompressing Linux... Ok, booting the kernel.

mount: Mounting /dev/hda4 on /root failed: No such device
mount: Mounting /root/dev on /dev/.static/dev failed: No such file or directory
mount: Mounting /sys on /root/sys failed: No such file or directory
mount: Mounting /proc on /root/proc failed: No such file or directory


BusyBox v1.01 (Debian 1:1.01-4ubuntu3) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/bin/sh: can't access tty; job control turned off
#


Come vedete mi trovo ad un prompt senza neanche passare per nessun login. Dando un'occhiata in giro vedo che non c'è nessuno dei miei file, il che mi spaventa parecchio.
Dovrei accedere urgentemente ai miei dati! Vi ringrazio per l'aiuto!
Ciao :)

Sir Wallace
17-07-2006, 14:40
:eek:

La cosa credo (e temo) sia davvero preoccupante... l'unica cosa che mi viene in mente è provare ad avviare il pc con una distro live, tipo knoppix e vedere che fine ha fatto hda, cercando di montarla da lì e magari facendo fare un giro a fsck...

iguri.... :(

Gaggio
17-07-2006, 15:08
allora, ho avviato con il cd di kubuntu 6.06 che è anche una live. E ho montato la partizione incriminata. I miei dati ci sono, già mi sento molto più sollevato... :rolleyes:
Sembra quindi che sia andato a farsi benedire qualcosa che riguarda il boot. Come posso fare a vedere cosa c'è che non va, adesso che riesco a leggere la partizione?
Ho fatto un fsck /dev/hda4 e la risposta è stata "clean" dopo pochi secondi però credo che sarebbe meglio fare un controllo apporfondito (come si fa?).

Grazie! :)

Sir Wallace
18-07-2006, 07:23
:)
se i dati ci sono, fatti subito una copia.... ;)

Io, quando devo, faccio un
reiserfsck /dev/hde1
vedo un po' che mi dice e poi
reiserfsck --fix-fixable /dev/hde1
Ovviamente usa quello del tuo fs... (ext2fsck, ext3fsck, ... ...)
se ci sono stati prob... cerca di evitare il più possibile l'opzione --rebuild-tree (è davvero l'ultima spiaggia....) :fagiano:

Se tutte le tue partizioni di hda sono a posto... prova a reinstallare il bootloader (con lilo, che ho io, basta digitare lilo da root...).

Prova anche a vedere con fdisk (oppure cfdisk) se le partizioni 'ti tornano'.

Ciao

Gaggio
18-07-2006, 09:17
nel frattempo c'è un aggiornamento: stamattina, dopo essermi preparato psicologicamente a reinstallare tutto, ho provato tanto per scrupolo a rifare un avvio. Tutto è andato bene stavolta e vi sto scrivendo dalla mia Kubuntu che va alla perfezione! :D
Il mistero si infittisce. L'unica cosa che posso supporre sia diversa dal solito è che stamattina non ho inserito la scheda wireless PCMCIA già dall'avvio ma solo successivamente. Faccio comunque notare che la inserivo già prima dell'avvio da mesi ed è sempre andato tutto bene. Solo che ieri prima del fattaccio, mi ero collegato ad una rete wireless dell'università, ed era la prima volta. Poi, tornato a casa, non funzionava più...
Secondo me queste cose non c'entrano nulla, dovrebbero essere solo coincidenze, però cerco di capire cosa è successo, perchè non abbia a ripetersi.

Ipotesi?

Ciao! :)