PDA

View Full Version : Software x analisi hard disk


ngiolet
14-07-2006, 08:59
Mi potete consigliare un software che faccia un analisi dell'hard disk e magari mi dia una rappresentazione visiva dei settori danneggiati????

friwer
14-07-2006, 09:05
mi sembra che Ultimate Boot Cd (http://www.ultimatebootcd.com/) contenga un'utility del genere...
ciao

pistolino
14-07-2006, 09:10
HDTune: è gratuito e non richiede installazione. :cool: ;)

naso
14-07-2006, 11:30
Mi potete consigliare un software che faccia un analisi dell'hard disk e magari mi dia una rappresentazione visiva dei settori danneggiati????
scaricati il prg specifico della tua marca di hd.... poi mi spieghi cosa te ne fai di sapere visivamente dove sono i cluster danneggiati? se ne ha 1 lo butti.... poi ci si lamenta che windows fa schifo... se lo si usa su hardware rotto.... :rolleyes:

ngiolet
14-07-2006, 12:36
scaricati il prg specifico della tua marca di hd.... poi mi spieghi cosa te ne fai di sapere visivamente dove sono i cluster danneggiati? se ne ha 1 lo butti.... poi ci si lamenta che windows fa schifo... se lo si usa su hardware rotto.... :rolleyes:


Te lo spiego subito: Installo il sistema operativo nella parte buona dell'hard disk e la parte danneggiata non la utilizzo.

lucasante
14-07-2006, 12:44
eh si ottima idea..
il problema e' spiegarlo a windows :D

naso
14-07-2006, 12:45
Te lo spiego subito: Installo il sistema operativo nella parte buona dell'hard disk e la parte danneggiata non la utilizzo.
e tu ti fidi di un hd con claster danneggiati?...... poi capisco il xchè ci si lamenta di windows....

ngiolet
14-07-2006, 13:25
L'ho appena finito di fare e funziona benissimo poi se avrò problemi vi farò sapere, in ogni caso ho recuperato un hd da 320 gb, non so; in ogni caso era una prova da fare, noo????

lucasante
14-07-2006, 13:31
320gb e' sicuramente in garanzia.. che vantaggio c'e' a fare una cosa del genere??

pistolino
14-07-2006, 13:44
e tu ti fidi di un hd con claster danneggiati?...... poi capisco il xchè ci si lamenta di windows....

Se i cluster danneggiati sono pochi, l'HD non perde in fatto di affidabilità. Gli hard disk "seri", quando rilevano uno o più cluster difettosi, li "marcano" come inutilizzabili e Windows non li vede nemmeno. Ovviamente se i cluster continuano a danneggiarsi, la capacità dell'hard disk si riduce poco a poco.

naso
14-07-2006, 13:50
Se i cluster danneggiati sono pochi, l'HD non perde in fatto di affidabilità. Gli hard disk "seri", quando rilevano uno o più cluster difettosi, li "marcano" come inutilizzabili e Windows non li vede nemmeno. Ovviamente se i cluster continuano a danneggiarsi, la capacità dell'hard disk si riduce poco a poco.
peccato che se un disco ha dei cluster danneggiati il motivo nn è una cosa momentanea.. e cmq ogni 2 giorni fai un test x vedere se altri cluster si sono danneggiati? o aspetti che si danneggino altri con il rischio di perdere i dati?
poi ogniuno è libero di fare cosa vuole, io come x i floppettini... se mi trova anche solo un cluster danneggiato lo faccio sostituire in garanzia o lo uso solo come test... di dati importanti sopra nn li metto nemmeno morto.... sarà un caso strano ma in 14 anni nn ho mai perso un solo bit di dati........

pistolino
14-07-2006, 14:25
peccato che se un disco ha dei cluster danneggiati il motivo nn è una cosa momentanea.. e cmq ogni 2 giorni fai un test x vedere se altri cluster si sono danneggiati? o aspetti che si danneggino altri con il rischio di perdere i dati?

Questo non è del tutto vero. La tecnologia S.M.A.R.T degli hard disk ha un "Failure Prediction System" che rileva in anticipo i cluster che stanno per danneggiarsi e nel caso i cluster in questione contengano dei dati, li sposta in altri cluster considerati affidabili e i settori danneggiati vengono resi inaccessibili.

poi ogniuno è libero di fare cosa vuole, io come x i floppettini... se mi trova anche solo un cluster danneggiato lo faccio sostituire in garanzia o lo uso solo come test... di dati importanti sopra nn li metto nemmeno morto.... sarà un caso strano ma in 14 anni nn ho mai perso un solo bit di dati........

Io i floppy non li uso nemmeno se me li proponessero nuovi e intatti, neanche per dati poco importanti anzi devo dire che hai avuto davvero tanto ma tanto ma tanto cu@o se non ti si è smagnetizzato nemmeno un floppy in tanti anni. :)

ngiolet
14-07-2006, 14:28
Sono daccordo con voi, ma non essendo più in garanzia il mio hd era una prova che dovevo fare. Lo testerò per un pò di tempo facendo un backup dei dati più assiduo. Nel migliore dei casi avrò risparmiato un pò di soldini, nel peggiore avrò perso 1 pò di tempo e ne comprerò un altro. Provare nn costa niente.

naso
14-07-2006, 14:47
Sono daccordo con voi, ma non essendo più in garanzia il mio hd era una prova che dovevo fare. Lo testerò per un pò di tempo facendo un backup dei dati più assiduo. Nel migliore dei casi avrò risparmiato un pò di soldini, nel peggiore avrò perso 1 pò di tempo e ne comprerò un altro. Provare nn costa niente.
giusto ;)

ps x pistolino
a me lo smart nn ha mai rilevato assolutamente nulla.. sempre attivo ma mai funzionato... mi si sono spezzati 3 hd.. 1 ibm, western digital e maxtor.. in 5 anni... e me ne sono smepre accorto quando il pc mi si presentava con la bella schermata blu.... :D cmq... ;)