View Full Version : problema RAID pci sata
Non so se è la sezione giusta del forum, o se la questione è stata già affrontata (anche se ho cercato e non ho trovato nulla). Mi scuso se ho sbagliato.
Il problema è questo: ho comprato una scheda pci sata con RAID software, marca DIGITUS (Digitus Serial-ATA RAID Card), per poter collegare un HD seagate 200GB SATA. Il problema è che quando collego la scheda PCI e l'HD ho il seguente messaggio subito dopo il conteggio della ram, ma prima del BOOT del SO (e anche prima di un eventuale boot da CD):
Controller at bus 1, slot 8
Scan Drives...
Channel 0: ST32XXXXXXXXX 190.7(GB)
Channel 1: ùU#(e altri caratteri ascii strani)
================================================================
Scan RAID.....
prompt lampeggiante (non ho input, ma non è che si blocca, se faccio CTRL-ALT-CANC si riavvia normalmente)
E il prompt resta lì in eterno...Il foglietto della scheda non aiuta, parla di installare i driver del controller, ma se non posso entrare nel SO perchè si fissa lì prima di bootare il sisistema come faccio a installarli?
La mobo è una ASUS A7n8X (nFORCE) NON deluxe.
Chiedo aiuto, ho questo HD da 200GB e non posso usarlo, che nervi :muro:
UtenteSospeso
15-07-2006, 08:55
Da quanto scrivi sembra ch sul Channel 1 veda qualcosa di non identificato correttamente.
E' inserito bene nello SLOT PCI ?
Hai collegato qualcosa al secondo canale ?
Ci sono dei Jumper/switches sulla scheda ?
Ha il Bios on-board ? E' settato bene ?
Ha forse bisogno di una chiusura su quel canale ? dovresti averla nella confezione insieme al controller .
Sarà difettoso ....
Che si riavvia con CTR+Alt+canc è normale, è un reset .
Da quanto scrivi sembra ch sul Channel 1 veda qualcosa di non identificato correttamente.
E' inserito bene nello SLOT PCI ?
Hai collegato qualcosa al secondo canale ?
Ci sono dei Jumper/switches sulla scheda ?
Ha il Bios on-board ? E' settato bene ?
Ha forse bisogno di una chiusura su quel canale ? dovresti averla nella confezione insieme al controller .
Sarà difettoso ....
Che si riavvia con CTR+Alt+canc è normale, è un reset .
La scheda è inserita bene.
Sul secondo canale non ho inserito niente.
Sulla scheda ci sono 2 jumpers, JP1 e JP2, ho provato a chiudere (con un tappetto preso da un vecchio HD) JP1 e collegare l'HD su J2 (e viceversa) ma
il problema si presenta uguale.
Il bios on board non so cosa sia, nel manuale dice che all'avvio (ma non ho capito se si dovrebbe vedere subito oppure solo dopo aver installato i drivers, cosa che non riesco a fare) all'avvio premendo CTRL-R si entra nel BIOS, ma a me non si vede nulla...
Che intendi per "chiusura su quel canale"? Nella confezione del controller c'era solo un cavo SATA, il cd con i driver, il manuale e la scheda.
ciao e grazie per la risposta!
UtenteSospeso
15-07-2006, 10:37
Se ti dice che devi premere CONTROL+R allora ha il bios a bordo, ma se non vedi il messaggio durante l'avvio del PC non c'è, magari sono 2 versioni, con e senza BIOS. I jumper di cui parli credo che siano per i LED che rivelano l'attività dei canali (uno per canale) in pratica l' HDD LED, i jumper li puoi togliere.
Puoi mettere un immagine del controller ?
oppure me la invii all'indirizzo , senza flash la foto possibilmente( spara e non si vede bene, usa un cavalletto).
giulore65@gmail.com
Trovi tutto qui (http://www.digitus.de/scripts/digdetail.asp?artnr=DCST+SATA150%2D2D&grafik=1)
Via mail ti ho mandato le foto, anche una che ho fatto io, anche se si vede male.
Nel frattempo provo a cambiare slot PCI, non si sa mai... :rolleyes:
UtenteSospeso
15-07-2006, 13:46
Ma quei caratteri strani te li da su Channel 1 anche se colleghi il disco a quel canale ?
Oppure si invertono le scritte ?
UtenteSospeso
15-07-2006, 13:47
La scheda ha il BIOS si vede l'EEPROM Winbond, almeno nella foto.
Dovresti vedere un messaggio di CTRL+R poco prima di vedere quelle righe con Channel 0.....
Ma quei caratteri strani te li da su Channel 1 anche se colleghi il disco a quel canale ?
Oppure si invertono le scritte ?
si invertono. Se collego il disco a channel 1 lì ho il disco, e su channel 0 appaiono i caratteri strani. Se faccio il boot senza collegare niente ho i caratteri strani sia su channel 1 che su channel 0.
La scheda ha il BIOS si vede l'EEPROM Winbond, almeno nella foto.
Dovresti vedere un messaggio di CTRL+R poco prima di vedere quelle righe con Channel 0.....
Non lo vedo da nessuna parte, e se cmq premo CTRL-R non succede niente :muro:
è difettosa la scheda?
Ho provato altri 2 slot PCI, stessa identica cosa...
Che fare? :rolleyes:
UtenteSospeso
15-07-2006, 15:53
Il disco è sata II ?
Dovrebbe avere un jumper per impostarlo a sata I, provalo.
Per la questione di CTRL+R premilo ripetutamente durante l'avvio, magari è troppo veloce e non lo vedi.
Non sono sicuro, per SATA I si intende quelli con max transfer rate 1,5 GB/s, giusto? se si, dovrebbe essere SATA I....queste le specifiche dell'HD:
http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,599,00.html
Sperem...
repne scasb
24-07-2006, 21:10
L'errore sembrerebbe dovuto alla mancanza di spazio nei segmenti in modalita' reale 0C000h/0D000h per immagazziare il BIOS della tua scheda PCI/SATA.
Se non lo hai ancora fatto provvedi ad aggiornare il BIOS della tua piastra madre Asus A7N8X (Non deluxe) alla versione 1010 (se revision 2.0) o 1009 (se revision 1.0x)
Se l'aggiornamento e' stato gia eseguito, o non ha sortito nessun effetto, prova a utilizzare una scheda video diversa da quella che hai, meglio se vecchia; o una scheda video PCI o una vecchia scheda video AGP/4X (serve per liberare spazio tra 0C000h e 0DFFFh con un BIOS per la scheda grafica di soli 32Kb).
P.S. I driver piu' recenti per la tua scheda PCI/SATA sono questi: http://www.initio.com/drivers/Initio%20INIC-1623TA2%20Windows%20Drivers%20Package%20v1.4.zip
Grazie mille x la consulenza!
Ora non sono a casa, proverò nel weekend!
incrociamo le dita :sperem:
rdefalco
31-07-2006, 14:44
Fatti prestare un cavo SATA e prova a sostituire l'attuale.
Collegando solo la scheda senza hard disk il sistema si avvia?
Fatti prestare un cavo SATA e prova a sostituire l'attuale.
Già provato, purtroppo non cambia nulla...
Collegando solo la scheda senza hard disk il sistema si avvia?
No, da esattamente lo stesso errore solo che su entrambi i canali ci sono i caratteri strani e si pianta su "Scan Raid"...
rdefalco
31-07-2006, 20:52
Su un altro pc funziona correttamente? (anche senza hard disk casomai)
L'errore sembrerebbe dovuto alla mancanza di spazio nei segmenti in modalita' reale 0C000h/0D000h per immagazziare il BIOS della tua scheda PCI/SATA.
Se non lo hai ancora fatto provvedi ad aggiornare il BIOS della tua piastra madre Asus A7N8X (Non deluxe) alla versione 1010 (se revision 2.0) o 1009 (se revision 1.0x)
Se l'aggiornamento e' stato gia eseguito, o non ha sortito nessun effetto, prova a utilizzare una scheda video diversa da quella che hai, meglio se vecchia; o una scheda video PCI o una vecchia scheda video AGP/4X (serve per liberare spazio tra 0C000h e 0DFFFh con un BIOS per la scheda grafica di soli 32Kb).
P.S. I driver piu' recenti per la tua scheda PCI/SATA sono questi: http://www.initio.com/drivers/Initio%20INIC-1623TA2%20Windows%20Drivers%20Package%20v1.4.zip
Aggiornato il bios alla versione 1010, nessun miglioramento.
Provato ad attaccare una vecchia scheda video nvidia 32 mb, nessun miglioramento.
Provato la scheda su un altro computer, nessun miglioramento.
Inizio a disperare... :(
rdefalco
08-08-2006, 09:38
Provato la scheda su un altro computer, nessun miglioramento.
Questo cosa significa? :mbe:
Se su un altro PC funziona, allora puoi continuare a fare prove :muro:
Se su un altro PC non funziona è semplicemente guasta...
significa che succede esattamente la stessa cosa (si blocca su "scan raid...") quando collego la scheda a un altro computer.
Indi inizio a disperare perchè temo non sia proprio funzionante e non ci posso far nulla...
rdefalco
08-08-2006, 13:45
significa che succede esattamente la stessa cosa (si blocca su "scan raid...") quando collego la scheda a un altro computer.
Indi inizio a disperare perchè temo non sia proprio funzionante e non ci posso far nulla...
Ehm :stordita: garanzia, aiutami tu, portami con te...
mi inserisco di nuovo nel thread, questa storia sembra non finire mai.
Alla fine ho sbottato e sono andato a comprare un'altra scheda pci sata. Stavolta ho preso questa:
http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=11&productid=307
Tutto ok al boot, installo il driver del controller sata da windows e mi vede l'hard disk...
Perfetto, no? Se non fosse per il fatto che non appena provo a trasferire files dall'hd eide o dall'hd esterno usb all'hd SATA, il trasferimento è ESASPERATAMENTE lento e di fatto, per files superiori a 200 mega impalla tutto windows e non arriva a conclusione....
E' un problema di passaggio dati tra canali diversi? dovrei installare il sistema operativo sull'HD sata collegato tramite pci?
please help :muro:
rdefalco
30-08-2006, 13:43
mi inserisco di nuovo nel thread, questa storia sembra non finire mai.
Alla fine ho sbottato e sono andato a comprare un'altra scheda pci sata. Stavolta ho preso questa:
http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=11&productid=307
Tutto ok al boot, installo il driver del controller sata da windows e mi vede l'hard disk...
Perfetto, no? Se non fosse per il fatto che non appena provo a trasferire files dall'hd eide o dall'hd esterno usb all'hd SATA, il trasferimento è ESASPERATAMENTE lento e di fatto, per files superiori a 200 mega impalla tutto windows e non arriva a conclusione....
E' un problema di passaggio dati tra canali diversi? dovrei installare il sistema operativo sull'HD sata collegato tramite pci?
please help :muro:
:doh: santo cielo, vai a Lourdes!
problema riscontrato e risolto nella "real life": prova a cambiare il cavo dati S-ATA con uno più spesso, una volta da un cliente c'erano problemi simili dovuti al cavetto, probabilmente te l'avevo già consigliato per la scheda precedente.
Ciao
Raffaele
cambiando il cavo dati sata la situazione non muta...
cmq ho staccato tutto, lasciato solo l'hard disk ide, la scheda video, e l'adapter pci sata con l'hd sata collegato e il problema resta immutato. Ne deduco che probabilmente c'è un'incompatibilità con la scheda madre...
Allora ho provato l'adapter su un altro pc, con una ecs l7s7a2, e lì l'hd Sata funziona perfettamente....
se non mi viene in mente qualcos'altro mi sa che scambio le mobo e pace... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.