View Full Version : Acquistato HP NX6310 : RECENSIONE
Credo che lui abbia il celeron.
Alcuni dicevano che il voltaggio si può variare.
Dovresti rileggere delle pagine indietro.
Io l ho regalato e a detta della persona che l ha ricevuto, a batteria, fa oltre 2 ore con il celeron 1.6ghz e luminosità media dello schermo senza wifi attivo.
Per il core solo/core duo l unico modo per variare la frequenza è agire sui piedini del processore con dei fili di rame o tramite saldatore sulla scheda madre. Ti rimando a google per la ricerca.
non si può, c'ho provato anche io tempo fa con un casino di programmini ma niente, non puoi scendere meno dei 1000 mhz (mi pare) minimi del procio (hai il centrino 1,66 ghz come me?)
no io ho il Celeron M 1.46 Ghz..
e non riesco nemmeno a scendere a 1000 mhz....ovvero mi resta sempre ed ovunque inchiodato a 1.46...
presumo tu riesca a scendere a 1.00 perchè hai un centrino...o sbaglio?
no io ho il Celeron M 1.46 Ghz..
e non riesco nemmeno a scendere a 1000 mhz....ovvero mi resta sempre ed ovunque inchiodato a 1.46...
presumo tu riesca a scendere a 1.00 perchè hai un centrino...o sbaglio?
si
Snake156
25-01-2007, 21:48
ragazzi devo acquistare anche io un portatile e leggendo questo topic sono diretto verso l nx6310 solo che sono indeciso tra questi tre modelli:
NX6310 (RH662ES) celeron m430
NX6325 (EY344ET) sempron 3500
NX7300 (RU501ES) celeron m430
la differenza sta solo nella cpu?quale mi consigliate tra i tre?
astroganga
27-01-2007, 15:22
Ho provato sul mio... poco, leggermente, pochino... non è facile intendersi. Diciamo che applicando una pressione *abbastanza* intensa sul "finto tasto" sopra la freccia destra, la parte destra della tastiera si abbassa forse di un mezzo millimetro
Si, esatto, di mezzo millimetro. Dunque è normale..
Sarà che sono abituato male, l'unico mio altro portatile è stato un ibm comprato nel 2000 e ancora solido come una roccia :)
grazie della tua disponibilità, ciao
justaman
27-01-2007, 17:33
ragazzi devo acquistare anche io un portatile e leggendo questo topic sono diretto verso l nx6310 solo che sono indeciso tra questi tre modelli:
NX6310 (RH662ES) celeron m430
NX6325 (EY344ET) sempron 3500
NX7300 (RU501ES) celeron m430
la differenza sta solo nella cpu?quale mi consigliate tra i tre?
il 6310 perchè presumo sia quello che costa meno
se dici che cambia solo la cpu, visto che sono comparabili andrei al risparmio...
Snake156
27-01-2007, 18:22
veramente stavo chiedendo se la differenza sta solo nella cpu :D
justaman
27-01-2007, 18:30
veramente stavo chiedendo se la differenza sta solo nella cpu :D
:D :D :D :D infatti mi sembrava strano che fossero uguali :D :D :D :D
chiedo scusa
ad ogni modo hai già dei prezzi? tenendo conto che come cpu siamo lì...
(cambia il resto ho capito :doh: )
Snake156
28-01-2007, 10:31
il 6310 sta 592+ss
il 7300 sta 641+ss
il 6325 sta 679+ss
justaman
28-01-2007, 12:07
il 6310 sta 592+ss
il 7300 sta 641+ss
il 6325 sta 679+ss
ho dato un'occhiata qui (http://www.notebook.st/computer%2Dportatili/HP/) per farmi un'idea di massima, mi pare che come grafica restiamo sempre sui 128 mb condivisi....
se non vuoi passare a vista e non sei un videogiocatore il 6310 che costa meno, e forse guardando un pò in giro con un pò di pazienza lo trovi pure ad un prezzo migliore :)
Snake156
28-01-2007, 16:38
bhe cosa dire....grazie mille
Webflyer
07-02-2007, 19:27
Un saluto a tutti!
Sarei deciso a comprare un hp 6310 ma mi rimane un quesito...
Io ho un pc da casa e sono collegato a fastweb adsl, vi chiedo: con questo portatile tramite wifi posso condividere la connessione contemporaneamente?
Il modem ha tre uscite out...
Cosa dovrei comprare per collegarmi wireless?
Scusate ho cercato di leggere altre discussioni ma non sono riuscito a risolvere questo dubbio...
Vi ringrazio per l'attenzione :-)
Webflyer
08-02-2007, 16:15
Up!
CarloR1t
08-02-2007, 18:57
Ti serve un router wifi a cui collegare il modem adsl ethernet oppure un router wifi con il modem adsl già incorporato.
Sappi che il 6310, a meno di recenti smentite, non ho seguito, è incompatibile con schedine pccard umts-gprs, se questa connettività ti interessa in futuro è meglio che ti orienti su un altri modelli hp come il 7400 o altri che non so.
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:
una mia amica a causa di doppio regalo, vorrebbe vendere il suo nuovo hp nx 6310 (il modello con 80 gb, e processore da 1,7 celeron m).
Ora la domanda che vorrei farvi è: fino a che prezzo posso acquistarlo? Cioè se me lo da a 500 euro, il prezzo è buono?
E poi come potenza, questo pc permette ad applicativi come autocad oppure microsoft project e qualche gioco come football manager 2007 o i vari splinter cell di girare bene?
Sicuro di una vostra risposta,
ciao ciao...
vittorio87
26-02-2007, 22:33
morale, il software HP di recovery non si trova, la partizione di ripristino non c'è...
quindi ? dovrò mica aspettare che HP mi mandi il cd-dvd? sapete mica come fare?
tnx
ola, una domanda?
Ma dei possessori di questo notebook, nessuno sa dirmi se possa soddisfare almeno al minimo i
le mie esigenze scritte più su!!!
grazie a tutti.....
ciao a tutti:) io ho il notebook in questione del luglio scorso e monta come CPU un celeron M410. Questa settimana ho installato una versione demo di Vista e fatto l'upgrade a 1024Mb di RAM. Devo dire che non se la cava affatto male inoltre non ho avuto il "solito problema" durante l'installazione del s.o. (leggi xp pro) in meritodriver dell'hd. prossimamene installerò un hd a 7200giri e vi dirò le mie impressioni.
@zio_gio io ci giocavo a fm2007 con questo nb ed avevo 512mb di ram, non era rapissimo ma non mi addormentavo fra un caricamento e l'altro ;)
dimenticavo, oggi ho contattato telefonicamente l'assistenza HP e dopo aver comunicato il s/n del mio nb ho chiesto quali cpu è possibile installare pensando ad un upgrade. ecco la lista :D
celeron m 410/430/440/450
t1300/t1350
t2050/t2250/t2300e/t2300/t2400/t2500/t2600
t5500/t5600/t7200/t7400/t7600
:eek: non vedo perchè avrebbero dovuto dirmi strxxxxxe però non mi aspettavo una lista così lunga:read:
queste le prestazioni rilevate da vista appena installato:
Processore - calcoli al secondo: 3,1
RAM - operazioni di memoria al secondo: 2,9
Scheda video - prestazioni desktop per windows aero: 2,0
Memoria video - prestazioni grafica 3d per applicazioni business e giochi: 2,3
disco rigido primario - velocità d itrasferimento dati del disco: 4,2
dopo aver installato i driver HP:
Processore - calcoli al secondo: 3,1
RAM - operazioni di memoria al secondo: 2,9
Scheda video - prestazioni desktop per windows aero: 2,0
Memoria video - prestazioni grafica 3d per applicazioni business e giochi: 2,7
disco rigido primario - velocità d itrasferimento dati del disco: 4,2
dopo aver installato altri 512Mb di RAM
Processore - calcoli al secondo: 3,1
RAM - operazioni di memoria al secondo: 4,4
Scheda video - prestazioni desktop per windows aero: 2,2
Memoria video - prestazioni grafica 3d per applicazioni business e giochi: 2,8
disco rigido primario - velocità d itrasferimento dati del disco: 4,2
Grazie dOnE dell'informazione, mi sa proprio che sabato lo prendo.
Ora vorrei chiederti, e chiedervi l'ho trovato a 500euro, è buono?
Nuovo appena uscito dal negozio, deve venderselo causa doppio regalo!
grazie a tutti.
justaman
10-03-2007, 19:50
salve a tutti, stò lavorando su un 6110 (l'antenato del vostro :)
ad ogni modo qual'è il software di gestione dell'hp?
mi spiego, con l'asus c'è il power 4gear (anche se io uso il notebook hardware control) ma su questo hp non riesco a capire dove vedere il clock della cpu e le varie temperature, per il risparmio energetico c'è solo la utily della microsoft
grazie
ciao a tutti.
Ho un Hp nx6110 con centrino 1,7 Ghz.
Da qualche giorno riscontro un problema con il dispay . A volte diventa nero e non posso farci più nulla. in pratica si spegne e addio. Poi lo spengo e riaccendo
ed " a volte " riprende a funzionare.
Qualcuno ha avuto per caso il mio stesso problema ?
La garanzia Hp copre questo tipo di danni?
Grazie
frankbel
26-03-2007, 18:29
Ho comprato il portatile nella versione base con celeron m410 (ey470es) qualche mese addietro. Oggi ho montato il t1300 (sl8vy) e la mobo l'ha riconosciuto senza problemi incrementando il bus di sistema a 667Mhz. Direi che a questo punto consiglio a chi ha questo portatile col celeron di farsi addirittura un buon t2300/t2300e o superiore visto che le performances aumentano sensibilmente.
Considerando il basso costo di questo laptop devo dire che sono davvero molto soddisfatto.
Ho comprato il portatile nella versione base con celeron m410 (ey470es) qualche mese addietro. Oggi ho montato il t1300 (sl8vy) e la mobo l'ha riconosciuto senza problemi incrementando il bus di sistema a 667Mhz. Direi che a questo punto consiglio a chi ha questo portatile col celeron di farsi addirittura un buon t2300/t2300e o superiore visto che le performances aumentano sensibilmente.
Considerando il basso costo di questo laptop devo dire che sono davvero molto soddisfatto.
A batteria quanto hai quadagnato?
frankbel
26-03-2007, 23:07
A batteria quanto hai quadagnato?
Non l'ho testato ma direi che in base alle previsioni di windows dovrebbe durare più o meno lo stesso. Certo che ho notato come il procio scende a 1Ghz se non c'è molto da fare, inoltre si vede che il sistema viaggia un po' più veloce. In pratica (il tutto solo a naso) si ha più potenza ma la durata non decresce.
Ho anch'io un HP compaq nx 6310 e non riesco ad usare qualsiasi dispositivo di puntamento USB. Ho provato una tavoletta Wacom e un mouse Trust. Windows XP sembra installare tutto e poi alla fine mi dice che ci sono degli errori nell'installazione e la periferica viene quindi installata "a metà" con il classico punto di domanda giallo nell'albero delle periferiche del pannello di controllo...
Vi prego aiutatemi, sono diperato.
P.S. sono andato nel sito dell'HP ma sembra non ci sia nulla da scaricare (drivers, patch...).
Ciao e graazie. :cry:
vittorio87
03-04-2007, 13:37
scusate raga ma voi tutti avete XP Home vero?
xkè sul pc del mio amico la licenza è HOME ma su un noto sito di e-commerce
ho trovato il kit di recovery ma parlano di XP PRO :confused: :confused: :confused:
ayyyoooo
04-04-2007, 20:29
salve a tutti, stò lavorando su un 6110 (l'antenato del vostro :)
ad ogni modo qual'è il software di gestione dell'hp?
mi spiego, con l'asus c'è il power 4gear (anche se io uso il notebook hardware control) ma su questo hp non riesco a capire dove vedere il clock della cpu e le varie temperature, per il risparmio energetico c'è solo la utily della microsoft
grazie
Che io sappia non c'è un software proprio hp di gestione, con nhc vedi tutte il informazioni che stai cercando, o meglio, io con quel programma vedo tutto ed abilito anche le varie policy di risparmio energetico.:)
ayyyoooo
04-04-2007, 20:34
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:
una mia amica a causa di doppio regalo, vorrebbe vendere il suo nuovo hp nx 6310 (il modello con 80 gb, e processore da 1,7 celeron m).
Ora la domanda che vorrei farvi è: fino a che prezzo posso acquistarlo? Cioè se me lo da a 500 euro, il prezzo è buono?
E poi come potenza, questo pc permette ad applicativi come autocad oppure microsoft project e qualche gioco come football manager 2007 o i vari splinter cell di girare bene?
Sicuro di una vostra risposta,
ciao ciao...
Il prezzo è buono, anche se puoi chiedere magari una "limatina".;)
Ha la grafica integrata, è simile ad una radeon 9200 come potenza, quindi direi che dovrai usare giochi un po' più "vecchiotti".
ayyyoooo
04-04-2007, 20:38
Ho anch'io un HP compaq nx 6310 e non riesco ad usare qualsiasi dispositivo di puntamento USB. Ho provato una tavoletta Wacom e un mouse Trust. Windows XP sembra installare tutto e poi alla fine mi dice che ci sono degli errori nell'installazione e la periferica viene quindi installata "a metà" con il classico punto di domanda giallo nell'albero delle periferiche del pannello di controllo...
Vi prego aiutatemi, sono diperato.
P.S. sono andato nel sito dell'HP ma sembra non ci sia nulla da scaricare (drivers, patch...).
Ciao e graazie. :cry:
Prova a reistallare i driver della scheda madre, io uso un sacco di periferiche Usb e non ha mai avuto problemi. Vedi magari caso mai che modello di bios hai e fai l'aggiornamento, io ho l'ultimo e va benissimo tutto.
Vai a dare un'occhiata qui: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1839164&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839143&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1098
ciao :D
non ho mai scritto qui, ma ho preso ad ottobre per mio padre un nx6310 (quello col celeron a 1.73 ghz)...
sono contentissimo dell'acquisto, robusto ed essenziale :D
ora pero' ho un problema, al mio toshiba ho portato la ram a 2gb, cosi' adesso ho due banchi di 512mb ddr2/533 che volevo passare al nx6310 (che esce con 512mb originariamente)
stamattina ho aperto lo sportellino sotto, dove c'e' anche la wifi, e c'e' un solo slot (libero attualmente)...
ora, ho due problemi:
- la sodimm entra a fatica
- dov'e' il secondo slot sodimm?
mi fate sapere? :D grazie a tutti
ciao :D
non ho mai scritto qui, ma ho preso ad ottobre per mio padre un nx6310 (quello col celeron a 1.73 ghz)...
sono contentissimo dell'acquisto, robusto ed essenziale :D
ora pero' ho un problema, al mio toshiba ho portato la ram a 2gb, cosi' adesso ho due banchi di 512mb ddr2/533 che volevo passare al nx6310 (che esce con 512mb originariamente)
stamattina ho aperto lo sportellino sotto, dove c'e' anche la wifi, e c'e' un solo slot (libero attualmente)...
ora, ho due problemi:
- la sodimm entra a fatica
- dov'e' il secondo slot sodimm?
mi fate sapere? :D grazie a tutti
vabè ma a che ti serve sostituire i 512 originari con altri dello stesso taglio/frequenza?
cmq per inserirli devi prima infilarli quasi perpendicolarmente (a 45°), e poi li "corichi"... a spiegarlo a parole viene difficile....
l'altro slot è sotto la tastiera devi togliere le due viti da dietro, poi nella tastiera scendi i 4-5 blocchi di plastica grigia proprio nel bordo superiore della tastiera e la alzi a mò di leva, come la togli si vede subito il banco originario
non sostituisco 512 con 512 :D ma 512 con 1gb....
ho 2 banchi da 512 da mettergli dentro...
cmq sotto la tastiera allora... che posto strano per mettere lo slot...
grazie :D sabato pomeriggio provo, speriamo di non fare casino
fatto, grazie :D senza le tue indicazioni, e le cose lette su questo topic, non sarei mai riuscito a sostituire la ram...
ma in hp avevano le mestruazioni quando hanno inventato sto fatto di un slot da una parte e l'altro dall'altra? :D
cmq va' benone, sempre piu' contento di averglielo preso (e' un po' maldestro e questo note e' veramente un trattore inarrestabile, con oltretutto prestazioni notevoli).
ciao :D grazie e alla prossima :D
Ho comprato il portatile nella versione base con celeron m410 (ey470es) qualche mese addietro. Oggi ho montato il t1300 (sl8vy) e la mobo l'ha riconosciuto senza problemi incrementando il bus di sistema a 667Mhz. Direi che a questo punto consiglio a chi ha questo portatile col celeron di farsi addirittura un buon t2300/t2300e o superiore visto che le performances aumentano sensibilmente.
Considerando il basso costo di questo laptop devo dire che sono davvero molto soddisfatto.
Ciao, io monto un celeron 410 e volevo sostituire la CPU ma non riesco trovatre niente a prezzi "umani". tu quanto l'hai pagato il t1300? dove l'hai acquistato?
C@pricorno
26-07-2007, 22:56
Non l'ho testato ma direi che in base alle previsioni di windows dovrebbe durare più o meno lo stesso. Certo che ho notato come il procio scende a 1Ghz se non c'è molto da fare, inoltre si vede che il sistema viaggia un po' più veloce. In pratica (il tutto solo a naso) si ha più potenza ma la durata non decresce.
Allora, questa batteria dura di più? e a piena potenza scalda? La ventola si inserisce sempre? fammi sapere Grazie
frankbel
10-09-2007, 15:15
Non so se sia il caso di riesumare questo thread dopo tanti mesi, ma visto che ci sono posto la mia esperienza e rispondo a qualcuno.
Allora dopo qualche mese di utilizzo non posso che confermare la bontà di questo portatile entry level. Comprato per 500€ si è rivelato affidabile e resistente. Con il cambio del processore, da celeron m410 a core solo t1300, ho essenzialmente aumentato la capacità di calcolo in maniera sensibile senza perdere autonomia (il bus del sistema è salito da 533mhz a 667mhz, peccato per la ram che invece è clockata a 533mhz, andrebbe sostituita con una a 667mhz, praticamente una pc5300).
Diciamo che come dissipazione non è granchè ma questi processori riscaldano davvero poco, il mio consiglio è pertanto di mettere un t2300 se si vuole mantenere una buona autonomia altrimenti passare anche a processori più veloci (come ad esempio il t2500, più potente forse è meglio di no a causa del sistema dissipativo leggero), con un po' di buona pasta conduttiva la ventola si dimenticherà di accendersi.
Attualmente su ebay si possono recuperare a poco prezzo i t2300 (penso sui 20€, io presi il t1300 per circa 40€ ma parlo di mesi fa) e con un po' di fortuna i t2400, quest'ultimi secondo me rappresentano un buon compromesso tra potenza e consumo.
hai fatto benissimo a riesumare questo 3d!
sono un grande smanettone ma il mio portatile l'avro usato meno di 10 volte in circa un anno che ce l'ho!!!
non so il motivo ma ignoravo che si potesse mettere il formidabile centrino core duo al posto del buon mulo celeron m-410!
sto già cercando l'acquisto giusto!!!
grazie!
frankbel
14-09-2007, 10:55
Il portatile migliora notevolmente passando ai core duo, inoltre con uno degli ultimi aggiornamenti del bios si possono montare anche alcuni dei più recenti, praticamente la lista indicata qualche post addietro. Il chipset è il 945GM che supporta un buon numero di processori, la scelta quindi va da processori che consumano meno a quelli che consumano di più (fattore non trascurabile se si tiene all'autonomia).
Come ho già detto è meglio evitare processori che dissipano troppo, visto che il sistema di dissipazione è minimale e pensato per processori più lenti.
Infine se ti capita a buon prezzo un banco di ram da 1 GB a 667MHz, allora togli il banco sotto la tastiera e mettici quello. Il portatile diventerà mid level in tutto e per tutto. ;)
mi unisco anch'io:
ho appena comprato un HP Compaq 6720s (Celeron M 530 @ 1700 MHz, 1MB L2, core meron (0.65), 1 GB Ram DDR 2 @ 667 MHz, disco Hitaki 120 GB sata, video integrato intel).
L'ho pagato 500 euro nuovo, direi che è abbastanza buono, no?
Ho però una domanda:
la ram pur essendo di tipo 667 MHz (333X2), è configurata a 266 MHz (133X2) sebbene a cas più spinti.
Perchè?
Inoltre nel setup del bios non è possibile settare nulla in merito a frequenze di cpu, bus, ram, ecc, in quanto non vi è alcuna voce in merito.
Come devo fare? Mi conviene tenere la ram a 266 MHz ma a cas più spinti (4-4-4-12-16), o passare a 333 MHz cas 5-5-5-15-20 (ammesso che si possa)?
Ti serve un router wifi a cui collegare il modem adsl ethernet oppure un router wifi con il modem adsl già incorporato.
Sappi che il 6310, a meno di recenti smentite, non ho seguito, è incompatibile con schedine pccard umts-gprs, se questa connettività ti interessa in futuro è meglio che ti orienti su un altri modelli hp come il 7400 o altri che non so.
E' stato risolto il problema delle schedine pccard umts-gprs.
E' stato aggiornato il bios ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
justaman
24-09-2007, 09:36
scusate ma qual'è la versione in commercio di questo note?
(visto che dal sito della hp non lo vedo +)
sharkred
02-12-2007, 13:11
Ciao a tutti
ho da circa un anno 2 6310 da poco ho acquistato 2 cpu x l'upgrade e praticamente un t2300 ed un t2400 nuovi in scatola originale e in piu 4 moduli ram da 1gb 667 x la ram tutto ok
ma per il processori ho un problema se abilito alla bios la modalità dualcore il pc nn si avvia più se la disabilito il pc si avvia perfettamente pero mi vede i processori come coresolo da PRECISARE CHE LA BIOS LO RICONOSCE PERFETTAMENTE e in fase di post pocessing che si piante volevo sapere visto che e un 945 il chipset come mai da questo problema ce soluzione PS ho aggiornato la bios all'ultima versione.
help aitatemi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sharkred
02-12-2007, 18:25
Ciao a tutti
ho da circa un anno 2 6310 da poco ho acquistato 2 cpu x l'upgrade e praticamente un t2300 ed un t2400 nuovi in scatola originale e in piu 4 moduli ram da 1gb 667 x la ram tutto ok
ma per il processori ho un problema se abilito alla bios la modalità dualcore il pc nn si avvia più se la disabilito il pc si avvia perfettamente pero mi vede i processori come coresolo da PRECISARE CHE LA BIOS LO RICONOSCE PERFETTAMENTE e in fase di post pocessing che si piante volevo sapere visto che e un 945 il chipset come mai da questo problema ce soluzione PS ho aggiornato la bios all'ultima versione.
help aitatemi
sharkred
06-12-2007, 00:02
Ciao a tutti
ho da circa un anno 2 6310 da poco ho acquistato 2 cpu x l'upgrade e praticamente un t2300 ed un t2400 nuovi in scatola originale e in piu 4 moduli ram da 1gb 667 x la ram tutto ok
ma per il processori ho un problema se abilito alla bios la modalità dualcore il pc nn si avvia più se la disabilito il pc si avvia perfettamente pero mi vede i processori come coresolo da PRECISARE CHE LA BIOS LO RICONOSCE PERFETTAMENTE e in fase di post pocessing che si piante volevo sapere visto che e un 945 il chipset come mai da questo problema ce soluzione PS ho aggiornato la bios all'ultima versione.
help aitatemi
help help help
francy72
22-12-2007, 13:01
chi mi aiuta per favore ho formattato questo portatile disattivando il sata dal bios ,installato xp pro ,ed è tutto funzionante, ma vorrei riattivare il sata , previ installazione dei driver , ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato nessuna soluzione chi mi aiuta per favore ,
help help help
Hai resettato/aggiornato il BIOS?
E controlla le impostazioni di risparmio energetico dei core.
C'è chi ha utilizzato direttamente il BIOS di una serie superiore per poter avere compatibilità con più cpu.
Però devi confrontare i seriali di produzione o guardare direttamente sulla scheda madre per evitare problemi. Quindi se non sei in grado, è sconsigliabile.
Per installare il driver del Sata ho fatto così: disabilitato Sata da bios e installato Xp pro, poi ho installato vari driver che ora non ricordo in che ordine (cmq penso solo aggiornamento del bios e chipset video, presi dal sito hp), installati driver del sata presenti sul floppy (usando un desktop per masterizzarli su un cd), riavviato il pc, abilitato sata da bios: qui arriva il bello, se non ricordo male mi si è autoriavviato un paio di volte, e poi pluf per magia tutto ok! Sata riconosciuto e Xp pro funzionante!
fammi sapere se riesci!
ciauzzzzzzzzz
ps:in questi giorni son fuori casa, e non riesco a rispondere velocemente!
Ciao io nel bios ho sempre avuto disabilitata l'opzione usa come SATA nativo perche' non riconosciuto da win xp home, sistema operativo che ho dovuto installare in quanto per mia incuria non ho fatto i dvd di ripristino.
Ho i file presi dal floppy creati dal programmino HP in una cartella dell'hd.
Mi direste cortesemente la procedura per installarli? Ci sono 2 files .inf, nessun exe, ho anche provato a fare "nuovo hardware" dal pannello di controllo, ho scelto controller scsi ecc... ma se vado a dargli come dir la suddetta non mi trova nulla... scusate la poca dimestichezza :muro:
Altro dubbio, anche io per far sparire la periferica sconosciuta ho installato quick button, ma... a che serve se non c'e' alcun pulsante sul nx6310 da poter utilizzare per questo software??
Grazie :)
Ragazzi nessuno mi aiuta?
Ho provato ad installare i drivers intel matrix storage, ma l'installazione si ferma e diche che il software non e' compatibile con l'hardware in uso :'(
KaWaSaKiZx6R
02-01-2008, 11:50
Ragazzi scusate se è già stato chiesto, ma non riesco a trovare la dimensione del monitor, alcuni dicono 15'', altri 15,4'', altri 15,1''. Qual è sta benedetta dimensione esatta dell' Hp nx6310?
Unrealizer
13-01-2008, 14:05
io ho un problema piuttosto grave: ho acquistato questo nb a luglio 2006, e non ho mai avuto problemi, dal punto di vista dell'hardware è ancora come l'ho comprato, con il suo celeron m410 e i suoi 512mb di ram.
i problemi sono iniziati circa una settimana fa: anche in idle, il procio era occupato al 100% secondo il Task Manager
ho pensato che, dato che il portatile lo usava praticamente solo quella niubbona di mia sorella, fosse stato riempito da qualsiasi schifezza malware da quest'ultima, e quindi ho proceduto alla formattazione tramite la partizione di ripristino: un'oretta circa ed il ripristino era stato completato, ma... tutto era come prima, processore continuamente al 100% e lentissimo anche ad aprire il menu Start
qui penso che qualsiasi schifezza si fosse annidata lì avesse colpito anche la partizione di ripristino (improbabile, ma non sapevo che fare), quindi ho ripristinato dai 2 dvd e dopo quasi 24 ore (penso non sia normale che sia durato tutto questo tempo, vero?) si è completato, ma all'avvio mi dava un errore: txtsetup.oem non era stato trovato, quindi passo all'attacco diretto:
cercando su google mi imbatto in questo thread e leggendomi tutte e 15 le pagine sono riuscito a capire come installare XP Pro (non ho ancora installato i driver SATA, xp l'ho installato proprio stamattina) e dopo i primi 15-30 minuti di funzionamento normale, durante il quale ho installato tutti i driver, tranne il sata, succede di nuovo: procio al 100% anche in idle!
quindi è quasi ovvio che sia un problema hardware: è possibile risolverlo o è meglio cercare un procio nuovo? qualcuno sa perchè possa succedere qualcosa del genere?
Unrealizer
14-01-2008, 18:06
io ho un problema piuttosto grave: ho acquistato questo nb a luglio 2006, e non ho mai avuto problemi, dal punto di vista dell'hardware è ancora come l'ho comprato, con il suo celeron m410 e i suoi 512mb di ram.
i problemi sono iniziati circa una settimana fa: anche in idle, il procio era occupato al 100% secondo il Task Manager
ho pensato che, dato che il portatile lo usava praticamente solo quella niubbona di mia sorella, fosse stato riempito da qualsiasi schifezza malware da quest'ultima, e quindi ho proceduto alla formattazione tramite la partizione di ripristino: un'oretta circa ed il ripristino era stato completato, ma... tutto era come prima, processore continuamente al 100% e lentissimo anche ad aprire il menu Start
qui penso che qualsiasi schifezza si fosse annidata lì avesse colpito anche la partizione di ripristino (improbabile, ma non sapevo che fare), quindi ho ripristinato dai 2 dvd e dopo quasi 24 ore (penso non sia normale che sia durato tutto questo tempo, vero?) si è completato, ma all'avvio mi dava un errore: txtsetup.oem non era stato trovato, quindi passo all'attacco diretto:
cercando su google mi imbatto in questo thread e leggendomi tutte e 15 le pagine sono riuscito a capire come installare XP Pro (non ho ancora installato i driver SATA, xp l'ho installato proprio stamattina) e dopo i primi 15-30 minuti di funzionamento normale, durante il quale ho installato tutti i driver, tranne il sata, succede di nuovo: procio al 100% anche in idle!
quindi è quasi ovvio che sia un problema hardware: è possibile risolverlo o è meglio cercare un procio nuovo? qualcuno sa perchè possa succedere qualcosa del genere?
aggiungo dettagli: adesso il problema della cpu al 100% avviene solo con l'alimentatore collegato, con la batteria il picco è il 7% e inoltre in circa 3 ore di carica, la batteria ha caricato solo per il 6%
EDIT: indagando con la sorella niubba, ho scoperto che pochi giorni fa una sua amica è inciampata nell'alimentatore, spostando il nb di qualche centrimetro e scollegandolo, inoltre dopo "l'incidente" il nb non si accorgeva nemmeno del cavo di alimentazione inserito, nessuno scatto di luminosità e nessuna notifica da win, dopo circa una mezz'oretta ha ripreso a funzionare
anto.wajo
14-01-2008, 20:59
msin84...hai la casella messaggi piena...
Scighera
15-01-2008, 00:07
aggiungo dettagli: adesso il problema della cpu al 100% avviene solo con l'alimentatore collegato, con la batteria il picco è il 7% e inoltre in circa 3 ore di carica, la batteria ha caricato solo per il 6%
Hai provato a farlo funzionare con il solo alimentatore, senza batteria ?
Qual è il task che sta occupando la CPU al 100% ? Puoi vederlo dal task manager cliccando sulla linguetta Processi.
Unrealizer
15-01-2008, 18:10
Hai provato a farlo funzionare con il solo alimentatore, senza batteria ?
Qual è il task che sta occupando la CPU al 100% ? Puoi vederlo dal task manager cliccando sulla linguetta Processi.
non ho ancora provato, ma provo adesso
il task è casuale, a volte è msnmsgr.exe, a volte firefox, a volte svchost e a volte explorer, e appena termino quello incriminato, inizia un'altro
EDIT: anche senza batteria è piantato
Ciao a tutti, ho questo notebook da ormai 1 anno e 6 mesi credo... mai un problema! grande acquisto...
Solo ultimamente ho notato che a volte il mio lettore DVD si attiva da solo!
Fa come un tentativo di accesso al disco che ovviamente non è inserito...
a volte si attiva conseguentemente alla pressione di qualche tasto da tasiera altre volte sembra fare tutto da solo!!!
Poi quando magari tento di leggere un CD o un DVD non parte bene l'autorun e sono costretto a reinserirlo...
Premetto che il Notebook non mi è assolutamente mai caduto e di DVD/CD ne uso pochissimi!!! nel periodo di tempo che ho questo note avrò masterizzato 5 supporti e letti meno di 20! figuratevi...
a che cosa può essere dovuto?
è capitato a qualcun altro?
Immagino che non sia una cosa riparabile e ovviemente non è coperta da garanzia... pensavo quindi, se fosse il caso, di sotituire la mia unità con una slot-in... coi che ne dite?
grazie.
per gli smanettoni come il sottoscritto o anche per i semplici curiosi qualche foto di cosa si cela al di sotto della tastiera del notebook!!!
http://stefanobaietto.altervista.org/_altervista_ht/CIMG0023.JPG
http://stefanobaietto.altervista.org/_altervista_ht/CIMG0025.JPG
http://stefanobaietto.altervista.org/_altervista_ht/CIMG0027.JPG
cavsnzre
04-04-2008, 14:29
Ciao a tutti,
c'è ancora qualche praticante del post?
Anche io ho l'hp nx6310 (ey470es quello con il celeron M410 1,46ghz) volevo sapere se qualcuno ha montato una cpu t2500 e nel caso come si trova!
Volevo anche sapere se qualcuno ha montato 2 banchi da 1giga ognuno e se si hanno miglioramenti percepibili.
grazie
Io ho montato un Core Solo T1300 e 2 Gb di ram senza problemi, upgradato dal Celeron 410
cavsnzre
12-04-2008, 14:05
grazie per l'informazione... soprattutto sulla parte RAM... 2 giga a 533 o 667????
chiunque abbia upgradato la cpu scriva lìesperienza cortesemente
ciao, pensavo non se ne discutesse più di questo gioliellino.
Anche io guardavo per il processore ma dove li posso trovare ? Su ebay non ho visto niente.
Per l'espansione di ram (che vedo piu' fattibile) adesso monto 512+512 in dual channel
Pensavo di passare ad un 512+2GB, pensate che la mancanza del dual channel in questo caso si nota ?
Ero partito con XP ora penso che passero' definitivamente a Ubuntu
cavsnzre
12-04-2008, 22:20
il mio è tutto originale... ehmmm originale non proprio (xp pro ke tengo solo per motivi professionali e ubuntu)
ubuntu viaggia che una meraviglia... ma a questo punto attendi la nuova distro che esce fra 11 giorni....
per la ram missa che son supportati solo 2 giga!
io volevo mettere due banchi da un giga in dual channel però volevo sapere se girava bene con 667mhz
poi la cpu spero che qualcuno mi racconti la propria esperienza di upgrade... ho paura che il t2500 scaldi troppo e non vorrei fare un'acquisto inutile!!!
Comunque trovi tutto su ebay e i prezzi, soprattutto delle ram son ottimi!!!
grazie per l'informazione... soprattutto sulla parte RAM... 2 giga a 533 o 667????
chiunque abbia upgradato la cpu scriva lìesperienza cortesemente
2x1 667
cavsnzre
13-04-2008, 11:59
perfetto :) grazie... ora che ho soddisfatto le mie curiosità ram scrivete sulle cpu grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Io ai tempi avevo scaricato questo documento:
Maintenance and Service
Guide
HP Compaq nx7400 Notebook PC
Document Part Number: 410775-001
La memoria massima installabile è 4 GB (2 sotto la tastiera e 2 nello slot sotto )
In questo modo sfrutteresti il dual channel, comunque la velocità rimane 533 MHz.
Penso che aspettero' il calo prezzi e passerei dagli attuali 512+512 ai 4 GB, non che mi servino ma penso di tenere il portatile ancora un bel po'.
Poi volevo valutare anche se e' possibile montare un HD più capiente ma sopratutto sui 7200 giri. Che ne dite avra' problemi di calore ?
cavsnzre
13-04-2008, 14:59
per la ram mi hai copiato un documento dell' nx7400... comunque mi documenterò e vedrò quanto è il max
per quanto riguarda l'hard disk non penso ci siano problemi a montarne uno più capiente e più veloce!
ma la differenza tra i due non e' solo a livello di schermo (opaco e lucido) ?
cavsnzre
20-04-2008, 09:31
girando tra i vari siti ho trovato solo 2 giga max espansione ram... quindi non saprei che dirti...
se qualcuno ha qualche informazione in più a riguardo ci faccia sapere
diego_g_82
30-06-2008, 09:17
Ciao ragazzi, ho un problema. Quando muovo il monitor o talvolta anche quando uso normalmente il notebook, lo schermo diventa in toni di grigio, per poi ritornare normale.
Avete anche voi questo problema?
Grazie.
Diego.
Scighera
30-06-2008, 23:40
Ciao ragazzi, ho un problema. Quando muovo il monitor o talvolta anche quando uso normalmente il notebook, lo schermo diventa in toni di grigio, per poi ritornare normale.
Avete anche voi questo problema?
No. L'unico problema del display è che ha un angolo di visione piuttosto limitato. In compenso riflette pochissimo.
qualcuno di voi ha cambiato hd?
è possibile montare questo SAMSUNG HARD DISK 160GB 2.5 S-ATA HM160JI
Monta qualsiasi hdd sata da 2,5 pollici.
Monta qualsiasi hdd sata da 2,5 pollici.
grazie per la celere risposta :)
Ho aggiornato a 2gb di ram.
Ora tocca alla cpu, oltre al T1300 qualcuno è riuscito a farlo funzionare con la serie T2300?
Ho aggiornato a 2gb di ram.
Ora tocca alla cpu, oltre al T1300 qualcuno è riuscito a farlo funzionare con la serie T2300?
Ciao, guarda bene che chipset hai..se hai un modello con il celeron dovresti avere il 940gml (ovvero 943/940)..se così fosse dimentica il dual core..Nel caso in cui il tuo chipset fosse il 945gm allora ok ;). Attenzione però, a rilevarti il vero chipset saranno soltanto programmi come everest, pc wizard o anche cpu-z. Gli altri saranno più generici e ti diranno 945/943/940. Ho una lunga esperieza al riguardo con un hp simile, nx7300...in cui abbiamo fatto di tutto ma con il chipset 940 non c'è nulla da fare..niente dual core..Ecco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431019) il thread dove si discute sulla sostituzione cpu.
Nel caso in cui tu avessi il chipset 940 il migliore upgrade sarebbe il core solo t1350 o il core duo t2450 da 2 ghz che però funzionerebbe come core solo..
Inoltre per chi ha il suddeto chipset, le ram andranno sempre a 533 in quanto questa è la massima velocità supportata dal 940 e quindi comprare delle ram a 667 o a 533 sarebbe la stessa cosa, comprate quelle che costano di meno, ciao!
grazie §pier§ , questa sera con everest verifico il chipset e di conseguenza per l'upgrade
grazie §pier§ , questa sera con everest verifico il chipset e di conseguenza per l'upgrade
Ok, anche se temo tu abbia il 940 :muro: , speriamo di no!
in effetti ho il 940gml, ho verificato con everest. :(
Un' altra domanda come faccio ad aumentare la ram della sk video?
in effetti ho il 940gml, ho verificato con everest. :(
Un' altra domanda come faccio ad aumentare la ram della sk video?
Non si può purtroppo :(..se hai 512 mb di ram la memoria video sarà 128Mb..mentre portando la ram ad almeno 1Gb essa sale a 224 mega..
Il mio portatile ha la stessa scheda video ed ho notato che installando vista la memoria è salita aturomaticamente da 224Mb a 256Mb..boh..:eek: :mbe:
ho istallato 2gb di ram, se lancio un gioco epoi vedo nelle proprietà della sk video mi dice: minimo 8 max 224, in uso 29 mb
ho istallato 2gb di ram, se lancio un gioco epoi vedo nelle proprietà della sk video mi dice: minimo 8 max 224, in uso 29 mb
Eh si..putroppo quella è la scheda video e non si può aumentare la sua memoria..ti ripeto mettendo Vista, mi è salita a 256 Mb anche se sulle specifiche di questa scheda nel sito Intel è specificato 224 Mb..comunque a breve mi dovrebbe arrivare un core solo t1300 ti interessa?
ne ho ordinato uno da ebay, spero mi arrivi cmq mettilo da parte non si sa mai.
Ma quando giochi ti da tutti i 256mb di ram della sk video una parte come me?
io uso Xp professional
ne ho ordinato uno da ebay, spero mi arrivi cmq mettilo da parte non si sa mai.
Ma quando giochi ti da tutti i 256mb di ram della sk video una parte come me?
io uso Xp professional
No, mi dice che è impegnata una sola parte...come giochi ho provato gta san andreas e gira con i dettagli al max in risoluzione 1200x qualcosa nn ricordo di preciso..vorrei provare per sfizio qualche altro giochetto..mi chiedo se Test drive unlimited riesca a funzionare con i dettagli al minimo, dato che i requisiti sono soddisfatti..tu che giochi ci hai fatto girare?
P.S.
Giusto per sfizio..so benissimo che non è un porttile per giocare..:D
World of Warcraft e a 1024 mi va a scatti
World of Warcraft e a 1024 mi va a scatti
Ah..peccato! Magari con una cpu più performante gira meglio..vai su youtube ci sono dei video di persone che giocano con questa scheda grafica a crysis o f.e.a.r.! Se vedi dicono che bisogna cambiare delle impostazioni ed inoltre utilizzare un software, chiamato 3D analyzer, che "simula" una scheda grafica migliore..ma sinceramente non mi sono interessato più di tanto in quanto non gioco mai con il computer!
ho cambiato cpu montando il T1300, ora li scatti non ci sono più come prima era una questione di cpu.
cmq stavo guardando il prg che hai proposto, sembra ottimo.
ho cambiato cpu montando il T1300, ora li scatti non ci sono più come prima era una questione di cpu.
cmq stavo guardando il prg che hai proposto, sembra ottimo.
Ottimo:D, avevo immaginato fosse quello il problema, ti consiglio di guardare questo video (http://it.youtube.com/watch?v=ZRnQ0v-BgNs), quest'altro (http://it.youtube.com/watch?v=UeCvgOcJVXY&feature=related) e quest'altro (http://it.youtube.com/watch?v=VcIwfVakS0s) ancora..
Comunque per chi fosse interessato, dispongo di una cpu core solo t1300 che è un ottimo upgrade per questo portatile (velocità e autonomina sulle 4 ore) e anche di una memoria ram da 512 mb a posta per questo hp..
Auguri!:D.
cavsnzre
22-04-2009, 10:56
Ciao a tutti i possessori nel nx6310,
come ho gia scritto in precedenza possiedo l'hp nx6310 (ey470es quello con il celeron M410 1,46ghz), per motivi tecnici soprattutto sfortunati stavo montando la cpu t1350 e la scheda madre ha avuto un piccolo incidente... quindi ora la devo sostituire... sulla baya ho trovato delle piastre a buon prezzo.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto qualche esperienza o sa se si può montare una scheda madre con chipset 945 (per nx6310) anzike rimettere una con il 940....
sarebbe un buon upgrade visto ke supporta anche i core duo, la sfortuna è che i 945 che ho trovato hanno il riconoscimento per impronta digitale e ho paura che non monti nella scocca dove precedentemente era montata la piasta 940 senza riconoscimento impronta...
Ringrazio tutti in anticipo
se la piasta è di un'altra marca sicuramente non puo montarla
chi mi puo indicare come fare boot dalla pennetta usb, quali sono le voci nel bios?
cavsnzre
18-09-2009, 08:49
Ciao a tutti, esiste ancora qualche superstite della discussione?!?
Volevo sapere se qualcuno ha la scheda madre per questo portatile... qualcuno ke ha rotto il monitor e nn ha voglia, soldi tempo di aggiustarlo o nn so qualcuno che lo sta smerciando a pezzi
scheda madre cod.: 413668-001
grazie
a presto
Ciao!
Può montare una cpu serie Intel Core duo T2060?
Grazie
Ciao!
Può montare una cpu serie Intel Core duo T2060?
Grazie
Nessuno???
giovanni69
03-04-2014, 10:14
Ciao, guarda bene che chipset hai..se hai un modello con il celeron dovresti avere il 940gml (ovvero 943/940)..se così fosse dimentica il dual core..Nel caso in cui il tuo chipset fosse il 945gm allora ok ;). Attenzione però, a rilevarti il vero chipset saranno soltanto programmi come everest, pc wizard o anche cpu-z. Gli altri saranno più generici e ti diranno 945/943/940. Ho una lunga esperieza al riguardo con un hp simile, nx7300...in cui abbiamo fatto di tutto ma con il chipset 940 non c'è nulla da fare..niente dual core..Ecco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431019) il thread dove si discute sulla sostituzione cpu.
Nel caso in cui tu avessi il chipset 940 il migliore upgrade sarebbe il core solo t1350 o il core duo t2450 da 2 ghz che però funzionerebbe come core solo..
Inoltre per chi ha il suddeto chipset, le ram andranno sempre a 533 in quanto questa è la massima velocità supportata dal 940 e quindi comprare delle ram a 667 o a 533 sarebbe la stessa cosa, comprate quelle che costano di meno, ciao!
Secondo le QuickSpecs:
"Mobile Intel 940GML Express Chipset with 533-MHz front side bus"
Partendo da un Celeron M 420 che è un 1.6 Ghz a 533 FSB, per quale ragione usando il T2450 FSB a 533 (diversamente dal 667 del T2300 e del T2400) , il NX6310 dovrebbe vederlo come 'solo', cioè unico core? :confused:
marchigiano
23-05-2014, 14:35
raga interessa pure a me l'upgrade a T7600 su 940GML
premetto che le schede di intel sono sempre parzialmente forzabili tant'è che sul mio 6730s ho montato un bel T9500 nonstante il GL40 non lo permettesse sulla carta...
quindi mi piacerebbe mettere il T7600 sul 940GML e ho letto in rete che molti l'hanno fatto, solo che gli viene rilevato un solo core, che non sarebbe comunque male rispetto al catorcio yonah originale, però con 2 core sarebbe il massimo... qualcuno può confermare? bios modificati si trovano?
http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_%28chipsets%29/940GML_Express.html
Hp NX6310
https://support.hp.com/it-it/drivers...ook-pc/1839143
Ho avuto problemi con l'hard disk normale
Ho preso un sata SSd da 64 GB
Ho i cd di rispristino.
In automatico sono state create due partizioni dove su una ci sono i file di ripristino.
Avvio win Xp Home e dopo aver caricato per un pò va in palla con vari errori di shell.
Volevo formattare tutto e caricare win 7.
Ho tentato con wind 7 boot da USB ma dopo le prime scelte quando il sistema inizia a caricare i file si interrompe con messaggio di errore.
Cosa può essere ???
E come posso fare per formattare entrambe la partizioni del nuovo SSD .
Neppure con win 7 mi permette di formattare le partizioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.