PDA

View Full Version : Scelta difficile! Help me!


alengy
15-07-2006, 20:17
Ciao a tutti! Sto frequentando un corso per diventare tecnico sviluppatore software: mi serve per l'occasione un portatile con una buona autonomia (almeno 3-4 ore ..), per far girare programmi di editing web tipo Macromedia ecc., sviluppo software in piattaforme .NET, C,C++,SQL Server e Mysql Server. Un notebook insomma con caratteristiche dedicate allo sviluppo (per ora 32 bit). Quindi navigazione web,programmazione ad oggetti,creazione pagine web, statiche e dinamiche,pochissima grafica..e assolutamente no giochi.
Nell'ottica d'acquisto non ho molto le idee chiare.Non ho idea di che processore posssa fare al mio caso e specialmente qual'è la cifra che mi converrebbe spendere anche guardando al mondo 64 bit ancora però piuttosto lontano..
Accetto consigli quindi: per ora ho valutato Dell, Sony,Hp ma specialmente toshiba. Non so però su cosa mi devo orientare.. Grazie molte per i consigli!!

smodding-desk
15-07-2006, 21:33
Ciao a tutti! Sto frequentando un corso per diventare tecnico sviluppatore software: mi serve per l'occasione un portatile con una buona autonomia (almeno 3-4 ore ..), per far girare programmi di editing web tipo Macromedia ecc., sviluppo software in piattaforme .NET, C,C++,SQL Server e Mysql Server. Un notebook insomma con caratteristiche dedicate allo sviluppo (per ora 32 bit). Quindi navigazione web,programmazione ad oggetti,creazione pagine web, statiche e dinamiche,pochissima grafica..e assolutamente no giochi.
Nell'ottica d'acquisto non ho molto le idee chiare.Non ho idea di che processore posssa fare al mio caso e specialmente qual'è la cifra che mi converrebbe spendere anche guardando al mondo 64 bit ancora p2erò piuttosto lontano..
Accetto consigli quindi: per ora ho valutato Dell, Sony,Hp ma specialmente toshiba. Non so però su cosa mi devo orientare.. Grazie molte per i consigli!!
Un dualcore con almeno 1gb di ram e hd a 5400. Quanto all'autonomia se vai su un 14" non dovresti aver problemi sennò con un 15.4" l'autonomia può variare, se lo prendi con scheda video integrata forse guadagni qualcosa, ma ci sono altri fattori quali la capacità della batteria, la luminosità dello schermo e se lo utilizzi con wi-fi acceso o meno. I toshiba e i sony ad es non sempre brillano per autonomia anzi, quindi attenzione se decidi per queste due marche potresti non arrivare nemmeno a 3h con la batteria in dotazione.

alengy
15-07-2006, 21:37
Ciao, ti ringrazio per il parere!
Gli ultimi modelli Toshiba forse hanno risolto questi problemi di autonomia?
Forse è meglio che mi oriento sui Dell, tu che ne dici?

smodding-desk
15-07-2006, 22:11
[QUOTE=alengy]Ciao, ti ringrazio per il parere!
Gli ultimi modelli Toshiba forse hanno risolto questi problemi di autonomia?
Non so devi veder modello per modello e chiedere info a chi te lo vende sperando che dica la verità.
Quello che consuma principalmente nei toshiba (come nei sony) è il monitor molto luminoso il TruBrite, ma non tutti i modelli montano lo stesso tipo di monitor, sulla linea tecra ad es se non erro quasi tutti i modello non montano il TruBrite.
Inoltre i valori dichiarati dai produttori o riportati nelle schede tecniche dei siti non sono sempre precisi e univoci, ad es per il modello a100 i valori cambiano anche molto da 2h a 3h 30' ma sul thread ufficiale che puoi consultare chi ce l'ha dichiara massimo 2h 30'.
Non so se al limite si possa prendere con una batteria ad alta capacità.

Forse è meglio che mi oriento sui Dell, tu che ne dici?
Beh una buona scelta con batteria 9 celle il 6400 arriva a circa 5h, il 640m addirittura a circa 7h.
Cmq anche hp non è male e sopratutto la linea business dovrebbe avere autonomie notevoli, su alcuni modelli ho notato batterie a 8 celle.