PDA

View Full Version : AsRock 775Twins-HDTV R2.0 = è una ciofeca?!


NME
15-07-2006, 10:29
Ragazzi ieri mi sono arrivati i nuovi componenti... non ho speso una fortuna, sono andato per il rapporto/prestazioni/overcloccabilità

Per ora ho:
- AsRock 775Twins-HDTV R2.0
- Intel Pentium D805
- 1 Gb DDR2 667 Twinmos

----------------------------------------------------------------------------

Vi dico la mia...

Per ora uso la scheda video integrata, in attesa di comprarne una qui sul forum o nuova. LA qualità è appena sufficiente, sono passato da una scheda video esterna... pensate una "Ati Rage Fury Pro Vivo" a questa integrata ed i caratteri mi sembrano sfocati. Le prestazioni nel 3d sono veramente deludenti, 5000 punti nel 3dmark 2001, me ne aspettavo almeno 7000/8000. A parte questo... arriviamo al nocciolo della questione.

Ho fatto i primi test
Processore a 2,66 ghz (standard) con due Prime95 attivati (entrambi i core al 100%) ed il secondo core da problemi dopo 20 min...
Processore a 3,33 ghz (fsb 166 mhz) non ho fatto test di stabilità, solo giocato a pro evolution soccer 5 e mi da rumori strani, tipo "stack" o "crack", tipo quelli che si avevano con nforce2 salendo troppo di fsb. Ma non era tutto in asincrono?! Che c'entra il rumore? Memorie a 533... minor rumore ma c'è sempre.
Comincio a pensare sia incompatibilità tra PES5 e la scheda audio... con winamp tutto è limpidissimo. Cosa mi dite voi?

Per quanto riguarda la grafica integrata... pregiudica la possibilità di salire di fsb?!

NME
15-07-2006, 10:31
il dissipatore è questo (http://www.connectland.net/fiche-547-ven_eole_821.html) e la temperatura è di 48°/56° in idle/stress a 3,33 Ghz (vcore, per forza di cose, default)

mikeshare78
15-07-2006, 10:35
Avevo quella scheda, che DI SICURO non è una scheda da overclock;)
Ma questo non vuol dire che sia una ciofeca, è una scheda discreta, stabile, e adatta per sistemi entry level o htpc (dato il supporto hdtv).
Se volevi oc NON dovevi comprarla...

Riguardo alla scheda video integrata, prova ad usare come driver gli ultimi catalist disponibili sul sito ati e non quelli presenti sul cd.

NME
15-07-2006, 11:17
Ho preso la scheda leggendo che si saliva bene di fsb... conoscendo le limitazione date dal fatto che non posso aumentare il vcore.

Cmq mi sa che è la scheda video integrata a dare problemi per stablilità e limiti a salire in overclock.

La scheda la presa provvisoriamente... a settembre/ottobre conto di vederla o passarla al muletto.

Ora tra l'altro sono a 3,33 ghz e i due prime non danno problemi... sono in esecuzione da 20/30 min... ho un forno sotto la scrivania, si sento tutti i watt dissipati ;-)

Come temperature... con che programma le vedete voi?! Sandra mi dice 58° cpu, 66° Alimentatore. Speed Fan, come è logico stesse teperature ma riferire a temp2 e temp3. Qual'è quella della cpu?

NME
15-07-2006, 12:03
ragazzi... è normale che il southbridge è incandescente?! uhm... compro un dissipatore e lo piazzo sopra, che è meglio, mi sa che è per causa sua che sento gli "schiocchetti" nelle casse.

Cmq la temp max è quindi di 58°C... a 3,3 ghz, sotto stress. Non mi sembra poco. Prime 95 ha funzionato per 70 min senza problemi, poi si è bloccato per il secondo core.

overfusion
16-07-2006, 11:25
il dissipatore è questo (http://www.connectland.net/fiche-547-ven_eole_821.html) e la temperatura è di 48°/56° in idle/stress a 3,33 Ghz (vcore, per forza di cose, default)

le temperature sono molto buone, sulla mia P5ld2 sono solo limitato invece dall'ali: il tagan soffre :(