View Full Version : Acquistato HP NX6310 : RECENSIONE
Salve a tutti,ieri mi è arrivato l’NX6310 acquistato sulla baia x 472€!Vi faccio per ora la prima breve impressione:
CARATTERISTICHE:
-celeron m 410 1,46 ghz con processo produttivo a 65nm
-bus 533mhz
-1 mb di cache L2
-hd da 60gb 5400rpm
-DVD Dual Layer 8x
-Video dinamica gma950 fino a 128mb con prestazioni simili all'ati x200 (manca il TL e i vertex vengono emulati in software)
-schermo da 15" XGA opaco ma molto luminoso
-LAN,modem,firewire,usb2 e WIFI 802g
-windows xp home
-2,7kg
CONFEZIONE:
-L’imballaggio di fabbrica è essenziale ma curato
-La manualistica è in Italiano e si nota una certa cura
-E’ presente il cavo con presa tribolare per la connessione ad internet
-MANCA il cd di ripristino sostitutito da una procedura che te lo fa creare ad installazione conclusa
PORTATILE:
-Il portatile si presenta di modeste dimensioni e peso,inferiori a quanto ci si aspetta da uno schermo 15” 4:3.
-Lo schermo è di tipo standard opaco
-L’aspetto è molto serio,d’altronde è della linea business,ma ben concepito.
-Le plastiche hanno un aspetto economico ma la senzazione di solidità è ben percepibile
-La qualità dell’asseblaggio vista la fascia di prezzo è ottima
-Quando è in funzione la ventola è regolare nel flusso e molto silenziosa; il calore sembra contenuto
-L’hard disk è un fujistu a 5400 silenziosissimo
-La rete WIFI si attiva con un comodo tasto
-E’ presente un porta FIREWIRE, LAN,MODEM e 2 USB 2.0
-MANCA il TV-OUT (con 10€ si compral’adattatore VGA-RCA VIDEO…)!
-La batteria ha 4000mah
SISTEMA
-Alla prima accensione è necessario completare la preinstallazione
-Il sistema è rapido a caricarsi nonostante le numerose utility che si caricano all’avvio
-A sistema pronto vi viene chiesto di creare i 2 DVD necessari per il ripristino del sistema; operazione sconsigliatissima che vi permetterà poi di eliminare la partizione da ben 8GB dedicata al ripristino
-A batteria carica al 100% la batteria indica solo 3 ore nette di autonomia (il mio vecchio T21 p3 750 con batteria da 5000mah ne segnava 6 nette………)
-Il BIOS è impostabile da windows ma manca qualsiasi impostazione sulla CPU e BUS (niente underclock)
-Non è possibile (mi sembra) definire la memoria video da usare in quanto questa varia dinamicamente da 8mb a 128mb in base alle necessità
A breve lo proverò + a fondo, FATE RICHIESTE e cercherò di darvi risposta!
Mirko
potresti gentilmente anche elencarci le caratteristiche del portatile e l'uso che ne farai!!!Dove precisamente lo hai trovato a quel prezzo?
Ciao by MaRmA!!! :D
Si trova sul sito delle aste sotto i 500€ se hai pazienza e fortuna...!
L'ho preso x sfizio...non lo userò molto ma farò comunque dei test!
Vi terrò informati!
comprato anch'io x mia madre a 499 Euro in un negozio di Milano città di una catena di informatica based in Firenze (era un'offerta speciale - prezzo normale presso la stessa catena 570-580). quoto in pieno msin84: ottimo rapporto qualità prezzo, peso non eccessivo, bella linea anche se serioso, silenziosissimo e generale impressione di robustezza. masterizza DVD a 8x, il display è più che OK, e devo ancora capire quanto dura la batteria, ma sembrerebbe buona. unico problema, non c'è il volume nei tasti funzione (e di tasti dedicati neppure l'ombra). in sintesi, anche se il prezzo è basso (credo soprattutto x due fattori: come modello è abbastanza vecchiotto - è pure un ex-Compaq - e i processori Intel sono scesi moltissimo di prezzo), questo HP è anni luce di distanza da un Acer dal prezzo simile.
Ed_Bunker
15-07-2006, 09:44
A me interesserebbe sapere qualcosa in piu' sul display visto che la risoluzione mi sembra piuttosto bassa data la dimensione di 15".
Considerando che persino dei 12" e dei 13" hanno ormai risoluzione assai superiori...
Avete avuto modo di fare dei confronti ?
Confermo che purtoppo non hail controllo volume...!Il display ha una risoluzione "standard" come gli LCD desktop!Certo a questo prezzo è normale ma + che sufficente per la maggior parte degli impieghi per cui è concepito!
Il portatile non è vecchio,ANZI!!!E' meno di 2 mesi che si trova nel mercato in quanto va a sostituire la vecchia gamma nx6110 col vecchio chipset 910 e i celeron 370...diretto concorrente degli attuali acer in mega offerta!
Quindi il 6310 è "una generazione" avanti rispetto ai suddetti acer!
Il prezzo ora è megascontato a 500€ perchè è in corso una promozione x i rivenditori che acquistano 3 e pagano 2!!!!
Il prezzo di listino è 600€ ivato!
Sulla baia si arriva a 470-480 con le aste e 500€ con i compralo subito!
E' un prodotto molto richiesto che vendono come il pane...aste low price difficili (io ho avuto molto :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: 462€ con spedito con borsa e mouse da Messina)..!!
ASSOLUTAMENTE DA COMPRARE...MASSIMA RESA - MINIMA SPESA!!!!
Il portatile non è vecchio,ANZI!!!E' meno di 2 mesi che si trova nel mercato in quanto va a sostituire la vecchia gamma nx6110 col vecchio chipset 910 e i celeron 370...diretto concorrente degli attuali acer in mega offerta!
Quindi il 6310 è "una generazione" avanti rispetto ai suddetti acer!
Intendevo "vecchio" come carrozzeria e concezione generale, e quindi completamente ammortizzato dal punto di vista industriale. Poi sono d'accordissimo con te che il Celeron Mobile è proprio l'ultimissimo, con un FSB di 667 MHz e la cache Level 2 da 2 Mb. Cosa che - come giustamente dici tu - gli Acer di prezzo analogo si sognano.
Ribadisco: x gli usi normali tipo Office, Internet e masterizzazioni varie, va più che bene.
conan_75
16-07-2006, 21:12
Non dimentichiamoci poi che l'assistenza HP è valida, cosa importante per un notebook.
Buon prodotto.
masteralex
16-07-2006, 21:31
Non dimentichiamoci poi che l'assistenza HP è valida, cosa importante per un notebook.
Buon prodotto.
niente male! buon acquisto! ;) ;)
Beh i centri assistenza HP sono molto diffusi!!
ATTENZIONE:
A differenza di alcune descrizioni errate è bene dire che il bus è a 533mhz e la memoria cache è 1MB...!!!
I numeri 667mhz e 2mb appartengono al core SOLO T1300 1,66ghz che costa 300€ in +......!!
PS: E' VERAMENTE SILENZIOSISSIMO E NON SCALDA TROPPO!!!
maxxx412
18-07-2006, 15:54
che chipset monta?
Non ricordo perfettamente le lettere comunque è l'intel 945 con grafica integrata e supporta il bus a 667mhz e il dual channel x le ram ddr 2!
La sezione grafica è la gma950 con prestazioni molto simili se non uguali al rivale Ati x200!
Rispetto al vecchio gma910 dell'nx6110 è tutta un'altra cosa con i giochi,stavolta intel si è impegnata!!
CarloR1t
18-07-2006, 18:34
..................
A sistema pronto vi viene chiesto di creare i 2 DVD necessari per il ripristino del sistema; operazione sconsigliatissima che vi permetterà poi di eliminare la partizione da ben 8GB dedicata al ripristino
............
Volevi dire consigliatissima ;) visto che mancano i cd.
In un negozio online avevo letto che la firewire non c'era, confermi davvero che c'è? Sarebbe un'ottima notizia per chi ha una videocamera minidv diventa un'economica console di montaggio video portatile (sperando che il celeron regga il flusso...)
Le memory card sono assenti vero? (un adattatore pcmcia costa pochi euro)
Cmq non l'ho visto solo su ebay mi pare.
conan_75
18-07-2006, 18:44
Volevi dire consigliatissima ;) visto che mancano i cd.
In un negozio online avevo letto che la firewire non c'era, confermi davvero che c'è? Sarebbe un'ottima notizia per chi ha una videocamera minidv diventa un'economica console di montaggio video portatile (sperando che il celeron regga il flusso...)
Le memory card sono assenti vero? (un adattatore pcmcia costa pochi euro)
Cmq non l'ho visto solo su ebay mi pare.
Secondo me regge eccome: sarebbe un note economico per tanti utilizzi, mulo in primis :D
Si ha la firewire e poi sto celeron secondo me "fracca"...!!
Qualcuno riesce con qualche bench a paragonarlo a una CPU desktop??
Niente lettore di memory!
markymoon
19-07-2006, 00:48
Non è molto significativo come benchmark, cmq ci vogliono 45 sec per il superPi 1M e 110 sec per il superPi 2M, il che lo rende paragonabile ad un Pentium M 1.73 GHz (Dothan). Il risultato è particolarmente lusinghiero visto che il "nostro" Celeron ha metà della cache L2, caratteristica che nel superPi dovrebbe essere, in teoria, molto penalizzante.
Cmq va benissimo anche per utilizzi "seri". Ad es. ci uso Ansys e, complice anche l'upgrade della RAM a 1GB (consigliatissimo), le analisi che richiedevano mezzora sul mio defunto P4 2.8 GHz (un note da 1400 euri, un paio d'anni fa) ora se la cavano in una decina di minuti. Il tutto molto silenziosamente e scaldando poco, mentre il P4, nel fare le suddette analisi, faceva + casino di un elicottero e quasi si scioglieva (finchè un giorno non si è sciolto davvero.. :muro: )
Un consiglio per quanti fossero interessati all'upgrade della RAM: io ho preso il modulo HP 512 MB DDR II 533 MHz / codice PE831ET. Costa poco (si trova meno di trenta euro) ed è ok per il dual channel, sebbene il modulo installato si riveli essere di produzione differente. (CPU-Z riporta "Nanya Technology" per la ram preinstallata e "Infineon" per l'espansione).
Infine, un piccolo difetto: lo slot PCMCIA non ha lo sportellino, per proteggerlo hanno inserito una specie di schedina finta (di plastichetta). A parte la poca eleganza dell'espediente, romperla o perderla sarà inevitabile, se si usa spesso lo slot. :doh:
Cmq va benissimo anche per utilizzi "seri". Ad es. ci uso Ansys e, complice anche l'upgrade della RAM a 1GB (consigliatissimo), le analisi che richiedevano mezzora sul mio defunto P4 2.8 GHz (un note da 1400 euri, un paio d'anni fa) ora se la cavano in una decina di minuti. Il tutto molto silenziosamente e scaldando poco, mentre il P4, nel fare le suddette analisi, faceva + casino di un elicottero e quasi si scioglieva (finchè un giorno non si è sciolto davvero.. :muro: )
Cavoli è davvero efficace l'architettura dei nuovi celeron M!!
Sempre detto che i pentium4 erano stufette elettriche...e pensare che il mio vecchio desktop mmx 166 spostando i jumper va a 233 senza problemi da 3 anni...+40%...2 voodoo2 12mb SLI e 192 mb di ram...ALTRI (BEI) TEMPI :D !!
Un consiglio per quanti fossero interessati all'upgrade della RAM: io ho preso il modulo HP 512 MB DDR II 533 MHz / codice PE831ET. Costa poco (si trova meno di trenta euro) ed è ok per il dual channel, sebbene il modulo installato si riveli essere di produzione differente. (CPU-Z riporta "Nanya Technology" per la ram preinstallata e "Infineon" per l'espansione).
Infine, un piccolo difetto: lo slot PCMCIA non ha lo sportellino, per proteggerlo hanno inserito una specie di schedina finta (di plastichetta). A parte la poca eleganza dell'espediente, romperla o perderla sarà inevitabile, se si usa spesso lo slot. :doh:
Concordo appieno sullo slot pcmcia...non capisco perchè non hanno messo lo sportellino...!!
Potresti dirci dove hai comprato il modulo ram così mi faccio un bel dual channel...?Con quel codice non trovo sulla baia...!
markymoon
19-07-2006, 13:22
Potresti dirci dove hai comprato il modulo ram così mi faccio un bel dual channel...?Con quel codice non trovo sulla baia...!
l'ho preso assieme al pc, su eplaza (si può dire?), cmq cerca con quel codice su trovaprezzi, si trova anche a meno.
Ieri sera sulla baia ho acquistato x 48€ una coppia di moduli ddr2 nanya pc 4200......il modulo che monto è siemens...funzionerà con questa accoppiata il dual channel??
Non vorrei spararla grossa ma ho sentito che il modulo installato non è propriamente accessibile...!! :muro:
markymoon
20-07-2006, 16:56
Ieri sera sulla baia ho acquistato x 48€ una coppia di moduli ddr2 nanya pc 4200......il modulo che monto è siemens...funzionerà con questa accoppiata il dual channel??
Non vorrei spararla grossa ma ho sentito che il modulo installato non è propriamente accessibile...!! :muro:
Forse hai letto il mio post in un altro thread... cmq il modulo installato è sotto la tastiera, sono sicuro perchè ho trovato delle foto del nostro notebook smontato, vedi qui:
http://pocitace.sme.sk/clanok.asp?rub=pocit_hw&cl=2727128
C'è un vista dall'alto senza tastiera, dove si nota il modulo sodimm.
La tastiera dovrebbe sbloccarsi facendo scorrere verso di te i fermi che stanno tra i tasti ESC e F1, F4 e F5, F8 e F9, F12 e CANC.
diego_g_82
21-07-2006, 14:01
Ragazzi ma per installare windows "pulito" come si può fare? Nel senso che gradisco di più mettere esclusivamente roba che dico io, e non tutto il pattume che trovi nelle installazioni standard. Questa macchina ha un sata se non erro, che se pò fa? :D
Ciao,
dopo alcuni giorni di utlizzo potresti riportare le tue impressioni sulla qualità della tastiera e dello schermo LCD ?
Vorrei acuistare anch'io questo NB, ora ho un "vecchio" DELL ISNPIRON 8200 con schermo SXGA+ e non vorrei trovarmi male con un XGA anche se per il lavoro quotidiano lo trovo + rilassante in quanto i caratteri, sebbene meno nitidi del SXGA+, sono comunque di dimensioni maggiori (al netto delle varie impostazioni personalizzate dei caratteri). Sto valutando anche l'acquisto del NX7410 con schermo 15,4 WXGA e (forse) BrightView come da specifiche che leggo in Rete.
Voi cosa ne dite?
Graxie 1000!
gipas :)
preso anche io questo portatile.... davvero non male considerando il prezzo...
per ora mi ci trovo bene
Secondo me il display + è validissimo...la luminosità è buona e non vedo necessario un WIDE se non hai particolari utilizzi!Certo il display del Dell era sicuramente migliore vista la risoluzione!!
PS: ho installato un altro modulo da 512mb, ora sisoft sandra mi da ampiezza teorica massima oltre 8000mb/s....dual channel funge...!!
Peccato che il secondo modulo che ho preso identico mi fa scherzi al video e non si avvia windows...difettoso... :mad: !!
preso anche io questo portatile.... davvero non male considerando il prezzo...
per ora mi ci trovo bene
Scusa se sono indiscreto,
anche tu l'hai preso online? quanto l'hai pagato? Se non è in offerta si trova ben al di sopra dei 500 €.
gipas :)
no da un negozio di un amico ;)
Traxsung
23-07-2006, 01:52
Come si comporta il wireless??
La battaria ha un'autonomia di ??
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum!
mi sono iscritto proprio perchè come voi ho acquistato il 6310.
Credo che HP abbia centrato il suo obiettivo: il portatile è solido, i materiali di qualità (eccettuando forse i tasti del touchpad) e la tecnologia a pari prezzo non ha confronti!
Detto questo, volevo sottolineare una cosa: la linea può sembrare sorpassata, ma osservatelo con attenzione...non vi ricorda i thinkpad? come solidità ci siamo, e quasi gli manca solo il "pin direzionale" rosso della IBM. La linea business deve essere così. e' asciutta ma di qualità.
Visto che è da un po' che non ero nei portatili....solo per divertirsi un attimo....quali portatili batte?
La batteria non l'ho ancora testata bene...diciamo che dovrebbe fare 2,5 ore in internet e 1,30 ore sfruttandolo!Purtoppo il processore va sempre a 1,46ghz....(250€ in meno del centrino SOLO a 1,66ghz...RICORDARSELO...!!!!)!!
Infatti il portatile lo definirei un business per eccellenza vista l'estetica,come lo sono stati i vecchi ibm T20 (che costavano un occhio della testa)!
E' anche vero che i 2 tasti del touch pad sono identici all'ibm t21 che ho avuto....manca solo il trackpoint...(io lo trovo + comodo)!
Su internet l'ho trovato a 506,50 ivato in contrassegno
In piu' mi possono montare il modulo di memoria d a 512MB o da 1GB a 50 o 82 euro.
I moduli DIMM se hanno la stessa capacita' sfruttano il dual channel ?
Mi consigliare 512 o 1GB ?
Potro' installare Vista sul portatile ? Lo reggera' ?
Qualcuno l'ha provato con Linux ?
diego_g_82
25-07-2006, 15:38
Su internet l'ho trovato a 506,50 ivato in contrassegno
In piu' mi possono montare il modulo di memoria d a 512MB o da 1GB a 50 o 82 euro.
Ottimo.
Potro' installare Vista sul portatile ? Lo reggera' ?
Qualcuno l'ha provato con Linux ?
Il notebook ha lo sticker con Vista capable. Credo che Vista vada, ma non si potranno usare le robe avanzate (vedi interfaccia Aero). Linux non provato mi dispiace.
diego.
Ok ti ringrazio. Un'ultima domanda:
tu quanta ram monti ?
il display come lo vedi ?
Con 1 giga in dual channel va benissimo,anche se l'incremento di prestazioni è minimo!Il diplay è gradevole,abbastanza luminoso!
installato ubuntu 6.06
ma ho problemi a installare i driver del wireless con ndiswrapper...
Aiutatemi a scegliere !
Allora ho trovato questo:
NX6310 con espansione di 512MB totale: 556euro
NX7410 con espansione di 512MB totale: 602euro
Quale prendo ???
Ma sapete se si potra aggiornare con il core solo/core duo o sarà impedito per colpa del bios che non li supporta? Addirittura sto temendo che la cpu sia saldata sulla mb.
Sto aspettando da oltre un mese l acer 2423.
A questo punto preferirei questo.
Perchè a parità di prezzo prendere un prodotto "vecchio" e generalmente inferiore...??
Una questione estetica più che altro. Poi il peso inferiore, le dimensioni anche. Per il resto come hw meglio questo senza dubbio.
E' un mese che lo aspetto. Ho annullato l ordine. Preso questo. Vediamo appena arriva.
Ottima scelta!Però chi ha preso l'acer a 399€ ha fatto davvero un buon affare...!!
L'NX 6310 ha un problema congenito (esperienza mia) visto che non ci si può installare una PCMCIA-UMTS della TIM Turbo Edge (e forse ha problemi anche con altre PCMCIA). Problemi confermati anche dall'assistenza HP ... a parte questo direi che è ottimo !
CarloR1t
05-08-2006, 15:56
Che tipo di problema sarebbe? se te l'hanno detto. Potrebbe riguardare anche con altri portatili...
sardaukar
06-08-2006, 00:46
Mi accodo alla richiesta di Carlo (anche perchè devo acquistarlo a giorni :) ).
Scusate poi l'ignoranza, quali sono gli usi più soliti delle PCMCIA?
Ciao
Simone
conan_75
06-08-2006, 01:13
Le schede PCMCIA, con l'arrivo delle USB 2.0 e dei notebook con molti "optionals", stanno un pò sparendo.
L'uso più comune che ho visto è una trasformazione in 2 porte USB 2.0 + firewire, qualche scheda di rete, la scheda audio creative, delle schede wireless etc.
Se ne trovano poche e il loro utilizzo solitamente è abbinato ai notebook vecchi.
Con la Creative Audigy 2 ZS PCMCIA, nessun problema. Con l HUB 2 porte Usb 2.0 + 1 Firewire 1.0, nessun problema.
Le schede vengono riconosciute correttamente e funzionano bene.
Purtroppo non ho una scheda PCMCIA UMTS da provare.
La scheda HUB 2 porte Usb 2.0 + 1 Firewire, mi è sembrata un pò più lenta del solito nel transfer rate.
A titolo di informazione, le stesse schede funzionano ugualmente su altri miei portatili con l utilizzo dell adattatore Express Card/PCMCIA e in particolare l HUB è più veloce sugli altri rispetto al 6310.
Non ho ancora avuto tempo di smontarlo del tutto.
Per capire se il Celeron è saldato sulla Schedamadre, oppure è aggiornabile aventualmente aggiornando il BIOS.
Sarebbe utile in futuro per metterci un bel Dual Core/Core Solo visto che, con l uscita di Merom, i prezzi scenderanno.
sardaukar
06-08-2006, 08:16
Grazie per le preziose info. Altro domanda :) Stavo pensando di ampliare subito la ram con un altro modulo da 512. Secondo voi il note ne trarrà giovamenti evidenti vista anche la scheda grafica condivisa?
Che ram mi consigliereste di aggiungere? Deve avere le caratteristiche uguali a quella già montata oppure posso usare una comune sodimm ddr2 da 533mhz.
Quella montata è a 667 ma essendo il bus del celeron a 533 non dovrebbe essere necessario aggiungerne una con la stessa frequenza (ditemi se sbaglio)
Ciao e grazie ancora :)
Simone
Le schede PCMCIA, con l'arrivo delle USB 2.0 e dei notebook con molti "optionals", stanno un pò sparendo.
L'uso più comune che ho visto è una trasformazione in 2 porte USB 2.0 + firewire, qualche scheda di rete, la scheda audio creative, delle schede wireless etc.
Se ne trovano poche e il loro utilizzo solitamente è abbinato ai notebook vecchi.
A me sembra che stiano sparendo un po' troppe cose ... vada per il floppy, ma per esempio una porta seriale potrebbero lasciarla, per quello che costa ... e la porta PCMCIA alla fine è l'unica possibilità di aggiungere qualcosa ad un notebook, e le schede PCMCIA-UMTS o GPRS sono abbastanza in voga !!! In ogni caso, dopo aver contattato HP, ho avuto come risposta che sulla serie 6 (6110, 6310) le schede PCMCIA-UMTS vanno a fortuna !!! Bella risposta tecnica !!!
sardaukar
06-08-2006, 09:58
n ogni caso, dopo aver contattato HP, ho avuto come risposta che sulla serie 6 (6110, 6310) le schede PCMCIA-UMTS vanno a fortuna !!! Bella risposta tecnica !!!
Certo che è una bella rottura. Mi sa che domani chiamo anche io il centro assistenza per chiedere riguardo ad eventuali altri problemi conosciuti. Il numero è quello del call center che si trova sul sito o ce ne è uno più diretto?
Per capire se il Celeron è saldato sulla Schedamadre, oppure è aggiornabile aventualmente aggiornando il BIOS.
Sarebbe utile in futuro per metterci un bel Dual Core/Core Solo visto che, con l uscita di Merom, i prezzi scenderanno.
Molto interessante. In effetti il chipset è lo stesso anche per i core duo. Appena puoi facci sapere. ;)
Ciao
Simone
p.s. non vi scordate di rispondermi sulla RAM al mio precedente post :read: :D
Non credo che il processore sia saldato ... io ho un NX8220, certo non è proprio lo stesso computer, ma perlomeno è della stessa famiglia, e il processore l'ho cambiato (un celeron 1,4 in origine, sostituito con un PM750 di un ASUS alluvionato ...). Devo dire che da quando ho il nuovo processore, non è che sia tutto oro quello che luccica !!! Per esempio se gioco, scalda come un forno rispetto a prima, e dura anche meno la batteria !!! Infatti il PM750 viaggia a 1,86 di clock sotto sforzo contro gli 1,4 del modesto celeron e quindi succhia più energia ... in compenso a riposo consuma meno ...
Ho aperto un NX6110 (il modello vecchio del 6310) ed era molto simile al mio, con CPU posizionata su normale socket; e nemmeno tanto difficile da cambiare (il punto di partenza è togliere la tastiera).
markymoon
08-08-2006, 13:52
p.s. non vi scordate di rispondermi sulla RAM al mio precedente post :read: :D
Se leggi il thread dalla prima pagina se ne parla in vari post, io e un altro utente abbiamo già fatto l'upgrade. La ram installata è a 533MHz (almeno nel mio caso). Per il dual channel basta mettere un altro modulo a 533, va bene anche se non è dello stesso produttore (nemmeno l'espansione da 512 "ufficiale" HP è identica a quella installata)
Non credo che il processore sia saldato ... io ho un NX8220, certo non è proprio lo stesso computer, ma perlomeno è della stessa famiglia, e il processore l'ho cambiato (un celeron 1,4 in origine, sostituito con un PM750 di un ASUS alluvionato ...). Devo dire che da quando ho il nuovo processore, non è che sia tutto oro quello che luccica !!! Per esempio se gioco, scalda come un forno rispetto a prima, e dura anche meno la batteria !!! Infatti il PM750 viaggia a 1,86 di clock sotto sforzo contro gli 1,4 del modesto celeron e quindi succhia più energia ... in compenso a riposo consuma meno ...
Ho aperto un NX6110 (il modello vecchio del 6310) ed era molto simile al mio, con CPU posizionata su normale socket; e nemmeno tanto difficile da cambiare (il punto di partenza è togliere la tastiera).
Si esattamente.
E tutto sotto la tastiera. Anche il primo banchetto di RAM si trova lì.
Mentre il secondo slot è accesibile da sotto al notebook.
Il dissipatore è unico per CHIPSET/VGA e CPU, uniti tramite Heatpipe.
Sicuramente aggiornando la CPU scalderà di più, ma un Core Solo a 1.6Ghz o un Core Duo a 1.6Ghz rendono 10 volte meglio.
E se lo si tiene con il moltiplicatore più basso, disabilitando tutte le periferiche non necessarie tanne il wifi, la batteria dura anche un ora in più.
Lo stesso che accadeva con la vecchia serie.
Non appena ho tempo lo apro. Una volta stabilito se ha un socket, bisogna controllare il BIOS per vedere quali CPU Microcode sono presenti. (i codici di riconoscimento delle cpu presenti nel BIOS)
Se non riconosce altre CPU tranne i Celeron, bisogna aggiornarlo.
Il problema è che, nononstante il chipset di tutti gli Nx6310 sia identico, cambiano le periferiche di connettività, che non sono Intel ma Broadcom.
Quindi di fatto, il BIOS del modello entry level dell Nx6310 non sarebbe teoricamente compatibile. con quello dell Nx6310 con Core Duo di serie.
Fortuma c'è questo sito http://www.esupport.com/global/ che ci può aiutare per 30dollari circa.
In ogni caso devo prima smontare il dissipatore e procurarmi un Core Duo/Solo.
Può essere divertente, ma non credo che sia anche conveniente la sostituzione ... con quello che spendi ti comperi direttamente il modello con core solo già di serie ... e po' del povero celeron che te ne puoi fare quando l'hai tolto ... un ciondolo ? Su un notebook del genere, con scheda grafica integrata, roba troppo pesante è raro che la fai girare, è comunque una macchina entry level .... io tra Celeron 1,4 e Pentium M - 750 alla fine non ci ho notato nessuna differenza grafica, almeno in quello che ci faccio (giocare, vedere DVD, navigare in internet ...) ...
Ho provato qualche gioco "'d'annata"....non è male considerando il chipset....
-quake 3 tutto al MAX va a 80fps
-UT 2003 tutto al MAX va a 20fps
-Flat Out tutto al MAX va a 25fps
-Half Life 2...giocabile con dettaglio MIN va molto fluido ma dipende dagli scenari (800x600)
Risultato 1 partita per gioco....il benchmark di UT mi da 41fps e 26fps....!!
L'ati x200 non è da invidiare....W il NS portatile!!! :D
diego_g_82
08-08-2006, 20:32
Ho provato qualche gioco "'d'annata"....non è male considerando il chipset....
-quake 3 tutto al MAX va a 80fps
-UT 2003 tutto al MAX va a 20fps
-Flato Out tutto al MAX va a 25fps
Risultato 1 partita per gioco....il benchmark di UT mi da 41fps e 26fps....!!
L'ati x200 non è da invidiare....W il NS portatile!!! :D
Eheheh, io ci gioco a mech warrior, quindi vado da dio :D
sardaukar
08-08-2006, 22:34
Se leggi il thread dalla prima pagina se ne parla in vari post, io e un altro utente abbiamo già fatto l'upgrade. La ram installata è a 533MHz (almeno nel mio caso). Per il dual channel basta mettere un altro modulo a 533, va bene anche se non è dello stesso produttore (nemmeno l'espansione da 512 "ufficiale" HP è identica a quella installata)
Yes, avevo già letto solo che l'espansione "ufficiale" non l'ho trovata nei negozi in rete a meno di 60 euro e l'utente Msin, se non ho capito male, ha avuto problemi con il suo acquisto. Sulla baia ho beccato un banco da 512.....vedremo come va. Intanto il PC, incrociamo le dita, l'ho beccato sempre in baia e a giorni dovrebbe essere a casa....fate una preghierina perchè vada tutto a buon fine :)
Ciao
Ho avuto sfiga perchè uno dei 2 banchi era difettoso...come pure quello sostitutivo...infine mi ha spedito un modulo perfettamente funzionante!
2 moduli ddr2 pc4200 NANYA a 48€.............e fungono in dual channel...uno l'ho già rivenduto!L'altro porta a 1giga la ram del mio 6310!
Sardaukar non è ke hai comprato il mio in vendita?era quello a 514,9 con borsa e mouse.....+ dvb-t toshiba e ram prima citata+ spedizione 600€ incassati...!!
Vai tranquillo che su ebay trovi a meno di 30€......!
sardaukar
08-08-2006, 23:10
No, non era il tuo :) Comunque ho beccato una ram nanya usata 512 a 667mhz a prezzo decente. Sperem :D
Ciauz
sardaukar
09-08-2006, 16:11
Può essere divertente, ma non credo che sia anche conveniente la sostituzione ... con quello che spendi ti comperi direttamente il modello con core solo già di serie ... e po' del povero celeron che te ne puoi fare quando l'hai tolto ... un ciondolo ? Su un notebook del genere, con scheda grafica integrata, roba troppo pesante è raro che la fai girare, è comunque una macchina entry level .... io tra Celeron 1,4 e Pentium M - 750 alla fine non ci ho notato nessuna differenza grafica, almeno in quello che ci faccio (giocare, vedere DVD, navigare in internet ...) ...
Dai su...è la conoscenza che spinge l'uomo verso più importanti traguardi :D
Scherzi a parte il lavoro che sta facendo Jacker lo trovo molto interessante. Certo , non ora dove costerebbe troppo, ma tra un annetto e mezzo o due magari si riuscirà ad aggiornare per due soldi il 6310 e allungare la vita del "nostro" (io sto ancora pregando che arrivi sano, salvo e ready to use e diventi effettivamente MIO :) ) notebook proletario....che soddisfazione ;)
Io tifo per Jacker...urrà :cool:
Ciao
Ho avuto 5 minuti per smontarlo.
Facile come per tutti i portatili dopotutto.
Ci sono 3 chiusure vicine ai tasti F in alto da tirare verso l interno della tastiera, aprire lo slot per il secondo banchetto della ram e svitare le due viti della tastiera. Sollevare la stessa tirando verso di sè il bordo superiore (sopra i tasti F).
Dopodichè sotto c'è tutto.
E' veramente semplice come layout ma il prezzo d acquisto ne spiega il perchè.
La CPU è raffreddata da una piccola Heatpipe, mentre il Chipset con VGA integrata è dissipato da una semplice placca di rame.
La notizia buona è che la CPU è su soket. Quindi ci si può montare teoricamente dai Yonah ai Merom (667Mhz).
Sperando che il BIOS riconosca almeno i primi. Non è così conveniente aggiornare il BIOS per HP. Meglio vendere nuovi portatili. Ma spero di sbagliarmi.
In ogni caso non è questione di Giochi o altro.
E' questione di durata della batteria.
Un Core Solo consuma quasi 1/2 del nostro Celeron grazie allo SpeedStep e non ha la L2 castrata. Ma bisogna tenere contro che si può sempre Downvoltare la CPU per aumentare l'autonomia.
La batteria arriverebbe da 2,30 ore a 3/3,15 ore piene con VCORE CPU default. Minimo.
Quindi per me sarebbe l ideale. Per il resto un T1300 a 1.6GHz come consumo andrebbe bene ma anche un Dual Core T2300 1.6 Ghz o inferiore, potrebbe essere interessante.
I prezzi per un Core Solo 1.83Ghz(T1400) sono max 210€ ivato sul canale retail, attualmente, e 150€ nei canali giusti. Il T1300 che credo sia stato soppresso totalmente dal T1400, ne costa ancora meno. (Almeno finchè sarà disponibile, visto che dovrebbe uscire di scena)
Vediamo cosa riesco a procurarmi per i tests. Prima di comprare devo testare.
Se volete ho fatto un paio di foto. Dal cellulare purtroppo.
Ho avuto 5 minuti per smontarlo.
Facile come per tutti i portatili dopotutto.
Questo HP è facile da smontare ma ci sono portatili difficili da aprire (senza danneggiarli) a causa di alcuni incastri nascosti e dalle plastiche fragili. Si vede che ne hai visti pochi oppure sei un genio ... opto per la seconda opzione dalla sicurezza con cui scrivi !!!!
In ogni caso non è questione di Giochi o altro.
E' questione di durata della batteria.
Un Core Solo consuma quasi 1/2 del nostro Celeron grazie allo SpeedStep e non ha la L2 castrata. Ma bisogna tenere contro che si può sempre Downvoltare la CPU per aumentare l'autonomia.
La batteria arriverebbe da 2,30 ore a 3/3,15 ore piene con VCORE CPU default. Minimo.
A pieno carico consuma meno il Celeron, in Idle consuma meno il Core Solo ... quindi dipende sempre cosa fai. Spendere 150 euro solo per avere 1 ora in più di autonomia a riposo (e mezzora meno sotto carico) mi pare un po' stupido, visto che la batteria supplementare costa circa 120 euro e mi raddoppia letteralmente l'autonomia !!!! Te lo dice uno che (come vedi in sign) ha sostituito un celeron-M 1,4 con un PM750 e si è visto quasi dimezzare l'autonomia (mentre gioco) con 80 gradi di processore. Certo in idle e con i voltaggi abbassati e i moltiplicatori al minimo consumo meno con il PM750, solo che viaggio anche meno in prestazioni !
Questo HP è facile da smontare ma ci sono portatili difficili da aprire (senza danneggiarli) a causa di alcuni incastri nascosti e dalle plastiche fragili. Si vede che ne hai visti pochi oppure sei un genio ... opto per la seconda opzione dalla sicurezza con cui scrivi !!!!
A pieno carico consuma meno il Celeron, in Idle consuma meno il Core Solo ... quindi dipende sempre cosa fai. Spendere 150 euro solo per avere 1 ora in più di autonomia a riposo (e mezzora meno sotto carico) mi pare un po' stupido, visto che la batteria supplementare costa circa 120 euro e mi raddoppia letteralmente l'autonomia !!!! Te lo dice uno che (come vedi in sign) ha sostituito un celeron-M 1,4 con un PM750 e si è visto quasi dimezzare l'autonomia (mentre gioco) con 80 gradi di processore. Certo in idle e con i voltaggi abbassati e i moltiplicatori al minimo consumo meno con il PM750, solo che viaggio anche meno in prestazioni !
In generale, ora sono tutti facili.
I vecchi IBM per es. ti assicuro che erano veramente complessi. Spesse volte schede madri a vari strati, espansioni integrate nella scocca in plastica saldata introno alle stesse singole parti ecc.
Per quanto riguarda l autonomia, uno che usa la batteria non ha di certo bisogno di avere il massimo della potenza disponibile al momento. Ma userà lo SpeedStep.
Quindi, come dicevo, grazie allo SpeedStep hai un vantaggio di autonomia enorme.
Una volta che ritorni all alimentazione elettrica, invece, consumi di più ma è irrilevante e hai un guadagno prestazionale notevole rispetto al Celeron, se ne hai bisogno.
Senza contare che se si mette un Core Duo le prestazioni una volta attaccati alla linea elettrica raddoppiano, usando applicativi che lo sfruttano.
Al moltiplicatore più basso purtroppo però i Core Duo consumano poco più del Core Solo, quindi non sono da preferire nel mio caso.
E ti ricordo che la batteria addizionale costa 120€ si, ma pesa uno sproposito a umenta le dimensioni del portatile; entrambe le cose a discapito della sua portabilità
Uno che lavora a batteria predilige un peso contenuto e una facile portabilità prima di tutto.
La scelta migliore, nel mio caso, risulterebbe un T1300 o T1400. In questo modo raggiungerei l autonomia della quale ho bisogno senza problemi.
Spero di trovarne uno al più presto. Anche se più tardi lo comperò, più il prezzo scenderà.
Quel notebook va bene con il celeron ... è una scelta super economica e tale deve restare, almeno secondo me ! Confermo comunque il fatto che le schede UMTS/GPRS TIM E VODAFONE, oltre che quelle della TRE, non funzionano con questo notebook ! Niente da fare, abbiamo provato in tutti i modi e ho gia perso 2 vendite per colpa di quel difettuccio ... interessante, un notebook definito di classe "business" non funziona con le schede PCMCIA per connettersi a internet ... la tipica applicazione da ufficio mobile, direi !!! Bella fregatura !!!!
CarloR1t
10-08-2006, 19:03
Ma mi sembra impossibile un motivo tecnico per cui lo slot cardbus (marca del chip?) non funziona con queste schede, perchè mai? Con una scheda tv funzionerebbe? Se funziona con altre schede è un problema di driver o in che cos'altro risiede l'incompatibilità? Cmq se dipende dal bios, forse qualche settings energetico dello slot o irq potete sperare in un'aggiornamento.
Ginopilot
10-08-2006, 20:37
Ma hanno cambiato la cpu? tutti quelli in vendita hanno il celly a 1.66GHz
sardaukar
12-08-2006, 11:40
Ma hanno cambiato la cpu? tutti quelli in vendita hanno il celly a 1.66GHz
Secondo me sbagliano nelle schede tecniche. Il Celeron M410, per quanto ne so, va a 1,46 GHZ
Ciao
Secondo me sbagliano nelle schede tecniche. Il Celeron M410, per quanto ne so, va a 1,46 GHZ
Ciao
Appunto sbagliano,come pure dicono che ha 2mb di L2!
Fossi in voi mi prenderei questo senza farsi troppi complessi di upgrade della cpu: NX6325 !!
Sulla baia dalla germania........560€ con le spese!!
Intanto mi accontento del mio 6310 a 460€...!!
Salve a tutti,
sto per acquistare questo portatile sulla baia a 480 euro comprese le spese di spedizione con pacco celere 1 assicurato. Dunque è buon affare? A me serve principalmente per lo studio (università) e per navigare in Internet...
Salve a tutti,
sto per acquistare questo portatile sulla baia a 480 euro comprese le spese di spedizione con pacco celere 1 assicurato. Dunque è buon affare? A me serve principalmente per lo studio (università) e per navigare in Internet...
Prendilo senza pensarci 2 volte!!E' il migliore dei portatili fascia 500€!!
Con l'uso che ne fai la batteria dovrebbe tenerti 2,5 ore!
E anche se provi a giocare non remarrai deluso delle prestazioni...!!!
Certo dipende dal gioco,ma con quelli di 2 e + anni fa (dx 8.1) non hai nessun problema!!
diego_g_82
13-08-2006, 23:55
Prendilo senza pensarci 2 volte!!E' il migliore dei portatili fascia 500€!!
Con l'uso che ne fai la batteria dovrebbe tenerti 2,5 ore!
E anche se provi a giocare non remarrai deluso delle prestazioni...!!!
Certo dipende dal gioco,ma con quelli di 2 e + anni fa (dx 8.1) non hai nessun problema!!
Quoto in toto. Davvero eccellente per il prezzo che ha!
CarloR1t
14-08-2006, 00:08
Il migliore notebook a basso costo a parte l'incompatibilità schede gprs e umts, sperando che hp risolva con un aggiornamento di bios. Si potrebbe scrivere una lettera ad HP per farle sapere che ci sono molti clienti al corrente del difetto, chiedere una spiegazione migliore e se tecnicamente possibile una soluzione, le ditte dovrebbero provvedere da sole, ma dare una mano non guasta mai... ;)
Il migliore notebook a basso costo a parte l'incompatibilità schede gprs e umts, sperando che hp risolva con un aggiornamento di bios. Si potrebbe scrivere una lettera ad HP per farle sapere che ci sono molti clienti al corrente del difetto, chiedere una spiegazione migliore e se tecnicamente possibile una soluzione, le ditte dovrebbero provvedere da sole, ma dare una mano non guasta mai... ;)
Scusate l'ignoranza, ma questa incompatibilità cosa non permette di fare esattamente?
Di usare schede UMTS/GPRS PCMCIA per la connessione ad internet...penoso vista la classe "business" del NB...!
Ovviamente se come me non usi suddette schede non vi sono altri problemi!!
sardaukar
15-08-2006, 15:37
Finalmente arrivato! Ragazzi sono anche io dei vostri :) Adesso ci smanetto un po' e poi via di parere. Cmq per il prezzo, 460 euro a casa, sono molto soddisfatto.
A presto
Volevo sapere come fare a mettere in comunicazione, tramite bluetooth, il mio telefono (Motorola V3) con il portatile in questione. Non sono tanto pratico con i notebook :D
...a mio parere è rilevante la mancanza della porta parallela.......pazienza la seriale ma la mia buona epson 640 (rimessa in moto dopo 2 anni di fermo con ugelli cementati...) dove la attacco????esistono adattatori usb?
diego_g_82
24-08-2006, 00:17
Volevo sapere come fare a mettere in comunicazione, tramite bluetooth, il mio telefono (Motorola V3) con il portatile in questione. Non sono tanto pratico con i notebook :D
Semplice, devi prendere un dongle bluetooth, visto che il nostro notebook non ha una scheda bluetooth integrata (grave mancanza secondo me per un notebook di tipo "aziendale"...); lo trovi a una 20ina di euro.
CarloR1t
24-08-2006, 01:15
Beh su un note da 500 euri se ci mettevano la parallela (che tra l'altro prende un sacco di spazio sulla mobo x non parlare di chi dice 'passi se non c'è la parallela ma la seriale ci vuole... ' :D ) e il bluetooth finisce che non ci mettono altro, dovevano togliere quello che si può aggiungere dopo, all'acer 2423 manca il modulo wifi e il lettore di memory card, sul lenovo 3000 manca il masterizzatore dvd ha il combo, ecc.. solo a partire dai 15,4" da 600€ in su si hanno tutte le porte e periferiche o quasi. Piuttosto mi pare strano della pcmcia umts, sperando che si potrà risolvere in futuro.
Msin84 ci sono adattatori per seriale e parallelo usb ma fai attenzione a questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257373
a carlit
24-08-2006, 22:29
Ciao ragazz@, cosa ne pensate di questo notebook a 825€ incluse spese di spedizione?
.:Scheda tecnica :.
processore Intel Core Duo T2300e (1,66Ghz) Centrino
ram 512MB
667Mhz 1DIMM
hard disk 80GB 5400rpm
schermo (pollici) 15, 4 pollici WXGA Bright view (1280x800)
connettività Bluetooth
Wireless Intel 802.11 a/b/g
sistema operativo Windows XP Home
cd/dvd DVD+/-RW Dual Layer
peso 2.54Kg
garanzia HP Care Pack: 1 anno di estensione ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
tastiera Tastiera a dimensione completa
Docking Station (opzionale) HP Basic Docking Station (PA286ET), Supporto per notebook regolabile HP (PA508A) (tutti venduti separatamente)
Porte e connettori I/O 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit
Dispositivi di puntamento Touchpad con area di scorrimento
Adattatore CA Adattatore CA esterno da 65W
mi serve solo per internet almeno inizialmente
Grazie mille!!!
Ciao ragazz@, cosa ne pensate di questo notebook a 825€ incluse spese di spedizione?
.:Scheda tecnica :.
processore Intel Core Duo T2300e (1,66Ghz) Centrino
ram 512MB
667Mhz 1DIMM
hard disk 80GB 5400rpm
schermo (pollici) 15, 4 pollici WXGA Bright view (1280x800)
connettività Bluetooth
Wireless Intel 802.11 a/b/g
sistema operativo Windows XP Home
cd/dvd DVD+/-RW Dual Layer
peso 2.54Kg
garanzia HP Care Pack: 1 anno di estensione ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
tastiera Tastiera a dimensione completa
Docking Station (opzionale) HP Basic Docking Station (PA286ET), Supporto per notebook regolabile HP (PA508A) (tutti venduti separatamente)
Porte e connettori I/O 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit
Dispositivi di puntamento Touchpad con area di scorrimento
Adattatore CA Adattatore CA esterno da 65W
mi serve solo per internet almeno inizialmente
Grazie mille!!!
Mi sembri un po' off topic ....
a carlit
25-08-2006, 10:20
Mi sembri un po' off topic ....
E cosa significa? Fuori argomento? Forse sono un pò inesperto per l'utilizzo dei forum, prometto di migliorare ma ora datemi un consiglio!!!
CarloR1t
25-08-2006, 14:59
E cosa significa? Fuori argomento? Forse sono un pò inesperto per l'utilizzo dei forum, prometto di migliorare ma ora datemi un consiglio!!!
Ciao, questa discussione è dedicata solo al modello hp nx3610 ma puoi aprire una nuova discussione sul notebook che ti interessa (indicando anche il modello nel titolo però) dopo che hai cercato se non cè già nelle sezioni consigli per gli acquisti o thread ufficiali. Oppure prosegui sulla discussione 'sono a un trivio'... ;)
Il notebook che chiedi è molto diverso da questo essendo un dual core, andrebbe anche indicato per cosa ti serve per poterti consigliare.
E cosa significa? Fuori argomento? Forse sono un pò inesperto per l'utilizzo dei forum, prometto di migliorare ma ora datemi un consiglio!!!
Significa che qui si parla di carote e tu mi chiedi se sono buone le patate .... :D in poche parole un thread dovrebbe parlare di un argomento abbastanza specifico, cioè di un tipo di processore per esempio, o di un modello di notebook ....
sardaukar
29-08-2006, 20:08
Eilà. Eccoci qua. Portatile testato!!! Molto soddisfatto (ho anche aggiunto un modulo di RAM 667 mhz). Ebbene, mi aspettavo di trovare un "carrettone" e invece va oltre le mie più rosee aspettative.
Le cose che proprio non mi piacciono sono la presenza di due sole porte USB una sopra l'altra attaccatissime e l'assenza dei tasti del volume sulla tastiera; per il resto:
1) Monitor dignitoso
2) Velocità del processore soddisfacente
3) Scheda grafica...mooolto soddisfatto; pensavo non reggesse niente e invece per me che sul fisso ho quella ciofeca di MX440 va benissimo e mi permette di giocare a giochi un po' vecchiotti ma di sicuro valore che mi ero perso come Jedi outcast, Colin 2005 etc.
4) solidità ottima.
5) I film si vedono tranquillamente
e allora.....per ciò che faccio è stato un bell'affare :)
Non ho ancora avuto modo di testare le schede di espansione (in realtà non so se le userò mai :) ) e il wifi lo proverò a giorni.
In conclusione per chi ha esigenze di base può essere una scelta azzeccatissima. Speriamo che l'affidabilità vada di pari passo al rapporto Q/P ;)
Ciao
Eilà. Eccoci qua. Portatile testato!!! Molto soddisfatto (ho anche aggiunto un modulo di RAM 667 mhz). Ebbene, mi aspettavo di trovare un "carrettone" e invece va oltre le mie più rosee aspettative.
Le cose che proprio non mi piacciono sono la presenza di due sole porte USB una sopra l'altra attaccatissime e l'assenza dei tasti del volume sulla tastiera; per il resto:
1) Monitor dignitoso
2) Velocità del processore soddisfacente
3) Scheda grafica...mooolto soddisfatto; pensavo non reggesse niente e invece per me che sul fisso ho quella ciofeca di MX440 va benissimo e mi permette di giocare a giochi un po' vecchiotti ma di sicuro valore che mi ero perso come Jedi outcast, Colin 2005 etc.
4) solidità ottima.
5) I film si vedono tranquillamente
e allora.....per ciò che faccio è stato un bell'affare :)
Non ho ancora avuto modo di testare le schede di espansione (in realtà non so se le userò mai :) ) e il wifi lo proverò a giorni.
In conclusione per chi ha esigenze di base può essere una scelta azzeccatissima. Speriamo che l'affidabilità vada di pari passo al rapporto Q/P ;)
Ciao
Oramai però qualsiasi notebook di fascia super bassa è tutto sommato digitoso ... ci mancherebbe che non si possa vedere un film visto che monta il lettore DVD !!! Il monitor è un 15" vecchia generazione con scarso angolo di visualizzazione ... certo, è dignitoso ... diciamo che è quello che è e vale quello che costa, ma non farei i salti di gioia !!!!
sardaukar
30-08-2006, 01:04
Che ti devo dire...chi si accontenta gode...ed io personalmente ne godo. Centrino duo, Ati X1600, HD160 GB, schermi lucidi, bluetooth & CO...beh, non so che farmene.
I miei salti di gioia nascono dal fatto di avere ciò di cui HO BISOGNO al prezzo più basso che ho potuto trovare con un minimo di qualita; punto!
Ciao
p.s. quasi dimenticavo, anche gli speakerini non sono malvagi (ho sentito di gran lunga peggio)
p.s. 2 Come altri hanno già scritto il notebook in questione scalda pochissimo ed è molto silenzioso
Scusate l' OT ma ho bisogno di un favorone!
non ho il tempo di navigare in rete...
dovreste riportarmi i dati principali (tipo e velocità cpu, hdd, schermo, connettività...) dei notebook hp nx6310 e nx6110
Così a occhio da quello che mi pare di ricordare l'nx6110 a livello teorico dovrebbe essere meglio, o sbaglio?
Grazie mille!
CarloR1t
31-08-2006, 18:35
Dipende, a parita di prezzo sui 500€ o anche meno a cui si trova il 6310 il 6110 è peggio, è sempre un celeron ma con drive combo, poi magari le schedine umts funzionano su quel note non so... ma per avere la versione del 6110 migliore con centrino e masterizzatore dvd devi spendere quasi 600€, che è sempre poco ma a quel prezzo inizia a farsi sentire la concorrenza di altri modelli, secondo le esigenze di ognuno ovviamente.
Che ti devo dire...chi si accontenta gode...ed io personalmente ne godo. Centrino duo, Ati X1600, HD160 GB, schermi lucidi, bluetooth & CO...beh, non so che farmene.
I miei salti di gioia nascono dal fatto di avere ciò di cui HO BISOGNO al prezzo più basso che ho potuto trovare con un minimo di qualita; punto!
Ciao
p.s. quasi dimenticavo, anche gli speakerini non sono malvagi (ho sentito di gran lunga peggio)
p.s. 2 Come altri hanno già scritto il notebook in questione scalda pochissimo ed è molto silenzioso
Non ho detto che faccia schifo, ho solo detto che a quel prezzo piu o meno sono tutti uguali !!!! Nel senso che nessuno ti regala niente, e questo HP non fa eccezione !!!! Personalmente i termini "godere" e "salti di gioia" li riserbo ad altro ... non ai computer !!!
sardaukar
01-09-2006, 01:53
Personalmente i termini "godere" e "salti di gioia" li riserbo ad altro ... non ai computer !!!
Guarda, continui ad essere veramente fuori luogo...e qui mi fermo.
Saluti
Che ti devo dire...chi si accontenta gode...ed io personalmente ne godo. Centrino duo, Ati X1600, HD160 GB, schermi lucidi, bluetooth & CO...beh, non so che farmene.
I miei salti di gioia nascono dal fatto di avere ciò di cui HO BISOGNO al prezzo più basso che ho potuto trovare con un minimo di qualita; punto!
Ciao
p.s. quasi dimenticavo, anche gli speakerini non sono malvagi (ho sentito di gran lunga peggio)
p.s. 2 Come altri hanno già scritto il notebook in questione scalda pochissimo ed è molto silenzioso
Ti quoto appieno!Mi accontento e godo pure io,anche perchè di fisso ho un p3 933 con una geforce 3 ram 768 e 120gb di hd!Le prestazioni del NS nb sono molto superiori!
Io mi sento di aver fatto un affarone perchè è impossibile pretendere di meglio a meno,anche perchè a parità di soldi trovi gli acer fine serie con i vecchi celeron 370 e gma910...!!E soprattutto mi basta per quello che devo fare!! :D
nicosen1
02-09-2006, 13:57
mi date il link del negozio di messina.?ciao
Un paio di domande, a breve deve arrivare anche a me questo notebook, ho letto nei primi post che a quanto pare c'è una partizione da 8 giga per il ripristino che "scompare" se si creano i dvd di ripristino:
Non c'è altro modo per toglierla? si può eliminare?
Il notebook arriva già "pronto all' uso" o, come immagino, c'è da finire di installare qualcosa?
Il Cd-ROM di Windows Home Edition c'è?
Se si formatta direttamente e metto il mio Xp Pro SP2 che ho sul mio desktop, che dite?
Altro da sapere oltre la cosa della partizione di ripristino che ruba un casino di spazio?
Grazie!
Un paio di domande, a breve deve arrivare anche a me questo notebook, ho letto nei primi post che a quanto pare c'è una partizione da 8 giga per il ripristino che "scompare" se si creano i dvd di ripristino:
Non c'è altro modo per toglierla? si può eliminare?
Il notebook arriva già "pronto all' uso" o, come immagino, c'è da finire di installare qualcosa?
Il Cd-ROM di Windows Home Edition c'è?
Se si formatta direttamente e metto il mio Xp Pro SP2 che ho sul mio desktop, che dite?
Altro da sapere oltre la cosa della partizione di ripristino che ruba un casino di spazio?
Grazie!
Premetto che non mi pare di essere stato fuori luogo parlando degli eccessi di entusiasimo sull'acquisto di questo "normalissimo" notebook di fascia bassa, anzi bassissima; per rispondere alle tue domande, puoi rimuovere la partizione in qualsiasi momento selezionando l'apposita opzione da start -> programmi e ripristino hp o qualcosa del genere che ti permette di selezionare la creazione dei DVD di ripristino o l'eliminazione definitiva della partizione di ripristino (sconsigliata dalla stessa hp, ma secondo me consigliata). Assieme al notebook non viene fornito nessun CD o DVD. Ti sconsiglio di mettere il tuo XP pro che hai sul PC fisso per 2 motivi: se fosse originale non potresti, visto che una licenza di windowos XP è installabile su una sola macchina. Se è malauguratamente taroccato allora potresti, ma sarebbe come buttare via una licenza di xp home edition che ti viene fornita con il notebook (circa 100 euro buttati) e inoltre le versioni "taroccate" oggigiorno gli aggiornamenti non possono più farli, potrebbe anche apparirti la famigerata schermata che dice che hai XP non originale a causa di un nuovo aggiornamento Microsoft che controlla la validità del numero seriale ...
Un paio di domande, a breve deve arrivare anche a me questo notebook, ho letto nei primi post che a quanto pare c'è una partizione da 8 giga per il ripristino che "scompare" se si creano i dvd di ripristino:
Non c'è altro modo per toglierla? si può eliminare?
Il notebook arriva già "pronto all' uso" o, come immagino, c'è da finire di installare qualcosa?
Il Cd-ROM di Windows Home Edition c'è?
Se si formatta direttamente e metto il mio Xp Pro SP2 che ho sul mio desktop, che dite?
Altro da sapere oltre la cosa della partizione di ripristino che ruba un casino di spazio?
Grazie!
Premetto che non mi pare di essere stato fuori luogo parlando degli eccessi di entusiasimo sull'acquisto di questo "normalissimo" notebook di fascia bassa, anzi bassissima; per rispondere alle tue domande, puoi rimuovere la partizione in qualsiasi momento selezionando l'apposita opzione da start -> programmi e ripristino hp o qualcosa del genere che ti permette di selezionare la creazione dei DVD di ripristino o l'eliminazione definitiva della partizione di ripristino (sconsigliata dalla stessa hp, ma secondo me consigliata). Assieme al notebook non viene fornito nessun CD o DVD. Ti sconsiglio di mettere il tuo XP pro che hai sul PC fisso per 2 motivi: se fosse originale non potresti, visto che una licenza di windowos XP è installabile su una sola macchina. Se è malauguratamente taroccato allora potresti, ma sarebbe come buttare via una licenza di xp home edition che ti viene fornita con il notebook (circa 100 euro buttati) e inoltre le versioni "taroccate" oggigiorno gli aggiornamenti non possono più farli, potrebbe anche apparirti la famigerata schermata che dice che hai XP non originale a causa di un nuovo aggiornamento Microsoft che controlla la validità del numero seriale ...
Ginopilot
03-09-2006, 03:02
Ho potuto toccare con mano il portatile in un centro commerciale. Non mi sembra affatto un prodotto normale di fascia bassissima. Allo stesso prezzo si trova ben poco, solitamente patacche acer e simili. Forse con qualcosa in piu' si riesce a portare a casa un toshiba a100 con la stessa cpu, ma l'hp mi ha dato la sensazione di una maggiore solidita'.
Probabilmente ne prendero' uno per l'ufficio, sembra un ottimo mulo da fatica per office.
Voi che avete il 6310 siete riusciti a installare XP PRO sul sito SATA ?
Come avete fatto ?
Io ho seguito la creazione del cd come da forum ma alla fine si pianta tutto se non disabilito da bios il sata alla fine dell'installazione di XP.
Inoltre mi compare una periferica sconosciuta in gestione periferiche.
Vi allego un'immagine
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il Notebook all'oggetto e ho notato anch'io che non c'è il CD di Windows Xp anche se il SO sarà sicuramente installato. Ma se dovessi formattare un giorno come ce lo reinstallo l'XP??
grazie
Non ti viene dato il sistema operativo.
Devi crearti subito i 2 dvd di ripristino e poi usi quelli.
Mi raccomando crea prima di tutto i 2 dvd. Sono fondamentali.
Ieri sera ho ancora provato a installare XP PRO poi alla fine mi sono arreso e proprio con i due dvd di ripristino ho riportato il pc allo stato originale.
Il ripristino impiega poco piu' di 2 ore.
L'ultimo tentativo che potrei fare e' provare a disabilitare il sata da bios, installare XP PRO ma da un cd non "taroccato" con i driver SATA, installare i driver dalla cartella swsetup/hdd e abilitare il sata.
Gia' che ci sei copia su dvd la cartella swsetup e i386 possono sempre servirti
sardaukar
05-09-2006, 07:59
Premetto che non mi pare di essere stato fuori luogo parlando degli eccessi di entusiasimo sull'acquisto di questo "normalissimo" notebook di fascia bassa, anzi bassissima
Ciò che è fuori luogo è la critica di uno stato d'animo che è PERSONALE e CONSAPEVOLE. Pensi forse che non conosca i limiti e la fascia di appartenenza di questo portatile? Sono entusiasta lo stesso per i motivi che ho più volte esposto e i miei stati d'animo non sono mai fuori luogo. Si tratta in fondo di buona educazione. L'anello al naso qui non ce l'ha nessuno e ti assicuro che non ho bisogno di "piùfighi maestri" che mi aprano gli occhi visto che i miei sono già piuttosto ben aperti.
Cordiali saluti
Ciò che è fuori luogo è la critica di uno stato d'animo che è PERSONALE e CONSAPEVOLE. Pensi forse che non conosca i limiti e la fascia di appartenenza di questo portatile? Sono entusiasta lo stesso per i motivi che ho più volte esposto e i miei stati d'animo non sono mai fuori luogo. Si tratta in fondo di buona educazione. L'anello al naso qui non ce l'ha nessuno e ti assicuro che non ho bisogno di "piùfighi maestri" che mi aprano gli occhi visto che i miei sono già piuttosto ben aperti.
Cordiali saluti
Certo ... non ti devi arrabbiare !!!
sardaukar
05-09-2006, 08:07
Io non mi arrabbio mai, soprattutto per simili fesserie. Ciò che faccio è semplicemente constatare.
Saluti
Non ti viene dato il sistema operativo.
Devi crearti subito i 2 dvd di ripristino e poi usi quelli.
Mi raccomando crea prima di tutto i 2 dvd. Sono fondamentali.
Ieri sera ho ancora provato a installare XP PRO poi alla fine mi sono arreso e proprio con i due dvd di ripristino ho riportato il pc allo stato originale.
Il ripristino impiega poco piu' di 2 ore.
L'ultimo tentativo che potrei fare e' provare a disabilitare il sata da bios, installare XP PRO ma da un cd non "taroccato" con i driver SATA, installare i driver dalla cartella swsetup/hdd e abilitare il sata.
Gia' che ci sei copia su dvd la cartella swsetup e i386 possono sempre servirti
Nella scheda del Pc c'era scritto XP Home e il venditore mi ha confermato che c'è il SO originale...comunque siccome non è per me ma per un amica lo devo ancora accendere..ho visto dietro il codice clessico di una versione OEM..mi sembra strana sta cosa dei 2 dvd
Ginopilot
05-09-2006, 11:04
Cosa c'e' di strano? E' xp home ed il software. Sono i dvd di ripristino.
voglio dire se l'accendo si accende come un normale computer con il SO installato o no?
Questi dvd di ripristino servono a mò di CD Xp in caso di formattazione?
sardaukar
05-09-2006, 12:10
voglio dire se l'accendo si accende come un normale computer con il SO installato o no?
Quando accendi il PC per la prima volta ti verrà chiesto di completare l'installazione del sistema operativo preinstallato (non ci sono CD insomma) e di altri programmi. Una volta finita l'installazione ti chiederà di creare i dischi di ripristino che in caso di malfunzionamento e/o riformattazione ti serviranno per avere tutto come il primo giorno (sistema operativo e gli altri programmi insomma). In definitiva i dischi del SO e del software invece di averli nella scatola te li crei tu.
Ciao
grazie ora mi è più chiaro. Un'altra domanda già che ci sono: la batteria è necessario agganciarla? dato che il notebook sarà sempre su di un tavolo collegato con il cavo eletrico, non si può alimentarlo senza consumare la batteria?
grazie
puoi lavorare anke a batteria stakkata....
@sardaukar
dico bene o dico giusto?
dice giusto?
non ho mai capito in fatti fino a che punto l'uso della batteria è legato sll'uso del notebook...molta gente tiene il Notebook come un fisso in casa e della batteria ne farebeb a meno..
qualcuno m'illumina d'immenso?
ogni qual volta che mi è possibile la batteria la stacco e allungo la sua vita!!
OT: l'XP pro taroccato lo si può ulteriormente taroccare per "genuinizzarlo"... :oink:
ogni qual volta che mi è possibile la batteria la stacco e allungo la sua vita!!
allora la si può tenere staccata sempre..semmai la si attacca solo se uno gli serve per usarlo da "mobile"
o no?
diego_g_82
06-09-2006, 20:19
io faccio così :D
CarloR1t
06-09-2006, 20:24
dice giusto?
non ho mai capito in fatti fino a che punto l'uso della batteria è legato sll'uso del notebook...molta gente tiene il Notebook come un fisso in casa e della batteria ne farebeb a meno..
qualcuno m'illumina d'immenso?
Si può, santech per esempio consiglia esplicitamente di farlo, ma se è per lungo tempo è meglio che sia a metà carica 40-50% quando la ritiri, leggi nella mia firma sulle batterie...
Io uso il pc in casa ma lo carico e poi lo uso staccato con la batteria.
Poi quando si scarica lo attacco, lo carico, lo stacco e lo uso fino alla scarica.
Secondo voi e' meglio che tolgo la batteria ?
Salve a tutti,
forse sono OT, ma devo procedere all'acquisto di un notebook senza troppe pretese e ho trovato in offerta due macchine.
Una, è quella in oggetto a questa discussione, l'altra è questa:
http://www.shoppingitalia.org/index.php?main_page=product_info&cPath=412&products_id=5648&zenid=26bc812551cfc9c031dcf23485e21076
Prezzo grosso modo simile.
Grazie a tutti per il parere.
Ciao
Flavio
maxxx412
10-09-2006, 16:53
sono uguali
cambia solo il monitor
sono uguali
cambia solo il monitor
Ha una porta usb in più, e 2 altoparlanti laterali un po' più potenti, oltre al monitor. Secondo me è migliore ... sembra un po' il mio NX8220 ...
Salve a tutti,
forse sono OT, ma devo procedere all'acquisto di un notebook senza troppe pretese e ho trovato in offerta due macchine.
Una, è quella in oggetto a questa discussione, l'altra è questa:
http://www.shoppingitalia.org/index.php?main_page=product_info&cPath=412&products_id=5648&zenid=26bc812551cfc9c031dcf23485e21076
Prezzo grosso modo simile.
Grazie a tutti per il parere.
Ciao
Flavio
la differenza di prezzo è del 20%, non è poco. L'NX 6310 lo puoi trovare su e-bay sotto i 500 oppure a 505 nel primo rivenditore on line. SE poi abiti vicino ad un Bennet c'è in offerta l'HP DV5116EU a 499 euro. Se ne parla anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1275406
la differenza di prezzo è del 20%, non è poco. L'NX 6310 lo puoi trovare su e-bay sotto i 500 oppure a 505 nel primo rivenditore on line. SE poi abiti vicino ad un Bennet c'è in offerta l'HP DV5116EU a 499 euro. Se ne parla anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1275406
Ho trovato il 7410 a 600 euro presso il supermercato Iper, però acquistandolo, si ha diritto ad un buono sconto su una spesa successiva pari al 25%.
Quindi alla fine, la macchina costa 450 euro.
Grazie a tutti per i pareri.
Ciao
Flavio
Qualcuno gentilmente può fare un 3D benchmark03 o 05?
Vorrei confrontarlo con l'HP DV5116eu (vedi 3d aperto in consigli x acquisti) a 499 e capire se tenermi quello che ho o vendere e cambiare...!
PS: mi tengo il NS x 2 motivi: il celeron m410 è + potente e al BENNET hanno esaurito l'altro portatile.... :D !!
ho un problema con i driver sata del portatile. Non riesco a farli riconoscere al momento dell'installazione di windows premendo F6 dato che non ha il floppy e non funziona nemmeno dopo l'integrazione con nlite. i driver li ho creati prendendoli da hp. Se provo a farlo riconscere dopo che ho installato windows (dopo aver settato il bios in modalita non sata) non mi riconosce i file che ho scaricato dal sito. Come devo fare? grazie.
Ciao a tutti, sto usando da poche ore il mio nx6310 e ho anche la fortuna di trovarmi solo sperduto in mezzo all'abruzzo!!!
ho un paio di domande:
1. dall'elenco di installazione applicazioni, che cosa posso tranquillamente eliminare per recuperare un pochino di spazio?
ho creato i 2 DVD per il ripritino col tool hp in modo da poter poi eliminare la partizione di backup... ma mi sorge una domanda, per far funzionare, spero non sia mai necessario, i dvd, occorreva tenere la partizione di backup? è anche necessario tenere installato il tool di backup con cui ho creato i dischi? io l'ho rimosso... in generale non credo di aver bisogno di nessun tool hp e come antivirus userei avast come sul desk...
2. nuoce al pc utilizzarlo con batteria inserita ma connesso alla rete elettriva 230v? molte guide consigliano di staccare la batteria in questi casi, ma qui il dubbio mi sorge xkè dice: alimentazione da rete elettrica! nella barra di windows!
3. Il modem integrato è 56k o copre anche l'ISDN DA 128?
Grazie di cuore a tutti!!!
Ciao.
ci sono discussioni a riguardo. cerca sul forum
ci sono discussioni a riguardo. cerca sul forum
punto uno quando dici a riguardo dovresti almeno dire a che cosa ti riferisci siccome ho chiesto aiuto su tre diversi fronti!
punte due, siccome i "problemi" li ho con un hp nx6310 penso che la discussione ufficiale sia un luogo più che adatto per parlarne!
punto tre, siccome come ho scritto mi trovo da solo sperduto per l'italia per lavoro, penso sia facile immaginare che non ho tutto questo tempo per cercare... con una connessione 56k poi figuriamoci!
in ogni caso grazie e un up per i quesiti di ieri sera.
Ciao.
Se sei come hai scritto ti trovi da solo sperduto per l'italia per lavoro non sono certo domande che meritano una risposta in tempi brevi.
1) per fare funzionare i dvd non serve nulla, fai boot da dvd
2) se non usi la batteria e' meglio caricarla e toglierla.
3) il modem e' 56k e basta
Ti consiglio di usare il motore di ricerca del forum
Se sei come hai scritto ti trovi da solo sperduto per l'italia per lavoro non sono certo domande che meritano una risposta in tempi brevi.
1) per fare funzionare i dvd non serve nulla, fai boot da dvd
2) se non usi la batteria e' meglio caricarla e toglierla.
3) il modem e' 56k e basta
Ti consiglio di usare il motore di ricerca del forum
utilissimo, hai esaurito quasi tutti i punti tranne uno, quali prog posso disinstallare tranquillamente?
grazie mille!
ciao.
:)
phenix1970
12-09-2006, 19:32
Ciao a tutti anche io entro nella "famiglia" HP 6310NX.
comprato nuovo a 522 euro compresa spedizione..
attendo impaziente l'arrivo!!!
oh e colpa vostra eh :Prrr:
intanto inizio ad informarmi leggendo come formattare (è una mia bitudine formattare subito e installare qello che voglio io!!! d'altronde se si chiama Personal computer un motivo ci deve essere no?)
e poi vorrei mettere win xp pro al posto dell'home, ci sono particolari controindicazioni? eventuali utility del portatile (backup, gestioni varie) le trovo sul sito HP giusto?
grazie ragazzi cerco di leggere tutto prima di fare danni!!
ciao ciao
utilissimo, hai esaurito quasi tutti i punti tranne uno, quali prog posso disinstallare tranquillamente?
grazie mille!
ciao.
:)
Ti consiglio di disinstallare tutto quello che non ti serve ! Il resto però lascialo ... :cool:
Ciao a tutti anche io entro nella "famiglia" HP 6310NX.
comprato nuovo a 522 euro compresa spedizione..
attendo impaziente l'arrivo!!!
oh e colpa vostra eh :Prrr:
intanto inizio ad informarmi leggendo come formattare (è una mia bitudine formattare subito e installare qello che voglio io!!! d'altronde se si chiama Personal computer un motivo ci deve essere no?)
e poi vorrei mettere win xp pro al posto dell'home, ci sono particolari controindicazioni? eventuali utility del portatile (backup, gestioni varie) le trovo sul sito HP giusto?
grazie ragazzi cerco di leggere tutto prima di fare danni!!
ciao ciao
Non ci sono dischi di ripristino in dotazione ... quindi se vuoi installare Xp Pro al posto dell' Home (usanza che non ho mai capito, non ci sono sostanziali differenze, inoltre una licenza Home costa 100 euro e in pratica installando la classica versione Pro "taroccata" li butti via) non ti resta che armarti di un disco di Xp Pro tarocco (si puo dire?) e reinstallare tutto il tuo minestrone (al posto della perfetta installazione già fatta di HP). Poi scarichi i drivers e le utility di HP .... ho trovato molto utile anche la utility "credential manager" che ti ricorda automaticamente il login i tutti i siti ... per il resto personalmente toglierei solo il Norton il resto è ok ...
phenix1970
13-09-2006, 00:21
Non ci sono dischi di ripristino in dotazione ...
ho letto che bisogna farli e lo faccio immediatamente, servono sempre...
quindi se vuoi installare Xp Pro al posto dell' Home (usanza che non ho mai capito, non ci sono sostanziali differenze, inoltre una licenza Home costa 100 euro e in pratica installando la classica versione Pro "taroccata" li butti via) non ti resta che armarti di un disco di Xp Pro tarocco (si puo dire?) e reinstallare tutto il tuo minestrone (al posto della perfetta installazione già fatta di HP).
si questo è vero, ma non so cosa installa, comunque fosse per me metterei un Win2k pro.
ho trovato molto utile anche la utility "credential manager" che ti ricorda automaticamente il login i tutti i siti
tipo la funzione di firefox?
per il resto personalmente toglierei solo il Norton
è la prima cosa che disinstallo... l'antivirus e tutte le sue Norton in-utility.
grazie per le risposte, vi stresserò appena arriva.
ciao ciao
...
finalmente ho sistemato il sata, però continua a rimanare una periferica sconosciuta anche dopo aver installato tutti i driver...
phenix1970
13-09-2006, 21:33
ciao Shinnok mi spieghi meglio il discorso SATA?
cioè che problemi hai se formatti e rinstalli per es win xp pro?
e come hai risolto?
grazie
XP PRO originale non puoi installarlo da zero perche' non ti riconosce l'HD
ciao a tutti, due domande:
1. i dvd di ripristino consentono di reinstallare l'intero sistema operativo nel caso di formattazione?
2. ieri sera ho installato VLC media player e i nimo codec pack, dopo queste operazioni il Windows Media Player non riproduce più nulla!
Spiego meglio: se clicco su un qualsiasi file multimendiale, aduio o video, si apre MediaPlayer ma si richiude all'istante! se lo apro dalla sua icona e tento di riprodurre un mp3 anche li si richiude!
temo siano andati persi dei codec audio e forse anche video...
Che posso fare per ripristinare la situazione?
Grazie.
[QUOTE=Drakan]ciao a tutti, due domande:
1. i dvd di ripristino consentono di reinstallare l'intero sistema operativo nel caso di formattazione?
SI come quando l'hai acceso la prima volta
Ciao a tutti,
ho acquistato questo portatile da un paio di mesi, più o meno, ed ho notato un particolare un po' strano... in pratica il notebook si blocca completamente quando inserisco dei DVD\CD copiati che non sono propriamente degli "specchi", nel senso che sono un po' graffiati (ciò succede spesso, ma non sempre), eppure questi CD\DVD funzionano sia sul fisso che sul DVD da tavolo. La cosa ogni tanto è successa anche con CD\DVD copiati in buone condizioni... a voi succede lo stesso?
Questo è il mio primo portatile e quindi ignoro molte cose di questa categoria: di fatti ho contattato l'assistenza HP per avere delucidazioni riguardo il mio problema e mi hanno detto che è normale che si blocchi in quanto il portatile utilizza tutte le sue risorse quando è in fase di lettura di un disco... per il resto è stato davvero un ottimo acquisto.
scusate la domanda un po' stupida ma mi potreste dire quali sono le principali differenze tra il 6310 e il 7410?
scusate la domanda un po' stupida ma mi potreste dire quali sono le principali differenze tra il 6310 e il 7410?
6310: schermo 15" - 2 porte USB - design compatto
7410: schermo 15,4" - 3 porte USB - design un po' più grande ma anche più bello, altoparlanti migliori, secondo me è un po' meglio il secondo.
XP PRO originale non puoi installarlo da zero perche' non ti riconosce l'HD
Eccomi qui! anche io faccio parte della famigli nx6310 da 2 giorni!
Voglio riformattare il tutto....ma quindi come installo XP Pro?
Ho letto che fate riferimento ad una versione "tarocca", scusate l'ignoranza ma cosa intendete?
grazie mille!
Eccomi qui! anche io faccio parte della famigli nx6310 da 2 giorni!
Voglio riformattare il tutto....ma quindi come installo XP Pro?
Ho letto che fate riferimento ad una versione "tarocca", scusate l'ignoranza ma cosa intendete?
grazie mille!
Probablimente alla stessa versione che hai tu ... ma cosa vi da XP Pro in più di XP Home?
Probablimente alla stessa versione che hai tu ... ma cosa vi da XP Pro in più di XP Home?
a me viene in mente IIS
avra' qualcosa in + per le reti aziendali
ma come programmi c'e' differenza ?
a me viene in mente IIS
avra' qualcosa in + per le reti aziendali
ma come programmi c'e' differenza ?
Sì esattissimo, a me interessa il pro proprio per il server iis..
Io mi son sempre trovato bene, può sembrare una cazzata, ho provato altre volte a dover installare un server di prova sull'home edition, e per ciò che mi serve preferisco l'IIS..
e mi dà l'idea di maggiore stabilità...
Io ho proprio la versione originale di XP pro, dite che se provo ad installarla non mi riconosce l'hd?
se scarico un'altra versione con l'amico muletto immagino andrà bene?
ciauz e grazie ancora!
avevo letto di una procedura per installare iis su home edition.
cerca in giro
ok grazie! se non ricordo male avevo già provato questa strada una volta, ma mi dava qualche problema, nel senso che non veniva riconosciuto da alcuni programmi! comunque provo a cercare nuovamente!
un'altra cosa velocissima: il problema del Sata non riconosciuto all'installazione di xp pro, non si risolverebbe così:
http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/download/23306.html
probabilmente tra poche ore lo provo...
"When prompted, insert the diskette that was created from the SoftPaq file, and then press Enter."
Il problema e' che il pc non ha il lettore floppy.
Io proverei cosi':
disabilito il sata da bios.
installo xp pro (da un cd originale).
installo i driver bios (dalla directory swsetup)
installo i driver sata (dalla directory swsetup)
spengo.
abilito il sata da bios.
dovrebbe andare.
Rimane forse il problema di una periferica non riconosciuta in gestione periferiche
Provo nel primo pomeriggio e ti faccio sapere!
grazie mille per i consigli!
mi raccomando prima fai i dvd di rispristino e copiati la directory swsetup
Allora...
disattivando SATA da bios son riuscito a formattare ed installare win xp pro tranquillamente...
il problema è che non riesco a capire quale sia il driver SATA da installare, non lo trovo ne tra quelli nella cartella in swsetup, ne tra quelli che ci sono online sul sito hp... :muro: :muro: :muro:
e mo come faccio ad installare sto driver SATA ? ? :mc:
(chiaramente se ora lo riattivo da bios non funziona nulla....)
grazie per qualsiasi risposta!
devi installare i programmi dalla cartella CHIPSET e poi dalla cartella HDD
Mi sembra che defi farlo pero' dal programma APPINSTL
Grazie per l'informazione!
cmq ci son riuscito stanotte, ho copiato su un cd i file che ti crea sul floppy (creato da un pc con floppy) e poi installato normalmente da windows tali driver per l'hd!
ora è tutto ok, mi resta solo una periferica senza driver, ora non mi ricordo cos'era, + tardi appena ho nuovamente il portatile tra le mani lo scrivo online!
grazie per l'aiuto e spero di esser stato a mia volta utile per altri col mio stesso problema!
Complimenti!
Mi puoi quindi spiegare passo passo come hai fatto ?
Il bios come lo hai settato ?
Grazie,
phenix1970
20-09-2006, 20:53
Ciao ragazzi, è arrivato anche a me questo pomeriggio :D
proima impressione buona, per la qualità dei materiali, alcune mancanze, tipo regolazione di volume, ma vabbè per l'uso che ne devo fare è perfetto!!!
Un polenta tutta la prima partenza, fine dell'installazione e soprattutto la creazione dei due DVD di ripristino, quasi 45 minuti a dvd!!!!
anche a voi era così lenta la masterizzazione??
tra poco inizio a vedere chè c'è installato e inizio a ripulire un po' di in-utility...
ciao
phenix1970
20-09-2006, 21:56
uhmm non è che sivede molto bene il monitor...
bisogna aggiornare i driver della scheda video o mettere qualche impostazione particolare?
le scritte non sono chiarissime ma è come che siano leggermente sfuocate!!!
uhmm non è che sivede molto bene il monitor...
bisogna aggiornare i driver della scheda video o mettere qualche impostazione particolare?
le scritte non sono chiarissime ma è come che siano leggermente sfuocate!!!
Vai sulle proprietà dello schermo (tasto destro sul desktop - proprietà) seleziona "aspetto" poi "effetti" e dove c'e' scritto "usa il seguente metodo per smussare i caratteri ...." seleziona STANDARD e vedrai che si torna a vedere bene .... difetto tipico di tutti gli Hp .... TSK !!!!! :cool:
justaman
20-09-2006, 22:39
uhmm non è che sivede molto bene il monitor...
bisogna aggiornare i driver della scheda video o mettere qualche impostazione particolare?
le scritte non sono chiarissime ma è come che siano leggermente sfuocate!!!
infatti, io ho avuto modo di darci solo un'occhiata, il prezzo è ok ma con le foto come si comporta? qualcuno ha provato a metterci su photoshop o qualche programma simile? a parte il monitor opaco che alla lunga potrebbe essere un vantaggio perchè riposa gli occhi, ma la qualità del monitor com'è? zummo una foto e me la sgrana del tutto o esagero io?
phenix1970
20-09-2006, 22:41
mitico!!
adesso vedo benissimo!!! mi stavo già preoccupando!!
senti per caso nel regedit alla voce run c'è una miriade di processi che si attivano all'avvio... basta vedere la sfilza di icone..
sai cosa togliere e cosa lasciare perchè fondamentale?
justaman
20-09-2006, 23:50
qualcuno di voi ha il modello con lo schermo lucido? com'è?
Facci sapere per la periferiche non riconosciuta
I file del sata che hai installato sono quelli che vedi nella mia immagine in allegato ?
Puoi spiegare passo-passo come hai fatto a installare ?
Hai disabilitato il sata da bios, hai installato xp e poi ?
Hai abilitato il sata da bios e poi hai installato i file del floppy ?
Oppure hai installato i file del floppy e poi abilitato il sata da bios ?
Grazie,
mitico!!
adesso vedo benissimo!!! mi stavo già preoccupando!!
senti per caso nel regedit alla voce run c'è una miriade di processi che si attivano all'avvio... basta vedere la sfilza di icone..
sai cosa togliere e cosa lasciare perchè fondamentale?
Beh dipende sempre cosa ti serve ... a parte il norton che toglierei il resto dipende da persona a persona per esempio io ho trovato molto ultile il "credential manager" che ti fa fare il login in automatico su tutti i siti che vai a visitare memorizzando le password tuttavia si può togliere ...
ciao!
da oggi (anzi da ieri) sono anch'io un possessore di un hp compaq nx6310!
il mio è così composto
intel core solo (yonah) t1300 1,66 ghz fsb 667 2mb l2
1 sodimm 512mb nanya pc4300 (ancora non capisco quale sia la velocità effettiva, cpuz mi dice 266)
hdd 60 gb 5400 rpm
intel gma 950
chip intel 945gm
dvd ram +- +dl
wifi, bluetooth, lan
vga out, mic, cuffie, firewire
non è certo un fulmine probabilemente per la ram che è single channel ed inoltre è condivisa con la gpu
quando trovo prezzi buoni prendo un altro banco da 512 o se i prezzi sono davvero convenienti ne prendo due da 1 gb pc5300, così sfrutto dual channel e fsb a 667mhz
non mi convince il ripristino, quando ho acceso il portatile, senza aver fatto i dvd, mi dava la partizione di ripristino 7,5 gb ma usata per soli 300 mb
dopo aver fatto i dvd di ripristino, si è "ripopolata" occupando 7 giga e qualcosa, e se io non facevo i dvd e provavo il ripristino subito non funzionava?!?
i dvd non si possono duplicare con un programma di masterizzazione?
note negative:
ram non al livello dell'fsb (che cavolo gli costava metterne una pc5300 a che c'erano???) ora per aggiornarlo devo comprarne due inutilmente buttandone una
display che a risoluzione nativa fa solo 60 hz di aggiornamento
mancanza di controllo volume esterna al software
ora devo cercare quel programmino che consente di controllare manualmente fsb clock e tutto per il centrino
cmq soddisfatto
solo che non c'è l'uscita audio out, se collego le casse all'uscita cuffie è lo stesso?
ciao!
da oggi (anzi da ieri) sono anch'io un possessore di un hp compaq nx6310!
il mio è così composto
intel core solo (yonah) t1300 1,66 ghz fsb 667 2mb l2
1 sodimm 512mb nanya pc4300 (ancora non capisco quale sia la velocità effettiva, cpuz mi dice 266)
hdd 60 gb 5400 rpm
intel gma 950
chip intel 945gm
dvd ram +- +dl
wifi, bluetooth, lan
vga out, mic, cuffie, firewire
non è certo un fulmine probabilemente per la ram che è single channel ed inoltre è condivisa con la gpu
quando trovo prezzi buoni prendo un altro banco da 512 o se i prezzi sono davvero convenienti ne prendo due da 1 gb pc5300, così sfrutto dual channel e fsb a 667mhz
non mi convince il ripristino, quando ho acceso il portatile, senza aver fatto i dvd, mi dava la partizione di ripristino 7,5 gb ma usata per soli 300 mb
dopo aver fatto i dvd di ripristino, si è "ripopolata" occupando 7 giga e qualcosa, e se io non facevo i dvd e provavo il ripristino subito non funzionava?!?
i dvd non si possono duplicare con un programma di masterizzazione?
note negative:
ram non al livello dell'fsb (che cavolo gli costava metterne una pc5300 a che c'erano???) ora per aggiornarlo devo comprarne due inutilmente buttandone una
display che a risoluzione nativa fa solo 60 hz di aggiornamento
mancanza di controllo volume esterna al software
ora devo cercare quel programmino che consente di controllare manualmente fsb clock e tutto per il centrino
cmq soddisfatto
solo che non c'è l'uscita audio out, se collego le casse all'uscita cuffie è lo stesso?
Guarda il dual channel se ti fa rendere il 5% in più è gia tutto oro colato ... per quanto riguarda i 60 hertz tutti i display LCD viaggiano a 60 hertz infatti la frequenza in un LCD non conta nulla ... infatti un LCD non possiede una vera e propria frequenza di aggiornamento (come un CRT) visto che vengono aggiornati solo i pixel che cambiano, al contrario di un CRT che viene ridisegnato (nel caso di 60HZ) sessanta volte al secondo creando un particolare effetto sfarfallio ...
phenix1970
21-09-2006, 20:54
Beh dipende sempre cosa ti serve ... a parte il norton che toglierei il resto dipende da persona a persona per esempio io ho trovato molto ultile il "credential manager" che ti fa fare il login in automatico su tutti i siti che vai a visitare memorizzando le password tuttavia si può togliere ...
ecco questo proprio vorrei toglierlo.. tanto uso firefox che mi ricorda le password...
come faccio?
questi sono i miei processi:
AGRSMMSG AGRSMMSG.exe
SoundMAXPnP C:\Programmi\Analog Devices\Core\smax4pnp.exe
SoundMAX C:\Programmi\Analog Devices\SoundMAX\Smax4.exe /tray
SunJavaUpdateSched C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\jusched.exe
DLA C:\WINDOWS\System32\DLA\DLACTRLW.EXE
igfxtray C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
igfxhkcmd C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
igfxpers C:\WINDOWS\system32\igfxpers.exe
Cpqset C:\Programmi\HPQ\Default Settings\cpqset.exe
Recguard C:\WINDOWS\Sminst\Recguard.exe
Reminder C:\WINDOWS\Creator\Remind_XP.exe
Scheduler C:\WINDOWS\SMINST\Scheduler.exe
WatchDog C:\Programmi\InterVideo\DVD Check\DVDCheck.exe
avast! C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
ISUSPM C:\PROGRA~1\FILECO~1\INSTAL~1\UPDATE~1\ISUSPM.exe -startup
ISUSScheduler C:\Programmi\File comuni\InstallShield\UpdateService\issch.exe" -start
SynTPEnh C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
non so che siano alcuni :help:
mi aiutate a fare pulizia, così mi faccio un bel ghost
io il credential manager l'ho disinstallato, non mi serve a niente
cmq continuo a non capire perchè cpuz mi dice che ho delle ram ddr2 pc4300, e mi dice poi 266 mhz....
phenix1970
21-09-2006, 21:59
credential manager disinstallato!!!
a breve faccio fuori il programma per la masterizzazione SONIC e ci metto su nero...
Boh devo ancora capire che sono tutti quei processi automatici :muro:
ragassuoli ho bisogno di sapere una cosa
a voi (soprattutto a chi ha 1 gb di ram) come va pes5? gira meglio che avere 512 mb?
perchè a me non va un granchè con 512 e volevo sapere se andando a 1 gb risolvo e riesco a giocare decentemente a pes 5 (se invece col gb non risolvo, aspetto un pò prima di upgradare visto che vorrei acquistare a prezzi un pò più bassi di quelli enormi che ci sono adesso)
CAVOLI...SULLA BAIA NX6310 A 520€ LO PRENDETE ORA CON CELERON M430 E HD DA 80GIGA!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :muro: :muro:
justaman
22-09-2006, 19:58
CAVOLI...SULLA BAIA NX6310 A 520€ LO PRENDETE ORA CON CELERON M430 E HD DA 80GIGA!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :muro: :muro:
e perchè ti arrabbi tanto?
comunque i il modelli con lo schermo lucido (che vorrei prendere io) sulla cosidetta baia non è che abbondano
Facci sapere per la periferiche non riconosciuta
I file del sata che hai installato sono quelli che vedi nella mia immagine in allegato ?
Puoi spiegare passo-passo come hai fatto a installare ?
Hai disabilitato il sata da bios, hai installato xp e poi ?
Hai abilitato il sata da bios e poi hai installato i file del floppy ?
Oppure hai installato i file del floppy e poi abilitato il sata da bios ?
Grazie,
Allora la periferica non riconosciuta scompare semplicemente installando il driver di HP quick lunch button, lo si trova sul sito dell'hp!
Per installare il driver del Sata ho fatto così: disabilitato Sata da bios e installato Xp pro, poi ho installato vari driver che ora non ricordo in che ordine (cmq penso solo aggiornamento del bios e chipset video, presi dal sito hp), installati driver del sata presenti sul floppy (usando un desktop per masterizzarli su un cd), riavviato il pc, abilitato sata da bios: qui arriva il bello, se non ricordo male mi si è autoriavviato un paio di volte, e poi pluf per magia tutto ok! Sata riconosciuto e Xp pro funzionante!
fammi sapere se riesci!
ciauzzzzzzzzz
ps:in questi giorni son fuori casa, e non riesco a rispondere velocemente!
cmq continuo a non capire perchè cpuz mi dice che ho delle ram ddr2 pc4300, e mi dice poi 266 mhz....
perchè scusa?
non capisco dove sia il problema?
non dovrebbe essere pc4300 a 266mhz?
ciauzzzzzzzz
phenix1970
22-09-2006, 21:32
io invece adesso ho una curiosità...
ma devo registrare in qualche modo il prodotto sul sito HP per attivare la garanzia??
come si deve fare??
perchè scusa?
non capisco dove sia il problema?
non dovrebbe essere pc4300 a 266mhz?
ciauzzzzzzzz
mi rispondo da solo, forse ho capito cosa intendevi: forse x' le pc4300 non dovrebbero essere a 266mhz?
io invece adesso ho una curiosità...
ma devo registrare in qualche modo il prodotto sul sito HP per attivare la garanzia??
come si deve fare??
io ho letto ieri sera la documentazione, e mi sembra di aver capito che non bisogna ne registrarsi ne inviare nulla...penso basti tenere lo scontrino..
ovviamente resto in attesa per eventuale smentita!
mi rispondo da solo, forse ho capito cosa intendevi: forse x' le pc4300 non dovrebbero essere a 266mhz?
esatto ... dovrebbero essere a 533....
non so come ma cpuz mi da la metà... mi sembra strano...
ryudg1980
23-09-2006, 11:37
Ciao,
ho visto che hai acquistato questo gioiellino :-) ...
però io ti scrivo per chiederti un favorone!! visto che HP è buona come assistenza ma non come favori ...
Ho da ripristinare il suddetto notebook .. però non ho il dvd di ripristino! l'ho perso da qualche parte :muro: inviando un'email all'hp, me lo spediscono tra circa un mese o due a seconda di quanto urgente le sembra l'email :cry:
Se ci sentiamo in privato..tramite email e ti lascio l'indirizzo me lo spedisci??? ti pago ovviamente il disturbo e il dvd ...
RAM DDR Double Data Rate 266 x 2 = 533mhz (532) !!
RAM DDR Double Data Rate 266 x 2 = 533mhz (532) !!
ok finalmente qualcuno + esperto di me ci ha tolto i dubbi!! quindi intendi che cpu-z ci dice la frequenze effettiva di 266, che poi in realtà è da raddoppiare?
quindi vado quasi sicuro all'acquisto del secondo banco...
Ciao,
ho visto che hai acquistato questo gioiellino :-) ...
però io ti scrivo per chiederti un favorone!! visto che HP è buona come assistenza ma non come favori ...
Ho da ripristinare il suddetto notebook .. però non ho il dvd di ripristino! l'ho perso da qualche parte :muro: inviando un'email all'hp, me lo spediscono tra circa un mese o due a seconda di quanto urgente le sembra l'email :cry:
Se ci sentiamo in privato..tramite email e ti lascio l'indirizzo me lo spedisci??? ti pago ovviamente il disturbo e il dvd ...
lo farei anche, solo che non riesco a duplicare i dvd di ripristino.... purtroppo quindi non posso, sorry
tra l'altro non so se lo sai, e mi dispiace darti questa notizia, la hp per inviarti i dvd di ripristino vuole una modica cifra di 38 euro da pagare con carta di credito anticipatamente... infatti c'è un form per la richiesta sul sito hp
RAM DDR Double Data Rate 266 x 2 = 533mhz (532) !!
si, il problema è che non so se effettivamente cpuz mi da la frequenza effettiva e non quella ddr, perchè nel desktop con la ram ddr pc3200 mi da 400 e non 200!!! quindi ho dei legittimi dubbi....
Ciao a tutti...
Mi sto letteralmente spaccando la testa :muro: dietro a queste due opzioni:
HP - NX6310: €519,-
Win XP HE, Celeron M430 1,73 GHz (SLC 1Mb) FSB 533Mhz, chipset Intel 945GM Express, DDR2 RAM 512Mb, HDD 80Gb Serial ATA 5400rpm, DVD Dual Layer, Display 15" TFT XGA, chipset grafico Intel integrato 128Mb, Modem, LAN 10/100 Mbps, WLAN 802.11a/b/g
HP - NX6310: €639,-
Win XP HE, Core Solo T1300 1,66 GHz (SLC 2Mb) FSB 667Mhz, chipset Intel 945GM Express, DDR2 RAM 512 MB, HDD 80Gb Serial ATA 5400rpm, DVD Dual Layer, Display 15" TFT XGA, chipset grafico Intel integrato 128Mb, Modem, LAN 10/100 Mbps, WLAN 802.11a/b/g
l'NX6310 da €519 monta un Celeron M nella dignitosa versione 430 con una frequenza di FSB a 533Hz, un HDD bello capace, etc. e costa meno di tante offerte Acer e FSC che ho visto in giro!
invece l'NX6310 con il Centrino Core Solo, che è già uno Yonah con due unità indipendenti una delle quali disattivata, è (per me) un lusso a cui sto pensando seriamente...
nonostante abbia letto attentamente tutto il thread, con tutti i pro ed i contro di uno e dell’altro, non riesco a togliermi dalla testa che Intel nella seconda metà del 2007 farà uscire i Quad Core che supportano le DDR3.
mi chiedo se acquistare oggi un Celeron M equivalga a mettersi in casa PONG di Atari, avendolo pure pagato una milionata!?! Ormai anche HP produce l'NX6310 solo col Centrino Core Duo a partire da €799,- IVA esclusa… ed a questo punto un piccolo ‘sacrifizio’ per assicurarsi almeno il Core Solo T1300 mi pare la cosa più sensata.
ciò detto, a me il nb serve solo per applicazioni office e la navigazione, quindi anche il buon vecchio Celeron M430 andrebbe più che bene, soprattutto per il mio budget tira-tiratissimo
avete qualche consiglio spassionato? sapete se HP ha risolto il problema di connettività con le schede PCMCIA-UMTS/GPRS… quello sì che mi preoccupa
denkyu!
:help:
scusate visto che ancora non mi ha risposto nessuno
non è che vi sto chiedendo la luna, vi sto semplicemente chiedendo di avviare un secondo cpuz e dirmi che ram avete (pcxx00) e che frequenza vi da
anche perchè qua siete in molti ad avere questo portatile e non credo che nessuno abbia avviato mai cpuz
vorrei solo sapere se è normale che non fa vedere la frequenza ddr (come invece ha sempre fatto nei pc su cui ho provato)
mi potete fare sto favore? grazie
ti ringrazio, provo con everest anche sul mio
Ciao a tutti...
Mi sto letteralmente spaccando la testa :muro: dietro a queste due opzioni:
HP - NX6310: €519,-
Win XP HE, Celeron M430 1,73 GHz (SLC 1Mb) FSB 533Mhz, chipset Intel 945GM Express, DDR2 RAM 512Mb, HDD 80Gb Serial ATA 5400rpm, DVD Dual Layer, Display 15" TFT XGA, chipset grafico Intel integrato 128Mb, Modem, LAN 10/100 Mbps, WLAN 802.11a/b/g
HP - NX6310: €639,-
Win XP HE, Core Solo T1300 1,66 GHz (SLC 2Mb) FSB 667Mhz, chipset Intel 945GM Express, DDR2 RAM 512 MB, HDD 80Gb Serial ATA 5400rpm, DVD Dual Layer, Display 15" TFT XGA, chipset grafico Intel integrato 128Mb, Modem, LAN 10/100 Mbps, WLAN 802.11a/b/g
:help:
Boh !!! 100 euro in fondo cosa sono ... una serata al ristorante di lusso per 2 persone? In ogni caso l'unica differenza significativa tra i 2 notebook citati potrebbe essere la durata della batteria leggermente superiore nel caso del Core Solo (soprattutto con le dovute ottimizzazioni e regolazioni del voltaggio si ottiene parecchio) perchè sul piano delle prestazioni non credo che ci farai girare applicazioni tanto pesanti da poter farti sentire in qualche modo la differenza ... se ci decripti un DVD magari risparmi qualche decina di minuti ma se usi office e internet ti cambia meno di zero !!!
Valutando anche il fatto che tra 3 o 4 anni lo puoi rivendere (se va ancora) a circa 200 euro sia nel primo che nel secondo caso, alla fine io andrei a farmi una bella serata al ristorante !!!! :D
Dipende appunto se usi o meno la batteria...il celeron m430 è bello performante in rapporto al prezzo!!
phenix1970
26-09-2006, 21:56
stesso consiglio, 100 euro ci compri altro, altri 512 di ram e ti avanzano ancora soldi magari per un pizza...
altrimenti è un giro vizioso, per altri 50 potresti prendere una ltro, per altri 25 un altro, poi c'è l'offerta da 800 per quello e alla fine ti ritrovo a spendere 1000 euro per una cosa che non ti serve assolutamente e che ti fa le stesse cose del "nostro" dignitosissimo" 6310 centrinoM
come si fa a smontare la ram e a montarla nei portatili?
io sono riuscito agevolmente a togliere la tastiera, solo adesso non so come togliere quella che c'è
basta farla scorrere verso destra oppure c'è qualcosa da staccare?
Ragazzi potreste dirmi quanto vi dura la batteria del vostro nx6310?
Di mio posso dire 1,5 ore giocando a quake3....penso 2,5 internettando e DVDando....!!
Di mio posso dire 1,5 ore giocando a quake3....penso 2,5 internettando e DVDando....!!
Ok grazie mille.
Senti sai per caso se sulla versione con celeron m430 è possibile montare i core duo?
Non ho idea ma un core solo con 600€ e molto :ciapet: non è impossibile...!!
Boulevard
03-10-2006, 12:35
chiedo scusa ma dove si trova a 460 iva inclusa?!?!?!?
naturalmente il nx6310 col celeron
grazie
Partecipa con pazienza alle aste su ebay.......!!460 devi avere abbastanza :ciapet: ,480 è molto fattibile!!
Occhio che con 580 è realizzabile un nx7400 wide screen con core solo t1300 e hd da 80giga!!
Partecipa con pazienza alle aste su ebay.......!!460 devi avere abbastanza :ciapet: ,480 è molto fattibile!!
io l'ho preso a 456! :oink:
...io 442€ + 20€ di spese (celere1+assicurazione).... :oink:
excursus
04-10-2006, 14:39
-MANCA il TV-OUT (con 10€ si compral’adattatore VGA-RCA VIDEO…)!
-
Ciao
dove hai trovato questo adattatore?
L'hai provato?
Lo chiedo perché vorrei prendere un nx7410, anch'esso senza tv-out.
Non lo ho preso ma visto su ebay e dovrebbe funzionare visto che il nx7400 ha il tv-out di serie su gma950!
Ti consiglio anche l'nx7400 con core solo t1300 a meno di 600€ con spese sulla baia...!!!
L' NX7400 Celeron non ha il tv-out
Boulevard
04-10-2006, 16:48
...io 442€ + 20€ di spese (celere1+assicurazione).... :oink:
ma come fate a sti prezzi io sto' seguendo ma nn si prende a meno di 500 + ss
:( :( :(
La versione core solo t1300 mi sembra lo abbia!
Su ebay servono 3 cose x spuntare i prezzi migliori:
1-un'analisi di mercato nelle aste scdute
2-molta pazienza e poca fretta
3-abbastanza :ciapet:
Sono pazzo...anche se so che non avrò tempo x usarlo mi sono preso dalla baia l'nx7400 t1300....578€ spesato....!!!!!!!
Ora che lo ho in mano confermo che non ha tv-out......!
giocava7
05-10-2006, 21:03
è stato risolto il problema della compatibilità scheda pcmcia/umts??
Se mi dite di si lo prendo per mio papà a cui servirebbe solo per navigare... sempre....
una domanda, ho anche io questo notebook (hp compaq nx6310) per ragioni di lavoro ho necessità di sostituire il mio windows xp home con xp pro, la garanzia del notebook decade? ovviamente installerei un software originale con licenza a me stesso e non alla ditta siccome il pc è stato acquistato da me personalmente!
grazie!
fingolfin77
12-10-2006, 15:18
ragazzi, dovevo fare un regalo e ho comprato questo notebook con core solo T1300...
l'ho inizialmente preso solo perchè costa poco e mi sembrava comunque una buona macchina. Con 50€ in più (per un totale di 650€) ho preso anche un banco da 512mb ddr2 533 che ho aggiunto personalmente ai 512mb del notebook.
Ho aperto la scatola e proceduto all'installazione del software...
prime impressioni:
premetto che sono possessore di un asus A6Ja Q039H (un po' più su di livello)
- estetica: a chi dicerca qualcosa di evidentemente "bello" come il sony vaio, potrebbe sembrare bruttino, ma a me è parso essenziale e dal design robusto... senza fronzoli, ma gradevole nella sua semplicità e sopratutto molto leggero e facile da trasportare
- porte, connettività etc. : provvisto di tutto il necessario compreso il wireless attivabile e disattivabile con semplicità grazie ad un tasto dedicato. Il lettore floppy è assente così come un dispositivo per la lettura delle card memory, ma sono accessori (specialmente il primo) utili ma non indispensabili. Risulta assente anche una uscita tv-out, ma anche questa ha una fruibilità relativa e comunque non imprescindibile.
Anche sotto questo aspetto, il notebook è all'insegna dell'essenzialità e della funzionalità
- schermo: un onestissimo 15,1" che non colpisce per brillantezza e nitidezza estreme, ma è comunque gradevole e di discreta qualità. Buona la visibilità.
in sintesi, uno schermo che ben si adatta al notebook in questione e che svolge dignitosamente il suo dovere.
- prime impressioni d'uso: è qui che ho avuto una piacevole sorpresa! Ho lanciato un 3dmark 2001 (ottimo per testare il chip grafico, ma sopratutto la macchina nel suo insieme) ed ho ottenuto un onesto 5540. Nel 3dmark 2003 si hanno 1450 punti... non male. Rinunciando a qualche dettaglio e utilizzando basse risoluzioni, si può giocare fluidamente con molti dei recenti titoli. Non è comunque il gioco la cosa che farà la persona alla quale ho pensato di regalarlo, comunque se vorrà potrà godersi (senza grandi pretese) una partitella a PES5 o a NfSMW.
Ho lanciato anche un superpi da 1mb e il T1300 ha spuntato un magnifico 35 secondi! E' veramente un ottimo punteggio. La cpu trotta che è una bellezza. Sono rimasto meravigliato e contento.
Sapevo di comprare una buona macchina rispetto al prezzo di acquisto, ma non mi aspettavo che fosse così "polivalente" nella sua essenzialità.
Credo di aver fatto un buonissimo acquisto. Sono felice di aver comprato un pc che ritengo di grande qualità per la fascia di prezzo in cui si colloca e sono contento per la persona alla quale lo regalerò.
una domanda, ho anche io questo notebook (hp compaq nx6310) per ragioni di lavoro ho necessità di sostituire il mio windows xp home con xp pro, la garanzia del notebook decade? ovviamente installerei un software originale con licenza a me stesso e non alla ditta siccome il pc è stato acquistato da me personalmente!
grazie!
uuppp!!!!
uuppp!!!!
No ... perchè dovrebbe decadere?!?! Al max puoi sempre reinstallare il sistema originale prima di mandarlo in assistenza e nessuno si accorgerebbe di niente in ogni caso su un notebook puoi installarci quello che vuoi, anche linux !
Il processore e' saldato ?
Si puo' pensare ad un upgrade ?
Che processori puo' montare ?
Il BIOS li supportera' ?
Da quello che ho capito questo è un upgrade sensato se non si è fissati col core 2...chi ha un celeron o un core solo noterà che la frequenza non è molto elevata...i "vecchi pentium m" arrivano a 2,26ghz con un tdp di soli 27w!!!!!
Questo a mio parere è il migliore upgrade in teoria realizzabile tenendo conto di prestazioni e consumi!
fingolfin77
16-10-2006, 08:19
Da quello che ho capito questo è un upgrade sensato se non si è fissati col core 2...chi ha un celeron o un core solo noterà che la frequenza non è molto elevata...i "vecchi pentium m" arrivano a 2,26ghz con un tdp di soli 27w!!!!!
Questo a mio parere è il migliore upgrade in teoria realizzabile tenendo conto di prestazioni e consumi!
se può farsi un upgrade su questo notebook, io consiglio il T1300 core solo. E' veramente un ottimo processore! mi ha stupito! Per fare un esempio, nel superpi da 1mb ottiene gli stessi 36 secondi del mio T2300 core 2 duo...
Ora posseggo l'nx7400 col core solo t1300,ottimo!
Ottiene gli stessi tempi perchè non credo utilizzi entrambi i core...il tempo è uguale perchè il t1300 è un t2300 con un core disabilitato... :D ...e consuma meno!!E non mi metto a giocherellare intanto che codifico un dvix...w il core solo!
Ma ti garantisco che non esiste core solo che regga il glorioso pm780 a 2,26ghz!Anche il pm770 2,13ghz e pm760 2ghz non sono male!!
dal manuale di servizio nella sezione dei processori sono citati questi
Intel Core DuoT2600 (2.17-GHz) processor
Intel Core Duo T2500 (2.00-GHz) processor
Intel Core Duo T2400 (1.83-GHz) processor
Intel Core Duo T2300 (1.67-GHz) processor
Intel Core Solo T1300 (1.66-GHz) processor
Intel Celeron 1.60-GHz processor
Intel Celeron 1.46-GHz processor
Magari sono quelli che puo' montare.
Cmq il mio 1.46 funziona bene.
sono interessato anche io a questo prodotto e vorrei farvi una domanda: esistono varie sottocategorie del modello 6310 a seconda delle varie caratteristiche di processore, hd...ecc....ecc.....
per esempio ES469ET, ES499ET...ecc....ecc....come elencate da sito hp.
volevo sapere come faccio con portatile in mano a riconoscere esattamente cosa c'è dentro ovvero il modello esatto?
ovviamente senza accenderlo e spulciare....ma guardando le varie etichette che ci sono nel retro non ho trovato proprio niente. :muro:
sei sicuro ?
sotto dove c'e' il S/N ?
c'è serial number, part number
ma oltre non vedo niente
se qualcuno potesse dare un'occhiata e dirmi se la cosa è normale......oppure se vede il modello esatto indicarmi proprio dov'è......
io non l'ho trovato.....
Scighera
25-10-2006, 00:04
c'è serial number, part number
ma oltre non vedo niente
La sigla che cerchi è proprio il part number. Se la inserisci su Google trovi le caratteristiche. Sul mio c'è scritto EY470ES, che è la versione con il Celeron M410.
grazie mille, è lo stesso identico mio
avrei un'altra domanda: è normale che quando va senza la corrente, cioè solo con batteria, lo schermo sia nettamente meno luminoso e brillante che con la corrente?? cioè si nota proprio uno stacco netto se tolgo il cavo di alimentazione, lo schermo diventa proprio scuro e opaco. ok che è normale in un portatile, ma in questo è proprio netto e forte lo stacco e diventa molto scuro lo schermo. appena riattacco la spina a pc acceso si nota proprio che diventa chiaro come dovrebbe essere sempre secondo me!!!
è un difetto o lo fa anche il vostro?
io no lo mai notato.
magari vai nel bios a vedere se c'e' qualche settaggio.
Io non ho mai capito a cosa serve il tasto della tastiera in alto al centro con il disegnino della pila.
fingolfin77
25-10-2006, 10:34
grazie mille, è lo stesso identico mio
avrei un'altra domanda: è normale che quando va senza la corrente, cioè solo con batteria, lo schermo sia nettamente meno luminoso e brillante che con la corrente?? cioè si nota proprio uno stacco netto se tolgo il cavo di alimentazione, lo schermo diventa proprio scuro e opaco. ok che è normale in un portatile, ma in questo è proprio netto e forte lo stacco e diventa molto scuro lo schermo. appena riattacco la spina a pc acceso si nota proprio che diventa chiaro come dovrebbe essere sempre secondo me!!!
è un difetto o lo fa anche il vostro?
è una cosa normale. Forse lo stacco è più netto che in altri monitor, ma è comunque una cosa normale che venga ridotta la luminosità. Il tutto a beneficio dell'autonomia della batteria :)
è una cosa normale. Forse lo stacco è più netto che in altri monitor, ma è comunque una cosa normale che venga ridotta la luminosità. Il tutto a beneficio dell'autonomia della batteria :)
si ma la cosa è nettissima!!! tu hai lo stesso prodotto e te lo fa anche a te??
cambia proprio dalla notte al giorno, nel senso letterale del termine.
vorrei proprio sapere se qualcuno con lo stesso identico portatile si è accorto di sta cosa, perchè è proprio evidente
nel bios non c'e' niente ?
nel gestione alimentazione ?
fingolfin77
25-10-2006, 11:05
si ma la cosa è nettissima!!! tu hai lo stesso prodotto e te lo fa anche a te??
cambia proprio dalla notte al giorno, nel senso letterale del termine.
vorrei proprio sapere se qualcuno con lo stesso identico portatile si è accorto di sta cosa, perchè è proprio evidente
Guarda, io l'ho solo settato installando qualche programma e utilità. Poi l'ho regalato. Ricordo di aver staccato la spina dell'alimentazione lasciandolo con la sola batteria, ma la differenza di luminosità ravvisata non mi sembrava "giorno-notte".
Fai la prova in un luogo non molto illuminato e soprattutto lontano da fonti luminose direttamente sparate sul monitor.
Prova a vedere la modalità di funzionamento del notebook quando passi dalla rete alla batteria. E' sicuramente una safe modality, ma può darsi che il monitor sia settato proprio al minimo della luminosità. E' comunque un parametro che dovresti poter cambiare mediante l'apposito programmino di risparmio energetico (spesso proprietario della casa costruttrice), che hai già preinstallato sul tuo notebook.
Guarda, io l'ho solo settato installando qualche programma e utilità. Poi l'ho regalato. Ricordo di aver staccato la spina dell'alimentazione lasciandolo con la sola batteria, ma la differenza di luminosità ravvisata non mi sembrava "giorno-notte".
Fai la prova in un luogo non molto illuminato e soprattutto lontano da fonti luminose direttamente sparate sul monitor.
Prova a vedere la modalità di funzionamento del notebook quando passi dalla rete alla batteria. E' sicuramente una safe modality, ma può darsi che il monitor sia settato proprio al minimo della luminosità. E' comunque un parametro che dovresti poter cambiare mediante l'apposito programmino di risparmio energetico (spesso proprietario della casa costruttrice), che hai già preinstallato sul tuo notebook.
ho provato con i classici parametri del driver video, la situazione migliora ma non di molto...
questo programmino che dici tu sinceramente non lo trovo.....ma ho reistallato windows non dal cd di ripristino, ma da zero....magari cerco nel sito hp ma mi piacerebbe sapere se qualcun altro che ha il notebook sotto mano ha ravvisato sta cosa
aspettiamo qualcuno che ha il notebook sotto mano.....
fingolfin77
25-10-2006, 14:36
ho provato con i classici parametri del driver video, la situazione migliora ma non di molto...
questo programmino che dici tu sinceramente non lo trovo.....ma ho reistallato windows non dal cd di ripristino, ma da zero....magari cerco nel sito hp ma mi piacerebbe sapere se qualcun altro che ha il notebook sotto mano ha ravvisato sta cosa
aspettiamo qualcuno che ha il notebook sotto mano.....
guarda è semplicemente l'utility del risparmio energetico. io ho un asus a6ja q039h e quella di asus si chiama "power 4 gear". Per forza deve esserci già anche sul tuo pc una utility similare. E' quella sulla quale il tuo pc setta automaticamente le varie modalità di funzionamento.
guarda è semplicemente l'utility del risparmio energetico. io ho un asus a6ja q039h e quella di asus si chiama "power 4 gear". Per forza deve esserci già anche sul tuo pc una utility similare. E' quella sulla quale il tuo pc setta automaticamente le varie modalità di funzionamento.
non c'è nessuna utility particolare, a parte le impostazioni standard di windows da pannello di controllo....
perchè come ti ho detto ho installato il SO da solo e per forza non c'è niente altro che windows.....
tu hai quella della asus perchè il cd della asus te l'ha messsa dentro.
qualcuno che ha il cd del notebook sa dirmi qualcosa????
fingolfin77
25-10-2006, 15:23
non c'è nessuna utility particolare, a parte le impostazioni standard di windows da pannello di controllo....
perchè come ti ho detto ho installato il SO da solo e per forza non c'è niente altro che windows.....
tu hai quella della asus perchè il cd della asus te l'ha messsa dentro.
qualcuno che ha il cd del notebook sa dirmi qualcosa????
"...tu hai quella della asus perchè il cd della asus te l'ha messsa dentro"
Ahhhh..!!! Ecco perchè!!!! :D :D :D
Il tuo notebook non ha cd. Tu hai installato windows da solo, quindi probabilmente non te ne sei accorto. Di primo equipaggiamento, il notebook al momento della configurazione, crea una partizione sulla quale installa tutto il necessario per il ripristino. Sarà poi l'utente ad autocrearsi, sotto logorroico suggerimento di una apposita utility hp, il proprio disco di ripristino (in realtà n. 2 dvd).
Se tu hai installato il windows da solo, proiva ad andare sul sito hp e vedi se c'è software di supporto pr il tuo notebook. Sicuramente troverai i driver, i bios e forse anche le utility che ti servono.
Spero di esserti stato utile...
Perdonami, non sono molto competente con i notebook...
apprezzo molto il tuo tentativo di aiuto ma aime invano.
infatti nel sito hp non c'è nessuna utility ed io ho installato subito windows da zero formattando tutto!!! quindi niente partizione di ripristino perche voglio i pc vergini!!!
cmq alla fine ho risolto e visto che puo essere utile a tutti dico qual'è il trucco: semplicemente il nb setta in automatico due config di luminosità con batteria o rete. basta andare ad aumentarla (non nei driver video come facevo io) con i tasti fn+f10.
tutto qui, mettendo la luminosità al massimo senza rete e poi mettendo il cavo di rete non noto nessunissimo sbalzo ;)
sempre io con un' altra domandina :D :D
nelle proprietà delle periferiche che modalità dma vi da per quanto riguarda l'hd?
in pratica scegliendo il controller ide primario e cliccando su proprietà si accede alla modalità dma del disco, mi potete dire con quale vi sta funzionando??
fingolfin77
26-10-2006, 08:57
apprezzo molto il tuo tentativo di aiuto ma aime invano.
infatti nel sito hp non c'è nessuna utility ed io ho installato subito windows da zero formattando tutto!!! quindi niente partizione di ripristino perche voglio i pc vergini!!!
cmq alla fine ho risolto e visto che puo essere utile a tutti dico qual'è il trucco: semplicemente il nb setta in automatico due config di luminosità con batteria o rete. basta andare ad aumentarla (non nei driver video come facevo io) con i tasti fn+f10.
tutto qui, mettendo la luminosità al massimo senza rete e poi mettendo il cavo di rete non noto nessunissimo sbalzo ;)
beh... chiaro che si poteva regolare la luminosità in questo modo.
prova comunqiue a scaricare notebook hardware control e ad installarlo ;)
è comodo e leggero
beh... chiaro che si poteva regolare la luminosità in questo modo.
prova comunqiue a scaricare notebook hardware control e ad installarlo ;)
è comodo e leggero
beh talmente chiaro che non ci aveva pensato nessuno :D
cmq provo il programma
Finferlo
26-10-2006, 15:40
Qualcuno ha provato a farci girare Pro Evolution Soccer 6? Come rende?
Qualcuno ha provato a farci girare Pro Evolution Soccer 6? Come rende?
up mi interessa :D
cmq se non sbaglio in qualche settaggio è proprio possibile settare le due luminosità (con batteria o corrente) in modo separato, non ho il portatile sottomano quindi non ricordo dove
beeryourself
03-11-2006, 16:02
Per installare il driver del Sata ho fatto così: disabilitato Sata da bios e installato Xp pro, poi ho installato vari driver che ora non ricordo in che ordine (cmq penso solo aggiornamento del bios e chipset video, presi dal sito hp), installati driver del sata presenti sul floppy (usando un desktop per masterizzarli su un cd), riavviato il pc, abilitato sata da bios: qui arriva il bello, se non ricordo male mi si è autoriavviato un paio di volte, e poi pluf per magia tutto ok! Sata riconosciuto e Xp pro funzionante!
Allora scusa, fammi capire. Io ho un HP-dv2055ea quinid immagino che la procedura sia la stessa, io ho già installato WinXPPro con SP2 e tutti i driver, l'ultim cosa che mi resta è sto benedetto SATA.
La procedura che ho seguito io è simile alla tua, ovvero ho portato i file di creazione del floppy sul pc desktop di casa, da cui ho creato il floppy dei driver, dopodichè mi sono copiato il contenuto del floppy sia su un cd riscrivibile che su una cartella sul notebook.
Ora, quando vado sulla periferica che non mi viene riconosciuta da Gestione Periferiche, gli faccio aggiornare i driver e prendo disco driver scegliendo o la cartella o il contenuto del cd che mi sono creato. Da qui mi fa scegliere tra quattro voci tutte SATA e RAID o AHSI o roba simile. Il problema è che io li ho provatti tutti e quattro e una volta terminata la procedura di installazione driver si riavvia tutto e riabilitando il SATA dal BIOS continua a non riconoscere una mazza.
Non è che potresti specificare come installi i driver dal cd, magari è solo quello che sbaglio.
Ma in ogni caso lasciando il SATA disattivato a che problemi si va incontro?
Fatemi sapere al più presto, prima che riaprono i manicomi per me!!!
Pablito77
03-11-2006, 17:44
Salve, sarei interessato all'acquisto del NX7400 con il Celeron M430, solo che il modello che mi vendono non l'ho trovato sul sito HP, sarebbe l'RH599ES.
Vorrei inoltre sapere da chi ce l'ha se è provvisto di un lettore di schede SD o CF, già che nel sito dell'HP non sembra averle.
Grazie.
giulio@forteyang.com
04-11-2006, 02:11
Salve a tutti,
mi sono appena comprato l'NX6310 con 512MB di ram e uno slot libero per l'espansione. Pensavo di ricevere insieme al computer un bel manualetto tipo quello che ti danno quando compri una scheda madre ASUS, con tutte le specifiche e soprattutto le possibili configurazioni dei banchi di RAM. Invece dentro alla confezione c'e' solo un mucchio di carta inutile (garanzia HP in tutte le lingue dell'universo, pubblicita', guide veloci assolutamente prive di senso). La mia domanda e' dunque questa:
posso installare un modulo da 1GB e arrivare tranquillamente a 1.5GB?? E se si, che tipo di ram devo prendere? Basta che sia DDR2 a 553MHz??
Grazie a tutti.
Giulio
p.s. Qualcuno ha gia' provato a installare Win2000 Professional al posto di XP Home?
Salve a tutti,
mi sono appena comprato l'NX6310 con 512MB di ram e uno slot libero per l'espansione. Pensavo di ricevere insieme al computer un bel manualetto tipo quello che ti danno quando compri una scheda madre ASUS, con tutte le specifiche e soprattutto le possibili configurazioni dei banchi di RAM. Invece dentro alla confezione c'e' solo un mucchio di carta inutile (garanzia HP in tutte le lingue dell'universo, pubblicita', guide veloci assolutamente prive di senso). La mia domanda e' dunque questa:
posso installare un modulo da 1GB e arrivare tranquillamente a 1.5GB?? E se si, che tipo di ram devo prendere? Basta che sia DDR2 a 553MHz??
Grazie a tutti.
Giulio
p.s. Qualcuno ha gia' provato a installare Win2000 Professional al posto di XP Home?
Si, basta che sia DDR2 a 553 o superiore ....
Posseggo un nx7400...davvero ottimo e te lo consiglio...ma non ha lettore di memorie integrato!!
Io non riesco a capire perche' il mio portatile che e un NX7400 ma e' identico al 6310 impiega tantissimo a spegnersi.
Ho provato le varie ottimizzazioni sulla memoria e sui tempi dei processi. HO provato anche a non eliminare il file di SWAP. Ho tolto come indicato sul forum i servizi inutili per me. Ma niente per spegnersi ci mette piu' un minuto.
Quello che mi fa rabbia e che ad un punto il pc sembra fermo e ogni tanto scrive qualcosa sull'HD.
Ma il vostro pc quanto ci mette a spegnersi ?
Io non riesco a capire perche' il mio portatile che e un NX7400 ma e' identico al 6310 impiega tantissimo a spegnersi.
Ho provato le varie ottimizzazioni sulla memoria e sui tempi dei processi. HO provato anche a non eliminare il file di SWAP. Ho tolto come indicato sul forum i servizi inutili per me. Ma niente per spegnersi ci mette piu' un minuto.
Quello che mi fa rabbia e che ad un punto il pc sembra fermo e ogni tanto scrive qualcosa sull'HD.
Ma il vostro pc quanto ci mette a spegnersi ?
Non saprei proprio....mal che vada F11 all'avvio e buonanotte...!!
raga con un'offerta della telecom mi danno l'nx7400 a 99€ + 8€ al mese x 36 rate insomma 387 € celeron 1.6 ghz 512 mb rametc...conviene?
salve a tutti :)
sono anche io un felice possessore del 6310 con la seguente conf: Win XP HE, Core Solo T1300 1,66 GHz (SLC 2Mb) FSB 667Mhz, chipset Intel 945GM Express, DDR2 RAM 512 MB, HDD 80Gb Serial ATA 5400rpm, DVD Dual Layer, Display 15" TFT XGA, chipset grafico Intel integrato 128Mb, Modem, LAN 10/100 Mbps, WLAN 802.11a/b/g
devo dire assolutamente una cosa: ci ho installato linux sopra, da niubbi quale sono di linux, e nn mi ha dato alcun problema. in particolare ho messo la ubuntu 6.10 e mi e' stato riconosciuto tutto subito e in automatico :):) e di questo sono felice
una domanda a me la batteria nn va oltre le due ore con un uso normale del pc (navigazione e smanettamento) quali sono i settaggi di cui parlate ogni tanto per allungare la durata dell'autonomia? grazie mille a tutto il forum :)
oran
Ho appena preso il modello nx6310 con celeron-m 410 leggendo questa discussione mi è sembrato di capire che si può eseguire un upgrade della CPU. Qualcuno ci ha provato? Grazie
Ciao a tutti!!!!
Ho eseguito un Benchmark con due miei amici e rispetto agli altri il nostro nx6310 con l' M410 si è comportato molto bene.
Ha guadagnato un punteggio, anche se di poco, superiore al Centrino da 1.6 Ghz
Ha perso di circa il 25% rispetto a un core solo da 1.7 Ghz
Ho inoltre acquistato oggi sulla baia per 25€ il celeron M430 da 1.73, lo monto e poi vi dico come va!
Ciao a tutti!
Volevo acquistare un HP NX6310 o NX7400.
Poi sulla rete sono arrivato a leggere qualcosa sul Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata), o ho letto sul sito HP che i portatili in questione hanno il dispositivo di sicurezza drivelock, a quel che ho capito se dovessi estrarre il disco del notebook, ed inserirlo su di un altro pc, magari per recuperare dati o altro, non riuscirei ad accedere all'unita perche i dati sono scritti sul disco tramite chiavi crittografiche RSA a 2048 bit.
Inoltre da:
http://trustedcomputing.altervista.org/il_Trusted_Platform_Module_TPM.htm
* Il BIOS del PC (o il firmware di un altro dispositivo digitale) può invocare le funzionalità del TPM per controllare il processo di avviamento del dispositivo ed eventualmente per bloccarlo.
* Il sistema operativo del computer può invocare le funzionalità del chip per verificare di essere stato installato solo sul PC per il quale è stata rilasciata la licenza.
* I programmi applicativi, come un lettore di film in formato MPEG4, possono invocare le funzionalità del TPM per cifrare il file MPEG4 sul disco ed i flussi di dati diretti al video ed alle casse audio, in modo da impedire la copia abusiva del prodotto.
A me piace poter fare tutto quello che voglio con il mo pc, smontarlo rimontarlo spostare componenti da un pc ad un altro e tanta altre cose.
IL drivelock può dare probemi di questo genere o qualcuno a già fatto dei test, senza nessun problema. o forse è meglio che la mia scelta ricada su altri notebook? :help: ?
Di questi modelli mi ha colpitoil rapporto qualità/prezzo.
Ciao a tutti! Ho testato windows vista con l' nx6310.
Attualmente i problemi che mi ha dato riguardano la modalità Sata, esattamente come per xp pro, e con i driver video, il sistema da' solo 64 mb di memoria video contro i 128 mb e non ci sono ancora driver intel per risolvere il problema.
Inoltre la scheda audio va installata manualmente.
Per quanto riguarda le prestazioni funziona tutto, compresa la modalità con gli effetti trasparenza ecc. però 512mb di ram si sono dimostrati troppo pochi per questo, davvero molto pesante, sistema operativo.
Ciao!
P.S. qualcuno ha idea di come poter fare per installare un Core 2 Duo sulla nostra scheda madre?
Ciao a tutti! Ho testato windows vista con l' nx6310.
Attualmente i problemi che mi ha dato riguardano la modalità Sata, esattamente come per xp pro, e con i driver video, il sistema da' solo 64 mb di memoria video contro i 128 mb e non ci sono ancora driver intel per risolvere il problema.
Inoltre la scheda audio va installata manualmente.
Per quanto riguarda le prestazioni funziona tutto, compresa la modalità con gli effetti trasparenza ecc. però 512mb di ram si sono dimostrati troppo pochi per questo, davvero molto pesante, sistema operativo.
Ciao!
P.S. qualcuno ha idea di come poter fare per installare un Core 2 Duo sulla nostra scheda madre?
vista era una versione beta o quella rtm?
hai il celeron o il core solo?
markymoon
28-11-2006, 14:48
Volevo acquistare un HP NX6310 o NX7400.
Poi sulla rete sono arrivato a leggere qualcosa sul Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata), o ho letto sul sito HP che i portatili in questione hanno il dispositivo di sicurezza drivelock, a quel che ho capito se dovessi estrarre il disco del notebook, ed inserirlo su di un altro pc, magari per recuperare dati o altro, non riuscirei ad accedere all'unita perche i dati sono scritti sul disco tramite chiavi crittografiche RSA a 2048 bit.
Inoltre da:
http://trustedcomputing.altervista.org/il_Trusted_Platform_Module_TPM.htm
* Il BIOS del PC (o il firmware di un altro dispositivo digitale) può invocare le funzionalità del TPM per controllare il processo di avviamento del dispositivo ed eventualmente per bloccarlo.
* Il sistema operativo del computer può invocare le funzionalità del chip per verificare di essere stato installato solo sul PC per il quale è stata rilasciata la licenza.
* I programmi applicativi, come un lettore di film in formato MPEG4, possono invocare le funzionalità del TPM per cifrare il file MPEG4 sul disco ed i flussi di dati diretti al video ed alle casse audio, in modo da impedire la copia abusiva del prodotto.
A me piace poter fare tutto quello che voglio con il mo pc, smontarlo rimontarlo spostare componenti da un pc ad un altro e tanta altre cose.
IL drivelock può dare probemi di questo genere o qualcuno a già fatto dei test, senza nessun problema. o forse è meglio che la mia scelta ricada su altri notebook? :help: ?
Di questi modelli mi ha colpitoil rapporto qualità/prezzo.
Secondo le specifiche dettagliate che si trovano sul sito HP (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12432_na/12432_na.HTML) è presente il drivelock, ma NON il chip TPM (è scritto esplicitamente).
Per quanto riguarda la possibilità di smontare il disco e riciclarlo in altri pc non ti so rispondere, non conosco bene il funzionamento del drivelock. Le limitazioni che citi nella seconda parte del tuo post invece sono legate alla presenza chip TPM, per cui il nostro pc dovrebbe esserne immune.
vista era una versione beta o quella rtm?
hai il celeron o il core solo?
La versione era l' ultima beta distribuita direttamente da microsoft.
L' ho testato col celeron m410
Ciao a tutti! Ho effettuato l' upgrade dall' M410 all' M430, le prestazioni sono salite decisamente oltre le mie aspettative.
Con Sandra ho effettuato il test della CPU e paragonano i risultati con il Core 2 solo, quello da 1,6 ghz, i risultati sono stati, anche se di poco, migliori.
Sostituire il processore si è dimostrato molto semplice, due viti da svitare nello sportellino centale per sbloccare la tastiera, estrazione della tastiera e ventola da smontare. Circa 15 min.
Qualcuno sa come aumentare la frequenza da 533 a 677 per ipotizzare un eventuale upgrade ad un core duo?
Grazie e ciao a tutti!
Ciao a tutti!
Anche io possiedo questo pc portatile.
Il mio monta l'm410 e vorrei cambiare il processore, magari con un centrino, qualcuno di voi sa dirmi che processori sono supportati? Ciao grazie! :)
astroganga
18-01-2007, 22:58
Help!!!
Ho appena preso (da un negozio) un nx6310 (anche dietro consigli letti su questa discussione :), ma tornato a casa mi son reso conto che la parte destra della tastiera, in esatta corrispondenza del tastino direzionale destro (quelli a forma di T rovesciata in basso a destra) ha un cedimento quando viene premuto! in pratica facendo una leggera pressione su questo tasto, la parte destra della tastiera cede un poco,si flette leggermente, si affossa un pochino (come se non fosse perfettamente ancorata). è un peccato, poichè il resto della tastiera risulta solida e ottimamente fissata.
Volevo sapere se è normale che sia così, oppure il mio esemplare è fallato?
Aiutatemi please, perchè in tal caso lo riporto in negozio o in assistenza.
grazie
Scighera
19-01-2007, 21:56
in pratica facendo una leggera pressione su questo tasto, la parte destra della tastiera cede un poco,si flette leggermente, si affossa un pochino (come se non fosse perfettamente ancorata).
Ho provato sul mio... poco, leggermente, pochino... non è facile intendersi. Diciamo che applicando una pressione *abbastanza* intensa sul "finto tasto" sopra la freccia destra, la parte destra della tastiera si abbassa forse di un mezzo millimetro. Sinceramente non me ero mai accorto.
Tra l'altro sono molto soddisfatto di questo portatile. E' la prima volta che a 6 mesi dall'acquisto di un prodotto informatico non ho ancora visto niente di più conveniente (ho pagato 508 euro il Celeron 410).
Ragazzi faccio anche io di questo fantastico mondo..il mio bell'hp non mi ha mai dato alcun problema e va alla grande!
ultimamente sto cercando qualche utility per la gestione del voltaggio, in modo da downcloccare la cpu quando non mi serve; ho provato diverse utility, tra cui il famosissimo Notebook Hardware Control, ma in tutte non riesco a cambiare il voltaggio, probabilmente perchè non supportano il processore.
qualcuno sa consigliarmi qualche utility che funzioni a tale scopo sul nostro portatile??
Ragazzi faccio anche io di questo fantastico mondo..il mio bell'hp non mi ha mai dato alcun problema e va alla grande!
ultimamente sto cercando qualche utility per la gestione del voltaggio, in modo da downcloccare la cpu quando non mi serve; ho provato diverse utility, tra cui il famosissimo Notebook Hardware Control, ma in tutte non riesco a cambiare il voltaggio, probabilmente perchè non supportano il processore.
qualcuno sa consigliarmi qualche utility che funzioni a tale scopo sul nostro portatile??
non si può, c'ho provato anche io tempo fa con un casino di programmini ma niente, non puoi scendere meno dei 1000 mhz (mi pare) minimi del procio (hai il centrino 1,66 ghz come me?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.