View Full Version : Gears Of War: nuove immagini
[Kendall]
15-07-2006, 11:48
Ho trovato queste immagini di gears of war; dovrebbero essere inedite.
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024928287sc7.jpg
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024929460je6.jpg
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024930523it2.jpg
http://img96.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024931618hk7.jpg
http://img96.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024932572fy4.jpg
BTinside
15-07-2006, 12:09
E' pieno di effetti etc.. ma a me graficamente non piace. Credo sia lo stile che non mi piace. Ovunque ci sia mano occidentale, ovunque ci siano normal maps del genere a me la situazione non piace. Mi piace solo il modo di programmare giapponese.
Mi piace solo il modo di programmare giapponese.
già, perchè i giapponesi non le usano le normal map :mbe:
']Ho trovato queste immagini di gears of war; dovrebbero essere inedite.
A parte la terza :D
BTinside
15-07-2006, 13:07
già, perchè i giapponesi non le usano le normal map :mbe:
In modo differente e intelligente (vedi Snake nel video di Mgs 4 o anche Lost Planet di Capcom per 360 che sembra non usarne).....e soprattutto, senza castrare troppo i poligoni.
[Kendall]
15-07-2006, 13:22
E' pieno di effetti etc.. ma a me graficamente non piace. Credo sia lo stile che non mi piace. Ovunque ci sia mano occidentale, ovunque ci siano normal maps del genere a me la situazione non piace. Mi piace solo il modo di programmare giapponese.
Mh, non sono daccordo... A mio modo di vedere esistono veramente pochi programmatori giapponesi in grado di ottenere motori grafici all'altezza di quelli dei colleghi occidentali...
Secondo me lo stile orientale di programmazione prevede l'uso massiccio di poligoni, a discapito poi di texture ed effetti...
BTinside
15-07-2006, 14:23
']Mh, non sono daccordo... A mio modo di vedere esistono veramente pochi programmatori giapponesi in grado di ottenere motori grafici all'altezza di quelli dei colleghi occidentali...
Secondo me lo stile orientale di programmazione prevede l'uso massiccio di poligoni, a discapito poi di texture ed effetti...
Abbiamo visioni opposte :) .
Per me invece
Jappo: usano un buon numero di poligoni, se usano normal maps non ne abusano,textures ad alta risoluzione e molto nitide (vedi Re4 su PS2) movimenti fluidi, espedienti artistici di grande effetto quando l'hardware non può più far nulla.
Occidentali : corsa all'ultima tecnologia e al più moderno effetto grafico da usare subito, in modo massiccio,invadente,sproporzionato e per nulla artistico. Sempre pochi poligoni alla base di normal maps sotto le quali vi sono spesso e volentieri textures abbastanza slavate (tipo mass effect, doom3 e un pò gow).
Effetti vasellina ovunque, superfici troppo lucide, bump mapping troppo marcati etc..
Imho è questa, a grandi linee, la differenza più generale e più comune fra le due culture.
Poi ci sono casi a parte come ad esempio Half Life 2 (indimenticabile per me da questo punto di vista) che fa uso di normal maps ma in modo elegante, che quasi non sembra; textures nitide e ad alta qualità, fisica e gameplay raffinatissimi, spessore in generale etc.. :)
Un esempio di tale paragone può essere Splinter Cell Chaos Theory e Metal Gear Solid 3.
Uno fa uso di effetti lucidi, sam fisher ha movimenti più legnosi di snake, c'è poca arte, acqua con effetto shader esagerato, quasi finta, grossolano in generale.
Mentre l'altro è abbastanza differente. Per non parlare del gameplay, argomento in cui i giapponesi regnano.
Abbiamo visioni opposte :) .
Per me invece
Jappo: usano un buon numero di poligoni, se usano normal maps non ne abusano,textures ad alta risoluzione e molto nitide (vedi Re4 su PS2) movimenti fluidi, espedienti artistici di grande effetto quando l'hardware non può più far nulla.
Occidentali : corsa all'ultima tecnologia e al più moderno effetto grafico da usare subito, in modo massiccio,invadente,sproporzionato e per nulla artistico. Sempre pochi poligoni alla base di normal maps sotto le quali vi sono spesso e volentieri textures abbastanza slavate (tipo mass effect, doom3 e un pò gow).
Effetti vasellina ovunque, superfici troppo lucide, bump mapping troppo marcati etc..
Imho è questa, a grandi linee, la differenza più generale e più comune fra le due culture.
Poi ci sono casi a parte come ad esempio Half Life 2 (indimenticabile per me da questo punto di vista) che fa uso di normal maps ma in modo elegante, che quasi non sembra; textures nitide e ad alta qualità, fisica e gameplay raffinatissimi, spessore in generale etc.. :)
Un esempio di tale paragone può essere Splinter Cell Chaos Theory e Metal Gear Solid 3.
Uno fa uso di effetti lucidi, sam fisher ha movimenti più legnosi di snake, c'è poca arte, acqua con effetto shader esagerato, quasi finta, grossolano in generale.
Mentre l'altro è abbastanza differente. Per non parlare del gameplay, argomento in cui i giapponesi regnano.
Quotatissimo. Soprattutto per quanto riguarda MGS3 che gira su Play2 e Half Life 2.
Aggiungo che in occidente pur di far vedere che si fanno progressi si rende un'ambiente irreale vedi i vari tubi grondanti di olio in farcry
Comunque da Gear of War mi aspetto più una rivoluzione a livello di gameplay che di grafica. Tanto quella si sa che migliora di videogioco in videogioco..
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024930523it2.jpg
Figlio mio!!Io andrei dal dermatologo!! :D
Comunque mi piace parecchio e spero che ne venga fuori un cavallo di battaglia per l'X360.
Quoto il modo di vedere di BTInside sul modo di lavorare Occidentale e Jappo.
Nella maggior parte dei casi è così.....i Jappo fanno molta più ricerca nello stile e nell'arte che vogliono trasmettere più che sull'ultima tecnologia da usare "a tutti i costi".
cut
imho stai pericolosamente generalizzando
questa, perdonami, è la solita vecchia storiella che gli unici a badare al lato artistico della cose siano i giapponesi
ti può piacere o meno lo stile (come a me non piacciono moltissime scelte di design tipicamente orientali), su questo non discuto, e può anche starci che, soprattutto in ambito PC, alcuni effetti vengano utilizzati più per far contenti gli acquirenti dell'ultima scheda video uscita che per una reale necessità
ma, in pratica, dire che tutti i team occidentali siano buoni solo a riempire i giochi di effetti inutili non lo accetto
oltretutto prendi come esempio MGS4 in cui si vedono normal maps che sembrano uscite pari pari da Doom 3 e critichi GoW in cui francamente non c'è nulla di esagerato ne di particolarmente irrealistico
tra l'altro non è trascurabile che stiamo parlando del top della produzione giapponese, non di giochi da due lire, come se fosse rappresentativa della qualità media tei titoli orientali quando non lo è affatto
lo stesso identico motore che muove Gears of Wars era stato usato per quell'abominio, poi cancellato, di Frame City Killer chiaramente nelle mani di un team giapponese... tra i due qual era obbiettivamente migliore?
vuoi dirmi che non ci sono particolari scelte artistiche, e che è tutto afffidato al caso e alla smania di inserire ogni tipo di effetto, nei paesaggi di Oblivion? o in God of War? o in Metroid Prime? o nello stesso HL2? tutti giochi occidentali...
giochi occidentali e orientali sono spesso molto diversi, su questo non discuto, ma decidere che gli uni o gli altri siano migliori, da qualsiasi punto di vista, per partito preso imho non ha senso... naturalmente libero di vederla come vuoi
:)
Mattia360
15-07-2006, 18:50
Speriamo sia un gran bel gioco
Sn4k3.it
15-07-2006, 18:55
Ehm che sono le normal map? :stordita:
BTinside
15-07-2006, 19:02
imho stai pericolosamente generalizzando
questa, perdonami, è la solita vecchia storiella che gli unici a badare al lato artistico della cose siano i giapponesi
Capisco la tua visione più ampia della questione però il mio non era un parere di uno che ha "sentito dire", ma una mia personalissima opinione basata sulla mia esperienza di videogiocatore. :)
dire che tutti i team occidentali siano buoni solo a riempire i giochi di effetti inutili non lo accetto
La Valve ti sembra orientale? L'ho menzionata nel mio post precedente, non so se hai letto. ;)
oltretutto prendi come esempio MGS4 in cui si vedono normal maps che sembrano uscite pari pari da Doom 3 e critichi GoW in cui francamente non c'è nulla di esagerato ne di particolarmente irrealistico
Io la vedo al contrario. Snake in Mgs 4 fa uso evidente di n.maps ma il tutto è reso bene nel complesso, non ti da l'impressione di desiderare più poligoni o textures migliori, impressione che invece mi da proprio Gears Of War. Ma comunque quello di Mgs 4 resta comunque solo un video.
tra l'altro non è trascurabile che stiamo parlando del top della produzione giapponese, non di giochi da due lire, come se fosse rappresentativa della qualità media tei titoli orientali quando non lo è affatto
lo stesso identico motore che muove Gears of Wars
Infatti il top comprendeva anche le produzioni occidentali.
Frame City Killer non ricordo nemmeno com'è, ma comunque avrebbero usato un engine occidentale. Il solito Unreal Engine nelle sue reincarnazioni.
Vedi la Konami se va a sbandierare i suoi engine ovunque come altri occidentali. Oppure vedi se usano uno stesso motore grafico per 1000 giochi.
vuoi dirmi che non ci sono particolari scelte artistiche, e che è tutto afffidato al caso e alla smania di inserire ogni tipo di effetto, nei paesaggi di Oblivion? o in God of War? o in Metroid Prime? o nello stesso HL2? tutti giochi occidentali...
Si,tendezialmente i giochi giapponesi sono più minimali, più precisi nel gameplay. Oblivion sembra carino, ma la solita ambientazione medievale da rpg occidentale. Half Life 2 non ha nulla da invidiare a certe produzioni giapponesi, ne per gameplay, ne per grafica,stile e arte. Metroid non ci ho mai giocato, ma a guardarlo sembra ben fatto come dici te. God of war è un capolavoro che imho tenta di imitare quel tipo di divertimento giapponese in stile Devil May Cry.
Ovviamente con ciò che ho detto finora non intendo dire che non esistono giochi occidentali belli e che TUTTI quelli giapponesi sono migliori. Ma intendevo semplicemente dire che tendezialmente i giapponesi hanno certi modi di programmare e gli occidentali ne hanno altri. Quindi non te la prendere, a parte che tutto è imho, ma non si può negare queste differenti tendenze da una parte e dall'altra. Solitamente il maggior numero complessivo di veri capolavori viene dall'oriente. Comunque... :)
P.s. Non prendo nessun partito, ne tantomeno faccio partgianeria. E' una mia idea, condivisa anche da altri quì, su differenti tendenze generali.
Non sono il classico Nintendaro anti-fps e anti occidente sta tranquillo. ;)
gabberman81
15-07-2006, 19:14
ma quando esce !!! quando esce !!!!! :cry:
LO VOGLIO !!!!!!!
questo gioco finalmente mostrerà TUTTA la potenza di xbox360 !!!! :read: :read: :read:
BTinside
15-07-2006, 19:24
questo gioco finalmente mostrerà TUTTA la potenza di xbox360 !!!! :read: :read: :read:
Se fosse così avrei già venduto la console. :asd:
Lord-Namo
15-07-2006, 19:26
Veramente STUPENDO :eek: :eek: :eek: :eek:
Deve essere mio!
Lord-Namo
15-07-2006, 19:28
Se fosse così avrei già venduto la console. :asd:
Guarda che la grafica è pazzesca! Siamo ai livelli di UT 2007
E comunque l' X verrà sfruttata al 100 % solo fra qualche anno
evildevil
15-07-2006, 20:06
Ehm che sono le normal map? :stordita:
quoto :stordita:
cmq bhe dai, ke sia tutta la potenza teconologamente parlando è quasi vero, ke poi nn piaccia 'come' viene fatto e si preferisce il modo di creare giapponese è un altro discorso
Zodd_Il_nosferatu
15-07-2006, 20:14
quoto :stordita:
cmq bhe dai, ke sia tutta la potenza teconologamente parlando è quasi vero, ke poi nn piaccia 'come' viene fatto e si preferisce il modo di creare giapponese è un altro discorso
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-07
BTinside
16-07-2006, 01:04
quoto :stordita:
Nel modo più generale,grezzo e amatoriale possibile (infatti non capisco una mazza di programmazione) si può dire che il normal mapping è un evoluzione del bump mapping. Hai presente un modello poligonale? Hai presente quando vi si applica sopra la texture? Ecco, ora immagina di applicare sopra quella texture un altra texture ma questa volta trasparente e vettoriale, cioè costituita di vettori e quindi non piatta ma appunto "bumpata". La finalità di questa tecnica è quindi quella di risparmiare poligoni dal modello poligonale recuperandoli poi con questa normal map che da l'illusione di rendere l'ogetto più complesso poligonalmente, in modo da allegerire la gpu da calcoli. Vedete il polybump della Crytek usato in Far Cry.
Fin quì tutto bene se non fosse che imho spesso i programmatori, con la scusa delle normal maps, risparmiano fin troppi poligoni tanto da far accorgere ad alcuni (come me) che il modello poligonale di un personaggio è troppo povero alla base e poi ricoperto di normal maps che cercano di tappare le spigolosità che poi si notano lo stesso in certi punti del corpo. Un esempio può essere Doom3, provate a vedere come sono spigolose le teste.
Imho è come una vecchia settantenne che con trucchi e chirurgia tenta di riottenere la pelle del viso che aveva a 40 anni. Com'è il risultato? Come quello di Renato Balestra :asd:
http://www.marymountrome.org/5/modamania/foto5_modamania.jpg
Silent Hill 3, esempio di un volto non normal mappato. Poligoni puri, gioco decisamente più obsoleto di Doom3 ma, paradossalmente, credo proprio che quella donna abbia più poligoni dell'uomo sotto che è decisamente più spigoloso (soprattutto la testa) e pupazzoso. Basta guardare il collo,tutto spigoli in Doom3 e perfetto in Silent Hill 3.
O le narici, quasi inesistenti i buchi nel personaggio di Doom3, perchè sono ricreati tramite una texture vettoriale che da l'illusione di profondità (la normal map appunto). Invece la donna di Silent Hill 3 sembra avere proprio dei buchi alle narici. Per non parlare delle labbra; e ancora meglio delle orecchie, piatte in doom 3 e in rilievo in silent hill 3. E stiamo parlando di un gioco per PS2 contro un per PC ben più moderno.
http://cronoscafe.ifrance.com/silenthi03.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/5981/doom302vp0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=doom302vp0.jpg)
[Kendall]
16-07-2006, 10:49
Abbiamo visioni opposte :)
....
Per non parlare del gameplay, argomento in cui i giapponesi regnano.
Eh già... abbiamo visione decisamente opposte (soprattutto in questa ultima affermazione)...
Ti propongo un po' di materiale di riflessione nell'argomento:
* Fallout/Baldur's gate ------------- Final Fantasy
* God of War ------------- Devil May Cry
* Splinter Cell ------------- MGS (riflettici bene su questo, perchè stiamo parlando di gameplay, non di caratteristiche narrative/artistiche)
Questi sono i tre paragoni più rilevanti che mi vengono in mente... Riflettici con calma :)
BTinside
16-07-2006, 23:28
']Eh già... abbiamo visione decisamente opposte (soprattutto in questa ultima affermazione)...
Ti propongo un po' di materiale di riflessione nell'argomento:
* Fallout/Baldur's gate ------------- Final Fantasy
* God of War ------------- Devil May Cry
* Splinter Cell ------------- MGS (riflettici bene su questo, perchè stiamo parlando di gameplay, non di caratteristiche narrative/artistiche)
Questi sono i tre paragoni più rilevanti che mi vengono in mente... Riflettici con calma :)
E quindi?
Baldur's Gate e Fallout sono superiori a FF, God Of War a Dmc etc.. giusto?
Secondo la mia riflessione sulle righe di testo da te composte concludo su come Gow,nel gameplay, ha sicuramente preso un minimo di ispirazione da Dmc. E comunque quel tipo di divertimento (far fuori orde di nemici con le combo) è tipico del sol levante.
Baldur's gate non ci ho mai giocato, Final Fantasy non mi piace molto e Splinter Cell,a mio avviso, non ha nulla a che vedere con Mgs, è totalmente su un altro pianeta (in senso negativo), sotto tanti punti di vista.
E comunque il tuo mi sembra il solito controintervento patriottico volto a non sminuire il videogioco occidentale nei confronti di quello orientale. Tentativo, nella sua impostazione decisamente difensiva, come tanti altri che vengono fatti non appena si ammette la maggior raffinatezza dei giochi giapponesi.
discepolo
17-07-2006, 00:14
']Ho trovato queste immagini di gears of war; dovrebbero essere inedite.
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024928287sc7.jpg
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024929460je6.jpg
http://img137.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024930523it2.jpg
http://img96.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024931618hk7.jpg
http://img96.imageshack.us/my.php?image=gearsofwar20060714024932572fy4.jpg
Strafico!!
:p :sofico:
Yngwie74
17-07-2006, 02:07
Baldur's gate non ci ho mai giocato,
Se non hai mai giocato a Baldur's imho ti sei perso il migliore gioco di ruolo mai uscito.
Credo che le vostre dicussioni non possano portare da nessuna parte perche' in queste scelte il gusto personale e' findamentale.
junkman1980
17-07-2006, 02:48
E quindi?
Baldur's Gate e Fallout sono superiori a FF, God Of War a Dmc etc.. giusto?
Secondo la mia riflessione sulle righe di testo da te composte concludo su come Gow,nel gameplay, ha sicuramente preso un minimo di ispirazione da Dmc. E comunque quel tipo di divertimento (far fuori orde di nemici con le combo) è tipico del sol levante.
Baldur's gate non ci ho mai giocato, Final Fantasy non mi piace molto e Splinter Cell,a mio avviso, non ha nulla a che vedere con Mgs, è totalmente su un altro pianeta (in senso negativo), sotto tanti punti di vista.
E comunque il tuo mi sembra il solito controintervento patriottico volto a non sminuire il videogioco occidentale nei confronti di quello orientale. Tentativo, nella sua impostazione decisamente difensiva, come tanti altri che vengono fatti non appena si ammette la maggior raffinatezza dei giochi giapponesi.
ach'io vorrei intervenire.come ben sai vivo a tokyo.eppure io i giochi orientali proprio non li digerisco.non tutti siaro chiaro,ma se dovessi scegliere tra splintercell e mgs,sceglierei i primo a occhi chiusi.dmc mi ha annoiato...infatti per questo ho paura a comprare gow...
gli rpg non li considero neanche,in quanto(sempre IMHO) cagate immani...
ecc. ecc. ecc.
quindi gira e rigira e' solo una questione di gusti e non un dato di fatto :)
BTinside
17-07-2006, 08:23
ach'io vorrei intervenire.come ben sai vivo a tokyo.eppure io i giochi orientali proprio non li digerisco.non tutti siaro chiaro,ma se dovessi scegliere tra splintercell e mgs,sceglierei i primo a occhi chiusi.dmc mi ha annoiato...infatti per questo ho paura a comprare gow...
gli rpg non li considero neanche,in quanto(sempre IMHO) cagate immani...
ecc. ecc. ecc.
quindi gira e rigira e' solo una questione di gusti e non un dato di fatto :)
Forse non capite che io non mi riferisco ai giochi in se, ma ad un modo di realizzare da sempre tendenzialmente differente per i programmatori del sol levante. Poi può esserci il gioco orientale che fa schifo e quello occidentale che è stupendo per carità.
Forse non capite che io non mi riferisco ai giochi in se, ma ad un modo di realizzare da sempre tendenzialmente differente per i programmatori del sol levante. Poi può esserci il gioco orientale che fa schifo e quello occidentale che è stupendo per carità.
Infatti...non capisco perchè dalla realizzazione tecnica artistica da cui si era partiti e si facevano semplici confronti si è finiti al lato gameplay.
Se la mettete così, possiamo dire che generalmente i giochi Occidentali rispetto ai giochi Jappo sono più raffinati come gameplay.
Ma questo mi sembra una conseguenza naturale dlle cose, i Jappo hanno sempre prediletto le console (gameplay immediato) gli occidentali il Pc (gameplay più raffinato).
Però si sta generalizzando in ogni caso, in linea generale è così.
Poi sia dal lato Occidentale che Jappo ci sono eccezioni, sia dal lato Tecnico artistico che dal lato gameplay.
Il meglio sarebbe riunire lo stile Jappo e il gameplay Occidentale ( e poi anche una fetta di culo grazie):D
bah, quell'immagine della tipa è sicuramente un primo piano fisso e magari pure in CG... mentre l'omino di doom3 è un personaggio del gioco preso durante il gioco, la telecamera gira e cominci a sparare...
non esiste un "modo di programmare giappo ed uno occidentale".
nik0nik0nik0
17-07-2006, 09:38
ma avete finito di discutere su sto fatto del jappo e occidentale.....?????
davanti a queste foto potete solo dire una cosa:
FANTASTICO
:eek:
p.s. e la plaistascion dov'è................................... :Prrr:
[Kendall]
17-07-2006, 09:53
E quindi?
Baldur's Gate e Fallout sono superiori a FF, God Of War a Dmc etc.. giusto?
No, non è giusto... Io non ti ho posto un problema di "qual'è il migliore tra i due" bensì ti ho posto di fronte ad una riflessione elencandoti alcuni degli esponenti più illustri del genere da parte occidentale e da parte orientale... Le conclusioni le devi fare solo tu. L'elenco dei nomi non serviva per decretare un vincitore (la cosa sarebbe indubbiamente troppo soggettiva) bensì per porti di fronte ad una analisi più specifica.
Secondo me precedentemente hai generalizzato fin troppo nella descrizione dei giochi orientali e dei giochi occidentali; se facessi un'analisi più specifica troveresti una quantità di giochi occidentali "diversi" dalla tua valutazione che nemmeno immagini. Già il fatto che tu non abbia giocato un Baldur's Gate ti impedisce di giudicare appieno l'rpg occidentale, in quanto ti precludi la possibilità di analizzare uno dei suoi più illustri esponenti. Baldur's Gate non è certo l'unico, potrei elencartene diversi che meriterebbero pari considerazione di un qualsiasi FF o MGS (Deus Ex o System Shock 1&2 sarebbero degli esempi illustri).
Secondo la mia riflessione sulle righe di testo da te composte concludo su come Gow,nel gameplay, ha sicuramente preso un minimo di ispirazione da Dmc. E comunque quel tipo di divertimento (far fuori orde di nemici con le combo) è tipico del sol levante.
Il nome di Diablo mi rimbomba in testa... E' difficile definire il "chi si ispira a chi" in quanto si dovrebbe seguire una catena assai lunga. Generalmente un po' tutti i videogame si ispirano a qualcosa; di certo DMC non è stato il capostipite del "distruggi ogni cosa che vedi" come, probabilmente, non lo è stato nemmeno Diablo.
Baldur's gate non ci ho mai giocato, Final Fantasy non mi piace molto e Splinter Cell,a mio avviso, non ha nulla a che vedere con Mgs, è totalmente su un altro pianeta (in senso negativo), sotto tanti punti di vista. Indubbiamente mgs fa scuola di stile e narrativa, però spesso queste qualità oggettive portano le persone ad allargare tale "qualità" a tutti gli aspetti del gioco. Si tende cioè a reputare migliore un qualcosa solo perchè ha un certo nome, e non per la sua qualità oggettiva. Con questo non voglio certo dire che mgs abbia un brutto gameplay, semplicemente reputo che questo non sia assolutamente ai livelli qualitativi raggiunti dalla trama, dal design e dalle musiche. (per capirci: dopo aver finito un MGS3 quello che mi ha colpito non è stato di certo il comparto di gioco). A tale proposito reputo che il gameplay di Splinter Cell sia più fresco.
E comunque il tuo mi sembra il solito controintervento patriottico volto a non sminuire il videogioco occidentale nei confronti di quello orientale. Tentativo, nella sua impostazione decisamente difensiva, come tanti altri che vengono fatti non appena si ammette la maggior raffinatezza dei giochi giapponesi.
Il genere occidentale si difende da sè, io cerco solo di dargliene la possibilità.
No, da parte mia nessun patriottismo, semplicemente mi dispiace che il prodotto occidentale venga così spesso disdegnato. Il discorso può essere esteso anche ad altri campi; vedi per esempio il fumetto: da qualche anno c'è il boom del fumetto giapponese e sembra quasi che quello italiano sia diventato qualcosa di classe B (non per tutti è così, ma per molti si), e la gente nemmeno si sforza in tal senso tanto che spesso e volentieri perle quali "John Doe, Dampyr, Brendon, Detective Dante & company" rimangono inesorabilmente negli scaffali.
lordkain84
17-07-2006, 10:22
bah, quell'immagine della tipa è sicuramente un primo piano fisso e magari pure in CG... mentre l'omino di doom3 è un personaggio del gioco preso durante il gioco, la telecamera gira e cominci a sparare...
non esiste un "modo di programmare giappo ed uno occidentale".
no no non è in CG,è stato usato il motore grafico del gioco
AnonimoVeneziano
17-07-2006, 10:33
no no non è in CG,è stato usato il motore grafico del gioco
Quello che forse intendeva lui è che è una sequenza animata rendirizzata. (non-CG) . Effettivamente il numero di poligoni è alto e la faccia è molto particolareggiata, però è in primo piano, con niente sullo sfondo e inoltre non credo che il personaggio sia controllabile mentre questa sequenza animata è in riproduzione (se non sbaglio silent hill è un avventura in 3° persona, no?).
Quello che voleva dire PeK è che invece quel personaggio di Doom3 è integrato nel gioco insieme a tutti gli altri oggetti dell'ambientazione e quindi per esigenze di calcolo si è dovuto risparmiare un po' di più sui poligoni (anche se la differenza di potenza tra i due sistemi è notevole come nel caso PS2 vs PC)
Ciao
[Kendall]
17-07-2006, 10:37
Quello che forse intendeva lui è che è una sequenza animata rendirizzata. (non-CG) . Effettivamente il numero di poligoni è alto e la faccia è molto particolareggiata, però è in primo piano, con niente sullo sfondo e inoltre non credo che il personaggio sia controllabile mentre questa sequenza animata è in riproduzione (se non sbaglio silent hill è un avventura in 3° persona, no?).
Quello che voleva dire PeK è che invece quel personaggio di Doom3 è integrato nel gioco insieme a tutti gli altri oggetti dell'ambientazione e quindi per esigenze di calcolo si è dovuto risparmiare un po' di più sui poligoni (anche se la differenza di potenza tra i due sistemi è notevole come nel caso PS2 vs PC)
Ciao
E' un trucchetto che viene usato spesso nelle scene di intermezzo. Un altro esempio potrebbe essere FFX in cui tali scene mostrano un dettaglio dei visi molto più dettagliato, oppure lo stesso MGS (ma in maniera molto meno evidente).
esatto
prendi un pezzo di una sequenza di intermezzo di doom3, per esempio
http://www.tomshw.it/guides/game/20040809/images/doom009.jpg
AnonimoVeneziano
17-07-2006, 10:45
']E' un trucchetto che viene usato spesso nelle scene di intermezzo. Un altro esempio potrebbe essere FFX in cui tali scene mostrano un dettaglio dei visi molto più dettagliato, oppure lo stesso MGS (ma in maniera molto meno evidente).
Appunto, ma allora non si può fare il confronto tra una scena di intermezzo e una in-game (cosa che è stata fatta prima)
Ciao
[Kendall]
17-07-2006, 10:52
Appunto, ma allora non si può fare il confronto tra una scena di intermezzo e una in-game (cosa che è stata fatta prima)
Ciao
Si beh, per fare un confronto si dovrebbero prendere scene in-game vere e proprie... (che poi, vabbè, mi sembra davvero azzardato fare confronti tra silent hill 3 e Doom, con tutto rispetto per SH)
p.s. e la plaistascion dov'è................................... :Prrr:
boh? stanno testanto tutti i giochi playstation 1 per vedere se funzionano tutti, credo...
BTinside
17-07-2006, 13:12
Infatti...non capisco perchè dalla realizzazione tecnica artistica da cui si era partiti e si facevano semplici confronti si è finiti al lato gameplay.
Se la mettete così, possiamo dire che generalmente i giochi Occidentali rispetto ai giochi Jappo sono più raffinati come gameplay.
Ma questo mi sembra una conseguenza naturale dlle cose, i Jappo hanno sempre prediletto le console (gameplay immediato) gli occidentali il Pc (gameplay più raffinato).
Però si sta generalizzando in ogni caso, in linea generale è così.
Poi sia dal lato Occidentale che Jappo ci sono eccezioni, sia dal lato Tecnico artistico che dal lato gameplay.
Il meglio sarebbe riunire lo stile Jappo e il gameplay Occidentale ( e poi anche una fetta di culo grazie):D
Io per gameplay raffinato intendo giochi come Pikmin, Resident Evil 4, Metal Gear Solid, Luigi's Mansion etc...
Io non posso farci nulla, con tutto il rispetto che ho per i giochi occidentali solo il gameplay di Half Life 2 è riuscito a darmi le stesse emozioni e lo stesso feeling dei giochi giapponesi a cui ho giocato.
BTinside
17-07-2006, 13:13
bah, quell'immagine della tipa è sicuramente un primo piano fisso e magari pure in CG... mentre l'omino di doom3 è un personaggio del gioco preso durante il gioco, la telecamera gira e cominci a sparare...
non esiste un "modo di programmare giappo ed uno occidentale".
No la donna è real time, è c'è anche di meglio di quella donna nel gioco. Te lo dico io che l'ho visto dal vivo avendo finito il gioco su pc.
BTinside
17-07-2006, 13:21
']Già il fatto che tu non abbia giocato un Baldur's Gate ti impedisce di giudicare appieno l'rpg occidentale, in quanto ti precludi la possibilità di analizzare uno dei suoi più illustri esponenti. Baldur's Gate non è certo l'unico, potrei elencartene diversi che meriterebbero pari considerazione di un qualsiasi FF o MGS (Deus Ex o System Shock 1&2 sarebbero degli esempi illustri).
Infatti io non ho mai nominato il genere rpg, nel Baldur's Gate ne Final F. Perchè è un genere a cui non gioco, quindi non giudico in base a quello.
Il nome di Diablo mi rimbomba in testa... E' difficile definire il "chi si ispira a chi" in quanto si dovrebbe seguire una catena assai lunga. Generalmente un po' tutti i videogame si ispirano a qualcosa; di certo DMC non è stato il capostipite del "distruggi ogni cosa che vedi" come, probabilmente, non lo è stato nemmeno Diablo.
Sicuramente, questa è una visione più lungimirante. ;)
Si tende cioè a reputare migliore un qualcosa solo perchè ha un certo nome, e non per la sua qualità oggettiva.
Assolutamente no, mai giudico per la nomina o per il mos maiorum, ma solo per le sensazioni che il gioco mi ha dato. In questo periodo sto giocando contemporaneamente Splinter Cell Chaos Theory e Mgs 3, figurati. :)
Il gameplay si chaos theory mi sembra più macchinoso, commerciale, predefinito. Molto più raffinato mi sembra mgs, poi per carita, punti di vista.
BTinside
17-07-2006, 13:24
Quello che forse intendeva lui è che è una sequenza animata rendirizzata. (non-CG) . Effettivamente il numero di poligoni è alto e la faccia è molto particolareggiata, però è in primo piano, con niente sullo sfondo e inoltre non credo che il personaggio sia controllabile mentre questa sequenza animata è in riproduzione (se non sbaglio silent hill è un avventura in 3° persona, no?).
Quello che voleva dire PeK è che invece quel personaggio di Doom3 è integrato nel gioco insieme a tutti gli altri oggetti dell'ambientazione e quindi per esigenze di calcolo si è dovuto risparmiare un po' di più sui poligoni (anche se la differenza di potenza tra i due sistemi è notevole come nel caso PS2 vs PC)
Ciao
Ma no il confronto era fra scelte stilistiche. Anche la scena di Doom 3 è, volendo, una scena d'intermezzo. Sicuramente ci sono più dati da caricare che in quella di Silent Hill 3, ma il mio confronto era solo per farvi notare che razza di effetto rende la normal map quando usata in questo modo. E che effetto si ottiene invece con tutti poligoni.
BTinside
17-07-2006, 13:26
']Si beh, per fare un confronto si dovrebbero prendere scene in-game vere e proprie... (che poi, vabbè, mi sembra davvero azzardato fare confronti tra silent hill 3 e Doom, con tutto rispetto per SH)
Ripeto, non era un confronto fra la grafica più bella, era solo un esempio come un altro per paragonare un volto di soli poligoni con uno che utilizza normal map. Comunque Sh 3 in game non è che sia così peggiore delle scene d'intermezzo.
Murakami
17-07-2006, 14:12
Io sto giocando a "SH3" proprio in questi giorni e, devo dire, è un buon gioco: come dice BT, i personaggi (non solo la protagonista) hanno molti poligoni, con vertex skinning fatto molto bene e, nel panorama PS2 (ma non solo), i volti e le animazioni facciali sono quanto di meglio ci sia in circolazione (di meglio ricordo solo HL2 per PC, ma senz'altro ce ne saranno altri). Su Doom 3 è meglio che non mi esprima, in tutti i sensi... :Puke:
A mio avviso, l'unica stonatura che impatta negativamente la notevole grafica di "SH3" è l'illuminazione per vertex della torcia: confrontata a quella per pixel di giochi come "Halo" (che la PS2 non può renderizzare), l'effetto è nettamente meno realistico.
BTinside
17-07-2006, 14:17
A mio avviso, l'unica stonatura che impatta negativamente la notevole grafica di "SH3" è l'illuminazione per vertex della torcia: confrontata a quella per pixel di giochi come "Halo" (che la PS2 non può renderizzare), l'effetto è nettamente meno realistico.
Sai percaso se su Pc la situazione è diversa dalla versione PS2 sotto questo punto di vista?
Murakami
17-07-2006, 14:19
Sai percaso se su Pc la situazione è diversa dalla versione PS2 sotto questo punto di vista?
Non lo so, ma mi piacerebbe saperlo: credo, comunque, che su PC sia implementato il per pixel lighting, dato che la versione Xbox di "SH2" aveva la torcia con illuminazione per pixel (l'unico punto di forza rispetto alla controparte PS2).
BTinside
17-07-2006, 22:28
http://www.spaziogames.it/img3/news40/x360/60474/60474_1.jpg
da noi arriverà censurato :(
si stacca il braccio :rolleyes:
torgianf
17-07-2006, 23:47
da noi arriverà censurato :(
si stacca il braccio :rolleyes:
in soldier of fortune potevi ridurre i nemici ad un moncone senza arti,in resident evil le teste scoppiano che e' un piacere e puoi far divorziare il tronco dalle gambe con un semplice click,il tutto nella versione italiana.ci applicheranno un bel 16 o 18+ e via andare,il tutto imho
X-ICEMAN
17-07-2006, 23:58
da noi arriverà censurato :(
si stacca il braccio :rolleyes:
il primo NG è arrivato censurato perchè volevano venderlo anche per minorenni
NG black è senza censure ( 18+ )
Gears dovrebbe essere direttamente 18+ quindi niente censure
BTinside
18-07-2006, 08:21
in resident evil le teste scoppiano che e' un piacere e puoi far divorziare il tronco dalle gambe con un semplice click,il tutto nella versione italiana.ci applicheranno un bel 16 o 18+ e via andare,il tutto imho
Ti ricordo però che, in Italia, Resident Evil arrivò integro solo in versione Director's Cut (quello che ho preso direttamente io quando avevo 12 anni). Quando uscì la prima volta era censurato. Ovviamente,imho, è stata anche una mossa commerciale per vendere il doppio.
http://i11.ebayimg.com/02/c/05/ag/e6/72_9.JPG
torgianf
18-07-2006, 08:27
se non erro c'era giusto qualche scena in piu' nei filmati di intermezzo,ma il sangue e i mutilamenti ci sono sempre stati...
Per fortuna in Italia abbiamo un regime ancora abbastanza "liberale" nella censura dei vg (molto meno nei film IMHO). Se pensate che in Germania hanno già bannato completamente Dead Rising.. :rolleyes: (cosa assolutamente inaccettabile secondo me, ma a quanto pare in Crucconia nn protesta nessuno..)
Yngwie74
01-09-2006, 14:50
Tre nuove immagini di gears of war!
http://www.mondoxbox.com/images/shots/25282.jpg
http://www.mondoxbox.com/images/shots/25281.jpg
http://www.mondoxbox.com/images/shots/25280.jpg
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 15:32
sono tratte dal video.. comunque è spettacolo puro
Darkel83
01-09-2006, 15:38
spettaculare
ma i soldati di questo gioco da piccoli hanno avuto tutti il vaiolo?che caxxo di facce sfregiate che hanno??
quelle immagini mi sembrano pesantemente ritoccate
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 16:13
quelle immagini mi sembrano pesantemente ritoccate
no no è proprio così
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 16:14
ma i soldati di questo gioco da piccoli hanno avuto tutti il vaiolo?che caxxo di facce sfregiate che hanno??
sai sono mercenari in guerra da sempre, non puoi prendere che abbiano il visino alla Di Caprio :D
magari è 1 tattica, cosi si mimetizzano tra le locuste
Yngwie74
01-09-2006, 16:31
magari è 1 tattica, cosi si mimetizzano tra le locuste
Se continuano a buttare tutte quelle porcherie nell'aria e nel mare, tra un po' anche noi diventeremo a quella maniera. :D
X-ICEMAN
01-09-2006, 16:57
sono tra l'altro oldissime, risalgono alla build dell' E3 ( come riporta la fonte originale delle foto xboxworld.nl)
:)
il vero nuovo materiale arriva a fine settembre :)
*sasha ITALIA*
01-09-2006, 17:08
comunque è il thread ad essere oldissimo :D
sai sono mercenari in guerra da sempre, non puoi prendere che abbiano il visino alla Di Caprio :D
:rotfl:
no no è proprio così
perchè, tu ci hai già giocato ? ;)
X-ICEMAN
01-09-2006, 17:43
io si.. in build anche più vecchie di quelle da cui han preso quelle immagini, ed in movimento di aliasing non se ne vede manco un filo, cosi come la resa è migliore ( grazie ad un ottimo sistema di illuminazione, che dalle immagini non si può gustare )
Belle le foto... a parte le discussioni.
Cmq si sa che l'UE3 non piace a BT... non è una novità e sono d'accordo sul fatto che sembri tutto troppo plasticoso.
Su mondoxbox ne hanno messe 3 nuove ma diverse da queste.
http://www.mondoxbox.com/immagini.php?game=717&view=1&start=0
e cmq questo gioco non so quanto faccia vedere della 360 visto che non è un motore grafico apposta. Di sicuro non è il massimo(tiling docet).
io si.. in build anche più vecchie di quelle da cui han preso quelle immagini, ed in movimento di aliasing non se ne vede manco un filo, cosi come la resa è migliore ( grazie ad un ottimo sistema di illuminazione, che dalle immagini non si può gustare )
chissà cos'hanno usato per l'alising...
X-ICEMAN
01-09-2006, 17:48
quelle di spaziogames sono altrettanto old, esclusiva cartacea ( circolate solo su riviste ) da maggio... le han pubblicate ora ma provengono dalla build dell'e3 2006
http://www.xboxworld.nl/news/8335/be...-gears-of-war/
http://world.altavista.com/babelfish/tr traduzione dall' olandese e si legge il tutto nel primo paragrafo
come ho già scritto, il vero materiale nuovo e pressochè definitivo arriverà da fine settembre :)
quelle di spaziogames sono altrettanto old, esclusiva cartacea ( circolate solo su riviste ) da maggio... le han pubblicate ora ma provengono dalla build dell'e3 2006
http://www.xboxworld.nl/news/8335/be...-gears-of-war/
http://world.altavista.com/babelfish/tr traduzione dall' olandese e si legge il tutto nel primo paragrafo
come ho già scritto, il vero materiale nuovo e pressochè definitivo arriverà da fine settembre :)
Dall'X06??
le immagini di questo gico non mi ispirano... :D eppure sembra avere una bella grafica...chissà,magari un giorno ne sarò innamorato
X-ICEMAN
01-09-2006, 18:12
Dall'X06??
yes
e dal coverage che ci sarà sul live a partire dal 20 settembre ( giorno della conferenza Microsoft al tgs, che partirà il 22 )
Darkel83
01-09-2006, 18:39
quelle immagini mi sembrano pesantemente ritoccate
ti consiglio di vedere il video, è impressionante in movimento ;)
ti consiglio di vedere il video, è impressionante in movimento ;)
l' ho visto il video: molto bello.
Attenti perchè non ho detto che il gioco non sarà graficamente eccezionale: ho solo detto che le immagini sono probabilmente "passate al Photoshop". Del resto si tratta di una cosa normalissima, che fanno praticamente sempre quando si distribuisce materiale preview
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.